Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date
On April 25, 1974, 50 years ago, the Day of Surprises finally came in Portugal (José Saramago, 1966). For this reason, we have totally reshaped the page of its symbol song, turning it into a "Special Page". May it also be useful, and very much, for another April 25th: ours, in Italy. This year more than ever!
Riccardo Venturi 2024/4/24 - 12:19
Downloadable! Video!

Ninna nanna...

Ninna nanna...
2023
Tossica Animica

Ninna Nanna è un testo-confessione, per me il brano più inteso dell’album: come nasce? C’è anche il senso di un tempo che sta terminando.
Nasce un pomeriggio in pochi minuti come spesso accade quando provi qualcosa di forte. Ninna Nanna per una creatura mai concepita era il titolo originale. La società torna indietro, limita il corpo delle donne, si cerca di annullare la libertà di abortire, si riparla di obiezione di coscienza. Avere figli è splendido ma anche non averlo lo è. Una donna va rispettata sia che sia madre sia che non lo sia. E’ il mio dire al mondo ho deciso consapevolmente e in pace di non avere un figlio.
tg24.sky.it
Ti conosco troppo poco (Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/24 - 15:18
Downloadable! Video!

Animali

Animali
2024
Animali

«”Animali” racconta tre storie, tre drammatiche vicende con riferimenti specifici ad accadimenti ricorrenti nella nostra società e che segnano uno stigma su una falla del sistema. Tre storie che si fanno simbolo di ogni sopruso, di ogni oltraggio, di ogni trasgressione alla Dichiarazione universale dei diritti umani.»
Ricordo ancora bene il giorno
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/24 - 15:01
Downloadable! Video!

Lettera dal fronte

2024
E all'improvviso cade giù (Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/24 - 14:26
Song Itineraries: Heroes
Downloadable!

Children Drumming in Gaza

Children Drumming in Gaza
Children drumming in Gaza
© 2024 Tony Smith

I cannot even begin to understand how governments can fail to demand a ceasefire in Gaza. They know - absolutely know - that Palestinian children are dying in droves. The children are killed by bombs, maimed, traumatised, experience amputations without anaesthesia, and they are starving. I chose a tune which has been around since about 1710. Children should sing this happily but we are destroying childhood.
My school had a percussion band
(Continues)
Contributed by Tony Smith 2024/3/24 - 04:04

Les Concerts

Les Concerts
Les Concerts

Chanson française – Les Concerts – Marco Valdo M.I. – 2024

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 196


Dialogue Maïeutique

Tiens, dit Lucien l’âne, une chanson qui parle de concerts.

Oui, dit Marco Valdo M.I., de concerts, de bateaux et de bien d’autres choses. Comme à l’ordinaire dans cette histoire d’un pays qui fait la guerre à ses voisins, les conversations vont bon train. Mais revenons... (Continues)
Le trouvère dit : Vous savez les amis,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2024/3/23 - 16:57
Video!

За невинно убиенных

За невинно убиенных
Za nievinno ubijennych
[1994]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Edmund Mečislarovič Škljarskij [Эдмунд Мечиславович Шклярский]
Album / Albumi: Немного огня

22 marzo 2024, cioè poche ore fa nel momento in cui sto scrivendo. Un commando armato di cinque persone fa irruzione nella sala concerti “Crocus” di Krasnogorsk, alla periferia di Mosca, dove si deve tenere un concerto dei Piknik, storica rock band russa. Nell’attentato, la sala concerti viene incendiata; le prime notizie parlano di almeno quaranta morti e di un centinaio di feriti. Comincia la lugubre attesa degli aggiornamenti.

Si pensa immediatamente al conflitto in Ucraina, e Medvedev inizia a lanciare terribili minacce nei confronti dei leader ucraini. Gli ucraini smentiscono categoricamente di avere a che fare con l’attentato. Poi arriva una rivendicazione da parte dell’ “Isis-K”, o Isis... (Continues)
Из огня в огонь, из слова в слово
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2024/3/23 - 00:06
Video!

A Million Voices

A Million Voices
(2015)

Canzone che ha rappresentato la Russia all'Eurovision 2015. Una canzoncina pace & amore bruttina e banale, a dire il vero.
We are the world's people
(Continues)
2024/3/22 - 18:57
Video!

Senza confine

Senza confine
2023
BLU¹
Tolti i filtri sotto gli occhiali
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/22 - 13:49
Downloadable! Video!

Mischiacolore

Mischiacolore
2023
Tutto il mondo è un palcOSCENO
Sai che me ne faccio delle tue bandiere? (Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/22 - 13:12
Downloadable! Video!

Il mio padrone

Il mio padrone
2022
Il mio padrone

Una riflessione sul caporalato in salsa pop

Partendo dal libro Sotto Padrone di Marco Omizzolo, il cantautore pontino Alfiero prova a raccontare il dramma del capolarato in salsa pop, ed è strano sentire sonorità così semplici a supporto di una tematica così difficile e piena di sofferenza.

Il disarmante ritornello "il mio padrone mi fa lavorare / mi fa da mangiare / mi punta in faccia la sua pistola" è una dolorosa dichiarazione della condizione di chi è al centro esatto tra gratitudine e subordinazione, tra costrizione e scelta, tipica di chi è assoggettato a un sistema che schiavizza.

La produzione radiofonica costringe questa riflessione a venir fuori soltanto a un secondo ascolto del brano, che però, per fortuna, proprio grazie a una batteria incalzante e a sonorità non troppo oscure, si lascia riascoltare piacevolmente, mentre la voce di Alfiero è semplice e diretta, apparentemente improvvisata, accentuando il racconto crudo, dritto in faccia di chi ascolta.
rockit.it
Vengo da lontano (Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/22 - 13:01
Downloadable! Video!

Capille luonghe

Capille luonghe
2023
Capille luonghe
No nun chiagn chiù nun rire chiù
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/22 - 12:56
Downloadable! Video!

Azzurro Rosa

Azzurro Rosa
2023
Si lo so che mi alzo sempre troppo tardi la mattina, (Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/22 - 12:48
Downloadable! Video!

Settembre 29 '44

Settembre 29 '44
2023
Venivan su per una cavedagna
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/22 - 12:42
Downloadable! Video!

Sarmada2021

Sarmada2021
«“Sarmada2021” tratta il tema della guerra e quello dell’amore, nel senso più autentico e il cui protagonista è un padre che parla alla figlia, rassicurandola sul fatto che quelle che esplodono… “non sono bombe ma fuochi d’artificio”. Abbiamo voluto scrivere e interpretare questo brano – raccontano i Taverna Umberto I° – descrivendo qualcosa che accade realmente in una piccola cittadina della Siria, ovvero Sarmada, che subisce giorno e notte continui raid aerei, in seguito ai quali molte famiglie perdono i propri cari tra l’indifferenza del mondo intero.»
Attenta che arriva all'improvviso (Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/22 - 12:39
Video!

La fontana

La fontana
2023
17 fili rossi + 1. Ricordando Piazza Fontana




17 fili rossi + 1

L’album si compone di 16 tracce, undici brani musicali e cinque interventi attoriali. Delle canzoni che raccontano la strage nella Banca dell’Agricoltura, la title track, come si è detto, è stata scritta da Renato Franchi partendo da un testo di Fulvio Mario Beretta. Come sovente accade nelle composizioni del cantautore legnanese, un evento tragico come quello dell’esplosione della bomba è raccontato con delicatezza: la canzone si apre infatti rievocando una Milano invernale, avvolta in una fitta nebbia e illuminata dalle luci di Natale, e seguono alcuni “quadretti” che descrivono la quotidianità dei protagonisti, inconsapevoli del proprio crudele destino. In conclusione, vengono ricordati i nomi delle 18 vittime, “17 cuori in cielo con Pino Pinelli”. Dal punto di vista musicale, i timbri di chitarra, pianoforte, violino... (Continues)
La fontana del dubbio delle stelle incendiate
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/22 - 11:39
Video!

Изгнаници [Креће се лађа француска]

Изгнаници [Креће се лађа француска]
Izgnanici [Kreće se lađa francuska]
[1922]

Песма / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Branislav Milosavljević [Бранислав Р. Милосављевић]

Музика / Musica / Music / Musique / Sävel:
Анонимоус / Anonimo / Anonymous/ Anonyme/ Nimetön

изводе / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1. Željko Panonac (Izgnanici)
2. Ivana Peters, Mari Mari i Ana Štajdohar (Kreće se lađa francuska)
3. Sasa Petrović (Kreće se lađa francuska)
4. Danica Crnogorčević [ Даница Црногорчевић] (Kreće se lađa francuska)
5. Sekstet Skadarlija (Kreće se lađa francuska)

Durante la I Guerra Mondiale la campagna di Serbia fu combattuta nella fase iniziale tra l’impero austro-ungarico e la Serbia, coadiuvata dal Montenegro. L’esercito austro-ungarico scatenò la prima offensiva il 29 Luglio 1914 . Seguirono altre due offensive sino a Dicembre. La Serbia riuscì a resistere e a infliggere... (Continues)
Сиње је море широко, [1]
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/3/22 - 00:13
Video!

If I Must Die

If I Must Die
شعر / Poesia / שירה /A Poem by / Poésie / Runo :
Refaat Alareer رفعت العرعير

موسيقى / Musica / לחן / Music / Musique / Sävel :
Farah Siraj

Vedi anche Gaza 7000 aquiloni strappati
If I must die,
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/3/21 - 20:09
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
The podcast titled Giro di Sol on Radio Sankara features an interview dedicated to our website.

Listen: Spreaker - Spotify
Lorenzo Masetti 2024/3/21 - 18:58
Video!

A War Song on Christmas

A War Song on Christmas
(2006?)

Di questa canzone si trova solo il video riportato (che abbiamo utilizzato per trascrivere il testo) ma viene citata in questo articolo che parla dello spettacolo 'Wainwright Family & Friends Christmas' tenuto nel 2006 insieme a Rufus e Martha Wainwright.
Nobody wants a war song on Christmas
(Continues)
2024/3/20 - 23:29
Video!

Song From a Cotton Field

Song From a Cotton Field
Song from a Cotton Field.
Bessie Brown ( 1895-1955 )
Fonte: Musixmatch.
Compositore : Porter P. Grainger ( 1891-1948 )

Porter P. Grainger was a prolific songwriter, pianist, and arranger who on occasion was also a singer. He can be heard playing piano on records of noted musicians and singers during the 1920s and 1930s.
Hey, hee, hi, ho, pickin' cotton all day
(Continues)
Contributed by Pluck 2024/3/20 - 17:45
Video!

Δον Κιχώτης

Δον Κιχώτης
Don Kihótis
[2009]
Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel: Thanos Mikroutsikos
Στίχοι / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Αγαθή Δημητρούκα / Agathi Dimitrouka
Ερμηνεία / Interprete / Performed by / Chante / Laulaa: Γιώργος Κιμούλης / Giorgos Kimoulis
Κι αν πάνω μου δείχνει ο χρόνος σημάδια
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi / Ρικάρδος Βεντούρης 2024/3/20 - 12:23
Video!

Metamorfosi

Metamorfosi
Omaggio al progetto Metamorfosi che restituisce dignità ai legni delle barche dei migranti trasformandoli in strumenti musicali. Gli "scarti" ritornano a nuova vita così speriamo per i detenuti che realizzano gli strumenti nel carcere di Opera.
L' orchestra del mare con i suoi 14 legni ieri sera è sbarcata alla Scala di Milano.

Otto violini, due viole, due violoncelli un contrabbasso ed una chitarra costruiti dal laboratorio di liuteria del carcere di Opera hanno suonato nel tempio della musica. Il progetto Metamorfosi ha messo questi strumenti nelle mani dell'orchestra dell'Annunciata diretta da Riccardo Doni con tre solisti d'eccezione i due violoncelli di Mario Brunello e Giovanni Sollima ed il violino di Sergej Krilow.

Ad introdurli Paolo Rumiz legge il suo "la memoria del legno" la storia di Ud una barca da pesca poi traghetto di migranti ed infine strumento musicale. A chiudere... (Continues)
Metamorfosi omaggio ai detenuti e ai migranti
(Continues)
Contributed by Paolo Rizzi 2024/3/20 - 08:29
Video!

Laulu II Maailmansodasta

Laulu II Maailmansodasta
[1972]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Raija Laroma
Musica / Music / Musique / Sävel: Heikki Valpola
Album / Albumi: Agit-Propin kvartetti laulaa työväenlauluja

L’intera II guerra mondiale raccontata in una canzone? Ebbene sì. O meglio: almeno una parte della II guerra mondiale; ma non è comunque poco. Poiché gli Agit-Prop erano un quartetto non solo dichiaratamente comunista, ma anche espressione diretta del Partito Comunista Finlandese -e su questo torneremo in seguito), è lecito attendersi una canzone assolutamente ortodossa dal punto di vista storico: il suo testo, scritto dalla scrittrice Raija Laroma, è un’enunciazione puntuale dei dettami storici ufficiali di provenienza sovietica, il tutto su una musica cadenzata (composta da Heikki Valpola) di sentore Brechtiano (o meglio, Eisleriano). Ciononostante, vi sono espressi alcuni concetti innegabili, così come ve ne sono scrupolosamente... (Continues)
Monesta murhenäytelmästä kertoo ihmiskunnan historia.
(Continues)
Contributed by Riku Venturinen 2024/3/20 - 00:51
AWS turns 21 today.
Riccardo Venturi 2024/3/20 - 00:34
Video!

Let Your Hammer Ring

Anonymous
Let Your Hammer Ring
PRISON WORKSONGS
Recorded by Dr. Harry Oster at the Louisiana State Penitentiary at Angola, La. and other locations, mostly in 1959

Let Your Hammer Ring,
Big Louisiana, lead; Willy Rafus, and Arthur Davis.

Originally this song accompanied the driving of spikes into the wooden ties which held railroad tracks in place. The basic tool was a ten-pound hammer with two heads, hardly more than two inches in diameter. The steel-driving man swung freely in a complete circle about his head, then brought the hammer unerringly down on the spike. Since the railroad's disappearance at Angola, the same song has often been sung, as it is here, to facilitate wood-chopping. Unlike many of the group worksongs, "Let Your Hammer Ring" has artistic unity. The subject in this magnificent song swings naturally from the ring of the hammer to ringing a plea to the governor for pardon; the desire for a pardon... (Continues)
Ring 'em all together,
(Continues)
Contributed by Pluck 2024/3/19 - 18:55
Video!

Mariposa

Mariposa
2024

È un brano di orgoglio femminile. Io lo vedo come un manifesto, poi non so se lo diventerà. C’è l’orgoglio di appartenere all’altra metà del cielo. Siamo in un momento in cui le donne stanno finalmente prendendo coscienza della propria emancipazione. Il brano è una carrellata nella storia: nel bene e nel male, noi siamo tutto questo. –

La canzone è stata ispirata dalle sorelle Mirabal, uccise il 25 novembre 1960 perché si opposero al regime di Trujillo. Per questo è nata ed esiste la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Nel pezzo ci sono le donne nel bene e nel male. Non c’è vittimismo. [...] È un manifesto. È il momento storico che chiama. Le donne sono consapevoli della loro emancipazione. Anche se a qualcuno non piace. E lo vediamo dai fatti di cronaca. [Mariposa è] una canzone che fa parte della mia storia, non potrei cantare pezzi diversi da questi. Sono cresciuta... (Continues)
Sono la strega in cima al rogo
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/19 - 10:12
Downloadable! Video!

L'Alì dagli occhi azzurri

L'Alì dagli occhi azzurri
Sospesi
L'Alì dagli occhi azzurr s'è sbarcao a Lampedusa (Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/19 - 09:57
Video!

Frammenti ‘99

2007
Il delirio di Ulisse

…si va così decisamente a destra che io, pur restando fermo, immobile, mi ritrovo
inevitabilmente sempre più a sinistra
Soli come non lo siamo stati mai
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/19 - 09:42
Video!

Srebrenica

Srebrenica
2018
Il sangre e il sal
oh oh
Contributed by Dq82 2024/3/19 - 09:34
Song Itineraries: Balkan Wars of the 90's
Video!

Alì dagli occhi azzurri

Alì dagli occhi azzurri
2018
Il sangre e il sal

Chiaro omaggio a Profezia di Pier Paolo Pasolini
Alì dagli occhi azzurri (Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/19 - 09:18
Video!

Joseph

Joseph
[1969]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Georges Moustaki
Single: Joseph / Il est trop tard
Polydor 66 667

Oggi è San Giuseppe e il mai dimenticato Georges Moustaki aveva pubblicato sul retro del 45 giri "Lo straniero" Le Métèque, che lo ha reso famoso, un brano chiamato proprio Joseph.
Diventò Giuseppe nella versione italiana, che probabilmente come "Lo straniero" fu tradotta da Bruno Lauzi (non trovo conferma ma ho trovato la versione in video di Lauzi)


E' una canzone che mi aveva commosso da ragazzino e ancora la ricordo tutta a memoria cosa eccezionale perché quelle che scrivo adesso me le dimentico. Ve la mando con tanti auguri ai Papà legittimi e illegittimi. [Paolo Rizzi]
Voilà c'que c'est, mon vieux Joseph
(Continues)
Contributed by Paolo Rizzi 2024/3/19 - 09:18
Video!

Profezia

Profezia
Per celebrare la ricorrenza della strage di Cutro è stato realizzato un video dal titolo Summer love ( il nome della barca naufragata) in questo video c'è la lettura del brano PROFEZIA di Pasolini.

.....Sbarcheranno a Crotone o a Palmi,
a milioni, vestiti di stracci.


vi mando un video estratto dal film "La voce di Pasolini".
La poesia "Profezia" è recitata da Toni Servillo.

“Profezia” conosciuta come “Alì dagli occhi azzurri” è considerata una dei componimenti poetici e profetici tra i più importanti del nostro tempo.

Scritta, probabilmente, nel 1962 e pubblicata nel volume “Poesia in forma di rosa” l’opera è stata, per stessa ammissione del poeta, il frutto di una conversazione tra Pasolini e il suo amico Sartre. Testimonianza ne è la dedica che ne fa da introduzione: “A Jean Paul Sartre, che mi ha raccontato la storia di Alì dagli Occhi Azzurri”. Pasolini si trova a Parigi per... (Continues)
Profezia
(Continues)
Contributed by Paolo Rizzi 2024/3/18 - 20:45
Video!

Nesini söyleyim canim efendim

Nesini söyleyim canim efendim
[1893]
Versi / Lyrics / Verses / Sanat: Âşık Serdarî
Musica / Music / Musique / Sävel: ?

Ancora per esemplificare le oramai celebri “Vie dei canti”, ecco una pagina che è un autentico “spin-off”. I frequentatori assidui e annuali di questo sito, infatti, si saranno senz’altro accorti che contiene un canto in realtà già presente nel sito, e fin dal 2010:Nesini söyleyim canim efendim. Perché riproporlo qui, in una pagina separata?

Il canto in questione, in lingua turca, era stato inserito a corredo di una canzone greca, Κόκκινη βροχή (che qui sotto rimetto a mo' di promemoria). Interpretata dalla grande Maria Farandouri sui versi in greco della poetessa Magda Papadaki, la canzone è assai notevole per almeno tre cose: la bellezza dei versi in sé, la musica da far venire i bordoni ed il fatto che, almeno nella versione ripresa dall’album Mosaic (2004) della Farandouri, viene cantata in duetto... (Continues)
Nesini söyleyim canım efendim
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2024/3/18 - 04:04
Video!

Vento di Elisa

Vento di Elisa
[2018]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Pietro Cirillo
Album / Albumi: Sangue Lucano

Una bella canzone in dialetto lucano sull'assassinio di Elisa Claps. Tra misteri, connivenze, depistaggi e strani ritrovamenti nelle soffitte di una chiesa.

"“Vento d’Elisa accarezzami/voglio vedere u surris ca tien/voglio sentire u silenzio ca port/è semp l’ammore ca vinc la mort”. È il ritornello del nuovo singolo del musicista tricaricese Pietro Cirillo, “Vento di Elisa”, dedicato alla memoria di Elisa Claps, il cui videoclip, con la regia di Rocco Figliuolo e Raffaella Femia, è disponibile sul canale YouTube dal primo novembre. Pietro Cirillo è da anni impegnato musicalmente su tutto il territorio nazionale con il suo progetto “Officine Popolari Lucane” e, recentemente, ha vinto il premio internazionale “Mia Martini 2018”, nella sezione “Etno Song”. Insieme... (Continues)
E aspett ancora c’addà suffià
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2024/3/17 - 21:41
Video!

Kalò taxidi Buon viaggio

Kalò taxidi  Buon viaggio
@ Paolo Rizzi

Carissimo Paolo, ho integrato i video e tutto il resto del materiale che hai mandato nelle rispettive sezioni (vale a dire, il video in francese con la traduzione di Marco Valdo nella sezione della sua versione, e il video in greco con la mia traduzione e il tuo commento nella relativa sezione). Grazie ancora, davvero una bellissima cosa quella che hai fatto!
Riccardo Venturi 2024/3/17 - 16:16
Downloadable! Video!

Ocalan

Ocalan
PER IL POPOLO CURDO UNITA’ E SOLIDARIETA’ SONO INDISPENSABILI
Gianni Sartori

Due leader curdi (esponenti rispettivamente del PUK e del PKK) concordano sulla necessità di una ritrovata unità del popolo curdo e mettono in guardia sulle conseguenze deleterie di una guerra intra-curda.

Recentemente, in occasione del 36° anniversario del massacro di Halabja (oltre 5mila curdi assassinati dalle armi chimiche), il presidente dell’Unione Patriottica Curda (PUK) Bafil Talabani aveva dichiarato che “ i curdi necessitano di unità e solidarietà e non di allontanarsi gli uni dagli altri. Dobbiamo porre le nostre differenza al servizio dei nostri comuni interessi. Non dimentichiamo che il destino di tutti noi è uno soltanto. Il senso di responsabilità di fronte al nostro paese e alla nostra nazione deve prevalere sulle divergenze. Il nostro lavoro deve essere per tutti”.

La presa di posizione di Talabani... (Continues)
Gianni Sartori 2024/3/17 - 11:46
Downloadable! Video!

Take This Hammer

Take This Hammer
Prison Worksongs.
Recorded by Dr. Harry Oster at the Louisiana State Penitentiary , Angola, La. and other locations, mostly in 1959.

Take This Hammer,
Guitar Welch, lead; Hagman Maxey, and Andy Mosely.



In his usually eloquent and colorful way, Roosevelt Charles described the sort of situation which must have originally goaded a prisoner into making up this song: "This was when the train was rollin' down the track of Angola. They had a railroad runnin' around about. They had a railroad gang there and they had quite a few hammers on the line. There was a boy he had been roll and roll, sometime he'd be up through the night through the day. The sun was shinin' hot in the month of August you know that it's a very hot month. An' the sweat was beginnin' to roll along and he call the water boy and the water boy he refuse. He call for the boss and the boss turned his back. So the boy he laid his hammer on the spike and he begin to strike on the spike and these are the words he said:
Take This Hammer
(Continues)
Contributed by Pluck 2024/3/16 - 22:10
Video!

Carne 'e maciello

Carne 'e maciello
2017
Terrafuoco
Simmo nati inta ‘na terra
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/16 - 20:39
Video!

Donna di Kobane

Donna di Kobane
8 marzo 2020

“Il narratore che sono io - spiega Massimo Vietri - ma che in qualche maniera rappresenta anche la società occidentale, racconta ed esprime la propria ammirazione ed il profondo rispetto per questa donna libera, allo stesso tempo ne riconosce la forza e la potenza sociale, contrapponendola alla propria debolezza “che combatti con i denti anche per noi che siamo spenti”.
Donne di Kobane, l'ultimo singolo dei Lumanera: l'8 marzo la presentazione
Occhi neri nella notte scura
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/16 - 20:30
Song Itineraries: From Kurdistan
Downloadable! Video!

Guantanamo Blues

Guantanamo Blues
2015
Guantanamo Blues

January 11, 2015 marks 13 years since the opening of US detention
facility at Guantanamo Bay, Cuba. Supporters of human rights and due process are today joining together from all corners of the world to mark the event in the form of protests and peaceful actions. In Australia, Dr. Aloysia Brooks, torture prevention advocate, and songwriter and human rights advocate, Les Thomas, have released the song ‘Guantanamo Blues’, and included an open letter (below) to President Barack Obama calling for him to close Guantanamo, restore due process and human rights.

The song was written to raise awareness about the ongoing situation of those detained in the facility. Most of the 127 prisoners that remain have been cleared for release, but remain imprisoned without charge or trial. An unknown number of men are participating in a hunger-strike to protest their ongoing detention... (Continues)
One day I'll leave Guantanamo (Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/16 - 20:22
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

The Great Betrayal (Rojava)

The Great Betrayal (Rojava)
2019
The Great Betrayal (Rojava)
The tanks rolled into Rojava this morning (Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/16 - 20:12
Song Itineraries: From Kurdistan
Video!

Il mercante di rose

Il mercante di rose
Una canzone per il Rojava (2017)
Nel letto appena sveglio (Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/16 - 20:09
Song Itineraries: From Kurdistan
Video!

Orizzonti senza barriere

Orizzonti senza barriere
Una canzone per il Rojava (2017)
Lotte senza quartiere (Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/16 - 19:57
Song Itineraries: From Kurdistan

À Midi tapant

À Midi tapant
À Midi tapant
Chanson française – À Midi tapant – Marco Valdo M.I. – 2024

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 195


Dialogue Maïeutique

À midi tapant, dit Lucien l’âne, on dirait la confirmation d’un rendez-vous amoureux. J’imagine bien la jeune personne blonde appuyée contre un mur, un poteau, un colonne, guettant l’arrivée de son soupirant. Je la vois un peu nerveuse, changeant constamment d’appui... (Continues)
Avez-vous été voter, mes bonnes gens ?
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2024/3/16 - 19:54
Downloadable! Video!

ژماردن

ژماردن
Una canzone per il Rojava (2017)
Numeri (Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/16 - 19:16
Video!

Tuto è corpo d’amore

Tuto è corpo d’amore
“Franco Sca­ta­glini, Rima­rio agon­tano, 1968–1986″

Messo in musica da La Macina
nell'album Da “TUTO E' CORPO D'AMORE" A "EL VIVE D'OMO " - GASTONE PIETRUCCI-LA MACINA, 2009

(album la cui pubblicazione fu bloccata per volontà degli eredi)
Poi in "Il dono che non si nega" (2023)

“Tutto è corpo d’amore” (“I operai del cantiere co’ le sue azzurre tute, intelligenze mute, coi tapi del potere, i ladri i questuri’ sempre dal sud sortiti, musi guzzi aneriti, schiene da signorsì”) è una delle vette poetiche di Scataglini, con un tappeto di Hammond suonato da Fabio Verdini e la voce recitante della poetessa Francesca Merloni.
blogfoolk
Tuto è corpo d’amore (Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/16 - 10:50
Downloadable! Video!

Non è amore

Non è amore
Non è amore ne per le donne ne per l umanità tutta
https://youtu.be/6aPZNjxsZ48?si=7xKSa1...

Nuovo video della canzone sul link YouTube di Bennato
Paolo Rizzi 2024/3/16 - 10:07
Video!

Questa terra bellissima

Questa terra bellissima
Album: Ho Cambiato Tante Case (2021)

«Quando nel 2018 nacque questa canzone ed il video (che abbiamo atteso a lungo per far uscire dando spazio a canzoni più romantiche), chi poteva immaginare che oggi sarebbe potuto essere così in linea con i tempi oscuri che stiamo vivendo? Nel testo si parla infatti di rispetto e salvaguardia dell'ambiente e di pace. Il tutto prende forma in un contesto dove Cappuccetto Rosso e il lupo, eterni rivali nelle favole, sono uniti in una realtà insidiosa e vengono braccati dalla vera minaccia: l’essere umano».
(Federico Zampaglione)
Fate che non si perda la memoria dei colori
(Continues)
2024/3/15 - 23:13
Video!

Canzone per Ilaria Salis

Canzone per Ilaria Salis
Segnaliamo il sito del Comitato Ilaria Salis dove si può anche contribuire alle spese legali e alla campagna per riportare a casa Ilaria.

Home - Comitato Ilaria Salis

Il Comitato Ilaria Salis nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle inaccettabili condizioni detentive di Ilaria con l'obiettivo di riportarla in Italia per un giusto processo.


Segnaliamo anche l'intervista di Radio Sankara a Roberto Salis.

CCG Staff 2024/3/15 - 22:32
Video!

Histoire de faussaire

Histoire de faussaire
[1976]
Paroles et musique / Testo e musica / Lyrics and music / Sanat ja sävel: Georges Brassens
Album / Albumi: Nouvelles Chansons

All’interno del nuovo percorso Verità e Menzogna, una canzone talmente famosa da non avere, in teoria, bisogno di alcuna presentazione. Si tratta di una delle ultime canzoni scritte e cantate da Georges Brassens, nelle sue “Nouvelles Chansons” del 1976 -l’ultimo album pubblicato in vita. Ma, come per ogni canzone di Tonton Georges, si può ipotizzare che sia stata scritta chissà quanto tempo prima e poi limata e rilimata fino a raggiungere la perfezione formale propria di ogni cosa che sia uscita dalle mani del Petit Sétois.

vere a che fare con una canzone di Brassens obbliga sempre a qualche ragionamento. Una canzone, come sempre, al tempo stesso antica e moderna; al di là della sua “storia” da canzonetta leggera, è l’eterno contrasto tra l’apparenza (=... (Continues)
Se découpant sur champ d'azur
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2024/3/15 - 21:44
Song Itineraries: Truth and Lie
Video!

Grito de guerra

Grito de guerra
MESSICO:
L’ASSOLUZIONE DI Miguel Lopez Vega, ANCHE GRAZIE ALL’IMPEGNO DI AMNESTY INTERNATIONAL
Gianni Sartori
Ogni tanto una buona notizia (anche se arriva in ritardo).
Miguel Lopez Vega, rappresentante della comunità nativa Nahuatl ( nel comune di Juan Crisostomo Bonilla, regione di Cholula) veniva arrestato il 24 gennaio 2020.
Il 24 febbraio 2024 è stato finalmente assolto da ogni accusa (tre per la precisione) per aver partecipato, il 30 ottobre 2019, a una protesta pacifica contro la costruzione di un sistema di scaricamento delle acque delle industrie tessili di Huejotzingo. Impianto che avrebbe inquinato il Río Metlapanapa (Stato di Oaxaca, Messico).
Edith Olivares, esponente del direttivo di Amnesty International in Messico, aveva denunciato che nel Paese “si utilizza il sistema penale per disinnescare le proteste”. In altri termini “per criminalizzare il dissenso”. In particolare... (Continues)
Gianni Sartori 2024/3/15 - 20:13
Video!

Raptus

Raptus
[1977]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Piero Ciampi

Musica / Music / Musique / Sävel:
Giuseppe Pavone, Gianni Marchetti

Album: Dentro e Fuori
Avvocato, ti aspettavo, mi affido a te, tirami fuori.
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/3/15 - 13:23
Downloadable! Video!

Il ballo di Aureliano

Il ballo di Aureliano
EL BAILE DE AURELIANO
(Continues)
Contributed by Zootool 2024/3/15 - 02:58




hosted by inventati.org