Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2024-3-23

Remove all filters

Les Concerts

Les Concerts
Les Concerts

Chanson française – Les Concerts – Marco Valdo M.I. – 2024

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 196


Dialogue Maïeutique

Tiens, dit Lucien l’âne, une chanson qui parle de concerts.

Oui, dit Marco Valdo M.I., de concerts, de bateaux et de bien d’autres choses. Comme à l’ordinaire dans cette histoire d’un pays qui fait la guerre à ses voisins, les conversations vont bon train. Mais revenons... (Continues)
Le trouvère dit : Vous savez les amis,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2024/3/23 - 16:57
Video!

За невинно убиенных

За невинно убиенных
Za nievinno ubijennych
[1994]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Edmund Mečislarovič Škljarskij [Эдмунд Мечиславович Шклярский]
Album / Albumi: Немного огня

22 marzo 2024, cioè poche ore fa nel momento in cui sto scrivendo. Un commando armato di cinque persone fa irruzione nella sala concerti “Crocus” di Krasnogorsk, alla periferia di Mosca, dove si deve tenere un concerto dei Piknik, storica rock band russa. Nell’attentato, la sala concerti viene incendiata; le prime notizie parlano di almeno quaranta morti e di un centinaio di feriti. Comincia la lugubre attesa degli aggiornamenti.

Si pensa immediatamente al conflitto in Ucraina, e Medvedev inizia a lanciare terribili minacce nei confronti dei leader ucraini. Gli ucraini smentiscono categoricamente di avere a che fare con l’attentato. Poi arriva una rivendicazione da parte dell’ “Isis-K”, o Isis... (Continues)
Из огня в огонь, из слова в слово
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2024/3/23 - 00:06
Video!

A Million Voices

A Million Voices
(2015)

Canzone che ha rappresentato la Russia all'Eurovision 2015. Una canzoncina pace & amore bruttina e banale, a dire il vero.
We are the world's people
(Continues)
2024/3/22 - 18:57
Video!

Senza confine

Senza confine
2023
BLU¹
Tolti i filtri sotto gli occhiali
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/22 - 13:49
Downloadable! Video!

Mischiacolore

Mischiacolore
2023
Tutto il mondo è un palcOSCENO
Sai che me ne faccio delle tue bandiere? (Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/22 - 13:12
Downloadable! Video!

Il mio padrone

Il mio padrone
2022
Il mio padrone

Una riflessione sul caporalato in salsa pop

Partendo dal libro Sotto Padrone di Marco Omizzolo, il cantautore pontino Alfiero prova a raccontare il dramma del capolarato in salsa pop, ed è strano sentire sonorità così semplici a supporto di una tematica così difficile e piena di sofferenza.

Il disarmante ritornello "il mio padrone mi fa lavorare / mi fa da mangiare / mi punta in faccia la sua pistola" è una dolorosa dichiarazione della condizione di chi è al centro esatto tra gratitudine e subordinazione, tra costrizione e scelta, tipica di chi è assoggettato a un sistema che schiavizza.

La produzione radiofonica costringe questa riflessione a venir fuori soltanto a un secondo ascolto del brano, che però, per fortuna, proprio grazie a una batteria incalzante e a sonorità non troppo oscure, si lascia riascoltare piacevolmente, mentre la voce di Alfiero è semplice e diretta, apparentemente improvvisata, accentuando il racconto crudo, dritto in faccia di chi ascolta.
rockit.it
Vengo da lontano (Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/22 - 13:01
Downloadable! Video!

Capille luonghe

Capille luonghe
2023
Capille luonghe
No nun chiagn chiù nun rire chiù
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/22 - 12:56
Downloadable! Video!

Azzurro Rosa

Azzurro Rosa
2023
Si lo so che mi alzo sempre troppo tardi la mattina, (Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/22 - 12:48
Downloadable! Video!

Settembre 29 '44

Settembre 29 '44
2023
Venivan su per una cavedagna
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/22 - 12:42
Downloadable! Video!

Sarmada2021

Sarmada2021
«“Sarmada2021” tratta il tema della guerra e quello dell’amore, nel senso più autentico e il cui protagonista è un padre che parla alla figlia, rassicurandola sul fatto che quelle che esplodono… “non sono bombe ma fuochi d’artificio”. Abbiamo voluto scrivere e interpretare questo brano – raccontano i Taverna Umberto I° – descrivendo qualcosa che accade realmente in una piccola cittadina della Siria, ovvero Sarmada, che subisce giorno e notte continui raid aerei, in seguito ai quali molte famiglie perdono i propri cari tra l’indifferenza del mondo intero.»
Attenta che arriva all'improvviso (Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/22 - 12:39
Video!

La fontana

La fontana
2023
17 fili rossi + 1. Ricordando Piazza Fontana




17 fili rossi + 1

L’album si compone di 16 tracce, undici brani musicali e cinque interventi attoriali. Delle canzoni che raccontano la strage nella Banca dell’Agricoltura, la title track, come si è detto, è stata scritta da Renato Franchi partendo da un testo di Fulvio Mario Beretta. Come sovente accade nelle composizioni del cantautore legnanese, un evento tragico come quello dell’esplosione della bomba è raccontato con delicatezza: la canzone si apre infatti rievocando una Milano invernale, avvolta in una fitta nebbia e illuminata dalle luci di Natale, e seguono alcuni “quadretti” che descrivono la quotidianità dei protagonisti, inconsapevoli del proprio crudele destino. In conclusione, vengono ricordati i nomi delle 18 vittime, “17 cuori in cielo con Pino Pinelli”. Dal punto di vista musicale, i timbri di chitarra, pianoforte, violino... (Continues)
La fontana del dubbio delle stelle incendiate
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/22 - 11:39
The podcast titled Giro di Sol on Radio Sankara features an interview dedicated to our website.

Listen: Spreaker - Spotify
Lorenzo Masetti 2024/3/21 - 18:58
Downloadable! Video!

Duecento giorni a Palermo

Duecento giorni a Palermo
Giro di Sol - Il podcast su Radio Sankara

Antiwarsongs.org è un sito web nato nel 2003. Un grandissimo archivio di canzoni pacifiste e anti-militariste. Un portale dove la community ha raccolto migliaia di testi, link, approfondimenti e traduzioni di brani, meticolosamente catalogati per una facile fruizione. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Masetti, uno dei fondatori e degli amministratori.


Spreaker

Giro di Sol - Antiwarsongs.org Antiwarsongs.org è un sito web nato nel 2003. Un grandissimo archivio di canzoni pacifiste e anti-militariste. Un portale dove la community ha raccolto migliaia di testi, link, approfondimenti e traduzioni di brani, meticolosamente catalogati per una facile fruizione. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Masetti, uno dei fondatori e degli amministratori.



Spotify

Giro di Sol - Antiwarsongs.org Listen to this episode from Radio Sankara on Spotify.... (Continues)
2024/3/21 - 18:03
Downloadable! Video!

Για την Κύπρο

Για την Κύπρο
Il giornalista e militante Theofilos Georgiades, fautore di una lotta comune tra ciprioti e curdi, venne assassinato il 20 marzo 1994. Nel 30° anniversario è stato ricordato da varie voci del movimento di liberazione curdo.






I CURDI NON DIMENTICANO Theofilos Georgiades




Gianni Sartori






Il 30° anniversario dell’assassinio del militante cipriota Theofilos Georgiades (20 marzo 1994) è stato celebrato da Kurdistan au feminin, dall’agenzia ANF, da infolibertaire e dall’Osservatorio per il processo di Kenan Agias.





Riportando una sua frase pronunciata nei giorni immediatamente precedenti: “La liberazione di Cipro passa per le montagne del Kurdistan”.





Poche ore prima di essere ucciso da una squadra della morte sulla porta di casa aveva scritto il suo ultimo articolo per il giornale “Haravgi” in cui denunciava la repressione nei confronti di sei esponenti... (Continues)
Gianni Sartori 2024/3/21 - 09:31
Video!

A War Song on Christmas

A War Song on Christmas
(2006?)

Di questa canzone si trova solo il video riportato (che abbiamo utilizzato per trascrivere il testo) ma viene citata in questo articolo che parla dello spettacolo 'Wainwright Family & Friends Christmas' tenuto nel 2006 insieme a Rufus e Martha Wainwright.
Nobody wants a war song on Christmas
(Continues)
2024/3/20 - 23:29
Downloadable! Video!

Benim adım dertli dolap

Benim adım dertli dolap
Riccardo Venturi, 20-3-2024 18:53
La noria (Continues)
2024/3/20 - 18:53
Video!

Song From a Cotton Field

Song From a Cotton Field
Song from a Cotton Field.
Bessie Brown ( 1895-1955 )
Fonte: Musixmatch.
Compositore : Porter P. Grainger ( 1891-1948 )

Porter P. Grainger was a prolific songwriter, pianist, and arranger who on occasion was also a singer. He can be heard playing piano on records of noted musicians and singers during the 1920s and 1930s.
Hey, hee, hi, ho, pickin' cotton all day
(Continues)
Contributed by Pluck 2024/3/20 - 17:45
Downloadable! Video!

Uguaglianza

Uguaglianza
FACCIAMOCI un parco! - Sabato 23 marzo tuttɜ in piazza.
Manifestazione ore 15:30 - via di Novoli.
SÌ PARCO PUBBLICO – NO CENTRO COMMERCIALE IN VIA MARITI – BASTA MORTI SUL LAVORO

Per definire quello che è successo il 16 febbraio scorso in via Mariti ci rifiutiamo di parlare di tragedia: le morti degli operai sono state una strage, il risultato inevitabile di politiche scellerate, che considerano la perdita di vite umane come un costo accettabile e preventivato per la ricerca del profitto di pochissimi.

Le morti sul lavoro in Italia sono circa mille ogni anno; una carneficina silenziosa che si consuma nella completa indifferenza delle istituzioni, fino al giorno in cui una morte è meno ignorabile delle altre, per esempio perché a morire sono tante persone insieme, e non se ne vanno nel silenzio ma con un boato che fa tremare le finestre di un intero quartiere, costringendo a guardare anche... (Continues)
2024/3/20 - 11:06
Downloadable! Video!

Chi ha ucciso Ilaria Alpi?

Chi ha ucciso Ilaria Alpi?
UN DELITTO DI STATO?

Riprendo qui un mio articolo del settembre 2017, forse ancora degno di interesse.


UN DELITTO DI STATO? LA MORTE SCOMODA DI ILARIA  ALPI E DI MIRAN HROVATIN

"Ogni generazione crede di essere la prima a ribellarsi a una realtà ingiusta, ma il potere ricorda chi si ribellò in passato e sa quindi prevedere chi lo farà in futuro; per questo colpisce con precisione”

(G. Laurenti – “La madre dell’Uovo”)

Un groviglio, un ginepraio… o forse un verminaio. Così mi era apparsa la vicenda della morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin (*) mentre tentavo di assemblare gli innumerevoli frammenti – intrecciati, confusi, contaminati – da cui emanava l’eco, talvolta il tanfo, di fatti e nomi spesso già noti. Per lo meno a chi, in questo Paese di assopiti, ha saputo conservare qualche brandello di memoria.

Una storia irrisolta. Una scia di sangue con tanti morti ammazzati o deceduti... (Continues)
Gianni Sartori 2024/3/20 - 07:27
AWS turns 21 today.
Riccardo Venturi 2024/3/20 - 00:34
Video!

Let Your Hammer Ring

Anonymous
Let Your Hammer Ring
PRISON WORKSONGS
Recorded by Dr. Harry Oster at the Louisiana State Penitentiary at Angola, La. and other locations, mostly in 1959

Let Your Hammer Ring,
Big Louisiana, lead; Willy Rafus, and Arthur Davis.

Originally this song accompanied the driving of spikes into the wooden ties which held railroad tracks in place. The basic tool was a ten-pound hammer with two heads, hardly more than two inches in diameter. The steel-driving man swung freely in a complete circle about his head, then brought the hammer unerringly down on the spike. Since the railroad's disappearance at Angola, the same song has often been sung, as it is here, to facilitate wood-chopping. Unlike many of the group worksongs, "Let Your Hammer Ring" has artistic unity. The subject in this magnificent song swings naturally from the ring of the hammer to ringing a plea to the governor for pardon; the desire for a pardon... (Continues)
Ring 'em all together,
(Continues)
Contributed by Pluck 2024/3/19 - 18:55
Video!

Nesini söyleyim canim efendim

Nesini söyleyim canim efendim
d’après la version italienne - Che cosa dovrei dirvi ? - de Riccardo Venturi - 2024
d’une chanson turque - Nesini söyleyim canim efendim - Âşık Serdarî – 1893

Le vrai nom du poète était Âşık Hacı. Il est né en 1833, dans une famille très pauvre du district de Kayalıyokuş de Şarkışla au centre de l’Anatolie en Turquie. Dans son très jeune âge, il tombe d'un âne, se casse le bras et, la blessure ne cicatrisant pas, il fut amputé d’un bras en raison de gangrène. Pour cette raison, on l'a appelé Çolak Hacı, c'est-à-dire "Hacı sans bras". Son "nom de scène", Serdarî, signifie "fils d'un chef militaire ou d'un général" ; on ne sait pas pourquoi il l'a choisi ni pourquoi il lui fut attribué. Il a eu une vie mouvementée, malgré une pauvreté constante ; pour vivre, il fut ouvrier agricole, mais il était aussi un grand chasseur et aimait beaucoup les femmes. Tombé amoureux de la fille du juge de... (Continues)
QUE VOUS DIRE, CHER MONSIEUR ?
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2024/3/19 - 16:28
Video!

Mariposa

Mariposa
2024

È un brano di orgoglio femminile. Io lo vedo come un manifesto, poi non so se lo diventerà. C’è l’orgoglio di appartenere all’altra metà del cielo. Siamo in un momento in cui le donne stanno finalmente prendendo coscienza della propria emancipazione. Il brano è una carrellata nella storia: nel bene e nel male, noi siamo tutto questo. –

La canzone è stata ispirata dalle sorelle Mirabal, uccise il 25 novembre 1960 perché si opposero al regime di Trujillo. Per questo è nata ed esiste la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Nel pezzo ci sono le donne nel bene e nel male. Non c’è vittimismo. [...] È un manifesto. È il momento storico che chiama. Le donne sono consapevoli della loro emancipazione. Anche se a qualcuno non piace. E lo vediamo dai fatti di cronaca. [Mariposa è] una canzone che fa parte della mia storia, non potrei cantare pezzi diversi da questi. Sono cresciuta... (Continues)
Sono la strega in cima al rogo
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/19 - 10:12
Downloadable! Video!

Forgotten Sons

Forgotten  Sons
Molto profonda, molto irlandese.
Mauro 2024/3/19 - 10:04
Downloadable! Video!

L'Alì dagli occhi azzurri

L'Alì dagli occhi azzurri
Sospesi
L'Alì dagli occhi azzurr s'è sbarcao a Lampedusa (Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/19 - 09:57
Video!

Frammenti ‘99

2007
Il delirio di Ulisse

…si va così decisamente a destra che io, pur restando fermo, immobile, mi ritrovo
inevitabilmente sempre più a sinistra
Soli come non lo siamo stati mai
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/19 - 09:42
Video!

Profezia

Profezia
Che emozione il dialogo tra lo scafista Ali dagli occhi azzurri e Ernesto Che Guevara di Davide Riondino. Grazie questo si che è un bel inizio di mattina nel giorno in cui si celebrano i "padri"
Paolo Rizzi 2024/3/19 - 08:27




hosted by inventati.org