Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2023-7-19

Remove all filters
Video!

Nirvana in Gaza

Nirvana in Gaza
النص والموسيقى / Lyrics and music / מילים ולחן / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Saint Levant




italiano
english
6 Ottobre 2021

21 anni fa oggi sono nato a Gerusalemme. Mia madre aveva intrapreso con coraggio il viaggio da Gaza durante l'inizio della seconda Intifada, e non poteva tornare a casa dopo la mia nascita a causa delle restrizioni israeliane sugli spostamenti. Ho dormito per terra a casa dei miei nonni in Cisgiordania nel primo mese della mia vita. Sono letteralmente nato in un periodo di caos, disperazione, rabbia e agonia. I rumori dei droni che ronzano continuano a vivere nei miei ricordi di Gaza.
Ma oggi sono grato. Grato ai miei nonni: algerini, francesi, serbi e palestinesi. Sono grato ai miei genitori, che hanno deciso di crescermi nella mia terra. Sono grato a tutte le persone che mi hanno sostenuto nel corso della vita. Vi voglio bene tutti... (Continues)
You see how they doin us
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/7/19 - 22:28
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust

En aparté

En aparté
En aparté

Chanson française — En aparté — Marco Valdo M.I. — 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 144


Dialogue Maïeutique

En aparté, comme au théâtre ?, demande Lucien l’âne. Comme au théâtre quand le comédien se tournant vers le public lui dit confidentiellement à haute voix ce qu’il cache à son interlocuteur, lequel est juste à côté de lui.

C’est très exactement ça, répond Marco Valdo M.I.,... (Continues)
Parmi nous, jamais d’ennemis.
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2023/7/19 - 20:54
Video!

Surrounded by Spies

Surrounded by Spies
[2022]

Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Placebo

Album: Never Let Me Go



italiano
english
Ho quindi iniziato a riflettere sugli innumerevoli modi in cui la nostra privacy è stata erosa e rubata dall’introduzione delle telecamere in tutto il mondo che ora utilizzano tecnologie di riconoscimento facciale razziste; l’ascesa di Internet e del telefono cellulare, che ha trasformato praticamente ogni utente in un paparazzo e spettatore della propria vita, e come abbiamo per lo più offerto informazioni personali a enormi multinazionali il cui unico intento è sfruttarci.
Ho usato la tecnica del cut-up inventata da William S Burroughs e resa popolare nella canzone moderna da David Bowie. È una storia vera raccontata attraverso la lente della paranoia, completo disgusto per i valori della società moderna e per la deificazione del capitalismo di sorveglianza.... (Continues)
I saw you jump from a burning building
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/7/18 - 23:40

Birmingham Sunday

Birmingham Sunday
[1963]
Birmingham Sunday
(September 15, 1963)


His poem, Birmingham Sunday, was written in 1963, after the bombing of the 16th Street Baptist Church, which was often used for meetings in support of civil rights,at which Martin Luther King Jr. himself had even once been in attendance, that killed four young girls attending Sunday School there on September 15, 1963. - https://prezi.com/kotcr2exzkfw/birmingham-sunday/
Four little girls
(Continues)
Contributed by Pluck 2023/7/18 - 18:17
Video!

Che bella la cappella

Che bella la cappella
[2007]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Immanuel Casto
Album / Albumi: Porn Groove 2004-2009
Quella voglia che mi è presa
(Continues)
Contributed by Ahmed il Lavavetri 2023/7/17 - 23:32
Video!

Don't Want Apartheid

Don't Want Apartheid
[1988]

Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Israel Vibration

Salah Hammouri

Nel dicembre 2022 l’avvocato franco-palestinese Salah Hammouri , nato a Gerusalemme, è stato deportato da Israele in Francia


L’espulsione del difensore dei diritti umani franco-palestinese Salah Hammouri è un crimine di guerra reso possibile dal sistema di leggi e prassi che hanno l’obiettivo di mantenere l’apartheid israeliano sulla popolazione palestinese.
Così Amnesty International ha commentato il provvedimento con cui, il 18 dicembre, Hammouri è stato imbarcato a forza su un aereo diretto in Francia, dopo aver trascorso nove mesi in detenzione amministrativa senza accusa né processo.

In precedenza, nell’ottobre 2021, l’organizzazione per cui lavorava, “Addameer”, era stata qualificata “entità terroristica” dalle autorità israeliane. Gli uffici dell’organizzazione... (Continues)
Oh
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/7/17 - 18:53
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Video!

18-39

18-39
(1969)
Testo e musica di Serge Gainsbourg
dall'album "Jane Birkin - Serge Gainsbourg"

L'album della coppia Jane Birkin & Serge Gainsbourg nasce sotto il segno di Eros e Thanatos. Accanto alle canzoni dedicate all'amour physique come la celebre Je t'aime... moi non plus o 69 Année érotique si trovano brani dedicati alla morte come Le canari est sur le balcon, che parla di un suicidio di una ragazza, o questa 18-39.

1918-1939, gli anni tra le due guerre mondiali, presentati come anni di spensieratezza e di balli scatenati, che JB interpreta su una musica jazzata che riporta direttamente al periodo evocato dalla canzone. Ma di tutto questo, delle persone che ballavano, delle automobili, non è rimasto niente, tutto è stato spazzato via dall'orrore della guerra.
Tous ceux-là qui dansaient ça
(Continues)
2023/7/17 - 00:13
Video!

Factory

Factory
Traducanzone di Andrea Buriani / Translasong by Andrea Buriani / Traduchanson d'Andrea Buriani / Andrea Burianin käännöksenlaulu [2023]

LA FABBRICA -


La Fabbrica
(Andrea Buriani) da Factory di Bruce Springsteen
La Fabbrica
(Continues)
2023/7/16 - 14:26
Video!

Canto di migranti

Canto di migranti
[2014]
Album / Albumi: Un dio furioso
Nove giorni che stiamo qui
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2023/7/16 - 12:28
Video!

From Gaza, with Love

From Gaza, with Love
[2023]
النص والموسيقى / Lyrics and music / מילים ולחן / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Saint Levant

*Tayseer Barakat

Artist, born Jabaliya Camp (Gaza Strip) Palestine, 1959. Studied fine arts at Alexandria University. Solo exhibitions in Jerusalem, Ramallah and group exhibitions in Palestine, Israel, U.S.A and Morocco. Participated in Sao Paolo Biennale (1996) and Spring Exhibit at the Institut de Monde Arabe. Member of 'New Vision' artists group (pioneers of the use of local media/craftsmanship in fine arts in the 1980s) and founding member of al-Wasiti Art Centre, Jerusalem and the Ziryah Art Gallery in Ramallah

Palestina: nonplace. Palestinese: nonperson

La selezione della specie, quando si parla di cose palestinesi, non ha alcuna intenzione di attendere con pazienza l’esito dei meccanismi inesorabili dell’ecologia. Sarebbero tempi troppo lunghi. Per togliere... (Continues)
Yeah
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/7/16 - 09:53
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust

La Fin des Ascèses

La Fin des Ascèses
La Fin des Ascèses
Chanson française — La Fin des Ascèses — Marco Valdo M.I. — 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 143


Dialogue Maïeutique

Mon cher ami Lucien l’âne, je te préviens tout de suite : cette chanson réserve des surprises.

Ah, dit Lucien l’âne, des surprises ? Et quel genre de surprises ? Ne serait-ce pas encore une fois un titre trompeur ? Comme je le suppose.

Eh bien, non, pas... (Continues)
Tout va de mieux en mieux maintenant
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2023/7/15 - 13:39
Video!

Kalò taxidi Buon viaggio

Kalò taxidi  Buon viaggio
Ρικάρντος Βεντούρης (Riccardo Venturi), 15-7-2023 00:30

Ho pensato che una traduzione greca di questa bella canzone di Paolo Rizzi fosse non solo opportuna, ma anche doverosa. Esistono italiani, spagnoli, tedeschi, greci e quant’altri, e ognuno ha la sua lingua. Molte mi è stato dato di impararle e conoscerle. Poi esistono fascisti, razzisti, xenofobi, assassini e costruttori di muri di ogni paese, e ogni tanto rispuntano fuori. Quelli hanno una sola lingua: la lingua delle fogne. Dove torneranno, anche se attualmente ne sono riusciti fuori.

La traduzione è seguita da una trascrizione di massima secondo la pronuncia. Casomai Paolo la volesse cantare in francese e in greco, siamo a disposizione. [Riccardo Venturi, che quando traduce in greco diventa “Rikardos Venduris”]


Καλό ταξίδι στα ελληνικά (Μετάφραση του Ρικάρδου Βεντούρη)

"Votazioni europee musica e memoria Kalo taxidi
La presidente... (Continues)
Καλό ταξίδι [1]
(Continues)
2023/7/15 - 00:40
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
1ה. Versione in lingua Buriata [1955]
1ה. A version in the Buryat language [1955]

Another rare Warszawianka we've encountered, yes, we've finally identified the existence of Buryat lyrics.
Buryat is a Mongolian language spoken in the Republic of Buryat and other countries. Although it is often considered an independent language, some recognize it as one of the Mongolian dialects, along with the Khalkha dialect (Standard Mongolian) spoken in Mongolia, the Chakhar dialect spoken in China's Inner Mongolia Autonomous Region, and the Oirat dialect (Oirat language) spoken in China's Xinjiang Uygur Autonomous Region.

The lyrics appeared in Vol.299 of the Buryat proletarian newspaper 'Буряад-Монголой үнэн' (Buryat version of "Правда").
Apart from the Kalmyk version of "Өндр улан" (a derivative song Warszawianka), the discovery of this Buryat canonical lyrics is probably the first in the world... (Continues)
Варшавянка [1]
(Continues)
Contributed by Boreč 2023/7/14 - 17:39
Video!

Welcome to Hell

Welcome to Hell
"Welcome to Hell" conveys an anti-war perspective through its cynical portrayal of the horrors of war and its critique of the justifications given for sending young men off to battle.

The song opens by seeming to promote the carefree entertainments soldiers can enjoy during "shore leave," but then twists this by referring to the "red rooms" and "green tables," implying the brothels and gambling that serve as distractions from the grim reality of war.

The lyrics mock the idea that soldiers are gallant heroes, suggesting they are just naively following orders and propaganda about "securing a place among the saints." The line "To die for your country does not win a war / To kill for your country is what wins a war" criticizes the rhetoric used to convince young men to sacrifice themselves.

There are vivid descriptions of the gruesome casualties of war - "Limbs rendered birds, by the speed... (Continues)
Listen
(Continues)
Contributed by Daniel Fuller 2023/7/14 - 15:39
Video!

La libertà

La libertà
Se la mattina ti svegli ed hai voglia di cantare
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2023/7/14 - 12:35
Video!

In memoria di Gérard Lutte

In memoria di Gérard Lutte
Commento musicale / Background music / Musique de fond / Taustamusiikki:
Il viaggio di un amico di Enzo Gragnaniello

È morto un uomo.
Si chiamava Gérard Lutte.

Prete di frontiera espulso dalla Congregazione salesiana perché aveva scelto di schierarsi accanto agli ultimi, professore di psicologia, animatore delle lotte sociali nel quartiere della Magliana a Roma, compagno di viaggio dei giovani di strada del Guatemala.
Questo e molto altro è stato Gerard Lutte, morto a Roma il 10 luglio, a 94 anni. Ieri mattina compagni e amici vecchi e nuovi, ex studenti, attivisti del Mojoca e di Amistrada lo hanno salutato per l’ultima volta in una sala del Comitato di quartiere della Magliana, fra ricordi e canti – da Bella ciao a El pueblo unido, unendo così i suoi due mondi -, prima di accompagnarlo nel piccolo cimitero di Caprarola, nel viterbese, dove verrà sepolto.
Nato a Genappe (Belgio)... (Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/7/14 - 12:23
Video!

Irene Grandi: Prima di partire per un lungo viaggio

Irene Grandi: Prima di partire per un lungo viaggio
Scritta da Vasco Rossi, Gaetano Curreri e Roberto Drovandi
Interpretata da Irene Grandi
dall'album "Prima di partire" (2003)

Una canzone che mi è sempre piaciuta, e che Irene Grandi nel suo tour Io in blues ha reinterpretato in un medley con Roadhouse Blues dei Doors.

Il concerto ieri sera all'Anfiteatro Romano di Fiesole è stato veramente bello e coinvolgente, interamente dedicato al blues che Irene Grandi ha dimostrato di sapere maneggiare sia per i classici americani (apertura con Why Can't We Live Together? per proseguire con For What It's Worth) che per gli italiani, da Battisti a Mina a Ivan Graziani e naturalmente Pino Daniele. Anche le canzoni originali, rivisitate in veste blues rock, guadagnano molto spessore.

Il lungo viaggio può essere naturalmente il viaggio della vita verso la nostra Itaca. “Prima di pretendere qualcosa / prova a pensare a quello che dai tu”: usciamo... (Continues)
Prima di partire per un lungo viaggio
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2023/7/13 - 22:53
Video!

Jin Jiyanê

Nûarîn
Jin jiyan ava kiriye
(Continues)
Contributed by Lucone 2023/7/13 - 22:04
Song Itineraries: From Kurdistan
Video!

Quant'

Quant'
[2007]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Enzo Avitabile

Album: Festa Farina e Forca

Lunghe: le strade sono lunghe, intrecci di storia, di storie, di affanni, di conflitti. Tante quante le tempeste, gli urli, gli orizzonti, le nuvole. Dissolvenze in cerca d’autore, conflitti asimmetrici per viandanti asimmetrici.
[Riccardo Gullotta]


Caminante, son tus huellas
el camino, y nada mas;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
Al andar se hace camino,
y al volver la vista atrás
se ve la senda que nunca
se ha de volver a pisar.
Caminante, no hay camino,
sino estelas en la mar.


Viandante, sono le tue impronte
il cammino, e niente più,
viandante, non c’è cammino,
il cammino si fa andando.
Andando si fa il cammino,
e nel rivolger lo sguardo
ecco il sentiero che mai
si tornerà a rifare.
Viandante, non c’è cammino,
soltanto scie sul mare.
[ Antonio Machado Campos de Castilla, 1912]
Si parlann' cu na muntagna dicissem' chell' ca nun dicimm'
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/7/13 - 18:18

White Man

White Man
White Man – Langston Hughes ( 1901 – 1967 )
(Continues)
Contributed by Pluck 2023/7/13 - 12:09
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
3ζ. La Varzaviànca livornese: Inno distopico e ucronico come se fosse per l’Assedio di Livorno del 1849. Scritto dall'Anonimo Toscano del XXI Secolo nel mese di luglio dell'anno 2023.
3ζ. Varzaviànca Livornese: A dystopic and uchronic hymn as if it were written for Livorno siege of 1849. Composed by the 21th Century Tuscan Anonymous in the mont of July of the year 2023.
La Varzaviànca Livornese
(Continues)
2023/7/12 - 16:39
Video!

Conquistador

Conquistador
Album: Carajo (2002)
Trajo su sangre asesina el conquistador,
(Continues)
2023/7/11 - 23:13
Video!

Mercado indio

Mercado indio
1987
En albores de otra era,
(Continues)
2023/7/11 - 23:08
Song Itineraries: Native American Genocide
Video!

Pittore libertario

Pittore libertario
Omaggio a Pietro Spica

Omaggio al caro amico pittore anarchico che ci ha lasciato 1 anno fa

Pietro Spica ci ha lasciato nel 2022 aveva un anno in più di me. Io l’ho conosciuto quando mi sono trasferito ad Oleggio ed ho aperto la libreria “il naso d’argento” nel 1994. Lui abitava ad Agrate Conturbia sulle colline moreniche a 10 km, frequentava il nostro cineforum “Il posto delle fragole” dove oltre al cinema facevamo corsi di educazione all’immagine cinematografica e fotografica. Con lui decidemmo che anche un corso di acquarello sarebbe stato un altro contributo alle nostre proposte. La sua bravura, la sua simpatia e la sua cultura furono una bella calamita che attirò numerosi soci a divertirsi con i colori e la fantasia.
Un giorno venne a casa mia e gli mostrai una preziosa cartella dedicata alla Guerra e rivoluzione in Spagna dal 1936 al 1939. Nelle stampe contenute ci sono delle “Gravure... (Continues)
Cari amici pittori realisti ed astratti
(Continues)
Contributed by Paolo Rizzi 2023/7/11 - 14:44
Video!

Roberta Giallo: Il Natale ci fa male

Roberta Giallo: Il Natale ci fa male
Grande Roberta! Ti ho conosciuta all'OM collettivo di Rimini.. sei davvero una bellissima 'persona'. Abbracci.

Maura Salvi 2023/7/11 - 05:36
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
1ד. Варшавянка (Versione in lingua Caraciai-Balcara, o Circassa di Montagna, di Bayramuqlanı Halimat)
1ד. Варшавянка (Version in the Karachay-Balkar, or Mountain Cherkess language, by Bayramuqlanı Halimat)

Sento che gli articoli sull’Internazionale, Bella Ciao e questa canzone hanno raggiunto il livello di preziosi archivi storici oltre al loro ruolo di introduzioni alle canzoni contro la guerra. Ora, ecco una preziosa traduzione della Warszawianka in una lingua davvero unica, che onestamente non mi sarei mai aspettato fosse così diffusa. Il Caraciai-Balcaro è una delle lingue turche del Caucaso settentrionale, parlata dai Caraciai e Balcari che vivono nella Repubblica di Karačaj-Circassia e nella Repubblica di Cabardino-Balcaria. Una parente stretta è la lingua kumuk in Daghestan. Il caraciai-balcaro (detto къарачай-малкъар тил /qaraçay-malqar til/ o таулу тил /tawlu til/ “lingua di montagna”)... (Continues)
Варшавянка [1]
(Continues)
Contributed by Boreč 2023/7/11 - 04:17
Downloadable! Video!

Parlando del naufragio della London Valour

Parlando del naufragio della London Valour
IL NAUFRAGIO DELLA LONDON VALOUR
Un video di Tragicus Disaster

Riccardo Venturi 2023/7/10 - 23:45
Downloadable! Video!

Mediterráneo

Mediterráneo
Versione italiana di Sergio Secondiano Sacchi interpretata dai Musici di Francesco Guccini
Voce: Juan Carlos "Flaco" Biondini


Sono del Mediterraneo
(Continues)
2023/7/10 - 21:43
Video!

La vita xe tuto un bidon

La vita xe tuto un bidon
Noi semo IN ZENOCION (= in ginocchio)
(Elisa)

Grazie Elisa. Finalmente completato il testo!
2023/7/10 - 20:24
Video!

L'Ultimo Natale a Galway

L'Ultimo Natale a Galway
2013

Verso la metà dell'Ottocento, l'Irlanda venne colpita da una grande carestia che provocò la morte di quasi un milione di persone. Altrettanti furono coloro costretti ad emigrare in posti lontani per sfuggire alla fame e alla miseria.
Galway, piccolo porto della costa occidentale, fu una delle città più colpite dalla crisi e moltissimi dei suoi cittadini partirono per gli Stati Uniti o per l'Australia, affrontando un viaggio interminabile e pieno di pericoli attraverso l'Oceano Atlantico.
Questa canzone narra di un triste Natale di quel tempo ed è un pensiero per tutti coloro che, anche ai giorni nostri, sono costretti a fuggire lontano per cercare fortuna e non hanno regali da scoprire, un posto caldo dove riposare o una tavola imbandita dove poter festeggiare.
Scorre l'acqua del Corrib giù al mare (Continues)
Contributed by Dq82 2023/7/10 - 12:02
Downloadable! Video!

Il nemico

Il nemico
Versione di Massimo Zamboni

dall'album collettivo Nella notte ci guidano le stelle. (Canti per la Resistenza), vincitore della targa Tenco 2023 come "miglior opera collettiva"

Dq82 2023/7/10 - 10:59
Video!

Sbandati (Fuochi sulla montagna)

Sbandati (Fuochi sulla montagna)
Versione con Teho Teardo

dall'album collettivo Nella notte ci guidano le stelle. (Canti per la Resistenza), vincitore della targa Tenco 2023 come "miglior opera collettiva"

Dq82 2023/7/10 - 10:56
Downloadable! Video!

Napule nun t’ ‘o scurdà’

Napule nun t’ ‘o scurdà’
Versione degli 'A67

Napule nun te scordà, dall'album collettivo Nella notte ci guidano le stelle. (Canti per la Resistenza), vincitore della targa Tenco 2023 come "miglior opera collettiva"

Dq82 2023/7/10 - 10:54
Video!

Les Écrevisses

Les Écrevisses
Les Écrevisses

Chanson française — Les Écrevisses — Marco Valdo M.I. — 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 142


Dialogue Maïeutique

Tiens donc, dit Lucien l’âne, les écrevisses, ça me dit quelque chose. N’était-ce pas un poème d’Apollinaire ?

Exactement, dit Marco Valdo M.I., quoique le titre du poème d’Apollinaire — un poème de 1911 — est un peu différent. Il l’avait intitulé : « L’écrevisse »... (Continues)
Ma fille, dit le trouvère, à deux ans
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2023/7/9 - 20:19
Video!

Program

Program
(2017)
Album: Shade
We’re living like the programmed
(Continues)
2023/7/9 - 19:17
Video!

The Ghost Of Tom Joad

The Ghost Of Tom Joad
IL FANTASMA DI TOM JOAD
(Continues)
Contributed by Andrea Paoli 2023/7/9 - 10:24
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
1γ2. La Varsoviana: Versione spagnola alternativa dal Cancionero Revolucionario de las Comisiones Obreras de Andalucía
1γ2. La Varsoviana: Alternative Spanish version from Cancionero Revolucionario de las Comisiones Obreras de Andalucía

“La maggior parte delle persone probabilmente immagina A las barricadas come la versione spagnola del testo della 'Varshavyanka', ma esisteva un altro testo nascosto in spagnolo: "La Varsoviana". Questo testo proviene dal "Cancionero revolucionario", una raccolta di canzoni provenienti dagli archivi del CCOO (Comitato operaio spagnolo, Andalusia). Questa raccolta conteneva un'ampia gamma di canzoni rivoluzionarie e di resistenza in lingua spagnola, dalla Spagna al Sud America. Mentre "A las barricadas" è un inno fondamentalmente anarchico, questo può essere descritto come un inno per comunisti e socialisti.” [Boreč]

Poco è dato sapere di questa versione... (Continues)
La Varsoviana [1]
(Continues)
Contributed by Boreč 2023/7/9 - 10:11
Video!

Ankündigung der Kapitulation [Der Untergang]

Ankündigung der Kapitulation [Der Untergang]
[2004]

Film / Movie / Elokuva :
Oliver Hirschbiegel
Der Untergang / La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler / Downfall / La Chute / Perikato

Il 2 maggio 1945 il LVI. Panzerkorps della Wehrmacht, parte della guarnigione a difesa di Berlino, chiese un armistizio via radio al 28° Corpo fucilieri [28-й гвардейский стрелковый корпус] delle guardie dell'8^ Armata [8-я гвардейская общевойсковая армия] sovietica. Erano le 00:40. In quella mattina il comandante del 56° Corpo, generale Helmuth Weidling, firmò l’ordine di resa, diramato a tutti i soldati della guarnigione di Berlino. L’8 maggio 1945 la resa incondizionata di tutte le forze tedesche fu firmata nel quartiere di Karlshorst.
Nella battaglia di Berlino i tedeschi soffrirono oltre 90mila morti e 220mila feriti, i sovietici oltre 81mila morti e 280mila feriti.
Segue il testo dell’ordine di resa che si può ascoltare dal clip.

Il... (Continues)
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/7/9 - 09:09
Song Itineraries: AWM: AntiWar Movies
Video!

Arrapaho

Arrapaho
[1983]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Squallor

Album: Arrapaho

Le tribù dei nativi americani meritano il nostro rispetto ed attenzione. La più famosa è quella degli Apaches a cui ci ripromettiamo di dedicare prossimamente un’attenzione meno scomposta. Infatti nel testo della canzone proposta si confonde Apache e Arrapaho. Anche se l’immagine del primo ne soffre, rimane il fatto che se non é zuppa é pan bagnato.
Per questa volta gli incauti lettori si accontenteranno di un pellerossa non meglio identificato. La canzone non dice altro al riguardo se non che è figlio del capo Mazza Nera. Aggiunge un riferimento fuori Patria, a Oxford, nella perfida Albione, e persino a una radio, un'antenata del 2.0. E poi ci vengono a raccontare che la chiaroveggenza non esiste...
[Riccardo Gullotta]
Scimelahammalasemelehemel... Ugh.
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/7/8 - 19:03




hosted by inventati.org