Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2023-9-17

Remove all filters
Downloadable! Video!

Morti per niente

Morti per niente
(2023)
dall'album Pericolo Giallo

Una canzone molto significativa che abbiamo voluto inserire prima ancora che fosse pubblicata quando se ne trovava solo una versione in cui Canali si esibisce da solo.

L'ho ascoltata dal vivo a Firenze a luglio, con tutto il gruppo, ed è ancora più potente.

È la canzone che ha dato il La all’album, l’intro è il riciclaggio di una mezza strofa di “Circondati” da Venti. Poi, snocciolati in ordine cronologico ma sparso eventi, ragionamenti e ulteriori citazioni e paracitazioni dal ’43 ad oggi, ad affermare che la resistenza non è solo una ricorrenza.

Il titolo viene da una frase scritta a vernice nel ’68 da un anonimo anarchico sul muro bianco di un sacrario francese per i caduti della seconda guerra mondiale: “Morts pour rien, fascisme toujours là, états policiers partout!” (morti per niente, fascismo sempre qua, stati di polizia ovunque).

Giorgio Canali
L'autorevole compagno guarda in camera
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2023/9/16 - 23:44
Downloadable! Video!

C'era ancora il sole

C'era ancora il sole
(2023)
Il nuovo singolo e videoclip di Giorgio Canali & Rossofuoco che anticipa l’uscita dell’album “Pericolo Giallo”

Si (ri)parte a fanfara con un cavalcante inno di ottimismo nichilista. È il racconto del dopo “dopo”, ovvero quello che probabilmente ci aspetta nel nostro mondo post-epidemico, dietro l’angolo della nuova guerra semifredda… fino a ieri l’altro era fantascienza del “dopo-bomba” ma, si sa, la fantascienza è una roba americana per lo più.
E forse sì
(Continues)
2023/9/15 - 23:48
Video!

Nie mam jaj

Nie mam jaj
Parole e musica di Ryszard Tymon Tymański
Dall'album "P.O.L.O.V.I.R.U.S." 1998
Ajajaj, nie mam jaj, łojojoj, po co ci choj
(Continues)
Contributed by 2023/9/15 - 22:32
Video!

Io capitano [Colonna sonora del film / Movie Soundtrack]

Io capitano [Colonna sonora del film / Movie Soundtrack]
"Ciao, vi mando il suggerimento all'ascolto della bella colonna sonora del film Io capitano di Matteo Garrone.

La colonna sonora originale, firmata da Andrea Farri ed edita da Sony Music Publishing, di “Io Capitano”, il nuovo film di Matteo Garrone vince il “Soundtrack Star Award 2023” per la composizione della Miglior Colonna Sonora tra i film della selezione ufficiale all’80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

La colonna sonora di “Io capitano” contiene anche quattro canzoni inedite cantate in lingua wolof da Seydou Sarr e Moustapha Fall, i due protagonisti della pellicola di Garrone, tra cui “BABY” che ha anticipato l’uscita della colonna sonora.

1. Io Capitano – Andrea Farri feat. Seydou Sarr
2. Baby – Andrea Farri feat. Seydou Sarr & Moustapha Fall
3. Albala – Samba Touré
4. Touki – Andrea Farri feat. Seydou Sarr, Moustapha Fall & Badarà Seck
5.... (Continues)
"Io capitano" racconta il viaggio avventuroso di due giovani, Seydou (Seydou Sarr) e Moussa (Moustapha Fall), che lasciano Dakar per raggiungere l'Europa. Un'Odissea contemporanea attraverso le insidie del deserto, gli orrori dei centri di detenzione in Libia e i pericoli del mare.
(Continues)
Contributed by Paolo Rizzi 2023/9/15 - 15:12
Song Itineraries: Anti-war Movies Soundtracks
Video!

Dead Horse

Dead Horse
(2022)
Album: The Overload

Gli Yard Act sono un quartetto di Leeds, una scheggia impazzita di quel gran botto che è il post punk britannico degli ultimi 2-3 anni. Sarcastici e dissacranti, offrono al proprio pubblico un cinico bagno di realtà rivestendolo con una abbondante dose di umorismo paradossale.

A renderli inconfondibili è soprattutto il modo di cantare di James Smith, un cantato-parlato irresistibile condito da un marcato accento dello Yorkshire. Negli episodi più riusciti della loro breve discografia le amare riflessioni esistenziali di Smith si mescolano alla perfezione con le musiche, galoppanti ma sempre composte. Dal vivo Smith aggiunge poi un atteggiamento scostante da predicatore da pub che è la ciliegina sulla torta (Marco Zanetti)

Questa Dead Horse è una canzone che critica apertamente lo stato attuale del Regno Unito, esprimendo preoccupazioni profonde riguardo alla... (Continues)
The last bastion of hope
(Continues)
2023/9/14 - 22:06
Video!

Høyt over Oslo

Høyt over Oslo
[2016]
Tekst og musikk / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel
Morgan Sulele

Fremført av / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Oral Bee

Fu Oslo

Trent’anni fa , il 13 Settembre 1993 a Washington, Mahmoud Abbas per l’OLP e Shimon Peres per Israele firmarono gli “accordi di Oslo”, termine in uso per indicare la Declaration of Principles on Interim Self-Government Arrangements. Yasser Arafat e Yitzhak Rabin si strinsero la mano alla presenza di Bill Clinton.
Entrambe le parti firmarono rinviando le questioni più spinose a tempi migliori e presumibilmente non senza riserve mentali. Non entriamo negli sviluppi successivi. A chi volesse un quadro riepilogativo e obiettivo , per quanto possibile, consigliamo la lettura dell’articolo Lessons from the Swiss Cheese Map scritto dalla insigne giurista prof. Shari Motro ( insegna alla prestigiosa... (Continues)
Så sinnsykt høy
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/9/14 - 17:15
Video!

U scrusciu d’u mari

U scrusciu d’u mari
[2020]
Film / Movie / Elokuva:
Alberto Sironi
La rete di protezione

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Olivia Sellerio

Fari scrusciu in siciliano non vuol dire suonare, emettere frequenze con certe armoniche nel campo auditivo umano, ma fare rumore. Per molti il mare è fonte di suoni, di frequenze gradevoli all’orecchio. Non è questo però il caso della canzone proposta. L’autrice non parla di “sonu” ma di scrusciu, rumore, senza ragionevoli incertezze. Il cliché romantico a lieto fine non si addice ai racconti di Camilleri, né alle sue trasposizioni in sceneggiati e neanche alla produzione musicale di Olivia Sellerio. L’immagine della dragunera dà una conferma in tal senso.
Molti scrusci attirano, sono percepiti come voci melodiose verso i quali gli esseri umani provano una vocazione irresistibile. Croce e delizia. Quanti Ulisse, quante volte, riescono a venirne a capo?
[Riccardo Gullotta]
E u to sangu un jurò mai u fàusu
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/9/14 - 11:51
Video!

Santa Agueda

Santa Agueda
[1898]
Poesia di Voltairine De Cleyre
A poem by Voltairine De Cleyre
Poème de Voltairine De Cleyre
Voltairine De Cleyren runo



A cavallo tra il XIX e il XX secolo, gli anarchici italiani rappresentarono veramente il terrore per i potenti europei; la celebre frase tanto attuale, “non ci lasceremo intimidire”, tanto amata dal magnus di turno che ha ricevuto una scritta sul muro, una letterina o un Duomo di Milano sul naso, non funzionava granché in quell’epoca. Eccome, se si intimidivano; anzi, si cacavano proprio addosso. “E contro ai re e ai tiranni scoppiava nella via...”; le repressioni feroci in tutta Europa, non di rado, facevano partire l’anarchico deciso a feral vendetta e, in questo, gli anarchici italiani furono veramente in prima fila, una vera e propria “eccellenza italiana”, parafrasando un’espressione anch’essa assai di moda oggigiorno.

Cominciò, probabilmente, Giovanni... (Continues)
(Where the torturer Canovas breathed his last.)
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2023/9/13 - 20:37
Video!

Regalé mis ojos

Regalé mis ojos
[2020]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Nano Stern

Alla fine del 2019, poco prima dell’insorgere della pandemia, si svolgono in Cile colossali manifestazioni di protesta contro l’aumento del costo della vita e le disuguaglianze nel paese (retto allora dal presidente di destra Sebastián Piñera). E’ quella che, allora, fu chiamata la “Nueva revolución chilena”. L’8 novembre 2019, lo studente di psicologia ventunenne Gustavo Gatica sta manifestando in piazza, a Santiago, assieme ad altre centinaia di migliaia di persone: e si torna indietro di quasi cinquant’anni, nel Cile oramai “democratico”. Gli agenti e i Carabineros sparano sulla folla gas lacrimogeni e proiettili di gomma, provocando tre morti e 347 feriti; un episodio di repressione brutale che dimostra come le Fuerzas Armadas cilene siano sempre quelle di decenni prima, senza cambiare una virgola.... (Continues)
Canto desde el negro más oscuro de la humanidad
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2023/9/13 - 16:41
Video!

Les mensonges d'un père à son fils

Les mensonges d'un père à son fils
[1973]

Musique / Musica / Music / Sävel:
Jacques Datin

Paroles / Testo / Lyrics / Sanat:
Maurice Vidalin

Interprétée par / Interpreti / Performed by / Laulavat:
Serge Reggiani

Album: Serge Reggiani

Mambron / Malbrouk/ Malbrough/ Malborough / Marlbrò non può morire, torna sempre per partire per un’altra guerra.
Le temps, petit Simon,
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/9/12 - 18:42

Amiral, on coule

Amiral, on coule
Amiral, on coule

Chanson française — Amiral, on coule — Marco Valdo M.I. — 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 156


Dialogue Maïeutique

Oh, dit Lucien l’âne, avec un titre pareil, il doit y avoir des marins.

En effet, dit Marco Valdo M.I., et même plusieurs et même, une voix de marin. Jusqu’ici dans notre voyage en Zinovie, on n’en avait pas encore entendu parler et pourtant, la Zinovie a... (Continues)
Amiral, on sent fort la houle.
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2023/9/12 - 17:02
Video!

Jungle Work

Jungle Work
[1980]

Music / Musica / Musique / Sävel:
Warren Zevon

Album: Gorilla, You're A Desperado / Jungle Work

Dalle masnade ai Contractors. Omicidi su commissione

Nel Medioevo, a cavallo del XIII e XIV secolo, l’insieme dei sudditi del feudatario che erano dediti al servizio armato e all’uso violento della forza furono definiti masnada. L’utilizzazione di truppe mercenarie professionali al soldo del Principe divenne la regola. Fu l’epoca delle Compagnie e dei capitani di ventura. Il fenomeno venne meno con la formazione degli stati nazionali, cioè con l’assetto westphaliano dell’Europa conseguente alla Guerra dei Trent’anni.
Durante la Guerra Fredda i processi di decolonizzazione portarono a conflitti armati che uscivano dagli schemi tradizionali. Fu l’affermazione dei “signori della guerra”, il ricorso alle milizie irregolari e alla privatizzazione dei conflitti. Da qui un crescendo sino... (Continues)
Learjet[1] S.W.A.T. [2] team (Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/9/11 - 19:13
Fifty years ago, on September 11, 1973, the military coup in Chile, with president Salvador Allende’s death, Víctor Jara's torture and murder and general Pinochet’s dictatorship. Fifty years later, we don’t and can’t forget.
Riccardo Venturi 2023/9/11 - 00:23
Video!

T. Rex: Children of the Revolution

T. Rex: Children of the Revolution
(1972)
T. Rex
Parole e musica di Marc Bolan

Nella prima versione registrata (vedi secondo video):
Al piano: Elton John
Alla batteria: Ringo Starr
dal film "Born to Boogie" diretto da Ringo Starr

Certo, la Rivoluzione evocata dai T.Rex di Marc Bolan, fondamentale band del glam rock inglese, non è una rivoluzione politica, è più una rivoluzione di costume e culturale, una rivolta giovanile figlia della cultura hippie ma senza implicazioni politiche, lasciate da parte a favore di un'estetica trasgressiva e sessualmente ambigua (oggi diremmo fluida, e sì, cari ragazzi, i Maneskin non hanno inventato niente di nuovo).

Tra piume, lustrini e cilindro, i glam rocker non si prendevano troppo sul serio e alle prevedibili critiche di chi li avrebbe accusati di parlare di rivoluzione per poi godersi la vita e il lusso da rock star rispondevano direttamente nella canzone "vai pure in giro sulla... (Continues)
Well you can bump and grind
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2023/9/11 - 00:08

La sainte Reddition

La sainte Reddition
La sainte Reddition
Chanson française — La sainte Reddition — Marco Valdo M.I. — 2023

LA ZINOVIE

est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 155


Dialogue Maïeutique

Comme on peut le voir, Lucien l’âne mon ami, le titre parle de sainte reddition.

C’est ce que je vois, dit Lucien l’âne, mais ce que ça cache ça, je ne le sais pas et donc, j’aimerais qu’on me l’explique.

Je vais le faire à l’instant, répond Marco Valdo... (Continues)
Grand-Mère dit : Je me souviens
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2023/9/10 - 17:43
Video!

Pensieri da un Crocifisso

Pensieri da un Crocifisso
[2007/08]
(Giromini)
Album: 2076: Il ritorno di Kristo [Apuamater Cyberfolk] - Brano 17


2076: Il ritorno di Kristo

In questo concept album si racconta la storia laica e fantastica di un Cristo qualunque che per comodità chiameremo K.
K. inizia la sua predicazione nel 2076, anno in cui l'uomo sarà ormai mediaticamente alienato: la sua vita sarà infatti completamente delegata ad uno schermo e la sua identità relegata in una comunità virtuale, gestita da un grande server chiamato Radio Vaticana. Dopo una breve riflessione K. Decide di partire per l'Europa con un gruppo musicale chiamato “K. And the new partizans” e fondare una nuova corrente con il nome di “Cyberfolk”. Il gruppo diventa famoso in tutto il mondo e crea milioni di proseliti e gruppi che si dedicano al cyberfolk. Il loro tour si concluderà a Roma con un grande happening dove K. Manifesterà al suo pubblico in una canzone l'intento... (Continues)
Tornato ad esplodere dalle troppe dimore di dio,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2023/9/10 - 11:18
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Video!

Mamma mi ci vuol il fidanzato

Mamma mi ci vuol il fidanzato
[1942]
Del Pino - De Santis - Colombo

Sono passate da poco le 19, le sette della sera, di una giornata ancora molto calda. Proprio come oggi, 8 settembre 2023, in cui sotto un sole cocente sono uscito, per l’ennesima volta, dall’ospedale. Ottant’anni fa, l’8 settembre 1943, la radio nazionale italiana, l’EIAR, stava invece trasmettendo una canzonetta che parlava dei palpiti d’amore di una fanciulla, composta solo l’anno prima, nel 1942. In effetti, in quei giorni i cuori e le menti di tutti gli italiani devono essere assolutamente calamitati dai desideri amorosi di una sedicenne o giù di lì; disgraziatamente, i suddetti italiani non avrebbero mai saputo come andasse a finire la storia raccontata nella canzonetta. Alle 19.12 in punto, infatti, la musica cambia all’improvviso, senza avvisaglie. La canzonetta, Mamma mi ci vuole il fidanzato (il cui titolo originale doveva però essere: Mamma,... (Continues)
Io vorrei (Che volete?)
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2023/9/8 - 18:19
Video!

Nur ein Mensch

Nur ein Mensch
(2023)
Album: Richter und Henker

The band commented: “The song is an anti-war song from the point of view of a soldier at the front. He realizes that we are all the same. We all suffer, we mourn, we bleed the same color, and we have nothing at all personally against the people who are facing us. And yet we allow ourselves to be stirred up against each other by power-hungry and conscienceless despots who profit from war, using the same old mechanisms, and led into the field and thus to our doom. We are only cannon fodder. Expendable!”
OOMPH! Unveils Official Video For 'Nur ein Mensch' From Their Upcoming Album "Richter und Henker"
Wir steh'n uns gegenüber
(Continues)
2023/9/8 - 15:55
Downloadable! Video!

Ghost Dance

Ghost Dance
In riferimento al 4.0 verso della 4.a strofa : " like a later day saint " propongo la versione trovata su LyricFind " Like a Latter-day Saint " con il significato di Membro della Chiesa dei Santi degli Ultimi Giorni ( Mormoni ).
Penso che il verso si riferisca al " Mountain Meadows Massacre " del 1857

L'ultima strofa cantata nel video è :
"You used to do the Ghost Dance
Used to do the Ghost Dance
But we don't sing them kinda songs no more "
( Fonte : LyricFind )
Pluck 2023/9/7 - 00:49
Downloadable! Video!

Война

Война
établie à partir de la traduction italienne de Riccardo Venturi
D’une
Chanson russe – Войнa - Kino / Кино - 1988

Paroles et musique : Viktor Coj [Tsoj]
Album: Группа крови / Gruppa krovi (Blood Type), Moroz records
LA GUERRE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2023/9/6 - 19:42
Video!

La nave si allontana

La nave si allontana
1978
dall'album "...Vita"
La nave si allontana
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2023/9/6 - 03:21
Video!

La mia terra

La mia terra
1978
dall'album "...Vita"

Scritta da Giorgio Bertero (Horseman)
Amo questa terra dura
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2023/9/6 - 03:20
Video!

Canta la cicala

Canta la cicala
1978
dall'album "...Vita"
adattamento di un brano tradizionale
E canta la cicala
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2023/9/6 - 03:18
Downloadable! Video!

Война

Война
Riccardo Venturi, 5-9-2023 17.59


Due parole del traduttore. Esisteva già su questa pagina una traduzione italiana (anonima), ma era chiaramente fatta da una qualche traduzione o versione inglese. In questo caso ho ritenuto opportuno sostituirla con una traduzione effettuata direttamente sul testo russo, dando conto anche di una possibile (e voluta?) ambiguità.
Guerra
(Continues)
2023/9/5 - 18:00
Downloadable! Video!

Группа крови

Группа крови
d’après les traductions anglaise et italienne d’une chanson russe
Группа крови Gruppa Krovi – Kino / Кино - 1988

Paroles et musique : Viktor Tsoj
Album : Группа крови, Moroz Records


Dialogue Maïeutique

Juste quelques mots, Lucien l’âne mon ami, pour commenter cette chanson russe dont je viens de faire une version française et pour en souligner l’opportunité. D’abord, ce titre « Mon Groupe sanguin » vient de ce que les soldats russes sont étiquetés sur la manche de leur uniforme, un peu comme les vaches sont poinçonnées d’une plaque à l’oreille quand on les envoie à l’abattoir. En 1988, c’était en Afghanistan. En 2023, c’est en Ukraine, mais c’est toujours la même rengaine.

Oui, dit Lucien l’âne, quand un régime va mal, quand son incurie déborde, quand il part en débandade, il reste toujours la dernière ficelle patriotique pour rameuter les foules autour du Guide. Par exemple, Mussolini... (Continues)
MON GROUPE SANGUIN
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2023/9/5 - 14:17
Video!

Empoli 1921

Empoli 1921
(2021)

I "Fatti di Empoli" risalgono proprio al 1° marzo di 100 anni fa, quando per queste strade si è consumato un sanguinoso linciaggio, in un clima di crescente tensione tra gli schieramenti politici che si contrapponevano allora, i Fasci Italiani di Combattimento di Benito Mussolini e il neonato Partito Comunista Italiano.

Molti erano gli episodi di violenza in quei giorni concitati. Due giorni prima era stato brutalmente assassinato il sindacalista Spartaco Lavagnini e nel centro di Empoli si sparse la voce che erano in arrivo gli squadristi fascisti. Il popolo si preparò armandosi con rabbia per accogliere quelli che credeva essere inviati dai Fasci, e solo successivamente fu chiaro che le camionette portavano crumiri, destinati a rimpiazzare i macchinisti ferrovieri scioperanti proprio per l'uccisione del compagno Lavagnini.

I morti furono 9 e i condannati 92. Ci fu poi una dura... (Continues)
Stanno arrivando al calar del sole
(Continues)
2023/9/4 - 23:40
Video!

Tra guerra e pace

Tra guerra e pace
(2022)
di e con: Chiara Riondino
alla seggiola: Valerio Perla

Cosa si può fare con una seggiola e una chitarra? La pace! Si può fare la pace!

Zappingando tra i canali televisivi del mainstream, tra talk d'intrattenimento e trasmissioni di approfondimento, ci è parso di notare che la parola pace è assai poco prevista nella narrazione di quest'ultima guerra (ultima in senso cronologico rispetto alle altre 140 sparse attualmente per il mondo). Per cui Tra guerra e pace ci è sembrato opportuno fare alcune riflessioni...
Se i più danno per scontato
(Continues)
2023/9/4 - 23:23
Video!

Genova 2001 2021

Genova 2001 2021
(2021)
Testo e musica di Chiara Riondino

La Corte degli Accorti vi invita all'ascolto di questa canzone, appositamente scritta da Chiara Riondino per la triste ricorrenza dei fatti di Genova 2001. Non dimentichiamo.
Distesi e sfiniti
(Continues)
2023/9/4 - 23:16
Video!

Fight for the Right

Fight for the Right
(2023)
Album: Touchdown


It’s an anti-war track that continues U.D.O.‘s tradition of delivering heavy old-school riffing, this time garnished with a grand, classical music dominated guitar solo.

Metal Invader
Another morning
(Continues)
2023/9/4 - 23:04
Downloadable! Video!

Francesco Baccini: Antonello Venditti

Francesco Baccini: Antonello Venditti
Ci siamo dimenticati di dire che l'intro e addirittura l'inciso cantato sono ripresi dalla storica Baba O'Riley degli Who. Il video ora si trova su youtube.
Lorenzo 2023/9/4 - 21:23
Video!

Bresci e Caserio

Bresci e Caserio
[Registrata il 23 ottobre 2003 a Dicomano
Durata: 3' 42"]

Giuseppina Rettori, nata al Carbonile di Dicomano (Firenze) il 5 maggio 1925, è morta l’8 aprile 2020 a Dicomano, dov’era sempre vissuta. E’ morta a novantacinque anni nel più buio del “lockdown”: non le è stato potuto fare nemmeno il funerale. Per tutta la vita ha cantato le canzoni che conosceva e che aveva imparato, probabilmente, da bambina e da ragazza. Nel 2009, a cura di Marco Magistrali, furono pubblicati due CD contenenti 31 canti registrati da Giuseppina Rettori e accompagnati da un libretto di 32 pagine: Toscana, il canto quotidiano. Giuseppina Rettori: canti di tradizione orale a Dicomano (edizioni NOTA, collana “Geo-sounds of the Earth”, Udine 2009).


”Gaetano Bresci, allora gliene dico io i’ perché...dov’era quando partì pe’ venire a ammazzà i’ nostro re? Era in America. E l’anarchici, l’era una congiu... che gli avevan fatto, insomma, come ci sono ancora, li chiameranno in un’altra maniera, insomma, delle su’ idee...loro volevano ammazzà i’ nostro re, no...ha’ visto icché dice quella canzone lì...l’imperatore fa l’oste e Umberto i’ locandiere, capito?!? Vede che si ricollega?
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2023/9/4 - 13:26
Song Itineraries: Gaetano Bresci
Video!

Bresci, l'anarchico tornato dall'America

Bresci, l'anarchico tornato dall'America
Riccardo Venturi, 4-9-2023 09:38
Bresci coming back from America
(Continues)
2023/9/4 - 09:40
Video!

Lamentarsi come ipotesi

Lamentarsi come ipotesi
C'è qualche imperfezione e manca il finale. Qui il testo riveduto, corretto e completo.

(Alberto Scotti)

grazie Alberto per i tuoi contributi !
2023/9/3 - 21:51
Downloadable! Video!

A banda

A banda
In alcune strofe riprende la versione che lo stesso Amurri aveva scritto per Mina, ma rimane molto più fedele all'originale, soprattutto sul finale. Due strofe cantate dal coro rimangono in portoghese.
LA BANDA
(Continues)
2023/9/3 - 21:51
Downloadable! Video!

Compagni a venire

Compagni a venire
Grazie per aver pubblicato anche questo brano.
È un testo bellissimo e profondo, che a mio avviso collega la tossicità delle relazioni familiari e personali con la disumanità del mondo ma in questo pessimismo trova spazio la speranza di poter costruire qualcosa di diverso attraverso la solidarietà, il rispetto e la condivisione di valori dei "compagni a venire".
Secondo me, questo brano sta benissimo in questo sito perché offre un punto di vista diverso sul tema del conflitto e delle relazioni. Sicuramente parte da un approccio intimistico (la prepotenza del padre, il vittimismo della madre, la superficialità delle relazioni affettive..) ma va oltre, sia perché penso che molti possano riconoscersi nei versi di Claudio Lolli sia perché, come dicevo all'inizio, collega l'esperienza personale a quella collettiva, aprendosi a nuove relazioni costruite sul rispetto e sul dialogo.
Livia 2023/9/3 - 20:34
Video!

Nuestra Revolución

Nuestra Revolución
2023
Mare Mosso
Por esta vez sólo un toque de guitarra
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/9/3 - 18:47
Downloadable! Video!

Bella Ciao

Anonymous
Bella Ciao
69a. Bella ciao: Versione in quechua ayacuchano
69a. Bella ciao: Ayacuchan Quechua version


Kunan punchawmi qatarirqani
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2023/9/3 - 18:18
Video!

L’incantesimo passa

L’incantesimo passa
[2022]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Gian Pieretti

Album: Thank you !

Quand’ero famoso qualcuno diceva: “Sei un dio !”.
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/9/3 - 17:26
Video!

Tutto sarà più bello

Tutto sarà più bello
[2020]
Tutto sarà più bello
℗ 2020 Invidia Music Publishing
Released on: 2020-08-21
Producer: Antonio Moscaretti
Production Manager, A And R Administrator, Arranger: Antonio Moscaretti
Author: Remigio Furlanut
Music Publisher: Invidia Music Publishing

Poi arrivò il duemilaventi,
(Continues)
Contributed by Daniela -k.d.- e RV 2023/9/3 - 11:41
Downloadable! Video!

Bella Ciao

Anonymous
Bella Ciao
102. Maingalarpar lhataal: La versione birmana [Myanmar] di Zin Lin [2015]
102. Maingalarpar lhataal: Burmese [Myanmar] version by Zin Lin [2015]




Scritta all’epoca della “Rivoluzione di Primavera” del 2015 in Myanmar; pubblicata in un album intitolato “Angry Folks” (“Gente arrabbiata”). Il testo birmano si trova nei sottotitoli del video.

Written for the “Spring Revolution” of 2015 in Myanmar and released in the album “Angry Folks”. The Burmese lyrics are included in the video.



[V. video / See video]
Contributed by Riccardo Venturi 2023/9/3 - 10:57
Video!

Severodonetsk

Severodonetsk
Lorenzo Masetti

Come al solito, ci ho provato.... accetto suggerimenti per migliorarla. Manuel Agnelli ha aperto con questa canzone ieri sera il bel concerto a Sesto Fiorentino confermandosi una delle voci più autentiche e credibili del rock italiano, dal vivo molto più che sul disco.
SIEVIERODONETSK
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2023/9/2 - 21:02
Video!

Libero di pagare

Libero di pagare
[2015]
Prodotto & Arrangiato da:
Antonio Moscaretti: Synth, Drum Machine, Sample, voce
Remigio Furlanut: Voce
Produttore esecutivo:
Onderadio per la Invidia Music Publishing
Registrato nel 2015 presso la Invidia Records di Taranto
Video: 7FILM
Special thanks to Luca Furlanut
Credits:
Testo e Musica di:
Remigio Furlanut e Antonio Moscaretti
Arrangiato da Antonio Moscaretti e Remigio Furlanut
Disperato (Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2023/9/2 - 20:20
Video!

Buongiorno Taranto

[2014]
Remigio Furlanut - Buongiorno Taranto
Prodotto da Antonio Moscaretti e Remigio Furlanut
Guitar: Remigio Furlanut
Cori: Maria Bicchieri
Video
Foto di Maurizio Greco
riprese aeree Luca Furlanut
Taranto al Tiggì Uno,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2023/9/2 - 19:19
Video!

Birkenau unter dem Blau

Birkenau unter dem Blau
2023
Liberi e forti
Una figura magra, che cammina in mezzo al prato,
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/9/2 - 17:33
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

La bambina di Kiev

La bambina di Kiev
2023
Liberi e forti

feat. Massimo Priviero
È sempre la stessa storia
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/9/2 - 17:29
Song Itineraries: Wars in Ukraine
Video!

Guerra e pop corn

Guerra e pop corn
[2022]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Manuel Agnelli
Album / Albumi: Ama il prossimo tuo come te stesso

Questo è un pezzo che ho scritto su due persone che si trovano a fare un festino, si sniffano cocaina addosso, guardano la televisione, vedono quello che sta succedendo in Ucraina, dicono "Si vedrà quando toccherà a noi".

Introduzione dal vivo alla canzone


Nel disco solista di Manuel Agnelli, Guerra e pop corn arriva subito dopo Severodonetsk e il tema trattato è simile, anche se da una prospettiva molto diversa. Nei suoi testi, anche con gli Afterhours, Agnelli parla spesso dei temi più classici del rock'n'roll: droga e (soprattutto) sesso. Aggiungendo qui lo sfondo della guerra, raccontata nella maniera parziale e stereotipata dell'informazione occidentale, riesce a ottenere un effetto straniante che racconta bene la nostra epoca.
E sai di terra, sai di guerra e popcorn
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2023/9/2 - 15:00
Song Itineraries: Wars in Ukraine
Video!

29 Luglio 1900

29 Luglio 1900
1997
Voja De Lavorà Saltame Addosso!

Il pezzo che i Monkeys Factory hanno dedicato a Bresci ha per titolo la data in cui compì l’attentato. “Il 29 luglio del 1900 / Gaetano Bresci spara al Re buono / Il 29 luglio del 1900 / Lo colpisce al cuore e lo fa crepare”. La band è dedita a un punk rock sfrenato fatto di pochi accordi e molta rabbia suonato senza tante pretese. “Spara spara mira al cuore / Spara mira al cuore che non sbaglierai / Spara spara colpiscilo al cuore / Spara! Così cadrà giù”. Oltre a concentrarsi sulla pistola impugnata da Gaetano, il testo accenna ai fatti che crearono i presupposti per l’attentato, ma oltre a raccontare, prende le parti del regicida, senza dubbi o ripensamenti. “Quel gesto di ribellione con la vita lo hai pagato / Viva l’anarchia e maledetto sia ogni Stato!”. Nelle loro composizioni possono fare capolino valzerini, stacchetti in levare e coretti demenziali... (Continues)
Il 29 luglio del 1900 (Continues)
Contributed by Dq82 2023/9/2 - 13:18
Song Itineraries: Gaetano Bresci
Video!

L'atto isolato

L'atto isolato
2006
Dove vola l'avvoltoio

La Kattiveria crew nasce nel 2000 a Reggio Emilia, nel 2006 autoproduce l’album “Dove vola l’avvoltoio”, ricco di riferimenti storici e letterari, sin dal titolo. I componenti sono Murubutu, U.G.O, Yanez Muraca, Il tenente e Dj Gamon che con stili ed espedienti diversi cercano un equilibrio, con il cuore e le orecchie, tra la pianura padana e i ghetti degli Usa.

La canzone “L’atto isolato” racconta di quel giorno in cui Gaetano Bresci arrivò a Monza, per portare a termine il suo obbiettivo.
Il brano ci fa immergere tra la folla, accorsa al passaggio del monarca, e nel flusso dei versi ci infiliamo nella testa di Bresci, tra i suoi desideri, le sue ansie e la sua determinazione.
Tra gli interrogativi di Bresci proposti da Murubutu risuona l’eco della valutazione di Luigi Galleani sugli attentati anarchici: “Morto un re se ne fa un altro. Vero. Ma il re che... (Continues)
Ah, ah, listen man, my man
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/9/2 - 13:01
Song Itineraries: Gaetano Bresci

Canzone di Bresci

Anonymous
È morto Umberto I (Continues)
Contributed by Dq82 2023/9/2 - 12:42
Song Itineraries: Gaetano Bresci
Video!

Une seule nuit (Ditanyè)‎

Une seule nuit (Ditanyè)‎
Burkimba pind n kisga wõrbo la yãnde hal yuum tusri
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/9/2 - 12:31
Video!

Sindacabile

Sindacabile
[2022]
Prodotto e arrangiato da Antonio Moscaretti
Scritto da Remigio Furlanut
Registrato presso la Invidia Records
Votami nell’urna
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2023/9/2 - 12:22
Video!

Colpo al cuore (Ballata di Gaetano Bresci)

Colpo al cuore (Ballata di Gaetano Bresci)
2019
Disperato Distopico Stomp
Fatevi intorno gente, che vi voglio raccontare (Continues)
Contributed by Dq82 2023/9/2 - 12:06
Song Itineraries: Gaetano Bresci
Video!

Il 29 luglio del 1900

Anonymous
Canto anarchico che narra il regicidio di Umberto I da parte di Gaetano Bresci e che mostra molte somiglianze con il canto sulla decapitazione di Sante Caserio. è possibile ipotizzare che si trattasse anch'esso, come per il canto anarchico dedicato a Sante, di uno dei tanti canti diffusi nella prima metà del secolo scorso attraverso la circolazione di fogli volanti. La caratterizzazione anarchica del canto sta semplicemente nella connotazione umana che si dà del regicida, il quale viene descritto come un uomo "dal cuore aperto", come "il più generoso re".

Canto e informazioni a cura di Emidio Ranieri Tomeo, comunicatogli da un'anziana informatrice, Domenica Amodei (95 anni), durante una ricerca etnografica nell'Alta Valle del Volturno.
ildeposito.org
Il ventinove luglio
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/9/2 - 11:59
Song Itineraries: Gaetano Bresci
Video!

Siamo nei guai

Siamo nei guai
Siamo nei guai (2018 Remastered Version) · Remigio Furlanut · Antonio Moscaretti
Remigio Furlanut
℗ 2018 Invidia Music Publishing
Released on: 2018-02-07
Producer: Antonio Moscaretti
Music Publisher: Invidia Music Publishing

Remigio Furlanut deve avere delle frequentazioni poco raccomandabili: Rino Gaetano, Piero Ciampi… così, in questo brano (del 2018) scopriamo che non è un “cantautore”, che è meglio il silenzio, che non ha lo straccetto di un “progetto” (giuro però che ho intenzione di sparare a chiunque pronunci in mia presenza questa esecrabile parola)… gli hanno pignorato persino la sedia a rotelle (le suore!), non gli piace nulla e il contrario di nulla, e perdipiù vive al Sud dove, sebbene da qualche tempo la schiavitù sia stata abolita, se ne conserva ancora qualcosina (le tradizioni, perdio, sono tradizioni). E non rispetta neanche la metrica! E’ veramente nei guai, proprio come Piero Ciampi. Siamo nei guai. Neri. E ancora non c'erano Donzelli e Lollobrigida. [RV]

Nessun merlo è venuto a cantarmi una canzone,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2023/9/2 - 11:53
Video!

Гимн Международного Союза Студентов

Гимн Международного Союза Студентов
Compositore: Vano Muradeli (ვანო მურადელი)
Testo: Lev Oshanin (ლევ ოშანინი)
Traduttori: Murman Lebaniże (მურმან ლებანიძე), V.Pataraias (ვ.პატარაიას)
Fonte: Canzoni della Pace 1956 (გედნიერების სიმღერები 1956)
სტუდენტთა საერთაშორისო კავშირის ჰიმნი (Continues)
Contributed by Boreč 2023/9/2 - 02:24
Downloadable! Video!

Il peso del coraggio

Il peso del coraggio
Io devo fare i complimenti alla autrice della Canzone
Il peso del coraggio: A Erika Mineo (Amara) che ascritto
un capolavoro.
E poi voglio fare i complimenti alla grande Fiorella
Mannoia per come la cantata e per come la recitata la
la canzone il capolavoro di Erika Mineo (Amara).
Daniele Pitorri 2023/9/1 - 21:59
Downloadable! Video!

Bella Ciao

Anonymous
Bella Ciao
21a. Bella Ciao: Versione in lingua Tagalog di Romulo A. Sandoval [2020]
21a. Bella Ciao: Tagalog version by Romulo A. Sandoval [2020]




Interpretata da Johnoy Danao.
Performed by Johnoy Danao.

Isinalin sa ating wika ni Romulo A. Sandoval
Pinal na salin ng makatang Romulo A. Sandoval makaraang isalang sa workshop ng Galian sa Arte at Tula.
Unang itinanghal sa "Dingas" European Tour nina Susan Fernandez, Jess Santiago, at Pol Galang sa iskript na ginawa ni Reuel Aguila, Dekada 80.

Isang umaga, napakaaga,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2023/9/1 - 21:18




hosted by inventati.org