Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date
Video!

La proprietà non è più un furto [Il monologo del Macellaio]

La proprietà non è più un furto [Il monologo del Macellaio]
[1975]
Film / Movie / Elokuva :
Elio Petri
La proprietà non è più un furto / Property is no longer a Theft / La propriété, c'est plus le vol

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Ugo Tognazzi
Ma che ce farò io co’ tutto quer denaro che accumulo, dar momento che ormai so’ in grado, e da molto tempo, de provvede’ a tutti i bisogni della mia vita ?
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/8/11 - 21:58
Video!

Nikdy nekončící milost

Kapela Elementum
Nikdy nekončící milost
Nikdy nekončící milost brány srdcí otvírá,
(Continues)
Contributed by krzyś Ѡ 2021/8/11 - 01:52
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Let The Plinn

Let The Plinn
[2019]

by Alan Stivell
plinn, plinn

da https://lyricstranslate.com/pl/let-pli...
Pa sellet sa melezour gant ho sigaretenn
(Continues)
Contributed by Kris Bran 2021/8/11 - 00:15
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Only the Stones Remain

Only the Stones Remain
[1980]
Scritta da Robyn Hitchcock
Singolo poi incluso in un LP del 1981 intitolato "Two Halves For The Price Of One", suddiviso in due parti, "Only the Stones Remain" e "Lope At The Hive"
Testo ripreso da Genius
Men were executed, women bled
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2021/8/10 - 18:14
Video!

Out the Lies

Out the Lies
2020

Album: Untitled (Black Is)

Stai a vedere che il disco più significativo dell'intero movimento Black Lives Matter di questo rovente 2020 rischia di arrivare da un gruppo oscuro londinese di cui sappiamo poco o niente, con zero promozione e distribuito da un'etichetta indipendente londinese.
I SAULT sono una formazione emersa dal niente lo scorso anno con due dischi sorprendenti di soul, afrobeat, funk e r&b intitolati “5” e “7”: canzoni appassionate, suoni essenziali e radicali, esecuzioni semplici e concrete.

Poche sono le testate che se ne sono occupate, ma quelle poche ne sono rimaste infatuate: Guardian, radio KEXP, il dj Gilles Peterson e Bandcamp (che ha inserito i due album al secondo posto del listone dei 100 migliori dischi del 2019). .
Nel frattempo si vengono a scoprire le identità che stanno dietro questo collettivo, tra cui Dean Josiah Cover (aka Inflo) che compare... (Continues)
The revolution has come (Out the lies)
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/8/9 - 12:21
Video!

This Generation

This Generation
2020

Album: Untitled (Black Is)

Stai a vedere che il disco più significativo dell'intero movimento Black Lives Matter di questo rovente 2020 rischia di arrivare da un gruppo oscuro londinese di cui sappiamo poco o niente, con zero promozione e distribuito da un'etichetta indipendente londinese.
I SAULT sono una formazione emersa dal niente lo scorso anno con due dischi sorprendenti di soul, afrobeat, funk e r&b intitolati “5” e “7”: canzoni appassionate, suoni essenziali e radicali, esecuzioni semplici e concrete.

Poche sono le testate che se ne sono occupate, ma quelle poche ne sono rimaste infatuate: Guardian, radio KEXP, il dj Gilles Peterson e Bandcamp (che ha inserito i due album al secondo posto del listone dei 100 migliori dischi del 2019). .
Nel frattempo si vengono a scoprire le identità che stanno dietro questo collettivo, tra cui Dean Josiah Cover (aka Inflo) che compare... (Continues)
It's time to wake up
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/8/9 - 12:09
Video!

Santa Maria degli Angeli

Santa Maria degli Angeli
2019
Le frasi non dette
Questo sole di novembre, caldo più del necessario
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/8/8 - 23:45
Song Itineraries: Heroes
Video!

Chosen Few

Chosen Few
2021
Turn Up That Dial

"Chosen Few" è una critica diretta all'America per come si era ridotta politicamente e non sotto la presidenza di Donald Trump.
God loves the good old USA
(Continues)
Contributed by dq82 2021/8/7 - 19:02
Song Itineraries: Donald Trump
Video!

Ora d'Aria

Ora d'Aria
2017
Scritta da Ghali & Charlie Charles

genius

Il video musicale è stato pubblicato il 25 dicembre 2023, a distanza quindi di 6 anni dall'uscita del brano. A tal proposito Ghali ha dichiarato su Instagram:

Avevo girato questo video anni fa, ma alcune persone non volevano che lo pubblicassi per varie ragioni.
Oggi più che mai mi sembra il momento giusto per farlo. Il video di ORA D’ARIA FUORI ORA sul mio canale YouTube. Buon Natale a tutti
Ciao a tutti, pianeta Terra
(Continues)
Contributed by Cristina Maccarrone 2021/8/5 - 17:10
Video!

Mamma

Mamma
2017

Lunga Vita a Sto

genius
[Intro]
(Continues)
Contributed by Cristina Maccarrone 2021/8/5 - 16:28
Video!

Incidente sul lavoro

Incidente sul lavoro
1976
I padroni delle città
Là nel cantiere un urlo lacerante
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/8/5 - 04:03
Video!

Sul nido del cuculo

Sul nido del cuculo
È una storia fin troppo normale
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/8/4 - 23:49
Video!

Quan pes qui suy fuy si que·m franh

Quan pes qui suy fuy si que·m franh
[XIII sec]
Paraulas e musica / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Pons Fabre D’Uzès

Album: Troubadours Art Ensemble, Gérard Zuchetto – Trob'art Concept 1, Art Des Troubadours [2000]

Trobador e Trobairitz furono chiamati i compositori e le compositrici di liriche in lingua d’oc a partire dall’XI secolo. Furono loro a lanciare il volgare abbandonando il latino.
Questa composizione in sestine liriche è attribuita al trobador Pons Fabre D’Uzès. Nell’immaginario collettivo la produzione letteraria dei trovatori è associata all’amore fatto di sospiri e desideri struggenti, di adulterio mentale in quanto rivolto a una domna/midons rigorosamente sposata, un presupposto intrinseco affinché la consumazione del desiderio fosse cortocircuitato.
E’ l’amor cortese , locuzione postuma per indicare la fin’amor , un amore camuffato dietro al senhal ( lo “schermo”... (Continues)
Quan pes qui sui, fui so que·m franh:
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/8/3 - 14:21
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

A Cold Coming

A Cold Coming
[1991]
A Poem by / Poesia / Poème / Runo:
Tony Harrison

*La didascalia della foto riportava testualmente: The real face of war. Price of victory : The charred head of an Iraqi soldier leans through the windscreen of his burnt - out vehicle , attacked during the retreat from Kuwait

Premessa

Il pentagramma di questa canzone è diverso dai tanti soliti in cui le note si snodano tra una linea e l’altra. Le note di questo sono sulla stessa linea, c’è una sola frequenza. E’ la durata delle note ad animare il pentagramma. Il compositore Tony Harrison ha scelto di farlo scorrere attraverso dei dimetri giambici, come a ricongiungere il presente con il passato remoto, la storia e il suo paradigma. Ci viene in mente l’immagine nota ai frequentatori di CCG, La guerra dei centomila anni.
Accanto alla dimensione diacronica c’é l’altra, sincronica, talmente forte e densa da sollecitare, diremmo... (Continues)
A cold coming we had of it.
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/8/1 - 17:39
Video!

County Jail

J Stone
My bro got that deal
(Continues)
2021/7/31 - 05:37
Song Itineraries: From World Jails
Video!

Miseria nera

Miseria nera
1968
Miseria nera nel mondo d'oro
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/7/28 - 16:07
Video!

Waiting for My Child

Waiting for My Child
I was talking to a lady a few days ago
(Continues)
Contributed by Pluck 2021/7/27 - 23:36
Song Itineraries: From World Jails
Video!

Coraline

Coraline
2021
Album: Teatro d'ira Vol.1

La canzone si riferisce a una persona reale; la storia, come una favola senza lieto fine, allude a una ragazza abusata che nessuno è riuscito a salvare.

immagine da Pinterest
Ma dimmi le tue verità
(Continues)
Contributed by Maria Cristina 2021/7/27 - 18:05
Video!

La Victoire morale

La Victoire morale
La Victoire morale

Chanson française – La Victoire morale – Marco Valdo M.I. – 2021

Épopée en chansons, tirée de L’Histoire du Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi (Dějiny Strany mírného pokroku v mezích zákona) de Jaroslav Hašek – traduction française de Michel Chasteau, publiée à Paris chez Fayard en 2008, 342 p.

Épisode 1 – Le Parti ; Épisode 2 – Le Programme du Parti ; Épisode 3 – Le Fils du Pasteur et le Voïvode ; Épisode 4 – La Guerre de Klim ; Épisode 5 – La Prise de Monastir ; Épisode 6 – La Vérité sur La Prise de Monastir ; Épisode 7 – Le Parti et les Paysans ; Épisode 8 – Le Premier Chrétien ; Épisode 9 – Le Provocateur

Épisode 10


Dialogue maïeutique

Je dois t’avouer, Lucien l’âne mon ami, que lorsque je me suis lancé dans cette série de chansons – qui sont faites au fur et à mesure de leur apparition et qui se doivent de narrer L’Histoire du Parti pour... (Continues)
Sans boisson, un nouveau parti reste rachitique,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2021/7/26 - 17:40
Video!

Cavalets de fusta

Cavalets de fusta
[1976]
Poèma / Poesia / A Poem by / Poème / Runo:
Pèire Lagarda

Musica / Music / Musique / Sävel :
Jacmelina

Interprèta / Interprete / Performed by / Interprétée par / Laulavat :
Jacmelina

Album: Ambe Lagremas E Solelh

Pèire Lagarda, nome in occitano di Pierre Lagarde, è stato uno scrittore ed un animatore della cultura occitana. Con Robert Lafont hanno fondato nel 1945 l’IEO, Institut d'études occitanes. Successivamente , nel 1978, Lagarda aderì al CAOC , Comitat d'Afrairament occitanocatalan.
La cultura occitana ha guardato sempre con interesse particolare alla cultura catalana. Nella sua raccolta di poemi, Espèra del Jorn, affronta il tema dei “poètas mòrts”, Lorca e Machado. La poesia su cui si basa la canzone proposta è un "Ataüc"/ cercueil / bara, cioè un epitaffio a Machado.
Jacmelina, esponente di quella corrente artistica nota come Nòva Cançon occitana / Nouvelle Chanson... (Continues)
Ataüc per Antonio Machado
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/7/26 - 13:48
Video!

East Jerusalem - West Jerusalem

East Jerusalem - West Jerusalem
[2014]
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
David Broza,Wyclef Jean

Performed by / Interpreti / Interprétée par / Laulavat :
David Broza, Wyclef Jean

Album : East Jerusalem - West Jerusalem
Same face in the Gaza
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/7/25 - 17:10
Video!

Clic

Clic
1979
Album: Zio Tom
Voglio tornare a ridere e a cantare
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/7/24 - 03:39
Video!

I Am Pegasus

I Am Pegasus
1973
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Ross Ryan

Album : My Name Means Horse

Pegasus oltre il rock: dal mito al biopolitico

Quando compose il rock I am Pegasus, il cantautore Ross Ryan non intendeva avventurarsi in un’ulteriore narrazione del mito del cavallo alato né farsi cogliere da un raptus di prefigurazione in anticipo di mezzo secolo. Semplicemente Ross volle divertirsi in modo originale escogitando un nesso tra il suo nome, che nell’Europa germanofona vuol dire cavallo, e l’esperienza di un volo aereo marcato dalla disavventura delle sue avances verso una fatina in divisa da hostess che lo respinse seccamente. La canzone ebbe enorme successo in Australia per un anno.
La riproponiamo come una parodia di ciò che sta accadendo nei giorni in cui Pegasus, da cavallo alato mitologico si è trasformato in un sofisticato e onnivoro spyware.... (Continues)
I am Pegasus, my name mea-eans horse
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/7/23 - 16:49
Video!

Boss (io & te)

Boss (io & te)
[2021]
Scritta da Janine Nzua Tshela (Epoque) e Giacomo Lampitelli (GEK)

la storia di una ragazza e del suo fratellino che quotidianamente deve accudire perché i genitori assenti. Insieme crescono senza agi in una situazione difficile sognando di raggiungere un futuro migliore.
È un altro tema a me molto caro e voglio parlare di tutte quelle ragazze e quei ragazzi che crescono più in fretta degli altri, lasciano la scuola per lavorare, sacrificano l’adolescenza per diventare adulti.
Vivere determinate situazioni non è facile e Spesso si rischia di fare scelte sbagliate, affrettate o eticamente tormentate, ma in altri casi non è così e si trova il coraggio per combattere e guadagnarsi le stesse possibilità di qualsiasi altra persona.
È una canzone che ho scritto con il cuore, una dichiarazione d'amore agli amici alla famiglia e al posto da cui vengo. E a tutti quelli che si rivedono in tutto questo.

– Epoque, Instagram
Yeah, eh, yeah, eh, yeah
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2021/7/22 - 22:40
Video!

Prayer in C

Prayer in C
[2010]
Scritta da Nili Hadida e Benjamin Cotto
Remixata nel 2014 dal DJ e produttore tedesco Robin Schulz
Yeah, you never said a word
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby (redimorto) 2021/7/22 - 22:09
Video!

The Ground Beneath Her Feet

The Ground Beneath Her Feet
[2000]
All my life, I worshipped her
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2021/7/22 - 00:55
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Curri, curri

Curri, curri
[2012]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Davide Camarrone

Musica / Music / Musique / Sävel:
Andrea Guerra

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Olivia Sellerio

È la sigla iniziale delle prime puntate dello sceneggiato Il giovane Montalbano.
E curri, curri , annacati,
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/7/19 - 08:43
Song Itineraries: Anti-war Movies Soundtracks
Video!

Про Бермудский треугольник

Про Бермудский треугольник
Da https://santucenter.com/russisch-высоцкий-бермудский-треугольник-т/
Дорогая передача!
(Continues)
Contributed by k 2021/7/19 - 00:20
Video!

Der Überläufer

Der Überläufer
[1853]
Gedicht / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Traditionelles Volkslied / Canto popolare tradizionale / Traditional folk song / Chanson folklorique traditionnelle / Perinteinen kansanlaulu

Lieder / Musica / Music / Musique / Sävel:
Johannes Brahms - Sieben Lieder op.48 - 2

Interpretiert von / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Dietrich Fischer-Dieskau, Daniel Barenboim

Album: Johannes Brahms – Lieder

Elogio dei disertori

Il saggio Partigiani della Wehrmacht. Disertori tedeschi nella Resistenza italiana, uscito di recente a cura di Mirco Carrattieri e Iara Meloni, ci ha offerto lo spunto per proporre il lieder di Brahms dal titolo Der Überläufer / Il disertore.
Furono qualche migliaio i disertori della Wehrmacht passati tra le fila dei partigiani tra il 1943 e il 1945.
Il battaglione garibaldino tedesco “Freies Deutschland Bataillon”formato da partigiani... (Continues)
In den Garten wollen wir gehen,
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/7/18 - 18:08
Video!

Ken il Guerriero

Ken il Guerriero
[1986]
Parole di Lucio Macchiarella
Musica di Claudio Maioli che, sotto il nome d'arte di Spectra, è anche interprete del brano.
Pubblicato come singolo solo nel 1994
Riarrangiato nel 2010, sempre da Claudio Maioli (sul lato B un curioso – e inutile - provino originale in inglese nonsense)



Ken il guerriero (北斗の拳 Hokuto no Ken) è un manga scritto da Yoshiyuki Okamura (in arte Buronson) e disegnato da Tetsuo Hara. Pubblicato in Giappone tra il 1983 al 1988, la prima edizione italiana tra il 1990 ed il 1994. Il fumetto ha venduto nel mondo oltre cento milioni di copie, rendendolo uno dei manga più popolari di sempre.

Ambientata su una Terra post-apocalittica dopo una guerra nucleare, la storia è incentrata su un guerriero di nome Kenshiro, il successore di un'antica arte marziale chiamata Sacra Scuola di Hokuto, che gli dà la capacità di uccidere i suoi avversari colpendo i loro punti... (Continues)
Mai, mai scorderai l'attimo, la terra che tremò
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby (redimorto) 2021/7/18 - 14:31
Video!

Beneath a Phrygian Sky

Beneath a Phrygian Sky
2006
An Ancient Muse
The moonlight it was dancing
(Continues)
2021/7/17 - 01:10
Video!

No name

No name
2018
Tarakè

Francesca Incudine nel suo No name rende omaggio alla memoria delle centoventisei operaie, tutte emigrate, che nel 1911 rimasero uccise nell'incendio della Triangle Waist di New York, la "fabbrica delle camicette bianche"
Tessuti e cotone, pizzi e merletti,
(Continues)
Contributed by dq82 2021/7/16 - 19:41
Video!

Otrantu

Otrantu
2021
Cantu de lunedì
Partiu na flotta turca de Valona
(Continues)
Contributed by dq82 2021/7/16 - 08:03

Le Provocateur

Le Provocateur
Le Provocateur

Chanson française – Le Provocateur – Marco Valdo M.I. – 2021

Épopée en chansons, tirée de L’Histoire du Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi (Dějiny Strany mírného pokroku v mezích zákona) de Jaroslav Hašek – traduction française de Michel Chasteau, publiée à Paris chez Fayard en 2008, 342 p.

Épisode 1 – Le Parti ; Épisode 2 – Le Programme du Parti ; Épisode 3 – Le Fils du Pasteur et le Voïvode ; Épisode 4 – La Guerre de Klim; Épisode 5 – La Prise de Monastir ; Épisode 6 – La Vérité sur La Prise de Monastir ; Épisode 7 – Le Parti et les Paysans; Épisode 8 – Le Premier Chrétien

Épisode 9


Dialogue maïeutique

Cette fois, dit Marco Valdo M.I., le titre de la chanson « Le Provocateur » est on ne peut plus explicite et ne laisse planer aucun doute sur la nature du personnage qu’elle présente. Il s’agit de ce Monsieur Mark à propos duquel s’interrogeait... (Continues)
Un homme s’était assis à notre table ;
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2021/7/13 - 18:41
Downloadable! Video!

Genova

A vent'anni dai fatti di Genova una canzone del cantautore torinese Brian Allan per ricordare quei giorni. Il brano - che contiene brevi inserti tratti dall'audio originale della manifestazione - è dedicato a Carlo Giuliani e a tutte e tutti coloro che in quei giorni manifestavano per un altro mondo possibile e oggi più che mai indispensabile.
Genova è un sogno, Genova è una frontiera
(Continues)
Contributed by Brian Allan 2021/7/11 - 10:50

Le Premier Chrétien

Le Premier Chrétien
Le Premier Chrétien

Chanson française – Le Parti et les Paysans – Marco Valdo M.I. – 2021

Épopée en chansons, tirée de L’Histoire du Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi (Dějiny Strany mírného pokroku v mezích zákona) de Jaroslav Hašek – traduction française de Michel Chasteau, publiée à Paris chez Fayard en 2008, 342 p.

Épisode 1 – Le Parti ; Épisode 2 – Le Programme du Parti ; Épisode 3 – Le Fils du Pasteur et le Voïvode ; Épisode 4 – La Guerre de Klim ; Épisode 5 : La Prise de Monastir ; Épisode 6 : La Vérité sur La Prise de Monastir ; Épisode 7 – Le Parti et les Paysans

Épisode 8


Dialogue maïeutique

Dans cette histoire du Parti (le Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi), lequel incarne l’image de l’histoire de tous les autres partis, dit Marco Valdo M.I., on a jusqu’ici vu arriver outre son créateur, Jaroslav Hašek, le poète Gustav, le voïvode... (Continues)
Monsieur Kopek, homme très pieux,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2021/7/9 - 20:54
Video!

La Guerrilla de la Concordia

La Guerrilla de la Concordia
(2021)
con il coro Gospel Factory

El artista uruguayo Jorge Drexler ha estrenado su nuevo sencillo, La Guerrilla de la Concordia, un llamamiento a luchar contra el discurso de odio que parece imperar en la sociedad reciente, principalmente tras el duro año y medio de pugna pandémica. Acompañado de un coro de góspel, la canción del artista uruguayo apela a la idea de que «amar es cosa de valientes».

“Vivimos un momento de reapertura, nos abrimos, estamos en grupo, compartimos espacio y extrañamos cosas tan simples como cantar con un grupo de personas en una misma habitación”, explicaba el cantautor en un comunicado.
Jorge Drexler presenta 'La Guerrilla de la Concordia'
Amar es ir a ciegas
(Continues)
2021/7/9 - 14:33
Video!

Vuci mia cantannu vai

Vuci mia cantannu vai
[2012]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Davide Camarrone

Musica / Music / Musique / Sävel:
Andrea Guerra

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Olivia Sellerio

E’ la sigla finale delle prime puntate dello sceneggiato Il giovane Montalbano.
Gira, gira, vota e va,
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/7/9 - 08:28
Video!

Гимн Международного Союза Студентов

Гимн Международного Союза Студентов
Гимн Международного союза студентов
(Continues)
Contributed by Борец(╹◡╹) 2021/7/9 - 02:52
Video!

Sawmill

Sawmill
Well, once I was slave at the sawmill
(Continues)
2021/7/8 - 04:41
Video!

Tupelo County Jail

Tupelo County Jail
Come on and write, write me a letter
(Continues)
2021/7/8 - 03:22
Song Itineraries: From World Jails

Le Parti et les Paysans

Le Parti et les Paysans
Le Parti et les Paysans

Chanson française – Le Parti et les Paysans – Marco Valdo M.I. – 2021

Épopée en chansons, tirée de L’Histoire du Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi (Dějiny Strany mírného pokroku v mezích zákona) de Jaroslav Hašek – traduction française de Michel Chasteau, publiée à Paris chez Fayard en 2008, 342 p.

Épisode 1 – Le Parti ; Épisode 2 – Le Programme du Parti ; Épisode 3 – Le Fils du Pasteur et le Voïvode ; Épisode 4 – La Guerre de Klim ; Épisode 5 : La Prise de Monastir ; Épisode 6 : La Vérité sur La Prise de Monastir

Épisode 7


Dialogue maïeutique

Tout comme, Lucien l’âne mon ami, chez les rats de La Fontaine ou d’Ésope, chez les humains, il existe une forte différence, comme un grand écart entre les modes de vie des humains des villes et des humains des champs.

C’est une histoire de culture, dit Lucien l’âne doctement.

Tu ne penses pas si... (Continues)
Pour atteindre l’autonomie,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2021/7/6 - 18:14
Video!

Nino Rota: 8½ [La passerella d'addio]

Nino Rota: 8½ [La passerella d'addio]
[1963]
Film / Movie / Elokuva:
Federico Fellini


Musica / Music / Musique / Sävel:
Nino Rota

Album: Federico Fellini 8½

Il film

Tra i tanti squarci suggestivi del film riportiamo le parole di Carini, l’intellettuale alter ego:

Distruggere è meglio che creare quando non si creano le poche cose necessarie. E poi, c’è qualcosa di così chiaro e giusto al mondo che abbia il diritto di vivere? […] Meglio lasciar andare giù tutto e far spargere sale come facevano gli antichi per purificare i campi di battaglia. In fondo avremmo solo bisogno di un po’ di igiene, di pulizia, di disinfettare. Siamo soffocati dalle parole, dalle immagini, dai suoni che non hanno ragione di vita, che vengono dal vuoto e vanno verso il vuoto. A un artista, veramente degno di questo nome, non bisognerebbe chiedere che quest’atto di lealtà: educarsi al silenzio.
La colonna sonora

Rota sottolinea con la... (Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/7/6 - 08:49
Song Itineraries: Anti-war Movies Soundtracks
Video!

Wir wollen doch einfach nur zusammen sein

Wir wollen doch einfach nur zusammen sein
(1973)
Album: Alles klar auf der Andrea Doria
Stell' dir vor, du kommst nach Ost-Berlin
(Continues)
2021/7/5 - 23:30
Video!

Camminante

Camminante
2020
Album: L'ultimo a morire

Featuring – Rocco Gitano

“CAMMINANTE” è un brano dedicato a tutti i popoli nomadi del mondo, che non a caso vanta la collaborazione di Rocco Gitano, cantautore melodico casertano di etnia sinti già citato da Speranza in “Spall a Sott 3”.

Il titolo è inteso genericamente come “girovago” o “gitano”, e dunque non è un riferimento specifico all'omonimo gruppo nomade diffuso principalmente in Sicilia.

Speranza è da sempre vicino a rom e sinti, avendoli frequentati di persona e venendone anche influenzato musicalmente come dimostra il suo progetto Ugo de la Napoli. Inoltre il rapper casertano indossa spesso una collana il cui pendente è la “ruota del camminante” simbolo del popolo romanì. Infine, nel maggio del 2019, durante il suo concerto al festival Miami di Milano, alcuni suoi collaboratori sventolarono la bandiera rom, oltre che quelle kosovare, palestinesi e berbere.

Genius
'O munno gira e je me giro 'o munno
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/7/5 - 02:05

La Vérité sur La Prise de Monastir

La Vérité sur La Prise de Monastir
La Vérité sur La Prise de Monastir

Chanson française – La Vérité sur La Prise de Monastir Prise de Monastir – Marco Valdo M.I. – 2021

Épopée en chansons, tirée de L’Histoire du Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi (Dějiny Strany mírného pokroku v mezích zákona) de Jaroslav Hašek – traduction française de Michel Chasteau, publiée à Paris chez Fayard en 2008, 342 p.
Épisode 1 – Le Parti ; Épisode 2 – Le Programme du Parti ; Épisode 3 – Le Fils du Pasteur et le Voïvode ; Épisode 4 – La Guerre de Klim ; Épisode 5 : La Prise de Monastir

Épisode 6


Dialogue maïeutique

La vérité, dit Lucien l’âne, en voilà une drôle d’idée ; que vient-elle faire dans cette épopée héroïco-comique du Parti ?

D’abord, Lucien l’âne mon ami, je dois dire que ta remarque est tout à fait justifiée, car en vérité, la vérité est un mot immense, une sorte d’infini nébuleux et en même temps, un monstre... (Continues)
Les discours du voïvode macédonien
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2021/7/4 - 16:43
Video!

Strade di Genova

Diebylaw
Per non dimenticare! Vent'anni G8 Genova

Autore: Diebylaw
Tiolo:Strade di Genova
Giovane, che giovane che ero
(Continues)
Contributed by Diebylaw 2021/7/4 - 13:28
Video!

Lu carcere è galera

Lu carcere è galera
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Bruno Petrachi

Nel Salento sono, o forse sarebbe meglio dire erano, diffuse delle composizioni popolari denominate stornelli, con una struttura diversa dagli omonimi dell’Italia centrale. Il Canzoniere Grecanico Salentino vanta una serie di canti oggetto di studio degli etnomusicologi, tuttora eseguiti come Aremu rindineddha,Kalinifta, di pregevole ascolto.
La canzone qui proposta è in qualche modo nel solco di tale tradizione anche se in forme meno elaborate. Bruno Petrachi si fece interprete negli anni ’80 del secolo scorso di vari temi dell’animo popolare. In modo semplice ma efficace ci restituisce passioni , dolori e attese del recluso in tempi in cui qualcuno citava ancora Cesare Beccaria. Sempre in quei tempi Modena e S.Maria di Capua Vetere erano fantasmi dei malati di immaginazione.
[Riccardo Gullotta]
Ci dice ca lu carcere è galera,
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/7/4 - 11:02
Song Itineraries: From World Jails
Video!

Grandma's Battle Cry

Grandma's Battle Cry
A grandmother tells her grandchildren about marching to protest war for 62 years.
This song is not only antiwar, it's anti-military.



Words by Irene Paull, music by Barb Tilsen
© 1980 Irene Paull & Barbara Sandstrom Tilsen

Best know version is sung by Faith Petric

Irene Levine Paull - Wikipedia
About Barb - Barb Tilsen
It’s blowing in the wind again, it’s drifting in the rain
(Continues)
Contributed by James 2021/7/4 - 00:23
Video!

L'immunità di gregge

L'immunità di gregge
[2020]
Testo e musica di Luca Pasquale Medici vel Checco Zalone
Ricordo le tue ultime parole
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2021/7/3 - 22:31
Video!

When the Music's Over

When the Music's Over
(1967)
La traccia conclusiva di "Strange Days", il secondo album dei Doors

3 luglio 1971: le luci si spengono e la musica finisce. Il corpo senza vita di Jim Morrison, 27 anni, viene ritrovato in un appartamento di Rue Beautreillis a Parigi dove il cantante cercava tranquillità lontano dalle folle di Hollywood e dall'attenzione mediatica.

A cinquant'anni di distanza ci possiamo legittimamente chiedere cosa sia rimasto dell'artista e del poeta Morrison, al di là della mitizzazione che tocca a tutte le star morte giovani in circostanze tragiche, al di là dell'icona trasgressiva ma un po' stereotipata descritta dal film di Oliver Stone.

La risposta, a mio parere, è che in questi cinquant'anni non è esistita nessuna band paragonabile ai Doors. Non tanto per capacità tecnica o per presenza scenica, che certo non mancavano, quanto per l'assoluta originalità della loro musica che univa rock... (Continues)
When the music's over
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2021/7/3 - 17:23
Song Itineraries: War on Earth
Video!

4th of July

4th of July
(2021)

"4th of July," the latest single from Stone's side project Painted Shield, highlights the moral injury experienced by many service members as tey return home from conflict.
4th of July
(Continues)
2021/7/3 - 16:02
Video!

Ballata per Claudio

Ballata per Claudio
2021
Ballate dalla grande recessione
recessione

Testo : Salvo Lo Galbo
Musica: Marco Sonaglia



Con “Ballata per Claudio” Marco Sonaglia rende omaggio ad uno dei cantautori italiani più sottovalutati: Claudio Lolli, scomparso il 17 agosto 2018. Il brano è un vero e proprio omaggio oltre che al cantautore bolognese, anche e soprattutto ai suoi ideali rivoluzionari mai sopiti (“E chi ha più visto zingari felici?”). Anche qui la chitarra è la protagonista, come lo era nelle canzoni di Lolli, insieme ad inserti elettronici di Paolo Bragaglia ben calibrati.
estatica.it
Godot(1) è venuto e d’occhi ha avuto i tuoi
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/7/3 - 10:50
Video!

Ballata per Stefano

Ballata per Stefano
2021
Ballate dalla grande recessione
recessione

Testo : Salvo Lo Galbo
Musica: Marco Sonaglia



“Ballata per Stefano”, dedicata a Stefano Cucchi, è una delle prime canzoni che Sonaglia ha inciso prima della pubblicazione dell’album, e narra le tristi vicende riguardanti l’uccisione di Cucchi, avvenuta a 31 anni il 22 ottobre del 2009. Qui l’uso preponderante della chitarra elettrica serve a narrare la drammaticità dell’evento e l’uso distorto dello strumento serve ad evidenziare tutte le distorsioni presenti in questa vicenda.
estatica.it
Quello m’ha detto che sembravo Auschwitz.
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/7/3 - 10:28
Video!

C’est chaud

C’est chaud
(2017)
Album: La Confusion

Une chanson pour tous ceux (dont beaucoup d'Africains) qui quittent leur lieu d'origine, leur village, pour tenter leur chance dans les pays les plus riches.

Poussé par l'espoir d'une “vie meilleure”, ils peuvent se rendre compte que les difficultés touchent tous les pays, et que ça peut être “chaud” même au-delà des océans, dans ces pays où tout semblait plus facile.

*

Una canzone per tutti coloro (tra cui molti africani) che lasciano il loro paese d'origine, il loro villaggio, per cercare fortuna nei paesi più ricchi.

Spinti dalla speranza di una vita migliore, speso si rendono conto che le difficoltà toccano tutti i paesi, e che può fare "caldo" anche al di là degli oceani, in quei paesi dove tutto sembrava più facile.

Amadou et Mariam li ho visti stasera in un bel concerto nel chiostro di Santa Maria Novella a Firenze per il Festival au désert, che dal... (Continues)
Tu as quitté ton pays
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2021/7/3 - 00:17
Video!

Neprispôsobiví

Neprispôsobiví
2017
ft. Rytmus

Il 19 giugno, in un sobborgo della città di Teplice nella Boemia settentrionale, è morto un uomo di 46 anni. Si chiamava Stanislav Tomáš e apparteneva all'etnia Rom. Secondo le fonti ufficiali, l'uomo si comportava in modo aggressivo e qualcuno ha chiamato la polizia. Tre poliziotti l'hanno immobilizzato e uno di loro ha utilizzato la mossa del ginocchio sul suo collo per più di 5 minuti, dopodiché hanno trasportato un corpo già immobile dentro un'ambulanza e l'hanno portato via. Ora Stanislav Tomáš non è più tra i vivi.
Ehm, dov'è che l'abbiamo già visto questo scenario...?

La polizia ha immediatamente dichiarato che il decesso era dovuto all'effetto della droga. La rapidità del comunicato ha aumentato i sospetti di chi vuole leggere l'accaduto nel modo in cui viene spontaneo farlo. Come minimo, il caso solleva molti dubbi. Alcuni testimoni del quartiere hanno riferito... (Continues)
Hej! Ty rasista! Tvoj obraz o mne ti namaľoval tvoj štát a tvoje médiá. Teraz ti ukážem pravdu, poď so mnou...
(Continues)
Contributed by Stanislava 2021/7/2 - 21:44
Song Itineraries: Rom, Racism, Porrajmos
Video!

Primavera a Lesbo

Primavera a Lesbo
2021
Ballate dalla grande recessione
recessione

Testo : Salvo Lo Galbo
Musica: Marco Sonaglia



Si parte con “Primavera a Lesbo” (singolo scelto per il lancio dell’album), brano dedicato alle migliaia di profughi in fuga dai bombardamenti delle guerre confinati nell’isola di Lesbo in Grecia; oltre all’indifferenza di tutta la comunità europea i profughi devono anche fare i conti con la pandemia da Covid-19 e per loro il destino è doppiamente segnato (molto significativo a tal proposito l’ultimo verso “Lavatevi le mani!/Teneteci a distanza!”). La chitarra di Sonaglia è la protagonista assoluta della canzone con il suo incedere spedito mitigato dal lamento vero e proprio del violoncello, a sottolineare la drammaticità della situazione.
estatica.it
Piccola che in un’asola
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/7/2 - 20:18
Video!

La vacinada

La vacinada
[30 aprile 2021 / April 30, 2021]
Starring: Dame Helen Mirren

"On April 30 2021, Checco Zalone released the video of his song "La Vacinada" (meaning the vaccinated woman in broken Spanish language), starring English actor Helen Mirren. In the song, Zalone jokes about the fact that, in times of Covid-19 pandemic, it is safer to have an affair with someone who has already been vaccinated against the virus, and therefore the best option is a higher-aged partner, as the elderly are the ones who were vaccinated first." en.wikipedia
Tiene la zinna un poquito calada
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 2021/7/2 - 17:46

Sonetto 87 [I' son venuto di schiatta di struzzo]

Sonetto 87 [I' son venuto di schiatta di struzzo]
[XIII secolo / ca. 13th Century]
Sonetto di / A sonnet by / Un sonnet de Cecco Angiolieri
Cecco Angiolierin sonetti
Musica / Music / Musique / Sävel: Fabrizio De André, S’i’ fosse foco

Molti anni fa, esattamente il 29 marzo 2013, l'ora dormiente BB (allora semplicemente “Bernart”) contribuì per questo sito il famoso sonetto di Cecco Angiolieri, S’i’ fosse foco, naturalmente musicato e cantato da Fabrizio De André, nel 1968. Precisato che il titolo è arbitrario, in quanto i circa centoquaranta sonetti di Cecco Angiolieri che ci sono rimasti sono semplicemente numerati (S'ì' fosse foco è il Sonetto n° 98), ed altresì rimandando ad un mio breve commento su quella pagina, ci potrebbe, anche a distanza di anni, stare qualche ulteriore considerazione. Ad esempio, il fatto che De André, perfettamente in barba alle più moderne e dotte interpretazioni storiche e letterarie, abbia accettato e perpetrato... (Continues)
I’son venuto di schiatta di struzzo, [1]
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2021/7/2 - 10:54
Video!

Il dio che ride

Il dio che ride
Tutto inizia sempre (2015)
E quando i cardini
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/7/2 - 00:52

Variante che vieni, variante che vai

Variante che vieni, variante che vai
[1° luglio 2021]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Riccardo Venturi
Musica / Music / Musique / Sävel: Fabrizio De André, Amore che vieni, amore che vai

L'innominabile RV ci ha fatto sapere di essere tornato sul sito dopo un lungo periodo di pigrizia e latitanza, ignavia e sfavamento; inoltre, oggi primo luglio 2021, si è pure vaccinato per la seconda volta, in un tendone e ricevendo finalmente la sua salvifica dose di Pfizer. Durante i canonici 15 minuti di attesa susseguenti alla vaccinazione -durante i quali, come si sa, il buon Dio decide se puoi tornartene tranquillo a farti i fatti tuoi o stramazzare al suolo-, si è messo a ingannare il tempo componendo mentalmente questa canzoncina sulle varianti, che ha ottenuto immediato successo tra i presenti e, più che altro, gran toccamenti di parti molli e altri gesti scaramantici. Naturalmente, la canzoncina non poteva essere altro che una... (Continues)
Quei giorni rinchiusi come in un convento,
(Continues)
2021/7/1 - 20:30
Video!

Al fuoco, al fuoco!

Al fuoco, al fuoco!
Album: Hotel Reborn - 2017
Le mani più veloci, più veloci, quasi a prendere i pensieri
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/7/1 - 18:37

La Prise de Monastir

La Prise de Monastir
La Prise de Monastir

Chanson française – La Prise de Monastir – Marco Valdo M.I. – 2021

Épopée en chansons, tirée de L’Histoire du Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi (Dějiny Strany mírného pokroku v mezích zákona) de Jaroslav Hašek – traduction française de Michel Chasteau, publiée à Paris chez Fayard en 2008, 342 p.
Épisode 1 – Le Parti ; Épisode 2 – Le Programme du Parti ; Épisode 3 – Le Fils du Pasteur et le Voïvode ; Épisode 4 – La Guerre de Klim

Épisode 5


Dialogue maïeutique

Tu vois, Lucien l’âne mon ami, ce titre « La Prise de Monastir » nécessite une mise au point, une précision particulière destinée à écarter une amphibologie, une ambiguïté. Ce n’est pas la signification de « la prise » qui pose problème. Une « prise » dans ce sens est tout simplement la conquête, l’enlèvement de Monastir.

Si c’est pour dire une telle évidence, Marco Valdo M.I. mon ami,... (Continues)
Klim et moi, on descendit le premier raki,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2021/7/1 - 18:03
Video!

Non dormo

Non dormo
Da 15 anni il mio lavoro è fisso, a tempo indeterminato
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/30 - 21:06
Video!

Goodbye Amal

Goodbye Amal
2016
Album: Qui
Contami le ciglia
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/30 - 14:57
Video!

Ma maison

Ma maison
Abitiamo tutti un punto nello spazio
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/30 - 14:53
Video!

Ya Yasmina attunsiyya

Ya Yasmina attunsiyya
2012
Album: Naufragati nel deserto

Il titolo della canzone è in dialetto tunisino e significa letteralmente Oh Yasmina, la tunisina.
Yasmina in arabo è un nome proprio femminile e significa inoltre gelsomino: fiore tipico di questa terra.
La rivoluzione tunisina del 2011 è stata ribattezzata dai media occidentali la rivoluzione dei gelsomini.

(Dal sito ufficiale del gruppo)
Pane rosso come sangue
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/30 - 13:54
Downloadable!

Too Many Bullets​.​.​. Not Enough Soul

Too Many Bullets​.​.​. Not Enough Soul
2002
Too Many Bullets​.​.​. Not Enough Soul
Young black man
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/6/29 - 12:23
Video!

È cambiata la notte

È cambiata la notte
2009
Molo 22
È cambiato ogni gesto
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/28 - 14:39

La Guerre de Klim

La Guerre de Klim
La Guerre de Klim

Chanson française – La Guerre de Klim – Marco Valdo M.I. – 2021

Épopée en chansons, tirée de L’Histoire du Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi (Dějiny Strany mírného pokroku v mezích zákona) de Jaroslav Hašek – traduction française de Michel Chasteau, publiée à Paris chez Fayard en 2008, 342 p.
Épisode 1 – Le Parti ; Épisode 2 – Le Programme du Parti ; Épisode 3 – Le Fils du Pasteur et le Voïvode

Épisode 4


Dialogue maïeutique

Dans l’Histoire du Parti, dit Marco Valdo M.I., parmi les premiers adhérents, autrement dit les figures historiques du Parti, il y a eu, on s’en souvient sûrement, un fils de pasteur et un voïvode.

C’est certain, répond Lucien l’âne. Il y a peu de temps qu’on a dialogué ici au sujet du Parti, de son programme et de ses premiers membres, à savoir son fondateur le journaliste Jaroslav Hašek, le fils du pasteur et le voïvode... (Continues)
De tous, Klim faisait l’admiration,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2021/6/27 - 18:22




hosted by inventati.org