Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2020-2-12

Remove all filters

Ancora su Bella Ciao

Antiwar Songs Blog
Ancora su Bella Ciao
Stamattina mi sono alzato, o bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao, Stamattina mi sono alzato E ho trovato l’invasor. O partigiano portami via o bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao, O partigiano portami via Che mi sento di morir. E se io muoio da partigiano o bella ciao, bella ciao, bella […]
Antiwar Songs Staff 2020-02-11 22:54:00
Video!

Suite sudarmoricaine

Suite sudarmoricaine
Testo: Alan Stivell
Musica: tradizionale
in: Back to Breizh
2000

La Suite Sudarmoricaine era già presente nel suo famoso Live all'Olympia di Parigi del 1972, con un ben diverso testo, non di sua composizione, in bretone. Il mio approfondimento a riguardo dal titolo "La Suite Sudarmoricana di Alan Stivell" si trova in questa pagina:

ALAN STIVELL E LA MUSICA CELTICA

Nel video accluso del 2006 si possono ascoltare dal vivo in sequenza prima la nuova poi la prima versione.

Certo che vederli ventenni....Alan, Gabriel, Dan, René...al Knokke (già proprio quello di Brel!) è tutta un'altra emozione!!!



Flavio Poltronieri
Et pardon si on vous embête, si on vous scie un peu la
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/2/11 - 14:50
Video!

La forma dell’acqua [Hieroglyphics]

La forma dell’acqua [Hieroglyphics]
[2000]
Hieroglyphics
Film / Movie /Elokuva :
Alberto Sironi
La forma dell’acqua
Musica / Music / Musique / Sävel:
Franco Piersanti

Sicilia: cronotopo che in tutti gli elementi del suo spazio mantiene fissa la metrica della sua indeterminatezza. Si può narrare, visualizzare, cantare, ascoltare, sondare, scansionare, visitare in lungo e in largo, farne oggetto di indagini demoscopiche, teatro di sperimentazioni sociopolitiche, tentare di scardinarlo con i grimaldelli di google e facebook ma le cifre della trama e del suo ordito rimangono sottotraccia dalla notte dei tempi.
[Riccardo Gullotta]
strumentale
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/2/10 - 12:59
Video!

Morte in mare aperto [Lu jornu ca cantavanu li manu]

Morte in mare aperto [Lu jornu ca cantavanu li manu]
[2015]
Lu jornu ca cantavanu li manu
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Olivia Sellerio
Film / Movie /Elokuva :
Gianluca Maria Tavarelli
Morte in mare aperto :
Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Olivia Sellerio
Lu jornu ca cantavanu li manu
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/2/9 - 23:24
Video!

Der Kapitän

Der Kapitän
[2012]
Parole e musica di Sarah Lesch
Nell'album "Chansonedde - Lieder aus der schmutzigen Küche"



Una canzone dedicata ad una vicenda che nel 2004 vide protagonista la Cap Anamur, una vecchia nave mercantile di proprietà di una organizzazione umanitaria tedesca che a partire dal 1979 aveva svolto molte operazioni di soccorso nei mari del mondo.

Il 20 giugno del 2004 la Cap Anamur, dopo aver fatto scalo a Malta per riparazioni, si trovava in acque internazionali e avvistò un gommone in difficoltà, carico di migranti africani. Li mise in salvo e li trasportò alla volta dell'Italia. Allora il Governo era quello di Berlusconi (FI-AN-LN e altri), con ministri come Fini agli Esteri e Pisanu agli Interni.

All'epoca Matteo Salvini faceva ancora il “giovane padano” e l'eurodeputato...

Fu Berlusconi a tenere la Cap Anamur per 21 (ventun) giorni in mare, prima di concedere l'attracco a Porto... (Continues)
Da wird ein großer Preis verliehen
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/9 - 20:44
Video!

Franz Schubert: Sonata in A major, D. 959, II. Andantino

Franz Schubert: Sonata in A major, D. 959, II. Andantino
[1828]
Una delle ultime composizioni di Schubert, scritta a poche settimane dalla morte.
Il secondo movimento fa parte della colonna sonora del film "Au hasard Balthazar", diretto del 1966 da Robert Bresson

"La parabola dell'asino può essere letta come un attraversamento del Cristo nel mondo contemporaneo, impotente e guidato da un Grande Inquisitore implacabile. [...] Il capolavoro di Bresson è una implacabile rappresentazione del male nel mondo." (Diego Capuano, su Ondacinema)
[Strumentale]
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/9 - 14:09

La Bravade héroïque

La Bravade héroïque
La Bravade héroïque

Chanson française – La Bravade héroïque – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 40

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Il te souviendra, Lucien l’âne mon ami, que Matthias un peu naïf, porté par l’espoir, et aussi, certaine nécessité, s’était présenté à la requête de l’Empereur au château de Litomyšl, c’était dans La Danse de l’Empereur et il s’était fait éconduire, c’était dans Le Banquet. L’Empereur l’avait vilainement envoyé en pâture aux convives qui ne savaient comment passer le temps. On avait essayé... (Continues)
Le valet apporte le fourrage,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/2/8 - 22:12

Zwei Erschlagene (Liebknecht und Rosa Luxemburg)

Zwei Erschlagene (Liebknecht und Rosa Luxemburg)
[1919]
Versi di Kurt Tucholsky, pubblicati con lo pseudonimo di Kaspar Hauser su Die Weltbühne, il 23 gennaio 1919.
Musica di Peter Janssens, nel disco "Merkt Ihr Nischt - ?" (1976)
Testo da Textlog.de

Un'esempio straordinario di fedeltà a se stessi e ai propri ideali, così Kurt Tucholsky (una della penne più rappresentative della Repubblica di Weimar) descrive Rosa Luxemburg in una bellissima poesia che qui riporto:

"Come si tenga fede a se stessi / e con pura coscienza poi si lotti / contro un mondo nemico/ questo ricorderà di loro ogni uomo onesto".

La fatica di restare se stessi, lo sforzo di conservare integra, sempre, la propria capacità di lucido giudizio sulle cose.
Il rifiuto dei compromessi, delle vie di mezzo nel campo politico-morale: questo è l'omaggio di Tucholsky a Rosa Luxemburg.
Vale la pena, ricordare. (Francesca Bolino)
Der Garde-Kavallerie-Schützen-Division zu Berlin in Liebe und Verehrung

(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/8 - 21:39
Video!

Bandiera Rossa

Bandiera Rossa
Bandiera Rossa nella versione dei KUD Idijoti è un brano indicatissimo per accompagnare le iniziative della "giornata del ricordo", una impostura propagandistica che nello stato che occupa la penisola italiana è diventata ovviamente legge e che serve all'apparato governativo e gazzettiero per discriminare una volta di più i buoni dai cattivi, i titolari di diritto di parola dalla feccia da eliminare.
La canzone è appropriata per molti motivi.

- I KUD Idijoti erano di Pula, città nella Istarska županija particolarmente cara -con altro nome, ovviamente- ai giornanti del ricordo.

- Il testo è cantato con una buona pronuncia. Un'ottima lezione di stile per molti giornanti, spesso fieri della loro ignoranza delle lingue slave in un "paese" in cui l'ignoranza è sempre un giustificativo e in casi come il loro diventa tranquillamente un vanto.

- Oltre a non presentare dubbio alcuno in materia... (Continues)
Avanti popolo, alla riscossa
(Continues)
Contributed by Io non sto con Oriana 2020/2/8 - 18:00
Video!

J'accuse

J'accuse
[2010]

Album : J’accuse
Faut du gas-oil dans la bagnole
(Continues)
Contributed by Daniel(e) Bellucci 2020/2/8 - 12:54
Video!

Storia compatta della Vita

Storia compatta della Vita
[2019]
Cosma / Maroccolo / Casacci / Sinigaglia / Pievani
Album / Albumi: DNA

Il Calendario Cosmico di Carl Sagan e questa Storia compatta della vita dei Deproducers hanno sicuramente antenati letterari molto illustri: dal De rerum natura di Lucrezio alla stupefacente Petite cosmogonie portative di Raymond Queneau (1950; trad. italiana di Sergio Solmi, Piccola cosmogonia portatile, 1982). Penso soprattutto a quest'ultima, vero e proprio calendario cosmico universale in versi, nel quale, in ammirevole scala, l'intera storia umana, comparata a quella dell'Universo, viene descritta con due soli versi all'inizio del VI e ultimo canto:

Le singe sans effort le singe devint homme
lequel un peu plus tard désagrégea l'atome.
“La scimmia, senza sforzo, diventò l'uomo,
che un po' più tardi disgregò l'atomo.”

Meno di due secondi prima della mezzanotte del 31 dicembre, nel calendario della vita:... (Continues)
Nel 1966,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2020/2/8 - 00:30
Downloadable! Video!

Wily Wily

Wily Wily
(2016)
Album: Lunga Vita a Sto (2017)
Testo, note e traduzione delle parti in arabo da genius

“Wily Wily” è un singolo del rapper Ghali, uscito il 10 Maggio 2016, prodotto da Charlie Charles, producer che ha più volte collaborato con l'artista.

L'argomento principale della canzone sono gli stereotipi riguardanti gli stranieri.

Una parte del testo è in arabo tunisino, a sottolineare l'internazionalità della canzone.


Salam alykom salam alykom
Son venuto in pace
Questa guerra, questa merda
Giuro, wallah, fra' non mi piace

Tuo padre, è meglio se lo avvisi
(Continues)
2020/2/8 - 00:25
Video!

Trouble in Town

Trouble in Town
Traccia da: Everyday Life (2019)

Canzone che tratta la discriminazione razziale di persone di colore ed anche nei confronti del velo nelle donne islamiche. Negli ultimi istanti del brano si sente un audio di un episodio realmente accaduto a Filadelfia, ossia dei poliziotti che fermano ingiustamente due persone di colore sospettati di salutare un presunto spacciatore.
Trouble in town
(Continues)
Contributed by Fede Mina 2020/2/7 - 19:22
Downloadable! Video!

Bayti Fi Rasi

Bayti Fi Rasi
2019
Bayti Fi Rasi

بيتي في راسي

Nota: i titoli sono anche sul disco traslitterati in caratteri latini

“Bayti Fi Rasi” (la mia casa è nella mia testa) è un concept album di musica originale ispirato alla storia della bisnonna delle tre sorelle, ebrea mizrahi immigrata in Israele dallo Yemen tra il ’49 e il ’50. Il disco tratta problematiche contemporanee di immigrazione, accoglienza ed integrazione, incarnate nell’archetipica antenata delle cantanti. Mizrahi è un termine a ombrello che si riferisce agli ebrei provenienti da nazioni a prevalenza musulmana. La storia dei Mizrahi in Israele è costellata di avversità, sintomo di una politica nazionalistica che osteggiava, in maniera non ufficiale, tutto ciò che ricordava il mondo Arabo. Il passato sociale dei mizrahi, infatti, assomiglia molto a quello dei Palestinesi del ’48, ovvero gli scampati all’esodo forzato che hanno ottenuto cittadinanza... (Continues)

(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/7 - 15:39
Downloadable! Video!

Hana mash hu al Yaman

Hana mash hu al Yaman
2019
Bayti Fi Rasi

هانا ماش هو اليمن

Nota: i titoli sono anche sul disco traslitterati in caratteri latini

“Bayti Fi Rasi” (la mia casa è nella mia testa) è un concept album di musica originale ispirato alla storia della bisnonna delle tre sorelle, ebrea mizrahi immigrata in Israele dallo Yemen tra il ’49 e il ’50. Il disco tratta problematiche contemporanee di immigrazione, accoglienza ed integrazione, incarnate nell’archetipica antenata delle cantanti. Mizrahi è un termine a ombrello che si riferisce agli ebrei provenienti da nazioni a prevalenza musulmana. La storia dei Mizrahi in Israele è costellata di avversità, sintomo di una politica nazionalistica che osteggiava, in maniera non ufficiale, tutto ciò che ricordava il mondo Arabo. Il passato sociale dei mizrahi, infatti, assomiglia molto a quello dei Palestinesi del ’48, ovvero gli scampati all’esodo forzato che hanno ottenuto cittadinanza... (Continues)
بلاد بر وشعير وعنب وزيت*
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/7 - 15:31
Downloadable! Video!

Ya watani

Ya watani
2019
Bayti Fi Rasi

يا وطني

Nota: i titoli sono anche sul disco traslitterati in caratteri latini

“Bayti Fi Rasi” (la mia casa è nella mia testa) è un concept album di musica originale ispirato alla storia della bisnonna delle tre sorelle, ebrea mizrahi immigrata in Israele dallo Yemen tra il ’49 e il ’50. Il disco tratta problematiche contemporanee di immigrazione, accoglienza ed integrazione, incarnate nell’archetipica antenata delle cantanti. Mizrahi è un termine a ombrello che si riferisce agli ebrei provenienti da nazioni a prevalenza musulmana. La storia dei Mizrahi in Israele è costellata di avversità, sintomo di una politica nazionalistica che osteggiava, in maniera non ufficiale, tutto ciò che ricordava il mondo Arabo. Il passato sociale dei mizrahi, infatti, assomiglia molto a quello dei Palestinesi del ’48, ovvero gli scampati all’esodo forzato che hanno ottenuto cittadinanza... (Continues)
اشلّ بنتي; وحشتي*
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/7 - 15:18
Downloadable! Video!

Ya watani (Intro)

Ya watani (Intro)
2019
Bayti Fi Rasi

(يا وطني (انترو

Nota: i titoli sono anche sul disco traslitterati in caratteri latini

“Bayti Fi Rasi” (la mia casa è nella mia testa) è un concept album di musica originale ispirato alla storia della bisnonna delle tre sorelle, ebrea mizrahi immigrata in Israele dallo Yemen tra il ’49 e il ’50. Il disco tratta problematiche contemporanee di immigrazione, accoglienza ed integrazione, incarnate nell’archetipica antenata delle cantanti. Mizrahi è un termine a ombrello che si riferisce agli ebrei provenienti da nazioni a prevalenza musulmana. La storia dei Mizrahi in Israele è costellata di avversità, sintomo di una politica nazionalistica che osteggiava, in maniera non ufficiale, tutto ciò che ricordava il mondo Arabo. Il passato sociale dei mizrahi, infatti, assomiglia molto a quello dei Palestinesi del ’48, ovvero gli scampati all’esodo forzato che hanno ottenuto cittadinanza... (Continues)
​يا وطني المتواضع*
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/7 - 14:58
Downloadable! Video!

Vater ist auch dabei

Vater ist auch dabei
[1919?]
Versi di Alfred Henschke (1890–1928), meglio conosciuto con lo pseudonimo di Klabund, scrittore tedesco.
Nella raccolta “Die Harfenjule”, pubblicata nel 1927, poco prima della prematura morte.
Musica di Béla Reinitz (1878-1943), compositore ungherese
Interpretata da Ernst Busch nel disco dell’Aurora-Schallplatten intitolato “Erich Mühsam / Klabund Zeit-, Leid-, Streitgedichte” del 1966, rieditato nel 1972.
Testo trovato su Zgedichte.de




In tre brevi strofe: la Grande Guerra, il primo dopoguerra tredesco e la rivolta spartachista del gennaio 1919, schiacciata nel sangue...
Und als sie zogen in den Krieg -
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/7 - 13:42
Downloadable! Video!

Save This Place

Save This Place
2020
Un omaggio alla lotta contro le catene sociali e culturali che attanagliano il tempo di oggi e di sempre e che segna brillantemente l’inizio percorso di questa band dai mille colori.
Chains of the ancient people
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/7 - 09:46
Downloadable! Video!

Mare

Mare
2019
10
Il mio nome è sconosciuto
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/6 - 22:54
Downloadable! Video!

Eden

Eden
(2020)
Featuring Dardust
dal Festival di Sanremo del 2020
testo, note e commenti da Genius


Ho sognato l’Eden, poi un albero e una mela che si stacca e che inizia a rotolare. Mentre rotola ripercorre la storia dell’uomo, dall’inizio fino ai giorni nostri. Ho deciso di scriverci una canzone che raccontasse i tempi che stiamo vivendo e che parlasse di come, ancora una volta, l’uomo è di fronte a una scelta che potrebbe cambiare tutto il suo futuro.

– Rancore, Sky Tg24


Il tema del brano è la scelta.
In un post su Instagram, l'artista spiega che,

come in principio, anche oggi l’uomo si trova alle prese con una scelta che potrebbe cambiarne il futuro.

Tutti noi ne siamo coinvolti e

ogni giorno possiamo decidere da cosa staccarci e a cosa unirci.

Uno dei fili conduttori del brano è la mela che compare nelle varie scene tratteggiate da Rancore connettendole in un percorso... (Continues)
Questo è un codice, codice
(Continues)
2020/2/6 - 22:25

Non omnis moriar

Non omnis moriar
[1942]
Versi di Zuzanna Ginczanka, nata Zuzanna Polina Ginzburg (1917-1945), poetessa ebrea polacca, arrestata, imprigionata, torturata e fucilata dai nazisti a Cracovia nel gennaio del 1945
Messi in musica dal compositore inglese Tony Wakeford ‎nel suo album "Not All Of Me Will Die", pubblicato nel 2009 (Il testo è nella traduzione inglese di Nancy Kassell ed Anita Safran)
Testo polacco reperito qui

Non conoscevo affatto l'esistenza di questa poetessa, che pare essere stata una delle più importanti nella Polonia degli anni 30 e 40.
Non sapendone molto, mi limito qui a rimandare ad un paio di pagine a lei dedicate: Un'anima e tre ali – Il blog di Paolo Statuti e Polonicult, oltre alla pagina di en.wikipedia citata in biografia. La regista Mary Mirka Milo le ha dedicato un documentario intitolato La poesia spezzata

I versi che seguono sono tra i suoi più famosi, e raccontano di quando... (Continues)
Non omnis moriar - moje dumne włości,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/6 - 22:16
Downloadable! Video!

Tριάντα καράβια αρμένιζαν

Anonymous
Tριάντα καράβια αρμένιζαν
Triánta karávia arménizan

Testo / Στίχοι / Lyrics / Paroles / Sanat:
Anonimo
Musica / Μουσική / Music / Musique / Sävel:
Anonimo
Interpreti / Ερμηνεία / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1 Ορχήστρα υπό τη διεύθυνση του Σίμωνα Καρά / Orchestra diretta da Simon Kara [1960]
2 Δόμνα Σαμίου / Domna Samiou
Album /'Αλμπουμ : Tis Kyra-Thálassas / Της Κυρα-Θάλασσας [2002]

La canzone
Appartiene al genere paradosiako / παραδοσιακό, in soldoni folk. Il termine andrebbe disambiguato, come del resto il termine folk, dato che spesso è usato impropriamente come sinonimo di musica dimotika / δημοτικά e, errando, come sinonimo di rebetiko / ρεμπέτικο.
Fu lanciata da un grande musicologo, Simon Karas / Σίμων Καράς che diede impulso e nuova espressione ai canti bizantini oltre a raccogliere i canti popolari di varie regioni greche. Una grande interprete di un vasto repertorio di musica... (Continues)
Τριάντα καράβια αρμένιζαν, Κάβο-Μαλιά και Ύδρα
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/2/6 - 13:07
Downloadable! Video!

Dino Buzzati: Aprile 1945

Dino Buzzati: Aprile 1945
[1945]
Poesia di Dino Buzzati
A poem by Dino Buzzati
Poème de Dino Buzzati
Dino Buzzatin runo


Dino Buzzati, 1906-1972.


“Senza osare ancora crederlo, Milano si è risvegliata ieri mattina all’ultima giornata della sua interminabile attesa. Da alcuni giorni la grande speranza aveva acquistato una verosimiglianza meravigliosa. Per vie misteriose, voci che dapprima parevano strane o pazzesche si spandevano per la città, accrescendo l’ansia della liberazione. I tram andavano ancora ma già si capiva che Milano aveva interrotto il lavoro: il fiato sospeso, essa sentiva il destino mettersi in moto e incalzare con ritmo sempre più precipitoso. Oggi è l’intero popolo che si risveglia. La sorte è stata decisa per opera del popolo stesso, unanime nel desiderio e nell’ansia.”

Dino Buzzati: "Cronaca di ore memorabili". Editoriale del Corriere della Sera, 26 aprile 1945.
Ecco, la guerra è finita.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2020/2/5 - 19:22
Downloadable! Video!

Io conto

Io conto
nella registrazione dal vivo dello spettacolo
GABER 1999-2000

..quello purtroppo interrotto per sempre solo quattro mesi dopo questa registrazione..
Io sono un essere umano
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/2/5 - 17:58
Downloadable! Video!

Siamesi

Siamesi
2020
ReAle

feat. Paola Turci
Sotto casa tua hanno aperto i bangla e chiuso il negozio di zona
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/4 - 17:22
Downloadable! Video!

Azadî bo Kurdistan


AMNISTIATO DA ERDOGAN L'ISLAMISTA TURCO RESPONSABILE DELLA STRAGE DI SIVAS

(Gianni Sartori)

Quello che viene ricordato come il “pogrom di Sivas” risale al 2 luglio 1993.
A Sivas era stato organizzato un festival culturale per ricordare il poeta alauita Pir Sultan Abdal ucciso alla fine del XVI secolo all'epoca dell'Impero ottomano. Il 1 luglio numerosi artisti e intellettuali (scrittori, poeti, musicisti...in maggioranza di confessione alauita) si erano ritrovati nella città natale di Pir Sultan Abdal.
Il giorno successivo, dopo la preghiera del venerdì, migliaia di islamo-nazionalisti (circa 20mila) si radunarono davanti all'hotel Madimak dove si svolgeva l'incontro circondando l'edificio e dandolo poi alle fiamme. Risultato: 37 morti nel rogo. La maggior parte tra gli intellettuali qui riuniti. Due vittime erano impiegati dell'hotel e altri due facevano parte degli assalitori. Mentre... (Continues)
Gianni Sartori 2020/2/3 - 19:05
Video!

Camí avall

Camí avall
La Isabel Lyrics Translate

Cette chanson de Joan Manuel Serrat, écrite en 1968, bien qu’il n’y semble pas à la première lecture est une chanson contre la dictature de Franco.
CHEMIN DESCENDANT
(Continues)
2020/2/3 - 15:55
Video!

Citizen Ship

Citizen Ship
nationality: stateless, Ivan Král si divideva tra la sua Praga dove era tornato a fare il produttore e il musicista e gli Stati Uniti che alla fine gli avevano concesso la cittadinanza. È morto ieri a 71 anni.

È morto Ivan Král, musicista del Patti Smith Group

Il compositore, produttore e chitarrista aveva 71 anni
CCG Staff 2020/2/3 - 10:49
Downloadable! Video!

Els carrers seran sempre nostres

Els carrers seran sempre nostres
(2018)

Le strade saranno sempre nostre

La cançó és un homenatge a totes les persones que van fer possible l’1 d’octubre i aquest acte d’empoderament popular. El títol ens evoca a l’himne que s’ha repetit duran totes aquestes mobilitzacions.

La canzone è un omaggio a tutte le persone che hanno reso possibile il 1 d'ottobre e questo atto di emancipazione popolare. Il titolo richiama lo slogan che è stato ripetuto durante tutte queste mobilitazioni.
Som el brot de l’esperança caminant sense recança.
(Continues)
2020/2/2 - 19:35
Downloadable! Video!

In galera li panettieri

In galera li panettieri
Di populista non ci trovo proprio un bel nulla.
sergio falcone 2020/2/2 - 17:06
Downloadable! Video!

Rebellenlied

Rebellenlied
In effetti "Brennende Erde" raccoglie poesie anche di diversi anni prima della sua pubblicazione (1920)...
La datazione al 1918 è assolutamente corretta, tant'è che nell'album di Dieter Süverkrüp"Erich Mühsam: Ich lade Euch zum Requiem" (1995) il titolo è proprio "Rebellenlied 1918"...
B.B. 2020/2/2 - 14:16
Downloadable! Video!

Kalender 1913

Kalender 1913
Scusa Francesco RAUCEA, non ho capito il senso di questo tuo vecchio commento. Saluti.
B.B. 2020/2/2 - 14:11
Downloadable! Video!

Fiat Justitia!

Fiat Justitia!
[1914]
Versi di Erich Mühsam, pubblicati nel marzo 1914 sulla rivista "Kain", da lui stesso fondata.
Musica di Dieter Süverkrüp nell'album "Erich Mühsam: Ich lade Euch zum Requiem" (1995), con Walter Andreas Schwarz.
Testo da LyricWiki
Was kriegt der Proletarier
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/2 - 13:56
Downloadable! Video!

An die Soldaten

An die Soldaten
[1912]
Versi di Erich Mühsam, nella raccolta "Brennende Erde", Kurt Wolff editore, Monaco, 1920.
Trovo il brano nel disco di Alexander Lipping intitolato "Die Songs Vom Langen Kampf" (1989)
Anche in quello di Christof Herzog e Christa Weber intitolato "Erich Mühsam - Lieder - Songs – Gedichte"


Sauft, Soldaten!
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/2 - 13:37

Wiegenlied

Wiegenlied
[1915]
Versi di Erich Mühsam, nella raccolta "Brennende Erde", Kurt Wolff editore, Monaco, 1920.
Trovo il brano nel disco di Gregor Hause intitolato "Das Herz In Der Hand" (1998)
Anche in quello di Christof Herzog e Christa Weber intitolato "Erich Mühsam - Lieder - Songs – Gedichte"


Still, mein armes Söhnchen, sei still.
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/2 - 13:28
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Video!

Le Banquet

Le Banquet
Le Banquet

Chanson française – Le Banquet – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 39

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Quel titre, Marco Valdo M.I. mon ami ! J’en suis tout étourdi et on ne m’ôtera pas de ma cervelle d’âne que ce n’est pas un titre insignifiant. Imagine : « Le Banquet », rien de moins ; tu ne te mouches pas du pied. Qui d’autr que toi aurait osé invoquer ainsi les mânes de Socrate, Agathon, Pausanias, Aristophane, Eryximaque, Aristodème, Phèdre et Alcibiade et par ricochet, ou pour rester dans le ton, par... (Continues)
Le château resplendit tel un astre ;
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/2/2 - 13:08
Downloadable! Video!

Off-Duty Trip

Off-Duty Trip
[1979]
Scritta da Gina Birch, Ana Da Silva, Vicky Aspinall e Palmolive (Paloma Romero)
In "The Raincoats", album eponimo d'esordio di questa punk band inglese.

Una canzone che racconta di un processo per stupro in cui il responsabile, un ufficiale dell'esercito, fu trattato con particolare indulgenza perchè non fosse compromessa la sua carriera militare...
Just a couple in the park
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/1 - 21:42
Downloadable! Video!

Sullen Girl

Sullen Girl
[1996]
Parole e musica di Fiona Apple
Nel suo album d'esordio, "Tidal"

Non è il racconto di una rottura sentimentale, ma dell'aggressione e dello stupro che Fiona Apple subì quando aveva appena 12 anni, quando abitava con la madre ad Harlem. L'elaborazione di quel trauma fu molto difficile e Fiona Apple fu aiutata in questo dai versi della poetessa afroamericana Maya Angelou, che all'età di 8 anni fu abusata dal fidanzato della madre. (Songfacts)
Days like this, I don't know what to do with myself
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/1 - 21:19

Der Deserteur

Der Deserteur
[1914]
Versi di Alfred Henschke, in arte Klabund (1890–1928), scrittore tedesco.
Nella raccolta "Dragoner und Husaren. Die Soldatenlieder von Klabund"
La prima edizione fu pubblicata a Berlino (Erich Reiß) nel 1914 con il titolo "Soldatenlieder"
La seconda edizione fu pubblicata a Monaco (Georg Müller) nel 1916

Questa la postfazione alla seconda edizione, pubblicata nel pieno della Grande Guerra:

"Ich habe im vorliegenden Buch ausschließlich meine – zum Teil schon vor dem Kriege entstandenen – Soldatenlieder zusammengefasst. Diese Soldatenlieder sind (ich darf einen Rezensenten zitieren:) keine Zeitgedichte im strengen Sinn des Wortes. Sie gelten für alle Zeiten, solang es Soldaten gibt. Es ist mir eine Freude, dass viele der Lieder bereits in den Reihen der Soldaten umgehen und von ihnen gesagt und gesungen werden. Im gleichen Verlag habe ich eine Anthologie „Das deutsche Soldatenlied“... (Continues)
Nun hat man mich erschossen,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/1 - 16:30
Video!

Baba O'Riley

Baba O'Riley
Sto lavorando a un video tributo dedicato al videogioco "metro Exodus" e ho scelto questa canzone come colonna sonora perché trovavo gran parte del testo adattabile alla trama del gioco (e ovviamente perché è una canzone stupenda). Grazie a questo articolo, scopro che praticamente il testo può descrivere paro paro la trama del gioco, al di fuori di quella che poteva essere la mia interpretazione (infatti non mi ero mai del tutto spiegato l'uso del termine wasteland che si riferisce nello specifico a zone tossiche/radioattive).
Grazie, lavorerò a questo mio progettino ancora con più entusiasmo
2020/2/1 - 08:41
Video!

The Here And The Now: Mob Rule

The Here And The Now: Mob Rule
I piani furono svelati,
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/1/31 - 22:14
Downloadable! Video!

Ma che colpa abbiamo noi

Ma che colpa abbiamo noi
(2010)
Album: In Sa Terra Mia
Nel grande stato italico
(Continues)
2020/1/31 - 22:08
Downloadable! Video!

Francesco Guccini: Scirocco

Francesco Guccini: Scirocco
La versione spagnola di Juan Carlos "Flaco" Biondini, se qualcuno volesse trascriverla.

Lorenzo 2020/1/31 - 15:52




hosted by inventati.org