Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2021-3-20

Remove all filters
Video!

Lu cielu unni si tu

Lu cielu unni si tu
2017
Album: Cuttuni e lamé

Lu cielu unni si tu è stata scritta da due giovani poetesse catanesi, Claudia Barcellona e Francesca Fichera, in occasione di laboratorio teatrale diretto da Mimmo Cuticchio
Mi susu, mi susu la matina prestu
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/3/20 - 22:56
Video!

Ahneforschig (dr Bärnhard Matter, 1821-54)

Ahneforschig (dr Bärnhard Matter, 1821-54)
[1970]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Hans Peter Matter (Mani Matter)
Album / Albumi: Ir Ysebahn [1972]

Sinceramente, non ho mai avuto il dèmone delle ricerche genealogiche, pur avendo avuto una certa consuetudine con un paese, l'Islanda, dove la genealogia è lo sport nazionale. Certo, a volte mi è venuto, così tanto per fare, qualche pensiero, o retropensiero, su chi saranno stati i miei parenti del passato, che cosa avranno fatto nelle loro vite, se qualcuno sarà stato almeno un po' simile a me e quant'altro; ma niente di più. Eppure, a un certo punto, zàc, l'albero genealogico, del tutto inaspettatamente, è spuntato fuori per davvero. Tre o quattro anni fa, in casa all'Isola d'Elba, mio fratello ha tirato fuori da un cassetto un grosso fascicolo di cui neppure lui sapeva niente, fatto fare da non si sa chi della mia famiglia e rimasto sepolto... (Continues)
Für mi sälber mir z'erkläre
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2021/3/20 - 22:31
Video!

Oltre l'arcobaleno

Oltre l'arcobaleno
Sarà che quando arrivi
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/3/20 - 14:13
Video!

Prima gli italiani

Prima gli italiani
(2020)

con Nathalie

“L’ispirazione per “Prima gli italiani” nasce dal famosissimo pezzo di Giorgio Gaber “Io non mi sento italiano”, che infatti cito nel testo. Si sviluppa poi dal fraintendimento che c’è sulla parola “italiano”, dai nazionalismi, cioè il fatto di essere italiani o non italiani: cosa significa veramente? cosa ci unisce? Io spesso non mi sento simile ai miei connazionali. L’Italia nasce da un connubio di popolazioni che si sono fuse culturalmente. Questo è l’Italia, quindi a mio avviso non ha senso fossilizzarsi su certi concetti. La cultura italiana è un miscuglio di culture, e questa per me è la linfa dell’umanità.

E proprio per questo ho chiesto a Nathalie di cantare nella canzone, perché lei rappresenta esattamente questo: è nata a Roma da genitori nati in Africa ma di origini europee. Un miscuglio di cose che ha dato origine ad una grande artista, sono orgoglioso di averla avuta con me in questo pezzo.
Daniele De Gregori, come Charlie Chaplin
Tu che ti senti italiano
(Continues)
2021/3/19 - 23:50




hosted by inventati.org