Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2022-9-28

Remove all filters
Video!

Pans of Biscuits

Pans of Biscuits
2005
Blues and lamentations
I saw an honest farmer
(Continues)
Contributed by Pluck 2022/9/28 - 23:21

Un Conflit avec l’Étranger

Un Conflit avec l’Étranger
Un Conflit avec l’Étranger

Chanson française — Un Conflit avec l’Étranger — Marco Valdo M.I. — 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 71


Dialogue Maïeutique

Un conflit, dit Lucien l’âne, avec l’étranger ? Qu’est-ce que c’est encore que cette litote ? Ne serait-ce pas tout simplement une façon pudique, menteuse, hypocrite, au masque diplomatique de désigner une guerre ?

C’est la litote de l’envahisseur,... (Continues)
En Zinovie, un conflit avec l’étranger
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2022/9/28 - 17:51
Video!

Cotechino il capostazione [da I clowns] [Ordine, disciplina e gerarchia]

Cotechino il capostazione [da I clowns] [Ordine, disciplina e gerarchia]
[1970]
Film / Movie / Elokuva:
I clowns / The Clowns / Les Clowns
Federico Fellini

Da “I clowns” e l’euforia felliniana

Fellini documentario. È a partire da questo accostamento ossimorico che vorremmo addentrarci in un breve approfondimento del suo bellissimo film I clowns, appena restaurato dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con Compagnia Leone Cinematografica e presentato in sala alla presenza di Alvaro Vitali e del direttore della fotografia Blasco Giurato.
[…] Abbiamo una certezza: Fellini non sapeva essere obiettivo, perché la soggettività era la sua cifra stilistica, esasperata fino all’onirismo. Come aveva ammesso lui stesso nelle confessioni autobiografiche del libro Fare un film (Einaudi 1974), “il lavoro è, per me, un fatto di vita completo. Non riesco a compierlo in maniera distaccata, professionale. […] Il mio schema selettivo mi porta ad essere, […] l’anti-giornalista,... (Continues)
Quando c’era Lui, i treni arrivavano in orario
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2022/9/28 - 16:07
Video!

Maminka

Maminka
Musica/Music/Hudba: Lenka Lichtenberg/Jessica Deutsch

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’, per citare Primo... (Continues)
[Strumentale]
Contributed by Stanislava 2022/9/27 - 22:56
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Neptej se, můj milý

Neptej se, můj milý
Testo/Lyrics/Text: Anna Hana Friesová
Musica/Music/Hudba: Milli Janatková

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’,... (Continues)
Neptej se, můj milý: Věděla´s?
(Continues)
Contributed by Stanislava 2022/9/27 - 22:48
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Il monologo di don Bastiano [da Il Marchese del Grillo]

Il monologo di don Bastiano [da <i>Il Marchese del Grillo</i>]
[1981]
Film / Movie / Elokuva :
Mario Monicelli
Il marchese del Grillo / The Marquis of Grillo / Le Marquis s'amuse

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Flavio Bucci


Li soprani der Monno vecchio
di Giuseppe Gioacchino Belli

C’era una vorta un Re cche ddar palazzo
mannò ffora a li popoli st’editto:
«Io sò io, e vvoi nun zete un cazzo,
sori vassalli bbuggiaroni, e zzitto.

Io fo ddritto lo storto e storto er dritto:
pòzzo vénneve3 a ttutti a un tant’er mazzo:
Io, si vve fo impiccà nun ve strapazzo,
ché la vita e la robba Io ve l’affitto.

Chi abbita a sto monno senza er titolo
o dde Papa, o dde Re, o dd’Imperatore,
quello nun pò avé mmai vosce in capitolo».

Co st’editto annò er Boja pe ccuriero,
interroganno tutti in zur tenore;
e arisposeno tutti: «È vvero, è vvero».

Il film è un capolavoro della commedia all’italiana. La figura del protagonista del... (Continues)
E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua [la ghigliottina]!
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2022/9/27 - 19:38
Video!

Long Line Rider

Long Line Rider
[1968]
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Bobby Darin

Album:Bobby Darin Born Walden Robert Cassotto

Bobby Darin scrisse la canzone nel 1968 a seguito del caso Cummins State Farm , quando nel campo della prigione furono scoperti tre scheletri di detenuti. Si rimanda a I Don't Do Nobody Nothin’ per un’ulteriore spiegazione.
Wettin' it down, boss
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2022/9/26 - 19:57
Video!

Ανδρονίκη

Anonymous
Ανδρονίκη
Androníki
Κυπριακό παραδοσιακό
Tradizionale cipriota
Traditional folksong from Cyprus

La canzone è antica, certamente, ma non è antichissima. Appartiene alla tradizione popolare greco-cipriota (fu registrata la prima volta nel 1953 dal folklorista americano, ma di origine greca, James Anastasios Notopoulos nel villaggio di Kouklia, sul Monte Pafos, da una vecchia paesana che aveva allora 87 anni, Magdalini Vryoni). Tradizione greco-cipriota, ma il canto è probabilmente di origine greca continentale: in tutte le sue versioni (non poche, ma che presentano solo lievi differenze) la vicenda sembra svolgersi στα μέρη της Ελλάς, cioè nella lontana Grecia, in partibus Graeciae (così suonerebbe una traduzione letterale dell'espressione di cui sopra). Dicevo: antica ma non antichissima. Per le sue caratteristiche il canto potrebbe essere tardo-settecentesco o della prima metà del XIX secolo, sebbene... (Continues)
Εμάθετε τι εγίνη στα μέρη της Ελλάς;
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2022/9/25 - 17:11
Downloadable! Video!

Genova 2001

Genova 2001
2021
Essere umani
Son passati quindici anni ma
(Continues)
Contributed by dq82 2022/9/24 - 21:56

Le Régime en Place

Le Régime en Place
Le Régime en Place

Chanson française — Le Régime en Place — Marco Valdo M.I. — 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 70


Dialogue Maïeutique

Encore, Lucien l’âne mon ami, encore des voix qui cette fois racontent la Zinovie et éclairent sous des angles fort différents ce que c’était et ce que c’est d’être des habitants de la Zinovie, comment on s’y sent et ce qu’on ressent face à ce que le titre... (Continues)
En Zinovie, il n’y a aucun mystère.
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2022/9/23 - 19:24
Video!

La Remontée des cendres [extrait]

La Remontée des cendres [extrait]
Poème / Poesia / A Poem by / Runo:
Tahar Ben Jelloun

Musique / Musica / Music / Sävel:
Symphony No. 6 in B minor, Op. 74 'Pathétique', IV. Finale- Adagio lamentoso




italiano
français
Prefazione dell'autore a "La Remontée des cendres"

Ufficialmente la Guerra del Golfo è finita. Il Kuwait non è più occupato. L'Iraq è in gran parte distrutto. E i morti sono sepolti. Non tutti. Gli occidentali hanno contato i loro morti e li hanno rimpatriati. Alla loro partenza si sono lasciati dietro migliaia di vittime. Non sapremo forse mai quante persone, civili e militari, sono state uccise dalle tonnellate di bombe sganciate sull'Iraq. Sono questi corpi anonimi, questi corpi carbonizzati di cui abbiamo visto brevemente le immagini in televisione, a cui questo testo vorrebbe rendere omaggio. Vorrebbe dare loro dei nomi e inscriverli su una stele per ricordo. Senza odio. Con dignità. Gettati... (Continues)
Ce corps qui fut un corps
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2022/9/23 - 08:29
Video!

Mám vlastní trud

Mám vlastní trud
Testo/Lyrics/Text: Anna Hana Friesová
Musica/Music/Hudba: Lenka Lichtenberg

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’,... (Continues)
(Rec.:)
(Continues)
Contributed by Stanislava 2022/9/22 - 23:07
Song Itineraries: Extermination camps

Θολούρα

Θολούρα
Tholoúra
Στίχοι: Κατερίνα Γώγου
Αμηλοποίητα
"Τρία κλικ αριστερά", 1978

Poesia di Katerina Gogou
Non musicata
"Τρία κλικ αριστερά", 1978

Può darsi, chissà, che in un dato giorno verso la fine degli anni '70 Katerina Gogou abbia letto una qualche notizia di cronaca; allora come ora, in mezzo alle tonnellate di donne (mogli, fidanzate, madri, sorelle, amiche, sconosciute) ammazzate da un qualche uomo, ogni tanto c'era pure qualche ometto che, inaspettatamente, ci rimetteva la buccia proprio nel caldo seno della famiglia borghese. Universalità e particolarità: quanto a quest'ultima, viene in mente -perlomeno a chi la ha un po' conosciuta- quella middle class ateniese uscita fuori dagli anni della dittatura, la famiglia “normale” moderatamente benestante, la donna che, pur compresa nel suo ruolo di affettuosa e attenta casalinga, preparata la colazione alla famigliuola, fatte le faccende... (Continues)
Σηκώθηκε και τους ετοίμασε τέλεια το πρωινό
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2022/9/22 - 19:44
Video!

Fischia il vento a Lampedusa

Elisa Biason, Giovanni D' Ambrosio, Francesco Piobbichi
2021

«Fischia il vento» nasce dalle parole del giovane dottore di Porto Maurizio, Felice Cascione (1918-1944) – detto “’U Megu”, il medico – e dal riadattamento della melodia sovietica Katjuša. Felice costituì la prima formazione partigiana del Ponente ligure, e le note della canzone divennero coro comune per tutte le partigiane e tutti i partigiani. Al solo sentirla intonare, si racconta, i nazifascisti impazzivano. Un’arma etica, prima che materiale, in grado di raccogliere e riunire, di dettare – nel ritmo delle parole – il senso del principio di un agire politico da applicare e onorare, financo con la propria vita, indefessamente. “U Megu” aveva scelto di salvare la vita di un fascista ferito – il giovane milite Michele Dogliotti – durante l’azione partigiana. Spiegava ai compagni, “U Megu”, d’aver studiato vent’anni per salvare la vita delle persone e che sarebbe stato giusto curarlo... (Continues)
Là su quel molo nei giorni di maggio
(Continues)
Contributed by Dq82 2022/9/22 - 19:27

Η ελευθερία μου είναι στις σόλες

Η ελευθερία μου είναι στις σόλες
I elefthería mou éinai stis sóles

Στίχοι: Κατερίνα Γώγου
Μουσική: Αμελοποίητα
"Τρία κλικ αριστερά", 1978

Versi: Katerina Gogou
Musica: Non musicata
"Τρία κλικ αριστερά", 1978

Una volta si diceva: "scarpe rotte, eppur bisogna andare"; faceva parte della panoplìa della Resistenza, no? Ora, a ripensarci bene, Katerina Gogou dev'essere stata una delle ultime non soltanto a dirlo e scriverlo, ma anche a rivendicarlo; le scarpe rotte, bucate, sfondate, come metro della Libertà (quella parola che, in greco, sta pure nell' "inno nazionale" e sulla quale si può mettere l'accento dove ci pare, eleftherìa, eleftherià, lefterià...). Si tratta dell'estrema libertà: quella di andare, semplicemente. Che sia "su e giù per Patissìon" o all'altro capo del mondo. Solo chi va, chi vaga, chi si muove, chi non ha un "posto fisso", chi non riconosce obblighi e doveri, può essere davvero libero; e non c'è... (Continues)
Η ελευθερία μου είναι στις σόλες
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2022/9/22 - 10:04

La ninna-nanna di Napoleone

Anonymous
La ninna-nanna di Napoleone
[Secolo XIX]

Nel 1902, il drammaturgo, giornalista e sceneggiatore Valentino Soldani, nato nel 1873 a Rio Marina sull'Isola d'Elba, ma vissuto fin dal 1898 a Firenze (dove morì nel 1935), pubblicò sul giornale Il Secolo XX quanto segue. Nel 1902, il “secolo XX” che dava titolo al giornale aveva soltanto due anni: era nella sua prima infanzia e, appunto, questa è una cosa che ha a che fare con l'infanzia. Scriveva Valentino Soldani:

“Ma nell'Isola d'Elba colgo, forse ultimo fiore di ricordi napoleonici, dalla bocca d'una mia parente più che nonagenaria, una strana ninna-nanna cantata nella prima metà del secolo dalle madri elbane addormentanti i loro piccini. 'È la ninna-nanna cantata dalla mamma di Napoleone al figliolo piccino', mi disse, convinta, la vecchia.”
Facciamo che la vecchia parente del giornalista elbano, più che novantenne, fosse nata attorno al 1810, più o meno. Facciamo... (Continues)
Dio ti faccia virtudioso
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2022/9/21 - 20:57

Демократизация. Децентрализация. Демобилизация.

Демократизация. Децентрализация. Демобилизация.
Demokratizacija. Decentralizacija. Demobilizacija
[2022]

Antivoennyj Bolničnyj (lett. “Congedo per malattia contro la guerra”) è un collettivo anarchico clandestino russo, che propugna una lievissima opposizione al regime di Vladimir Putin e alle sue guerricciole “patriottiche”. Il titolo di questa canzone (per la quale, naturalmente, non esistono né “autori” né supporti video) è anche il programma di base del Collettivo. Si sceglie di pubblicarla (con una traduzione italiana e una versione francese) proprio nel giorno in cui lo zar di tutte le Russie organizza referendum, annuncia mobilitazioni “quasi generali” e fa capire che insomma, beh, le armi nucleari sono un'opzione di cui tenere conto.... [AT-XXI, 21-9-2022]
Эшелон военный мчится
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 2022/9/21 - 10:05
Song Itineraries: Wars in Ukraine
Video!

I Don't Do Nobody Nothin’

Anonymous
I Don't Do Nobody Nothin’
[Prima metà del XX secolo]

Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Anonimo

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
C.W.Smith aka Preacher

Questo canto, a metà tra lo spiritual e il blues, era uno dei tanti eseguiti dai detenuti afroamericani condannati ai lavori forzati. Fu registrato da John A. Lomax coadiuvato dalla moglie Ruby Terrill Lomax nella colonia penale Cummins State Farm , Arkansas, nel 1939
Il nome reale del cantante, noto come Preacher, era Nathaniel Hawkins.
Per decenni l’Arkansas ebbe soltanto due strutture carcerarie, Cummins e Tucker, colonie penali che funzionavano come le piantagioni del Sud ai tempi della guerra civile. Le prigioni erano gestite a scopo di lucro, senza retribuzione per i detenuti. Per alzare i profitti la sorveglianza non era svolta da guardie retribuite ma dai cosiddetti “Trusty”, ausiliari scelti... (Continues)
I don’t do nobody nothin’, Jesus
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2022/9/20 - 22:36
Video!

Human

Human
(2017)
Album: Ison
Scritta da Sevdaliza con Mucky, produttore olandese

Una riflessione su cosa vuol dire essere umani e sull'uso voyeuristico e consumista del corpo femminile.

Il video fa probabilmente riferimento alla creatura mitologica del folklore islamico Aisha Kandisha, rappresentata come una donna bellissima ma con zampe di cammello o di capra al posto dei piedi e delle gambe.

La cantante, protagonista, danza da sola accerchiata da uomini che la guardano consumandola con gli occhi. All'inizio gli sguardi degli uomini sono freddi e arroganti, poi sempre più coinvolti e alla fine del ballo alcuni di loro iniziano ad avere paura.

A differenza loro, la donna è sempre sicura di sé dall'inizio alla fine. Sta cercando di convincerli di essere umana, è nuda e trattata come inferiore ma c'è dignità nei suoi gesti, e per qualche minuto è lei a controllarli, capovolgendo i rapporti di... (Continues)
Nothing...
(Continues)
2022/9/19 - 23:56
Video!

Natale 1890

Natale 1890
2007
Jokerjohnny II
Io aspetto il pane
(Continues)
Contributed by Dq82 2022/9/18 - 13:01
Song Itineraries: Native American Genocide
Video!

Dialogo di guerra

Dialogo di guerra
2010
Piccoli animaletti

Testo: Ducoli
Musica: Stivala
(28 novembre 2004)


Ilaria Alpi e Miran Hrovatin



"Ilaria e Miran uccisi per un traffico rifiuti-armi. Ma è una verità troppo scomoda per l'Italia"


"In 20 anni di indagini", spiega la madre della giornalista del Tg3 uccisa a Mogadiscio con il suo operatore, "mi sono scontrata con un muro di silenzi, depistaggi, documenti spariti e strani decessi di persone legate al duplice omicidio". Il governo potrebbe desecretare gli 8 mila documenti raccolti dai nostri Servizi. "Credo servirà a poco", sostiene la signora Alpi, "a me basta trovare i mandanti e guardarli in faccia"

Io so perché Ilaria e Miran sono stati uccisi. Dopo 20 anni di indagini inutili e faticose, di menzogne, depistaggi, sparizioni, altre morti sospette, ho bisogno solo di conoscere i nomi dei mandanti di quel duplice omicidio. Non li voglio vedere dietro le sbarre.... (Continues)
Una infinita riserva di idee, le mie
(Continues)
Contributed by Dq82 2022/9/18 - 12:49
Video!

Partigiani fucilati

Partigiani fucilati
2021
Io che sono solamente un servitore

(versione originale in italiano; 27 ottobre 2001)
Aggiungi un legno dentro il fuoco
(Continues)
Contributed by Dq82 2022/9/18 - 12:23
Downloadable! Video!

Papierosy Biełomor-kanał

Papierosy  Biełomor-kanał
"Беломор" эта просто папирос,
(Continues)
Contributed by Ed 2022/9/18 - 11:53

L’Eau qui dort

L’Eau qui dort
L’Eau qui dort

Chanson française — L’Eau qui dort — Marco Valdo M.I. — 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 69


Dialogue Maïeutique

Ah, Lucien l’âne mon ami, quelle bonne surprise de te rencontrer. Je viens de terminer une nouvelle chanson française de mon cru, une de celles de notre voyage en Zinovie.

Ah, fort bien, Marco Valdo M.I. mon ami, je l’attendais impatiemment ; non pas que cette... (Continues)
Au commencement était la révolution :
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2022/9/17 - 20:39
Video!

Sorry to Spoil the Illusion But...

Sorry to Spoil the Illusion But...
1983
Album: You Fuel The Fire

Testo e maggiori informazioni su Blood Robots - anarchoscene
A gunshot sounds off echoed walls.
(Continues)
2022/9/17 - 16:28
Song Itineraries: Conflicts in Ireland
Video!

Poppies

Poppies
1983
Album: You Fuel The Fire

Testo e maggiori informazioni su Blood Robots - anarchoscene
They honour their dead with poppies.
(Continues)
2022/9/17 - 16:17
Song Itineraries: Poppie: an Antiwar flower?
Video!

The Valley

The Valley
1983
Album: You Fuel The Fire

Testo e maggiori informazioni su Blood Robots - anarchoscene
White crosses poc mark the battlefield.
(Continues)
2022/9/17 - 16:13
Video!

Another Rainy Day

Another Rainy Day
1983
Album: You Fuel The Fire

Testo e maggiori informazioni su Blood Robots - anarchoscene
Another rainy day, another dead soldier.
(Continues)
2022/9/17 - 16:09
Video!

Pawns

Pawns
1983
Album: You Fuel The Fire

Testo e maggiori informazioni su Blood Robots - anarchoscene
All of our pawns sent off to fight their pawns.
(Continues)
2022/9/17 - 16:06
Video!

If It Dies We Die

If It Dies We Die
1983
Nella compilation "Who Is The Enemy? (An Anti War Protest)"

Canzone ambientalista che sembra scritta ieri ma risale invece ai primi anni '80. Pubblicata come singolo solo nel 2017 durante una reunion della band.
It's an easy lifestyle they say
(Continues)
2022/9/17 - 15:53
Song Itineraries: War on Earth
Video!

Another Subversive Peace Song

Another Subversive Peace Song
1983
Nella compilation "Who Is The Enemy? (An Anti War Protest)"

Album: If They Treat You Like Shit - Act Like Manure (1984)
The squaddie’s arm is bleeding,
(Continues)
2022/9/17 - 15:47
Video!

Winter of Our Discontent

Winter of Our Discontent
1983
Nella compilation "Who Is The Enemy? (An Anti War Protest)"

poi nell'EP Winter
The fields have turned grey and the trees have lost their leaves
(Continues)
2022/9/17 - 14:41
Video!

Viva l'America

Viva l'America
Ma chi è quel bravo figlio della mamma di un cowboy
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2022/9/16 - 13:51
Video!

Reek of Burning Freedom

Reek of Burning Freedom
2022

Album: 劇變 (Jubian)

The charring “Reek of Burning Freedom,” Lee says, is “an anti-war song” that incites to remind its discerning listers of the the United States’ “indiscriminate bombing” campaign waged on North Korea during the Korean War.
bravewords
Twelve thousand pounds of freedom
(Continues)
2022/9/16 - 10:43
Video!

Hu Man

Hu Man
(T)U - MANO
(Continues)
2022/9/15 - 23:54
Downloadable! Video!

Θα 'ρθεί καιρός

Θα 'ρθεί καιρός
d’après la version italienne — VERRÀ UN TEMPO — Ottavia Mira — 2013
d’une chanson grecque — Θα 'ρθεί καιρός — Katerina Gogou / Κατερίνα Γώγου — 1981

Texte : Katerina Gogou
(Du receuil Τρία Κλικ Αριστερά, 1978)
Musique : Kyriakos Sfetsas
Album : Στο Δρόμο (« Sur la route »)


Dialogue maïeutique

La création poétique reste, malgré tout, Lucien l’âne mon ami, une chose étrange et captivante — Pour celle ou celui ou ceux qui la font (faire est le mot exact pour dire faire de la poésie, pour « poéter » en français ; le poète est un homo faber) ; par ailleurs, la poésie est une compagne pleine de séduction et d’intelligence, au sens où cette dernière est compréhension profonde, capacité d’englober la conscience de tout et le monde dans la conscience et la conscience elle-même, bref, de prendre conscience et de la laisser et la regarder filtrer, sourdre, sourcer. Le texte poétique est son, couleur,... (Continues)
UN TEMPS VIENDRA
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2022/9/15 - 13:28




hosted by inventati.org