Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Brucia la strega, o come si diventa nazisti

Antiwar Songs Blog
Brucia la strega, o come si diventa nazisti
Una canzone sul “Come si diventa nazisti”, per citare il famoso studio che lo storico americano William Sheridan Allen (1932-2013) pubblicò nel 1965 (titolo originale: “The Nazi seizure of power; the experience of a single German town, 1930-1935”. L’edizione italiana di Einaudi era introdotta dal sociologo Luciano Gallino il quale scriveva, tra l’altro:
Antiwar Songs Staff 2022-04-24 12:24:00
11-1-1999
11-1-2019
Riccardo Venturi 2019/1/11 - 00:14
HAPPY NEW YEAR TO ANYBODY! - Except one.
Riccardo Venturi 2018/12/23 - 17:05
In 2016 the Nobel Prize in Literature was awarded to Bob Dylan. He was the first folk singer to to win the award. Mr. Dylan did not bother to travel to Stockholm at the Nobel ceremony, however he recorded his Nobel Prize Lecture in 2017.

In his lecture Dylan discusses (his way) Erich Maria Remarque's All Quiet on the Western Front and quotes some verses from a song, You Ain't Talkin' to Me, attributed to Charlie Poole.

However there is a problem. The quote was not by Charlie Poole: the verses were actually written many years later by Jim Krause and recorded The Alferd Packer Memorial String Band in 1985.

Our website was one of the two (together with Mudcat) having the lyrics of the song. Today, thanks to The Alferd Packer Memorial String Band and to Jim Krause we can publish the complete lyrics of the song and a link for listening.
Lorenzo Masetti 2018/10/16 - 22:06
August 21, 1968
Prague Spring
Pražské jaro
Pražská jar

August 21, 2018
Riccardo Venturi 2018/8/21 - 22:12
Riccardo Venturi 2018/8/17 - 21:22
Downloadable!

La spirale senza fine

La spirale senza fine
La Spirale senza fine è una riflessione, spesso in forma metaforica, sui punti di vista della guerra.
Alcuni dicono che accada affinchè vengano tempi migliori
(Continues)
Contributed by Erika 2018/6/1 - 09:21
Downloadable! Video!

Controinformazione

Controinformazione
Controinformazione è un brano scritto e dedicato a Peppino Impastato, vittima della mafia.

“INSCHEMICAL” è l'album d'esordio della band calabrese uscito a fine marzo 2018.

Un viaggio con bussola all’interno di un labirinto i cui spazi sono riempiti da macro e micro vicende sociali (mafia, pedofilia, rivalsa emotiva solo alcuni dei temi affrontati), che traghetterà l’ascoltatore verso una via d’uscita emozionale complessa ma appagante.

L’album “Inschemical” è il primo lavoro - composto da otto brani - della omonima band alternative rock. Si tratta di un percorso ambientato in locazioni melodiche che partono dalle sonorità distorte della prima parte del disco fino a risolversi nel sound dolce coadiuvato dagli archi dell’ultimo brano.
«Il Progetto Inschemical nasce nel 2012 con l’intento di creare melodie in chiave rock a supporto di tematiche sociali di vario genere, dalle esperienze... (Continues)
Da anni, sai, leggo di quest’ uomo con pochi amici ma tante idee
(Continues)
Contributed by Erika 2018/6/1 - 08:08
Song Itineraries: Peppino Impastato
Downloadable! Video!

Euro Neuro

Euro Neuro
(2012)

Canzoncina che ha rappresentato il Montenegro all'Eurovision del 2012, che dedichiamo oggi al prof. Paolo Savona, ministro dell'economia anzi no, del prossimo governo grilloleghista che ci traghetterà brillantemente fuori dall'euro ma soprattutto con Salvini ministro dell'interno fuori dalla decenza!

Cantiamo insieme il ritornello:

I don’t like snobism
Nationalism, puritanism,
e neanche leghism e grillism!



Comunque in Montenegro hanno brillantemente evitato il dibattito. Nel paese hanno usato direttamente prima il marco tedesco e poi l'euro, senza entrare nell'Unione Europea o nella moneta unica. Tutto questo anche quando il paese faceva ancora parte della federazione jugoslava insieme alla Serbia....
Eurosceptic, analphabetic
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2018/5/31 - 21:36
Video!

L'uomo,la pecora e il lupo

L'uomo,la pecora e il lupo
Canzone animalista contro gli omicidi, che ogni giorno vengono commessi da partede degli uomini senza scrupoli ai danni degli amati animali
Un giorno un lupo con un grande sforzo
(Continues)
2018/5/31 - 19:47
Song Itineraries: War against Animals

Les Traîtres

Les Traîtres
Les Traîtres

Chanson française – Les Traîtres– Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 53

Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – III, VII – XII)



Comme ordinairement dans toutes les guerres, dans toutes les affaires humaines où devrait s’instaurer fermement la fidélité, il y a des manquements qui se produisent, il y a notamment des trahisons et forcément, des traîtres ; il ne pouvait manquer de s’en trouver ici, dit Marco Valdo M.I. désabusément.

Mais, Marco Valdo M.I. mon ami, on en a déjà rencontré.

Certes, Lucien l’âne mon ami, il y a eu le cas d’Egmont et Hornes, qui ont refusé de se joindre au Taiseux pour mener la lutte contre l’envahisseur espagnol et comme tu sais, mal leur en a pris.... (Continues)
L’armée et le Prince d’Orange,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/5/31 - 17:39
Video!

La madre

La madre
2004
Ambrogio Sparagna

Voce di Lucilla Galeazzi
E prima di lasciarmi fammi un sorriso
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/5/31 - 11:52
Video!

Senza fucili e senza cannoni

Senza fucili e senza cannoni
2004
Ambrogio Sparagna

Voce di Francesco Di Giacomo

Un'esercito schierato contro un musicista... finisce a tarallucci e vino, con una diserzione collettiva
Ieve girendo per cento villaggi
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/5/31 - 11:27
Song Itineraries: Deserters
Video!

B.H.S.

B.H.S.
[2017]
Scritta da Andrew Fearn e Jason Williamson
Nell’album intitolato “English Tapas”
Testo trovato su Genius

Era tempo che cercavo il modo di infilare nelle CCG/AWS un brano di questo “inqualificabile” duo elektro-minimalist-rap-punk di Nottingham, ma finora i miei tentativi si erano infranti un po’ sullo slang un po’ su testi certo duri, acidi, descrittivi dello squallore della società inglese vista dal basso, ma non certo canzoni contro la guerra…

Questa “B.H.S.” sta invece a pennello nel percorso della “Guerra del lavoro” perché racconta di quanto nell’estate del 2016 venne dichiarata fallita la grande catena commerciale British Home Stores, di proprietà fino al 2015 del magnate Philip Green. Costui, un imprenditore miliardario in quota al partito conservatore, comprò l’azienda – fondata negli anni 20 del secolo scorso - nel 2000 per 200 milioni di sterline e la rivendette a 1... (Continues)
It's at night when they come,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/5/31 - 09:46
Downloadable! Video!

Georges Brassens: Retouches à un roman d'amour de quatre sous

Georges Brassens: Retouches à un roman d'amour de quatre sous
Scritta da Georges Brassens
Écrite par Georges Brassens
Written by Georges Brassens

Musicata da Georges Brassens e Jean Bertola
Musique: Georges Brassens et Jean Bertola
Music by Georges Brassens et Jean Bertola

Incisa da / Enregistrée par / Recorded by: Jean Bertola
Les dernières chansons inédites, 1982
Maxime Le Forestier
Petits bonheurs posthumes (12 nouvelles chansons de Brassens), 1996
Madame, même à quatre sous
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI secolo 2018/5/30 - 17:53
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable! Video!

Brunori Sas: Canzone contro la paura

Brunori Sas: Canzone contro la paura
[2017]
Parole e musica di Brunori Sas, nome d’arte di Dario Brunori
Nell’album “A casa tutto bene”

Mentre suggerivo i cambiamenti da apportare alla pagina sul Canto degli uomini di Hikmet – correzioni suggerite da Flavio Poltronieri, profondo conoscitore del poeta turco – mi è tornato in mente questa canzone di Dario Brunori… Non che Nâzım Hikmet e Brunori Sas possano essere messi sullo stesso piano, lungi da me il paragone, però mi pare comune il concetto che le canzoni degli uomini sono migliori degli uomini stessi, se sono canzoni contro la paura, contro il dolore, contro il rancore, contro la violenza, contro la guerra...
Scrivo canzoni poco intelligenti
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/5/30 - 15:17
Song Itineraries: Fear: mass control weapon
Video!

Don't Fall In

Don't Fall In
[2016]
Versi di Kate Tempest
Musica di Kate Tempest e Dan Carey
Nell'album intitolato “Let Them Eat Chaos”
Testo ripreso da Genius

Let Them Eat Chaos è un ritratto di sette persone che alle 4.18 di mattina sono sveglie nei loro appartamenti nel sud di Londra. Non sono poveri né ricchi, ma sono immersi nel caos delle loro esistenze. Il che non può essere che dovuto a un caos più generale che è là fuori, nel mondo della politica e della società. […] Le storie private sono escamotage per parlare di una società malata, persa. […]

Ancora un brano da “Che mangino il caos”, parafrasi del “S'ils n'ont plus de pain, qu'ils mangent de la brioche”, espressione attribuita a Maria Antonietta ma certamente precedente. Anche questa “Don't Fall In” è scurissima e priva della speranza che invece comincia a trasparire, sotto forma di esortazione, solo alla fine dell’album, con “Tunnel Vision
We came from the four corners, we are the raw waters
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/5/30 - 14:23
Song Itineraries: War on Earth
Video!

Tunnel Vision

Tunnel Vision
[2016]
Versi di Kate Tempest
Musica di Kate Tempest e Dan Carey
Nell'album intitolato “Let Them Eat Chaos”
Testo ripreso da Genius

“Let Them Eat Chaos è un ritratto di sette persone che alle 4.18 di mattina sono sveglie nei loro appartamenti nel sud di Londra. Non sono poveri né ricchi, ma sono immersi nel caos delle loro esistenze. Il che non può essere che dovuto a un caos più generale che è là fuori, nel mondo della politica e della società. […] Le storie private sono escamotage per parlare di una società malata, persa. […]

L’ultima traccia, ‘Tunnel Vision’, ha il compito di lasciare l’ascoltatore con un sentimento meno amaro. È una vera chiamata alle armi, a vivere le nostre vite da svegli, a prenderci le responsabilità per quelle azioni che rendono il mondo malato («Sono state le nostre bombe a iniziare questa guerra che ora infuria molto lontano… Sono state le nostre imbarcazioni... (Continues)
Indigenous apocalypse, decimated forest, the Winter of our discontent’s upon us
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/5/30 - 09:47
Song Itineraries: War on Earth
Downloadable! Video!

Oltre i confini

Oltre i confini
2015
Kali Yuga
Restare Umano
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/5/29 - 19:00
Song Itineraries: Vittorio Arrigoni

La Harde

La Harde
La Harde

Chanson française – La Harde – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 51

Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – III, VII – XII)



« Par la grâce de Till et du poil à gratter », j’aime beaucoup cette entrée en matière, dit Lucien l’âne en rigolant de plus belle. Je vois d’ici la procession se grattant les bras, les jambes, les dos, les bas du dos, les coyons et même, Pompilius, le malheureux bienheureux, le pauvre Saint Martin de chair et d’os, le vénéré intérimaire qui n’en pouvait mais tint bon jusqu’après la fin de la cérémonie publique. Pompilius, le pauvre sonneur de la paroisse, commis d’office au remplacement de la statue détruite par le bedeau, déguisé en saint pour la circonstance,... (Continues)
Par la grâce de Till et du poil à gratter,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/5/29 - 17:14
Video!

Le range fellon

Le range fellon
Tratto da "Capitan Capitone e i Fratelli della Costa" - 2016
con Andrea Tartaglia

“Le Range Fellon” affronta temi diversi dall’ecologia al concetto di fratellanza, fino alla sete di denaro…
Daniele Sepe – Spesso mi trovo a confrontarmi con i ragazzi su questi temi. E’ successo che anche in spiaggia si aprisse una discussione di questo tipo. C’è uno scambio continuo con loro, anch’io ho capito questioni più etiche e spirituali che sono importanti per loro, ma per me erano fatti che andavano lette dopo aver analizzato le cose dal punto di vista economico, politico. Ad esempio loro hanno il retaggio di venticinque anni in cui la violenza è stata ascritta come un tabù, mentre io mi sono trovato a spiegargli che esiste a prescindere, come esiste nel mondo animale. In alcuni casi violenza è servita a far cambiare le cose in meglio. Se i miei nonni fossero andati a fare volantinaggio o i girotondi invece di prendere i fucili contro i fascisti, Mussolini sarebbe ancora qua.
blogfoolk
Il vé, camminé, pur lo scogl, avec lu chelon, le range fellon le range fellon
(Continues)
Contributed by Letizia 2018/5/29 - 16:54
Downloadable!

Ben içeri düştüğümden beri

Ben içeri düştüğümden beri
[1947]
Versi di Nâzım Hikmet
Li trovo, per esempio, nella raccolta “Yeni ṣiirler” pubblicata nel 1970 dalla casa editrice Dost Yayinlari.
Musica di Fazıl Say nel suo “Nazım Oratoryosu” del 2001, dove la poesia è interpretata dall’attore Genco Erkal.
Testo trovato qui

Dopo 10 anni di galera, 10 anni di sofferenza estrema per il poeta, 10 anni di sofferenza estrema per il mondo, per i popoli travolti dalla guerra, annientati dai cannoni, nelle stragi fasciste, nei campi di sterminio nazisti, sotto le bombe atomiche dei vincitori americani...
Ben içeri düştüğümden beri güneşin etrafında on kere döndü dünya
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/5/29 - 13:25
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Sankara

Sankara
2017
Baïkonour

Sankara is named after the african politician Thomas Sankara. Through metaphoric figures, the song deals with the imperialist capitalist system and it’s consequences that lead to the destruction of Earth.
Fears fall at night to ruin my day, 
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/5/28 - 23:07
Song Itineraries: Thomas Sankara, War on Earth

Chcą mnie zabić!

Chcą mnie zabić!
[2018]
Primavera
Parole e musica di Krzysiek Wrona
Wstałem dziś rano,
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2018/5/28 - 22:45
Downloadable!

Yanmamış cigara

Yanmamış cigara
[1930]
Versi di Nâzım Hikmet, risalenti all’epoca della sua prima incarcerazione (1929-1935) causata dall’affissione di manifesti per il Partito Comunista turco.

Poesia messa in musica da Kerem Güney nel suo disco del 1977 intitolato "Tapusuz Memet"
O bu gece ölebilir
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/5/28 - 13:05

Ali'nin selâmı var

Ali'nin selâmı var
[1952]
Versi di Nâzım Hikmet
Una poesia senza titolo risalente al 1952, ma edita solo 50 anni dopo.
Testo trovato grazie alla traduzione italiana di Flavio Poltronieri e ad un suo successivo suggerimento di ricerca.
In Rete compare, per esempio, nel volume "Nâzım Hikmet. Yeni Şiirler 6", pubblicato dalla casa editrice Adam nel 2015.
Scopro anche che questi versi sono stati messi in musica da Kerem Güney nel suo disco del 1977 intitolato "Tapusuz Memed"

"... L'implacabile censura della repubblica turca, più ancora di quella ottomana, ha lungamente e vergognosamente proibito i versi di Nâzım Hikmet. Nessuna tolleranza per chi difendeva con la sua semplice poesia, il proletariato turco o denunciava il genocidio armeno..." (Flavio Poltronieri)
Ali'nin selâmı var
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/5/27 - 22:10

Les Bonshommes des Bois

Les Bonshommes des Bois
Les Bonshommes des Bois

Chanson française – Les Bonshommes des Bois – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 50

Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – III, V)



Les bonshommes de bois ?, dit Lucien l’âne sur un ton plein d’étonnement.

Oui, oui, Lucien l’âne mon ami, je sais, tu trouves ce titre étrange et tu as l’air de te dire que viennent faire dans cette histoire des bonshommes de bois. Je m’en vais donc te le déchiffrer à l’instant. Et d’abord, ce n’est pas des « bonshommes de bois », ce qui en ferait des marionnettes comme Pinocchio ou Tchantchès ou des poechenelles (polichinelles) comme chez Toone. Par parenthèse, les poechenelles sont à leur manière des Tills de bois. Je t’explique ça aussi.... (Continues)
Les bonshommes des Pays,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/5/27 - 20:58
Downloadable! Video!

E je parlo 'e te

E je parlo 'e te
[2018]

Album : Le stelle sono rare

“E je parlo 'e te” racconta l'inaccettabilità di un sentimento considerato proibito: l'amore tra due donne che trova in sè stesso la forza e il coraggio di 'raccontarsi'. Un brano contro l’omofobia. Da Voci per la Libertà 2018
Nunn è ccà
(Continues)
Contributed by adriana 2018/5/27 - 07:22

Le Roi hérite

Le Roi hérite
Le Roi hérite

Chanson française – Le Roi hérite – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 49

Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – III, V)



Lucien l’âne mon ami, il faut parfois transgresser les règles, les lois et les usages, surtout quand ils constituent un frein à la juste liberté, celle de vivre d’abord pour soi ou une légitime remise en cause des usages du pouvoir. C’est un épisode du genre que raconte la chanson. Elle martèle son titre comme Héphaïstos forgeant l’éclair de Zeus, car ce titre « Le Roi hérite » inique une des raisons les plus profondes de la révolte des Gueux, mais également le leitmotiv du discours de Till à l’assemblée des Gueux Sauvages, qui forment ce qu’on appelle ici... (Continues)
À l’assemblée des Gueux Sauvages,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/5/26 - 21:16
Downloadable! Video!

Viure

Viure
(2016)
dall'album: L'amor i la ferocitat (2016)

Forse non proprio una canzone CONTRO la guerra ma un invito a scendere nelle piazze, a lottare, che riprende la celebre citazione di Gramsci:

Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti.
Guarda’t les excuses per a un altre moment,
(Continues)
2018/5/26 - 20:39
Video!

Λέρος

Λέρος
Léros
[1983/85]
Ο Ήχος της Ανασφάλειας II
[ρεμίξ και ακυκλοφόρητο υλικό, Demos - Tapes, 1983-1985]
(Wipe Out! Records, 1992)

Per tutta la questione del manicomio di Leros, si rimanda all'omonima canzone di Martha Frintzila. La scena musicale, qui, è però assai differente: siamo nel punk-rock militante greco degli anni '80. Gli Stress sono stati una band ateniese formatasi nel 1980 in un locale della Plaka, l'Aretousa, che era di proprietà di uno dei membri fondatori, noto come “Frank Panx”. Altri membri storici sono stati Louis (Louis Kondoulis), Kon (Kostas Drivas), Camel (Nikos Chronopoulos), Jhonny [sic, vale a dire Giannis Kafandaris] e Billy Lord (Vasilis Palaiokostas). Della situazione del manicomio di Leros, la scena punk greca si era evidentemente già accorta prima di Martha Frintzila, senza che lo scandalo del 1989 fosse ancora scoppiato: la canzone che qui si presenta risale... (Continues)
Κάπου υπάρχει η κόλαση 
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2018/5/26 - 20:29
Downloadable! Video!

Nterini

Nterini
2018
Fenfo

This song is about the heartache felt by two lovers separated by distance. My love and my confidant has gone far away and has not sent any news back to me. I love him despite everything and I miss him every day. I want to hear from my darling; otherwise I cannot sleep well at night.

Ho deciso di parlare in questo modo dell'immigrazione perché da quattro o cinque anni a questa parte vediamo l'immagine dei nostri fratelli che partono sui barconi, e la gente che non conosce l'Africa è portata a pensare che è tutta l'Africa che parte, che non c'è più nulla in Africa. Che è la miseria da cui si fugge, e che laggiù non c'è più niente.

Il caso della schiavitù in Libia è stato il culmine, mi ha molto ferita! Mentre io che sono sul palco, sono pronta ad alzare il pugno per dire che la gioventù africana è pronta a trovare una via d'uscita, che c'è una nuova Africa che arriva. Credo... (Continues)
N’kanou tara yôrô djan na
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/5/26 - 09:23

La bonne Justice

La bonne Justice
La bonne Justice

Chanson française – La bonne Justice – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 48

Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – III, I-IV)



Ah, Marco Valdo M.I. mon ami, la « bonne Justice », voilà un titre qui, en soi, est toute une histoire, tout un programme, toute une promesse, toute une exigence et si je ne me trompe toute une illusion et tout un mensonge. Forcément !

Quelle lucidité, Lucien l’âne mon ami, il serait bien que les hommes raisonnent comme ça. Il y aurait sans doute moins d’affrontements, moins de guerres. Cependant, ce n’est pas le cas et si c’est regrettable, il faut s’en accoutumer. Note pourtant que cette « bonne Justice » existe et c’est précisément ce qui permet... (Continues)
Albe, douceur et pardon, a promis ;
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/5/25 - 22:20
Downloadable! Video!

Λέρος

Λέρος
Léros
[?]
Στίχοι: Μάρθα Φριντζήλα
Μουσική: Βασίλης Μαντζούκης
Ερμηνεία: Μάρθα Φριντζήλα

Testo / Lyrics: Martha Frintzila
Musica / Music: Vasilis Mantzoukis
Interprete / Performed by: Martha Frintzila

1. Leros e la sua storia.

L'isola di Lero, in greco Λέρος, nel Dodecaneso e di fronte all'Asia Minore, ha una storia lunga quanto la sua distanza dalla Grecia continentale. Sta a centonovantasette miglia (317 chilometri) dal Pireo, e per andarci in nave ci vogliono otto ore e mezzo. E' grande poco più di settantaquattro km2, e ci vivono circa ottomila persone. Al largo di Leros c'è un'altra isoletta alla cui comunità appartiene, Farmakonisi, l' “Isola delle Erbe Medicinali”, che ha dieci abitanti. A Lero, sempre stata un avamposto, esiste un imponente castello medievale dei Cavalieri di San Giovanni, probabilmente costruito sui resti di una fortezza bizantina. Si chiama Leros fin dall'antichità... (Continues)
Μέσα στα κρεβάτια
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2018/5/25 - 12:16
Video!

Brian Boru

Brian Boru
(1995)
Testo di Alan Stivell con alcuni stralci di una poesia di Caitlín Maude Amhrán Grá Vietnam
Musica adattata da un tradizionale irlandese (Brian Boru's March) interpretato tra gli altri dai Clannad, The Chieftains, Loreena McKennitt

Nella canzone che dà il titolo al suo disco del 1995, Stivell utilizza la figura allo stesso tempo storica e mitica di Brian Boru per un omaggio all'unità irlandese e al sogno dell'unità tra i popoli celtici.

Il testo porta un messaggio umanista che invoca la trasmutazione dell'energia di guerra in energia di pace. Nel testo sono scelte deliberatamente le parole in bretone e in gaelico che risultano comprensibili a entrambi i popoli. Nel disco le strofe in gaelico sono cantate da Máire Breatnach. In occasione del concerto all'Olympia nel 2012 (per il quarantennale del celebre concerto del 1972) la parte in gaelico irlandese è stata interpretata da Nolwenn... (Continues)
Maraíodh Brian Boru chun beatha na hÉireann
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2018/5/24 - 21:56

La Cheminée

La Cheminée
La Cheminée

Chanson française – La Cheminée – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 47

Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – II, XX)



Donc, Lucien l’âne mon ami, Till est dans la cheminée, les pieds posés sur les crampons, le cul sur une planchette ; il se tait comme un poulet enfumé, car il lui faut « Écouter, entendre, faire rapport ».

Je me souviens, Marco Valdo M.I. ; nous en sommes restés là, nous aussi dans la cheminée enfumée, où comme Till, on attend la suite du débat.

Eh bien, dit Marco Valdo M.I., la voici. Entre les « chefs » des Gueux, soudain, rien ne va plus. Comme toujours dans les luttes d’indépendance, préludes aux combats pour la libération, qui portent les volontés de liberté,... (Continues)
Dans la cheminée, campé sur ses crampons,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/5/24 - 12:59

L’Espion

L’Espion
L’Espion

Chanson française – L’Espion – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 46

Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – II, XX)



Lucien l’âne mon ami, je pense que je ne vais pas devoir t’expliquer le sens du titre. Un espion, quand il s’agit d’une personne – et c’est le cas ici, puisqu’il s’agit de Till – est quelqu’un qui s’efforce de recueillir des renseignements souvent secrets ou très confidentiels ou de surveiller les agissements de personnes pour le compte d’un groupe, d’une autre personne, d’un État, etc.

Évidemment, Marco Valdo M.I. mon ami, que je sais ça et même, je peux te le dire confidentiellement, j’en ai connu et croisé un bon nombre.

Cependant, Lucien l’âne, si les espions de... (Continues)
Quelque temps plus tard, Simon dit à Till.
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/5/23 - 09:46

Les hommes

Les hommes
[1967]
Parole e musica di Jacques Debronckart
Nel suo album d’esordio, eponimo.
Interpretata anche da Francesca Solleville in un suo album del 1968
Testo trovato su WikiParoles
Ils sont maîtres et seigneurs
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/5/23 - 08:57
Downloadable! Video!

Jacques Debronckart: Mon cher député

Jacques Debronckart: Mon cher député
[1973]
Parole e musica di Jacques Debronckart
Nell’album di Jacques Debronckart eponimo

“Mio caro deputato”, o dei populisti e della loro inevitabile fine.
Mon cher député
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/5/23 - 08:44
Downloadable! Video!

Il était une fois dans l'Est

Il était une fois dans l'Est
[197?]
Parole di Maurice Fanon, che di Pia Colombo fu brevemente marito e amico per tutta la vita.
Musica di Gérard Jouannest
Nell’album di Pia Colombo eponimo, pubblicato nel 1974
Testo trovato su Paroles-Musique
Il était une fois dans l'Est une bergère qui comptait sur ses doigts
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/5/23 - 08:23
Downloadable! Video!

Crazyman Dance

Crazyman Dance
[1992]
B-side del CD singolo "Too Funky"

Testo, musica, arrangiamento e produzione di George Michael

Forse una delle canzoni di George Michael meno conosciute di sempre in quanto pubblicata come mera B-side del CD singolo "Too Funky" (1992), episodio discografico - ogni ricavo dalle sue vendite andò in beneficenza alla lotta contro l'AIDS - isolato e non legato a un album di inediti nonché ultima uscita per la madre-matrigna Sony Music, con la quale di lì a poco l'artista britannico avrebbe ingaggiato (e perduto) una lunga e aspra battaglia legale. Solo nell'ottobre 2017, a poco meno di un anno dalla morte di Michael, è stata data nuovamente al pubblico la possibilità di possedere "Crazyman Dance" su disco (o in alternativa - per la primissima volta - in digitale), essendo stata inserita nel CD3 della riedizione box set di "Listen Without Prejudice".
In effetti si tratta di un brano... (Continues)
Well I'm still here
(Continues)
Contributed by Alberta Beccaro - Venezia 2018/5/23 - 02:06
Downloadable! Video!

Les communistes

Les communistes
[1974]
Parole e musica di Maurice Fanon, che di Pia Colombo fu brevemente marito e amico per tutta la vita.
Singolo del 1974.
Testo trovato su Paroles-Musique
Ils sont de notre temps, conçus sous les outrages
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/5/22 - 16:19
Downloadable! Video!

Un soir de mai

Un soir de mai
[1965]
Parole e musica di Maurice Fanon, che di Pia Colombo fu brevemente marito e amico per tutta la vita.
In un EP pubblicato nel 1965
Testo trovato su LyricWiki
Je me souviens
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/5/22 - 15:52
Downloadable! Video!

Le mauvais larron

Le mauvais larron
[196?]
Parole e musica di Georges Moustaki
Interpretata da Pia Colombo (1934-1986) in un EP del 1964
Testo trovato su LyricWiki
J'aurais pu être celui-là
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/5/22 - 15:28
Downloadable! Video!

Cria da Marè (Figlia della Marea)

Cria da Marè (Figlia della Marea)
Ogni sera torna a casa
(Continues)
Contributed by adriana 2018/5/22 - 14:30
Downloadable! Video!

La Santa Inquisizione

La Santa Inquisizione
È giovane, è bella
(Continues)
Contributed by adriana 2018/5/22 - 14:09
Song Itineraries: Witches
Downloadable!

Waltz for Rachel Corrie

Waltz for Rachel Corrie
2016
Wars undeclared
She said, “We’re doing a play.”
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/5/22 - 11:36
Song Itineraries: Rachel Corrie
Downloadable! Video!

Rachel Corrie

Rachel Corrie
2012
Taxi dentelles

Paroles & musique: Phil
Chant : Laura
Guitares/basse/Orgue Orchestration : Malin Plaisir
Danse danse, la terre enfle et avance
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/5/22 - 11:32
Song Itineraries: Rachel Corrie
Downloadable! Video!

La rue des Rosiers

La rue des Rosiers
[1965 o 1966]
Scritta da Silvain Reiner (1921-2002) e Joël Holmès (1928-2009)
Interpretata per prima da Pia Colombo nel 1967.
Incisa prima nel suo EP intitolato “Arrète-toi” e poi nel disco dal vivo “A L'Olympia” dell’anno seguente.

Questa è una canzone fantasma, scritta da due fantasmi, interpretata da un fantasma. E parla di fantasmi.

Silvain Reiner era nato a Bucarest in una famiglia ebrea aschenazita. Emigrarono in Francia per fame, intorno al 1929, l’anno in cui cominciò la grande crisi.
Joël Holmès faceva di cognome Covrigaru, anche lui romeno (la famiglia era della Bessarabia), anche lui ebreo. Anche lui si ritrovò in Francia per fame, nel 1934.
Rue des Rosiers è il nome della strada più importante del quartiere ebraico a Parigi, chiamato in yiddish “Pletzl”, la petite place.

Tra il 16 ed il 17 luglio del 1942, gli occupanti tedeschi e collaborazionisti di Vichy svuotarono... (Continues)
Il n'y a plus de roses
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/5/22 - 11:10
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Rachel Corrie

Rachel Corrie
2014
Jump in

Feat. Nicky Sund, Julia Mcconahay & Megan Felt
Rachel Corrie, Rachel Corrie
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/5/22 - 10:57
Song Itineraries: Rachel Corrie
Downloadable!

Rachel Corrie

Rachel Corrie
2004
Blessed Are the Peacemakers
The Big Cat shakes the ground as it rumbles its way along
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/5/21 - 22:26
Song Itineraries: Rachel Corrie
Downloadable! Video!

Les Grognards

Les Grognards
(1957)
Parole di Pierre Delanoë
Musica di Hubert Giraud

Una parata di fantasmi marcia per i boulevard di Parigi. Sono i morti per la Francia di tante battaglie che ora danno il nome alle strade e alle piazze, che si rivolgono ai parigini: "I nomi dei viali dove passeggiate sono scolpiti con il sangue dei nostri vent'anni"
Écoute, peuple de Paris:
(Continues)
2018/5/21 - 21:49
Downloadable! Video!

Song for Rachel Corrie

Song for Rachel Corrie
2012
Next Time Around
Look into the future, see the light that shines there
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/5/21 - 20:07
Song Itineraries: Rachel Corrie
Downloadable! Video!

Rachel Corrie

Rachel Corrie
2004
Menace
Stand up and be counted, throw your fist towards the sky
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/5/21 - 20:00
Song Itineraries: Rachel Corrie
Downloadable!

The Ballad of Rachel Corrie

The Ballad of Rachel Corrie
2015
Songs and Stories of the Border

da finire di sbobinare, se qualcuno ci riesce
We are under attack and surveillance
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/5/21 - 19:38
Song Itineraries: Rachel Corrie
Downloadable! Video!

Last Letter Home

Last Letter Home
1977
Toucan do t too

A Touching Love Letter written during the Civil War dated July 25, 1864
I have heard the cannons thunderin' all night
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/5/21 - 11:42
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable! Video!

The Civil War in Spain

Questa canzone, e le sue successive versioni sono prese interamente da mudcat.
Il testo originale è di Joe Mulheron, ma, come nella migliore tradizione folk, la canzone è stata ripresa e modificata da diversi autori.
Non si trovano interpretazioni dello stesso Mulheron, né risulta quando, dove e se sia stata mai incisa.
Nelle varie versioni vengono nominati numerosi volontari Irlandesi: si possono verificare in questo database
Who will call the meeting now and who will take the chair?
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/5/21 - 11:23
Downloadable! Video!

Gabrielle

Gabrielle
[1970]
Parole di Jean-Max Rivière
Musica di Gérard Bourgeois
Nell’album eponimo di Serge Reggiani
Qui a tendu la main à Gabrielle?
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/5/21 - 10:42
Downloadable! Video!

Cud nad Wisłą

Cud nad Wisłą
[2010]
Parole e musica di Kuba Sienkiewicz
Nell'album "Historia" (La storia)
Il testo dal sito ufficiale

Scritta per il 90-esimo anniversario della Battaglia di Varsavia (1920)
Przepędziliśmy sowietów
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2018/5/21 - 09:59

L’Imprimeur de Liberté

L’Imprimeur de Liberté
L’Imprimeur de Liberté

Chanson française – L’Imprimeur de Liberté – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 45

Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – II, XVIII)



Que voilà un beau titre, Marco Valdo M.I. mon ami, un titre qui donne envie d’en savoir plus. Cependant, malgré son apparence simple, c’est une fois encore un tire fort étrange. Comment peut-on être un imprimeur de liberté ? Comment peut-on imprimer de la liberté ?

Très juste, Lucien l’âne mon ami. C’est un titre audacieux, car il crée une image qui parle au cœur et à la raison, il suscite l’intérêt et, j’espère, l’adhésion à l’idée qu’il véhicule. En fait, c’est un fameux raccourci. Il aurait fallu dire : l’imprimeur qui par son travail... (Continues)
Un jour, un énigmatique Docteur Agile
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/5/20 - 23:02
Video!

Air triste et connu

Air triste et connu
Una poesia degli anni della guerra, ma non so originariamente in quale raccolta fosse inclusa.
Certamente si trova nell'antologia "Poésie, la vie entière", Seghers, 1976.
Testo trovato su Arbrealettres
Messa in musica da Manu Lann Huel nel suo disco del 1977 che si apre con Passant par les champs le long de la rivière
Più recentemente (2016) inclusa da Philippe Forcioli in un suo doppio CD dedicato a Cadou, intitolato "Poète! René Guy Cadou? Mais montrez-moi trace des clous!"
Un caillou lancé
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/5/20 - 22:12
Video!

Still Waiting

Still Waiting
(2002)
Album: Does This Look Infected?

A song like ‘Still Waiting’ was pre-Iraq War but going towards that, so I was writing an anti-war song, an anti-George Bush song. But I wasn’t out there saying ‘That’s what this is about,’ so nobody understood it. I’m a lot more direct in my writing now.”

Oakland Press
So am I still waiting
(Continues)
2018/5/20 - 16:18
Downloadable! Video!

Déracinés quand même

Déracinés quand même
Paroles Jann Halexander / MC COCO
Musique : Jann Halexander

Duo avec la rappeuse camerounaise MC COCO, sur la condition de l'exil.
Pour m'en sortir, je suis partie, j’ai quitté mon pays
(Continues)
Contributed by Bruno 2018/5/20 - 14:44
Downloadable! Video!

Le Poisson dans mon assiette

Le Poisson dans mon assiette
Paroles et musique : Jann Halexander

Le franco-gabonais Jann Halexander chante pour la première fois cette chanson le 26 juin 2016 au théâtre Nout, en région parisienne. Absente sur disque, elle est devenue, malgré son aspect 'anecdotique', un classique des tours de chant de l'artiste, qu évoque avec ironie et désespoir les milliers de migrants morts dans les eaux de la méditerranée. La question de l'exil faisant partie des thématiques du chanteur.
Il y a un poisson dans mon assiette
(Continues)
Contributed by Bruno 2018/5/20 - 14:29
Downloadable! Video!

Dilaga

Dilaga
(2015)
dall'album "Canzoni di tempi di crisi"
La natura umana non è mai cambiata
(Continues)
2018/5/19 - 23:20
Downloadable! Video!

Raggasoldati

Raggasoldati
(1992)

Il Generale & Dj Kote Giacalone, poi noto come Jaka
dall'EP Della Parola Armati

Il testo di questa canzone che è uno dei primissimi esempi italiani di raggamuffin con un testo impegnato per la pace e contro il razzismo è stato rimesso insieme da quello trovato qui (per la parte del Jaka) e qui (per la parte del Generale) e ricontrollato all'ascolto.
Soldato Giacalone !!!! Presente Generale
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2018/5/19 - 18:40
Downloadable! Video!

La Rengaine des résignés !

La Rengaine des résignés !
Auteur : Raoul Vaneigem (2012)
Sur l’air de : La fille au roi Louis
Première interprétation : Fanchon Daemers, 2014
Y a tout à perdre
(Continues)
Contributed by adriana 2018/5/19 - 18:22
Downloadable! Video!

Crisi

Crisi
(2017)
feat. Raphael

dall'album "Il suono dell'isola" (2018)
Crisi dici chi c’è crisi
(Continues)
2018/5/19 - 17:49
Downloadable! Video!

Terre Libre

Terre Libre
14 décembre 2016 : Pour saluer les occupants de Notre-Dame-des-Landes et des ZAD à travers le monde
Raoul Vaneigem: Paroles
Ecrites sur l'air de : Άστα τα μαλλάκια σου de Μιχάλης Σογιούλ
Fanchon Daemers : interprétation, harpe celtique & arrangements
Daniel Willem : enregistrement et mixage

"En août 2016 je me trouvais à Athènes dans l'appartement d'un ami. Je venais d'apprendre que de nouvelles menaces pesaient sur l'occupation de Notre Dame des Landes, quand un accordéoniste passa dans la rue, jouant un air que je m'empressai de noter. C'est de cette rencontre qu'est née la chanson Terre libre, que Fanchon s'est empressée d'interpréter en faisant d'une simple ritournelle un chant de combat.​" ​Raoul Vaneigem"
Je suis d’ici et de nulle part
(Continues)
Contributed by adriana 2018/5/19 - 16:14
Downloadable! Video!

Soliloquy for Michael Brown

Soliloquy for Michael Brown
2018
An angel Fell

L'omicidio di Michael Brown si è verificato il 9 agosto 2014 a Ferguson, Missouri, un sobborgo di St. Louis. La vittima, un diciottenne afroamericano, è deceduta dopo essere stata ripetutamente colpita da proiettili sparati da un agente della polizia di Ferguson, Darren Wilson. Colpito senza essere stato trovato in possesso di armi, Brown era sospettato – secondo la polizia locale – di un furto commesso pochi minuti prima, sebbene il contatto iniziale tra l'agente Wilson e Brown non fosse collegato alla rapina. È stata successivamente confermata la colpevolezza di Brown. Brown è stato colpito almeno sei volte. Quattro proiettili entrarono nel braccio destro, uno nell'occhio destro e un altro nella parte superiore del cranio.

Il brano è strumentale ma il sax è un lamento struggente che non ha bisogno di parole (Internazionale n.1256/anno 25/pag.101)
Strumentale
Contributed by Dq82 2018/5/19 - 10:07




hosted by inventati.org