Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2024-2-27

Remove all filters
Video!

Old Alabama

Anonymous
Old Alabama / Dan "B.B." Barnes and Group (Axe Song)
Da / From : Alan Lomax – Negro Prison Blues And Songs - 1947
Recorded live at the Mississippi and Louisiana State Penitentiaries
by Alan Lomax
Old Alabama joins the state of Florida
(Continues)
Contributed by Pluck 2024/2/27 - 13:26

How Long, Brethren ?

Anonymous
Lawrence Gellert - Negro Songs of Protest.
Published by the American Music League - New York - 1936
How long, brethren, how long,
(Continues)
Contributed by Pluck 2024/2/27 - 09:27

Sistren an’ Brethren

Anonymous
Lawrence Gellert -"Negro Songs of Protest"
Published by the American Music League - New York 1936
Stop foolin’ wid pray
(Continues)
Contributed by Pluck 2024/2/27 - 00:17
Video!

Charla-Town

Charla-Town
[2003]

Tiré de l'album
Souk System
Paroles de Kateb Amazigh
Musique de Gwana Diffusion

«J’attends la Palestine depuis cinquante ans. L’Intifada appelle le monde, mais ça sonne occupé…». Le titre de la chanson joue sue le mot "charlatan" (ciarlatano).

" [...] l’engagement des artistes occidentaux en faveur de la Palestine [...] émane souvent, mais pas toujours, d’artistes qui se sentent concernés par cette situation parce que leur propre histoire est liée au Moyen-Orient ou à d’autres expériences coloniales, racistes ou impérialistes qu’ils identifient à la Palestine. On remarque alors que la plupart des chanteurs de Zebda, Gnawa Diffusion, Sniper et La Caution sont originaires du Maghreb ou d’Afrique, qu’Invincible est une israélo-américaine anti-sioniste, que Narcicyst est un canadien d’origine irakienne, que Sikh Knowledge est un canadien d’origine indienne, ou que Maher Zain est un suédois d’origine libanaise."
in: 70 ans de chanson pour la Palestine – Les Utopiques
Well welcome welcome well
(Continues)
Contributed by Pierre Andre Lienhard 2024/2/27 - 00:11
Video!

The Olive Branch

The Olive Branch
[2015]
Tiré de l'album Rallumeurs d'étoiles

La chanson "The Olive Branch" est en anglais, car elle s'inspire du discours historique de Yasser Arafat à la tribune de l'ONU, le 13 novembre 1974 et en reprend les principaux éléments de language.

La canzone “The Olive Branch” è in inglese, perché trae ispirazione dal discorso storico di Yasser Arafat alla assemblea delle Nazioni Unite il 13 novembre 1974, riprendendone i principali elementi.
I am a rebel, and freedom is my cause
(Continues)
Contributed by Pierre Andre Lienhard 2024/2/26 - 22:44
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Video!

Shades of Anger

Shades of Anger
[2009]

Her performance of poems like ‘We Teach Life, Sir’ and ‘Shades of Anger’ went viral within days of its release. Her live readings offer a moving blend of poetry and music. Since releasing her first album, Rafeef has headlined prestigious performance venues across several countries with powerful readings on war, exile, gender and racism.

Rafeef’s debut ablum Hadeel is dedicated to Palestinian youth, who still fly kites in the face of F16 bombers, who still remember the names of their villages in Palestine and still hear the sound of Hadeel over Gaza.

About - Rafeef Ziadah

Although Ziadah began writing at a very early age, her first public performance was not until 2004, while studying at York University, Toronto, in reaction to an incident during a creative action demonstration. During the demonstration, students recreated a checkpoint with Israeli soldiers and Palestinian civilians.
“I... (Continues)
Allow me to speak my Arab tongue
(Continues)
Contributed by Pierre Andre Lienhard 2024/2/26 - 21:43
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Video!

Tell the People

Tell the People
(2016)

Album: Be Stronger
(I. Bisori/C. Pisanelli)


Si tratta di un brano di denuncia verso la precaria situazione dei rifugiati e dei migranti ai confini con l’Europa, bloccati tra la guerra dei loro paesi d’origine e le istituzioni di quelli che cercano di raggiungere.

I tre personaggi presenti nel videoclip sono collegati da un “filo rosso” e rappresentano il “non vedo”, il “non sento” e il “non parlo”, intesi come l’indifferenza che alberga in molti. Per questo gli Earth Beat Movement vogliono parlare alle persone (Tell The People) di questo problema e dare ad ognuno la prospettiva di chi questa indifferenza la vive ogni giorno. “Cominciare ad ascoltare, a vedere e quindi far sentire la propria voce è l’unico modo per far cadere tutte le barriere sia fisiche che morali” ha detto Irene Mistilla Bisori, cantante e autrice delle lyrics del brano.

Tell The People: nuovo singolo per gli Earth Beat Movement
From the east to the west
(Continues)
2024/2/26 - 20:09
Video!

Ivan

Ivan
Lyrics: Tenore Fi (Simone Beni) , Mistilla (Irene Bisori)
Beat: Sakatena
Guitar: Amilcar Mora Henriquez
Bassline : Marco Orunesu
Cover art : Tommaso Staccioli
Mix e master : Michele Garau (Tes)
Executive Production : Simone Monni (Sakatena)

"Ivan" la nuova traccia di Tenore Fi nasce dentro allo stabilimento della #gkn che dal 9 luglio vede i suoi lavoratori e le sue lavoratrici in presidio permanente all'interno della fabbrica di Campi Bisenzio.

Ivan, esprime un agglomerato di sentimenti che non necessariamente fa riferimento ad un singolo individuo ma ad una rabbia collettiva che con caparbietà e voglia di riscatto, mette a nudo gioie e dolori di chi, da un momento all'altro, si è trovato senza un lavoro.
Ivan è la classe operaia.
Siamo tutti e tutte ivan.
Ivan non usciva più di casa dal '99,
(Continues)
2024/2/26 - 20:00

'Cause I'm a Nigger

Anonymous
da
Lawrence Gellert, “Negro Songs of Protest”
Published by the American Music League - New York - 1936
You take mah labor
(Continues)
Contributed by Pluck 2024/2/26 - 17:15

Anonimo Toscano del XXI Secolo: Martirrèno

Anonimo Toscano del XXI Secolo: Martirrèno
[2024]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Joan Manuel Serrat, Mediterráneo

Scrive l’anonimo toscano del XXI secolo: In un primo momento avevo pensato, in occasione della totale ristrutturazione della relativa pagina, di inserirvi anche questa sentitissima versione dell’immortale capolavoro di Joan Manuel Serrat. Poi mi sono detto che, forse, sarebbe stato un po’ irriverente nonostante la versione riproduca fedelmente l’anima mediterrànea côté Livourne, con uguale afflato poëtico. A tale riguardo, la canzone è più opportunamente intitolata Martirrèno, e qui urge una precisazione di carattere geografico. Ultimamente ci sono venuti a dire che tutta la costa toscana fino alle rive meridionali dell’isola d’Elba (e, quindi, Livorno compresa) dovrebbe trovarsi sul “mar Ligure”, quando per secoli siamo stati sul Tirreno, tant’è vero... (Continues)
Sarà perché da bimbetto
(Continues)
2024/2/26 - 06:25
Video!

Naufragio a Cutro

Naufragio a Cutro
Testo di Giovanna Balestreri
Musica da Deportees di Woody Guthrie
Arrangiamento e interpretazione di Marina Corti e Bruno Podestà

Un nostro canto a ricordo del naufragio avvenuto a Cutro un anno fa. Morirono quasi cento persone e un numero mai precisato di dispersi, tutto sotto gli occhi della guardia costiera.
Li han visti nel buio aggrappati alle sponde,
(Continues)
2024/2/25 - 20:29
Video!

Every Nigger Is a Star

Every Nigger Is a Star
[1973]
Parole e musica di Boris Gardiner (1943- ), cantautore e chitarrista di Kingston, Giamaica.
Testo trovato su Genius
Title track del film del 1974, diretto da Calvin Lockhart e con diverse reggae bands giamaicane di quel momento.

Ritrovo il brano anche nella colonna sonora di "Moonlight", bel fil diretto nel 2016 da Barry Jenkins, con un grandissimo Mahershala Ali.
Every nigger is a star
(Continues)
2024/2/25 - 17:33

Work Ox

Anonymous
da:
Me and My Captain: Chain Gang Negro Songs of Protest
by Lawrence Gellert, 1939
I ain’t gonna be your old work ox no more,
(Continues)
Contributed by Pluck 2024/2/25 - 15:28
Video!

Work All the Summer

Anonymous
Work All the Summer
da :
Negro Songs Of Protest
Collected by Lawrence Gellert
American Music League – New York - 1932

Interpretata da:
- Paul Robeson
Work All The Summer
(Continues)
Contributed by Pluck 2024/2/25 - 11:00
Song Itineraries: From World Jails
Video!

Sin papeles

Sin papeles
Trippie Town
¡Y échale! (Continues)
Contributed by Dq82 2024/2/24 - 19:41

La Boulimie universelle

La Boulimie universelle
La Boulimie universelle

Chanson française – La Boulimie universelle – Marco Valdo M.I. – 2024

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 190


Dialogue Maïeutique

D’abord, Lucien l’âne mon ami, commençons par une mise au point à propos du titre qui, je le vois à ton regard perdu et à tes oreilles en points d’interrogation, t’intrigue. J’admets d’ailleurs qu’il y a de quoi.

Eh oui, répond Lucien l’âne, tu... (Continues)
Moi, dit l’inconnu, je rentre d’exil.
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2024/2/24 - 17:09
Downloadable! Video!

Lampedusa blues

Lampedusa blues
2016
Canzoni abusive
Voglio dire a te giornalista (Continues)
Contributed by Dq82 2024/2/24 - 16:48
Downloadable!

The Beaches of Lampedusa

The Beaches of Lampedusa
2020
Crashing waves over the rail onto your feet but nothing to drink
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/2/24 - 12:33
Downloadable! Video!

Lampedusa

Lampedusa
2021
Eitilt
From the port of Tripoli (Continues)
Contributed by Dq82 2024/2/24 - 12:16
Downloadable! Video!

Lampedusa

Lampedusa
2017
Itzulika
Ama, oi ama, ez naiz galdua, ez naiz galdua (Continues)
Contributed by Dq82 2024/2/24 - 12:10
Video!

In Italia 2024

In Italia 2024
(2024)

feat. Emma e Baby Gang

Il remake di In Italia, storico brano di Fabri Fibra del 2008, annunciato all’improvviso dal rapper pochi giorni fa, è uscito venerdì 23 febbraio su tutte le piattaforme.

Il brano è un featuring con Emma Marrone, che nel ritornello sostituisce la voce di Gianna Nannini nella versione originale, e Baby Gang, a cui è affidata la seconda strofa.
Fabri Fibra e i feat a sorpresa nel remake 'In Italia 2024': "Brano attuale anche 17 anni dopo"


Inseriamo qui solo la nuova versione che è molto più politica dell'originale.
In Italia, in Italia
(Continues)
2024/2/24 - 00:36
Downloadable! Video!

24 de febrièr de 2022

24 de febrièr de 2022
2024
Cast​è​ls dins la luna

Tout commence avec « 24 de Febrièr de 2022 », le 24 février 2022, début de l’invasion de l’Ukraine par la Russie. On ressent distinctement le bruit des bottes dans cette chanson, grâce à la frappe puissante de la batterie de Dimitri. Le chant joue avec les blessures de l’âme slave en occitan. “Ce jour-là, je me suis dit, s’il y avait la guerre, je n’irais pas, et pourtant mon cœur me demande de défendre la démocratie – que se passe-t-il le jour où tu te réveilles en guerre ?” explique Paulin.
Al fons de ieu aquesta colèra (Continues)
Contributed by Dq82 2024/2/23 - 20:35
Song Itineraries: Wars in Ukraine

Ferragnez

Ferragnez
[2024]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Francesco Vaccini
Mi han detto che in un cantiere di Firenzez
(Continues)
2024/2/23 - 20:33
Downloadable! Video!

La guerra è iniziata

La guerra è iniziata
2022
Canzoni per adulti

“La guerra è iniziata” descrive l’Oscurantismo attuale politico e sociale scoperchiato dalla pandemia, la fertilità
delle destre e altro con cui fare i conti perché è in questo clima che invecchieremo nei prossimi anni.
Non vi siete persi niente (Continues)
Contributed by Dq82 2024/2/23 - 19:41

Infrastrutture

Infrastrutture
[2024]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Francesco Vaccini
Infrastrutture, strutture in legno,
(Continues)
2024/2/23 - 18:47
Song Itineraries: War on Earth
Video!

Aceite Humano

Aceite Humano
1996
Ni Por La Razón, Ni Por La Fuerza
Yo soy cocinero trabajo donde Pelayo (Continues)
Contributed by Dq82 2024/2/23 - 18:38
Video!

Genova quel ragazzo

Genova quel ragazzo
(2024)
Album: Musica di provincia
Con il costume sul cambio
(Continues)
2024/2/23 - 16:31
Video!

Morning in America

Morning in America
(2019)
Album: American Love Call
Written by Aaron Frazer & J.B. Flatt.

Note da Genius
It's still in San Diego
(Continues)
2024/2/23 - 15:09
Video!

The Murder's Home

Henry "Jimpson" Wallace
    The Murder's Home / Henry "Jimpson" Wallace and Group (field holler) - [ Traditional ]

Testo da :
Negro Prison Blues And Songs
Weenie Campbell.com 2010

Album: Negro Prison Blues And Songs
Recorded live at the Mississippi and Louisiana State Penitentiaries by Alan Lomax ( 1947/1948 )

Lomax wrote: “ This song rises out of the dawn or dusk of a long work day, before rhythmic labor has begun,when tools are being readied or after the day’s work is over…..
The expression “ murder’s home “ has triple strenght,meaning the home of murder – the home of murderes and the murderer’s home .” (Genius )
   I ain't got long, oh mama
(Continues)
Contributed by Pluck 2024/2/23 - 10:59
Song Itineraries: From World Jails
Video!

Some Got Six Months

Some Got Six Months
Some Got Six Months – Robert Pete Williams - 1959
Some got six months,some got a solid year
(Continues)
Contributed by Pluck 2024/2/23 - 10:04
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Δυό ιερείς , ένας Θεός και η τσιγγάνα η Μαριώ

Δυό ιερείς , ένας Θεός και η τσιγγάνα η Μαριώ
Dyo ieréis, énas Theós kai i tsingána i Marió
[1973]
Στίχοι / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Alexandros Devetzoglou / Αλέξανδρος Δεβετζόγλου
Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel: Alexandros Devetzoglou / Αλέξανδρος Δεβετζόγλου

Ancora dal blog di Alex Devezoglu, una canzone per la quale, se legge, chiedo l'aiuto di Alex stesso. Prendendo per assunto che sia ispirata a qualcosa cui Alex ha partecipato di persona (non credo possa essere altrimenti), occorrerebbe un po’ situarla, chiarirne il contesto e, in pratica, raccontarne la storia. Appare, come si dice dalle mie parti, come una “ribongia” in pieno stile anni ‘70 in una boîte parigina (che Alex traslittera fedelmente μπουάτ), ma con componenti di fratellanza nella lotta contro le dittature (la ragazza cecoslovacca e Jan Palach, il Politecnico…). La canzone è, del resto, del 1973. Un gran casino, con gente che vola in piscina,... (Continues)
Το βρέφος ήταν πάντα το ίδιο
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2024/2/23 - 06:19
Video!

Le quattro giornate di Napoli

Le quattro giornate di Napoli
[1962]
Colonna sonora originale del film / Original soundtrack from the motion picture / Bande originale du film / Alkuperäinen ääniraita elokuvasta:
Le quattro giornate di Napoli
The Four Days of Naples
La Bataille de Naples
Regia di / Directed by / Réalisé par / Ohjaus: Nanni Loy



Titolo originale Le quattro giornate di Napoli
Paese di produzione Italia
Anno 1962
Durata 116 min
Dati tecnici B/N
Genere drammatico, storico, guerra
Regia Nanni Loy
Soggetto Pasquale Festa Campanile, Massimo Franciosa, Nanni Loy e Vasco Pratolini
Sceneggiatura Carlo Bernari, Pasquale Festa Campanile, Massimo Franciosa e Nanni Loy
Produttore Goffredo Lombardo
Casa di produzione Titanus
Fotografia Marcello Gatti
Montaggio Ruggero Mastroianni
Effetti speciali Serse Urbisaglia
Musiche Carlo Rustichelli
Scenografia Gianni Polidori
Interpreti e personaggi
Gian Maria Volonté: capitano Stimolo
Aldo... (Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2024/2/22 - 06:28
Video!

F-Bombs

F-Bombs
(2024)
Album: Natural Magick

A più di venticinque anni di distanza dal fulminante esordio, i Kula Shaker tornano con un album che ancora una volta ci propone un rock diretto ma mai banale che strizza l'occhio alle sonorità britpop e soprattutto all'India, marchio di fabbrica del gruppo.

Nella precedente Idontwannapaymytaxes e ancora di più nella esplicita F-Bombs il gruppo prende una posizione decisamente antimilitarista.
We gonna sing a song about the wars going on
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2024/2/21 - 22:02
Video!

E quattro giornate

E quattro giornate
[1970]
G. Ricci - G. Palumbo
Canta / Sings / Chante / Laulaa: Mario Abbate
Album / Albumi: Calamita nera (1971)
"Guagliù, scappate! Scappate!
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2024/2/21 - 21:48
Video!

Idontwannapaymytaxes

Idontwannapaymytaxes
(2024)
Album: Natural Magick
I don't wanna pay my taxes
(Continues)
2024/2/21 - 21:34
Video!

1-12-1923 La tragedia del Gleno

1-12-1923 La tragedia del Gleno
[2017]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Andrea Polini

Alla fine del 2022 mi ero accorto che, a breve, sarebbe stato il 99° anniversario del disastro del Gleno -vale a dire, la “solita storia” quarant’anni prima del Vajont e anche pochi anni prima (1935) dell’analogo disastro del Molare. Avevo quindi, coscienziosamente assai, trascritto questa canzone di Andrea Polini (cantautore bergamasco sul quale in Rete persiste la pressoché totale mancanza di informazioni) su un file di testo, ripromettendomi di inserirla il 1° dicembre 2023, centesimo anniversario della “tragedia” (meglio sarebbe dire: la strage criminale). Solo che, nel frattempo, il computer sul quale avevo tutto il materiale è andato alla malora -caso frequente, essendo il sottoscritto un tritacomputer di provata fama- e sono andato alla malora un po’ anch’io. Cosicché, il 1° dicembre 2023,... (Continues)
Et sèntit Piero chèl chè i völ fa
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2024/2/21 - 12:06
Song Itineraries: War on Earth
Video!

Viene giù il Gleno

Viene giù il Gleno
2023
Feat. Omar Pedrini, Cristina Donà ed Enrico Bollero

"Viene giù il Gleno", la graffiante canzone di Giorgio Cordini per le vittime della tragedia. A cento anni dalla tragedia in Val di Scalve, il musicista, già al fianco di De André, propone un intenso ricordo con lui le voci di Omar Pedrini, Cristina Donà ed Enrico Bollero

«Questa canzone è dedicata alle vittime del crollo della diga del Gleno e a chi non ne conosce la storia». È condensato in una stringata dedica finale il senso di Viene giù il Gleno, il brano con parole e musica di Giorgio Cordini presentato in coincidenza con l’anno che ricorda il Centenario della tragedia della Val di Scalve

Il brano racchiude in poche strofe quanto accadde nel 1923 e dipinge un affresco più che efficace del contesto e delle responsabilità di quella tragedia, grazie alle voci dello stesso Cordini, Omar Pedrini, Cristina Donà ed Enrico Bollero.

La... (Continues)
Il sacco di cemento sulla schiena
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/2/21 - 10:09
Song Itineraries: War on Earth

Gwerz Via Mariti

Gwerz Via Mariti
[20-2-2024]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo

Torna l’Anonimo Toscano del XXI in quella che, storicamente, è la sua specialità principale: l’Ottava in rima. Questa volta ci parla della tragedia avvenuta a Firenze il 16 febbraio 2024, e ne parla quando ormai l’eco di quei fatti si sta già affievolendo. Sono passati, infatti, ben quattro giorni! Ne parla con una specie di esperimento, ovvero quello di confondere un po’ la tradizione toscana dell’Ottava in rima con il gwerz, la “canzone giornalistica” bretone. Come di consueto, si avverte che l’ottava in rima dovrebbe essere recitata, o cantillata, su una particolare nenia che è sempre la stessa. Ma ognuno, se vuole e se la trova, può adattarci qualsiasi melodia.
Vi voglio raccontare questi fatti
(Continues)
2024/2/20 - 20:43
Video!

Sufferation

Sufferation
(feat. Chat-E the Lion)

Un brano afro-reggae che mescola le lingue Mandinka, Friulana e Patois Giamaicano.
Una canzone che parla della sofferenza, della guerra e delle difficoltà della vita in Africa e in Europa. Parla di sofferenza ma anche di superarla assieme.
Un incontro tra un paesano e la comunità di rifugiati accolti.
Nyn kelo nin fitino membeh duniyyah
(Continues)
Contributed by yes 2024/2/20 - 12:17

Le Mystère

Le Mystère
Le Mystère

Chanson française – Le Mystère – Marco Valdo M.I. – 2024

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 189


Dialogue Maïeutique

Le Mystère, dit Lucien l’âne, de quel mystère peut donc parler cette canzone ?

Pour aller tout droit au but, Lucien l’âne mon ami, je vais te révéler le mystère tel qu’il est révélé dans la canzone elle-même. Il s’agit de comprendre – c’est le mystère, pourquoi en Zinovie,... (Continues)
Le trouvère dit : « Il est mort au camp.
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2024/2/19 - 16:54
Video!

Ballad of Robert Pete Williams

Ballad of Robert Pete Williams
Ballad of Robert Pete Williams - 2009

Testo e Musica da :
Ballad of Robert Pete Williams by Bruce Piephoff 3:21
ReverbNation - https://www.reverbnation.com › …
Robert Williams grew up in the South
(Continues)
Contributed by Pluck 2024/2/18 - 23:37
Downloadable! Video!

Lady In Black

Lady In Black
”Delhi Chalo” 
Gianni Sartori

Risalgono a tre anni fa le grandi proteste dei contadini indiani contro le liberalizzazioni dei mercati (volute dal governo di Narendra Modi, ufficialmente per “modernizzare” il Paese) e per ottenere prezzi minimi garantiti (almeno per alcuni prodotto agricoli).

Ora forse ci risiamo. Sentendosi traditi dal governo, a decine di migliaia da tutta l’India (ma soprattutto dagli Stati del Nord) sono di nuovo in marcia verso la capitale. Chiedendo anche il condono dei prestiti, per molte piccole aziende una questione di vita o di morte.

La marcia dei contadini, denominata “Delhi Chalo” (Andiamo a Delhi) ha preso il via il 13 febbraio. Oltre che da trattori, il lungo convoglio è formato da camion e carri riempiti di provviste e di materiale per bivaccare (evidente l’intenzione di far durare la protesta a lungo). 

Caduti nel vuoto i tentativi di negoziati, intorno... (Continues)
Gianni Sartori 2024/2/16 - 21:03
Video!

Io son' una

Io son' una
...L'infortunio e IL PALTO'(cappotto) nuovo con la "cicca" (stretto e dritto) -

Il testo originale è assolutamente il secondo, lo so per certo. Inoltre Fabio Mauri, grande artista poliedrico e collaboratore di Pasolini, era nettamente impegnato a sinistra e dunque il testo è ancor più certamente il secondo, non v'è dubbio alcuno.
VIOLANTE 2024/2/16 - 19:33
Video!

Naufragio Steccato di Cutro

Naufragio Steccato di Cutro
Kyrie eleison dall'originale liturgico greco Κύριε ἐλέησον
Signore pietà .....per le 94 vittime del naufragio

con l avvicinarsi della ricorrenza del 26 febbraio vorrei abbinare come omaggio alle vittime di Cutro il kyrie suonato alla Scala dall'orchestra del mare che ho pubblicato su questo sito

Nessuna pietà ma giustizia per i responsabili

Corriere della sera

Gli indagati

L’inchiesta che sta per chiudersi ha coinvolto finora sei indagati: tre ufficiali della Guardia di finanza (due di loro del Reparto aeronavale di Vibo Valentia e uno coinvolto perché dispose l’impiego del pattugliatore Barbarisi) più altrettanti uomini della Guardia costiera (uno in servizio al Centro Icc di Pratica di Mare e due alla Capitaneria di porto di Reggio Calabria). Un numero che alla fine potrebbe ridursi perché per alcuni le responsabilità sarebbero ritenute minori. Il fascicolo è nelle mani del sostituto... (Continues)
Paolo Rizzi 2024/2/16 - 14:41
Video!

Prisoner's Talking Blues

Prisoner's Talking Blues
1956, Robert was gigging at a juke-joint when he shot a man dead; he was convicted of murder and sentenced to life in Angola State Penitentiary. Blues researchers were seeking out the originators of the Blues all over the South and prisons were thought to be a fertile source. Robert was recorded in Angola and the tracks like ‘ Prisoner’s Talking Blues’, ‘Pardon Denied Again’ and ‘Angola Penitentiary Blues’ are heart-rending examples of the Blues born out of confinement.

If country Blues is about lamenting a hard life, with poverty, violence, illiteracy, jail-time and betrayal by your woman, then Robert Pete Williams certainly lived that life. Despite being an endlessly inventive guitarist and a desperately soulful singer, Robert was never a big selling artist, but his appearances at Blues Festivals around the world opened a window on the origins of the Blues. The pain in his voice and... (Continues)
Pluck 2024/2/16 - 09:13
Video!

Casa mia

Casa mia
MA MAISON
(Continues)
2024/2/15 - 23:07
Downloadable! Video!

Sempre allegri

Sempre allegri
Bisognerebbe stare sempre allegri... ma sono 3 anni senza Erriquez e ci manca la sua poesia
Dq82 2024/2/15 - 09:57
Downloadable! Video!

Carlo Martello torna [o: ritorna] dalla battaglia di Poitiers; o Carlo Martello

Carlo Martello torna <i>[o: ritorna]</i> dalla battaglia di Poitiers; <i>o</i> Carlo Martello
La Fabula regis Karoli Martelli dal Codex Fabricus Villaceus XIV 12 (Biblioteca Capitolare di Genova)

Poco o nulla, in realtà, si conosce della battaglia di Poitiers, ed è parecchio dubbio anche che si sia trattato di un cosiddetto “scontro decisivo”: le “battaglie decisive” sono in massima parte un’invenzione della storiografia nazionalistica ottocentesca. Le fonti sono scarse, ed assai scarne, ed è incerto anche se la battaglia si sia svolta effettivamente in quei luoghi (probabilmente da qualche parte tra Poitiers e Tours, tant’è che, in inglese, è nota come “Battle of Tours”), e la “data storica” del 25 ottobre 732 è, in gran parte, desunta in modo arbitrario. Tra le poche fonti sicure, ve n’è una che ricorda un curioso episodio, in forma di fabula, che avrebbe visto come protagonista Carlo Martello al ritorno dalla vittoriosa battaglia contro i Mori. Tale fabula viene desunta da un... (Continues)
.de ystoria Karoli regis Martelli cum rediret a pugna apud Pictauium. Ystoria regis et puelle.
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 2024/2/15 - 07:18

Les Feux du Carnaval

Les Feux du Carnaval
Les Feux du Carnaval

Chanson française – Les Feux du Carnaval – Marco Valdo M.I. – 2024

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 188


Dialogue Maïeutique

Mon ami Lucien l’âne, je suppose qu’au cours de ta longue existence, tu as souvent rencontré des cirques, des foires et des fêtes foraines, étant toi-même par ricochet, un animal forain.

Si tu veux, Marco Valdo M.I. mon ami. Aristote disait lui-même... (Continues)
Les hourras, les femmes, les fleurs,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2024/2/14 - 18:00




hosted by inventati.org