Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2023-5-6

Remove all filters
Video!

Über allen Gipfeln (Wandrers Nachtlied II)

Über allen Gipfeln (Wandrers Nachtlied II)
„Über allen Gipfeln“ schrieb Goethe wahrscheinlich am Abend des 6. September 1780 mit Bleistift an die Holzwand der Jagdaufseherhütte auf dem Kickelhahn bei Ilmenau. Dort, „auf dem Gickelhahn dem höchsten Berg des Reviers“ übernachtet zu haben, „um dem Wuste des Städgens, den Klagen, den Verlangen, der Unverbesserlichen Verworrenheit der Menschen auszuweichen“, berichtete Goethe Charlotte von Stein mit einem „d. 6. Sept. 80“ datierten Brief, und fuhr fort: „Wenn nur meine Gedancken zusammt von heut aufgeschrieben wären es sind gute Sachen drunter. Meine beste ich bin in die Hermannsteiner Höhle gestiegen, an den Plaz wo Sie mit mir waren und habe das S, das so frisch noch wie von gestern angezeichnet steht geküsst und wieder geküsst“. Die Verse, die er an die Bretterwand der Hütte schrieb, erwähnte er auch in seinen folgenden Briefen mit keinem Wort. Allerdings kann Karl Ludwig von Knebels... (Continues)
Ueber allen Gipfeln
(Continues)
Contributed by Claudio Ambrosi 2023/5/5 - 20:16
Video!

Walaho

Walaho
[2020]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Chris Obehi

Album: Obehi

Chris Obehi sognava di fare un album fin da bambino nel suo paese d'origine, la Nigeria, dove suonava piano e basso e da cui è dovuto scappare nel 2015. Ha intrapreso un viaggio di 5 mesi in cui è stato detenuto in Libia , ha attraversato il Mediterraneo in una barca con altri migranti, è approdato a Lampedusa. Poi a Palermo ha potuto seguire la sua passione, la musica, e lanciare il suo primo disco.
Le parole sono in lingua esan, parte della sottodivisione Centro-Settentrionale delle lingue Edoid. Queste fanno capo al ceppo linguistico Volta-Niger o Est-kwa. L’Esan è parlato da più di mezzo milione di abitanti stanziati nella Nigeria centro-occidentale formato dalle ex-provincie del Benin e Delta.
[Riccardo Gullotta]
Walaho walahoho
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/5/4 - 22:30
Video!

Cartoline da qui

Cartoline da qui
2023
Cartoline da qui

testo di Luciano Ligabue
Questa terra è la mia terra
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/5/4 - 19:29
Video!

Il paese delle meraviglie

Il paese delle meraviglie
[2006]
Album: Dopo il lungo inverno
Dopo il lungo inverno

Prologo - Quel giorno a primavera - La musica del tempo - Tota la sira - Oltre la guerra e la paura - Le strade di Crawford - Western Union - Mia dolce rivoluzionaria - Il paese delle meraviglie - Intermezzo - I prati di Bismantova - Mala Sirena - Mama Africa - Risamargo - La stagioun di delinqueint - Il treno dei folli - Come nuvole lontane - Stranger in Birkenau - Epilogo
Nel paese delle meraviglie
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/5/4 - 12:38
Video!

Den bakvända visan

Anonymous
Den bakvända visan
Origini / Origin: XIII secolo / 13th century (?)
Prime testimonianze / First witnessed in : XVI secolo / 16th century

Alzi la mano chi non ha mai detto, una volta nella vita: “Ma questo è un mondo proprio alla rovescia!”, commentando qualche fatto, piccolo o grande, di questo pazzo, pazzo mondo. Il fatto è che il mondo alla rovescia è, sicuramente, uno dei τόποι più antichi che formano il patrimonio atavico dell’umanità intera. Ci sarebbe da spendere non la misera introduzione a una pur straordinaria canzoncina che ci viene dalla Svezia medievale, ma un libro intero (e, ne sono certo, qualcuno lo ha già abbondantemente fatto): il mondo alla rovescia, fisicamente (vale a dire con la gente che vive a testa all’ingiù in contrade inesplorate e sconosciute) oppure (cioè, un mondo dove tutto sembra contravvenire alle leggi della natura e del cosmo) ci accompagna fin dai nostri albori, come gli... (Continues)
I fjol vid jul då grisa min ko,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2023/5/4 - 11:20
Video!

The South

The South
From The Weary Blues (Alfred A. Knopf, 1926) by Langston Hughes. This poem is in the public domain. (poets.org)
The lazy, laughing South
(Continues)
Contributed by Pluck 2023/5/4 - 09:13

La Pauvreté chaleureuse

La Pauvreté chaleureuse
La Pauvreté chaleureuse

Chanson française — La Pauvreté chaleureuse — Marco Valdo M.I. — 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 127


Dialogue Maïeutique

Donc, Lucien l’âne mon ami, résumons un peu. Après L’Explorateur, qui s’est révélé être un trouvère décidé à raconter son époque, un peu à la manière d’Homère quand il chantait la Guerre de Troie et les exploits des valeureux guerriers antiques,... (Continues)
Grand-mère m’a dit ma naissance.
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2023/5/3 - 19:47
Video!

Rally 'Round the Flag

Rally 'Round the Flag
2023
Same Again Tomorrow

Rich had been working on a song focused on the fighting 69th regiment. I loved the reference to their bravery during the Civil War, and loved the use of their battle cry. I wanted to add more to their story. The 69th has been a part of almost every conflict since the Civil War. I referenced a poem called the Rogue Bouquet by Joyce Kilmer. Sadly he was killed during the battle of Rogue Bouquet Wood during WWI. His Poem was read during the funeral of the fallen soldiers in France. -Brendan

I was exploring Gettysburg with my family and came across the Irish Brigade Monument. I'd heard about the "Fighting 69th" but did some more reading. I was able to knock out the first verse and chorus pretty quickly, and turned to Brendan to flesh out the rest. -Rich
Well they don’t like our kind here
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/5/3 - 14:33
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Video!

Free Mumia

Free Mumia
1995
KRS-One
Knowledge, where the people at?
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/5/3 - 14:09
Video!

Mulatto

Mulatto
" Mulatto "
Page 100 on The Collected Poems of Langston Hughes
(1921-1930)
Arnold Rampersad,Editor.-1995
I am your son, white man!
(Continues)
Contributed by Pluck 2023/5/2 - 20:48
Video!

Luce di Luna

Luce di Luna
Il mondo non è rotondo
Cantano alla luna gli ubriachi
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/5/2 - 13:30

Holloway Song

Holloway Song
The Greenham Common Women's Peace Camp Songbook

Greenham Common Women's Peace Camp was a peace camp established to protest at nuclear weapon being sited at RAF Greenham Common in Berkshire, England. The camp began in September 1981 after a Welsh group called "Women for Life on Earth" arrived at Greenham to protest against the decision of the Government to allow cruise missiles to be based there.

On 1 April 1983, tens of thousands of protestors formed a 14 mile human chain from Greenham to the Aldermaston nuclear power station and the ordnance factory at Burghfield.

On 4 April 1984, the women were evicted from the Common by Newbury District Council. However by nightfall the women all returned to reform the camp.

The last missiles left the camp in 1991 but the camp remained in place until 2000 after protestors won the right to house a memorial on the site.

en.wikipedia

Il Campo della... (Continues)
The walls you put around me (Continues)
Contributed by Dq82 2023/5/2 - 12:11
Song Itineraries: From World Jails

Elsie's Song (Chat and Nuke You Talks)

Elsie's Song (Chat and Nuke You Talks)
The Greenham Common Women's Peace Camp Songbook

Greenham Common Women's Peace Camp was a peace camp established to protest at nuclear weapon being sited at RAF Greenham Common in Berkshire, England. The camp began in September 1981 after a Welsh group called "Women for Life on Earth" arrived at Greenham to protest against the decision of the Government to allow cruise missiles to be based there.

On 1 April 1983, tens of thousands of protestors formed a 14 mile human chain from Greenham to the Aldermaston nuclear power station and the ordnance factory at Burghfield.

On 4 April 1984, the women were evicted from the Common by Newbury District Council. However by nightfall the women all returned to reform the camp.

The last missiles left the camp in 1991 but the camp remained in place until 2000 after protestors won the right to house a memorial on the site.

en.wikipedia

Il Campo della... (Continues)
Women and kids there's such a lot of us at Greenham (Continues)
Contributed by Dq82 2023/5/2 - 12:09
Song Itineraries: Miss Maggie Thatcher
Downloadable! Video!

Bridget Evans

Bridget Evans
The Greenham Common Women's Peace Camp Songbook

1983
Ladies and Gems

Lyrics and music by Judy Small
Testo e musica di Judy Small

Greenham Common Women's Peace Camp was a peace camp established to protest at nuclear weapon being sited at RAF Greenham Common in Berkshire, England. The camp began in September 1981 after a Welsh group called "Women for Life on Earth" arrived at Greenham to protest against the decision of the Government to allow cruise missiles to be based there.

On 1 April 1983, tens of thousands of protestors formed a 14 mile human chain from Greenham to the Aldermaston nuclear power station and the ordnance factory at Burghfield.

On 4 April 1984, the women were evicted from the Common by Newbury District Council. However by nightfall the women all returned to reform the camp.

The last missiles left the camp in 1991 but the camp remained in place until 2000 after protestors... (Continues)
There's a woman in Great Britain, Bridget Evans is her name
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/5/2 - 11:58
Downloadable! Video!

Sarah's Song

Sarah's Song
The Greenham Common Women's Peace Camp Songbook

Greenham Common Women's Peace Camp was a peace camp established to protest at nuclear weapon being sited at RAF Greenham Common in Berkshire, England. The camp began in September 1981 after a Welsh group called "Women for Life on Earth" arrived at Greenham to protest against the decision of the Government to allow cruise missiles to be based there.

On 1 April 1983, tens of thousands of protestors formed a 14 mile human chain from Greenham to the Aldermaston nuclear power station and the ordnance factory at Burghfield.

On 4 April 1984, the women were evicted from the Common by Newbury District Council. However by nightfall the women all returned to reform the camp.

The last missiles left the camp in 1991 but the camp remained in place until 2000 after protestors won the right to house a memorial on the site.

en.wikipedia

Il Campo della... (Continues)
They can forbid nearly everything (Continues)
Contributed by Dq82 2023/5/2 - 11:48

Il due maggio

Il due maggio
[2 maggio 2023]
Visione onirica di Francesco Vaccini
Oggi andrà a cantarla su due cassette della verdura in mezzo a un prato, da solo.
C’è qualcosa di nuovo nell’aria,
(Continues)
2023/5/2 - 11:25
Video!

Giuseppe Di Vittorio: Discorso sul Lavoro

Giuseppe Di Vittorio: Discorso sul Lavoro
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Giuseppe Di Vittorio

Nel 1953 Giuseppe Di Vittorio pronunciò un discorso sul lavoro. Fu pubblicato sul settimanale della Cgil “Lavoro” il 26 Aprile 1953, n° 17.
Ne proponiamo il brano centrale letto da Mariano Rigillo in occasione della festa del 1° Maggio.
Desideriamo anche ricordare nel riquadro che segue Giuseppe Di Vittorio attraverso una riflessione di Giovanni Rispoli sul Piano del lavoro per il quale Di Vittorio si spese in particolar modo nel primo dopoguerra. Lo Statuto dei lavoratori vide la luce nel 1970 , 13 anni dopo la morte di Di Vittorio, ma le sue fondamenta ideali furono concomitanti alla elaborazione del Piano del Lavoro.

[…] Avanzata nel congresso di Genova del 4-9 ottobre 1949, approfondita in un’apposita conferenza tenuta a Roma l’anno successivo, in febbraio, la proposta del Piano aveva l’ambizione di affidare l’unità tra... (Continues)
[…] Il lavoro non può espandersi, secondo i crescenti bisogni dell’uomo; non può utilizzare tutta la sua potenza creatrice, per soddisfare le incessanti esigenze di vita e di progresso dell’umanità. Da questo sistema di predominio del capitale, da questo sistema di sfruttamento dell’uomo sull’uomo, sorgono le crisi, la disoccupazione, la miseria, di cui soffrono le popolazioni.
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/5/1 - 15:41
Video!

Through My Eyes

Chris Foster
Through My Eyes
2008
Album: Peace Expressing
Through my eyes
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/5/1 - 12:32
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Howard Beale's Speech [Network]

Howard Beale's Speech [Network]
[1976]
Movie / Film / Elokuva :
Sidney Lumet
Network / Quinto Potere / Kasvot kuvaruudussa

E’ un monologo rimasto famoso dopo l’uscita del film nel 1976. Il film ebbe un grande successo. Il messaggio è sempre attuale.
I brani che seguono sono tratti da Wikipedia
Anche se lo sceneggiatore Paddy Chayefsky ha affermato che il film non voleva rappresentare tanto una critica nei confronti della televisione quanto un'espressione della sua rabbia «contro la disumanizzazione delle persone», col passare degli anni gli è stata riconosciuta la capacità di anticipare alcuni aspetti della società e cultura americane contemporanee, dalla commistione tra informazione e intrattenimento alla proliferazione di reality show e all'influenza dominante delle grandi corporation

Trama

L'anchorman Howard Beale, volto storico dell'emittente televisiva UBS entrato in crisi dopo la morte della moglie, apprende... (Continues)
Edward George Ruddy died today! Edward George Ruddy was the Chairman of the Board of the Union Broadcasting Systems and he died at eleven o'clock this morning of a heart condition! And woe is us! We're in a lot of trouble! So, a rich little man with white hair died. What does that got to do with the price of rice, right? And why is that woe to us? Because you people and sixty-two million other Americans are listening to me right now. Because less than three percent of you people read books. Because less than fifteen percent of you read newspapers. Because the only truth you know is what you get over this tube. Right now, there is a whole, an entire generation that never knew anything that didn't come out of this tube. This tube is the Gospel. The ultimate revelation! This tube can make or break... (Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/5/1 - 00:01
Video!

Negro

Negro
Track 3 on The Collected Poems of Langston Hughes( 1921-1930 )

Hughes explains the history of black people in first person form; he is aligning himself with the societal roles of a black person throughout history.

(da Genius )
I am a Negro:
(Continues)
Contributed by Pluck 2023/4/30 - 22:05
Video!

Siberian Iris

Siberian Iris
I wrote "Siberian Iris" as an anti war song for Ukraine. Ever since February 2022, I've been watching the unfolding events with horror. I've lived in Britain and on the European continent, so I LOVE Europe. And I hate to see the breakdown in communication like this.

So I made this anti war music video. And I'm joining other musicians on YouTube who've written their own "stand with Ukraine" song. I hope I can raise money for the Ukrainian people (links below!), but I also hope that people affected by the war will take strength and hope from this song. That's what the Siberian iris flower stands for: strength and hope

This song is also for the large number of Russian citizens who don't support the war, and have bravely adopted the "нет войны" slogan ("No to war"), despite the risks to their own freedom and well-being.
When the world has gone berserk, in the sin of risk
(Continues)
2023/4/30 - 18:11
Song Itineraries: Wars in Ukraine

Souvenirs du Vieux Temps

Souvenirs du Vieux Temps
Souvenirs du Vieux Temps

Chanson française — Souvenirs du Vieux Temps — Marco Valdo M.I. — 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 126


Dialogue Maïeutique

Avec ces « Souvenirs du Vieux Temps », Lucien l’âne mon ami, tu l’imagines aisément, le trouvère de Zinovie évoque le temps écoulé depuis son enfance en se rappelant certains des événements de l’histoire du pays sur la trame de l’histoire familiale.... (Continues)
Toute ma simple vie durant,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2023/4/30 - 17:34
Video!

La stampa

La stampa
‎[1972]‎
Parole di Dario Fo
Musica di Paolo Ciarchi
Canzone dello spettacolo teatrale dal titolo "Pum Pum! Chi è? La Polizia!‎", grottesco satirico in due atti ‎sulle stragi di Stato, messo in scena con il collettivo teatrale La Comune.‎
La stampa serve a fare in modo che (Continues)
Contributed by Dq82 2023/4/30 - 12:09
Video!

L'operaio e il cavallo

L'operaio e il cavallo
‎[1972]‎
Parole di Dario Fo
Musica di Paolo Ciarchi
Canzone dello spettacolo teatrale dal titolo "Pum Pum! Chi è? La Polizia!‎", grottesco satirico in due atti ‎sulle stragi di Stato, messo in scena con il collettivo teatrale La Comune.‎

L'atrocità delle vessazioni contro il popolo è perfettamente ritratta nel pezzo successivo, "L'operaio e il cavallo", in cui la classe operaia è paragonata a un cavallo che crede di vivere in una prateria e invece è rinchiuso in quattro metri quadri, costretto ad accoppiarsi con cavalle di legno e a mangiare sterco pensando che sia fieno e correre all'impazzata sempre in tondo, fino a che non crepa. Insomma, gli inganni del capitalismo gettati in faccia al popolo con rabbia e allo stesso tempo sgomento: un pezzo che inizia con una spensieratezza leggera che si trasforma presto in amarezza e schifo. Da notare la metrica e le linee melodiche completamente... (Continues)
quando un cavallo è troppo focoso cosa gli fanno?
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/4/30 - 12:05
Video!

Global Carnival

Global Carnival
[1988]
Scritta da Jake Holmes e Alistair Coakley
In Paradise in Gazankulu, ultimo album del grande artista.
It's the first annual global (Continues)
2023/4/30 - 10:20
Video!

Paradise in Gazankulu

Paradise in Gazankulu
[1988]
Scritta da Jake Holmes e Oben Ngobeni
Title track dell'ultimo album del grande artista.
Testo in inglese e tsonga trovato su Genius

Gazankulu è stato il nome di un bantustan, creato nel 1973 dal governo segregazionista sudafricano e situato nell'allora regione del Transvaal, tra le attuali province di Limpopo e Mpumalanga.
Finda, finda the card is quick
(Continues)
2023/4/30 - 09:51
Video!

We Are the Wave

We Are the Wave
[1988]
Scritta da Jake Holmes, Richard Cummings, The Soul Brothers
Nell'ultimo album del grande artista, "Paradise in Gazankulu"
The sea will wash against the rock (Continues)
2023/4/30 - 09:07
Video!

Tutti assolti

Tutti assolti
Tutti assolti

[2022]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Niutàun

Giustizia è quasi fatta

Le assoluzioni che lasciano perplessi non si fermano alle vicende giudiziarie dell’Aquila a cui si ispira la canzone. Ci riferiamo alla sentenza della VI Sezione Penale della Cassazione del 27 Aprile nel procedimento legato alla indagine sulla presunta trattativa Stato-mafia.

Sino a ieri le vicende note come trattative Stato-mafia non costituivano reato, ma c’erano state, documenti e prove non mancavano. Ciò non poteva bastare però alla società delle trasformazioni prorompenti. I processi di controllo e di crescente digitalizzazione della società impongono una netta demarcazione. Ecco allora che non si tratta più di fatti da interpretare sotto la fattispecie obiettiva del reato. No, semplicemente i fatti non ci sono, non sono stati commessi da parte dei rappresentanti... (Continues)
Signore e signori ora vi presentiamo
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/4/29 - 15:57
Song Itineraries: Earthquakes, Mafia and Mafias
Video!

Bury Me in a Free Land

Bury Me in a Free Land
Bury Me in a Free Land - Frances E. W. Harper (1825-1911)

Note da :

Library of Congress - Poetry of America - 15 Gennaio 2013.

D. A. Powell reads and discusses Frances E. W. Harper's "Bury Me in a Free Land"

Born Frances Watkins, Frances was the child of free black parents living in Baltimore. Following the death of her mother, Harper lived with her maternal aunt and uncle. The uncle, a clergyman, ran a school for black children and it was there that Harper learned to read, write, and sew. But more importantly, she learned the importance of civil rights and she became a life-long advocate and worker for social reforms. After moving to Ohio, she became the first woman teacher at the Union Seminary and she joined the American Anti-Slavery Society for whom she became a popular orator. Frances Harper’s first book of poems was published at the age of 20, but it is her later poems on... (Continues)
Make me a grave where'er you will,
(Continues)
Contributed by Pluck 2023/4/29 - 10:13
Video!

Mister Bomb

Mister Bomb
Mister Bomb is, to say the least, an ironical "tribute" to the nuclear arsenal.

This was written decades ago, but it's more relevant than ever.
The pantry’s running low, as low as it can go,
(Continues)
Contributed by Larry Moore 2023/4/28 - 06:30

La Mémoire

La Mémoire
Chanson française — La Mémoire — Marco Valdo M.I. — 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 125


Dialogue Maïeutique

Comme il l’avait annoncé, Lucien l’âne mon ami, en ces termes l’autre jour :

« De tant de peine, je vais dire
Sans trop les détailler
Les bribes, les morceaux, les riens,
Les choses dont je me souviens
Sans renvois, sans notations,
Sans références, sans érudition. »,

l’explorateur... (Continues)
La mémoire joue des tours :
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2023/4/27 - 19:53
Video!

Elio e le Storie Tese: Urna

Elio e le Storie Tese: Urna
[1992]
Belisari - Conforti
Album / Albumi: a. İtalyan, Rum Casusu Çikti (1992)
b. Peerla (1998)
Cori originali: Le Mystère des Voix Bulgares


La vita è quella cosa da cui nessuno esce vivo. (Detto popolare)



...Andiamo avanti con un brano che parla di un argomento molto serio...cioè parla della Morte, che toccherà a tutti noi in questa sala, sebbene...benché molti di voi...lo so, questo infatti non è un brano che non è molto facile, però è molto vero. Tutti quelli che sono in questa sala prima o poi moriranno. (risata) Anch’io. E’ vero. Il bello è che è vero. Ebbene, questo brano parla di questo argomento che tocca tutti noi, e quindi è un brano veramente popolare...quindi questa è la vera musica pop...questa è la vera musica pop, ragazzi. Perché “pop” è un’abbreviazione di “popular”...siccome la morte toccherà a tutti voi, è un brano molto popolare che parla di vari tipi di urna...si... (Continues)
La morte suole arrivare silenziosa come un’alce, così come è usa separarci dai vivi con il taglio di un utensile (spesso una falce). È altresì un evento ricorrente, che secondo studi statistici di un certo rilievo può verificarsi nelle condizioni più diverse ed imprevedibili (una nota curiosa in merito: ...Alcuni fra coloro che si pongono allascolto di questo brano decederanno durante lo svolgimento del medesimo. [B. Walsh, Life and Science Today, Ed. Athena/Barthes, Agosto 1989]).

(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2023/4/27 - 12:47
Video!

Lamezia Milano

Lamezia Milano
[2017]
Parole e musica di Dario Brunori
Nell'album "A casa tutto bene"
Lamezia Milano (Continues)
2023/4/27 - 11:44
Video!

Norma, per non dimenticare

Norma, per non dimenticare
Testo di Cristiana Milaneschi
Musica di Carla Baldini
Interpretata dal coro popolare femminile LE DONNE DI MAGLIANO
voce solista Carla Baldini

La canzone fa parte del cd "Donne che Cantano Le Donne"- Believe 2018

Chitarra: Paolo Mari
Violino: Andrea Frosolini
Percussioni e glockenspiel: Emanuele Pellegrini


Norma Pratelli Parenti, partigiana.

Norma Pratelli Parenti fu attiva nella Resistenza in Maremma, a Massa Marittima, dove indusse alla diserzione numerosi prigionieri di guerra stranieri, fu infine tradita da un soldato mongolo e cadde in un imboscata, dove venne ferocemente seviziata e infine fucilata dalle truppe tedesche in ritirata, il 22 giugno 1944. Il suo corpo straziato venne ritrovato il giorno dopo, e in sua memoria venne assegnata la Medaglia d’oro al valor militare, con la seguente motivazione:

«Giovane sposa e madre, fra le stragi e le persecuzioni, mentre nel... (Continues)
Norma, per non dimenticare cerco la tua storia,
(Continues)
Contributed by https://www.carlabaldini.it/ddm 2023/4/27 - 03:06
Video!

Gloria all’archibugio

Gloria all’archibugio
[2023]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Vinicio Capossela

Album: Tredici Canzoni Urgenti

Nell’Orlando furioso Ariosto narra di Orlando accorso per liberare Olimpia da Cimosco, re di Frisia (Olanda) che cerca di colpirlo a tradimento con un archibugio. Orlando riesce nell’impresa dopo avere ucciso Cimosco. Alla fine del canto XI Ariosto, attraverso Orlando, si rivolge all’archibugio condannando l’ordigno come creazione infernale e gettandolo nel mare per non lasciare traccia. La strofa finale del canto è la stessa musicata da Capossela a conclusione:

“ O maladetto, o abominoso ordigno,
che fabricato nel tartareo fondo
fosti per man di Belzebú maligno
che ruinar per te disegnò il mondo,
all’inferno, onde uscisti, ti rasigno.”
Cosí dicendo, lo gittò in profondo

Quando Ariosto scrive l’Orlando , l’archibugio era l’arma da fuoco di nuova concezione... (Continues)
Venga il fuoco del ferrobugio
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/4/27 - 00:11
Song Itineraries: Damned drones
Downloadable! Video!

Don't You Push Me Down

Don't You Push Me Down
NON SPINGERMI GIÙ
(Continues)
Contributed by Ferdinando Panzica 2023/4/26 - 14:54
Video!

Yisra’el

Yisra’el
(2006)
Album: Volk

Questo rifacimento stile Laibach dell'inno nazionale israeliano allude - naturalmente - alle guerre di Israele e alla questione palestinese.
As long as deep in the heart
(Continues)
2023/4/25 - 23:23
Video!

America

America
(2006)
Album: Volk

Dall'album Volk del 2006, interamente composto di pezzi ispirati agli inni nazionali di diversi paesi. Il titolo dell'album può essere ovviamente "Popolo" in tedesco ma in sloveno significa "Lupo" (mentre sulla copertina sono raffigurate delle pecore). La band slovena potrebbe voler intendere quindi di essere un "lupo travestito da pecora" e di costruire un brano critico di ogni nazione basato sul rispettivo inno nazionale.
[harsh noises]
(Continues)
2023/4/25 - 23:06
Song Itineraries: Anthems and Anti-Anthems
Video!

Il mondo alla rovescia

Il mondo alla rovescia
2023
Il mondo alla rovescia

“Il Mondo alla Rovescia”, E’ la canzone che da il titolo all’intero album e vuole essere una riflessione e una critica al nuovo modello di società, dove il potere, il denaro e la furbizia hanno sempre la meglio, a discapito dei popoli e del pianeta, dove gli ultimi e i puri di cuore, passano per pazzi. Un mondo sottosopra, un mondo alla rovescia appunto.
Un vecchio pazzo
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/4/25 - 19:46
Song Itineraries: Upside Down World
Downloadable! Video!

Dirty Old Town

Dirty Old Town
Ci trovammo lì al sole delle 6
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/4/25 - 19:36

Capitano

Capitano
1943/4

Questo testo, che chiaramente si rifà a La Sagra di Giarabub, fu inciso sul muro della cella d'isolamento al 3o piano del carcere di Via Tasso a Roma.

Al secondo e al terzo piano, nei locali che in un normale appartamento fungono da ripostigli, c’è un vano stretto, senza finestre, che era utilizzato come cella di segregazione. Vi era rinchiuso in isolamento e tenuto senza cibo per fiaccarne la capacità di resistenza, un prigioniero ritenuto particolarmente importante per le informazioni che avrebbe potuto rivelare, se avesse ceduto alle feroci torture alle quali era sottoposto durante gli interrogatori.

Sui muri, che non erano ricoperti da carta da parati, sono incise frasi e calendari che i prigionieri scrivevano per tenere conto del passare del tempo e mantenere un contatto con la realtà, oltre che per lasciare una testimonianza del proprio passaggio. Il prigioniero scriveva con... (Continues)
Laggiù sull'orizzonte
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/4/25 - 18:40
Video!

All you can eat

All you can eat
Shopping macht frei
2023/4/25 - 18:26
Video!

Staffette in bicicletta

Staffette in bicicletta
[2023]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Vinicio Capossela

Album: Tredici Canzoni Urgenti
con Mara Redeghieri

«Su un muro di cemento lungo la pista ciclabile di Scandiano, nella biciclettata del 25 aprile scorso, vidi dipinti una trentina di nomi di donne. Nomi che oggi non si usano più, soppiantati da altri più alla moda. Quei nomi ci parlano di un’altra Italia, l’Italia della Resistenza e del Dopoguerra. Sul muro era scritto “omaggio alle staffette partigiane”. Fra le azioni che svolsero c’è soprattutto quella di conservare e tenere vivo ciò per cui la vita vale la pena di essere vissuta: il valore stesso della vita».

Vinicio Capossela: “Il mio concerto per le staffette partigiane”
Vanda, Gina
(Continues)
2023/4/25 - 17:39
Downloadable! Video!

Au cours de cette terrible guerre

Anonymous
Au cours de cette terrible guerre
je voudrais imprimer le texte
2023/4/25 - 15:23
Downloadable! Video!

Azadî bo Kurdistan

COSI’ GLI EZIDI PRESERVANO LE PROPRIE TRADIZIONI E IL DIRITTO IRRINUNCIABILE ALL’AUTODETERMINAZIONE

Nonostante il persistente rischio di genocidio e le continue persecuzioni provenienti da vari fronti ostili (oltre a Daesh, Ankara…) anche quest’anno i curdi ezidi celebrano il “Mercoledì Rosso”. Fieri di una identità che non si è mai omologata o fatta omologare.

Gianni Sartori

I Curdi ezidi attualmente non sarebbero più di milione (per altre fonti solo 700mila).

Vivono principalmente nel Kurdistan del Sud (Bashur) oltre che in Siria, Turchia, Armenia, Russia Georgia e - nella diaspora - in Europa (soprattutto in Germania).

Come è noto nel 2014 hanno subito un autentico genocidio da parte dello Stato islamico (Daesh) a Shengal (Irak). E qui, come ricordava in uno dei suoi ultimi lavori Zero Calcare “si è stabilita dal 2017 l'autonomia basata sui principi della rivoluzione curda”. Ossia... (Continues)
Gianni Sartori 2023/4/25 - 15:22
Video!

25 Aprile

25 Aprile
[1945]

Poesia / A Poem by / Poème / Runo:
Alfonso Gatto

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Sergio Carlacchiani

Questi versi non furono pubblicati da Alfonso Gatto. Li lesse nel 1963 in tv Giancarlo Sbragia dopo che furono scoperti da Massimo Castoldi al Centro Manoscritti di Pavia.
E’ poesia di commossa e rara efficacia espressiva. Parlano i morti come vivi: Liberate l’Italia…..Il partigiano ebreo Curiel fu compagno di lotta di Alfonso Gatto, nella lirica è il simbolo sofferto della Resistenza.
In un‘altra bellissima lirica dedicata a Giorgio Curiel Alfonso scriverà : In un giorno della vita /ho camminato con Giorgio / a capo scoperto nel cielo […] Lui che c’indicava / la grande strada della primavera.
[Riccardo Gullotta]
La chiusa angoscia delle notti, il pianto
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/4/25 - 15:18
Downloadable! Video!

Os vampiros

Os vampiros
Sono padroni dell'universo intero,
Dominatori a forza, signori senza legge,
Riempion granai, bevono vino nuovo,
Danzano in tondo nella pineta del re.

Il testo sembra proprio descrivere degli usurpatori delle prerogative del sovrano, dei sovvertitori violenti che si mettono contro la legge sacra e l'ordine tradizionale.
Un testo che sarebbe piaciuto a Guénon!
Io non sto con Oriana 2023/4/25 - 12:06
Downloadable! Video!

Lettera Di Un Condannato A Morte Della Resistenza Europea

Lettera Di Un Condannato A Morte Della Resistenza Europea
salve, vedo adesso questi messaggi. Somno Luigi Murialdo, dal 2003 "detto Louis Lunari". Louis perché tutti mi chiamano Louis, e Lunari è il cognome della povera mamma. Nella Lettera io sono alla voce e mio fratello Massy Mad Max Murialdo al basso, e la registrazione della stessa è nel cd omonimo nel 1997 dei Lavori In Corso fondati da me e Massy. Semplicemente i Lavori In Corso non ci sono più, io ho fonìdato nel 2003 i Sunset Boys dove ha militato anche Massy, e insieme abbiamo deciso di rendere la Lettera un link per tutti. grazie di tutto. L'Internazionale futura umanità
luigi murialdo 2023/4/25 - 11:45
Video!

Nel ricordo della madre

Nel ricordo della madre
Musicato da Andrea Talmelli in "MORIRONO TIRANDO DADI D'AMORE NEL SILENZIO"
Brano realizzato nel 2004 su testi di Quasimodo, Borghesi e Calamandrei dedicati al sacrificio dei Sette Fratelli Cervi

Quando la sera tornavano dai campi
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/4/25 - 11:29

The Slave Mother

The Slave Mother
The Slave Mother – by FRANCES ELLEN WATKINS HARPER ( 1825 – 1911 )
Track 2 on Poems on Miscellaneous Subjects (1854)
Heard you that shriek? It rose
(Continues)
Contributed by Pluck 2023/4/25 - 11:23
Video!

Fucilazione

Fucilazione
La poesia fu pubblicata sulla rivista Il caffè e in seguito edita postuma nel 1990 in un libretto dal titolo Il cavallo saggio. Poesie Epigrafi Esercizi (Editori Riuniti, Roma, 1990) con prefazione a cura di Edoardo Sanguineti.
Il testo è il ventiseiesimo della raccolta, contenuto nella seconda sezione dal titolo Materia prima.

Musicata da Silvano Staffolani in "...sulla luna e sulla terra fate largo ai sognatori"
Un bambino faceva le bolle di sapone (Continues)
Contributed by Dq82 2023/4/25 - 11:10
Video!

Se io fossi San Gennaro

Se io fossi San Gennaro
2009
Fare il napoletano...stanca!

Tutto iniziò nel 2001 con il brano autoprodotto "Se io fossi San Gennaro" ballata in stile De Andrè che nasce però da una ispirazione ricevuta ascoltando "Io se fossi Dio" di Giorgio Gaber e che racconta la realtà di Napoli in tutte le sue facce più nascoste dall'opinione pubblica. Questa canzone fu cantata, a sorpresa, in prima serata in una seguitissima edizione del Festival di Napoli trasmessa delle reti Mediaset avendo come risultato una standing ovation del pubblico e un "mi dissocio" dalla conduttrice che, dopo aver repentinamente lanciato la pubblicità, lo eliminò dal programma, nel quale era co-conduttore, e dalla tv che conta.
Se io fossi san Gennaro non sarei così leggero
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/4/25 - 10:47
Video!

Sentieri partigiani

Sentieri partigiani
Non ha più senso celebrare quella Resistenza, non coi fascisti di nuovo al potere .. Bisogna farne un'altra!
Gasparino 2023/4/25 - 09:19
Video!

Minorità

Minorità
[2023]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Vinicio Capossela

Album: Tredici Canzoni Urgenti

Il titolo della canzone è ispirato all’incipit del saggio di Kant sotto riportato.


italiano
deutsch
Risposta alla domanda: che cos'è l'illuminismo? 5 dicembre 1783
di Immanuel Kant
L'illuminismo è l'uscita dell'essere umano dallo stato di minorità di cui egli stesso è colpevole. Minorità è l'incapacità di servirsi della propria intelligenza senza la guida di un altro. Colpevole è questa minorità, se la sua causa non dipende da un difetto di intelligenza, ma dalla mancanza di decisione e del coraggio di servirsi di essa senza essere guidati da un altro. Sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza! Questo dunque è il motto dell’illuminismo. [Traduzione di Francesca Di Donato]
Beantwortung der Frage: Was ist Aufklärung?... (Continues)
Ho chiesto la penna al secondino
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/4/25 - 00:10
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Il singolare Maggio di Tressa

Anonymous
Il singolare Maggio di Tressa
Buongiorno a tutti, scrivo a nome delle Dé Soda Sisters, perché siamo venute a conoscenza, grazie alla segnalazione di Lorenzo Masetti, di questa discussione scatenata dal fatto che questo brano sia stato inserito in questo sito, cosa che non abbiamo richiesto in prima persona, ma di cui ringraziamo i curatori del sito.
Abbiamo aspettato un po’ perché non sapevamo se fosse stato meglio rispondere oppure no, ma poi ci siamo dette che anche noi volevamo dire la nostra, visto che venivamo incolpate di leggerezza e di altro.
Siamo rimaste colpite da ciò che una semplice esecuzione e inserimento in un disco di un brano come lo abbiamo appreso, abbia scatenato questo malcontento. Ci teniamo però a precisare alcune cose.
Nonostante possa essere stato pensato da qualcuno, non sappiamo in base a quali elementi, noi non siamo etnomusicologhe, musicologhe, esperte e studiose di musica antica. Lasciamo... (Continues)
Dé Soda Sisters 2023/4/24 - 17:34

L’Explorateur

L’Explorateur
L’Explorateur

Chanson française — L’Explorateur — Marco Valdo M.I. — 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 124


Dialogue Maïeutique

Cette fois, Lucien l’âne mon ami, la voix ne sera pas tout à fait anonyme.

Ah, dit Lucien l’âne, comme l’était Le Veilleur de Nuit.

C’est un peu ça, en effet, répond Marco Valdo M.I. ; d’ailleurs, elle se désigne elle-même sous le nom d’explorateur et qui plus est,... (Continues)
Zinovien, j’ai passé toute ma vie
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2023/4/24 - 12:48
Video!

Pau

Pau
(2023)
Amb la col·laboració de Noa i Ravi Ramoneda
Album: Lar

Manca la trascrizione della parte in ebraico.
Pau, pau, pau, pau.
(Continues)
2023/4/23 - 23:12




hosted by inventati.org