Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2020-12-3

Remove all filters
Video!

Wardogs

Wardogs
2007
album: Labyrinth

Il testo in latino è una parte del requiem (messa per i defunti).

Il brano si chiude con estratti del famoso discorso di Eisenhower sul complesso militare-industriale: Avalon Project - Military-Industrial Complex Speech, Dwight D. Eisenhower, 1961
In paradisum deducant te Angeli
(Continues)
2020/12/3 - 22:33
Video!

Change

Change
(2002)
Scritta da Blondie Makhene, Hugh Masekela e Mbongeni Ngema
dall'album Time

Bellissimo pezzo contro i vari presidenti/dittatori africani e contro i paesi ricchi che finanziano le guerre in Africa.
Everything must change
(Continues)
2020/12/3 - 21:42
Video!

Oorlog

Oorlog
(2000)
Album: Als De Liefde
Soms vallen de muizen de katten aan
(Continues)
2020/12/3 - 21:37
Video!

C'era una volta un re

C'era una volta un re
1996
C’era una volta un re
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/12/3 - 18:02
Video!

Fra cent'anni

Fra cent'anni
1915
Poesia di Trilussa
Musica di TRILÙ
dal disco "Canto alla natura" (2023)
Da qui a cent'anni, quanno
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/12/3 - 17:17
Downloadable! Video!

We’re Here

Anonymous
1916
Tune: Auld Lang Syne (Il valzer delle candele, o canzone dell'addio)

Born to Irish parents in Fulham in 1895, Edward Dwyer joined the East Surrey Regiment at the age of 16. When war broke out he served in the Retreat from Mons, the first battle fought by the British Army against the Germans. After his heroic grenade defence of a trench on Hill 60 just outside Ypres in April 1915, he became (at the time) the youngest person to be awarded the Victoria Cross.

The following year, recuperating from injuries back in England, Dwyer made a sound recording on the Regal label. It is thought to be the only such recording of a serving British soldier during World War I. In less than six minutes he talks about life at the front, pay and rations and so forth. He observes that, to keep their spirits up, the troops sang songs with their own rewritten lyrics.
Dwyer was killed in action at Guillemont,... (Continues)
We’re here because we’re here because we’re here because we’re here.
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/12/3 - 13:14
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Video!

The Way

The Way
(2005)
album: Manzanita

''I like to ask questions,'' said Mia Doi Todd, a quietly thoughtful songwriter who released her first major-label album last year. ''I don't neccessarily like to answer them for people, but I definitely like to make them turn around and question what they have taken for granted.'' Ms. Todd has lately been performing Joni Mitchell's antiwar song ''The Fiddle And The Drum'' and a new one of her own, ''The Way,'' which mingles existential ruminations and lines like ''We're junking bonds, we're dropping bombs we've made by guzzling gasoline.'' She has been playing ''The Way'' whenever she gets a chance to appear on radio broadcasts, generally noncommercial ones. ''I wish it were on a single, right now,'' she said.

New York Times, MUSIC; New Songs, Old Message: 'No War'
I've been looking for a way out
(Continues)
2020/12/3 - 00:00
Video!

Le déserteur

Le déserteur
(2014)


Tout est dans l'incipit de la chanson, comme un fil rouge.
Texte et musique trad. sauf derniers couplets Boris Vian, arr HMQ


Il gruppo Hamon Martin Quintet inserì nel proprio CD del 2014 "Les vies que l'on mène", una canzone che porta il titolo "Le Déserteur" e del brano di Vian conserva le due quartine finali. Il resto della canzone narra di un soldato disertore che mentre se ne torna verso la sua bella attraversa i valloni e incontra il suo capitano che gli intima di raggiungere il battaglione perchè uno scontro lo aspetta.

Il soldato allora punta la sua arma sul capitano e lo ammazza e poi va incontro alla fucilazione implorando di mettere, una volta morto, il suo cuore in un fazzoletto e di consegnarlo alla ragazza ma di non dire la verità alla propria madre ma di riferire, affinchè soffra meno, che lui si trova a Bordeaux prigioniero degli inglesi e per questo non può rivederlo.
Je me suis engagé
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/12/2 - 23:04
Song Itineraries: Deserters
Video!

Globalisation - The Pirate Song

Globalisation - The Pirate Song
(2011)

Globalisation was written by Richard Whistance, performed by Seize The Day.
If you're under water one morning, don't blame it on global warming,
(Continues)
2020/12/2 - 21:43
Video!

Rebellion Song

Rebellion Song
2015
Scritta dal cantante degli UK Subs Charlie Harper
dall'album Yellow Leader
Born in an war torn land
(Continues)
2020/12/2 - 21:33
Video!

Cina

Cina
[1981]
Parole e musica di Alberto Fortis
Nell'album "La grande grotta"

Già 40 anni fa il Fortis vedeva lontano...
Tesoro, dimmi se un giorno mai
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/12/2 - 21:32
Video!

A Waste of Blood

A Waste of Blood
(2005)
Album: Drinking Songs


A Waste Of Blood is dedicated to the memory of all the victims of The United States of America’s foreign policy.


"A Waste Of Blood" usa la manipolazione delle voci per omaggiare le vittime di tutte le guerre, anche se il riferimento sembra chiaramente alle vittime innocenti delle moderne guerre statunitensi (o potremmo dire le guerre del capitalismo che si esporta con la violenza) ordinate da lobby e industriali che con queste fanno la loro fortuna: "Il nostro unico crimine era di trovarci nel posto sbagliato al momento sbagliato, per questo siamo morti. Le decisioni sono state fatte da alcuni industriali che mettono un prezzo sulla vita di tutti, per questo siamo morti".

Matt Elliott - Drinking Songs :: Le Recensioni di OndaRock
And the craters remain from the last time you came
(Continues)
2020/12/2 - 21:25
Video!

What The Fuck Am I Doing On This Battlefield?

 What The Fuck Am I Doing On This Battlefield?
(2005)
Album: Drinking Songs

Arrivano le tastiere, ma il mood è sempre lo stesso, l'inutilità della guerra del folk apocalittico di "What The Fuck Am I Doing On This Battlefield" (cosa cazzo ci faccio in questa battaglia?)

Matt Elliott - Drinking Songs :: Le Pietre Miliari di OndaRock
It will always hurt
(Continues)
2020/12/2 - 21:20
Video!

L'Uomo Grande

L'Uomo Grande
[1982]
Parole e musica di Alberto Fortis
Arrangiamenti e produzione di Alberto Fortis e Claudio Fabi
Nell'album "Fragole infinite" (in dedica a John Lennon e alla sua meravigliosa Strawberry Fields Forever)

Tempo fa, in occasione del suo contributo della stupenda La sedia di lillà, avevo suggerito un altro paio di titoli di Fortis ad Adriana La Streguzza, visto che è stata sua compagna di scuola... Ma lei, forse impegnata in qualche sabba, o nel mescolare qualche pozione magica, non mi ha seguito...
Allora, ho deciso di pensarci io...
Non te ne avere a male, streguzza, non mi mandare occhiomalocchioprezzemoloefinocchio per così poco... Ciao!
Quale guerra potrà mai finire
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/12/2 - 17:47
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Lascio a voi questa domenica

Lascio a voi questa domenica
(2020)
dall'album "Che vita meravigliosa"

Forse non esattamente una CCG, ma una bellissima canzone sull'indifferenza e sull'odio sempre più protagonista in questo paese. Ispirata a una storia vera (forse questa).

Ma Diodato non è solo “canzoni d’amore”. Testimone di questo è Lascio a voi questa domenica, un bellissimo brano, struggente e realistico, ispirato ad una storia vera. Il testo parla di un suicidio di una persona nella stazione di Cattolica e dell’indifferenza spiazzante delle persone che girano intontiti in una società che ha smarrito l’empatia. «E ora che i treni sono fermi alla stazione è scoppiata la rivoluzione, gente che grida ad un telefono in cerca di una soluzione, chi se la prende con la sfiga, col destino e chi ci crede con Dio, coi deputati con i gestori telefonici e pure con gli immigrati che vanno in giro la domenica». Il tutto è orchestrato da un sound allegro che contrasta con il racconto della tragedia.

Che Vita Meravigliosa è il vero trionfo di Diodato - recensione di Isabella Insolia
Qualcuno si è buttato sotto un treno
(Continues)
2020/12/2 - 11:54
Video!

Убиj ме

Убиj ме
Ubij me
2009
Album / Albumi: Happiness Machines

New Wave / Post Punk dalla Macedonia post-jugoslava. Una band veramente notevole. Ci promettiamo di cercare altri testi. Uccidimi / non sono come te! L'odio per il diverso come base per tutte le guerre.


Nota testuale. Il testo della canzone traslitterato inglisc' stàil e con tanto di “x2” si trova su uno dei soliti ”siti di lyrics”. Qui abbiamo attentamente ripristinato il testo nella sua grafia cirillica (almeno fino a stanotte, la lingua macedone si scriveva ancora in cirillico), fornendo una traslitterazione un po' meno anglicizzante e anche una traduzione inglese integrale (oltre alla traduzione italiana).
Зошто се раѓаш и зошто умираш, [1]
(Continues)
2020/12/1 - 23:05
Downloadable! Video!

Head Full of Pictures

Head Full of Pictures
2006
title track dell'album

Canzone sul PTSD (Post Traumatic Stress Disorder) che affligge tanti veterani di guerra una volta tornati a casa.
I just came home with a head full of pictures
(Continues)
2020/12/1 - 22:47
Downloadable! Video!

Andalusia

Andalusia
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (Continues)
Piangono i violini dei gitani
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/12/1 - 17:36
Song Itineraries: Exiles and exilees
Downloadable! Video!

Happy Xmas (War is Over)

Happy Xmas (War is Over)
Quest'anno ci arriva anche la versione di Alanis Morissette con tutta la famiglia. Another year over... and what a year!

2020/12/1 - 08:59
Video!

Vzdálené výstřely

Vzdálené výstřely
SPARI LONTANI
(Continues)
Contributed by Stanislava 2020/11/30 - 15:08
Downloadable! Video!

Non mi rompete

Non mi rompete
ODPIEPRZCIE SIĘ
(Continues)
Contributed by k 2020/11/30 - 01:42
Downloadable! Video!

War Child

War Child
La versione minimalista di Emel Mathlouthi / آمال المثلوثي



Per un'introduzione all'album The Tunis Diaries vedi حلم (Holm).
2020/11/29 - 22:14
Video!

America, riso e fagioli

America, riso e fagioli
Chanson italienne – America, riso e fagioli – Antonio Infantino – 1976

Album : « La Morte Bianca – Tarantata dell'Italsider », con il Gruppo di Tricarico (o I Tarantolati di Tricarico), Fonit Cetra / Folkstudio.


Dialogue Maïeutique

Tout en faisant la version française de cette chanson d’Infantino, au titre éloquent et moqueur, canzone dont je parlerai un peu plus après, dit Marco Valdo M.I. il m’est revenu en une série de vagues les multiples chansons qui parlent de l’exil, de l’émigration, ce long voyage aller et souvent même, aller-retour entre l’Italie et l’Amérique, toue l’Amérique, l’Amérique considérée comme un tout, ce dernier comprenant autant le Canada, le Brésil, le Honduras, le Mexique, le Panama, l’Argentine, le Venezuela, Cuba que les États-Unis. Cependant, comme souvent, dans cette chanson, il faut centrer le regard sur ces derniers, qui ont monopolisé indûment le nom du... (Continues)
L’AMÉRIQUE, LE RIZ ET LES HARICOTS
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/11/29 - 18:36
Video!

Peronospora

Peronospora
La canzone termina con una poesia della poetessa iraniana Simin Behbahani recitata da Ala Azadkia

N.B. ho difficoltà a trovare il testo integrale, a capire se questo sia il testo integrale e quale parte venga recitata nella canzone
زنی را می‌شناسم من (*)
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/29 - 18:16
Video!

La notte dell'Anguana

La notte dell'Anguana
LA NOTTE DELL’ANGUANA
(Continues)
2020/11/29 - 17:20
Video!

Orgías bombásticas

Orgías bombásticas
Übersetzung: Barbara Müller & Harald Meyer

Text und Musik: Pablo Ardouin Shand
BOMBASTISCHE ORGIEN - DIE BOMBEN
(Continues)
2020/11/29 - 15:25
Video!

Libertà

Libertà
I tried to translate the lyrics from Tunisian to English, this is not an official translation, meaning can slightly change.
FREEDOM
(Continues)
2020/11/29 - 14:06

Merica, Merica

Anonymous
Merica, Merica
Chanson italienne – Merica, Merica – anonyme – circa 1900

La chanson est composée de deux parties : la première (texte anonyme et musique de Cantovivo) est la présentation de l’Amérique comme un pays idéal, la Mecque du prolétariat. La seconde (recueillie à Seregno par Maria Adelaide Spreafico) est la survie forcée des émigrants dans ce pays de rêves et de chimères.


Dialogue Maïeutique

Écoute bien ceci, Lucien l’âne mon ami, car ça vaut la peine de l’expliquer, ça vaut la peine de connaître la peine que cette chanson m’a donnée.

Oh, dit Lucien l’âne, il vaudrait mieux dire la peine que tu t’es imposée à toi-même.

Oui, sans doute, dit Marco Valdo M.I., mais quand même voici l’histoire. J’étais occupé à la version française d’une autre chanson italienne America, riso e fagioli quand transcrivant notre dialogue à son sujet, je me suis souvenu d’une chanson au thème proche Merica Merica... (Continues)
AH ! MÉRIQUE, MÉRIQUE !
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/11/28 - 21:18
Downloadable! Video!

Longo è lo cammino

Longo è lo cammino
Io resterei fedele alle intenzioni degli autori con LA GNOCCA
Teofilatto 2020/11/28 - 14:41
Video!

In caso di cura

In caso di cura
"Chissà perchè, ma credevo che questa canzone ci fosse già sulle CCG/AWS, e di averla contribuita io stesso...":

Mi ricordavo bene...
B.B. 2020/11/28 - 14:20
Video!

A la guerra

A la guerra
Gracias por la traducción.
Saludos solidarios desde Alemania,

Pablo
2020/11/28 - 13:24
Downloadable! Video!

Bella Ciao

Anonymous
Bella Ciao
14a. Ho belulin' mi ne plu povos kisi vin ("Bella ciao") (Versione in esperanto di Andrea Fontana)
14a. Ho belulin' mi ne plu povos kisi vin ("Bella ciao") (Esperanto version by Andrea Fontana)





Itala partizana kanto.
Aranĝo kaj ritma traduko de la Itala al Esperanto: Andrea Fontana (Anĉjo PacHorano).
(Ĉiuj rajtoj sur la teksto rezervitaj)
Matenon grizan
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2020/11/28 - 12:27
Downloadable! Video!

Ulisse coperto di sale

Ulisse coperto di sale
L’Ulisse qui effettivamente non sembra aver alcuna voglia di ripartire. Il mare, i grandi viaggi sembrano un lontano ricordo. Non più un posto dove cercare se stesso. La canzone ferma l’attimo su un uomo meditativo, che vorrebbe tirar conclusioni accettabili, rassicuranti. A chi si rivolge? Non ci sono altri personaggi nel testo. Esce dal suo io per darsi dei consigli? Nell’Iliade era stato nobile, bello, spietato. Nell’interpretazione di Joyce la sua è una vita qualsiasi, come un sogno, un chiacchiericcio intimo. Adorno invece sottolinea che per salvarsi dalle sirene ha dovuto negare la sua natura e ingannare se stesso. Dante Alighieri lo sbatte all’inferno e non se ne parli più. Nella canzone, Roversi sembra descrivere la storia di tutti gli uomini che invecchiando ricercano serenità. A questo punto chissà il viaggio Ulisse potrebbe anche esserselo solo sognato, sarebbe lo stesso. Straordinario... (Continues)
Flavio Poltronieri 2020/11/28 - 10:14
Downloadable! Video!

Corne d’Aurochs

Corne d’Aurochs
Erreur : c'était à un Allemand...
Beaud 2020/11/28 - 09:07
Video!

Golden G String

Golden G String
PERIZOMA DORATO
(Continues)
2020/11/28 - 00:33
Video!

Fronteres

Fronteres
FRONTIERE
(Continues)
2020/11/27 - 23:50




hosted by inventati.org