Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2020-3-17

Remove all filters

Un Branle-bas en Bohême

Un Branle-bas en Bohême
Un Branle-bas en Bohême

Chanson française – Un Branle-bas en Bohême – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 46

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

 Oui, Lucien l’âne mon ami, j’anticipe ton inévitable question à propos du titre : «  Un Branle-bas en Bohême » ? Qu’est-ce à dire ? D’abord, il faut préciser ce qu’est un branle-bas, du moins au sens où il est employé ici. Comme on est en Bohême, qui est une région d’Europe Centrale, nullement maritime et franchement montagneuse, il va de soi que le branle-bas ne peut être celui... (Continues)
La guerre lorgne le pays.
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/3/17 - 21:31
Video!

Kartka z dziennika Akcji

Kartka z dziennika Akcji
[1942]
Versi di Władysław Szlengel (1914-1943)
Pubblicati in diverse raccolte, tra le quali "Co czytałem umarłym : wiersze getta warszawskiego" ("Cosa leggevo ai morti. Poesie del ghetto di Varsavia"), a cura di Irena Maciejewska (1977)
Messi in musica, nella versione in ebraico, da El Hameshorer, rock band israeliana.
Testo trovato su questo sito dedicato all'autore, creato da Halina Birenbaum e Ada Holtzman Israel nel 2003, in occasione dei 60 anni dall'insurrezione del Ghetto di Varsavia.

Alla figura di Janusz Korczak fino ad oggi c'era solo un accenno nell'introduzione a טרעבלינקע.
Questi incredibili versi furono invece scritti proprio su di lui da un testimone diretto, Władysław Szlengel, grandissimo poeta e cantore della vita nel Ghetto di Varsavia e infaticabile organizzatore della sua vita culturale dalla costituzione nel 1940 e fino alla distruzione nel maggio del 1943, dove... (Continues)
10 sierpnia
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/3/17 - 21:26
Downloadable! Video!

Forty Days

Forty Days
[1961]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Ronnie Hawkins
Musica / Music / Musique / Sävel:
Remake of "Thirty days" written by Chuck Berry [1955]
Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Cliff Richard & The Shadows

Quarantena

Un rock 'n' roll del vivo e vegeto Cliff Richard, rock in voga nel trapassato remoto. Da rispolverare per intimare al corona di togliersi dalle balle entro quaranta giorni.
I'm gonna give you, forty days to geta back home!
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/3/17 - 16:12
Downloadable! Video!

Down in the Valley [Birmingham Jail]

Down in the Valley [Birmingham Jail]
[1925]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Tom Darby & Jimmie Tarlton
Musica / Music / Musique / Sävel:
Anonimo / Anonymous / Anonyme / Nimetön
Album: Atlanta 1927-1929 ( Disc A)



Birmingham Jail

Martin Luther King fu detenuto nella prigione Birmingham City Jail,in Alabama, nel 1963 per avere guidato e preso parte alle proteste pacifiche di disobbedienza civile contro la segregazione razziale. Da lì scrisse il 16 Aprile 1963 la Letter from Birmingham Jail / Lettera dal carcere di Birmingham. Con tale lettera aperta Martin Luther King replicava al documento A call for Unity redatto da otto religiosi di varie confessioni in cui sostenevano che il mezzo per contrastare la segregazione razziale doveva seguire la via giudiziale e non esprimersi attraverso manifestazioni di protesta. MLK argomentò con successo invece che la via per affermare i diritti civili era la protesta non violenta.

A... (Continues)
Down in the valley , originale di Darby & Tarlton
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/3/17 - 11:46

Lettera 2020

Lettera 2020
[17-03-2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Francesco Guccini, Lettera

Ieri sera, verso il tramonto, da un appartamento di un condominio che dà sul mio cortile non si sono levati né canti, né balli e né giochi dai terrazzi. Una “famiglia” in convivenza forzata stava leticando in una maniera esagerata: “Ti ammazzo stronza!” “Figlio di puttana te è la tu' mamma, speriamo si pigli i' virus!” “Troia!”, e così via. Pianti di bambini, altre urla di vicini, “Chiamate la polizia!” eccetera, eccetera. Allora mi è venuta l'ispirazione per scrivere il presente rifacimento della “Lettera” di Francesco Guccini. In giardino è tutto fiorito, anche oggi è una radiosa mattina di primavera, è prevista una temperatura massima di 20 gradi e tutto andrà bene. Chissà. [AT-XXI]
In giardino il ciliegio è fiorito
(Continues)
2020/3/17 - 09:37
Video!

Petit Poucet

Petit Poucet
[?]
Testo / Paroles / Lyrics / Sanat: Gaston Couté
Musica / Musique / Music / Sävel:
Gérard Pierron, En revenant du bal, 1997
Puisqu’on ne trouve plus sa vie
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/3/17 - 07:57

Un bon métier

Un bon métier
Pas ça, vieux gâs ! V'là qu'tu prends d'l'âge,
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/3/17 - 07:50
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Video!

Le Vî Russe ou la Victoire de l’Amour

Le Vî Russe ou la Victoire de l’Amour
Le Vî Russe ou la Victoire de l’Amour

Chanson française – Le Vî Russe ou la Victoire de l’Amour – Marco Valdo M.I. – 2020


Dialogue Maïeutique

Ceci, Lucien l’âne mon ami, est une parodie, mais ne t’y trompe pas, une parodie est une chanson en soi. Ce n’est pas un ersatz, une vaine copie et puis, celle-ci en tous cas, est bien plus que ça. Disons qu’elle est surgie à la lecture de la parodie que fit l’autre jour, en toscan florentin, l’Athée du XXIe Siècle sous le titre : « I' vìrusse, ovvero L' Alluvione adattata alle esigenze di' momento » (I’ vìrusse, c’est-à-dire le déluge adapté aux besoins du moment) de la chanson L’Alluvione de Riccardo Marasco . Tu vois tout de suite que la chose est assez compliquée.

En effet, je n’ai déjà rien compris, Marco Valdo M.I., à ce que tu m’as dit. Enfin, si quand même, mais précise un peu.

Oui, il me faut préciser, car l’affaire ne s’arrête pas là,... (Continues)
Dante, le poète divin cède la place à Boby le marin
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/3/16 - 19:20
Video!

Gappisti

Gappisti
Dal sito di Rocco Rosignoli:

Aderisco alla chiamata all'unità creativa lanciata da ANPI con una mia canzone ancora inedita (ma che uscirà in disco il mese prossimo). S'intitola "Gappisti". Tra i tanti canti partigiani tramandati, pochi o nessuno riguardano le vicende di coloro che condussero la propria lotta in città. Il motivo si capisce facilmente: chi combatteva in città doveva restare nascosto, silenzioso, non poteva farsi identificare. A differenza di chi combatteva in montagna, non poteva quindi cantare per infondersi forza, per sentirsi parte di un gruppo. Nel suo piccolo, questa canzone vuole riempire questo vuoto con questa canzone, dedicata ai Gappisti. La canzone non racconta un episodio realmente accaduto, ma uno inventato, simile a tanti altri di cui si ha notizia dai libri di storia e dai racconti di chi c'era.
Nel silenzio cittadino nella notte fluorescente
(Continues)
Contributed by Sophionki 2020/3/16 - 18:10
Video!

La memoria dell'assente

La memoria dell'assente
[2010]
Album: Le rondini

Se la memoria storica è scomparsa e tutto ciò che di male è stato fatto nel secolo scorso stava rientrando nei cervelli della gente,ecco che tutta questa unità,questa voglia di rivedersi, la paura che una notte la morte prenda a calci la tua porta come gli stivali militari.....rimanga ben impressa alle generazioni future. La natura non ha pietà se non per se stessa, e quando riusciremo dalla trincea, ricordiamocelo. Rispettiamola e non perdiamo questa voglia di vivere. Un virus ci sta uccidendo, ci rinchiude come topi nelle case. L'aria diventa respirabile, sembra che la natura ci stia dando un ultimatum. Alla nostra memoria l'opportunità di tornare e rimanere liberi, quando saremo liberi.
Il mio amore è andato via
(Continues)
Contributed by adriana 2020/3/16 - 18:02
Video!

Va danser !

Va danser !
Perfino Édith Piaf! In tempi più recenti, nel 2002, Le P'tit Crème nel CD Les Electeurs.
Au mois d'août, en fauchant le blé,
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/3/16 - 09:59

Prima gli Italiani [Nuovo inno nazionale]

Prima gli Italiani [Nuovo inno nazionale]
[16-03-2020]
Parole / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Angelo Silvio Novaro (Canto degli Italiani, aka Inno di Mameli)

Un'amministratrice del nostro sito la quale, eh, abita a Piacenza, ha raccontato ieri sera di una scenetta avvenuta nel suo condominio. Stava uscendo, a suo rischio e pericolo, nel cortile per gettare la spazzatura nei colà sistemati cassonetti, verso le ore 21, quando dalle finestre e dai terrazzi è partito un roboante Inno di Mameli cantato a squarciagola dai patriottici condòmini. La suddetta amministratrice ha tenuto a specificare di aver depositato la rumenta “con aria perplessa, ma disinvolta”. Io, però, non me ne stupisco affatto. In questi duri giorni in cui dalle finestre, dai balconi, dai lucernari e dovunque si canta e si suona di tutto, dalle canzoni napoletane a Bella Ciao, dai madrigali secenteschi... (Continues)
Fratelli d'Italia, l'Italia s'infesta,
(Continues)
2020/3/16 - 09:50
Video!

Sapré p'tit vin nouvieau

Sapré p'tit vin nouvieau
L'interpretazione di Gérard Pierron in En Revenant Du Bal, ricorda forse un po' qualcosa di Brassens.
Malgré la souéxantain' qu'est là,
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/3/16 - 09:46
Downloadable! Video!

Prospettiva zero

Prospettiva zero
[2019]
E si proceda, lasciando dietro a noi
(Continues)
Contributed by adriana 2020/3/16 - 09:35
Video!

Saoûl mais logique

Saoûl mais logique
Oltre all'interpretazione di Gérard Pierron nell'LP del 1979 chez "Le Chant Du Monde", vorrei ricordare anche gli amici de "Le P'tit Crème" nel 2007 in "Sur Le Pressoir" e Bernard Gainier nel cd di Claude Antonini "La Cuvée Du Cigalier" del 2005 sulla musica della "Valse à la lune".

FlavioPoltronieri
N'me parlez pas de tous ces gens
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/3/16 - 09:35
Video!

Okno na tamtą stronę

Okno na tamtą stronę
[1943]
Versi di Władysław Szlengel (1914-1943)
Pubblicati in diverse raccolte, tra le quali "Co czytałem umarłym : wiersze getta warszawskiego" ("Cosa leggevo ai morti. Poesie del ghetto di Varsavia"), a cura di Irena Maciejewska (1977)
Messi in musica da Wojciech Solarz e compagni e da Hanna Klepacka.
Testo trovato su questo sito dedicato all'autore, creato da Halina Birenbaum e Ada Holtzman Israel nel 2003, in occasione dei 60 anni dall'insurrezione del Ghetto di Varsavia.

Władysław Szlengel, dagli anni 30 e fino alla sua morte – quando fu massacrato come altri 13.000 ebrei nel corso della repressione nazista dell'insurrezione del Ghetto di Varsavia – è stato uno dei più importanti poeti e scrittori di canzoni e per il cabaret polacchi, infaticabile organizzatore della vita culturale del Ghetto fin dalla sua costituzione nel 1940.
Mam okno na tamtą stronę,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/3/15 - 22:51
Song Itineraries: Ghettos
Video!

Gritan ¡No Pasarán!

Gritan ¡No Pasarán!
(2014)
Muerte al fascismo, Muerte al fascismo.
(Continues)
2020/3/15 - 22:48
Downloadable! Video!

Sick Tamburo: Un giorno nuovo

Sick Tamburo: Un giorno nuovo
(2017)
Parole e musica di Gian Maria Accusani.
Dall'omonimo disco dei Sick Tamburo pubblicato nel 2017

In questo momento difficile vorrei condividere con tutti questa bellissima canzone di speranza. Una canzone sull'unica fede che possiamo avere, la fiducia nella scienza. Ci sono scienziati che studiano e prima o poi riusciranno a sconfiggere i mali più brutti e neri, come il cancro che si è portato via Elisabetta, come questo coronavirus che ci ha costretti a rinchiuderci nelle nostre case (chi ce l'ha).

Non smettiamo di sperare in un giorno nuovo, ma senza affidarci a nessun essere soprannaturale, a nessun miracolo, che tanto anche le piscine di Lourdes sono chiuse al pubblico. Il papa può girare quanto vuole per le strade deserte di Roma, ma la salvezza non verrà dalle sue preghiere: verrà - se verrà - da un laboratorio dove riusciranno a sviluppare un vaccino o una cura. Ma soprattutto... (Continues)
C’è freschezza nell’aria
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2020/3/15 - 19:52

Dal temuto orrendo male

Dal temuto orrendo male
[15-03-2020]
Parole / Lyrics / Paroles / Sanat: Il Santone dell'Isolotto
Musica / Music / Musique / Sävel: Dies Irae

I versi che seguono non sono miei. Sono (o perlomeno sono stati ripresi da qualche inno sacro)
del cosiddetto “Santone dell'Isolotto”, un curioso tipo che abita a pochi passi da casa mia, in una strada che ha peraltro tutto dell'estasi mistica: si chiama, infatti, via Pio Fedi. Pio Fedi, sì lo so, era un valente scultore; però, che fra tutte le strade ove il buon Dio poteva sistemare il Santone dell'Isolotto, che lo abbia calato proprio in una via “Pio Fedi” ha davvero del soprannaturale. Per inciso, via Pio Fedi, alle ore 17,30 di domenica 15 marzo 2020, ha il seguente aspetto che non la differenzia da nessun'altra, sia pure la più antica ed elegante strada del centro, oppure la più fetida stradaccia di banlieue:

Il Santone dell'Isolotto è un omone barbuto, vestito in... (Continues)
Dal temuto orrendo male !
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI secolo 2020/3/15 - 19:10
Video!

Lampedusa

Lampedusa
[2020]

Singolo estratto da "L'ultima cena".

È una canzone con un sottofondo da ballata anni 60. È un pezzo che racconta ancora del mare, quello che può aprire nuove strade e far intravedere altri orizzonti, ma anche, allo stesso tempo, trascinarci a fondo. Il richiamo alle rotte della speranza sembra essere più marcato rispetto alla lettura personale ed intima.
Nei bagliori della sera
(Continues)
Contributed by adriana 2020/3/15 - 18:53
Video!

Dwie śmierci

Dwie śmierci
[1943]
Versi di Władysław Szlengel (1914-1943)
Pubblicati in diverse raccolte, tra le quali "Co czytałem umarłym : wiersze getta warszawskiego" ("Cosa leggevo ai morti. Poesie del ghetto di Varsavia"), a cura di Irena Maciejewska (1977)
Messi in musica sia sul testo originale polacco che sulla sua traduzione ebraica.
Testo trovato su questo sito dedicato all'autore, creato da Halina Birenbaum e Ada Holtzman Israel nel 2003, in occasione dei 60 anni dall'insurrezione del Ghetto di Varsavia.

Władysław Szlengel, dagli anni 30 e fino alla sua morte – quando fu massacrato come altri 13.000 ebrei nel corso della repressione nazista dell'insurrezione del Ghetto di Varsavia – è stato uno dei più importanti poeti e scrittori di canzoni e per il cabaret polacchi, infaticabile organizzatore della vita culturale del Ghetto fin dalla sua costituzione nel 1940.

Credo – ma attendo eventuale conferma... (Continues)
Wasza śmierć i nasza śmierć
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/3/15 - 17:10

Hiver

Hiver
Tristes, mornes, muets, voûtés comme une échine
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/3/15 - 16:50

Automne

Comme un monde qui meurt écrasé sous son Or,
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/3/15 - 16:48

Été

Pour emblaver ces champs, quelques gas ont suffi
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/3/15 - 16:47
Downloadable! Video!

Cattivi maestri

Cattivi maestri
[2011]
Album : Profondo rosso
Stesso cielo, stessa terra, stessa giungla
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/3/15 - 16:33
Video!

Fuoco a Centocelle

Fuoco a Centocelle
2019

Nell'ottobre-novembre 2019 a Centocelle, quartiere della periferia Est di Roma sono stati bruciati una serie di locali: "La pecora elettrica", il "Baraka bistrot". Ancora non è chiaro se si sia trattato di pista nera (La pecora elettrica era già stata bruciata il 25 aprile), di spaccio o di racket...
Ma che c'ha preso in periferia
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/3/15 - 16:27
Video!

New Cold War

New Cold War
(2015)
Album: Pylon
Closing in on the eastern border
(Continues)
2020/3/15 - 16:16
Video!

I Am the Virus

I Am the Virus
(2015)
Album: Pylon
Death misery and tears
(Continues)
2020/3/15 - 16:14
Video!

Corona Rap

Corona Rap
2020
Nel Corona Rap ora mi lancio io
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/3/15 - 16:12
Downloadable! Video!

Viral Solidarity

Viral Solidarity
2020

"We recorded my latest ditty, "Viral Solidarity," Saturday evening in Brisbane, Australia, at what will probably be my last gig for a little while. Now I'm back in the US, heading home to Portland, to see what happens next."
(David Rovics)
There's foreboding in the air
(Continues)
2020/3/15 - 15:45

Moria

Moria
Non c'è più il video?
Flavio Poltronieri 2020/3/15 - 09:01
Downloadable! Video!

Bella Ciao

Anonymous
Bella Ciao
LA BELLA CIAO DEL CORONAVIRUS



Un condominio intero di Bologna canta "Bella Ciao" alle finestre e sui terrazzi. 13 marzo 2020.
Riccardo Venturi 2020/3/14 - 23:56
Video!

La peste

La peste
Io l'ho sempre detto: quel mio antenato Anonimo del XIV Secolo che si guadagnava il pane facendo il "negro" per vari artisti (tra i quali messer Giovanni Boccaccio), ci aveva del talento, ci aveva!
L'Anonimo Toscano del XXI secolo 2020/3/14 - 18:50
Video!

They All Look the Same

They All Look the Same
SEMBRANO TUTTI UGUALI
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/3/14 - 18:47
Downloadable! Video!

Decimation

Decimation
Traduzione italiana / Italian translation / Traduction italienne / Italiankielinen käännös:
Riccardo Gullotta
DECIMAZIONE
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/3/14 - 16:55
Downloadable! Video!

This Train Revised

This Train Revised
«This Train (Bound for Glory)” (Questo treno è diretto verso la gloria) è una canzone gospel che fa parte della tradizione della musica Usa; le sue versioni discografiche più celebri sono forse quelle di Johnny Cash e Woody Guthrie. Il duo folk femminile statunitense, paladino delle lotte per i diritti di gay e lesbiche, nel 1994 decise di rivedere questo brano.
Il treno cantato qui non è più quello dell’inno religioso che trasporta i virtuosi e i convertiti verso la salvezza, ma diventa il treno della morte diretto ai campi di sterminio che trasporta «zingari, omosessuali e la stella di Davide». Anche questo però, a suo modo, è un viaggio verso la gloria. Le vittime viaggiano verso l’eternità, gli assassini verso l’ignominia della storia: «Questo treno porta mia madre. Questo treno porta mio padre. Questo treno porta mia sorella. Questo treno porta mio fratello. Questo treno è diretto verso la gloria».
(Guido Mariani, su Il Manifesto)
B.B. 2020/3/14 - 15:20
Downloadable! Video!

Rentrez chez vous !

Rentrez chez vous !
Immaginate che il contagio del coronavirus si estenda in Europa in maniera incontrollata mentre nel continente africano, per le condizioni climatiche, non abbia alcuna incidenza. Terrorizzate, le famiglie europee scapperanno dalla malattia in maniera isterica, verso la frontiera africana. Proveranno a attraversare il mare dallo Stretto di Gibilterra, si lanceranno in imbarcazioni precarie dalle isole greche e la costa turca.

Inseguiti dall'ombra di una nuova peste mortale proveranno a mettersi in salvo, spinti dalla necessità. Però arrivati sulla costa africana gli stessi recinti che hanno alzato, gli stessi controlli violenti e frontiere inespugnabili invertiranno il potere frenante. Le forze dell'ordine nordafricane spareranno contro gli occidentali senza pietà, gli grideranno: vai a casa tua, lasciaci in pace, non vogliamo la tua malattia, la tua miseria, la tua necessità....

La nostra... (Continues)
CCG Staff 2020/3/13 - 22:19

La Virale

La Virale
FLASHMOB SONORO!

In occasione del flashmob sonoro durante l'epidemia di coronavirus, il webmaster e flautista della Piccola Orchestrina del Costo Sociale si esibisce in una versione un po' approssimativa dell'Internazionale (o forse era La Virale) sul balcone di casa...

Lorenzo 2020/3/13 - 18:33

Ma vigne pousse

Ma vigne pousse
E’ vero quel che afferma Bernart nell'introduzione sulla difficoltà di trovare questa canzone nelle discografie attinenti Couté, la stessa Claude Antonini non la riprese nel suo “La Cuvee du Cigalier” in buona parte dedicato proprio a vigne, vendemmie e affini.

Tradurre un testo di Gaston Couté è spesso un enigma che può iniziare a volte dal titolo ma più sovente dalla prima riga o poco oltre. Ma che razza di parole è mai questa? Che razza di lingua sta scritta nell’inchiostro di ‘sta riga? Ma non erano certo intellettualismi spiccioli o vezzi di ancor meno valore le parole strane di questo grande, ribelle, acuto, anarchico, amabile poeta ragazzino. Non sono in francese, sono quasi sempre improvvise, illuminanti, rivelatrici, incendiarie, un vero e proprio “deragliamento” dei nostri sensi rispetto all’ordinaria percezione di un testo. Sono il compiersi del suo incosciente destino di veggente... (Continues)
Flavio Poltronieri 2020/3/13 - 17:52
Downloadable! Video!

Zombie

Zombie
La versione della Piccola Orchestra di Torpignattara
da E so' due (2014)

Zombie
Dq82 2020/3/13 - 17:17
Downloadable! Video!

Core Solution

Core Solution
Traduzione italiana / Italian translation / Traduction italienne / Italiankielinen käännös:
Riccardo Gullotta
SOLUZIONE CRUCIALE
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/3/13 - 16:12
Downloadable! Video!

Mare di mezzo

Mare di mezzo
Oggi è uscito il video e il singolo i cui proventi verranno devoluti a Mediterranea.

L’intento della Casa del Vento e di Mare di Mezzo è quello di suscitare riflessioni di umanità verso tutte le persone costrette a lasciare il proprio paese.
Per questo la band di Arezzo ha coinvolto moltissimi artisti, giornalisti, scrittori, personaggi della cultura, per divulgare al massimo questo messaggio, come Patti Smith, Simona Cavallari, Cecilia Strada, Pif, Modena City Ramblers, Bandabardò, Eugenio Finardi, Simone Cristicchi, che compaiono nel videoclip di Mare di Mezzo imbracciando la chitarra.

Molti altri hanno posato con la chitarra come Ascanio Celestini, Alessandro Benvenuti, Bobo Rondelli, Cisco, Carlos Santana, Noa, Marc Ribot, Luca Barbarossa, Punkreas, Vinicio Capossela,Bob Geldof, The Cyborgs,Verdena, Motta, Dubioza Kolektiv, Petra Magoni, Ferruccio Spinetti, Baustelle, Fausto Mesolella... (Continues)
Dq82 2020/3/13 - 13:59
Downloadable! Video!

Alice's Restaurant Massacree

Alice's Restaurant Massacree
Here's an audio link to Per Juul's Danish version of Alice's Restaurant:

Juha Rämö 2020/3/13 - 10:17

Christine Lagarde

Christine Lagarde
CHRISTINE LAGARDE
(Continues)
2020/3/13 - 08:54

Les soldats ont la jaunisse

Les soldats ont la jaunisse
cambiano i tempi...

fino a ieri era vietato toccarsi l'uccello, oggi è vietato toccarsi il naso.
2020/3/12 - 23:10




hosted by inventati.org