Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2020-3-2

Remove all filters
Downloadable! Video!

Salmo 5

Salmo 5
Salmo 5

Poesia / A Poem by / Poésie / Runo:
Ernesto Cardenal
Pelicula / Film / Movie / Film / Elokuva :
Marco Bechis
Garage Olimpo
Musica / Music / Musique / Sävel
electroOncken

Il Salmo 5 è una poesia contro la guerra che non poteva certo mancare nella nostra raccolta. Originariamente inserita come commento al Salmo musicato da Ines Fonseca, viene reinserita come canzone autonoma perché anche questo testo è stato musicato in un tango che fa parte della colonna sonora del film Garage Olimpo.


Escucha mis palabras oh Señor
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta + CCG Staff 2020/3/2 - 22:54
Video!

Il muro di Idomeni

Il muro di Idomeni
Dall'album "Portami al confine" (Squilibri 2020)
Marco Rovelli & l'Innominabile

L'Innominabile sono:

Paolo Monti - chitarra elettrica
Lara Vecoli - violoncello
Rocco Marchi - basso
Massimiliano Furia - batteria


Torna, in un anello senza fine, l'esodo dei profughi dalla Siria. Come a Idomeni, quattro anni fa. Ci scrissi questa canzone, sull'Europa che si fa muro, sulle coscienze che sono sorde e mute.

(Marco Rovelli)
Risuona questa terra
(Continues)
Contributed by Lorenzo grazie a Marco Rovelli per il testo 2020/3/2 - 22:35
Downloadable! Video!

Al perderte Yo a Ti

Al perderte Yo a Ti
Poesia / A Poem by / Poésie / Runo:
Ernesto Cardenal
Musica / Music / Musique / Sävel
Luis Enrique Mejía Godoy, Inés Fonseca

Ernesto Cardenal (Granada, 1925 – Managua, 1° marzo 2020)
Hasta luego, Ernesto.
[Riccardo Gullotta]

A Ernesto Cardenal
Vida, el que de ti reniega que espere un minuto, una noche,un año corto o largo, que salga de su soledad mentirosa,
que indague y luche, junte sus manos a otras manos, que no adopte ni halague a la desdicha,
que la rechace dándole forma de muro, como a la piedra los picapedreros,
que corte la desdicha y se haga con ella pantalones.
La vida nos espera a todos los que amamos el salvaje olor a mar y menta que tiene entre los senos

Vita, c’è chi ti rinnega chi aspetta un minuto, una notte, un anno breve o lungo, chi esce dalla sua solitudine bugiarda,
chi indaga e lotta, congiunge le sue mani ad altre mani, chi non cede nè adula... (Continues)
Al perderte yo a ti
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/3/2 - 17:54
Song Itineraries: Anti War Love Songs

La Sainte Famille

La Sainte Famille
La Sainte Famille

Chanson française – La Sainte Famille – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 43

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

La Sainte Famille, maintenant, Marco Valdo M.I. ; encore une fois, laisse-moi te demander : quel titre est-ce là ? À quoi ça rime un titre comme ça ? Et d’abord, de quelle Sainte Famille est-il question ? Celle des religions ou celle de la philosophie que deux messieurs allemands ont écrite, il y a longtemps ?

Allons, Lucien l’âne mon ami, je te réponds sans tergiverser qu’il s’agit d’une troisième... (Continues)
Après correction, le meneur Serenus,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/3/2 - 15:44
Video!

Olof Palme

Olof Palme
[1987]
feat. Aldo Orvieto

On 28 February 1986, prime minister Olof Palme was assassinated in Stockholm; the assassination remains unsolved. On 2 March 1986, I was a young university student in Florence. That morning, a Monday, professor Birgitta Ottosson, my teacher of Swedish and Scandinavian literature, came crying into the classroom with a copy of the newspaper Dagens Nyheter, saying very sad words in a mixture of Swedish and Italian. We all the students were left speechless. Professor Birgitta Ottosson was not only a renowned scholar, but also a member of Nonviolent Movement of Perugia and other left-wing pacifist associations. She presented me the copy of Dagens Nyheter, which I still keep; here it is.

Just one year later, in 1987, the Florentine-born composer Sylvano Bussotti wrote a short piece of music in memory and honour of Olof Palme, commissioned by the municipality of Cadoneghe... (Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2020/3/2 - 01:26
Song Itineraries: Anti-war classical music
Downloadable! Video!

The Headless Children

The Headless Children
1989
Father come save us from this
(Continues)
2020/3/1 - 20:33
Video!

Nessuno

Nessuno
(2013)
Album: “Il mondo è come te lo metti in testa”

Il gioco di parole è vecchio di quasi tremila anni e risale naturalmente all'Odissea e alla beffa che Ulisse ordisce nei confronti del ciclope Polifemo... ma Giovanni Truppi riesce a renderla modernissima e a snocciolare su un cantato ossessivo - quasi fastidioso - una serie di verità sul potere, sulla delega e sulla guerra tra bande.
Il mio ragazzo si chiama Nessuno,
(Continues)
2020/3/1 - 20:32
Downloadable! Video!

Send Love Spread Peace

Send Love Spread Peace
(2019)
Album: What's My Name?

Un ibrido tra Imagine e All You Need Is Love, anche se ovviamente senza la forza di nessuna delle due. Ma comunque un messaggio universale di pace e amore...
Send love, spread peace
(Continues)
2020/3/1 - 16:40
Downloadable! Video!

Los carbonièrs de La Sala

Los carbonièrs de La Sala
[1961-62]
Parole di Joan Bodon (Jean Boudou, 1920-1975), romanziere e poeta, nativo dell'Aveyron, che scrisse tutta la sua opera in occitano.
Musica di Mans de Breish ("Mani di stregone"), soprannome occitano di Gérard Pourhomme (1949), cantautore di Carcassonne.
Nell'album "Volèm viure al país", pubblicato nel 1975
Testo trovato su Trobasons

Una canzone dedicata alle lotte dei minatori dell'Aveyron, in Occitania.
La Sala è il nome occitano di Decazeville, cittadina intitolata al fondatore Élie Louis Decazes, un militare e politico monarchico che in quel suo "feudo" si arricchì con l'estrazione del carbone, ovviamente effettuata da legioni di minatori sottopagati.

Gli scioperi e gli scontri sanguinosi nel bacino carbonifero dell' Aveyron – sfruttato fin dal '500 - furono sempre molto frequenti, sempre ferocemente repressi (d'altra parte Decazes fu anche ministro dell'Interno e della... (Continues)
Los carbonièrs de La Sala
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/3/1 - 15:23
Video!

Polla dura no cree en Dios

Polla dura no cree en Dios
2000
Finisterra

Sono pacifista senza bandiera
perché fare la guerra per la pace
è come scopare per la verginità.
Acérquense a este viejo trovador
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/3/1 - 10:28
Video!

La costa del silencio

La costa del silencio
Album: "Gaia" (2003)
El mar escupía un lamento
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/3/1 - 10:25
Song Itineraries: War on Earth
Video!

Fiesta Pagana

Fiesta Pagana
2000
Finisterra
Cuando despiertes un día
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/3/1 - 10:16
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical

La cura (2020 rilììs)

La cura (2020 rilììs)
[01 - 03 - 2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Io Non Sto Con Oriana (INSCO), della Piccola Orchestrina del Costo Sociale
Musica / Music / Musique / Sävel: Franco Battiato, La cura, 1996, L'imboscata

Nota. Il testo è dovuto (come indicato) a Io Non Sto Con Oriana (INSCO), triangolista, virtuoso del theremin e delle Onde Martenot e attivo membro della Piccola Orchestrina del Costo Sociale; qui si è cimentato in veste di paroliere, con risultati eccellenti. [AT-XXI]
Ti proteggerò
(Continues)
Contributed by Io non sto con Oriana 2020/3/1 - 10:09
Video!

Patron

Patron
[1975]
Parole e musica di Mans de Breish ("Mani di stregone"), soprannome occitano di Gérard Pourhomme (1949), cantautore di Carcassonne.
Nell'album "Volèm viure al país"
Testo trovato su Trobasons
Patron tu que d’argent n’as pron per comprar lo silenci
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/29 - 20:56
Downloadable! Video!

Enzo Jannacci: Quella cosa in Lombardia

Enzo Jannacci: Quella cosa in Lombardia
Testo di Franco Fortini, musica di Fiorenzo Carpi (1960).
Interpreti: Enzo Jannacci, Laura Betti con l'orchestra di Piero Umiliani
Sia ben chiaro che non penso alla casetta
(Continues)
Contributed by L.L. 2020/2/29 - 17:20
Video!

Les bateaux de Samos

Les bateaux de Samos
[1972]
Paroles / Στίχοι / Testo / Lyrics / Sanat:
Maurice Fanon
Musique / Μουσική / Musica / Music / Sävel:
Yannis Spanos / Γιάννης Σπανός
Interprétée par / Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Laulavat:
Melina Merkouri / Μελίνα Μερκούρη
Album /'Αλμπουμ: LP Melina Mercouri

E’ una canzone tra le tante incise da Melina Mercouri durante gli anni del suo esilio in Francia. Traspare tutta la nostalgia dell’attrice per la sua terra lontana, un desiderio composto che, nella sua dolcezza, non sa e non vuole rassegnarsi.
Le parole sono del grande Maurice Fanon che produsse una versione della canzone greca Mαζι σου στην ακρογιαλια / Mazi sou stin akrogialia. Ci parla di tre barche come di tre magi che non vanno a rendere omaggio al messia, al mondo nuovo, ma a farsi propaggini di un mondo assopito che tuttavia non ha smarrito la sua identità. Protagonista in ogni immagine attraverso... (Continues)
Il va venir trois bateaux blancs
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/2/29 - 16:31
Downloadable! Video!

Le fondeur de canons

Le fondeur de canons
Flavio Poltronieri

Il mio recente lungo articolo apparso nel numero di dicembre scorso di “Azione nonviolenta” ad un certo punto dice così: "...quella di “Le fondeur de canons” non è forse la stessa morale di “Padroni della guerra”?! Delle parole che Dylan mise sulla melodia tradizionale inglese di “Nottamun Town”?! Stessa morale: quelli che decidono le sorti, non sporcano mai le loro mani e se ne restano ben nascosti dietro le quinte! Povera la poesia sociale di Gaston Couté capitata in un'epoca così avara, senza radio né dischi..."

Oltre alle relativamente più famose versioni di Robine e Pierron, vorrei proporre all'ascolto anche questa del caro amico Philippe:

IL COSTRUTTORE DI CANNONI
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/2/28 - 21:53
Video!

Mostro

Mostro
2019
Album: Iodegradabile


Sicuramente parla anche del governo gialloverde, e dei due modi di informarsi di entrambi gli elettorati: da una parte l’informazione di regime, dall’altra i social e i siti tipo Bufalaro.it. Ma è innanzitutto una citazione di un film del 1972, Sbatti il mostro in prima pagina: volevo parlare della tendenza a trovare sempre qualcuno a cui dare la colpa di tutti i nostri problemi.
Willie Peyote, Rolling Stone
Dici che vuoi tutta la verità
(Continues)
2020/2/28 - 21:37

Il avait un tire-bouchon !

Il avait un tire-bouchon !
Riccardo Venturi, 28-02-2020 21:30
AVEVA UN CAVATAPPI !
(Continues)
2020/2/28 - 21:30

Gloire à Rousset

Gloire à Rousset
Riccardo Venturi, 28-02-2020 19:43
GLORIA A ROUSSET
(Continues)
2020/2/28 - 19:43
Video!

Lo soldat

Lo soldat
[1975]
Parole e musica di Mans de Breish ("Mani di stregone"), soprannome occitano di Gérard Pourhomme (1949), cantautore di Carcassonne.
Nell'album "Volèm viure al país"
Testo trovato su Trobasons
Aviás vint ans, trigossaves misèria
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/27 - 22:53

Le prolétaire

Le prolétaire
[1833]
Versi di Marie Durand Michel Agénor Altaroche (1811-1884), giornalista, chansonnier, letterato e uomo politico francese, repubblicano, nella raccolta "Chansons et vers politiques", Parigi, 1835
Sulla melodia della popolare "Verse, verse le vin de France"
Testo trovato su Points de vue & documents, blog di René Merle.

Una canzone pubblicata nel 1833 su "L’Écho de la Fabrique", giornale operaio dei Canuts, divenuta molto famosa durante la rivolta operaia di Lione del 1834 e intonata ancora nel 1848.
Credo che fosse originariamente dedicata ad Auguste Blanqui o a Étienne Cabet, suoi contemporanei più famosi, socialisti utopisti, rivoluzionari protocomunisti.
Prolétaire ! voici le jour !
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/27 - 21:21
Downloadable! Video!

This Is Radio Clash

This Is Radio Clash
Ma questo capolavoro non meriterebbe una traduzione italiana migliore?
B.B. 2020/2/27 - 19:50

Il ballo del qua qua(rantena)

Il ballo del qua qua(rantena)
Chanson italienne – Il ballo del qua qua(rantena) – L'Anonimo Toscano del XXI Secolo e la Piccola Orchestrina del Costo Sociale – 2020


Dialogue Maïeutique

Notre ami l’A.T. du 21e Siècle, excédé par cette délirante histoire de quarantaine en a fait une chanson ; pour être plus exact, une parodie et pour donner toute sa dimension à la chose, il a eu recours à la danse des canards, cette sublime scie – mieux connue sous le titre de la danse des conards – dont j’avais toujours pensé que seuls les malheureux locuteurs et auditeurs de langue française avaient dû subir les effets délétères. Je découvre qu’elle est candidate au titre de la plus grande idiotie de tous les temps dans le domaine de la chanson. En tout cas, elle a ravagé le monde autant qu’un coronavirus, peut-être même a-t-elle fait plus de victimes (pour les morts, je ne sais pas).
Une invention suisse : Het nummer is oorspronkelijk... (Continues)
LE BAL DE LA KA-KA-RANTAINE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/2/27 - 16:05
Video!

Ces choses-là

Ces choses-là
Bravo Riccardo, grazie per aver accolto il mio appello a riguardo Couté, ho appena visto che ne ha tradotte un cesto, manco fossi a cottimo, bene, bene, per ricompensa ti dedico una frase H. G. Wells, scrittore socialista e pacifista: "Soltanto imperatori, re e ragazzi molto piccoli e stupidi provano un costante interesse per uniformi e parate!".
Flavio Poltronieri 2020/2/27 - 14:44

Chant de revolte de ce 14 Juillet

Chant de revolte de ce 14 Juillet
Riccardo Venturi, 27-02-2020 04:38
CANTO DI RIVOLTA PER QUESTO QUATTORDICI LUGLIO
(Continues)
2020/2/27 - 04:38
Downloadable! Video!

Chanson de moisson

Chanson de moisson
Riccardo Venturi, 26-02-2020 17:25
CANTO DI MIETITURA
(Continues)
2020/2/26 - 17:25
Downloadable! Video!

Joyce

Joyce
2019
LEIcontroLEI

Produzione di Antonio Aiazzi (Litfiba)

Concept album dedicato a diverse figure femminili, questa è dedicata alla partigiana Joyce Lussu
Io che negherò le situazioni più evidenti 
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/26 - 17:12

Berceuse du « dormant »

Berceuse du « dormant »
Riccardo Venturi, 26-02-2020 16:58
NINNANANNA DELL' "ADDORMENTABIMBI"
(Continues)
2020/2/26 - 16:58




hosted by inventati.org