Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2020-1-8

Remove all filters

La guerra passa tremenda

Anonymous
La guerra passa tremenda
Poesia in cerca d'autore
Non è una canzone ma potrebbe diventarlo.


Una poesia in cerca d'autore
di Franco Castelli

L'amica Aurora Delmonaco, storica e collega nella rete degli Istituti storici (già presidente del Landis, Laboratorio nazionale per la didattica della storia) nei mesi scorsi mi comunicò un testo di grande interesse, da lei raccolto dalla viva voce di una contadina novantenne del Sud. Si tratta di una poesia sulla prima guerra mondiale, e Aurora così mi scriveva:
“La donna, una contadina, dopo novant'anni la recitava senza esitazioni. In quel recital improvvisato la donna declamò "Il passero solitario", e poi "Lo stivale" di Giusti: era chiaro che aveva fatto sua ogni parola. Della poesia che ti mando il suo maestro non disse l'autore. Lei affermava di ricordare tutte le poesie imparate a scuola perché quando era sola in campagna, al lavatoio, a zappare o al pascolo con... (Continues)
La guerra passa tremenda
(Continues)
2020/1/8 - 23:01
Song Itineraries: World War I (1914-1918)

Neuf balles

Neuf balles
Nine bullets in my charge
(Continues)
2020/1/8 - 21:28
Video!

E sale quanto basta

E sale quanto basta
Album: Il rumore del mondo (2018)


Nel pezzo E sale quanto basta parli di Peppino Impastato. Giorni fa suo fratello, Giovanni Impastato durante una visita agli studenti dell’istituto comprensivo statale “G.B. Monteggia” in provincia di Varese ha detto che “la storia di Peppino è una lezione attuale sul senso di legalità”. Come è venuto il testo di questo pezzo? E quanto è urgente per te parlare ancora oggi di legalità condivisa?

Il testo è di Annalisa Insardà, un’amica attrice da sempre impegnata nel sociale. Me l’ha inviato tramite mail. Appena l’ho letto la musica è venuta da sé con una naturalezza che mi ha stupito. Impastato è uno di quelli con cui farei un discorso immaginario come dicevamo prima: mi pare che la sua esperienza continui a illuminare le nostre vite. Il concetto di legalità non mi è del tutto chiaro, forse non mi è simpatica la parola. So per certo, da anarchico, che... (Continues)
Prese la terra
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/1/8 - 20:00
Video!

Discorso immaginario con Azhar

Discorso immaginario con Azhar
Album: Il rumore del mondo (2018)


In Discorso immaginario con Azhar parli di un dialogo immaginario con un presunto terrorista islamico. Perché hai scelto di trattare un argomento del genere in una canzone? Credi ci possa essere un posto in musica in cui le bestialità di ognuno possano essere in qualche modo riconciliate?

Tratto certe argomentazioni perché offrono spunti su cui riflettere, tentando di trovare delle soluzioni personali. È chiaro che la mia visione è del tipo inclusivo e unificante perché non mi interessano le divisioni, i confini, mi piace pensare che l’umanità possa camminare verso un’unica direzione, la migliore possibile per noi tutti.

7Tracks
Cosa ti sei messo in testa, Azhar?
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/1/8 - 19:44
Video!

Come rondini

Come rondini
Album: Il rumore del mondo (2018)
Ditemi cos'è
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/1/8 - 19:08
Downloadable! Video!

Tous les gamins du monde

Tous les gamins du monde
- Papà di chi è l'acqua?
- L'acqua corrente appartiene ai pesci, quella potabile ai ricchi.

- E gli alberi di chi sono?
- Gli alberi appartengono agli uccelli, ma il bosco è dei ricchi.

- E il cielo di chi è?
- Il cielo è di quelli che alzano gli occhi, ma lo spazio aereo appartiene ai ricchi.

- E la luce di chi è?
- La luce è del sole, ma la luce elettrica dei ricchi.

- E la terra di chi è?
- La terra è dei ricchi proprietari, ma i terremoti sono dei poveri.

- E cos'è che non è dei ricchi?
- L'amore, il sorriso e la morte.

Georges Wolinski (28 giugno 1934 – 7 gennaio 2015).

Chi fucila un poeta è un fascista.
Alessio Lega
2020/1/8 - 15:44
Downloadable! Video!

Genova

Genova
2015
Il teatro degli orrori
Guardati
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/1/8 - 13:29

La Morale du Déserteur

La Morale du Déserteur
La Morale du Déserteur

Chanson française – La Morale du Déserteur – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 34

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Dans le fond, Lucien l’âne mon ami, la vie d’un déserteur n’est pas tellement différente de celle d’un mineur, au fond ; à ceci près cependant que le mineur est par essence sédentaire et quant au déserteur, il lui faut fuir, toujours partir ailleurs, qu’il lui faut sauter d’un gîte précaire en chemin détourné. À ceci près qu’il ne peut rien bâtir, qu’il lui faut tout le temps se dissimuler... (Continues)
Faust souffle sur sa moustache ;
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/1/7 - 21:51
Downloadable! Video!

Entenhausen bleibt stabil

Entenhausen bleibt stabil
Ρικάρντος Βεντούρης, 07-01-2020 21:47
ΣΤΗ ΛΙΜΝΟΥΠΟΛΗ ΟΛΑ ΕΝΤΑΞΕΙ
(Continues)
2020/1/7 - 21:47
Downloadable! Video!

Entenhausen bleibt stabil

Entenhausen bleibt stabil
Riccardo Venturi, 07-01-2020 20:31
I ANKEBORG MÅR ALLA BRA
(Continues)
2020/1/7 - 20:31
Downloadable! Video!

Io, te, l'Infinito

Io, te, l'Infinito
[1977]
Scritta da Joe Vescovi (1949-2014) e Giancarlo "Lallo" Sbriziolo (nei crediti, "Sbrigo")
Singolo del 1977, poi in apertura dell'album "Amico", pubblicato l'anno seguente.
Vivere una vita in libertà
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/1/7 - 20:06
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Suffer Little Children

Suffer Little Children
[1983]
Scritta da Morrissey e Johnny Marr
In "The Smiths", album di debutto del 1984
Testo da Genius

"But Jesus said, Suffer little children, and forbid them not, to come unto me: for of such is the kingdom of heaven." (Vangelo di Matteo, 19-14, nella Bibbia di Re Giacomo)

Pauline Reade, John Kilbride, Keith Bennett e Lesley Ann Downey sono stati quattro ragazzini tra i 10 e i 16 anni, tutti abitanti nei dintorni di Manchester, che sparirono nel nulla tra il 1963 ed il 1965. La polizia brancolava nel buio e la svolta nelle indagini fu del tutto casuale quando, il 7 ottobre del 1965, un uomo di nome David Smith telefonò alla polizia denunciando un efferato omicidio cui era stato testimone la sera prima, in casa della cognata. Quando la polizia arrivò sul posto, la casa dove viveva una giovane coppia, tali Myra Hindley e Ian Brady, scoprì il cadavere di Edward Evans, un diciasettenne,... (Continues)
Over the moor, take me to the moor
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/1/7 - 13:59
Song Itineraries: Child Abuse
Video!

Cento Cartucce

Cento Cartucce
2019
Granelli di Sale

(Musica Fabrizio Giovanni Pintossi Testo Alessandro Ducoli)
Gli ardimentosi fratelli soldati
(Continues)
Contributed by Dq82 + Giovanni Pintossi 2020/1/7 - 12:39
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Bisanzio

Bisanzio
A version into Common modern Greek (L. Trans.)
Version en grec moderne commun (L. Trans.)
ΒΥΖΑΝΤΙΟ
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2020/1/7 - 09:31
Downloadable! Video!

Nazis (Wieder in Ostberlin)

Nazis (Wieder in Ostberlin)
Chanson allemande – Nazis (Wieder in Ostberlin) – Namenlos – 1983

Ce groupe punk de Berlin-Est ne s’est jamais donné de nom. C’est la police politique du régime communiste qui leur a donné dans ses rapports : Namenlos (Sans nom). Les membres du groupe furent intimidés, arrêtés et détenus à plusieurs reprises, même pendant de longues périodes.

La première compilation de leurs chansons, composées entre 1983 et 1989, avant la chute du régime soviétique, remonte à 2007.


Dialogue maïeutique

Donc, comme on le voit, Lucien l’âne mon ami, selon sa foutue habitude de résistance au pouvoir en place et à la domination absurde, d’où qu’elle vienne et de quelque couleur qu’elle soit, la chanson a joué son rôle dans le Berlin-Est des années qui précèdent la chute du Mur, dit de Berlin, dans une République Démocratique – 1949-1990. Sans doute, a-t-il fallu que ces jeunes gens aient la rage pour en... (Continues)
NAZIS (À NOUVEAU À BERLIN-EST)
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/1/6 - 18:38
Downloadable! Video!

Tears of Rage

Tears of Rage
LACRIME DI RABBIA
(Continues)
2020/1/6 - 17:35
Downloadable! Video!

Auschwitz, o Canzone del bambino nel vento

Auschwitz, <i>o</i> Canzone del bambino nel vento
TEDESCO / GERMAN / ALLEMAND / SAKSA [4]
Traduzione tedesca di Wolfgang Lobolyrix (L. Trans.)
Deutsche Übersetzung von Wolfgang Lobolyrix (L. Trans.)
German translation by Wolfgang Lobolyrix (L. Trans.)
Traduction allemande de Wolfgang Lobolyrix (L. Trans.)
Wolfgang Lobolyrixin saksankielinen käännös
AUSCHWITZ
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2020/1/6 - 15:38
Downloadable! Video!

Migrant Song

Migrant Song
MAAHANMUUTTAJAN LAULU
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2020/1/6 - 15:30
Video!

Drive to the Ocean

Drive to the Ocean
GUIDARE FINO ALL'OCEANO
(Continues)
2020/1/5 - 23:51
Downloadable! Video!

Nagasaki Flame

Nagasaki Flame
Official studio version recorded in 2016
album: All the Stars You Hold [Travis Knapp, 2016]

https://travisknapp.bandcamp.com/track...
Travis Knapp 2020/1/5 - 21:56
Downloadable! Video!

Un blasfemo [Dietro ogni blasfemo c'è un giardino incantato]

Un blasfemo [Dietro ogni blasfemo c'è un giardino incantato]
4-5 gennaio 2020

Vorrei dedicare questo mio contributo, come hanno fatto al suo tempo i Bardziej con la loro canzone "Komisariat", alla memoria di Igor Stachowiak e alla causa comune.
E non mi rivolgo qua solamente agli admins o i frequentatori delle CCG ma a tutta l'umanità ragionevole.
Colgo anche l'occasione per ricordare in questo modo le parole del poeta italiano nella prossimità dell'anniversario della sua morte, il 11 genaio.

Salutti a tutti
BLUŹNIERCA
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2020/1/5 - 20:08
Downloadable! Video!

Sascha... ein aufrechter Deutscher

Sascha... ein aufrechter Deutscher
D’après la version italienne – SASCIA, TETESKO DOC – Riccardo Venturi – 2020
d’une chanson allemande – Sascha ... ein aufrechter Deutscher – Die Toten Hosen – 1992

Die Toten Hosen, est un groupe de punk rock allemand constitué en 1982 à Düsseldorf. Il est toujours actif en 2020.
Le disque « Sascha ... ein aufrechter Deutscher » (Sacha ... un Allemand debout) est sorti pour Noël 1992 comme une condamnation véhémente du radicalisme de droite. Les recettes de cette chanson ont été versées à une campagne de soutien antiraciste à Düsseldorf. Le parti de droite Republikaner a échoué dans sa tentative de faire interdire la chanson pour diffamation et a ainsi involontairement contribué au succès du disque.
SACHA : UN ALLEMAND PUR JUS
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/1/5 - 17:24
Downloadable! Video!

حيوا [Hayu]

حيوا [Hayu]
كلمات الأصلية / Testo originale / Original lyrics / Paroles originales / Alkuperäiset sanat
حيوا [1]
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/1/5 - 17:14
Downloadable! Video!

Christmas in Washington

Versione italiana di Andrea Parodi, feat. Gang e Mandolin Brothers
Christmas in Washington
Fra i lavori usciti dall’"Officina Gang" inizio del nuovo “corso della Luce" ( o chiamatelo pure 2020, che è la stessa cosa…) ho dimenticato di segnalare questa canzone che è “NATALE A COMO”
La canzone è stata caricata su youtube come THE GANG, ma siccome io non vorrei prendermi dei meriti che non sono miei, ritengo sia Bene informarvi su come sono andate le cose. Ebbene , l’idea di “trasporre” la canzone di Steve Earle “Christmas in Washington” in un “Natale a Como” è stata di Andrea Parodi. Il testo tradotto e adattato ad un immaginario “italiano” è stata la sua. L’ho trovata “geniale” e anche ben riuscita, quando mi ha invitato a cantarla. Ed è lo stesso Andrea che poi ha organizzato “la spedizione” per arrangiare e registrare la canzone … Hanno fatto parte dell’equipaggio i MANDOLIN BROTHERS, ossia la Banda dei Fratelli Mandolino capitanati da quel dylaniato di Jimmy Ragazzon..E andata... (Continues)
NATALE A COMO
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/1/5 - 16:36
Downloadable! Video!

L'umanità

L'umanità
Alberto, nel ringraziarti immensamente per i tuoi contributi sempre calzanti, ti chiederemmo per cortesia, quando possibile di aggiungere ai testi le notizie discografiche (anno di pubblicazione, titolo dell'album, link alla copertina, eventualmente gli autori, e il video).
CCG/AWS Staff 2020/1/5 - 11:23
Downloadable! Video!

Sascha... ein aufrechter Deutscher

Sascha... ein aufrechter Deutscher
Riccardo Venturi, 05-01-2020 04:47
SASCIA, TETESKO DOC
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2020/1/5 - 11:12
Downloadable! Video!

I'm Afraid of Americans

I'm Afraid of Americans
I'm afraid of Americans.
I'm afraid of Iranians.
I'm afraid of Arabs.
I'm afraid of Israelis.
I'm afraid of Russians.
I'm afraid of Chineses.
I'm afraid of Italians...

I'm afraid of Humans.

I'm afraid of God.

I love just my dog.
2020/1/4 - 19:42
Video!

La cantata rossa

La cantata rossa
Non avevamo dato la notizia. Ad aprile 2019 è morto il poeta Giulio Stocchi


Con Giulio Stocchi se ne va il poeta della lotta politica
di Gaetano Liguori

È morto un amico, è morto un compagno, è morto un poeta. Giulio Stocchi ci ha lasciato a 75 anni dopo varie vicissitudini di salute, ha intrapreso l'ultimo tragitto verso la pace accompagnato dalla dolce compagna Deborah. E io — e penso tanti come me — ci sentiremo più soli. Soli nella vita di tutti i giorni ma sopratutto soli nel lottare (termine forse desueto) contro le ingiustizie, il fascismo, il razzismo e le prevaricazioni di ogni genere che si mostrano tutti i giorni.

Giulio apparteneva a una generazione che aveva abbracciato gli ideali di libertà e democrazia non solo portando la sua persona nelle affollate piazze degli anni 70, ma testimoniando con il suo mezzo, la poesia, come fosse finito il tempo dei poeti lontani dai problemi... (Continues)
2020/1/3 - 19:15
Downloadable! Video!

Aos fuzilados da C.S.N.

Aos fuzilados da C.S.N.
La terza foto nell'introduzione credo di riferisca al monumento che l'architetto scultore Oscar Niemeyer (1907-2012) dedicò agli assassinati di Volta Redonda. L'opera venne minata e fatta saltare in aria il giorno successivo l'inaugurazione e alcuni anni dopo fu dimostrato che erano stati membri dell'esercito.
B.B. 2020/1/3 - 15:29
Downloadable! Video!

Anima latina

Anima latina
Una canzone immensa, amore, genio, avanguardia.
B.B. 2020/1/3 - 12:49




hosted by inventati.org