Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2020-2-27

Remove all filters
Video!

Lo soldat

Lo soldat
[1975]
Parole e musica di Mans de Breish ("Mani di stregone"), soprannome occitano di Gérard Pourhomme (1949), cantautore di Carcassonne.
Nell'album "Volèm viure al país"
Testo trovato su Trobasons
Aviás vint ans, trigossaves misèria
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/27 - 22:53

Pregària catara

Pregària catara
[2000]
Parole e musica di Mans de Breish ("Mani di stregone"), soprannome occitano di Gérard Pourhomme (1949), cantautore di Carcassonne.
Nell'album "Flor de luna"
Èri paure mai que los paures
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/27 - 22:42

Le prolétaire

Le prolétaire
[1833]
Versi di Marie Durand Michel Agénor Altaroche (1811-1884), giornalista, chansonnier, letterato e uomo politico francese, repubblicano, nella raccolta "Chansons et vers politiques", Parigi, 1835
Sulla melodia della popolare "Verse, verse le vin de France"
Testo trovato su Points de vue & documents, blog di René Merle.

Una canzone pubblicata nel 1833 su "L’Écho de la Fabrique", giornale operaio dei Canuts, divenuta molto famosa durante la rivolta operaia di Lione del 1834 e intonata ancora nel 1848.
Credo che fosse originariamente dedicata ad Auguste Blanqui o a Étienne Cabet, suoi contemporanei più famosi, socialisti utopisti, rivoluzionari protocomunisti.
Prolétaire ! voici le jour !
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/27 - 21:21
Video!

O mia bela Amüchina

O mia bela Amüchina
[27 - 02 - 2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Oh mia bela Madunina (Giovanni D'Anzi, 1934)
Da un'idea dell'Anonima Piacentina del XXI Secolo

Scritta in milanese alquanto maccheronico, che farà senz'altro inorridire i meneghini “doc”. Pazienza. [AT-XXI]
A disen ch'el virùss a nass a Wuhan
(Continues)
2020/2/27 - 21:03
Video!

Gaston Couté: Le cantique païen (ou Notre Dame des Sillons)

Gaston Couté: Le cantique païen (<em>ou</em> Notre Dame des Sillons)
Versi di Gaston Couté
Testo trovato nella raccolta "Des chemins de terre aux pavés de Paris" (Dossiers d'Aquitaine, 1998) La poesia non è presente nella raccolta originaria del 1928, "La chanson d’un gas qu’a mal tourné" ma, se ho capito bene, l'editore Eugène Rey pubblicò nel 1938 un secondo volume sottotitolato "Gaston Couté, poète de la terre. Lì dovrebbe trovarsi anche "Le cantique païen"
Musica di Gérard Pierron, nel disco del 1976 "La chanson d'un gas qu'a mal tourné", dove Pierron non canta la terzultima e penultima strofa.
Je suis parti sans savoir où
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/27 - 15:26
Downloadable! Video!

Joyce

Joyce
2019
LEIcontroLEI

Produzione di Antonio Aiazzi (Litfiba)

Concept album dedicato a diverse figure femminili, questa è dedicata alla partigiana Joyce Lussu
Io che negherò le situazioni più evidenti 
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/26 - 17:12
Video!

Victor Hugo: Demain, dès l’aube

Victor Hugo: Demain, dès l’aube
Oggi è l'anniversario della nascita del padre del Romanticismo francese. Questa è la straziante poesia di Victor Hugo per la figlia Léopoldine, tratta dalla raccolta «Les Contemplations» (1856). Musicata e interpretata in maniera come sempre magistrale da Marc Robine.
Demain, dès l’aube, à l’heure où blanchit la campagne,
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/2/26 - 16:49
Video!

Genova Blues (Litania)

Genova Blues (Litania)
Genova Blues, ovvero la bellissima Litania di Giorgio Caproni (1912-1990), interpretata da Marco Paolini nello spettacolo Bestiario italiano (messo in scena per la prima volta nel 1999).
Genova mia città intera
(Continues)
Contributed by L.L. 2020/2/25 - 20:20
Video!

Ces choses-là

Ces choses-là
[1911]
Paroles / Testo / Lyrics / Sanat: Gaston Couté
Air / Musica / Music / Sävel : Ce qu'une femme n'oublie pas.

Du 12 au 18 avril 1911
Au Vigneron champenois
Claude Antonini ‎– La Cuvée Du Cigalier
Compagnie D'Ariane ‎– AO408CA06/1
France
2005


Scritta più di 100 anni fa!!!
Lorsque t'entendais parler au village,
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/2/25 - 18:13
Video!

Virus

Virus
Nel febbraio 2020 le gazzette rigurgitano articoli su un'epidemia influenzale di poco o nessun conto. Probabile che lo stesso abbiano fatto i canali televisivi, ma dal momento che non ho mai ingombrato casa mia con uno di quei cosi che chiamano televisori non ho idea di come siano andate le cose in quel settore.
Nel 1996 gli Iron Maiden si occuparono in un singolo di un virus già all'epoca diffuso in maniera oltremodo ampia, e dalla pericolosità molto più fondata.

Ben altro, insomma.

Così qualche estimatore della "libera informazione" occidentale potrà tacciarmi di benaltrista. Che con cattocomunista, pacifinto, accoglione e non ricordo quanti altri epiteti (la feccia gazzettiera ne sforna a getto continuo) è uno di quei vocaboli che nelle intenzioni di quelli lì vorrebbe essere dispregiativo, ma che nella realtà permette di distinguere le persone serie dallo spaghettesco aggregato di... (Continues)
There's an evil virus that's threatening mankind
(Continues)
Contributed by Io non sto con Oriana 2020/2/25 - 17:10
Video!

Al Asad

Al Asad
2019
Bayti Fi Rasi

الاسد

Nota: i titoli anche sul disco sono traslitterati in caratteri latini

“Bayti Fi Rasi” (la mia casa è nella mia testa) è un concept album di musica originale ispirato alla storia della bisnonna delle tre sorelle, ebrea mizrahi immigrata in Israele dallo Yemen tra il ’49 e il ’50. Il disco tratta problematiche contemporanee di immigrazione, accoglienza ed integrazione, incarnate nell’archetipica antenata delle cantanti. Mizrahi è un termine a ombrello che si riferisce agli ebrei provenienti da nazioni a prevalenza musulmana. La storia dei Mizrahi in Israele è costellata di avversità, sintomo di una politica nazionalistica che osteggiava, in maniera non ufficiale, tutto ciò che ricordava il mondo Arabo. Il passato sociale dei mizrahi, infatti, assomiglia molto a quello dei Palestinesi del ’48, ovvero gli scampati all’esodo forzato che hanno ottenuto cittadinanza... (Continues)
(وان ما-شا-ارجع ما يقع بش؟)*
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/25 - 13:28
Song Itineraries: Exiles and exilees
Video!

Mudbira

Mudbira
2019
Bayti Fi Rasi

​مدبره

Nota: i titoli sono anche sul disco traslitterati in caratteri latini

“Bayti Fi Rasi” (la mia casa è nella mia testa) è un concept album di musica originale ispirato alla storia della bisnonna delle tre sorelle, ebrea mizrahi immigrata in Israele dallo Yemen tra il ’49 e il ’50. Il disco tratta problematiche contemporanee di immigrazione, accoglienza ed integrazione, incarnate nell’archetipica antenata delle cantanti. Mizrahi è un termine a ombrello che si riferisce agli ebrei provenienti da nazioni a prevalenza musulmana. La storia dei Mizrahi in Israele è costellata di avversità, sintomo di una politica nazionalistica che osteggiava, in maniera non ufficiale, tutto ciò che ricordava il mondo Arabo. Il passato sociale dei mizrahi, infatti, assomiglia molto a quello dei Palestinesi del ’48, ovvero gli scampati all’esodo forzato che hanno ottenuto cittadinanza... (Continues)

(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/25 - 13:11

La porti un tampone a Firenze

La porti un tampone a Firenze
[25-2-2020]
Parole / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: La porti un bacione a Firenze

Contrordine! Da stamani 25-2-2020, come tutti i media hanno informato, ci abbiamo anche qui a Firenze il primo contagiato (seguito, sembra, già da un altro a Pistoia, che però pare essere stato recentemente a Codogno). Così, per un impeto di par condicio, mi sono pregiato di aggiornare un po' quella che, forse, rimane l'emblema della canzone fiorentina.
Tornavo una mattina dalla Cina
(Continues)
2020/2/25 - 12:41

Va, bacillo

Va, bacillo
[24 febbraio 2020]
Versi / Lyrics / Verses / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Verdi

Nota. Come tutti sanno, in tempi recenti l'ex “Lega Nord” non ancora salviniana si pregiava d'aver come suo riconosciuto inno l'immortale Va, pensiero di Temistocle Solera, musicato dal maestro Giuseppe BianchiOcra Verdi per il Nabucco. Alla luce de' recentissimi accadimenti nelle feraci, umbertose ubertose et alacri contrade del Lombardo-Veneto (con alcune sparute propaggini), mi sono pregiato di fornire tale modesto aggiornamento di quel canto senza pari. - L'Anonimo Toscano del XXI Secolo.
Va, bacillo, sull'ali ramengo,
(Continues)
2020/2/24 - 20:52
Video!

Shakira: El amor en los tiempos del cólera [Hay amores]

Shakira: El amor en los tiempos del cólera [Hay amores]
Hay amores
[2007]
Pelicula / Film / Movie / Film / Elokuva :
Mike Newell
El amor en los tiempos del cólera / L'amore ai tempi del colera / Love in the Time of Cholera / L'Amour aux temps du cholera
Letras y música / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Shakira

Il film



È la versione cinematografica del romanzo omonimo di Gabriel García Márquez pubblicato nel 1985.

Tra un’epidemia e l’altra
….El capitán miró a Fermina Daza y vio en sus pestañas los primeros destellos de una escarcha invernal. Luego miró a Florentino Ariza, su dominio invencible, su amor impávido, y lo asustó la sospecha tardía de que es la vida, más que la muerte, la que no tiene límites.
[ de la novela El amor en los tiempos del cólera]

Il capitano guardò Fermina Daza e scorse tra le sue ciglia i primi lampi di un gelo invernale. Poi guardò Florentino Ariza, la sua invincibile padronanza, il suo amore senza paure, e fu spaventato dal sospetto tardivo che fosse la vita, piuttosto che la morte, a non avere limiti.

Ay mi bien que no haría yo por ti
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/2/24 - 15:08

I due ruoli (e allora?)

Anonymous
Testo di Giuliana Galli e Novelli, musica di Armando Gill (E allora?) e di anomino (La Lega (Sebben che siamo donne)). Registrato su cassetta "M'ama non m'ama", Collettivo Torino insieme (?), 1980 circa.
Da quando sono donna girando la città
(Continues)
Contributed by quintessella 2020/2/24 - 12:39
Downloadable! Video!

Il topo (Signore delle Fogne)

Il topo (Signore delle Fogne)
[1994]
Parole e musica di Ivan Graziani
Nell'album "Malelingue"
Sono un topaccio dei bassifondi
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/23 - 21:32
Downloadable! Video!

The Wind That Shakes the Barley

The Wind That Shakes the Barley
Anne Byrne, da "Anne Byrne Sings Irish", 1973.
A cappella, da brividi...

B.B 2020/2/23 - 20:41
Downloadable! Video!

I Can't Love This Country

I Can't Love This Country
"Dance Around the Fire" è un EP del 1993.
Il brano si trova poi nell'LP d'esordio del 1994, intitolato "Hag Songs"

La band è tedesca, di Remchingen nel Baden-Württemberg, ma il loro nome va scritto all'inglese, con le iniziali maiuscole, Across The Border...

In questa canzone il refrain si ripete dopo la seconda strofa, ma poi segue una parte incomprensibile in tedesco, la reprise della prima strofa e il brano si conclude con una frase scandita in tedesco... Purtroppo su nessun sito di testi si trova la parte in tedesco...
B.B. 2020/2/23 - 16:17
Video!

Willkommen in Deutschland

Willkommen in Deutschland
[1993]
Scritta da Andreas Frege (Campino)
Musica di Michael Breitkopf (Breiti)
Nell'album "Kauf mich!“
Dies ist das Land, in dem man nicht versteht,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/23 - 15:27
Video!

Panik-Panther (Rififi)

Panik-Panther (Rififi)
[1992]
Nell'album "Panik-Panther"
Il refrain riprende la melodia de "Le rififi", celebre canzone francese di Jacques Larue e Philippe-Gérard, magistralmente interpretata da Magali Noël nel film di Jules Dassin "Du rififi chez les hommes" (1955). Di cui, memorabile, anche la cover del nostro Fred Buscaglione.
Ich geh durch unsre Straße
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/23 - 14:53
Video!

Il mostro

Il mostro
[1975]
Scritta da Enzo De Luca, chitarrista e compositore
Nell'album "Nada 1930: Il domatore delle scimmie"

Chissà se Samuele Bersani conosceva questa canzone quando compose la sua Il mostro?
Una mattina di sole è arrivato il mostro
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/23 - 13:55
Downloadable! Video!

La peste

La peste
Proporrei di farne la canzone del momento!
Riccardo Venturi 2020/2/23 - 11:54
Video!

Fossi foco

Fossi foco
da "Pugili fragili" (2020)

Spietato j’accuse alle intolleranze verso le diversità, a chi attacca e odia persone che perseguono modi di vivere diversi da quelli considerati socialmente accettabili, che siano rapporti gay o lesbo, ma sicuramente non solo diversità sessuali. (TuttoRock)


Come è nata la canzone con Appino?

“Ci siamo visti a Livorno per scrivere insieme – ricorda – ci separano più di quindici anni. Lui ha frequentato gli stessi centri sociali che frequentavo anche io. Una premessa: per noi Cecco Angiolieri, poeta toscano, è stato un pre punk, proprio per questo la canzone parte da lui, dalle sue parole”.
rockol.it
Sono bianco e sono nero o tutte e due le metà
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/23 - 05:47
Video!

Canicola

Canicola
da "Pugili fragili" (2020)

Fa caldo e tutti dicono che è normale. Canzone sul cambiamento climatico di Piero Pelù. Detta così sembra una barzelletta... invece alla fine con la musica funziona e, insieme a Fossi foco, è secondo me uno dei pezzi migliori del nuovo disco.

«Ora più che mai ho cercato di coniugare la musica col mio impegno ambientale non è un caso che “Pugili fragili” inizi con “Picnic all’inferno” e finisca con “Canicola”, due canzoni con due stili completamente diversi ma che affrontano lo stesso tema. Devo ringraziare i miei genitori che da bambino hanno insegnato, sia a me che a mio fratello Andrea, a lasciare i luoghi in uno stato migliore di come li abbiamo trovati, per amore dell’ambiente e per gli altri. E’ questione di altruismo, raccattare plastiche non è un gesto da sfigati, bensì un atto rivoluzionario, oggi più che mai».

Piero
Ora sto qui a boccheggiare
(Continues)
2020/2/23 - 00:16
Song Itineraries: War on Earth
Downloadable! Video!

Büyü

Büyü

GRUP YORUM ANCORA SOTTO PROCESSO E IN SCIOPERO DELLA FAME
(Gianni Sartori)

La prima udienza del maxi processo contro una trentina di musicisti di Grup Yorum si è svolta il 14 febbraio. Al momento, alcuni sono in carcere, due latitanti e altri due in sciopero della fame ormai da oltre 240 giorni.
Su questa questione sgombriamo il campo dagli equivoci. Al solito, qualcuno farà confronti con lo sciopero della fame del 1981 costato al vita a dieci repubblicani irlandesi. I sette militanti dell’IRA e i tre dell’INLA morirono mediamente dopo un paio di mesi di astensione dal cibo. Bisogna però precisare che l’incredibile durata di questi scioperi nelle prigioni turche (così come di quelli in cui persero la vita oltre un centinaio di militanti della sinistra rivoluzionaria turca ormai venti anni fa) è dovuta ad alcuni accorgimenti, come l’utilizzo preventivo di vitamine. In realtà quella che... (Continues)
Gianni Sartori 2020/2/22 - 23:49
Video!

Black Man

Black Man
1976
Album: Songs in the Key of Life

Scritta da Stevie Wonder e Gary Byrd

Una bellissima canzone di Stevie Wonder contro il razzismo e per l'armonia tra le varie popolazioni (neri, bianchi, nativi americani, asiatici) che vivono negli Stati Uniti. La canzone cita vari personaggi famosi che hanno segnato la storia americana, a cominciare da Crispus Attucks, onsiderato il primo martire della guerra di indipendenza americana di cui negli anni in cui la canzone fu pubblicata ricorreva il bicentenario.
First man to die
(Continues)
2020/2/22 - 23:37
Downloadable! Video!

Vulesse addeventare nu brigante

Vulesse addeventare nu brigante
Il testo e le note dal libretto dell'LP originale

da notare che il testo non riporta il nennane'
VULESSE ADDEVENTARE NU BRIGANTE
(Continues)
2020/2/22 - 21:08
Downloadable! Video!

Fabrizio De André: Creuza de mä [Crêuza de mä]

Fabrizio De André: Creuza de mä [Crêuza de mä]
Album: The Infinite & The Autogrill, Vol. 1 (2020)

CRÊUZA DE MÄ
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2020/2/22 - 20:36

Il virus cinese

Il virus cinese
[22-2-2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: L'atomica cinese



Nelle foto: due esemplari di Coronavirus che già allignavano in Italia
Si è levato dal pollame del mercato rionale
(Continues)
2020/2/22 - 10:57
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
THE INTERNATIONALE - SCOTTISH LABOUR VERSION
THE INTERNATIONALE - VERSIONE DEL PARTITO LABURISTA SCOZZESE [2017]

"A reworking of the Labour anthem the Internationale for all those Scottish Labour people who were acting on social media yesterday as apologists for the brutality of the Spanish state. Internationalists my arse." - Wee Ginger Dug, October 2, 2017

La versione sembra essere stata redatta a sostegno delle lotte indipendentiste catalane all'indomani del referendum del 1° ottobre 2017, stroncato e represso dallo stato spagnolo.
The worker’s flag is deepest red,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2020/2/22 - 08:13
Downloadable! Video!

(You Gotta) Fight for Your Right (to Party!)

(You Gotta) Fight for Your Right (to Party!)
(DEVI) COMBATTERE PER IL TUO DIRITTO (DI FARE FESTA!)
(Continues)
2020/2/22 - 00:18
Video!

Fascho Funk

Fascho Funk
[2016]
Nell'album "Erste Welt"
Testo ripreso da Songtexte
Wir sind die Fascho Police
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/21 - 22:11
Video!

2014

2014
[2014]
Nell'album intitolato "Fliegende Fische", pubblicato proprio quell'anno.
Testo ripreso da Genius

Il 2014 è stato l'anno della Crisi globale dei rifugiati:
"Secondo l'UNHCR, il numero di persone costrette ad abbandonare le proprie case (cosiddetti "migranti forzati" o forcibly displaced people) è arrivato a un totale di 59,5 milioni nel mondo alla fine del 2014, il più alto livello dalla seconda guerra mondiale. [...] Il primo Paese al mondo per richieste d'asilo ricevute nel 2014 è stata la Russia, con 274 700 richieste, il 99% delle quali presentate da cittadini ucraini in fuga dalla guerra dell'Ucraina orientale; la Russia era seguita dalla Germania, il Paese con più richieste nell'Unione Europea, con 202 645 richieste, il 20% di esse da siriani." (it.wikipedia)
Es ist 2014
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/21 - 21:56
Video!

Licht an! Licht an!

Licht an! Licht an!
[2019]
Parole e musica di Jan Böhmermann

Una canzone con cui l'autore satirico tedesco Jan Böhmermann ha denunciato la collusione tra i vertici del quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung (FAZ) e i dirigenti di Alternative für Deutschland (AfD), partito di estrema destra, nazionalista, razzista, negazionista e antisemita.
Auf meinem Fest, weil jeder mich kennt
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/21 - 21:01
Video!

Fils de France

Fils de France
FIGLI DI FRANCIA
(Continues)
Contributed by Daniel(e) Bellucci, 21.02.2020, Nizza. 2020/2/21 - 20:19

Tobias Rathjen

Tobias Rathjen
[21 - 2 - 2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel:
Herr Tobias
(Continues)
2020/2/21 - 19:45
Downloadable! Video!

Gino della Pignone

Gino della Pignone
Caterina Bueno, accompagnata dalla chitarra di Andrea Degl'Innocenti, più di una volta ha cantato Gino della Pignone a me che non conoscevo l'esecuzione di Pino Masi.
L'arrangiamento era più semplice, nel testo al posto del Manfredi c'era Rifredi e la parlata era, di conseguenza, fiorentina.
Sì come Caterina era interessata ai ricercare i testi originali ma molto di più interessata alle modifiche, le trasformazioni e le dimenticanze che il popolo operava nel trasmettere oralmente i canti, ho trovato interessante questo esempio di "appropriamento" non so se fatto da uno della storica Pignone di Rifredi o se dalla memoria stessa di Caterina.
Gino è i’ nome, sta a Rifredi
(Continues)
Contributed by Giovanni Bartolomei da Prato 2020/2/21 - 18:49
Video!

Fuck Nazi Sympathy

Fuck Nazi Sympathy
[1994]
Nell'EP eponimo
Don't respect something that has no respect
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/21 - 18:19
Video!

Anti Nazi Lied

Anti Nazi Lied
[1997?]
In "Nachrichten aus Arschland", album d'esordio di questa punk band di Cottbus, nel Brandenburgo, attiva fino al 2007. "SPN-X 363" era il numero di targa dell'auto del leader e front man del gruppo, Thomas "PUPE" Choinowski.
Probabilmente il testo fu composto in precedenza, quando la band si chiamava ancora ERM (Ein Rasantes Musik)
Testo trovato su Lyrics Translate
Du bist der Abschaum und das Letzte, du bist primitiv und blöd
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/21 - 18:07




hosted by inventati.org