Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2015-12-31

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Le Bulletin de Santé

Le Bulletin de Santé
Le Bulletin De Santé

Chanson française – Le Bulletin De Santé – Georges Brassens – 1966



L’autre jour, mon cher Lucien l’âne, mon ami, j’avais proposé une chanson de Francesco Guccini, une chanson qui curieusement était absente du site des Chansons contre la Guerre… Enfin quand je dis curieusement, nous nous comprenons. Ça n’a rien d’étrange, car il y a beaucoup plus de chansons qui ne sont pas dans ce site que le contraire. Et puis, bien que ce site soit très mondial, il n’en est pas pour autant une multinationale et c’est déjà « extraordinaire » (au sans premier du terme : qui sort de l’ordinaire) qu’un tel site existe et perdure ; et encore plus quand on sait qu’il est fait par des bénévoles et qu’il est le fait d’une petite équipe héroïque, essentiellement italienne.

J’opine, dit Lucien l’âne en riant. J’opine complètement, car moi aussi, je suis très admiratif de ce qui est fait... (continua)
J’ai perdu mes bajoues, j’ai perdu ma bedaine,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 30/12/2015 - 20:55
Downloadable! Video!

One Sweet World

One Sweet World
[1993]
Parole e musica di David J. Matthews
Nell’album intitolato “Remember Two Things”
Nine planets around the sun
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 30/12/2015 - 20:50
Downloadable! Video!

Adrian Belew: Member of the Tribe

Adrian Belew: Member of the Tribe
[1992]
Parole e musica di Adrian Belew, multi-strumentista e songwriter membro dei King Crimson per quasi 30 anni.
Nel suo album solista intitolato “Inner Revolution”

Come già scrissi tre anni fa a commento di Will the Wolf Survive?‎ de Los Lobos, gli unici lupi che ho visto in vita mia, benchè la zona di montagna dove abito ne sia – a detta dei pastori – infestata, sono i due ospitati nel Centro Faunistico “Uomini e Lupi” di Entracque, in provincia di Cuneo, nel Parco delle Alpi Marittime.
Durante quella visita, nel settembre del 2012, ebbi modo di sapere qualcosa di più sulla biologia di questo splendido animale verso cui l’uomo ha sempre provato ammirazione e paura insieme, ricambiato dal lupo soltanto col secondo dei due sentimenti.
I due lupi che ho avuto la fortuna di vedere – una grossissima emozione, ve lo assicuro, che non sono per nulla dei cani inselvatichiti, ma hanno qualcosa... (continua)
Ever since I was a kid I never did fit in
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 30/12/2015 - 15:47
Video!

Regina del samba

Regina del samba
2015
Babilonia

Nel disco realizzato con la professionalità di Marco Capaccioni (recording, mix) e Alberto Brizzi del Sound Studio di Città di Castello (PG), e la produzione artistica a cura di Francesco Bruni, già musicista e programmatore di Frankie Hi-Nrg, la Riserva Moac, supportata dalla forza degli ottoni della Bukurosh Balkan Orkestra, intreccia la tradizione balkan-mediterranea, l’intensità del beat movement, la raffinatezza dell’elettronica, la spavalderia e la giovinezza del rap. Se incrociate a suon di hip-pop e rock le coordinate dei Dub Fx con la Fanfara Ciocarlia o quelle dei Gogol Bordello con Dj Shantel sui binari delle robuste basi electro vi troverete nella Babilonia “glocal” della Riserva Moac. Un posto dove la globalizzazione è quella delle diverse bellezze culturali e sociali, non quella triste dei mercati; dove la vera ricchezza è l’umanità, quella cosa bellissima che... (continua)
Volo 747, prendo quota e vengo anch’io. cambio aria dall’Italia al carnival di Rio: donne senza tregua sotto il sole d’Ipanema, pago una bambina spiaggia sesso e adrenalina.
(continua)
inviata da DonQuijote82 30/12/2015 - 14:45
Video!

Komba Bomba

Komba Bomba
2015
Babilonia

Nel disco realizzato con la professionalità di Marco Capaccioni (recording, mix) e Alberto Brizzi del Sound Studio di Città di Castello (PG), e la produzione artistica a cura di Francesco Bruni, già musicista e programmatore di Frankie Hi-Nrg, la Riserva Moac, supportata dalla forza degli ottoni della Bukurosh Balkan Orkestra, intreccia la tradizione balkan-mediterranea, l’intensità del beat movement, la raffinatezza dell’elettronica, la spavalderia e la giovinezza del rap. Se incrociate a suon di hip-pop e rock le coordinate dei Dub Fx con la Fanfara Ciocarlia o quelle dei Gogol Bordello con Dj Shantel sui binari delle robuste basi electro vi troverete nella Babilonia “glocal” della Riserva Moac. Un posto dove la globalizzazione è quella delle diverse bellezze culturali e sociali, non quella triste dei mercati; dove la vera ricchezza è l’umanità, quella cosa bellissima che... (continua)
Id Wisi, id yki.
(continua)
inviata da DonQuijote82 30/12/2015 - 14:43
Video!

Babilonia

Babilonia
2015
Babilonia

Nel disco realizzato con la professionalità di Marco Capaccioni (recording, mix) e Alberto Brizzi del Sound Studio di Città di Castello (PG), e la produzione artistica a cura di Francesco Bruni, già musicista e programmatore di Frankie Hi-Nrg, la Riserva Moac, supportata dalla forza degli ottoni della Bukurosh Balkan Orkestra, intreccia la tradizione balkan-mediterranea, l’intensità del beat movement, la raffinatezza dell’elettronica, la spavalderia e la giovinezza del rap. Se incrociate a suon di hip-pop e rock le coordinate dei Dub Fx con la Fanfara Ciocarlia o quelle dei Gogol Bordello con Dj Shantel sui binari delle robuste basi electro vi troverete nella Babilonia “glocal” della Riserva Moac. Un posto dove la globalizzazione è quella delle diverse bellezze culturali e sociali, non quella triste dei mercati; dove la vera ricchezza è l’umanità, quella cosa bellissima che... (continua)
“Dalle alpi alle piramidi, dal Manzanarre al Reno”,
(continua)
inviata da DonQuijote82 30/12/2015 - 14:40
Downloadable! Video!

Gunman

Gunman
[1989-90]
Parole di David Bowie
Musica di Adrian Belew, multi-strumentista e songwriter membro dei King Crimson per quasi 30 anni
Nell’album di Belew intitolato “Young Lions” del 1990

Questa canzone mi ha ricordato subito Clint Eastwood, a buon diritto acclamatissimo attore e regista, ma che con i suoi film degli anni 70 e 80 (la saga dell’ispettore Callaghan, il revanscista “Firefox”, il maschio “Gunny”,…) ha impersonato l’america del “gunman” Ronald Reagan e ha fatto la fortuna della National Rifle Association…
Gunman
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 30/12/2015 - 14:22
Downloadable! Video!

Men in Helicopters

Men in Helicopters
[1989-90]
Parole e musica di Adrian Belew, multi-strumentista e songwriter membro dei King Crimson per quasi 30 anni.
Nel suo album intitolato “Young Lions” del 1990
Wouldn't it be great
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 30/12/2015 - 13:18
Downloadable! Video!

Only a Dream

Only a Dream
[1991]
Parole e musica di Adrian Belew, multi-strumentista e songwriter membro dei King Crimson per quasi 30 anni.
Nel suo album solista intitolato “Inner Revolution”
The woman screams at the windy day
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 30/12/2015 - 11:58
Downloadable!

Madre madre

(Marino - Anastasi)

E' la storia di un emigrante spinto lontano dalla propria terra e dai propri affetti a causa della guerra e della fame per crearsi un'esistenza migliore
Cara madre sto scrivendo
(continua)
30/12/2015 - 11:21
Downloadable! Video!

I Am the Earth

I Am the Earth
[1995]
Nel doppio album intitolato “The Goose Is Loose”
I am the Earth alone in space
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 30/12/2015 - 10:13
Downloadable! Video!

How Is It (We Are Here)

How Is It (We Are Here)
[1970]
Scritta da Mike Pinder
Nell’album “A Question of Balance”

L’ultimo verso della seconda strofa richiama la canzone di Julian Arendt e Hanns Eisler Ballade von den Säckeschmeißern, “La ballata di quelli che gettano i sacchi” di caffè a mare, di grano nel fuoco perché i ricchi siano sempre più ricchi e i poveri sempre più affamati…
How is it we are here? On this path we walk
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 30/12/2015 - 09:34
Downloadable! Video!

Calling Around the World

Calling Around the World
[2007]
Parole e musica di Thomas Donovan, autore canadese di musica dance synth-pop

Thomas mixes human rights and global activism lyrics in his exploration of synth-pop music. Thomas' release "Calling Around the World" is a visual and lyrical call to action, inspired by concern for environmental issues and the greater human condition. (en.wikipedia)
Calling around the world
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 30/12/2015 - 08:56
Downloadable! Video!

Good Planets Are Hard to Find

Good Planets Are Hard to Find
[1996]
Parole e musica di Steve Forbert
Nell’album intitolato “Rocking Horse Head”
Good planets are hard to find
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 29/12/2015 - 22:32
Video!

Godzilla

Godzilla
[1977]
Scritta da Donald Roeser, in arte Buck Dharma (1947-), membro fondatore della band Hard rock newyorkese
Nell’album intitolato “Spectres”

“La storia dimostra ancora e ancora come la natura evidenzi la follia degli uomini...”

E nel caso del mostro Gojira - in occidente Godzilla - la follia umana è quella nucleare, che i giapponesi avevano provato sulla loro pelle solo pochi anni prima... Nel 1954, quando nelle sale uscì il “Gojira” di Ishirō Honda, rettile cretacico risvegliato dagli esperimenti atomici americani nel Pacifico, i giapponesi avevano appena cominciato ad elaborare un lutto, quello di Hiroshima e Nagasaki, che non sarà mai consolato...

Non sapevo però che Godzilla fu ispirato ai produttori del Sol Levante da un film statunitense, “The Beast from 20,000 Fathoms” (“Il risveglio del dinosauro”) del 1952, tratto da un racconto di Ray Bradbury (già, quello di “Fahrenheit... (continua)
With a purposeful grimace and a terrible sound
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 29/12/2015 - 22:04
Downloadable! Video!

Francesco Guccini: Ho ancora la forza

Francesco Guccini: Ho ancora la forza
[2000]
Testo di Luciano Ligabue e Francesco Guccini
Musica di Luciano Ligabue
Album: Stagioni
Lyrics by Luciano Ligabue and Francesco Guccini
Music by Luciano Ligabue
Album: Stagioni (Seasons)

Paroles de Luciano Ligabue et Francesco Guccini
Musique de Luciano Ligabue
Album: Stagioni (Saisons)
Ho ancora la forza che serve a camminare,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 29/12/2015 - 18:13
Video!

Earth Anthem

Earth Anthem
[1968]
Parole di William E. “Bill” Martin, musicista, cantautore e attore, che la scrisse nei primi anni 60 intitolandola “Evergreen (Earth Anthem)”
Musica de The Turtles
Il brano che chiude il loro concept album “The Turtles Present the Battle of the Bands”
And this is but an island in an ocean.
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 29/12/2015 - 15:37
Downloadable! Video!

Death of Mother Nature Suite

Death of Mother Nature Suite
[1974]
Scritta da Kerry Allen Livgren
Nell’album intitolato “Kansas”

Se a qualcuno fosse sfuggito, questo brano - che contribuisco per il percorso sulla Guerra alla Terra – sta in un disco intitolato “Kansas” della band americana di rock progressive Kansas, che loro erano di Topeka, che è una ridente cittadina del… Kansas! (non gli mancava la fantasia a ‘sti qua!)
Every day she gets a little weaker;
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 29/12/2015 - 15:04
Video!

Coal Tattoo

Coal Tattoo
[1964]
Parole e musica di Billy Edd Wheeler
Nel suo disco intitolato “Memories Of America / Ode To The Little Brown Shack Out Back”
Nello stesso anno fu incisa anche dal Kingston Trio e in seguito da Judy Collins, Jim Croce e altri.
Travelin' down that coal-town road,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 29/12/2015 - 13:11
Downloadable! Video!

Black Sky

Black Sky
[1994]
Parole e musica di Sam Phillips
Nell’album intitolato “Martinis & Bikinis”
The trees are listening each time a missile's made.
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 29/12/2015 - 09:33
Downloadable! Video!

Black Moon

Black Moon
[1992]
Scritta da Keith Emerson, Greg Lake e Carl Palmer
Title track dell’album degli ELP pubblicato nel 1992
Everyday I see a new cloud coming
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 29/12/2015 - 09:16
Downloadable! Video!

Air Play - Smog Music Created With Beijing Air Quality Data

Air Play - Smog Music Created With Beijing Air Quality Data
[2015]
This song was generated using three years of air quality data in Beijing. The daily measurements of air pollutants alter the sounds and visuals over the duration of the song.

Read more about the composition and process of creating this song here:
datadrivendj.com/tracks/smog

Data-Driven DJ by Brian Foo (brianfoo.com) is a series of music experiments that combine data, algorithms, and borrowed sounds.

Brian Foo è programmatore, artista e dispensatore di gioia.
Uno dei suoi progetti si chiama Data-Driven DJ e consiste in una serie di esperimenti musicali che combinano dati, algoritmi e suoni campionati.
Questa traccia è stata generata usando tre anni di dati sulla qualità dell’aria nella capitale cinese Pechino. Le misure quotidiane dei veleni nell’aria alterano suoni e immagini durante il progresso del brano.
Per maggiori informazioni sulle modalità con cui Brian realizza le sue tracce: datadrivendj.com
[Instrumental]
inviata da Bernart Bartleby 28/12/2015 - 21:58
Downloadable! Video!

Stony Broke in No Man's Land

anonimo
Stony Broke in No Man's Land
[dopo il 1918]
Testo trovato su firstworldwar.com
Interpretata nel primo dopoguerra da artisti ormai sconosciuti, come tal Frank Miller o tal Albert Edward (Red) Newman, cantante inglese trapiantato in Canada e membro del gruppo d’intrattenimento per le truppe chiamato The Dumbells.

A Grande Guerra finita i sopravvissuti, vinti e vincitori, sprofondarono nella crisi economica, che anche nel Regno Unito portò ad un’importante inflazione, ad una severa crisi produttiva nonché al grande sciopero generale del 1926 ed al radicalizzarsi delle istanze indipendentiste irlandesi.
Per moltissimi reduci la vita divenne più difficile che in trincea…
In 1914 a hundred year's ago it seems
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 28/12/2015 - 16:07
Downloadable! Video!

A Soldier's Reminiscences

A Soldier's Reminiscences
[1915]
Scritta da Bert Lee ed Ernest Hastings
Testo trovato qui ma alquanto mal messo, sicchè ho provato a sistemarlo un po’ benchè il mio inglese sia abbastanza scarso (se qualcuno sa fare di meglio, si faccia avanti)

Uno dei cavalli di battaglia di Ernest Hastings, il cabarettista che abbiamo già trovato interprete di The Military Representative.
Anche qui il protagonista è una sorta di “Rip van Winkle”, un vegliardo ormai affetto da alzheimer o demenza senile ma spedito comunque in trincea a combattere.
In Gran Bretagna, dopo l’introduzione della coscrizione obbligatoria nel 1916, l’età massima per divenire carne da cannone fu progressivamente innalzata, dai 41 fino ai 51 e addirittura ai 56 anni… Vi rendete conto cosa volesse dire aver 50 anni nell’Europa di 100 anni fa?!? L’aspettativa media di vita in tempo di pace non era tanto più alta! E, non contenti, i macellai inglesi sprofondarono nella Grande Guerra anche 250.000 ragazzini sotto i 19 anni, il limite inferiore previsto dalla legge per andare a combattere overseas
I am an old Soldier with hair iron grey
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 28/12/2015 - 15:21
Downloadable! Video!

Un hombre en general

Un hombre en general
Un hombre en General

testo: Patricio Manns
musica: José Seves

da "Palimpsesto"
registrazione effettuata a Roma nella primavera del 1981

Omaggio degli Inti Illimani alla rivoluzione sandinista che nel 1980 stava trionfando su un testo di Patricio Manns che una volta disse "la musica è matematica affranta dall'emozione".
Fue un girasol en tren de cabalgar,
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 28/12/2015 - 15:09
Downloadable! Video!

Lloyd George’s Beer

Lloyd George’s Beer
[1915]
Scritta da R. P. Weston e Bert Lee
Interpretata da Ernie Mayne, celebre cantante del music-hall dell’epoca.
Testo trovato su The Western Front Association

Nonostante l’introduzione patriottarda, questa canzone è uno sfogo contro le misure che il governo inglese prese sul “fronte interno” durante la Grande Guerra. Tra le più antipatiche, e a tutto discapito di una working class che già stava dando letteralmente il sudore, il sangue e la vita, il provvedimento che abbassava drasticamente la gradazione alcolica della bevanda nazionale e limitava gli orari d’apertura dei pub. Certo, l’alcolismo era una piaga ma la “temperance” quando non il moralismo proibizionista venivano abbracciati proprio mentre si costringevano i lavoratori a costruire cannoni e spolette e si mandavano i loro figli a provarli sul campo nel più grande macello mai escogitato prima. Inoltre, quanto più diminuiva... (continua)
We shall win the war, we shall win the war,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 28/12/2015 - 11:34

La Théière Céleste

La Théière Céleste
La Théière Céleste

Chanson française – La Théière Céleste – Marco Valdo M.I. – 2015



Voici, Lucien l’âne mon ami, l’histoire de la théière céleste.

Quoi ? De quoi tu me parles, Marco Valdo M.I., mon ami ? D’une théière céleste, et il faudrait y croire.

Bien évidemment qu’on doit y croire et qu’on ne saurait la nier sous peine de sévère réprobation. Mais je ne t’en veux pas de ta stupéfiante ignorance ; dans le fond, tu es un âne. Écoute bien, Lucien l’âne mon ami, la théière céleste est attestée par les plus grandes écritures, par les livres les plus saints, par les saints les plus ivres. Mordicus d’Athènes, philosophe éminent, inspirateur de l’école éthylique, l’attestait déjà de toute son autorité. T’ai-je dit que c’était une planète, du moins en apparence, mais c’est bien plus que ça. Elle date d’avant le big-bang et ce serait elle qui l’aurait provoqué en laissant couler sur le monde... (continua)
Beaucoup de croyants disent
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 28/12/2015 - 09:19

Procès et condamnation

Procès et condamnation
Procès et condamnation

Chanson française – Procès et condamnation – Marco Valdo M.I. – 2015
Ulenspiegel le Gueux – 18

Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – I, LXIX)

Cette numérotation particulière : (Ulenspiegel – I, I), signifie très exactement ceci :
Ulenspiegel : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs, dans le texte de l’édition de 1867.
Le premier chiffre romain correspond au numéro du Livre – le roman comporte 5 livres et le deuxième chiffre romain renvoie au chapitre d’où a été tirée la chanson. Ainsi, on peut – si le cœur vous en dit – retrouver le texte originel et plein de détails qui ne figurent pas ici.

Nous... (continua)
On sut bientôt dans tous les alentours
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 27/12/2015 - 23:00
Downloadable! Video!

Take Me Back to Dear Old Blighty

Take Me Back to Dear Old Blighty
[1916]
Scritta da Arthur J. Mills, Fred Godfrey e Bennett Scott
L’interpretazione forse più famosa è quella offerta nel 1917 dall’australiana Florrie Ford (1875-1940), una delle star del music-hall dell’epoca
Testo trovato su firstworldwar.com

Allegra canzonetta di varietà sulla follia della guerra e insieme sull’insopprimibile nostalgia di casa del soldato. La follia sta nelle diverse tipologie umane, dall’intrepido soldato che dopo ogni furiosa battaglia tira fuori il grammofono e si commuove, all’asso dell’aviazione che patisce l’aeroplano, al trincerato che sorseggiando il tè sogna la marmellata di more della zia, al tipo che si fà la barba sotto attacco nemico e pensa che i “Crystal Palace Brock's Benefits” - i fuochi artificiali della londinese Brock's Fireworks Ltd - siano molto meglio... Ma tutti immancabilmente sognano di tornare a casa, nella “dear old Blighty”, la cara vecchia... (continua)
Jack Dunn, son of a gun, over in France today,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 27/12/2015 - 21:53

I’m Glad I've Got a Bit of a Blighty One

I’m Glad I've Got a Bit of a Blighty One
[1916]
Scritta da Herman Darewski & Arthur Wimperis
Cavallo di battaglia di Matilda Alice Powles (1864-1952), in arte Vesta Tilley, cantante inglese di music-hall, assai famosa in quegli anni. Nei suoi numeri si presentava travestita da uomo.
Testo trovato su Monologues - Music Hall

Sebbene Vesta Tilley, come tanti altri artisti, fosse subito divenuta un megafono per la propaganda volta all’arruolamento, nonchè un’affezionata degli spettacoli per le truppe, questa canzone da lei interpretata non racconta una storia di eroismo, tutt’altro.

Qui ad un “Tommy” è riuscito il colpaccio di togliersi dalle trincee e da morte quasi sicura grazie ad una ferita nè troppo lieve nè troppo grave, una cosiddetta “blighty wound”, dove - according to en.wikipedia - “blighty” è termine che non deriva dal negativo “blight” - ruggine, degrado, rovina, morìa - ma da bilayati, o vilayati, parola in lingua... (continua)
Here I am, here I am,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 27/12/2015 - 20:48
Downloadable! Video!

Kalonkadour

Kalonkadour
[1983]
Testo / Lyrics / Testenn / Paroles: Chocun / Corbineau / Jossic
Musica / Music / Sonerezh / Musique:
Tradizionale irlandese ("Planxty Irwin")
Irish traditional tune ("Planxty Irwin")
Album: 1. Café du bon coin [1983]
2. Ar gwellañ gant Tri Yann - La légende [2001]

Il lago fatato di Kalonkadour, o Kalondour (nel cui nome si riconoscono le parole bretoni kalon “cuore” e dour “acqua”; vorrebbe quindi dire “cuore d'acqua”) dovrebbe, se la memoria non mi falla, trovarsi in mezzo all'altrettanto fatata foresta di Brocéliande, nell'epos arturiano. Nel particolare stile dei Tri Yann, non di rado il passato (anche leggendario) serve per raccontare il presente, intrecciandovisi strettamente: così fu che, nel 1983, in un album parecchio “irlandese” comparve anche questa canzone divenuta poi veramente leggendaria, giustappunto su di un'aria irlandese rielaborata (quella tradizionale di... (continua)
Au bord du lac de Kalonkadour
(continua)
inviata da Richard Gwenndour 27/12/2015 - 20:11
Downloadable! Video!

Questione Meridionale

Questione Meridionale
testo originale Rina Durante.
Il nonno di mio padre era brigante
(continua)
inviata da dq82 27/12/2015 - 17:09
Downloadable! Video!

Luci basse

Luci basse
2015
La Rocha

a tutte le popolazioni che cercano rifugio e fortuna nei paesi occidentali anche quando quei paesi distano solo una frontiera. Immigrazione messico usa, a tutta quella moltitudine.
Rock word in my mind/sand word on my tongue
(continua)
inviata da dq82 27/12/2015 - 17:05
Downloadable! Video!

La decisione

La decisione
2015
La Rocha
Resto qui ad aspettare contando le onde del mare
(continua)
inviata da dq82 27/12/2015 - 17:03
Downloadable! Video!

La Gioventù

La Gioventù
2015
La Rocha

La Gioventù è la settima traccia del cd dei La Rocha
il brano è un'esortazione ad alzarsi, a ribellarsi a credere nel proprio pensiero, ad agire. E' dedicato a tutti i movimenti che lottano nei territorio interessati dal passaggio di grandi opere inutili, a tutti quei movimenti che lottano per un sistema di sviluppo più umano e diverso da quello del profitto, a tutti i movimenti presenti a Genova nel 2001.
Sono arrivati con le tasche piene
(continua)
inviata da dq82 27/12/2015 - 17:01
Percorsi: Genova - G8
Downloadable! Video!

Città di Dio

Città di Dio
2015
La Rocha

Città di Dio, brano dai connotati lievemente punk, che prende il nome dall’omonimo libro di Paulo Lins e il successivo film di Meirelles e, come nelle due opere degli artisti brasiliani, affronta la realtà delle favela brasiliane.

testo ispirato dall'omonimo libro di Paulo Lins e del film di Fernando Meirelles Cidade de Deus
Nella città di dio non si balla più la samba
(continua)
inviata da dq82 27/12/2015 - 16:59
Downloadable! Video!

Fumi e canzoni

Fumi e canzoni
2015
La Rocha

Taranto e l’ILVA e tutte le città sotto ricatto, invece, sono al centro di Fumi e Canzoni, struggente ballata folk che denuncia il ricatto occupazionale e sociale di questo scorcio di industrialità del meridione.
Dormi sul fondo del bicchiere
(continua)
inviata da dq82 27/12/2015 - 16:57
Downloadable! Video!

Luglio

Luglio
2015
La Rocha

scritta per la strage di via D'amelio Luglio 1992.

Nell’omonimo primo album “La Rocha” (Kurumuny, 2015) i protagonisti sono gli ultimi, gli emarginati, quelli che abitano le periferie della città o in senso più ampio le periferie del mondo. Non a caso il primo singolo tratto dal disco, “Un Re”, descrive la malinconica e paradossale figura di un clochard intellettuale - «prima di dormire ripeteva la lezione per alunni di passaggio davanti alla stazione» - e del suo cane Napoleone (nome quanto mai singolare in questo contesto!) che percorrono la città nella totale noncuranza della gente, temendo soltanto le ingiurie della notte. Se l’obiettivo è quello di dar voce musicale a una riflessione socio-politica, se si vogliono cantare le brutture del mondo come le favelas brasiliane (“Città di Dio”), l’Ilva di Taranto (“Fiumi e Canzoni”), gli omicidi di mafia (“Luglio”), il gasdotto... (continua)
Un boato ad annunciare un fumo nero che lento sale
(continua)
inviata da dq82 27/12/2015 - 16:53
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

30 Giugno 1960

30 Giugno 1960
[1977]

Album :E Non Si Arrende!
Era il 29 Giugno nel '60 a Genova.
(continua)
inviata da adriana 27/12/2015 - 15:33
Downloadable! Video!

Quello lì (compagno Gramsci)

Quello lì (compagno Gramsci)
Non conoscevo questa versione in esperanto, molto interessante, dove si può trovare questo disco del 1979 di Gianfranco MOLLE - Horo da opozicio? Una volta Gramsci ha scritto "Sono pessimista con l'intelligenza ma ottimista con la volontà"
Flavio Poltronieri 27/12/2015 - 14:53
Video!

Il processo di Benito Mussolini

Il processo di Benito Mussolini
THE TRIAL OF BENITO MUSSOLINI
(continua)
inviata da leoskini 27/12/2015 - 14:06
Downloadable! Video!

Senza paura delle rovine

Senza paura delle rovine
WITHOUT FEAR OF THE RUINS
(continua)
inviata da leoskini 27/12/2015 - 13:54
Downloadable! Video!

Natale di merda

Natale di merda
LETTERA APERTA A SANTA CLAUS
(di Luís Sepúlveda)

Egregio Santa Claus, Papà Natale, Vecchio Pascuero o come Le va di chiamarsi o farsi chiamare:

confesso che mi è sempre stato simpatico perché in genere mi piace la Scandinavia, il suo vestito rosso mi pare premonitorio e perché dietro quella barba ho sempre creduto di riconoscere un filosofo tedesco che ogni giorno ha sempre più ragione in ciò che ha affermato in vari libri, molto citati ma poco letti.

Non abbia paura del tenore di questa lettera, non sono il bambino cileno che qualche anno fa Le scrisse: “Vecchio Scemo, l’anno scorso ti ho scritto dicendoti che, nonostante andassi a scuola scalzo e a digiuno, avevo preso i voti migliori e che l’unico regalo che volevo era una bicicletta, naturalmente non nuova, non doveva essere una mountain bike o una per il Tour de France. Volevo una semplice bicicletta, senza cambi, per aiutare mia... (continua)
CCG/AWS Staff 27/12/2015 - 09:28
Downloadable! Video!

Barricata rossa

Barricata rossa
[1977]

Album :E Non Si Arrende!
Esplode nelle orecchie un grido prepotente
(continua)
inviata da adriana 27/12/2015 - 08:48
Percorsi: Barricate
Video!

Fuori dal partito

Fuori dal partito
English translation by Leoskini
LET'S GET OUT FROM THE PARTY
(continua)
inviata da leoskini 26/12/2015 - 23:16
Downloadable! Video!

Piosenka walcząca

Piosenka walcząca
d'après la version italienne (littérale) de Krzysiek Wrona
d'une chanson polonaise – Piosenka walcząca – Grzegorz Dąbrowski – 2015
CHANSON GUERRIÈRE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 26/12/2015 - 22:30
Downloadable! Video!

Sfracelli d’Italia

Sfracelli d’Italia
Visto che la musica è di Gianni Famoso resta ovvio che la canzone non va cantata sull'aria dell'inno nazionale.
Recentemente l'abbiamo caricata su you tube.
Francesco (Ciccio) Giuffrida 26/12/2015 - 20:29

Daou soner Landevant

anonimo
Daou soner Landevant
26 dicembre 2015
I DUE SUONATORI DI LANDÉVANT
(continua)
26/12/2015 - 19:14
Downloadable! Video!

Migrantes

Migrantes
2004
Al di là degli alberi
L'ultima speranza
(continua)
inviata da dq82 26/12/2015 - 17:33
Downloadable! Video!

L'infanzia di Maria

L'infanzia di Maria
[1970]
Versi e musica di Fabrizio De André
Dall'album "La buona novella'
Lyrics and music by Fabrizio De André
Album: La buona novella
Paroles et musique de Fabrizio De André
Album: La buona novella
Coro / Choir: I Cantori Moderni di Alessandroni

Le didascalie in corsivo sono citazioni del protovangelo di Giacomo desunte da un volume del 1867 con traduzioni di L. Scarabelli.




Album reinciso dalla Premiata Forneria Marconi nell'album "A.D. 2010 - La buona novella"
A.D. 2010 - La buona novella"
[...e Gioacchino disse:
(continua)
inviata da Krzysztof Wrona 26/12/2015 - 15:15
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
Nel 1945 doveva essere molto difficile parlare male dei così detti liberatori, si preferiva parlare di marocchini che si lanciavano sulle signorine, le quali volevano da questi solo amore.
luigi 26/12/2015 - 02:59

Hérétique le Bonhomme

Hérétique le Bonhomme
Hérétique le Bonhomme

Chanson française – Hérétique le Bonhomme – Marco Valdo M.I. – 2015
Ulenspiegel le Gueux – 17

Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – I, LXVII)

Cette numérotation particulière : (Ulenspiegel – I, I), signifie très exactement ceci :
Ulenspiegel : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs, dans le texte de l’édition de 1867.
Le premier chiffre romain correspond au numéro du Livre – le roman comporte 5 livres et le deuxième chiffre romain renvoie au chapitre d’où a été tirée la chanson. Ainsi, on peut – si le cœur vous en dit – retrouver le texte originel et plein de détails qui ne figurent pas ici.



Nous... (continua)
Quand roulait la procession du Saint Sang,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 25/12/2015 - 23:33
Downloadable!

Di ritorno dal campo di Dakhla

Di ritorno dal campo di Dakhla
AUTODETERMINAZIONE IN VISTA PER IL SAHARA OCCIDENTALE?

IL 14° CONGRESSO DEL POLISARIO CHIEDE:
REFERENDUM SUBITO!

(Gianni Sartori)

Si è appena concluso il 14° Congresso del Fronte Polisario.
Mohamed Abdelaziz è stato riconfermato, per elezione diretta, Segretario generale del Polisario e, in base alla Costituzione, presidente della RASD. Iniziato il 16 dicembre nella wilaya di Dakhla (duramente colpita dall’inondazione dello scorso ottobre e dove fervono i lavori di ricostruzione) il Congresso ha eletto anche il Segretariato nazionale, istanza dirigente del Fronte. Vi hanno partecipato ben 2472 delegati e all’apertura dei lavori, il 16 e 17 dicembre, numerose delegazioni straniere (presenti soprattutto quelle africane) hanno portato i loro saluti. Tra i partecipanti Luciano Ardesi, presidente dell’ANSPS (Associazione nazionale di solidarietà con il popolo sahrawi) che ha espresso i saluti... (continua)
Gianni Sartori 25/12/2015 - 22:02
Downloadable! Video!

Alice Annie Wheeldon

Alice Annie Wheeldon
[2013]
Parole e musica di Robb Johnson
Testo trovato su questo sito dedicato alla riabilitazione di Alice Wheeldon, della figlia Winnie e del compagno di lei Alf Mason.

Quella di Alice Wheeldon (1866-1919), coi suoi quattro figli, era una delle tante famiglie operaie di Derby, Inghilterra. Ma loro erano un po’ speciali, perchè militanti socialisti, suffragisti, pacifisti e anti-coscrizione. William Wheeldon ed il cognato Alf Mason erano obiettori di coscienza. Gente come i Wheeldon davano fastidio al Governo, tanto più all’alba di una nuova guerra. Qualcuno molto in alto decise che dovevano essere messi a tacere ed il servizio segreto MI5 li incastrò incolpandoli di un inesistente progetto di attentato al cancelliere David Lloyd George. Alice, Winnie e suo marito furono buttati in galera dopo un processo farsa. Loro non si diedero per vinti e intrapresero diversi scioperi della fame. Così... (continua)
Hard times in Derby no work for working men
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/12/2015 - 18:55

Anonymous

Dan Kennedy
Anonymous
[2015]
Parole e musica di Dan Kennedy (non ho purtroppo notizie circa l’autore))
Una canzone scritta appositamente per The World Is My Country, progetto inglese nato per celebrare gli obiettori di coscienza della Grande Guerra.

Nel brano viene citata Emmeline Goulden Pankhurst, leader del movimento suffragista femminile britannico, che però fu anche un’ardente anti-comunista e anti-tedesca, tanto da dichiarare nel 1914 che la causa suffragista era sospesa per non intralciaree lo sforzo bellico...

James Keir Hardie, anche lui citato, fu invece un leader socialista, fondatore del Labour Party in Scozia. Al contrario della Pankhurst, Keir Hardie fu un fiero oppositore alla Grande Guerra, tanto da cercare di organizzare uno sciopero generale per mostrare la contrarietà dei lavoratori all’ennesima guerra voluta dai ricchi e dai potenti. Il suo sforzo non ebbe però successo, perchè all’epoca... (continua)
Oh me and my baby resist
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/12/2015 - 18:01
Downloadable! Video!

Ku chwale ojczyzny

Ku chwale ojczyzny
d'après la version italienne
d'une chanson polonaise – Ku chwale ojczyzny - Grzegorz Dąbrowski – 2015

La Pologne, globalement, pour toi comme pour moi, est une terra incognita, ou presque. Un monde situé quelque part par là. Et en grande partie, le mot de Jarry situant le royaume du Roi Ubu reste de mise : « En Pologne, c’est-à-dire nulle part ». J'ajoute volontiers, comme Pierre Dac disait à propos du schmilblick dans Du Côté d'Ailleurs, « une machine qui si elle ne sert à rien, peut par conséquent servir à tout ». Transposons : nulle part, c'est-à-dire partout et ailleurs. Donc, on peut aussi bien renverser la proposition de Jarry et dire "En Pologne, c'est-à-dire partout et ailleurs".

Mais pourquoi donc, dis-tu, Marco Valdo M.I., des choses aussi banales, qui pourraient être mal interprétées par des gens sourcilleux en ce qui concerne le pays où ils vivent et où souvent, ils sont nés.

Mais... (continua)
À LA GLOIRE DE LA PATRIE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 25/12/2015 - 09:37
Downloadable! Video!

Piero Ciampi: Il Natale è il 24

Piero Ciampi: Il Natale è il 24
E' perché devi tenere conto anche dei biechi "Extra delle CCG", Flavio, che poi sarebbe -diciamocelo francamente- l'artificio da me escogitato anni fa per mettere nel sito praticamente tutte le canzoni che si vuole (o quasi; ma è sicuramente la sezione più numerosa di tutto il sito se si esclude "Anonimo"). Ciò non toglie che fra gli "Extra" si trovino spesso dei tesori (come pure le più immonde kazzate, va detto!). Ad ogni modo, per controllare ti consiglio sempre non di inserire il nome dell'autore (che pure viene dato nel box di ricerca, anche in caso di Extra), ma il titolo della canzone (o parte di esso). A quello non si sfugge. Ad ogni modo è stato un pensiero comunque gradito, e puoi immaginare quanto dal sottoscritto. Saluti e buon compleanno di Horus!

PS. Come "controregalo" vatti a vedere la pagina su Beg ar Van, ora completa di iconografia e di note. Contiene anche un'ulteriore sorpresa "stivelliana"!
Riccardo Venturi 24/12/2015 - 22:20
Downloadable! Video!

La tua libertà

La tua libertà
Ho profondamente amato moltissime canzoni di Guccini, l'Isola non trovata, Radici o le Stanze di vita quotidiana hanno accompagnato la mia età. Purtroppo in tempi più recenti....certo Canzone delle domande consuete oppure Van Loon, Le piogge d'aprile sono capolavori ma (con dispiacere) sono perfettamente d'accordo con la triste e sepolcrale sentenza del 29/3/2011 - 17:05
Flavio Poltronieri 24/12/2015 - 21:42




hosted by inventati.org