Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2023-6-20

Remove all filters
Video!

The Ballad of Bobby Sands

Jimmy Fontaine
The Ballad of Bobby Sands
1997

This old vhs tape that i recently found This is the best tribute to the late Bobby Sands that is on youtube it was written by Jimmy Fontaine from Manchester England who is no longer with us if there is a band out there who can put a bit of music to it and repost that would be great the first few are missing from the video but think i know them so i`ll paste them here

paddyminceir - Youtube
The tears of a nation can be heard on the breeze,
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/6/20 - 18:58
Song Itineraries: Conflicts in Ireland
Video!

Kalò taxidi Buon viaggio

Kalò taxidi  Buon viaggio
Oggi è la giornata mondiale del rifugiato
Kαλό ταξίδι - Kalò taxidi in italiano: buon viaggio

Dedicata ai naufraghi di Pylos in Grecia
omaggio a “Canto per Europa” di Paolo Rumiz


In Grecia 14 giugno 2023 il governo di transizione , in attesa delle prossime elezioni del 25 giugno, ha evitato ogni soccorso a 750 migranti in difficoltà nelle sue acque. La guardia costiera greca rilascia dichiarazioni false per nascondere la sua responsabilità nel naufragio in cui sono morte circa 600 persone
La Grecia ha per la prima volta nella sua storia una donna presidente della repubblica: Katerina Sakellaropoulou eletta nel 2018

Laureata in legge votata anche da Syriza per la sua sensibilità alle questione ecologiche, alle minoranze e ai diritti dei rifugiati.

Credo che non basti aver dichiarato tre giorni di... (Continues)
καλό ταξίδι - buon viaggio
(Continues)
Contributed by paolo Rizzi 2023/6/20 - 18:36
Video!

Natale di guerra

Natale di guerra
1916

Musica di Fortunato Sindoni
Ammalappena che s’è fatto giorno
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/6/20 - 17:58
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Video!

Chi non ha

Chi non ha
2023
Chi non ha

Musica elettronica, cumbia, pop e world music sono gli ingredienti di "CHI NON HA" il nuovo singolo dei CRIFIU che celebra chi fatica ogni giorno e non fa audience. Sonorità estive, ritmi ballabili, messaggi e contenuti come è nello stile della band salentina che con questo brano festeggia chi non festeggia. "Chi non ha" canta la gente che non conta, che è fuori moda e fuori algoritmo: chi non ha niente eppure potrebbe perchè ha talento ma non ha le opportunità, “chi non ha ma è e c’è”.
Bisogna avere fortuna per nascere
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/6/20 - 16:40
Downloadable! Video!

Dalle belle città (Siamo i ribelli della montagna)

Dalle belle città (Siamo i ribelli della montagna)
2023
Partigiani sempre!

Ora potevamo solo vincere, (Continues)
Contributed by Dq82 2023/6/20 - 12:27
Downloadable! Video!

Viva la Quinta Brigada!

Viva la Quinta Brigada!
2023
Partigiani sempre!

VIVA LA QUINTA BRIGADA! (Continues)
Contributed by Dq82 2023/6/20 - 12:07
Video!

Il silenzio che si sente

Il silenzio che si sente
2023
Partigiani sempre!

Dq82 2023/6/20 - 11:55
Video!

Dark As A Dungeon

Dark As A Dungeon
Desidero segnalare la bella versione di Harry Belafonte dall'album " The Many Moods Of Belafonte " del 1962
notevole per l'intensita' emotiva e drammaticita'dell'interpretazione.
Pluck 2023/6/20 - 08:18
Video!

Mediterranea

Mediterranea
Si temono fino a 600 morti. Seicento. Se ne parla poco, ci sono notizie più importanti. Si dichiara il lutto nazionale per un 86enne mafioso e corruttore. Seicento morti.
2023/6/16 - 19:46
Video!

Save the World

Save the World
SALVARE IL MONDO
(Continues)
2023/6/15 - 23:46
Downloadable! Video!

Marig ar Pol[l]anton

Anonymous
Marig ar Pol[l]anton
Marig ar Pollanton: La versione cantata da Alan Stivell in Reflets [1970]

Ferme restando tutte le considerazioni di Flavio Poltronieri, anche quelle sui misteri bretoni (ma la Bretagna, come è noto, è terra di per sé piena di misteri), ho ritenuto opportuno dare comunque la versione cantata da Alan Stivell in Reflets e consistente solo nelle tre strofe iniziali (qui diventate sei perché riporto il testo come effettivamente cantato, con tutte le ripetizioni -è del resto ben noto il mio profondo odio verso i testi presentati coi “x2”, “bis”, “chorus” e simili altri procedimenti barbarici). Il testo (completo) presentato da Flavio Poltronieri è scritto in una delle tante “grafie tradizionali” in uso fino a tempi abbastanza recenti: il bretone, anche tenendo conto delle sue differenziazioni dialettali, è vissuto per secoli in un autentico caos ortografico. La grafia peurunvanet è recentissima:... (Continues)
Ar vrawan plac'hig yaouank
(Continues)
Contributed by Richard Gwenndour 2023/6/15 - 20:10
Downloadable! Video!

Targato Na

Targato Na
Una grande canzone che per ironia della sorte si ritrovò contestuale ai fatti di Genova del 2001.
Mario todisco 2023/6/15 - 16:13
Downloadable! Video!

Гимн демократической молодёжи мира

Гимн демократической молодёжи мира
Μουσική: Ανατόλι Νόβικοφ
Στίχοι: Λεβ Οσάνιν
Έλληνας μεταφραστής: Άγνωστος
Ύμνος της ΠΟΔΝ (Ύμνος της Παγκόσμια Ομοσπονδία Δημοκρατικών Νεολαιών) (Continues)
Contributed by Boreč 2023/6/14 - 11:33
Video!

Manipulez-nous mieux

Manipulez-nous mieux
Riccardo Venturi, 13-6-2022 20:51
Manipolateci meglio (Continues)
2023/6/13 - 20:52
Video!

Venerdì schianto

Venerdì schianto
Ho sbagliato previsione. E' schiantato di lunedì.
Ma fa lo stesso.
Riccardo Scocciante 2023/6/13 - 12:40
Video!

Morning Thoughts

Morning Thoughts
Così come l’Africa in generale, la Namibia (in precedenza colonizzata, massacrata dalla Germania, poi sottoposta all’apartheid degli occupanti sudafricani) sembra entrata ormai a pieno titolo nel mercato globale. Sia in quanto produttrice storica di uranio (oltre che di diamanti), sia più recentemente per i minerali strategici.


NAMIBIA IN PRIMA LINEA NEL MERCATO MONDIALE

Gianni Sartori

Vabbé, non era esattamente a questo che pensavamo quando - quattro gatti isolati, anzi tre della rimpianta Lega per i diritti e la liberazione dei popoli (sez. vicentina) - allestimmo tra la fine dei settanta e i primissimi anni ottanta una “mostra fotografica” con materiale recuperato da riviste, ciclostilati etc sulla Namibia sottoposta all’occupazione e all’apartheid sudafricani (con uno sfruttamento bestiale, soprattutto nelle miniere e nelle fattorie).

Poi la “mostra” si allargò fatalmente al Sudafrica,... (Continues)
Gianni Sartori 2023/6/13 - 12:08
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
SPAGNOLO / SPANISH / ESPAGNOL [8] - Glutamato Ye-Yé



Album: Vive Subida (1986). Traduzione spagnola / Spanish translation / Traduction espagnole: Manuel Recio.
EL DESERTOR
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2023/6/12 - 22:01
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
Ieri durante una presentazione al festival La città dei lettori a Villa Bardini a Firenze, Stefania Aphel Barzini ha presentato il suo libro La mia casa è un’isola. La vita e la musica di Rosa Balistreri.

Nell'occasione ha raccontato anche l'aneddoto di come Francis Ford Coppola alla ricerca di musiche siciliane per la colonna sonora del film Il Padrino abbia conosciuto Rosa Balistreri, che naturalmente gli ha cantato questa, che è una delle poche canzoni siciliane conosciute all'estero. Finita la strofa il regista ha cominciato a cantare il famigerato tra-lla-lero del ritornello suscitando le ire di Rosa che ha spiegato che la canzone era tragica e che il ritornello non c'entrava niente. Conclusioni della Balistreri: "sarà anche un grande regista ma della Sicilia non ci capisce una minchia". Ovviamente le canzoni di Rosa non finirono nella colonna sonora del film.
Lorenzo Masetti 2023/6/12 - 10:48
Downloadable! Video!

A Tribute to Martin Luther King, Jr.

OMAGGIO A MARTIN LUTHER KING, JR.
(Continues)
Contributed by Luke Atreides 2023/6/10 - 23:07
Downloadable! Video!

Sidùn

Sidùn
IN TURCHIA ALTRE INGIUSTIZIE ISTITUZIONALIZZATA - E IMPUNITE - A DANNO DEI CURDI. A MENO CHE NON DIVENGANO COLLABORAZIONISTI: DESOLANTE, A DIR POCO.


KURDISTAN: ANCORA UNA “MORTE PICCINA” E INGIUSTA

Gianni Sartori


ciao mæ 'nin l'eredítaë
l'è ascusa
'nte sta çittaë
ch'a brûxa ch'a brûxa
inta seia che chin-a
e in stu gran ciaeu de feugu
pe a teu morte piccin-a.


Così cantava De André in Sidùn, pensando ai bambini palestinesi e libanesi.
Oggi come oggi, probabilmente, dedicherebbe queste parole anche a tanti bambini curdi.
Anche al piccolo Erdem Aşkan, di cinque anni. Morto non sotto le bombe al fosforo, ma per un “normale” incidente stradale, uno come tanti.
Ma comunque - per le modalità e per gli eventi successivi - organico al clima di repressione genocida che nella Turchia di Erdogan si abbatte quotidianamente sulla popolazione curda. Minori compresi.
L’incidente si era... (Continues)
Gianni Sartori 2023/6/9 - 18:58
Downloadable! Video!

Zombie

Zombie
ITALIANO / ITALIAN [5]

Versione italiana di Andrea Cerrato e Chiara Carrer

Un altro padre perso
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/6/8 - 19:27
Video!

Nun will die Sonn’ so hell aufgeh’n

Nun will die Sonn’ so hell aufgeh’n
Chanson allemande — Nun will die Sonn’ so hell aufgeh’n — Friedrich Rückert — 1834
Poème : Friedrich Rückert
Musique : Gustav Mahler
Chants des Enfants Morts [1901-1904]
Album : Kindertotenlieder

Friedrich Rückert, poète romantique allemand du XIXᵉ siècle, a écrit Kindertotenlieder (Chants des Enfants Morts), un recueil de 428 poèmes, à la suite du décès prématuré de deux de ses enfants, victimes de la scarlatine. L’œuvre a été publiée à titre posthume en 1871. Gustav Mahler commence à composer cinq lieder sur cinq des poèmes de Rückert. Quatre ans plus tard, Mahler perd également sa fille Maria, âgée de quatre ans, qui meurt elle aussi de la scarlatine.

Et pourtant le soleil va se lever…
MAINTENANT, CLAIR ET BEAU, LE SOLEIL VA SE LEVER
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2023/6/8 - 18:44
Downloadable! Video!

This Land Is Your Land

This Land Is Your Land
Caste dos celtas esperta aginha
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/6/8 - 14:09
Video!

Il sono del Mistral

Il sono del Mistral
Mentre i sostenitori di Erdogan tentano di impedire i concerti della femminista Melek Mosso, un medico molestatore rientra al suo posto ospedaliero. Tra le proteste della popolazione.

DONNE IN TURCHIA: NON CERTO ROSE E VIOLE

Gianni Sartori

Ovviamente “tutto il mondo è paese” e non si pretende (tantomeno dall’Italia) di dar lezioni a nessuno, nemmeno alla Turchia.

Tuttavia a volte sembra che in alcuni contesti geopolitici le cose per le donne siano particolarmente difficili.

In questi giorni in Turchia due episodi (ma volendo sarebbero ben di più) sembrano dar conferma ulteriore.

Il 5 giugno Melek Mosso (Melek Davarcı), cantante turca, aveva dedicato un premio (Premio della musica PowerTurk) ricevuto quel giorno alle donne vittime della violenza maschile.

Dichiarando pubblicamente di essere riconoscente a tutte coloro che da secoli ormai "sono state giudicate, assassinate. Ma le nostre... (Continues)
Gianni Sartori 2023/6/8 - 09:50




hosted by inventati.org