Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date
Video!

When the Music's Over

When the Music's Over
(1967)
La traccia conclusiva di "Strange Days", il secondo album dei Doors

3 luglio 1971: le luci si spengono e la musica finisce. Il corpo senza vita di Jim Morrison, 27 anni, viene ritrovato in un appartamento di Rue Beautreillis a Parigi dove il cantante cercava tranquillità lontano dalle folle di Hollywood e dall'attenzione mediatica.

A cinquant'anni di distanza ci possiamo legittimamente chiedere cosa sia rimasto dell'artista e del poeta Morrison, al di là della mitizzazione che tocca a tutte le star morte giovani in circostanze tragiche, al di là dell'icona trasgressiva ma un po' stereotipata descritta dal film di Oliver Stone.

La risposta, a mio parere, è che in questi cinquant'anni non è esistita nessuna band paragonabile ai Doors. Non tanto per capacità tecnica o per presenza scenica, che certo non mancavano, quanto per l'assoluta originalità della loro musica che univa rock... (Continues)
When the music's over
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2021/7/3 - 17:23
Song Itineraries: War on Earth
Video!

4th of July

4th of July
(2021)

"4th of July," the latest single from Stone's side project Painted Shield, highlights the moral injury experienced by many service members as tey return home from conflict.
4th of July
(Continues)
2021/7/3 - 16:02
Video!

Ballata per Claudio

Ballata per Claudio
2021
Ballate dalla grande recessione
recessione

Testo : Salvo Lo Galbo
Musica: Marco Sonaglia



Con “Ballata per Claudio” Marco Sonaglia rende omaggio ad uno dei cantautori italiani più sottovalutati: Claudio Lolli, scomparso il 17 agosto 2018. Il brano è un vero e proprio omaggio oltre che al cantautore bolognese, anche e soprattutto ai suoi ideali rivoluzionari mai sopiti (“E chi ha più visto zingari felici?”). Anche qui la chitarra è la protagonista, come lo era nelle canzoni di Lolli, insieme ad inserti elettronici di Paolo Bragaglia ben calibrati.
estatica.it
Godot(1) è venuto e d’occhi ha avuto i tuoi
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/7/3 - 10:50
Video!

Ballata per Stefano

Ballata per Stefano
2021
Ballate dalla grande recessione
recessione

Testo : Salvo Lo Galbo
Musica: Marco Sonaglia



“Ballata per Stefano”, dedicata a Stefano Cucchi, è una delle prime canzoni che Sonaglia ha inciso prima della pubblicazione dell’album, e narra le tristi vicende riguardanti l’uccisione di Cucchi, avvenuta a 31 anni il 22 ottobre del 2009. Qui l’uso preponderante della chitarra elettrica serve a narrare la drammaticità dell’evento e l’uso distorto dello strumento serve ad evidenziare tutte le distorsioni presenti in questa vicenda.
estatica.it
Quello m’ha detto che sembravo Auschwitz.
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/7/3 - 10:28
Video!

C’est chaud

C’est chaud
(2017)
Album: La Confusion

Une chanson pour tous ceux (dont beaucoup d'Africains) qui quittent leur lieu d'origine, leur village, pour tenter leur chance dans les pays les plus riches.

Poussé par l'espoir d'une “vie meilleure”, ils peuvent se rendre compte que les difficultés touchent tous les pays, et que ça peut être “chaud” même au-delà des océans, dans ces pays où tout semblait plus facile.

*

Una canzone per tutti coloro (tra cui molti africani) che lasciano il loro paese d'origine, il loro villaggio, per cercare fortuna nei paesi più ricchi.

Spinti dalla speranza di una vita migliore, speso si rendono conto che le difficoltà toccano tutti i paesi, e che può fare "caldo" anche al di là degli oceani, in quei paesi dove tutto sembrava più facile.

Amadou et Mariam li ho visti stasera in un bel concerto nel chiostro di Santa Maria Novella a Firenze per il Festival au désert, che dal... (Continues)
Tu as quitté ton pays
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2021/7/3 - 00:17
Video!

Neprispôsobiví

Neprispôsobiví
2017
ft. Rytmus

Il 19 giugno, in un sobborgo della città di Teplice nella Boemia settentrionale, è morto un uomo di 46 anni. Si chiamava Stanislav Tomáš e apparteneva all'etnia Rom. Secondo le fonti ufficiali, l'uomo si comportava in modo aggressivo e qualcuno ha chiamato la polizia. Tre poliziotti l'hanno immobilizzato e uno di loro ha utilizzato la mossa del ginocchio sul suo collo per più di 5 minuti, dopodiché hanno trasportato un corpo già immobile dentro un'ambulanza e l'hanno portato via. Ora Stanislav Tomáš non è più tra i vivi.
Ehm, dov'è che l'abbiamo già visto questo scenario...?

La polizia ha immediatamente dichiarato che il decesso era dovuto all'effetto della droga. La rapidità del comunicato ha aumentato i sospetti di chi vuole leggere l'accaduto nel modo in cui viene spontaneo farlo. Come minimo, il caso solleva molti dubbi. Alcuni testimoni del quartiere hanno riferito... (Continues)
Hej! Ty rasista! Tvoj obraz o mne ti namaľoval tvoj štát a tvoje médiá. Teraz ti ukážem pravdu, poď so mnou...
(Continues)
Contributed by Stanislava 2021/7/2 - 21:44
Song Itineraries: Rom, Racism, Porrajmos
Video!

Primavera a Lesbo

Primavera a Lesbo
2021
Ballate dalla grande recessione
recessione

Testo : Salvo Lo Galbo
Musica: Marco Sonaglia



Si parte con “Primavera a Lesbo” (singolo scelto per il lancio dell’album), brano dedicato alle migliaia di profughi in fuga dai bombardamenti delle guerre confinati nell’isola di Lesbo in Grecia; oltre all’indifferenza di tutta la comunità europea i profughi devono anche fare i conti con la pandemia da Covid-19 e per loro il destino è doppiamente segnato (molto significativo a tal proposito l’ultimo verso “Lavatevi le mani!/Teneteci a distanza!”). La chitarra di Sonaglia è la protagonista assoluta della canzone con il suo incedere spedito mitigato dal lamento vero e proprio del violoncello, a sottolineare la drammaticità della situazione.
estatica.it
Piccola che in un’asola
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/7/2 - 20:18
Video!

La vacinada

La vacinada
[30 aprile 2021 / April 30, 2021]
Starring: Dame Helen Mirren

"On April 30 2021, Checco Zalone released the video of his song "La Vacinada" (meaning the vaccinated woman in broken Spanish language), starring English actor Helen Mirren. In the song, Zalone jokes about the fact that, in times of Covid-19 pandemic, it is safer to have an affair with someone who has already been vaccinated against the virus, and therefore the best option is a higher-aged partner, as the elderly are the ones who were vaccinated first." en.wikipedia
Tiene la zinna un poquito calada
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 2021/7/2 - 17:46

Sonetto 87 [I' son venuto di schiatta di struzzo]

Sonetto 87 [I' son venuto di schiatta di struzzo]
[XIII secolo / ca. 13th Century]
Sonetto di / A sonnet by / Un sonnet de Cecco Angiolieri
Cecco Angiolierin sonetti
Musica / Music / Musique / Sävel: Fabrizio De André, S’i’ fosse foco

Molti anni fa, esattamente il 29 marzo 2013, l'ora dormiente BB (allora semplicemente “Bernart”) contribuì per questo sito il famoso sonetto di Cecco Angiolieri, S’i’ fosse foco, naturalmente musicato e cantato da Fabrizio De André, nel 1968. Precisato che il titolo è arbitrario, in quanto i circa centoquaranta sonetti di Cecco Angiolieri che ci sono rimasti sono semplicemente numerati (S'ì' fosse foco è il Sonetto n° 98), ed altresì rimandando ad un mio breve commento su quella pagina, ci potrebbe, anche a distanza di anni, stare qualche ulteriore considerazione. Ad esempio, il fatto che De André, perfettamente in barba alle più moderne e dotte interpretazioni storiche e letterarie, abbia accettato e perpetrato... (Continues)
I’son venuto di schiatta di struzzo, [1]
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2021/7/2 - 10:54
Video!

Il dio che ride

Il dio che ride
Tutto inizia sempre (2015)
E quando i cardini
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/7/2 - 00:52

Variante che vieni, variante che vai

Variante che vieni, variante che vai
[1° luglio 2021]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Riccardo Venturi
Musica / Music / Musique / Sävel: Fabrizio De André, Amore che vieni, amore che vai

L'innominabile RV ci ha fatto sapere di essere tornato sul sito dopo un lungo periodo di pigrizia e latitanza, ignavia e sfavamento; inoltre, oggi primo luglio 2021, si è pure vaccinato per la seconda volta, in un tendone e ricevendo finalmente la sua salvifica dose di Pfizer. Durante i canonici 15 minuti di attesa susseguenti alla vaccinazione -durante i quali, come si sa, il buon Dio decide se puoi tornartene tranquillo a farti i fatti tuoi o stramazzare al suolo-, si è messo a ingannare il tempo componendo mentalmente questa canzoncina sulle varianti, che ha ottenuto immediato successo tra i presenti e, più che altro, gran toccamenti di parti molli e altri gesti scaramantici. Naturalmente, la canzoncina non poteva essere altro che una... (Continues)
Quei giorni rinchiusi come in un convento,
(Continues)
2021/7/1 - 20:30
Video!

Al fuoco, al fuoco!

Al fuoco, al fuoco!
Album: Hotel Reborn - 2017
Le mani più veloci, più veloci, quasi a prendere i pensieri
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/7/1 - 18:37

La Prise de Monastir

La Prise de Monastir
La Prise de Monastir

Chanson française – La Prise de Monastir – Marco Valdo M.I. – 2021

Épopée en chansons, tirée de L’Histoire du Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi (Dějiny Strany mírného pokroku v mezích zákona) de Jaroslav Hašek – traduction française de Michel Chasteau, publiée à Paris chez Fayard en 2008, 342 p.
Épisode 1 – Le Parti ; Épisode 2 – Le Programme du Parti ; Épisode 3 – Le Fils du Pasteur et le Voïvode ; Épisode 4 – La Guerre de Klim

Épisode 5


Dialogue maïeutique

Tu vois, Lucien l’âne mon ami, ce titre « La Prise de Monastir » nécessite une mise au point, une précision particulière destinée à écarter une amphibologie, une ambiguïté. Ce n’est pas la signification de « la prise » qui pose problème. Une « prise » dans ce sens est tout simplement la conquête, l’enlèvement de Monastir.

Si c’est pour dire une telle évidence, Marco Valdo M.I. mon ami,... (Continues)
Klim et moi, on descendit le premier raki,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2021/7/1 - 18:03
Video!

Non dormo

Non dormo
Da 15 anni il mio lavoro è fisso, a tempo indeterminato
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/30 - 21:06
Video!

Goodbye Amal

Goodbye Amal
2016
Album: Qui
Contami le ciglia
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/30 - 14:57
Video!

Ma maison

Ma maison
Abitiamo tutti un punto nello spazio
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/30 - 14:53
Video!

Ya Yasmina attunsiyya

Ya Yasmina attunsiyya
2012
Album: Naufragati nel deserto

Il titolo della canzone è in dialetto tunisino e significa letteralmente Oh Yasmina, la tunisina.
Yasmina in arabo è un nome proprio femminile e significa inoltre gelsomino: fiore tipico di questa terra.
La rivoluzione tunisina del 2011 è stata ribattezzata dai media occidentali la rivoluzione dei gelsomini.

(Dal sito ufficiale del gruppo)
Pane rosso come sangue
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/30 - 13:54
Downloadable!

Too Many Bullets​.​.​. Not Enough Soul

Too Many Bullets​.​.​. Not Enough Soul
2002
Too Many Bullets​.​.​. Not Enough Soul
Young black man
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/6/29 - 12:23
Video!

È cambiata la notte

È cambiata la notte
2009
Molo 22
È cambiato ogni gesto
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/28 - 14:39

La Guerre de Klim

La Guerre de Klim
La Guerre de Klim

Chanson française – La Guerre de Klim – Marco Valdo M.I. – 2021

Épopée en chansons, tirée de L’Histoire du Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi (Dějiny Strany mírného pokroku v mezích zákona) de Jaroslav Hašek – traduction française de Michel Chasteau, publiée à Paris chez Fayard en 2008, 342 p.
Épisode 1 – Le Parti ; Épisode 2 – Le Programme du Parti ; Épisode 3 – Le Fils du Pasteur et le Voïvode

Épisode 4


Dialogue maïeutique

Dans l’Histoire du Parti, dit Marco Valdo M.I., parmi les premiers adhérents, autrement dit les figures historiques du Parti, il y a eu, on s’en souvient sûrement, un fils de pasteur et un voïvode.

C’est certain, répond Lucien l’âne. Il y a peu de temps qu’on a dialogué ici au sujet du Parti, de son programme et de ses premiers membres, à savoir son fondateur le journaliste Jaroslav Hašek, le fils du pasteur et le voïvode... (Continues)
De tous, Klim faisait l’admiration,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2021/6/27 - 18:22
Video!

Lion of the Desert [Canta, bajadera…!]

Lion of the Desert [Canta, bajadera…!]
[1920]
Movie / فيلم / Film / Elokuva :
Moustapha Akkad
Lion of the Desert / أسد الصحراء / Il leone del deserto / Le Lion du desert [1981]

Music / موسيقى / Musica / Musique / Sävel:
Romolo Corona feat. Maurice Jarre

Le Bajadere.

Il brano musicale proposto è il foxtrot Canta, bajadera…! “per canto e pianoforte” di Romolo Corona, composto nel 1920. Il maestro Maurice Jarre , compositore delle musiche del film, ne curò l’arrangiamento.
Bajadera è parola da tempo in disuso, deriva dal portoghese antico bailhadeyrada balhar / danzare. Secondo la ricercatrice brasiliana Benilde Socreppa Schultz il termine risale al XIV secolo quando connotava le danzatrici indiane. Nel XVII secolo si diffuse in Francia come balhadera, poi balliadère e infine nell’attuale bayadère
Nel Novecento il vocabolo passò ad indicare sia una donna di facili costumi sia un tessuto a righe dai colori vivaci.
Il... (Continues)
strumentale
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/6/27 - 14:47
Video!

Violets

Violets
[1987]
Testo e musica di Nicholas Currie vel Momus
Dall'album "The Poison Boyfriend"
Il testo da https://genius.com/Momus-violets-lyrics
The territorial drums a waltz on a loaded gun
(Continues)
Contributed by krzyś Ѡ 2021/6/25 - 19:44
Video!

Synonymická

Synonymická
(1979)
parole e musica Karel Kryl
album Karavana mraků (La carovana delle nuvole)

In ogni stato totalitario esiste una polizia segreta quale strumento di controllo sulle vite della popolazione. La Cecoslovacchia comunista non poteva essere un'eccezione. La Státní bezpečnost, ovvero Sicurezza di Stato, nota con l'acronimo StB (da qui la denominazione colloquiale dei suoi membri “estébáci“), è stata fondata già nel 1945, quindi subito dopo la guerra e ben prima del cosiddetto “Febbraio vittorioso” (nome con cui il regime si riferiva alla propria presa di potere nel febbraio 1948). Presto è stata dominata dal Partito comunista cecoslovacco ed è servita come mezzo per la conquista del potere. Ufficialmente faceva parte di un corpo più vasto delle forze dell'ordine (SNB), era diretta dal Ministero dell'Interno e riceveva ordini direttamente dall'apparato del partito al potere.

Durante gli... (Continues)
Armáda míru proudí ulicemi,
(Continues)
Contributed by Stanislava 2021/6/25 - 17:10
Downloadable! Video!

Come a Kobane

Come a Kobane
2018
Resilience
Ho gli occhi al cielo che piangono bombe
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/6/23 - 16:26
Song Itineraries: From Kurdistan
Downloadable! Video!

I lavoratori della notte

I lavoratori della notte
2018
Resilience

Alexandre Marius Jacob (1879-1954), was a French anarchist illegalist. A clever burglar equipped with a sharp sense of humour, capable of great generosity towards his victims, he became one of the models for Maurice Leblanc’s character Arsene Lupin.

In 1900 he organized a band of men, calling them “Le travailleur de la nuit” (“The workers of the night”). The principles were simple: one does not kill, except to protect his life and his freedom from the police; one steals only from those considered to be social parasites like bosses, judges, soldiers, and the clergy, but never from the professions considered useful like architects, doctors and artists. Finally, a percentage of the stolen money was to be invested into the anarchist cause and to finance the workers circles, the unemployed and the marginalized. Between 1900 and 1903 The workers of the night made over 150 burglaries... (Continues)
Dritto avanti tutta che indietro non si torna
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/6/23 - 16:24
Video!

Lightning Over Mexico

Lightning Over Mexico
(2021)
The Catastrophists EP

feat. Ana Tijoux

This song is dedicated to the memory of the 43 Mexican student/activists who were ‘disappeared’ & presumably murdered by the gov't & their agents.
Tom Morello

La canzone è dedicata alla memoria dei 43 studenti/attivisti messicani che sono "scomparsi" e probabilmente assassinati dal governo messicano e dai suoi agenti

Tom Morello
Track 3 On
(Continues)
2021/6/22 - 22:05

Le Fils du Pasteur et le Voïvode

Le Fils du Pasteur et le Voïvode
Le Fils du Pasteur et le Voïvode

Chanson française – Le Fils du Pasteur et le Voïvode – Marco Valdo M.I. – 2021

Épopée en chansons, tirée de L’Histoire du Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi (Dějiny Strany mírného pokroku v mezích zákona) de Jaroslav Hašek – traduction française de Michel Chasteau, publiée à Paris chez Fayard en 2008, 342 p.

Épisode 3


Dialogue maïeutique

Il doit t’être encore frais à l’esprit, Lucien l’âne mon ami, que nous avons dialogué récemment sur Le Parti et Le Programme du Parti. C’étaient les deux premières chansons d’une épopée aux accents politiques et guerriers dont l’objet – je te rassure tout de suite – est de pourfendre la guerre elle-même. On ne sait d’ailleurs à l’heure présente où une telle épopée nous conduira, mais allons-y.

Oui, dit Lucien l’âne, allons-y sans crainte et d’ailleurs, je sais que toi et moi, nous sommes d’inconditionnels... (Continues)
Gustav le fils du pasteur,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2021/6/22 - 19:13
Video!

PAN/DEMONIO

PAN/DEMONIO
Ce stevene pensanne 'a paricchie tiemp'
(Continues)
Contributed by Salvatore Speranza 2021/6/22 - 11:45
Video!

Pieśń sobótkowa

Pieśń sobótkowa
[1996]
anonimo
traditional
Musica di Orkiestra św. Mikołaja
Dall'album "Czas Do Domu"
Koło Jana koło Jana
(Continues)
Contributed by krzyś Ѡ 2021/6/21 - 21:30
Video!

La casa del pazzo

La casa del pazzo
1995
album: Esperanto
C’era la casa di un pazzo, immersa nel bosco
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/20 - 15:30
Video!

Ci vorrebbe l'amore

Ci vorrebbe l'amore
2014
Album: C'è qualcosa che non va
Un esercito di persone
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/19 - 16:25
Video!

Sytuacja

Sytuacja
Pewien ustawiony gość, z przyczyn nieistotnych dość, raczył przyjąć mnie wytwornym gabinecie.
(Continues)
Contributed by Ed 2021/6/19 - 13:35
Video!

La novità

La novità
Album: Fin qui
2013
S'alza un filo d'erba
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/19 - 00:17
Video!

Per ogni guerra

Per ogni guerra
Album: Fin qui
2013
Preferisco di gran lunga il volo degli uccelli
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/18 - 22:56
Video!

I Was a Maoist Intellectual

I Was a Maoist Intellectual
[1988]
Testo e musica di Nicholas Currie vel Momus
Dall'album "Tender Pervert"

Il testo da Song Meanings
I was a Maoist intellectual in the music industry
(Continues)
Contributed by krzyś Ѡ 2021/6/18 - 22:54

Logistico biandrando senza mèta

Logistico biandrando senza mèta
[18-6-2021]
Io sono un poco stufo di canzoni,
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 2021/6/18 - 15:33
Video!

Come la notte

Come la notte
2003
A colpi di Mazza
Penso a quel compagno torturato dalla Gestapo
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/6/18 - 13:47
Downloadable! Video!

Running Toward the Freedom

Running Toward the Freedom
1986
Correndo verso la libertà
I dont' wanna go in the Army
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/6/18 - 10:19
Song Itineraries: Deserters
Video!

Sembradores de Alegría

Sembradores de Alegría
SEMBRADORES DE ALEGRÍA
Letra y música: Sergio Dantí

A cominciare da alcune sagge parole che ci ha fatto conoscere Eduardo Galeano (in realtà appartengono a FERNANDO BIRRI, cineasta argentino)

Dedicato a tutte le persone che, nel corso dei secoli, hanno lottato e sofferto per realizzare un'utopia, quella della dignità umana.

Chi poteva andare per la terra, cantando "guerra alla guerra"
Inseguendo un'utopia, seminatore di gioia
Con la verità come arma
Non con armi vere
Guerra d'amore per la gente
Guerra per la dignità
LA UTOPÍA ESTÁ EN EL HORIZONTE
(Continues)
Contributed by Sergio Dantí 2021/6/17 - 11:01
Video!

Padre nuestro de las cunetas

Padre nuestro de las cunetas
Dicono... "Padre nostro che sei nei cieli." Molti dei nostri genitori, i nostri nonni, sono ancora nei cunicoli, vogliono lasciarli sepolti nella polvere dell'oblio. Non ce la faranno.
Migliaia di fucilati dal nazifranchismo sono ancora sepolti in fosse comuni. Nel 2021, in Spagna è ancora vietato riaprire le tombe per cercare i corpi. Non si è nemmeno permesso di cercare il cadavere di Federico García Lorca. La giustizia è ancora in atto, ad oggi
Padre nuestro, que estás en las cunetas
(Continues)
Contributed by Sergio Dantí 2021/6/17 - 10:47
Video!

Mis Republicanos

Mis Republicanos
MIS REPUBLICANOS
Lletra i música: Sergi Dantí

Dedicata alle Brigate Internazionali i militanti di base comunisti, anarchici, socialisti, che hanno rischiato la loro vita e molte volte l'hanno persa per lottare contro il nazifascismo.
Viejos comunistas, viejos anarquistas,
(Continues)
Contributed by Sergio Dantí Mira 2021/6/17 - 09:32
Video!

Klaus Störtebecker

Klaus Störtebecker
2003
Album: Nudist e altre storie

Dedicato al pirata tedesco (1360-1401)

Le più note leggende su Störtebecker ruotano attorno alla sua fine. Una attribuisce la sua sconfitta a Simon di Utrecht, favorito dal tradimento di uno degli uomini di Störtebecker, che sabotò il timone della nave pirata. Simon di Utrecht si distinse in effetti nella caccia ai pirati, ma i documenti dell'epoca indicano che la sua nave, la Bunte Kuh, non fosse ancora stata costruita, per cui è improbabile che ci fosse lui dietro alla cattura di Störtebecker. Le fonti ufficiali parlano invece di due membri del Consiglio cittadino di Amburgo, come organizzatori e capi della spedizione: Nikolaus Schoken e Hermann Lange.

Catturato con settantatré (anche questa cifra è dubbia) dei suoi marinai, Störtebecker avrebbe offerto agli amburghesi, in cambio della propria libertà, una catena d'oro massiccio, lunga abbastanza da... (Continues)
Sono nato dove nascere può essere un peccato
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/16 - 15:02
Downloadable! Video!

Soldadito Boliviano [Guitarra en duelo mayor]

Soldadito Boliviano [Guitarra en duelo mayor]
sostituisce quella finora presente che era probabilmente fatta da un traduttore automatico. Merci Monique.
PETIT SOLDAT BOLIVIEN / GUITARE EN DEUIL MAJEUR,
(Continues)
2021/6/16 - 08:30
Downloadable! Video!

Così

Così
1983
Frammenti
Non amo trincerarmi in un sorriso
(Continues)
Contributed by dq82 2021/6/15 - 19:05
Downloadable! Video!

Les Bambous

Les Bambous
j'avais 9 ans, j'adorais cette chanson et je prenais " Puteau" pour "plus tôt" en l'entendant à la radio.je viens d'y repenser en regardant sur Arte le film " Papillon" et je ne connaissais pas le nom de celui qui la chantait, cette mémorable chanson.
laurence verdal 2021/6/15 - 17:08
Video!

La Complainte du Priapisme ou La Complainte d’Alphonse

La Complainte du Priapisme ou La Complainte d’Alphonse
C'est sûr qu'à côté le zizi de Pierre Perret, c'est Bisounours bien que c'était aussi malheureusement censuré à l'époque.
Aurélien Terrassier 2021/6/15 - 10:35
Video!

Ferdinandea

Ferdinandea
(2015)
dall'album Respiro

Sulla storia dell'isola Ferdinandea vedi L'isola che se ne andò
Nove metri sotto c'è Ferdinandea
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/15 - 03:19

Le Programme du Parti

Le Programme du Parti
Le Programme du Parti

Chanson française – Le Programme du Parti – Marco Valdo M.I. – 2021

Épopée en chansons, tirée de L’Histoire du Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi (Dějiny Strany mírného pokroku v mezích zákona) de Jaroslav Hašek – traduction française de Michel Chasteau, publiée à Paris chez Fayard en 2008, 342 p.

Épisode 2


Dialogue maïeutique

Par nécessité et principe, dit Marco Valdo M.I., un parti en lutte pour le pouvoir a besoin d’un programme ; et même, de plusieurs. Il y a le programme général du Parti ; disons ce qu’on nomme ordinairement sa Déclaration de Principes ; pour faire court, il y a aussi le programme qu’il présente aux électeurs. La Déclaration de Principes est en quelque sorte sa Constitution et concerne principalement les membres du Parti. Le programme électoral vise un but plus direct et sert à convaincre les électeurs d’apporter leur... (Continues)
C’était la guerre entre la Russie et le Japon,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2021/6/14 - 20:52
Downloadable! Video!

Le luneux

Le luneux
A version with an extra stanza, from Chants Populaires Français
Version avec une strophe extra, tirée de Chants Populaires Français
Le luneux (Aveugle)
(Continues)
Contributed by k 2021/6/14 - 19:01
Downloadable! Video!

Voir un ami pleurer

Voir un ami pleurer
Il testo da YT.

WIDZIEĆ PRZYJACIELA ŁZY
(Continues)
Contributed by k 2021/6/14 - 18:54
Video!

Le Parti

Le Parti
Le Parti

Chanson française – Le Parti – Marco Valdo M.I. – 2021

Épopée en chansons, tirée de L’Histoire du Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi (Dějiny Strany mírného pokroku v mezích zákona) de Jaroslav Hašek – traduction française de Michel Chasteau, publiée à Paris chez Fayard en 2008, 342 p.
Épisode 1.


Dialogue maïeutique

On doit supposer, Lucien l’âne mon ami, que personne au monde n’ignore qui était Jaroslav Hašek.

Euh, dit Lucien l’âne, je ne suis pas certain de ça. Peut-être, on le reconnaîtra mieux quand tu auras dit qu’il s’agit de l’auteur, du créateur, de l’inventeur, pour tout dire, du père du soldat Chveik.

C’est bien de lui qu’il s’agit, répond Marco Valdo M.I., un écrivain remarquable. Quant à son rapport avec Chveik, je dirais plutôt qu’il s’agit de son créateur, de son concepteur, de son inspirateur. Par ailleurs, il est patent auprès des spécialistes... (Continues)
Le Parti est uni
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2021/6/13 - 21:51
Video!

Red Blood Blues (Protest Song)

Red Blood Blues (Protest Song)
Pezzo di chiara ispirazione anti razzista. Il video riprende alcune immagini del massacro di Tulsa, Oklahoma avvenuto nel 1921 e intenzionalmente insabbiato dalla storiografia americana.
Ignoto
Contributed by Mario 2021/6/13 - 21:08

Das Tagebuch der Anne Frank [Full OST]

Das Tagebuch der Anne Frank [Full OST]
[2016]

Movie / Film / Elokuva:
Hans Steinbichler
Das Tagebuch der Anne Frank

Music /Musica / Musique / Sävel:
Sebastian Pille

Album : Das Tagebuch der Anne Frank

Nel ricordo di Anna Frank

Oggi 12 giugno ricorre il novantaduesimo anniversario della data di nascita di Anna Frank, morta nel lager di Bergen Belsen all’età di 13 anni , nel febbraio 1945.
Il film è la trasposizione del Diario di Anna Frank. Ha ottenuto un buon successo in Germania.
Sebastian Pille è noto come compositore di colonne sonore raffinate ed avvincenti. La sua musica sublima l’atmosfera tragica del film.

[Riccardo Gullotta]

# 01

# 02

# 03

# 04

# 05

# 06

# 07

# 08

# 09

# 10

# 11

# 12

# 13

# 14

# 15

# 16

# 17

# 18

# 19

# 20

# 21

# 22

# 23


Filmografia e colonne sonore su Anna Frank

The Diary of Anne Frank è un film del 1959 diretto dallo statunitense George... (Continues)
strumentale
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/6/12 - 20:15
Video!

Danser encore

Danser encore
Una delle varie versioni italiane:

https://www.youtube.com/watch?v=mwvcuHmawnk
2021/6/12 - 20:05
Video!

Soldato

Soldato
(2020)
DRIVE-IN
Ti dimenticherò
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/12 - 17:13
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
1d1. Versione francese del movimento giovanile e socialista democratico belga Les Faucons Rouges
1d1. French version by the Belgian Socialist and Democratic Youth Movement Les Faucons Rouges (“Red Hawks”)


Segnalata da Albatross795, si tratta di una versione belga francofona nell'ambito del movimento giovanile socialista e democratico “Les Faucons Rouges”. Qui la relativa pagina FB dai “Chants des Faucons Rouges”, contenente un video. Il video YouTube che segue contiene la medesima versione, corredata da una traduzione giapponese che non possiamo, ovviamente, riprodurre. [CCG/AWS Staff]


La Varsovienne
(Continues)
Contributed by Albatross795 2021/6/12 - 09:35
Video!

Tempi di pace

Tempi di pace
album: L'Eremita (2018)
Quando la storia ci venne a cercare
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/12 - 00:06
Video!

Chi c'è

Chi c'è
2018
Album: L'Eremita
Chi c’è? Chi c’è? Chi c’è?
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/11 - 23:56
Video!

La litania dei pesci

La litania dei pesci
2014
Mandibole
Di tante anime, braccia e occhi
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/11 - 23:11
Video!

Luis Sepúlveda: Las mujeres de mi generación

Luis Sepúlveda: Las mujeres de mi generación
Non sono riuscita a trovare la canzone collegata a Jan Palach, e al momento neanche altre canzoni che si potrebbero in qualche modo usare nel sito, ma copio qui quasi per intero la mail che ho scritto a Lorenzo in risposta al messaggio sopra, e che su suo suggerimento pubblico anche qui, per rendere disponibili in rete alcune informazioni su Miki Volek anche in italiano (ovviamente si tratta di considerazioni personali basate su quanto si trova su internet, quasi esclusivamente in lingua ceca):

“[...] leggendo il racconto di Sepúlveda e poi le varie biografie ceche in rete (su youtube c'è anche un intero documentario), a volte avevo quasi l'impressione che non si parlasse della stessa persona. Sepúlveda lo dipinge come un oppositore del regime che ha sempre lottato con convinzione contro il comunismo cecoslovacco e che è stato ostacolato e poi messo al margine. Viene subito l'impulso di... (Continues)
Stanislava 2021/6/11 - 21:29
Video!

Piombino

Piombino
Chanson italienne – Piombino – Tiziano Mazzoni – 2017


Dialogue maïeutique

Lucien l’âne mon ami, si tu ne sais pas ce qu’est Piombino, sache qu’il s’agit d’une ville, d’un port, d’une cité ouvrière aussi dont l’industrie métallurgique a connu le destin commun à cette industrie ; elle passée de la croissance à la récession et de la récession à la reconversion en laissant derrière elle ce qu’on appelle pudiquement des friches industrielles, ce qui fait oublier que les hommes qui y œuvraient et leurs descendances (sur plusieurs générations) ont connu un parcours parallèle et similaire. On pense toujours à celui qui vient de perdre son emploi, on ne pense pas aux effets à long terme de ce gâchage. Piombino est située en Toscane, face à l’Île d’Elbe dont le sépare le canal de Piombino, large de quelques dix kilomètres tout de même. Cela dit, si on fait abstraction de son histoire de fer et de... (Continues)
PIOMBINO
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2021/6/11 - 19:43
Downloadable! Video!

Cecilia

Anonymous
Gastone Pietrucci (La Macina), nel suo "Aedo malinconico ed ardente. fuoco ed acque di canto”, Volume I, del 2002, riporta pure lui una versione marchigiana della ‘Cecilia’, grazie alla informatrice L. Marinozzi Lattanzi (registrata a Corridonia, AN, nel 1986).
Cecilia
Questo è scritto nel libriccino che accompagna l’opera musicale:

“Diffusissima in tutta Italia, questa ballata arcaica [perdonatemi le inevitabili ripetizioni, ma repetita juvant], tra le più amate e popolari, risale molto probabilmente al XV secolo. Molti i riscontri e le analogie con opere letterarie: in particolare con il dramma shakespeariano ‘Measure for Measure’, la tragedia ‘Philanire di Roullet’ del 1563, e la ‘Tosca’ di Sardou [io aggiungo anche Illica e Giacosa]. Il canto si chiude con il motivo del “Fior di Tomba” [riportato invero anche dagli altri ricercatori e studiosi citati], [canto] che solitamente caratterizza il finale di un’altra ballata (Nigra 19 [ROSINA: … / r’è RA POVRA Rusina / Che r’è morta pir l’amur!]). Se teniamo presente che il tema del fiore che nasce sulla tomba della donna morta per amore, è così diffuso in tutto il canto popolare italiano, da trovarlo come... (Continues)
La povera Cecilia che poange ‘l suo mmarì’
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/6/11 - 17:02




hosted by inventati.org