Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2020-6-30

Remove all filters
Downloadable! Video!

Hard Times

Hard Times
[1971]
Una canzone scritta da Curtis Mayfield, mèntore di questa straordinaria band di Gary, Indiana, morta ancor prima di nascere per via della scomparsa prematura del suo front man James Thomas Ramey, Baby Huey, "180 kg di puro soul", morto per sovrappeso e per droga nel 1970, alla vigilia dell'uscita del loro primo ed unico LP, "The Baby Huey Story - The Living Legend" (1971)

Curtis Mayfield la incise solo nel 1975, nel suo bellissimo "(There's No Place Like) America Today"




La canzone parla di un tema ancora attuale, la condizione della popolazione nera americana, di come già allora fosse diffusa la disillusione rispetto alle presunte conquiste del movimento per i diritti civili, mentre i leader afroamericani cadevano uno dopo l'altro ammazzati e le condizioni delle comunità in tutti gli USA non miglioravano affatto, anzi... Oggi non pare che la situazione sia cambiata in meglio di molto...
Cold, cold eyes upon me they stare
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/6/21 - 23:09
Video!

The Blind Soldier From Vietnam

The Blind Soldier From Vietnam
The country song "The Blind Soldier From Vietnam" (Arzee # RZ-106-X) took an anti-war and plight of the soldier interpretation.

Curly Herman (1918-1968), from West Virginia, a fiddler in the 1960s, sometimes headed a group called the West Virginia Boys. He died shortly after the recording and release of this single, in 1968.

Narrated from the perspective of a soldier, who had returned home "from Vietnam", blinded by the war. His brother had also died in a war, possibly Vietnam or Korea. Likewise his father, presumably a reference to the Second World War. It thus sought to show a family continuity in fighting wars for the US. The narrator then explained that the young boy helped him cross the street. The boy told him that his friend's father had died in the Vietnam War. The soldier then declared: "dear god...stop the fighting in Vietnam and send the boys home safely". Released in Philadelphia, Pennsylvania, on Rex Zario's record label Arzee (he produced the single). Composed by Curly Herdman.

Vietnam War Song Project
I am a blind soldier,
(Continues)
2020/6/21 - 22:28
Downloadable! Video!

This Is My Country

This Is My Country
(1968)
Title track dell'album del 1968, la canzone è una rivendicazione dei diritti e del giusto ruolo degli afroamericani nella società americana. Purtroppo ancora attuale più di cinquanta anni dopo.
Doo doo doo
(Continues)
2020/6/21 - 22:07
Video!

La Chanson de la Ville Morte

La Chanson  de la Ville Morte
La canzone composta nel 1953 e musicata da Lino Léonardi è stata interpretata da vari artisti tra cui Monique Morelli. La mia versione preferita è senza dubbio quella di Manu Lann Huel all'interno del disco che raccoglie una serie di brani dedicati alla città di Brest (Brest en chansons d’hier et aujourd’hui - 1991 - Editions Pluriel).
En pénétrant dans la ville morte
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/6/21 - 16:01
Video!

God Is Love

God Is Love
(1971)
dal capolavoro assoluto di Marvin Gaye, What's Going On.

Beloved, let us love one another: for love is of God; and every one that loveth is born of God, and knoweth God.

He that loveth not knoweth not God; for God is love.

1 John 4, 7-8

Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l'amore è da Dio: chiunque ama è generato da Dio e conosce Dio.

Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore.

1 Giovanni 4, 7-8


Una canzone di profonda religiosità e un appello alla pace e all'amore per il prossimo, ma che parla anche del rapporto conflittuale di Marvin con suo padre, pastore del movimento pentecostale. Come è noto, nel 1984 Marvin Gay Sr. uccise il figlio mentre quest'ultimo tentava di difendere la madre durante una lite per futili motivi.

Notevole l'utilizzo di questa canzone nell'ultimo film di Spike Lee, Da 5 Bloods, cantata da uno dei personaggi principali durante una delle scene più drammatiche.

Don't go and talk about my father
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2020/6/21 - 15:48
Downloadable!

Got to Feed the Grinder

Got to Feed the Grinder
[2013]
Lyrics and music by Marlan L. Rhame III
Album: Shades of Gray [2014]

Song looks at the illusions versus the realities of war.
“I was at a County Fair several years ago and saw Marine Corps Recruiters with a red Hum-Vee [1] that had a monster stereo system and wondered what illusions and promises they were using to entice young people to sign up...”
Big red tricked out Hum-Vee [1]
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/6/21 - 13:00
Downloadable!

Heroes of the Earth

Heroes of the Earth
[1994]
Lyrics & music by Bryan David Knight
Album: Heroes of the Earth [1995]

Latin Rock fused with Pop/Folk Rock. A clarion call for people to stand up for their lives, for freedom, for health, and most importantly of all, to protect humanity and all life upon our precious Earth.
“In the beginning, this song was conceived in conjunction with a series of songs I was writing that were all connected to Texas history. But the song soon grew into something much deeper and more philosophical - a clarion call to take action, to recognize our own innate power as Bodhisattva/Buddha, and to embrace our compassion for all humanity. Back in 1994 when I wrote this song, I wanted to inspire people to stand up for themselves - to think for themselves, to cherish their freedom and autonomy - to take action instead of waiting for someone else to come along and solve hard problems. It is up to each... (Continues)
At Valley Forge we froze
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/6/21 - 11:10
Video!

Razza Partigiana

Razza Partigiana
2009
Razza partigiana, il reading

Ricordiamo che da questo concerto – a sua volta basato sulla biografia di Giorgio Marincola scritta da Carlo Costa e Lorenzo Teodonio – è nato prima il libro con cd Basta uno sparo e poi, dopo lo spostamento del focus da Giorgio a sua sorella Isabella, il romanzo meticcio Timira.

I tre libri e lo spettacolo dal vivo sono parti di una grande narrazione transmediale sulla famiglia Marincola, le cui sparse membra sono raccolte nel sito razzapartigiana.it

La band del reading/concerto (e del cd) è un “supergruppo” composto da un membro di Wu Ming (il vocalista Wu Ming 2), due membri dei Massimo Volume (i chitarristi Egle Sommacal e Stefano Pilia) e due membri dei Settlefish (il bassista Paul Pieretto e il batterista Federico Oppi).
wumingfoundation.com

A volte gli inserimenti giungono per caso, seppur raccontino storie che avresti dovuto conoscere da sempre,... (Continues)
1. Val di Fiemme, 4 maggio 1945
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/6/21 - 10:04
Video!

The Race Riot Suite

The Race Riot Suite
[2011]
Scritta da Chris Combs
Registrata nel 2011 al The Church Studio di Tulsa, Oklahoma.

La campagna elettorale di Donald Trump – presidente in carica nonchè riferimento del suprematismo bianco - è ripartita da Tulsa.
A Tulsa proprio ieri si è verificato l'ennesimo assassinio di un nero disarmato da parte di un bianco armato, un tutore dell'ordine.

A Tulsa, tra la fine di maggio e l'inizio di giugno del 1921, avvenne uno dei più gravi attentati a sfondo razzista nella storia degli USA. Un'enorme mob di bianchi attaccò il quartiere nero di Greenwood, lo diede alle fiamme, radendolo al suolo, uccidendo forse 300 persone (anche se i morti ufficiali furono "solo" 39). Tutto accadde col pretesto della solita, falsa notizia della violenza di un negro contro una donna bianca... Poliziotti, guardie private e persino la National Guard chiamata a soffocare i disordini si accanirono contro gli... (Continues)
[strumentale]
Contributed by Bernart Bartleby 2020/6/20 - 22:58
Video!

The Town Burns / Look Down, Lord

The Town Burns / Look Down, Lord
[1997]
Brani scritti da John Williams, classe 1932, prolificissimo compositore e direttore d'orchestra statunitense, celebre per moltissime colonne sonore per il cinema, composte fin dagli anni 50. Cinque premi Oscar.
Nella colonna sonore di "Rosewood", film diretto a John Singleton nel 1997.
Il primo brano è cantato da Shirley Caesar. Il secondo è corale, ma al momento non sono riuscito ad attribuirlo più precisamente.

Rosewood, Florida, gennaio 1923.
Nella Contea di Levy i bianchi stavano a Sumner e i neri a Rosewood. Le relazioni erano consolidate ma guardinghe. La comunità nera era segregata, come voleva le legge del tempo. La storia della contea e dello Stato era costellata di violenze e linciaggi dei bianchi ai danni dei neri.
In quel gennaio del 1923 successe che un negro prigioniero fuggì da una vicina colonia penale e una donna bianca raccontò di essere stata aggredita e violentata... (Continues)
Oh I been weary
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/6/20 - 21:05
Video!

Wholy Holy

Wholy Holy
[1971]
Scritta da Renaldo Benson, Al Cleveland e Marvin Gaye
Nell'album "What's Going On"
Ripresa l'anno dopo da Aretha Franklin nell'album "Amazing Grace", in cui la diva del soul ritornava alle sue origini gospel inciso dal vivo a Los Angeles con il Southern California Community Choir
Testo da Genius
Da ultimo, nella colonna sonora del film di Spike Lee "Da 5 Bloods" ("Come fratelli")

Wholy holy
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/6/20 - 20:00
Song Itineraries: Anti-war Movies Soundtracks
Downloadable! Video!

Put Your Peace Signs Up! Co Exist Arabic Mix

Put Your Peace Signs Up! Co Exist Arabic Mix
[2015]
Lyrics and music by Kamal Imani

In light of recent and current national and world events we the people must find new ways of encouraging the governments to try peace and diplomacy!
Conscious hip hop lyricist and spoken word performance poet Kamal Eman, AKA Kamal Imani tells us to "Put The Peace Sign Up" as he breaks down the problems and solutions for our world with this Arabic laced hip hop track!
“I was reading Sufism and it was talking about peace being the more intelligent remedy than violence. This is right after the bombings in Paris. I had to put it down for the people seen?”
Put the peace sign up!
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/6/20 - 17:25
Video!

Black Parade

Black Parade
(2020)
Written By
Blu June, Brittany Coney, Worldwide Fresh, Derek Dixie, Kaydence, Caso, Jay-Z & Beyoncé

Beyoncè ha pubblicato una nuova canzone, "Black Parade" e lo ha fatto nel giorno in cui si festeggia la fine della schiavitù negli Stati Uniti (Juneteenth). La cantante ha scelto il giorno adatto per far uscire una canzone che parla di radici, dell'essere afro americani, dell'essere donna, in una canzone che in qualche modo parla a sua figlia e a tutta l'America.
Il significato di Black Parade, in cui Beyoncé canta l’orgoglio di essere neri
I’m goin’ back to the South
(Continues)
2020/6/20 - 13:00
Downloadable! Video!

Johnny's Gone to the War

Johnny's Gone to the War
[1965]
Lyrics & music by Peter Krug
EP: Songs of Opposition / Rag Baby Talking Issue, Vol 1, Issue A (B-side)

Album: Collector's Items (The First Three EPs) [1980]

Pete Krug would be totally forgotten today had he not, by circumstance, ended up on the very collectable first release by a major California psychedelic group. In late 1965, Country Joe & the Fish – still a folk jugband for the most part – put out their first two tracks, early versions of "I Feel Like I'm Fixin' to Die Rag" and "Superbird", on a four-song EP accompanying the magazine Rag Baby. Country Joe & the Fish were only on the A-side, however; the B-side was devoted to two solo acoustic performances by Krug, a San Francisco Bay Area folk singer/songwriter. The two songs were mediocre mid-'60s topical folk tunes, not helped by the drab melodies and Krug's unsteady, inexpressive vocals. "Fire in the City"... (Continues)
Johnny's gone in the mornin' sun
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/6/20 - 09:50
Video!

No Lives Matter

No Lives Matter
(2017)
Album: Bloodlust

Testo e intro da Genius

“No Lives Matter” is the first single from Body Count’s highly anticipated sixth album Bloodlust. It is a heated rebuttal to the controversial phrase ‘All Lives Matter’, itself a response to the polarising ‘Black Lives Matter’ movement. In the midst of a tumultuous US political season, Ice-T voices his opinion on the importance of unity in the face of oppression, which he highlights as going much deeper than just race issues.

The track features samples from news broadcasts on the shooting of Keith Lamont Scott in September 2016.
[Intro: Ice-T]
(Continues)
2020/6/20 - 00:32
Downloadable! Video!

Ballata dell'emigrazione

Ballata dell'emigrazione
Ci ha lasciato Alberto D'Amico. Un ricordo di Gualtiero Bertelli


Alberto D’Amico. Un veneziano al sole di Cuba

Alberto D’amico, concepito a Trapani, ma nato a Venezia, è morto nella notte tra il 18 e il 19 giugno, all’età di 76 anni, a Cuba, dove viveva con la moglie cubana, sposata venticinque anni fa. Una vita in mezzo al mare, su tre isole diverse per clima, storia e cultura che hanno contribuito in modo differente, ma sostanziale, a plasmare il carattere e il pensiero, a guidare i comportamenti di Alberto. Benché avesse trascorso gli anni della sua infanzia e della prima adolescenza alla Giudecca, non avevo mai avuto occasione di conoscerlo. Non era neanche probabile che potesse succedere in quella lunghissima spina che chiude il bacino di San Marco e il largo canale che indirizza le navi verso Marghera. Vivevamo in due quartieri separati, situati agli
estremi, simili nella miseria... (Continues)
CCG Staff 2020/6/19 - 23:54
Video!

State of the Union (STFU)

State of the Union (STFU)
(2020)
Produced by DJ Premier

Release Date: June 19, 2020

Sono tornati i Public Enemy con un potente pezzo di protesta contro Donald Trump, scritto in diretta durante le proteste seguite alla morte di George Floyd.
Whatever it takes rid this dictator
(Continues)
2020/6/19 - 23:30
Video!

Του μικρού βοριά

Του μικρού βοριά
Traducción Española / Ισπανική μετάφραση / Traduzione spagnola / Spanish translation
/ Espanjankielinen käännös:
fcotrina
EL VIENTECITO DEL NORTE
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/6/19 - 22:28
Video!

T.S.O. X

T.S.O. X
con Giorgio Canali e Luca Martelli alla batteria

Una mini-suite in tre tempi (Stanza 9, Finisce male e Suicide) che in 8 minuti ripercorre la terribile parabola dell’isolamento, della disperazione e del crollo finale di chi subisce un trattamento sanitario obbligatorio. La batteria di Luca Martelli (Rossofuoco, Litfiba), le manipolazioni elettroniche di Flavio Ferri dei Delta V, la voce rabbiosa di Giorgio Canali che canta un testo allucinato e minimale e il basso sovrano di Maroccolo sono gli elettrodi che danno la prima scossa del disco.
Alone vol. IV - Mente, in uscita il nuovo album di Gianni Maroccolo
Normale
(Continues)
2020/6/19 - 22:14
Video!

Του μικρού βοριά

Του μικρού βοριά
d’après la version italienne – AL VENTICELLO DEL NORD – Gian Piero Testa
d’une chanson grecque – Του μικρού βοριά (Tou mikrou voria ) – Mikis Theodorakis / Mίκης Θεοδωράκης – 1965
Paroles : Οδυσσέας Ελύτης [Odysseas Elytis]
Musique : Mίκης Θεοδωράκης [Mikis Theodorakis]
À LA BISETTE DU NORD
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/6/19 - 21:16
Video!

Lettera di Ida Dalser

Lettera di Ida Dalser
(2020)
dal disco Alone Vol. IV - Contempo Records
cantata da Giorgio Canali

Alone vol. IV chiude il primo ciclo del disco perpetuo (iniziato a fine 2018), come sempre accompagnato dai racconti di Mirco Salvadori e le illustrazioni di Marco Cazzato. Sottotitolo: Mente. Tema di fondo: la follia.

Un concetto, quello di follia, indagato nella sua ambivalenza: da un lato la patologia vera e propria; dall’altro tutto ciò che devia dalla norma e fugge al controllo dell’ordine costituito, quel limbo melmoso entro cui il Potere ha sempre relegato l’eterodossia, la diversità, l’individualità non addomesticabile, la capacità di vedere oltre, l’insofferenza a riconoscersi dentro determinate regole.
dalla recensione su Index Music

Ida Dalser era una donna che ebbe una relazione con Benito Mussolini dal quale ebbe un figlio, Benito Albino, nato nel 1915. Mussolini nello stesso anno aveva sposato... (Continues)
Eppure io
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2020/6/19 - 20:55
Downloadable! Video!

Gracias a la vida

Gracias a la vida
YIDDISH - ROMAN GRINBERG

Roman Grinberg is a Vienna based Jewish Artist. He wrote the Yiddish version in 2020 during the COVID pandemic and performed it for the first time as a world premiere during his online concert for the international project:
"Yiddish Song Step Forverts"

Listen to the song in Yiddish

A DANK DIR, MAYN LEBN
(Continues)
Contributed by Roman Grinberg 2020/6/19 - 18:51
Downloadable!

In 2020 (Part 1)

In 2020 (Part 1)
[2020]
Lyrics & music by Lee Shapiro

“A song about power, politics and medication. Along with anger, fear, depression and hopelessness. I wrote this song on 02/02/2020 and recorded it at 2020 (8:20 pm), just before the CoronaVirus became a pandemic and before we became aware of it. So, perhaps this song should be called "2020 Part 1".
I had three things on my mind: Politics, pain and my mental health. All of which seems to be deteriorating by the day. The Democratic Party has let me down and I’m resigned to be stuck with Trump for another 4 years. My doctors have let me down. They’ve teamed up against me, and it seems they’re more concerned about getting in trouble with the government than they are with my quality of life. I’ve been extremely angry and scared for so long because of this, but have finally become numb and now feel powerless. I’ve given up the fight. I just don’t care anymore. And that’s what this song is about”.
Well, it can happen to anyone ...
[Spoken:] Recorded at 2020, at 02/02/2020
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/6/19 - 13:30
Downloadable! Video!

La pianura dei sette fratelli

La pianura dei sette fratelli
Versione di Oltrecoro armonizzata per coro da Rocco Rosignoli

Dq82 2020/6/19 - 11:14
Downloadable!

Smoke & Mirrors

Smoke & Mirrors
[2007]
Lyrics & music by William Sollox
Album: War Stories

“I thought I was the smoke and mirrors king, but I just handed my bullshit crown to him”.
Ever since Saddam was captured
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/6/19 - 09:25
Video!

A ritroso

A ritroso
2019

Una canzone che ripercorre a ritroso, come in un film che scorre al contrario, gli ultimi giorni di vita di un soldato inviato al fronte, dalla morte per mano di un cecchino fino agli ultimi istanti trascorsi con la donna amata.
Riemergo da sotto la croce
(Continues)
Contributed by Andrea Marconi 2020/6/18 - 08:34
Downloadable! Video!

In The Army Now

In The Army Now
I can't believe the comments here saying that the new lyrics are not pro-war. They changed "But it don't seem right" to "Now it's time to fight" FFS.
Uncle Sam 2020/6/18 - 07:53
Downloadable! Video!

Un discorso fine e antifascista

Un discorso fine e antifascista
1971
Movimento Studentesco Milano - 45 giri

Nel 1971 esce il 45 giri a nome Movimento Studentesco, "Un discorso fine e antifascista (Fiori) / Chi ha ucciso Saltarelli? (Fiori)", con U.Fiori voce e chitarra, F.Fabbri chitarra e voce, Roberta Zanuso voce, Jemima Zeller voce. Produzione diretta da F.Fabbri dove U.Fiori non viene accreditato come autore.
Compagno ho appena visto passare qui in città
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/6/17 - 16:33
Downloadable! Video!

Chi ha ucciso Saltarelli?

Chi ha ucciso Saltarelli?
1971
Movimento Studentesco Milano - 45 giri

Nel 1971 esce il 45 giri a nome Movimento Studentesco, "Un bel discorso fine e antifascista (Fiori) / Chi ha ucciso Saltarelli? (Fiori)", con U.Fiori voce e chitarra, F.Fabbri chitarra e voce, Roberta Zanuso voce, Jemima Zeller voce. Produzione diretta da F.Fabbri dove U.Fiori non viene accreditato come autore.

L'omicidio di Saverio Saltarelli venne commesso a Milano il 12 dicembre 1970 quando durante gli scontri di piazza un manifestante italiano, militante del Partito Comunista Internazionalista, rimase ucciso perché colpito da un candelotto lacrimogeno sparato ad altezza d'uomo.
Chi ha ucciso Saltarelli?
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/6/17 - 16:15
Downloadable!

E se il nemico attacca (ovvero contro l'opportunismo)

E se il nemico attacca (ovvero contro l'opportunismo)
(1973)
Commissione Musicale del Movimento Studentesco Milanese - 45 giri

Nel 1973, infine, esce a nome Commissione Musicale del Movimento Studentesco Milanese il 45 giri "Compagno Franceschi / E se il nemico attacca (ovvero contro l'opportunismo)". Autore dichiarato per entrambi sempre Movimento Studentesco Milanese, mentre in realtà F.Fabbri (Stormy Six) è l’autore del lato A, mentre G.Politi del lato B. Voci : F.Fabbri, U.Fiori, Michele Mozzati (si proprio lui, di Gino & Michele), G.Politi, Mario Voltolini – F.Fabbri chitarra e basso – U.Fiori chitarra – C.De Martini violino – T.Leddi violino – G.Politi fisarmonica – A.Zanuso batteria
Esistono altri dischi del Movimento Studentesco, ma che non vedono coinvolto Franco Fabbri e verosimilmente il gruppo degli Stormy Six.
Lunga e fredda è la notte
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/6/17 - 15:47
Downloadable! Video!

American Skin (41 Shots)

American Skin (41 Shots)
La cover dei Black Veil Brides

BVB -American Skin

American Skin (41 Shots) is a song originally written and performed by Bruce Springsteen inspired by the police shooting and death of a young black man named Amadou Diallo in New York City in the late 90’s. Tragically the subject matter of this song is as relevant today as it’s ever been and so we wanted to share with you our own rendition of this song and urge you to donate to support the movement for justice and anti racist organizations. While obviously a song alone will not be an inflection point for societal change, we as artists wanted to share something in support of this incredibly important time in history and direct you to organizations who are at the forefront of effecting real change and fighting against the systemic oppression and racism that the black community and poc face every single day. We are not interested in... (Continues)
2020/6/17 - 15:08
Downloadable! Video!

Disarmament

Disarmament
[2007]
Written, composed, performed and produced by Mario Strack
Album: The Songs 3 [2008]

General, dein Tank ist ein starker Wagen...
We got aircraft carriers and battlecruisers
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/6/17 - 13:05
Video!

L'Italia

L'Italia
2009
L'Italia... e altre storie

Presentata al Festival di Sanremo 2009
È un paese l'Italia dove tutto va male
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/6/17 - 01:59
Downloadable! Video!

Ci siam spezzati le mani

Ci siam spezzati le mani
Gianna, espero te encuentres bien de salud. Tienes un verdadero fan en México que aprecia muchísimo tu único disco y espera algún día poder conseguirlo. Recibe un cálido saludo.

José Pablo Olivares Pretelin, 29 años
José Pablo Olivares Pretelin 2020/6/17 - 01:34
Downloadable! Video!

The Meeting

The Meeting
Audio link to the song performed by Fredi ( in a live TV show on December 5, 1970:

TAPAAMINEN
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2020/6/16 - 21:44
Downloadable! Video!

Sutta a chi tucca

Sutta a chi tucca
Dq82 2020/6/16 - 15:27
Video!

L'uomo mosca

L'uomo mosca
2006
Sono un genio ma non lo dimostro
E copro le distanze con rapidi spostamenti
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/6/16 - 15:12
Video!

Barricate

Barricate
2006
Sono un genio ma non lo dimostro
Barricate
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/6/16 - 15:03
Song Itineraries: Barricades
Video!

Vinificazione

Vinificazione
2018
Mé, Pék e Barba
Vincanti

Un concept album sul vino, che però è il pretesto per parlare di altre cose, qui si gioca con i colori del vino...
Rosso come lo champagne
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/6/16 - 14:52
Video!

Trompe l'oeil (l'inganno)

Trompe l'oeil (l'inganno)
Facciamo finta, eh, facciamo solo finta...
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/6/16 - 14:40
Video!

Tuer ou ne pas tuer

Tuer ou ne pas tuer
Tuer ou ne pas tuer

Chanson française – Tuer ou ne pas tuer – Marco Valdo M.I. – 2020

Histoire tirée du roman « Le Sauveur de l’Humanité » – du moins de la traduction française de Patrick Couton de « Only You Can Save Mankind » de Terry Pratchett. (1994)


Dialogue Maïeutique

À quoi servent les chansons ? Telle est la question, dit Lucien l’âne.

Sans doute, répond Marco Valdo M.I., mais dans cette chanson-ci, la question est « Tuer ou ne pas tuer ». C’est à l’évidence une question centrale pour ceux qui imaginent des chansons contre la guerre, et surtout dans La Guerre de Cent mille ans.

Tuer ou ne pas tuer, dit Lucien L’âne, ça me rappelle cette première phrase du monologue d’Hamlet (Shakespeare, Hamlet, Acte III, I, 56-60) – je donne la référence uniquement pour montrer qu’on peut être un âne et avoir des lettres. Cependant, j’aimerais en savoir plus : qui dit quoi ? À qui ? Quand ?... (Continues)
Les missiles sont partis :
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/6/16 - 14:10




hosted by inventati.org