Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date
PEPPINO IMPASTATO
May 9, 1978 - May 9, 2018
Riccardo Venturi 2018/5/9 - 11:25
The website “Antiwar Songs” has celebrated on March 20 its 15th ANNIVERSARY.
Riccardo Venturi 2018/3/20 - 09:40
40 years? These days, the 40th anniversaries are only for “statesmen”, it seems. On March 18, 1978, forty years ago, Fausto and Iaio were killed “by unknown hands”. Nothing has been known ever since. Forty years, and forever among and with us, forever 18. Forty years among the drums of power and of its slaves.
Riccardo Venturi 2018/3/18 - 09:19
He's gone in the Pi-day, Stephen. Searching for infinite. A song for him, and a glass of Anything!
Riccardo Venturi 2018/3/14 - 10:04
Here's finally the NATURAL HYMN of AWS Extras! The page includes a Special Appendix.
Riccardo Venturi 2018/2/9 - 02:43
The story of Árpád Weisz, a Hungarian Jew, a successful football player and trainer in Italy in the '30s, then a refugee in the Netherlands after Mussolini's racial laws (the one who “did so many good things” according to a number of political intriguers in today's Italy) and finally deported to Auschwitz, where he died on January 31, 1944. In this International Holocaust Remembrance Day, Árpád Weisz's story is told by a 18 yo rapper from Novara, Andrea Licata ”Red Riot”, a boy having so a strong desire to remember what too many people have forgotten. His rap song is called L'allenatore in campo (“The midfield trainer”).
Riccardo Venturi 2018/1/27 - 11:04
He used to say he had always lived, and he would die, in balance. Only once did he loose his balance with a song, and said it was “the most beautiful of all”: his 'Αρνηση. Then silence came, the silence of a Μπαλάντα της σιωπής in the same language, and once again there was a refusal, an άρνηση inside. Thus we have decided to dedicate him both songs in this day, εἰς μνήμην, and both by the same voice of Maria Farandouri. Some years ago, on 28 November, Gian Piero Testa took his flight to αθανασία.
Riccardo Venturi 2017/11/27 - 13:49
Cornelis Vreeswijk died exactly 30 years ago, on 12 November 1987. This website includes since years about ten of this songs, maybe just a little neglected: so let's start knowing them a little better, on the 30th anniversary of his death and beginning from his Blues för Victor Jara.
Riccardo Venturi 2017/11/11 - 10:01
Today, after a two-months work, we completed the insertion of the songs included in a very beautiful and very rare LP by Beppe Chierici and Daisy Lumini "La cattiva erba" (The Weed) published in 1970.

The LP contains 15 songs, translated into Italian from poems and antiwar songs ranging from Archilochus and Laozi to Antoine over more than 2500 years.
Some tracks were already present in the original version. The Italian lyrics were transcribed thanks to Flavio Poltronieri who provided us with a copy of the record, that is now completely available on youtube. We found some of the missing tracks on the web, with the help of B.B. and of Renè Zosso, a Swiss hurdy-gurdy player.

Perchè quei cannoni? (Antoine) - Nenia (dalla guerra dei trent'anni) - Eravamo tre compagni - Compianto popolare - Il soldato morto in terra straniera - Alla guerra chi ci va - Il soldato dormiente (Rimbaud) - La guerra è truccata (Boris Vian) - Contro la guerra e le armi (Lao Tsu) - Lo scudo perduto (Archiloco) - Non avremo mai la pace, fratello? (Oliver De Magny) - Il condannato a morte - Testamento (Lermontov) - Il malcontento del soldato - Torna da in guerra un soldato
DonQuijote82 2017/9/8 - 19:44
Riccardo Venturi 2017/8/23 - 04:46
Downloadable! Video!

أغنية الدفاع المدني السوري

Wasfi Massarani
أغنية الدفاع المدني السوري
2017
White Helmets Song (Blossoms of peace)

Inserisco questa canzone consapevole del rischio. La canzone è dedicata ai White Helmets (Arabic: الخوذ البيضاء ,القبعات البيضاء‎‎ al-Ḫawdh al-bayḍāʾ / al-Qubaʿāt al-Bayḍāʾ), noti ufficialmente come Syrian Civil Defence (SCD; Arabic: الدفاع المدني السوري‎‎ ad-Difāʿ al-Madanī as-Sūrī); la protezione civile Siriana, un'organizzazione fondata nel 2013 e che si occupa di recupero dei civili tra le macerie; questo quello che è e che appare ai media occidentali, un gruppo di volontari, ca 3000, che cerca di salvare le vittime civili della guerra, loro fonti riferiscono 62.000 salvataggi tra il 2013 e il 2016 e ca 145 volontari morti, gli ultimi qualche giorno fa uccisi da un commando armato.
D'altra parte la Difesa Civile Siriana è stata accusata di avere legami finanziari con organizzazioni situate negli Stati Uniti d'America che operano nel contesto... (Continues)
عن مُدنٍ باتَتْ رُكامًا .. تحت تفاصيلِ العذابْ
(Continues)
Contributed by Dq82 2017/8/13 - 16:33

O bruno partigiano di Val Strona

Anonymous
Inno della Brigata Beltrami, nata sulle montagne della Val Strona.
Il testo fu composto forse dallo stesso Capitano Beltrami, o forse da qulacuno dei suoi uomini
Da : Canti popolari del Cusio
O bruno partigiano di Val Strona,
(Continues)
Contributed by adriana 2017/8/13 - 10:58
Downloadable! Video!

Today in Charlottesville

Today in Charlottesville
[13 agosto 2017]

19 injured, one killed.

[2017]

Album: Ballad of a Wobbly
There was a massacre in church that got certain forces moving
(Continues)
Contributed by adriana 2017/8/13 - 08:51
Video!

Guerra

Guerra
(2017)
Album Residente

Testo da genius

In "Guerra" Residente parla in prima persona dal punto di vista della guerra, con parole terrificanti, poi cambia prospettiva e si pone dalla parte della vita che è capace di sconfiggere la guerra. "La guerra è più debole che forte, non sopporta la vita per questo si nasconde nella morte".

Alla canzone hanno collaborato musicisti di paesi teatro di conflitti recenti, come Georgia, Armenia, Russia, Ossezia del Nord e Ossezia del sud con lo scopo di promuovere la pace per mezzo della musica e per dimostre che quando lavoriamo insieme possiamo creare qualcosa di grandioso.


Es un tema que se construyó con mucha fuerza, pensando en el daño de la guerra. Está escrito en primera persona, como si yo fuese la guerra. La guerra hablando y después le hago un poco de bullying a la guerra. Me parece que es un tema ahora mismo más que relevante.

*

"Guerra”... (Continues)
Царю Небесный, Утешителю, Душе истины,
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2017/8/12 - 23:10
Downloadable! Video!

Red Alerta

Red Alerta
(2017)

feat. ToteKing, Green Valley, Aziza Brahim & Shahira Amin

Singolo in sostegno alla Comisión Española de Ayuda al Refugiado (Cear).

"En la semana de la tragedia del mar de Alborán, donde han perdido la vida 49 personas, la única respuesta de nuestros gobernantes ha sido la de criminalizar a las ONG que están tratando de salvar las vidas y ponerles trabas en una labor que es responsabilidad de los estados"

Estrella Galán, secretaria general de Cear.
Red alerta
(Continues)
2017/8/12 - 16:53
Downloadable! Video!

Giordano Bruno

Giordano Bruno
[2015]
Testo e musica di Rocco Rosignoli
Lyrics and music by Rocco Rosignoli
מילים ומוזיקה של רוקו רוזיניולי
Album: Scansadiavoli (2015)
Di mondi che infiniti stanno ai cieli,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2017/8/12 - 11:56
Song Itineraries: Giordano Bruno
Downloadable! Video!

El informe del forense

El informe del forense
Album: Sin noticias de Holanda (2003)
Ella luchó, con todas sus fuerzas
(Continues)
Contributed by Simone S 2017/8/12 - 11:43
Downloadable! Video!

Brothers

Brothers
(2017)

Album: Dark Matter

1961. John F. Kennedy e il fratello minore Bobby sono alla Casa Bianca. E JFK spiega al fratellino la sua fantastica idea di invadere Cuba con una spedizione alla Baia dei Porci. Ma perché? Perché l'Unione Sovietica potrebbe installare dei missili a Cuba? Per salvare l'isola dal comunismo? Ma no! Per prendersi Celia Cruz e portarla negli Stati Uniti!
Hey, Bobby
(Continues)
2017/8/11 - 23:34

Antonio

Antonio
Antonio

Chanson française – Antonio – Marco Valdo M.I. – 2017



Voici, Lucien l’âne mon ami, une nouvelle chanson léviane – autrement dit, si tu t’en souviens, une chanson inspirée des récits de Carlo Levi. Je ne pourrais plus te dire si elle est tirée de « L’Orologio » ou du « Quaderno a cancelli ». En tout cas, elle ne vient ni de ma relecture de « Paura della Libertà », ni de celle que j’ai faite il n’y a pas si longtemps de « Cristò si è fermato a Eboli » ; elle s’intitule « Antonio ». Elle aurait pu s’intituler aussi bien Giovanni, Roberto, Silvio, Fortunato ou Francesco, mais voilà, elle s’intitule Antonio. En fait, cet Antonio est une sorte de silhouiette quelconque, un personnage qualunquiste, un « Nobody », un inconnu, cet inconnu du coin qu’on connaît de vue. Peut-être est-ce un « fanullone », un bon à rien ou alors, un honnête citoyen. Allez savoir avant d’avoir réfléchi à ce... (Continues)
Certainement, vous le connaissez,
(Continues)
Contributed by m 2017/8/11 - 15:57

La Republicana

Anonymous
Canzone legata alla Comune di Parigi scritta nel 1870.
"Badinguet" è il soprannome satirico dato a Napoleone III
da Bovisa In Canta
An plantat l'aubre qu'aviam tant desirat
(Continues)
Contributed by adriana 2017/8/11 - 11:39
Downloadable! Video!

Soldatino

Soldatino
[2016]

Tratto dall'album: NEMO PROFETA
Testo e musica di Salvatore Nocera

SOLDATINO. La follia della guerra, in questo brano, è trattata con estrema semplicità intellettuale ed emotiva. Rievocando uno schema di canti fanciulleschi molto ricorrente nella tradizione popolare, ironicamente è affrontato un tema tanto scabroso e delicato. Uno solo fa la guerra mentre migliaia di sacrifici umani costellano uno scenario sempre più tragicamente attuale.
Unu che è lu re,
(Continues)
Contributed by Pupi di Surfaro 2017/8/11 - 09:05
Downloadable! Video!

'Gnanzou

'Gnanzou
[2016]

Tratto dall'album: NEMO PROFETA
Testo e musica di Salvatore Nocera

Con la collaborazione straordinaria del musicista senegalese Jali Diabate. È il verso della “Cialoma”, il canto che accompagnava e guidava la pesca del tonno rosso nelle tonnare della Sicilia, quella che viene chiamata la “Mattanza”. Il mare si tingeva del rosso del sangue dei grossi pesci, creando uno scenario surreale e sconcertante. A questa suggestione ci siamo ispirati per l’idea del brano. Con questa metafora vogliamo raccontare l’ecatombe del Mediterraneo. Milioni di migranti che scappano dalla guerra, dalla fame, dal terrore, e, attraversando l’inferno del mare, in condizioni disumane, pregano e si aggrappano all’unico appiglio che gli rimane: la speranza di arrivare al di là di quell’orrendo mostro che minaccia di inghiottirli e restituirli alla loro sorte, troppo spesso, infausta e spietata.

Vittime del... (Continues)
Ah, prigamu ca lu mari dorma,
(Continues)
Contributed by Pupi di Surfaro 2017/8/11 - 08:27
Downloadable! Video!

Au nom de tous les enfants

Au nom de tous les enfants
[1985]
Scritta da Linda de Suza (autrice ed interprete di origine portoghese) e Michel Jouveaux (prolifico autore-compositore del pop francese)
Interpretata da due bambini, tali Damien Archangeli e Deborah (forse la sorella? O la figlia dell’autore Michel Jouveaux?)
Testo trovato su Bide & Musique
Au nom de tous les enfants
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/8/11 - 08:19
Downloadable! Video!

Quannu diu fici a tia...

Testo e musica di Salvatore Nocera

Questo brano nasce come uno studio ed un omaggio all’opera di Bernardino Giuliana (fu poeta della nostra terra): Mi piaci ‘a libertà. Gli uomini come le bestie. Peggio delle bestie. Un quadro a tinte forti di un’umanità bestiale. “Ognunu armali cu’ la propria razza, artari di crita, banneri di pezza...”. Schiavi delle ideologie e dei vizi… “In nome di dio si scanna e s’ammazza…”. Un inno inverso alla bestialità. Schiavi della grettezza e la rassegnazione. “L’ignoranza ammazza ‘a libertà”.
Quannu Diu fici a tia
(Continues)
Contributed by Pupi di Surfaro 2017/8/11 - 08:18
Downloadable! Video!

Li me' paroli

Li me' paroli
LI ME’ PAROLI.
testo e musica di Salvatore Nocera
Il primo singolo.

Brano vincitore del Premio Andrea Parodi 2016, secondo al Premio Fabrizio De Andrè 2016, trionfatore al Tour Music Fest 2016.
La parte introduttiva cita Ignazio Buttitta (U pueta ‘nta chiazza).

È un brano schierato, di parte. Contro la globalizzazione. La massificazione della cultura. Contro la politica, la religione. Contro la società ipocrita e borghese. Contro la guerra, l'egoismo, il qualunquismo. Contro l'informazione falsa e la verità corrotta. Contro chi ci propina il progresso e ci rimane solo l'ignoranza. Contro le gabbie, le false libertà. Contro tutto. Solo per essere contro. Solo per non aderire a quegli ideali di mediocrità, di banalità, di identicità, che la società moderna ci vuole imporre. Solo per non essere belli, buoni e inoffensivi.
Braccianti, cumpagni,
(Continues)
Contributed by Pupi di Surfaro 2017/8/11 - 07:37

Y'a pas mal de cons sur Terre

Y'a pas mal de cons sur Terre
[2010]
Parole e musica di Caty de Savigny, cantante francese
Testo trovato su Bide & Musique
On se balade, on est pénard
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/8/10 - 15:18
Video!

Laissez briller le soleil

Laissez briller le soleil
[1966]
Scritta da Joël Rive e Farid Khaldi, membri di questa rock band parigina, attiva per un paio d’anni a metà dei 60.
Testo trovato su Bide & Musique
Croyez-moi, c'est vrai, la Terre va exploser
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/8/10 - 13:19
Downloadable! Video!

Tout va très bien, Madame la Marquise

Tout va très bien, Madame la Marquise
La parodia antinazista di Maurice Van Moppès, da “Chansons de la BBC”
Testo trovato sul sito del Museo della Resistenza di Chateaubriant

Maurice Van Moppès (1904-1957) è stato pittore, illustratore, scenografo e cantautore. Infermiere militare durante la Seconda Guerra mondiale, raggiunse De Gaulle a Londra e lì intervenne spesso alla trasmissione della BBC "Les français parlent aux français". Scrisse alcune canzoni su melodie molto note o popolari, con lo scopo di denigrare l'occupante nazista e incoraggiare la Resistenza. Quelle canzoni, da lui stesso illustrate, furono stampate in un piccolo pamphlet intitolato “Chansons de la BBC” che nel 1944 la RAF disperse su molti territori francesi. Il retro della brochure recava la frase “Les chansons que vous avez entendues à la radio vous sont apportées par vos amis de la RAF”
TOUT VA TRÈS BIEN
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/8/10 - 11:19

Il n'y a plus d'tabac

Il n'y a plus d'tabac
[1940-42]
Versi di Maurice Van Moppès, sull’aria della popolare settecentesca “J’ai du bon tabac”

Maurice Van Moppès (1904-1957) è stato pittore, illustratore, scenografo e cantautore. Infermiere militare durante la Seconda Guerra mondiale, raggiunse De Gaulle a Londra e lì intervenne spesso alla trasmissione della BBC "Les français parlent aux français". Scrisse alcune canzoni su melodie molto note o popolari, con lo scopo di denigrare l'occupante nazista e incoraggiare la Resistenza. Quelle canzoni, da lui stesso illustrate, furono stampate in un piccolo pamphlet intitolato “Chansons de la BBC” che nel 1944 la RAF disperse su molti territori francesi. Il retro della brochure recava la frase “Les chansons que vous avez entendues à la radio vous sont apportées par vos amis de la RAF”
Il n'y a plus d'tabac
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/8/10 - 09:08
Downloadable! Video!

Gens pressés

Gens pressés
da Lyrics Translate

Keskonsmär Parici (un nickname che è una trascrizione arabeggiante di, credo, "qu'est ce qu'on se marre par ici", cioè "quanto ci si diverte da queste parti") dichiara onestamente che questo è il suo primo tentativo di tradurre un testo in italiano (e non ne ha scelto uno facile, aggiungerei). Io mi sono limitato a rimettere un po' a posto l'italiano e a cambiare due o tre frasi, per il resto la traduzione è sua, ed è comunque migliorabile perché in alcuni punti è poco scorrevole...
GENTE DI FRETTA
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2017/8/10 - 00:09
Video!

Cher

Cher
[1977]
Parole di Brigitte Fontaine
Musica di Areski Belkacem (1940-), compositore francese di origine algerina, berbera, collaboratore storico della Fontaine.
Nell'album intitolato “Vous et Nous”
Le juke-box est vicieux
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/8/9 - 23:23
Downloadable! Video!

Maman, j'ai peur

Maman, j'ai peur
[1968]
Scritta da Brigitte Fontaine e Jacques Higelin (1940-2018), autore, compositore, interprete, parente e collaboratore di lungo corso della Fontaine.
Una terribile ninna nanna dall'album “12 chansons d'avant le déluge”.
Testo trovato su Bide & Musique
Le bourreau met son réveil
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/8/9 - 23:10
Downloadable! Video!

Prohibition

Prohibition
[2009]
Parole di Brigitte Fontaine
Musica di Areski Belkacem (1940-), compositore francese di origine algerina, berbera, collaboratore storico della Fontaine.
La traccia che dà il titolo all'album del 2009

BELLISSIMA! Per un nuovo percorso – per carità, basta percorsi! - sulla violenza contro i vecchi...

“Sono vecchia, sto per morire, ma voglio ancora amare, bere e fumare. E se muoio sarà di gioia. E ve lo butto in culo a tutti quanti!”
J’exhibai ma carte senior
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/8/9 - 22:23
Downloadable! Video!

Alep Syriacon Valley

Alep Syriacon Valley
Chanson italienne – Alep Syriacon Valley – Beppe Chierici – 2017



Voici, Lucien l’âne mon ami, les nouvelles fraîches de la dernière guerre en cours…

Oh, Marco Valdo M.I. mon ami, je t’arrête tout de suite. Il vaudrait mieux pour la stricte précision des choses dire : une des dernières guerres en cours. Et cela pour deux raisons au moins : d’une part, car à ma connaissance, il y a plusieurs guerres encours : Syrie, Irak, Afghanistan, Libye, Soudan, Congo et toutes celles dont je ne souviens pas à l’instant ; d’autre part, à mes yeux, il n’y a qu’une seule guerre en cours et depuis fort longtemps, c’est la Guerre des guerres, la Guerre de Cent Mille Ans que les riches font aux pauvres pour maintenir leur pouvoir, étendre leur domination, multiplier leurs possessions et faire fructifier leurs investissements et leur patrimoine.

Encore une fois, Lucien l’âne mon ami, tu parles d’or et tu... (Continues)
ALEP SYRIACON VALLÉE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2017/8/9 - 22:19
Downloadable! Video!

Au diable Dieu

Au diable Dieu
[2013]
Parole di Brigitte Fontaine, classe 1939, ancora attiva.
Musica di Areski Belkacem (1940-), compositore francese di origine algerina, berbera.
Nell'album della Fontaine intitolato “J'ai l'honneur d'être”

Visto che Y a des Zazous “deve” essere riattribuita ad Andrex, il suo interprete originario, allora mi tocca rimpiazzare una canzone alla Brigitte Fontaine. E lo faccio con vero piacere: “Al diavolo Dio!”

CAPOLAVORO!!!
Au diable Dieu
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/8/9 - 22:00
Downloadable! Video!

Jennifer

Jennifer
[1986]
Parole e musica di Bernard “Bernie” Bonvoisin (1956-), artista e cantante, più noto come front-man del gruppo Trust
Nell’album da solista intitolato “Couleur Passion”
Testo trovato su Bide & Musique
Jennifer vient d'avoir huit ans
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/8/9 - 15:42
Downloadable! Video!

Alors Dieu châtia l'homme

Alors Dieu châtia l'homme
[1971]
Scritta da Dave Lernoult e Jean-Philippe Pamien, membri fondatori di questo – oggi dimenticato – gruppo prog-rock della regione di Lille
Testo trovato su Bide & Musique
Il y a bien de cela bien longtemps, lors de la création du monde,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/8/9 - 13:42
Video!

Soldat

Soldat
[anni 80]
Scritta da Jésus Villanueva e Phillipe Cattafesta e interpretata da tal Aurélie, tutti artisti oggi sconosciuti.
Testo trovato su Bide & Musique
Ils ont franchi le désert des rêves plein les yeux
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/8/9 - 13:28
Downloadable! Video!

Le Taissine

Le Taissine
Album : Ol cidì di Taissine

Canto popolare bergamasco;
narra del lavoro in miniera
e degli amori che sbocciano fra taissine e minatori
I part ala matina de bun’ura,
(Continues)
Contributed by adriana 2017/8/8 - 17:26
Downloadable! Video!

Lidi ma čhaje

Lidi ma čhaje
per segnalare la presenza di qualche frammento del sito della
cantarana su WayBackMachine esempio:

https://web.archive.org/web/2004032110...

saluti e buone vacanze

gianfranco
2017/8/8 - 17:01
Video!

Po’ i diss che i minatori

Po’ i diss che i minatori
Album : Ol cidì di Taissine

Canto popolare in dialetto bergamasco con aggiunta di vita “Gornese”;descrive il carattere allegro e gioviale dei minatori a dispetto dei contadini preoccupati solo per il mangiare e bere.
Pò i diss che i minatori son lingère
(Continues)
Contributed by adriana 2017/8/8 - 16:58




hosted by inventati.org