Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date
The podcast titled Giro di Sol on Radio Sankara features an interview dedicated to our website.

Listen: Spreaker - Spotify
Lorenzo Masetti 2024/3/21 - 18:58
AWS turns 21 today.
Riccardo Venturi 2024/3/20 - 00:34

Le vie dei canti

Antiwar Songs Blog
Le vie dei canti
  Breve riflessione personale di Dq82 su come le canzoni arrivano nelle CCG.

Negli ultimi giorni sono successi alcuni fatti, alla fine quasi insignificanti, ma che mi hanno portato a riflettere e ricordare un po’ di cose. Ma partiamo dall’inizio: Qualche giorno fa Lorenzo è andato al cinema a vedere “La zona di interesse”, ha […]
Antiwar Songs Staff 2024-03-09 17:20:00

But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale

Antiwar Songs Blog
But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale
  Ci hanno intervistati per un podcast di Natale: Come augurare buon compleanno a Gesù? Il nostro Natale suona buonista, perché la neolingua dice che sperare nella pace contro la guerra non è semplice buon senso, ma è quasi volgare. Con estrema volgarità allora abbiamo affrontato il tema dei conflitti nella musica con Lorenzo Masetti, […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-25 09:30:00

A Joe, lo Strimpellatore

Antiwar Songs Blog
A Joe, lo Strimpellatore
articolo di Marino Severini, da Il Mucchio Selvaggio, gennaio 2003 Sono passati ventun anni dalla morte di Joe Strummer, lo ricordiamo con un articolo scritto “a caldo” da Marino Severini dei Gang. Joe lo Strimpellatore se n’è andato, per sempre. A darmi la notizia è stato Sandro, al telefono, con la voce di uno che […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-22 18:46:00
Fifty years ago, on September 11, 1973, the military coup in Chile, with president Salvador Allende’s death, Víctor Jara's torture and murder and general Pinochet’s dictatorship. Fifty years later, we don’t and can’t forget.
Riccardo Venturi 2023/9/11 - 00:23
“June, ripeness of the year,
I thank God for you,
In one of your days, under the hot sun
I came into the world...”



HAPPY BIRTHDAY FRANCESCO!
...and keep your “national mourning” for yourselves.
Riccardo Venturi 2023/6/14 - 08:21

Sylvius Berlusconi Arcuriensis
Sanctus Romanae Ecclesiae Catholicae et Apostolicae
MCMXXXVI - MMXXIII

Mi sono fatto da solo
Lauda Silvio Salvatorem

Riccardo Venturi 2023/6/12 - 12:22

Vent’anni dopo

Antiwar Songs Blog
Vent’anni dopo
Era appena incominciata una guerra, la solita guerra americana di “esportazione della democrazia”, fatta scoppiare a base delle solite menzogne ben veicolate dai solitissimi “media” mai al servizio dell’informazione bensì dei poteri forti di ogni genere: era il 20 marzo 2003. Periodo di grande mobilitazione planetaria, di slanci, di manifestazioni oceaniche contro la guerra in […]
Antiwar Songs Staff 2023-03-20 14:28:00


March 20 2003 – March 20, 2023

“Antiwar Songs” is now 20 years old!
Forever Young!
...may your song always be sung,
May you stay forever young!

Riccardo Venturi 2023/3/20 - 10:28

Il diritto di vivere in pace

Antiwar Songs Blog
Il diritto di vivere in pace
Scrive Pippo Pollina: Oggi a Zurigo parteciperò alla marcia contro la guerra in Ucraina e canterò due canzoni : LE DESERTEUR di Boris Vian e EL DERECHO DE VIVIR EN PAZ di Victor Jara. Nessun artista vi partecipa e me ne vergogno. Hanno tutti paura di essere additati come filoputiniani soltanto perché in questa piazza […]
Antiwar Songs Staff 2023-02-25 16:30:00


CCG / AWS / SVL

organizza
organizes
organise
järjestää

EL ME GATT CONTEST 2023 !!!


(Clicca su i' linche, gnàmo!
Click on link, c'mon!
Cliquez sur le lien, allez!
Klikkaa linkkiä, tule!)
Riccardo Venturi 2023/1/13 - 16:47
THE SONG FOR 2023...



...was written 53 years ago!

BUON ANNO!
HAPPY NEW YEAR!
BONNE ANNÉE!
HYVÄÄ UUTTA VUOTTA!
Riccardo Venturi 2022/12/30 - 03:24
Our Christmas song this year is by Roberta Giallo.

See you in Malibu to meet the pacifist surfers.
Lorenzo Masetti 2022/12/24 - 11:26
Last saturday we travelled to Faenza to receive the “2022 National Award for Musical Journalism on the web”!

Here's the video of the "acceptance speech"!
Lorenzo Masetti 2022/10/3 - 23:44
Faenza - October 1st - Meeting degli indipendenti.

Our website is among the winners of the “2022 National Award for Musical Journalism on the web”!

More information on our blog.

Come and visit us!
Lorenzo Masetti 2022/9/30 - 15:18
Our website is among the winners of the “2022 National Award for Musical Journalism on the web”!

See you in Faenza on October 1st.

More information on our blog.
Lorenzo Masetti 2022/8/4 - 13:39

Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter

Antiwar Songs Blog
Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”,  ideato e curato da Luca D’Ambrosio con la collaborazione del patron di Giordano Sangiorgi del MEI. «Sono trascorsi dieci anni dalla prima edizione della Targa Mei Musicletter, ovvero il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web, ma l’auspicio è […]
Antiwar Songs Staff 2022-08-04 13:22:00
AWS # 35000: Hannah Arendt and the Banality of Evil
Lorenzo Masetti 2022/7/17 - 17:15

Brucia la strega, o come si diventa nazisti

Antiwar Songs Blog
Brucia la strega, o come si diventa nazisti
Una canzone sul “Come si diventa nazisti”, per citare il famoso studio che lo storico americano William Sheridan Allen (1932-2013) pubblicò nel 1965 (titolo originale: “The Nazi seizure of power; the experience of a single German town, 1930-1935”. L’edizione italiana di Einaudi era introdotta dal sociologo Luciano Gallino il quale scriveva, tra l’altro:
Antiwar Songs Staff 2022-04-24 12:24:00
Riccardo Venturi 2022/3/10 - 11:05
HIJO DE PUTIN
Riccardo Venturi 2022/2/26 - 08:40
Canzone di Adriana
Adriana's Song
Chanson d'Adriana
Adrianan Laulu
Riccardo Venturi 2022/2/2 - 23:57
DERRY 30-1-1972
SUNDAY, BLOODY SUNDAY
30-1-2022
Riccardo Venturi 2022/1/30 - 08:28

Le barricate in vasca da bagno

Antiwar Songs Blog
Le barricate in vasca da bagno
La storia di ¡A las barricadas!, il canto più celebre della guerra civile Spagnola, inizia circa quattro anni prima del suo scoppio; ed inizia con la visita in Spagna, nel 1932, di un giovane anarcosindacalista tedesco, Alfred Schulte. Alfred Schulte ha ventiquattro anni ed è un operaio metalmeccanico disoccupato; è membro della SAJD, la Syndikalistisch-Anarchistische […]
Antiwar Songs Staff 2021-11-18 23:21:00
GEORGES
BRASSENS

22 October 1921
22 October 2021
Riccardo Venturi 2021/10/22 - 17:46
ΜΙΚΗΣ ΘΕΟΔΩΡΑΚΗΣ
MIKIS THEODORAKIS
1925-2021
Riccardo Venturi 2021/9/2 - 09:46

"I am no pacifist. I am against war".

Gino Strada

November 18, 2006
Riccardo Venturi 2021/8/13 - 18:09
Lorenzo Masetti 2021/7/20 - 13:42
Video!

Про Бермудский треугольник

Про Бермудский треугольник
Da https://santucenter.com/russisch-высоцкий-бермудский-треугольник-т/
Дорогая передача!
(Continues)
Contributed by k 2021/7/19 - 00:20
Video!

Der Überläufer

Der Überläufer
[1853]
Gedicht / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Traditionelles Volkslied / Canto popolare tradizionale / Traditional folk song / Chanson folklorique traditionnelle / Perinteinen kansanlaulu

Lieder / Musica / Music / Musique / Sävel:
Johannes Brahms - Sieben Lieder op.48 - 2

Interpretiert von / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Dietrich Fischer-Dieskau, Daniel Barenboim

Album: Johannes Brahms – Lieder

Elogio dei disertori

Il saggio Partigiani della Wehrmacht. Disertori tedeschi nella Resistenza italiana, uscito di recente a cura di Mirco Carrattieri e Iara Meloni, ci ha offerto lo spunto per proporre il lieder di Brahms dal titolo Der Überläufer / Il disertore.
Furono qualche migliaio i disertori della Wehrmacht passati tra le fila dei partigiani tra il 1943 e il 1945.
Il battaglione garibaldino tedesco “Freies Deutschland Bataillon”formato da partigiani... (Continues)
In den Garten wollen wir gehen,
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/7/18 - 18:08
Video!

Ken il Guerriero

Ken il Guerriero
[1986]
Parole di Lucio Macchiarella
Musica di Claudio Maioli che, sotto il nome d'arte di Spectra, è anche interprete del brano.
Pubblicato come singolo solo nel 1994
Riarrangiato nel 2010, sempre da Claudio Maioli (sul lato B un curioso – e inutile - provino originale in inglese nonsense)



Ken il guerriero (北斗の拳 Hokuto no Ken) è un manga scritto da Yoshiyuki Okamura (in arte Buronson) e disegnato da Tetsuo Hara. Pubblicato in Giappone tra il 1983 al 1988, la prima edizione italiana tra il 1990 ed il 1994. Il fumetto ha venduto nel mondo oltre cento milioni di copie, rendendolo uno dei manga più popolari di sempre.

Ambientata su una Terra post-apocalittica dopo una guerra nucleare, la storia è incentrata su un guerriero di nome Kenshiro, il successore di un'antica arte marziale chiamata Sacra Scuola di Hokuto, che gli dà la capacità di uccidere i suoi avversari colpendo i loro punti... (Continues)
Mai, mai scorderai l'attimo, la terra che tremò
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby (redimorto) 2021/7/18 - 14:31
Video!

Beneath a Phrygian Sky

Beneath a Phrygian Sky
2006
An Ancient Muse
The moonlight it was dancing
(Continues)
2021/7/17 - 01:10
Video!

No name

No name
2018
Tarakè

Francesca Incudine nel suo No name rende omaggio alla memoria delle centoventisei operaie, tutte emigrate, che nel 1911 rimasero uccise nell'incendio della Triangle Waist di New York, la "fabbrica delle camicette bianche"
Tessuti e cotone, pizzi e merletti,
(Continues)
Contributed by dq82 2021/7/16 - 19:41
Video!

Otrantu

Otrantu
2021
Cantu de lunedì
Partiu na flotta turca de Valona
(Continues)
Contributed by dq82 2021/7/16 - 08:03

Le Provocateur

Le Provocateur
Le Provocateur

Chanson française – Le Provocateur – Marco Valdo M.I. – 2021

Épopée en chansons, tirée de L’Histoire du Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi (Dějiny Strany mírného pokroku v mezích zákona) de Jaroslav Hašek – traduction française de Michel Chasteau, publiée à Paris chez Fayard en 2008, 342 p.

Épisode 1 – Le Parti ; Épisode 2 – Le Programme du Parti ; Épisode 3 – Le Fils du Pasteur et le Voïvode ; Épisode 4 – La Guerre de Klim; Épisode 5 – La Prise de Monastir ; Épisode 6 – La Vérité sur La Prise de Monastir ; Épisode 7 – Le Parti et les Paysans; Épisode 8 – Le Premier Chrétien

Épisode 9


Dialogue maïeutique

Cette fois, dit Marco Valdo M.I., le titre de la chanson « Le Provocateur » est on ne peut plus explicite et ne laisse planer aucun doute sur la nature du personnage qu’elle présente. Il s’agit de ce Monsieur Mark à propos duquel s’interrogeait... (Continues)
Un homme s’était assis à notre table ;
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2021/7/13 - 18:41
Downloadable! Video!

Genova

A vent'anni dai fatti di Genova una canzone del cantautore torinese Brian Allan per ricordare quei giorni. Il brano - che contiene brevi inserti tratti dall'audio originale della manifestazione - è dedicato a Carlo Giuliani e a tutte e tutti coloro che in quei giorni manifestavano per un altro mondo possibile e oggi più che mai indispensabile.
Genova è un sogno, Genova è una frontiera
(Continues)
Contributed by Brian Allan 2021/7/11 - 10:50
Downloadable! Video!

Lough Sheelin Side

Anonymous
Ho trovato questo differente testo su una piccola e piacevole pubblicazione dal titolo "100 Irish Ballads vol. 2" - Soodlum - 1987
LOUGH SHEELIN SIDE
(Continues)
Contributed by Gianni Barnini 2021/7/10 - 11:54
Video!

Salenticidio

Salenticidio
Vi è un errore nel testo postato:la quinta riga della terza strofa è totalmente sbagliata. Il testo (dialetto salentino) dice: "la dae per morta ci ole la taglia", che tradotto fa " la da per morta chi la vuole tagliare". Si riferisce alla tragica malattia degli ulivi, la xilella ("batteri killer"), ed in particolare al dibattito che fu fatto sulla proposta di eradicare gli alberi malati o meno. La rima esprime il pensiero di quanti, convinti della irreversibile morte degli alberi,proponevano il taglio degli stessi.Fuor di metafora, il principio può essere allargato ad altre sfere dell'esistenza.
anton 2021/7/10 - 07:50

Le Premier Chrétien

Le Premier Chrétien
Le Premier Chrétien

Chanson française – Le Parti et les Paysans – Marco Valdo M.I. – 2021

Épopée en chansons, tirée de L’Histoire du Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi (Dějiny Strany mírného pokroku v mezích zákona) de Jaroslav Hašek – traduction française de Michel Chasteau, publiée à Paris chez Fayard en 2008, 342 p.

Épisode 1 – Le Parti ; Épisode 2 – Le Programme du Parti ; Épisode 3 – Le Fils du Pasteur et le Voïvode ; Épisode 4 – La Guerre de Klim ; Épisode 5 : La Prise de Monastir ; Épisode 6 : La Vérité sur La Prise de Monastir ; Épisode 7 – Le Parti et les Paysans

Épisode 8


Dialogue maïeutique

Dans cette histoire du Parti (le Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi), lequel incarne l’image de l’histoire de tous les autres partis, dit Marco Valdo M.I., on a jusqu’ici vu arriver outre son créateur, Jaroslav Hašek, le poète Gustav, le voïvode... (Continues)
Monsieur Kopek, homme très pieux,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2021/7/9 - 20:54
Downloadable! Video!

Blowin' in the Wind

Blowin' in the Wind
ITALIANO / ITALIAN [7] - Luke Atreides

Versione in italiano antico, poetica, rimata di Luke Atreides
VOLA VIA NEL VENTO
(Continues)
Contributed by Luke Atreides 2021/7/9 - 15:21
Video!

La Guerrilla de la Concordia

La Guerrilla de la Concordia
(2021)
con il coro Gospel Factory

El artista uruguayo Jorge Drexler ha estrenado su nuevo sencillo, La Guerrilla de la Concordia, un llamamiento a luchar contra el discurso de odio que parece imperar en la sociedad reciente, principalmente tras el duro año y medio de pugna pandémica. Acompañado de un coro de góspel, la canción del artista uruguayo apela a la idea de que «amar es cosa de valientes».

“Vivimos un momento de reapertura, nos abrimos, estamos en grupo, compartimos espacio y extrañamos cosas tan simples como cantar con un grupo de personas en una misma habitación”, explicaba el cantautor en un comunicado.
Jorge Drexler presenta 'La Guerrilla de la Concordia'
Amar es ir a ciegas
(Continues)
2021/7/9 - 14:33
Downloadable! Video!

The Ballad Of Sacco And Vanzetti, Part One

The Ballad Of Sacco And Vanzetti, Part One
Ottima traduzione
rumbabrumba49@gmail.com 2021/7/9 - 13:12
Downloadable! Video!

Johnny I Hardly Knew Ye

Anonymous
Johnny I Hardly Knew Ye
Arbeatrenhetsfronten

Albatross795 2021/7/9 - 13:08
Video!

Canzone per Tonino

Canzone per Tonino
Qui il videoclip "Canzone per Tonino"
Dal brano inedito della Compagnia Daltrocanto “Canzone per Tonino”, che racconta in musica gli ultimi momenti di vita di Ferraioli, Paolo Battista ha scritto e diretto, con la fotografia di Elio Di Pace, un videoclip emozionante che racconta il futuro negato al giovane sindacalista, immaginato da Tonino negli ultimi istanti di vita.

Canzone per Tonino - Compagnia Daltrocanto

Tonino Ferraioli aveva 28 anni e tutta la vita davanti, avrebbe dovuto sposarsi pochi giorni prima che la camorra ponesse fine ai suoi giorni per aver avuto ...
info@daltrocantoweb.org 2021/7/9 - 11:16
Downloadable! Video!

Down in Mississippi

Down in Mississippi
Down In Mississippi by Pops Staples
on Peace To The Neighborhood (1992)
Far back as I can remember
(Continues)
Contributed by Pluck 2021/7/8 - 22:15
Downloadable! Video!

Cent'anni di meno

Cent'anni di meno
Sì.
2021/7/8 - 19:40




hosted by inventati.org