Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2020-11-5

Remove all filters
Video!

Le Virus et le Coca

Le Virus et le Coca
Le Virus et le Coca

Parodie française – Le Virus et le Coca – Marco Valdo M.I. – 2020
inspirée de la chanson de Claude Nougaro – Le Jazz et la Java – 1962

Pour ceux que ça intéresse, je joins le texte complet de la chanson de Nougaro.


Le Jazz et la Java
Chanson française – Le Jazz et la Java – Claude Nougaro – 1962

Quand le jazz est,
Quand le jazz est là ;
La java s’en,
La java s’en va.
Il y a de l’orage dans l’air,
Il y a de l’eau dans le gaz
Entre le jazz et la java.

Chaque jour un peu plus,
Il y a le jazz qui s’installe,
Alors la rage au cœur,
La java se fait la malle.
Ses petites fesses en bataille
Sous sa jupe fendue,
Elle écrase sa gauloise
Et s’en va dans la rue.

Quand le jazz est,
Quand le jazz est là ;
La java s’en,
La java s’en va.
Il y a de l’orage dans l’air,
Il y a de l’eau dans le gaz
Entre le jazz et la java.

Quand j’écoute béat,
Un solo de batterie,
Voilà... (Continues)
Quand le coco,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/11/3 - 18:06
Video!

Po' Folks

Po' Folks
[1961]
Una delle prime hit di questo importante cantautore country.
Una country song che credo possa stare a buon diritto sulle CCG/AWS, anche se proviene dal sud profondo, rurale e bianco degli USA, tradizionalmente conservatore, repubblicano, trumpiano.
E di quel Deep South questa canzone ha una parte del sentimento, la parte buona.

A dire il vero, Bill Anderson non era nato affatto nelle campagne del South Carolina, ma nella capitale Columbia, in una famiglia piccolo borghese. Cantautore di chiaro talento, ha saputo amministrarsi molto bene, ed è ancora attivo oggi, ad oltre sessantanni dai suoi esordi.
Bill Anderson non ha mai disdegnato una foto e una stratta di mano con qualche esponente repubblicano, e la sua "Po' Folks" è diventato il nome di una catena di fast food...

E' vero, anche Johnny Cash era un patriota, e si esibiva mica solo nei penitenziari, anche alla Casa Bianca... (Continues)
There's a whole lotta people lookin' down their noses at me
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/11/3 - 16:28

The Middle Passage Blues

The Middle Passage Blues
[1995]
Versi che James A. Emanuel (1921–2013), grande poeta afroamericano, scrisse durante il convegno “Transatlantic Passages,” organizzato dal Collegium for African American Research (CAAR) a Tenerife (Spagna), 15-19 febbraio 1995.
Trovo il testo e la sua traduzione italiana su Ácoma - Rivista internazionale di Studi Nordamericani, in "Immigrati e deportati", Numero 11 Estate/Autunno 1997 - Anno IV, nell'articolo "Due poesie sulla traversata atlantica" a cura di Riccardo Duranti.

Nel sistema commerciale triangolare tra potenze coloniali europee, Africa e Americhe, attivo tra XVI e XIX secolo, tre erano anche i passaggi fondamentali che riguardavano la carne umana fresca, catturata viva in Africa: il Primo Passaggio era il trasporto dei prigionieri ai porti africani, il Passaggio di Mezzo era la terribile traversata atlantica delle navi negriere, il Passaggio Finale era il trasporto dei prigionieri, divenuti schiavi, verso le piantagioni o altre destinazioni produttive...
“Middle Passage”: the WORD means blues to me.
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/11/2 - 20:18
Downloadable! Video!

The Day They Hung Saddam

The Day They Hung Saddam
2006
The Verbal Hand Grenade EP
Well, I woke up to the BBC this morning
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/2 - 11:19
Video!

Michael McIlveen

Michael McIlveen
2018
Once Upon A Time In Ireland

This song recounts the tragedy of 15-year-old Catholic Michael McIlveen, known as ‘Mickey 'Bo’, who was cornered and beaten to death by a gang of loyalist youths in Ballymena, County Antrim in Northern Ireland on the 8th of May, 2006.

The killing revealed a divided Northern Ireland, with rampant violence between protestants and Catholics. His last killer was not apprehended until 2018.
Standing in remembrance, they won't forget the slaughter
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/2 - 11:14
Song Itineraries: Conflicts in Ireland
Video!

For God and Ulster

For God and Ulster
2006
When We Take Control
Well, there's a man
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/2 - 11:09
Downloadable! Video!

A Word to the New Irish Racist

A Word to the New Irish Racist
2018
Once Upon A Time In Ireland

Armed only with an acoustic guitar, Ciarán comes across sometimes as a one-man punk army. His songs cover a multitude of topics relating to life in modern day Ireland (and to that north-eastern bit in particular). ‘A Word to the New Irish Racist’ damns those Irish people who suffered racist attitudes from British imperialists for decades, and who themselves now target new arrivals into Ireland
londoncelticpunks
Where were you when Ireland made its call?
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/2 - 11:02
Video!

America del $

America del $
1979
Amici, vi piace questo swing o no?
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/11/2 - 03:50
Video!

All'uscita della galera

All'uscita della galera
Questa, insieme ad altre Canzoni di malavita, era già stata cantata, con l'accompagnamento della chitarra di Salvatore Benossa, da Efisio Podda, leggendario personaggio della vecchia Cagliari, oggi scomparso. Ignoro se ne fosse egli l'autore. Il testo presenta caratteristiche che lo fanno sembrare piuttosto antico. Eventuali precisazioni sono le benvenute.

Dall'album Canzoni di malavita (K-Factor, 2010); poi nell'album Canzoni di malavita 2 – Rinchiuso innocente (Andromeda, 2014).
All'uscita della galera
(Continues)
Contributed by L.L. 2020/11/1 - 23:55
Song Itineraries: From World Jails
Video!

Trump vuole armare i professori...

Trump vuole armare i professori...
DADO canta la notizia

Sulla musica di "Furia cavallo del West"
A furia de fa' il Far West
(Continues)
2020/11/1 - 22:48
Video!

We Need to Be Governed by McGovern

We Need to Be Governed by McGovern
1972

Singolo promozionale per la campagna del candidato democratico George McGovern che aveva promesso di mettere fine alla guerra in Vietnam. McGovern fu platealmente sconfitto da Nixon. Nixon fu però costretto alle dimissioni due anni dopo dallo scandalo Watergate.
We need to be governed by McGovern!
(Continues)
2020/11/1 - 18:52
Video!

Running (Refugee Song)

Running (Refugee Song)
Can you see strength in my eyes?
(Continues)
2020/11/1 - 13:34
Video!

Αντίσταση

Αντίσταση
Antístasi
[ 1945 ]

Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Níkos Kavvadías

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Dionisis Tsaknis [Διονύσης Τσακνής]

'Αλμπουμ / Album:
Bandiera Rossa - Ψηλά Μέσα Στη Βροχή [ 2018 ]



Anche questa composizione è poco nota , ancora meno della precedente Αθήνα 1943, centrate entrambe sullo stesso tema: la Resistenza. Kavvadias dedicò la composizione a Melpo Axiotis [Μέλπω Αξιώτη], scrittrice greca e militante dell’EAM, poi docente di letteratura greca alla Humboldt di Berlino, figura luminosa di intellettuale e militante nel panorama della Grecia del Novecento.
Antistasi fu pubblicata per la prima volta sulla rivista Ελευθερα Γράμματα [Elefthera Grammata] nell’ agosto 1945. Successivamente fu inclusa nell'antologia Τραγούδια της Αντίστασης / Canzoni della Resistenza, pubblicata nell'ottobre 1951.

Kavvadias avverte che la Resistenza... (Continues)
Στο παιδικό μας βλέμμα πνίγονται οι στεριές.
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/11/1 - 09:56
Video!

Venessia in afito

Venessia in afito
[1993]
Scritta da Francesco Duse, Marco Forieri e Gaetano Scardicchio (AKA Sir Oliver Skardy)
Nell'album "Duri i banchi"
Testo trovato sul sito di Marco Forieri
Go’ pensà massa, go’ fato notolada
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/10/31 - 21:33
Video!

Afro-American Symphony

Afro-American Symphony
[1930]
Composta da William Grant Still nel 1930, è stata – credo - la prima sinfonia scritta da un afroamericano ad essere eseguita in pubblico, nel 1931, da una grande orchestra filarmonica.

Il testo è costituito da estratti (in grassetto) da quattro poesie di Paul Laurence Dunbar (1872-1906), uno fra i più importanti poeti afroamericani, che utilizzò prevalentemente, come carattere distintivo, il "Black English", ovvero, per i detrattori bianchi, il "negro dialect", restituendogli la dignità che il razzismo negava ad esso come a chi lo parlava.
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/10/31 - 20:01
Video!

L'egiziano

L'egiziano
1983
Ho remato in catene cento giorni e cento lune
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/10/31 - 05:13
Video!

Oh, Had I a Golden Thread

Oh, Had I a Golden Thread
Ripresa da tantissimi interpreti tra cui Joan Baez, Judy Collins, Nana Mouskouri, Eva Cassidy, Peter, Paul and Mary

Una bellissima canzone di pace su un mondo migliore da lasciare a chi verrà dopo di noi.
Oh had I a golden thread and needle oh so fine
(Continues)
2020/10/30 - 23:00
Video!

My People

My People
2011

Originariamente scritta per il popolo egiziano e le proteste della Primavera Egiziana del 2011, può essere dedicata ad ogni popolo oppresso nel mondo.
My People
(Continues)
2020/10/30 - 22:42
Video!

O welche Lust

O welche Lust
dall'opera "Fidelio"
Libretto di Joseph Sonnleithner, Stephan von Breuning e Georg Friedrich Treitschke
Musica di Ludwig van Beethoven
Prima rappresentazione: 20 novembre 1805

Il Coro dei Prigionieri dal Fidelio, l'unica opera scritta da Beethoven, è uno straordinario inno alla libertà cantato da un coro di prigionieri politici.
CHOR DER GEFANGENEN
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2020/10/30 - 18:23
Video!

Dzieci wybiegły

Dzieci wybiegły
[1993]
Parole di Kuba Sienkiewicz
Musica di Elektryczne Gitary
Dal secondo album di studio del gruppo Elektryczne Gitary
Il testo da Google (corretto)
Dzieci wesoło wybiegły ze szkoły
(Continues)
Contributed by Kris Bran 2020/10/29 - 23:07
Downloadable!

We Will Bring Peace to the New Millennium

We Will Bring Peace to the New Millennium
1999
By Carol Johnson
in Circle of Peace by Carol Johnson

We Will Bring Peace To The New Millenium • Peace Songbook • Songs for Children
It’s up to me, it’s up to you
(Continues)
2020/10/29 - 22:17
Downloadable!

Peace Agreement

Peace Agreement
I CAN Children are South Sudan unaccompanied Refugee children in Bidibidi Refugee camp in Uganda who would like to raise up their voice through their music as victims of South Sudan war. I CAN South Sudan an organization formed by South Sudan singer Stephen Wandu (Ambassadeur Koko), Seme Ludanga and Kyobutungi Angela a Ugandan born have come forward to engage these children in social activities such as music to heal their trauma and allow them express themselves to the world

Peace Agreement • Peace Songbook • Songs for Children
Oh oh oh oh oh oh
(Continues)
2020/10/29 - 22:10
Video!

E volerà la pace

E volerà la pace
2002
dal disco "Il giro della pace"
Sopra, sopra un palloncino rosso
(Continues)
2020/10/29 - 21:53
Video!

Tripoli

Tripoli
Tripoli

Chanson française – Tripoli – Marco Valdo M.I. – 2020


Dialogue Maïeutique

Tripoli, Lucien l’âne mon ami, est le nom d’une ville au Liban et aussi, le nom d’une ville en Libye. Ces deux villes sont des ports des bords de la Méditerranée et de ces ports partent – sur des barques de fortune – des gens désespérés qui cherchent à gagner un monde moins absurdement destructeur, qui cherchent à gagner un territoire où la vie peut reprendre d’autres couleurs.

Ah, dit Lucien l’âne, ça, je le savais qu’il y a deux Tripoli, moi qui ai depuis tant de temps fait sur mes petits pieds d’âne le tour de la grande mer. J’ai même rencontré deux Alexandrie. Ce n’est quand même pas toute la chanson. Que raconte-t-elle d’autre ?

Cette chanson, Lucien l’âne mon ami, est une complainte et comme toutes les complaintes, c’est une chanson triste. Elle parle de mort, elle baigne dans une atmosphère morbide,... (Continues)
Il y a deux Tripoli
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/10/29 - 20:09
Video!

Kocham wolność

Kocham wolność
[1990]
Testo di Bogdan Łyszkiewicz
Musica di Chłopcy z Placu Broni (https://it.wikipedia.org/wiki/I_ragazz...ál)
Dall'album di debutto "O! Ela"
Testo da Teksciory
Tak niewiele żądam
(Continues)
Contributed by k 2020/10/29 - 20:04
A new song itinerary is born: Nursery rhymes, Merry-go-rounds, Lullabies and other Anti-war Songs for Childhood. It is designed as a guide for the youngest, or a small "educational" collection for teachers. This itinerary won't automatically include all kinds of lullabies or nursery rhymes: only real anti-war songs find their place there, be they against “classic” war or the “100,000 years war”, war against the Earth or against animals etc. Likewise, the itinerary won't include all the lullabies or nursery rhymes labeled as such in the website, if they aren't directed to children.
DonQuijote82 2020/10/29 - 12:11
Downloadable! Video!

Il panorama di Betlemme

Il panorama di Betlemme
L'albero del pane, cosa simboleggia? Il soldato è un palestinese?
Cleomaco 2020/10/29 - 03:02
Downloadable! Video!

Valsesia

Anonymous
Originating from a fascist anthem, the song was reworked and became the anthem of the partisan "Valsesia Division" and the Republic of Valsesia.
VALSESIA
(Continues)
Contributed by ZugNachPankow 2020/10/28 - 22:04
Video!

Lontano

Lontano
1991
Partirono nell’incubo di una notte scura
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/10/28 - 21:26
Video!

Αθήνα 1943

Αθήνα 1943
Athína 1943
[ 1943 ]

Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Níkos Kavvadías

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Vangélis Magnísalis [ Βαγγέλης Μαγνήσαλης ] [ 2019 ]

* Válias Semertzídis (1911-1983) fu un pittore e scultore greco, militante nell’EAM durante l’occupazione della Grecia. Trasse spunto dall’esperienza in tale periodo per la sua arte volta a raffigurare operai, contadini, pescatori.

Il testo fu pubblicato nella rivista clandestina Πρωτοποροι [ Protoporoi ] / Pionieri nel Dicembre 1943 con lo pseudonimo di A. Tapinos.
Dopo avere combattuto sul fronte albanese ed essersi sottratto alla cattura da parte delle truppe italiane di occupazione, militò nel KKE. Fu assegnato all’ELAN [ Εθνικών Λαϊκών Απελευθερωτικών Ναυτικών ] / Marina di Liberazione Nazionale Popolare per la sua esperienza marinara. Poi fu segretario degli scrittori dell’ EAM [ Εθνικό Απελευθερωτικό... (Continues)
Οι δρόμοι κόκκινες γιομάτοι επιγραφές
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/10/28 - 19:58
Downloadable! Video!

La Rivoluzione

La Rivoluzione
2019
"Musica e Poesia" è il nuovo progetto musicale di Joe Natta dedicato alla riscoperta dei Poeti, di ieri e di oggi, che più lo hanno emozionato.
Dq82 2020/10/28 - 15:10
Downloadable! Video!

Canto degli ultimi partigiani

Canto degli ultimi partigiani
2019
"Musica e Poesia" è il nuovo progetto musicale di Joe Natta dedicato alla riscoperta dei Poeti, di ieri e di oggi, che più lo hanno emozionato.

Dq82 2020/10/28 - 15:08
Video!

La valigia dell’emigrante

La valigia dell’emigrante
2019
"Musica e Poesia" è il nuovo progetto musicale di Joe Natta dedicato alla riscoperta dei Poeti, di ieri e di oggi, che più lo hanno emozionato.

Dq82 2020/10/28 - 15:06
Video!

Anche gli alberi un tempo erano croci

Anche gli alberi un tempo erano croci
2020
"Musica e Poesia" è il nuovo progetto musicale di Joe Natta dedicato alla riscoperta dei Poeti, di ieri e di oggi, che più lo hanno emozionato.
Anche gli alberi un tempo erano croci.
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/10/28 - 15:05
Video!

Vicenza 1915

Vicenza 1915
2019
"Musica e Poesia" è il nuovo progetto musicale di Joe Natta dedicato alla riscoperta dei Poeti, di ieri e di oggi, che più lo hanno emozionato.
Grigiori d'alba. Nella muta via
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/10/28 - 14:56
Song Itineraries: World War I (1914-1918)

Soldato

Soldato
Vita d’un uomo – Tutte le poesie, I Meridiani Mondadori, 1969

Questa poco nota poesia di Giuseppe Ungaretti (1888-1970) fa parte delle poesie ritrovate: l’Autore - che, come è noto, durante la Prima Guerra Mondiale scriveva i suoi versi su foglietti di fortuna, cartoline in franchigia, margini di giornali, vecchie lettere e li infilava nel suo tascapane - la inviò come ricordo dal San Michele a Giuseppe Prezzolini “per gratitudine a te e alla tua famiglia” con un biglietto datato 14 agosto 1916. Testimonia ancora una volta l’orrore della guerra, riproducendo l’atmosfera di tante pagine del Porto sepolto e confermando la durezza di quella vita transitoria e sempre in bilico sull’abisso nella quale, per dirla con le parole stesse di Ungaretti “Egli si è maturato uomo in mezzo ad avvenimenti straordinari ai quali non è mai stato estraneo. Senza mai negare la necessità universale della poesia,... (Continues)
Sono impoverito
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/10/28 - 14:40
Video!

Anche la tua morte (a un morto per la libertà)

Anche la tua morte (a un morto per la libertà)
2020
"Musica e Poesia" è il nuovo progetto musicale di Joe Natta dedicato alla riscoperta dei Poeti, di ieri e di oggi, che più lo hanno emozionato.
Anche la tua morte rimarrà soltanto un triste anniversario.
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/10/28 - 14:36
Downloadable! Video!

Canzone del partigiano Giovanni (Uomini contro, pt. 1)

Canzone del partigiano Giovanni (Uomini contro, pt. 1)
2017
Una valle che brucia

Mi capita spesso di chiedermi se potendo vedere il futuro i giovani che tra il '43 e il '45 diedero la vita per liberare l'Italia dal fascismo rifarebbero le stesse scelte.
E mi rispondo che sì, nonostante tutto non potrebbero che rifarle: e non per cieca abnegazione alla causa, ché quei giovani non erano intimamente differenti da quelli degli anni seguenti, né mediamente più intelligenti o più buoni o tantomeno più colti - per quanto certamente vent'anni di regime e tre di guerra li avessero resi molto più consapevoli rispetto alle generazioni venute dopo di loro; ma semplicemente perché in certe situazioni non si ha che una scelta, che è quella di ribellarsi e lottare, indipendentemente dalle conseguenze e dalle reali possibilità di successo, per morire con la dignità di chi si oppone a ciò che è ingiusto, per il fatto stesso di farlo. E penso che per certi... (Continues)
Non andare Giovanni, non salire in montagna
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/10/28 - 13:31
Downloadable! Video!

Canzone del partigiano

Giovanni Menozzi
La Canzone del partigiano è una di quelle eseguite in pubblico al concorso musicale indetto dall’ANPI nell’immediato dopoguerra a Reggio Emilia nel 1947.
Autore del testo: Giovanni Menozzi,
tema musicale di Livio Gambetti.
[Cfr. Savona A. V., Straniero M. L., anti della Resistenza italiana, Milano, Rizzoli, 1985, p. 105]:
Ricordi mamma quando ti lasciai,
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/10/28 - 13:19
Downloadable! Video!

Il bersagliere ha cento penne

Anonymous
Il bersagliere ha cento penne
Medley di Brigante se more e Il bersagliere ha cento penne de Banda POPolare dell'Emilia Rossa
Briganti e partigiani
dall'album Rivoluzione permanente (2013)

2020/10/28 - 13:10
Downloadable! Video!

Brigante se more

Brigante se more
Medley di Brigante se more e Il bersagliere ha cento penne de Banda POPolare dell'Emilia Rossa
Briganti e partigiani
dall'album Rivoluzione permanente (2013)

Dq82 2020/10/28 - 13:08
Downloadable! Video!

Marola

Marola
2017
Nuovo Canzoniere Partigiano
Il 26 di agosto, nessuno se l’aspettava
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/10/28 - 12:52
Downloadable! Video!

No Man Is an Island

No Man Is an Island
2020
"Musica e Poesia" è il nuovo progetto musicale di Joe Natta dedicato alla riscoperta dei Poeti, di ieri e di oggi, che più lo hanno emozionato

Nessun uomo è un'isola, completo in se stesso;
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/10/28 - 12:34
Downloadable!

Ballata del Partigiano

Ballata del Partigiano
1945
Testo poetico musicato da Giada Salerno detta "Ciatuzza, che precisa: "Questa canzone è stata scritta dal partigiano e poeta marchigiano Franco Matacotta, nome di battaglia Francesco Monterosso. Il brano è uscito in due successive raccolte: Fisarmonica rossa (1945) e Canzoniere di libertà (1953) con significative varianti. Mi sono rifatta alla seconda stesura recuperando però una strofa (l'ultima da me cantata) della prima redazione"
ildeposito.org
Non riconosco mio padre e mia madre
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/10/28 - 12:30
Video!

Coro di Partigiani sotto la Luna

2020
"Musica e Poesia" è il nuovo progetto musicale di Joe Natta dedicato alla riscoperta dei Poeti, di ieri e di oggi, che più lo hanno emozionato.
Dorme il cipresso, dorme il sasso bianco,
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/10/28 - 12:25
Video!

Servo

Servo
2020
"Musica e Poesia" è il nuovo progetto musicale di Joe Natta dedicato alla riscoperta dei Poeti, di ieri e di oggi, che più lo hanno emozionato.
Da solo non sai più esistere,
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/10/28 - 12:02
Downloadable! Video!

Amico comandante

Amico comandante
2020
Parole e musica in divenire
Parole Zairo Ferrante
Musica Joe Natta
parole

”Parole e musica in divenire": un progetto... anzi una sfida che mi entusiasma. Costruire "versi" sapendo che incontreranno una musica che sta nascendo da tutt'altra parte - in un'altra terra e tra pareti a me sconosciute - mi riempie l'anima. Un incontro tra due sconosciuti. Io e Joe Natta, uniti dal divertimento e dalla curiosità nel creare. Una passeggiata fatta per il puro piacere del camminare, senza una meta o un fine ultimo. Un'avventura che non deve per forza finire e che potrebbe anche non finire mai. (Zairo Ferrante)

Sono contentissimo di iniziare questa collaborazione col Poeta Zairo Ferrante che stimo tantissimo e che reputo uno dei migliori fra i contemporanei.
Con Zairo, dopo aver musicato una sua poesia all’interno del mio progetto “Musica e Poesia”, abbiamo deciso di scrivere delle canzoni... (Continues)
E soffia ancora un vento folle
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/10/28 - 11:55
Downloadable! Video!

Re Federico

Re Federico
Interpretata da I Camillas
Rifilastrocche in Cielo e in Terra (2020)

I Camillas - Re Federico
Dq82 2020/10/28 - 11:29
Video!

L’uomo di neve

L’uomo di neve
Interpretata da Francesca Amati (Comaneci)
Rifilastrocche in Cielo e in Terra (2020)

Francesca Amati (Comaneci) - L'uomo di neve
Dq82 2020/10/28 - 11:27
Video!

L'accento sulla A

L'accento sulla A
Interpretata da Alessandro Grazian
Rifilastrocche in Cielo e in Terra (2020)

Alessandro Grazian - L'accento sulla A
Dq82 2020/10/28 - 11:24
Downloadable! Video!

Saggio breve di straordinaria sagacia sul rapporto tra la "sinistra" italiana e i suoi elettori tra il 1994 e il 2013

Saggio breve di straordinaria sagacia sul rapporto tra la
2018
Maledette Rockstar
SE NON CI VOTATE TORNA SILVIO!
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/10/28 - 10:58
Downloadable! Video!

Epitafium dla Brunona Jasieńskiego

Epitafium dla Brunona Jasieńskiego
A Jacek Kaczmarski in memoriam
EPITAFFIO PER BRUNO JASIEŃSKI
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2020/10/28 - 03:00
Video!

Il cielo è di tutti

Il cielo è di tutti
La poesia è stata interpretata recentemente (su una musica diversa) anche da Bungaro e Fiorella Mannoia
Testo di Gianni Rodari
Musica di Bungaro e Cesare Chiodo

comunque preferisco la versione di Bobo!

Lorenzo 2020/10/27 - 23:30
Video!

Lo scriverò nel vento

Lo scriverò nel vento
2006
49° zecchino d'oro

Interprete / Deniz Ünel
Testo / Ömer Zülfü Livaneli
Traduzione / Giovanni Gotti
Musica / Ömer Zülfü Livaneli

Ma, a sorpresa, c'è un'altra manifestazione canora italiana che lo ha considerato e si tratta de…….lo Zecchino d'Oro! Infatti nella 49° edizione, nel 2006, lo zecchino d'Argento è stato vinto dalla canzone “Lo scriverò nel vento” che è una versione italiana di “Ey Özgürlük” di Zülfü Livaneli. Bisogna precisare che il testo non è la traduzione dell'originale turco, che a sua volta è un adattamento di “Liberté” di Paul Éluard. Livaneli ha selezionato 12 delle 21 quartine della poesia originale (la prima, la seconda, la terza, la quinta, la settima, la undicesima, la dodicesima, la diciassettesima, la diciottesima, la diciannovesima, la ventesima e la ventunesima). E' inoltre intervenuto sul testo, aggiustando le frasi nella traduzione dal francese al turco,... (Continues)
Lo scriverò nel vento
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/10/27 - 22:51
Downloadable! Video!

Piccola storia ignobile

Piccola storia ignobile
Riccardo Venturi, 27-10-2020 21:20
A Disgusting Little Story
(Continues)
2020/10/27 - 21:21




hosted by inventati.org