Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date
Downloadable! Video!

No TAV

No TAV
No TAV
[ 2016 ]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
The Stab

Album : Non Verremo Spazzati Via!
Ooooooh
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/9/28 - 23:58
Video!

Devils and Angels (Hatred)

Devils and Angels (Hatred)
(2020)
Album: Unfollow the Rules

Una canzone secondo me bellissima sull'odio che può portare alle conseguenze più nefaste ma anche essere motore di rivolta e cambiamento.


I read you said that the lyrics on this album are your favorite lyrics you've written, which is pretty impressive after writing all of these albums and two operas. The next song that we're going to hear you perform is "Devils & Angels (Hatred)" — pretty provocative title. Is there anything lyrically you would like people to listen for in this song?

It's a song that I wrote years ago when I was faced with a very difficult human situation, something that we all go through. Whether it's going to court, whether it's being sick, whether it's dealing with death of a parent, as people we're faced with these fundamental moments where we have to really suit up for battle and win the fight. I wrote that song at that time,... (Continues)
Hatred on the horizon
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2020/9/28 - 22:53
Downloadable! Video!

Mafia

Mafia
1972
Il Paese Dove Nascono I Limoni
Sulla strada che porta verso il mare
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/9/28 - 22:46
Song Itineraries: Mafia and Mafias
Video!

La druda e il soldato

La druda e il soldato
2009
L'Inconcepibile

E’ ormai andato il nostro singolo per l’estate 2011: “La druda e il soldato” tratto dalla colonna sonora della serie tv “L’ispettore Coliandro". Genesi del brano? Eccola qui pronta per saziare l’appetito dei curiosi. Proprio in un tempo particolare che segna le pagine politiche di questo paese: oggi!

Una notte di fine Agosto 2008, costretti a subire l’afa bolognese che annebbiava la vista del sottoscritto e dell’eterno amico Rusty, per terminare i lavori di preproduzione del disco “L’inconcepibile”, squillò il telefono intorno alle ore 22 di sera. Dall’altro capo del telefono i “Manetti Bros” mi chiedevano: “Ah Beppe, come stai? Te piacerebbe lavorare alle colonne sonore della prossima serie di Coliandro? Ce serve però che tu scriva un pezzo in dialetto che racconti dell’amore tra una brigantessa e un poliziotto. Il pezzo deve essere una pizzica. Però te ci conosci,... (Continues)
Jend a stu pais chiein de cunighj
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/9/28 - 21:49
Video!

Il fronte

Il fronte
Poiché un uomo è proprio un uomo
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/28 - 21:22
Video!

Reggio Calabria 1972

1972

Han Gridato Scioperiamo
Di Palermo e di Pescara e di Napuli e Agrigentu
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/28 - 21:21

Filastrocca socialista

Uno: non cedere sta nessuno che non suda e può magna’
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/28 - 21:21

E dell'Italia

E dell'Italia faremo un fiore
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/28 - 21:20
Video!

Basta coi tempi brutti

Però tu adesso ascolta quello che ti ho da dire
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/28 - 21:18
Video!

Fin de zugno

Fin de zugno
2020

Fìn de zugno è stato scritto in occasione di un altro sessantesimo anniversario: quello della rivolta di Genova del 30 giugno 1960; poco prima il democristiano Tambroni decide di includere il MSI nel governo stesso e i fascisti programmano congresso e comizio per quei giorni a Genova, città medaglia d’oro al valor civile per la Resistenza, unica città italiana ad essersi liberata da sola, prima dell’intervento delle truppe alleate, dal giogo nazifascista. Ne seguono scontri duri con fascisti e polizia. Il MSI subito dopo rinuncia al congresso ed il governo Tambroni cade.

Il brano è in dialetto genovese, riprende una piccola parte del testo della ‘Cansón do 30 zugno’, composta dagli antifascisti subito dopo i fatti, e fa un paragone tra quello che Genova ed il suo popolo era allora e quello che è adesso. Ho usato il quartetto d’archi come riferimento, pensando ad una sorta di “Yesterday” genovese“.
Son zá destéise ’n sc’ a toa
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/9/28 - 17:07
Video!

100 lat młodej parze

100 lat młodej parze
100 lat młodej parze
[ 1999 ]

Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Kayah

Musica / Music / Musique / Sävel:
Goran Bregović

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Kayah
Album:
Kayah I Bregović

Come in tante composizioni di Bregović, anche questa ballata fa percepire echi rom. Nel testo e nell’interpretazione di Kayah i retaggi di una cultura slava più misurata, tra reminiscenze carpatiche ed atmosfere rarefatte del Baltico, si consegnano ai colori slavi del sud. Un meticciato felice che spiega il grande successo riscosso dalla collaborazione tra l’estroso musicista balcanico e la magica ed intrigante artista polacca.
Vita e morte, nozze e funerali si intrecciano in un retroterra balcanico attraversato dall’anima rom.

[Riccardo Gullotta]


Ta me lava,
mre kamloré, mre kamloré
mre gudloré.
Me mangáv tut, kamleja,
me mangáv tut, duxleja,
me lava tut.... (Continues)
Nie już nie płaczę bo dziś nie mam więcej łez
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/9/28 - 11:14
Song Itineraries: Rom, Racism, Porrajmos
Video!

Il guardiano

Il guardiano
[1976]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Marisa Sannia
Album / Albumi: La pasta scotta
L'altro giorno nel giardino
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/28 - 00:29
Video!

Trumpland is Wonderland

Trumpland is Wonderland
Trumpland is Wonderland

Chanson française – Trumpland is Wonderland – Marco Valdo M.I. – 2020

Dialogue Maïeutique

L’autre jour, Lucien l’âne mon ami, un chœur d’émigrants venu du passé interpellait les gens des Zétazunis d’Amérique et les mettait en garde face à la dégradation des conditions de vie dans leur pays.

En effet, dit Lucien l’âne, deux cent mille morts jusqu’à présent et des millions de chômeurs, ce n’est pas rien.

Cependant, reprend Marco Valdo M.I., il m’a paru que cette discrète alarme n’était pas assez directe d’autant qu’elle était apparue dans le cours de notre dialogue. C’eût été parfait, s’il n’était question de l’avenir de millions de gens et puis, on en était encore au fleuret moucheté.

Oh, dit Lucien l’âne, tu pratiques l’escrime à présent ?

Pas vraiment, répond Marco Valdo M.I., c’est de l’escrime verbale. Mais comme tu le sais, comme cela s’est révélé au fil... (Continues)
C’est le nouveau Wonderland
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/9/27 - 19:40
Song Itineraries: Donald Trump
Video!

Novecento Auf Wiedersehen

Novecento Auf Wiedersehen
Novecento Auf Wiedersehen
[ 1990 ]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Eugenio Bennato, Tony Esposito

Album : Novecento, Auf Wiedersen e altri racconti
Con le lune dei suoi amori
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/9/27 - 18:37
Downloadable! Video!

Poor the War Away

Poor the War Away
Album: Out Her Space (2017)

Lead single "Poor The War Away" finds him castigating mankind for its addiction to the futility of warfare over lush, interstellar country guitars and keyboard purrs. War seems like it may be here to stay, but Blau refuses to give into despair, holding out hope that we can break the cycle. ("People need hate in their souls/like they need a hole.")

Song of the Day: Karl Blau – Poor The War Away
Let me lessen all the guessin'
(Continues)
2020/9/27 - 14:59
Video!

Fallin' Rain

Fallin' Rain
(1971)

Recentemente ripresa in una bellissima versione da Karl Blau in Introducing Karl Blau del 2015
I hear the sound, it's goin' through my brain
(Continues)
2020/9/27 - 14:47
Video!

Vedremo inverni ancora

Vedremo inverni ancora
Vedremo inverni ancora

Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Gianni Milano

Musica / Music / Musique / Sävel:
Elio Acquaviva


…ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.
[Dante ]
Vedremo inverni ancora
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/9/27 - 13:10
Video!

Revolució

Revolució
2018
Àlbum Punts de llibre

'Hi ha un camí no gaire lluny que et durà on sempre has volgut'... Així comença esta nova cançó de Montse Castellà que tanca el primer dels dos cds del seu nou àlbum, Punts de llibre. La revolució social, digna, pacífica i històrica que està vivint Catalunya l'ha portada a compondre esta nova peça, dedicada a tots aquells que creuen en la llibertat de la terra i en la dignitat de les persones i dels pobles. Per la justicia social i el nou país.
Hi ha un camí no gaire lluny
(Continues)
2020/9/27 - 00:22
Video!

Carcere ‘e mare

Carcere ‘e mare
Carcere ‘e mare
[ 2002 ]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Claudio Mattone

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Salvatore Esposito

Il nome ufficiale è Istituto penale per i minorenni di Nisida, per i napoletani è Carcere ‘e mare. Si trova infatti in cima all’isolotto di Nisida, da dove il panorama è notevole.
L’edificio fu un lazzaretto, poi venne adibito a carcere per adulti, negli anni trenta a istituto di rieducazione.
Attualmente ospita 42 ragazzi e ragazze e 85 agenti di polizia penitenziaria, oltre ai servizi sanitari ed assistenziali.
La canzone fa parte della colonna sonora del film Scugnizzi per la regia di Nanni Loy nel 1989. Fu inserita dall’autore nel musical C'era una volta...Scugnizzi nel 2002.

Nisida

La leggenda vuole che il giovane Pausilypon / Posillipo si innamorasse perdutamente della bella Nisida... (Continues)
Ancora quantu tiempo ha dà passare
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/9/26 - 19:42
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Vaig nàixer aquí

Vaig nàixer aquí
2018
Àlbum: Punts de llibre

Con la vittoria dei fascisti nella Guerra Civile Spagnola si produsse il più grande esodo della storia della Spagna con quasi 500.000 persone che attraversarono, spesso a piedi, il confine con la Francia. Il governo francese permise il passaggio dei rifugiati, ma li concentrò ben presto in campi di accoglienza precari dove regnavano malnutrizione e malattie.

Élisabeth Eidenbenz (1913-2011) era una maestra svizzera che nel 1937 a Madrid aveva fatto parte di un'associazione per l'aiuto alle madri e ai bambini vittime della guerra civile. Con la caduta della Repubblica fu costretta a riparare in Francia, dove continuò il suo impegno a favore dei profughi.

Nel 1939, grazie agli aiuti umanitari provenienti dal suo paese, fondò una maternità nel comune francese di Elne (in catalano Elna) dove vengono alla luce 597 bambini di 22 nazionalità diverse, in gran parte... (Continues)
Famílies senceres, soldats cansats per la carretera, a peu
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2020/9/25 - 18:46
Video!

Воины света

Воины света
Voini sveta
[ 2014 ]

Текст и музика / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Ляпис Трубецкой [ Ljapis Trubeckoj ]

в исполнении / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat :
1. Ляпис Трубецкой [ Ljapis Trubeckoj ]

Альбом / Album:
Матрёшка [Matrёška]

2. Brutto

Альбом / Album:
Родны Край [ Rodni Kraj ] [ 2015 ]

* Fotoreporter ucraino di fama internazionale, giornalista di AP, ferito più volte nei conflitti

La canzone Voini sveta e Євромайдан [ Jevromajdan ]

Le note della canzone accompagnarono la rivolta ucraina a Kiev a cavallo tra il 2013 e il 2014. Il nome attribuito alla rivolta deriva dal fatto che le manifestazioni di protesta ebbero luogo dopo la sospensione degli accordi commerciali dell’Ucraina con l’Unione Europea e che si svolsero in piazza Indipendenza a Kiev. Nei media il nome che si impose fu Euromaidan o semplicemente... (Continues)
Рубиновые части, солнца зари
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/9/25 - 16:32
Video!

Mes Théâtres

Mes Théâtres
1972

Parole di Maurice Fanon
Musica di Gérard Jouannest

“Eravamo vicini alla sinistra denunciavamo il capitalismo e il dispotismo con Mes théâtres, in cui Fanon ricorda l’esecuzione di Federico Garcìa Lorca a opera dei franchisti, nel 1936”
Juliette Gréco, la compagna esistenzialista - Patria Indipendente
Je n’aime pas les escaliers
(Continues)
2020/9/24 - 23:04
Downloadable! Video!

Be be be Berlinguer

Be be be Berlinguer
È difficile parlare di Berlinguer – al netto di tutto il resto, un personaggio fondamentalmente autoritario – quando la maggior parte di quelli che non lo hanno conosciuto lo considera come lo zio che li ha tenuti sulle ginocchia da bambini. Ben venga questa sguaiata canzone di Pino Masi a fare memoria.
[Evidentemente oggi ce l'ho con il PCI – partito al quale ebbi la malaugurata idea di iscrivermi a soli diciassette anni, tanti anni fa.]
Noi vogliamo fare la rivoluzione
(Continues)
Contributed by L.L. 2020/9/24 - 21:55
Video!

L'exili

L'exili
Lletra Sebastia J. Arbó / Jesús Moncada / Manuel Pérez Bonfill
Música Montse Castellà
Àlbum L'escriptor inexistent - 2006
El poble era petit, les cases velles
(Continues)
2020/9/24 - 21:03
Video!

Ambarabaciccicoccò

Ambarabaciccicoccò
Patetico, forse impietoso, ma veritiero ritratto di un qualunque attempato «piccista», sullo scorcio degli anni Settanta; lavoratore, padre di famiglia, uomo d'ordine; fedele al Partito e al Sindacato: a Lama, a Berlinguer. Ne ho conosciuti tanti. Parlavano proprio così. Alla lettera.

Dall'album … ma cosa vuoi che sia una canzone… (Lotus, 1978)
– Ecco ci vuole un po' di batteria adesso però, culturalizzata magari. Perché cosi è nuda.
(Continues)
Contributed by L.L. 2020/9/24 - 13:45
Video!

Hemisferi nord

Hemisferi nord
Lletra Montse Castellà/ Gerard Vergés/ Jesús Massip
Música Montse Castellà

Amb la col·laboració de Pau Alabajos
Àlbum Geminis (2011)

A l'hemisferi nord hi ha sobrepés. A l'hemisferi sud, desnutrició. Lo petroli és negre com lo dol dels qui el sobreviuen. Tenim lo dret i el deure de viure en pau, de llegar un planeta que puga mirar-se a l'espill i aguantar-se la mirada. Som hereus d'un futur encara per construir, encara hi som a temps.
Este és l'hemisferi nord.
(Continues)
2020/9/24 - 11:25
Video!

M'han obligat a sentir enyorament

M'han obligat a sentir enyorament
Lletra Artur Bladé / J. S. Cervelló / M. Pérez Bonfill / Jacint Verdaguer / Jesús Moncada / Andreu Carranza / Jesús M. Tibau

Música Montse Castellà
Avui 8 de febrer de 1939, he passat la pel Coll d'Ares.
(Continues)
2020/9/24 - 10:39
Video!

Il bosco no

Il bosco no
Io vivo per lavorare
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/24 - 04:09
Song Itineraries: War on Earth
Video!

Perdo conoscenza

Perdo conoscenza
2017
dall'album Un giorno nuovo


Perdo Conoscenza rimanda senza alcun dubbio a Qualche volta anche io sorrido, e il sorriso ritorna nei mille denti gialli e consumati e nei mille bimbi che non ridono da tempo. Quello che cambia, però, è che da una prospettiva di dolore personale, di disagio introspettivo, questa volta la tristezza e la perdita di conoscenza sono legate ad una sorta di empatia con tutto ciò che ci circonda, con la sofferenza e con l’ingiustizia che troviamo attorno a noi.

Sick Tamburo: l'alba di un giorno nuovo.
Mille soli ballano la danza
(Continues)
2020/9/23 - 19:47
Video!

Valle della vergogna

Valle della vergogna
1980
Prima lo sapeva solo quel fazzoletto d'erba accanto al grande fiume
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/23 - 14:34
Downloadable! Video!

La postierla (Assedio di Milano)

La postierla (Assedio di Milano)
[1975]
Testo: Herbert Pagani
Musica: Beppe Moraschi
Album: Ballate dal Marco Visconti
Prima nei campi la gente cantava canzoni d'amore
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/23 - 03:44
Downloadable! Video!

Vicario imperiale

Vicario imperiale
1975
Testo: Herbert Pagani
Musica: Beppe Moraschi
Album: Ballate dal Marco Visconti
Popolo in festa, alza la testa
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/23 - 03:32
Downloadable!

Giudizio di Dio

Giudizio di Dio
[1975]
Testo: Herbert Pagani
Musica: Beppe Moraschi
Album: Ballate dal Marco Visconti
Gente della mia terra, gente mia
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/23 - 01:24
Video!

Rondine

Rondine
Rondine, rondine, tu che ti posi vicino a lei
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/23 - 01:13
Video!

Non piangete i partigiani

Non piangete i partigiani
(25 Aprile 2020)

Per la festa del 25 aprile di Archivi della Resistenza, Bobo Rondelli ha fatto a tutti noi questo splendido regalo di una canzone dedicata ai partigiani e alle partigiane. C'è dentro tutta l'umanità di Bobo Rondelli, c'è il mondo di Bert... pieno di amore nonostante tutto.
Non piangete i partigiani
(Continues)
2020/9/22 - 23:48
Video!

La guerra tra poveri

La guerra tra poveri
2020
Fratelli

Al violino Fabio Biale e alla chitarra Paolo Bonfanti.
I signori della guerra tra poveri
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/9/22 - 14:28
Video!

Georges Brassens: Le 22 septembre

Georges Brassens: Le 22 septembre
[1964]
Paroles et musique / Testo e musica / Lyrics and music / Sanat ja sävel: Georges Brassens
Album / Albumi: Les copains d'abord

Mi sono sempre chiesto se questa canzone parlasse di un amore o dell'estate; forse, di tutte e due le cose. Forse, chissà, parla degli stessi cui fece visita un ufficiale giudiziario. Ad ogni modo, oggi è il 22 settembre; buon autunno a tutte, a tutti. [AT-XXI]
Un vingt-deux de septembre au diable vous partites,
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 2020/9/22 - 11:44
Video!

Іржавая дзяржава

Іржавая дзяржава
Iržavaja dzjaržava
[ 2020 ]

Словы і музыка / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Лявон Вольскі [Lavon Volski]

Il titolo della canzone in bielorusso significa Stato arruginito. E’ una canzone recente, tra le più diffuse in questi mesi di proteste a Minsk. La sua traduzione non è disponibile in rete.
Il regime del presidente Lukashenko è accusato di autoritarismo e di scarso rispetto dei diritti umani. Gli oppositori si sono coalizzati nel Беларуская дэмакратычная апазіцыя [ Bielaruskaja demakratyčnaja apazicyja ] / Movimento per la democrazia bielorussa, di cui fa parte anche l’autore Lavon Volski , un veterano della protesta sin dagli anni ’80.

In Bielorussia le repressioni e le contraddizioni non mancano. Tra i “mezzi di produzione” e i “rapporti di produzione” si è aperta una faglia. Un’altra faglia passa tra i paesi dell’ex Unione Sovietica... (Continues)
Іржавая дзяржава [1]
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/9/22 - 11:17
Downloadable!

The M.S.T.

The M.S.T.
[2010]
Lyrics & music by C. Michael Stout
Album: Americana Dreams

Noted activist, Noam Chomsky, calls the MST (Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra) the world's most important social movement. Southern Brazil's rural workers are striving to improve the economic plight of the dispossessed and poor..
There's a movement in the south of Brazil called the MST;
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/9/22 - 09:27
Video!

Oltre a questo mare

Oltre a questo mare
1998
dallì'album "Fuochi"
Sto vedendo gli occhi che han potuto vedere
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/21 - 23:50
Downloadable! Video!

Tavola ansaldina

Tavola ansaldina
1977
Rapsodia meccanica
Amuri miu, vulere aviri l'ali
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/21 - 01:22
Video!

La massa della miseria

La massa della miseria
La massa della miseria cresce
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/21 - 01:21
Downloadable! Video!

Hanno sputato sui vetri

Hanno sputato sui vetri
1977
Rapsodia meccanica
Hanno sputato sui vetri dell'auto della direzione
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/21 - 01:21
Downloadable! Video!

Preferirei piuttosto

Preferirei piuttosto
1977
Rapsodia meccanica
Preferirei essere un pazzo
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/21 - 01:20
Downloadable! Video!

Quanto dura il mio minuto?

Quanto dura il mio minuto?
1977
Rapsodia meccanica
Mi sforzo di capire quanto dura il mio minuto
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/21 - 01:19
Video!

L'accalappiacani, il governatore, etc. etc.

L'accalappiacani, il governatore, etc. etc.
1979
Flussi e riflussi
L'accalappiacani quando vide il sire mangiare
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/9/20 - 19:46
Video!

Chapel Hill

Chapel Hill
[1992]
Nell'album "Dirty"

Nel 1981 a Chapel Hill, nei paraggi dell'Università del Michigan, venne fondata la libreria "Internationalist Books". Il progetto intendeva fornire un luogo d'incontro, di confronto e di controinformazione per tutti coloro che credevano "that we have no country: we do not support mindless patriotic pleas for 'national unity,' nor are we interested in keeping America number one. We support the unity and liberation of oppressed people worldwide and are working toward the day when all oppression and inequality will be removed from the earth." (it.wikipedia). Questo era, nelle sue parole, il pensiero del fondatore dell'"Internationalist Books", Bob Sheldon.

Per tenere in piedi il suo progetto, Bob Sheldon fece per anni i lavori più disparati, poi riuscì a dedicarvisi per intero. A metà degli anni 80 l'"Internationalist Books" fu il motore della campagna contro il... (Continues)
Back in the days when the battles raged
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/9/20 - 19:03
Video!

William Wilson

William Wilson
1979
Maida vale

(Testo di Gianni Dearca)
Aeroporto di Milano
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/9/20 - 18:58
Video!

Luna di febbraio

Luna di febbraio
1979
Maida vale

(Testo di Gianni Dearca)
Uomo bianco indosserò
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/9/20 - 18:51
Song Itineraries: Native American Genocide
Video!

Si batte per distruggere lo stato

Si batte per distruggere lo stato
1977
Rapsodia meccanica
Si batte per distruggere lo stato
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/20 - 18:46
Video!

Tobruk

Tobruk
1983
Figli Dei Figli Della Guerra

Testo di Tony Tartarini

"Figli dei figli della guerra" è il secondo ed ultimo album (o per meglio dire mini album) dei Stradaperta, noti soprattutto per essere stati per anni la band che accompagnava Antonello Venditti dal vivo ed in studio. Questo lavoro ha il valore aggiunto, per gli amanti del rock progressivo italiano, di ospitare alla voce Tony Tartarini, che i più esperti di voi ricorderanno come front-man di un'ottima band, riconosciuta solo "post-mortem" grazie ad una ristampa degli anni 90, ovvero i Cherry Five, direttamente collegabili ai Goblin e autori di un album davvero bello, che consiglio di rintracciare a tutti. "Nipoti della guerra" (si fa prima) è in realtà un buon disco di musica rock melodica italiana, non certo progressive, ma non per questo meno valido. Un ascolto leggero e gradevole. I brani migliori stanno intorno, o all'inizio... (Continues)
E’ un colpo di vento infuocato
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/9/20 - 18:45
Video!

Le cavallette

Le cavallette
1977
Rapsodia meccanica
Le cavallette con le zampette
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/20 - 18:44
Video!

Non mi parlare di rivoluzioni

Non mi parlare di rivoluzioni
1977
Rapsodia meccanica
Non mi parlare di rivoluzione
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/20 - 18:38
Video!

Eroi ed eremiti

Eroi ed eremiti
1977
Rapsodia meccanica
Eroi ed eremiti dei dintorni
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/20 - 18:36
Video!

L'alunno dell'ultimo banco

L'alunno dell'ultimo banco
1977
Rapsodia meccanica
Sono l'alunno dell'ultimo banco
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/20 - 18:21
Video!

York nome di cane

York nome di cane
1978
Il suo nome era York, qui da noi è un nome di cane
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/20 - 14:53
Video!

Il pazzo

Il pazzo
1978
York Nome Di Cane

Angelo Baiguera è stato giocatore professionista di pallacanestro, prima nel CBM Cremona e poi nel Brescia.
E un pallone che picchia per terra
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/20 - 14:34
Downloadable! Video!

The Immigration Song (Tear Down the Walls)

The Immigration Song (Tear Down the Walls)
[2019]
Lyrics by Mike Stout
Music: sung in part to the tune of "Universal Soldier by Buffy Sainte-Marie

Mike Stout

Mike Stout performed his song "Immigration Song - Tear Down the Walls" on May 4, 2019 at the Pumphouse, Munhall, PA. Mike wrote the lyrics and text for this immigration song and performed it as part of the Battle of Homestead 2019 event series. The event titled: Family Separation at the Border: Its Impact on Pittsburgh, a 'Welcoming City' included Monica Ruiz and Guillermo Perez, Pittsburgh activists supporting immigrants in Pittsburg. They spoke about the programs available for immigrants in Pittsburgh.
Caravans of migrants, in nomadic chains,
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/9/20 - 09:37
Video!

La zanzara

La zanzara
1978
Album: York Nome Di Cane
Questa è una ballata scritta per una zanzara
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/20 - 04:08
Video!

Fiorirà

Fiorirà
(2006)
dall'album "In faccia", secondo il mio modesto parere l'unico veramente valido nella discografia solista di Pelù

La lotta contro la 'ndrangheta dei ragazzi di Locri ha ispirato questa bella e poetica canzone di Piero Pelù contro tutte le mafie.
Un silenzio apparente
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2020/9/19 - 23:32
Song Itineraries: Mafia and Mafias
Video!

G.H.L.M

G.H.L.M
(2006)
dall'album "In faccia"
Testo di Piero Pelù
Musica di Saverio Lanza e Piero Pelù

Il titolo è l'acronimo di Grand Hotel La Muerte e narra le Riflessioni in prima persona di un detenuto in attesa dell'esecuzione.
Ora son qua
(Continues)
2020/9/19 - 23:23
Video!

Caro presidente

Caro presidente
[ 1984 ]
Caro presidente come va?
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/19 - 03:22
Video!

Metropoli

Metropoli
1980
W.W.3
La metropoli è un inferno
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/18 - 16:56
Video!

Miserere capinere (L'attentato)

Miserere capinere (L'attentato)
Il disco del 1970 era prodotto da Victor Sogliani, bassista dell'Equipe 84 e caro amico di Guccini. Tra le canzoni di questo primo disco c'era Miserere capinere, poetica metafora della strage di Piazza Fontana.

informazioni tratte da Storie d'amore e di anarchie di Sergio Secondiano Sacchi. Nello spettacolo la canzone era interpretata da Vittorio De Scalzi dei New Trolls.
Bong! Bong! Bong! Bong!
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/18 - 14:48




hosted by inventati.org