Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2020-1-29

Remove all filters
Downloadable! Video!

Remembrance Day

Remembrance Day
[1981]
Scritta da Steve Hovington
Singolo del 1981 poi incluso nell'album "Forever Running" pubblicato nel 1985
Testo trovato su Great War in Music
In the forest, in the snow
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/1/26 - 22:28
Song Itineraries: World War I (1914-1918)

La Visite impériale

La Visite impériale
La Visite impériale

Chanson française – La Visite impériale – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 37

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique


Souviens-toi, dit Marco Valdo M.I., après l’enterrement de Serenus et la longue veille qui s’en était suivi, à laquelle Matthias s’était mêlé, manière de profiter un peu du banquet et avait pour ce faire laissé sur la place du village tout son petit théâtre. Une rébellion, une petite révolution avait secoué la troupe abandonnée. Il s’y était élevé des velléités d’indépendance ; certains... (Continues)
Septembre mouille le soir de ce jeudi
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/1/26 - 17:59

Due canzoni sul vino / Deux chansons sur le vin

[Serata di sabato 25 gennaio 2020]

Ho finito il vino. Accidenti a me che non l'ho comprato!
Così m'è presa la voglia di fare questa pagina collettiva, contenente due famose canzoni sul vino, che s'intitolano tutte e due, curiosamente, “Il vino” (anche se, nella prima, si dice in francese). Intesto la pagina a “Autori Vari”, perché la intestassi ai loro autori sapend'essi che, mentre li nomino, bevo acqua sporcata con succo di menta zero zuccheri, mi manderebbero seduta stante i loro spiriti a tormentarmi. Specialmente il secondo dei due, quello di Livorno.
Voi che potete, e che avrete sicuramente ottimo vino in casa, bevete alla mia salute! E anche alla vostra. Bonne nuit.
1. Le vin.
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 2020/1/25 - 23:31
Downloadable! Video!

Dranie

Dranie
una volta

in Polonia

text from tekstowo.pl
' panie i panowie
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2020/1/25 - 02:15
Downloadable! Video!

Champ d'Honneur

Champ d'Honneur
[1993]
Parole di Hubert Mounier, in arte Cleet Boris
Musica de L'Affaire Louis' Trio, gruppo di Lione attivo tra i primi anni 80 e la fine dei 90
Nel loro album "Mobilis in Mobile"
Testo trovato su Great War in Music
J'ai si peur de partir à la guerre
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/1/24 - 21:37
Downloadable! Video!

The Conscript

The Conscript
[1929/1930]
Versi di Howard Phillips Lovecraft (1890-1937), scrittore, poeta, critico letterario e saggista statunitense, riconosciuto tra i maggiori scrittori di letteratura horror (weird fiction o cosmic horror) e considerato da molti uno dei precursori della fantascienza angloamericana. (it.wikipedia)

Nella raccolta "Fungi from Yuggoth and Other Poems"




Messi in musica da Ludovic Kierasinski, del duo francese Vigil.
Nel loro EP intitolato "Despair", con quattro brani tutti su testi poetici di Lovecraft. Testo trovato su Great War in Music
I am a peaceful working man—
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/1/24 - 21:06
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Video!

Woods of Darney

Woods of Darney
[1996]
Parole e musica di Richard Thompson
La canzone che chiude il doppio album "You? Me? Us?"
Testo trovato su Great War in Music

Darney è un Comune francese nel dipartimento dei Vosgi. I suoi magnifici boschi furono uno dei tanti teatri della Grande Guerra. In particolare, Darney fu il quartier generale dei volontari cechi e slovacchi al fianco dei francesi.
I found your picture in a corporal's pocket
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/1/24 - 20:34
Downloadable! Video!

Martino Vaona: Una vita da bradipo

Martino Vaona: Una vita da bradipo
[2013]
Testo di Paolo Buconi
Musica di Paolo Buconi e Davide Fasulo
Canzone presentata alla 56ma edizione dello Zecchino d'Oro
Canta Martino Vaona, da Caprino Veronese, che allora aveva 7 anni

Dedico questa canzone in particolare a Riccardo, ma a tutte le persone variamente coinvolte nelle CCG/AWS, un sito dove le pagine posso attendere anche più di un decennio ma, prima o dopo, arrivano a completamento...

A dire il vero la morale di questa canzoncina no è poi tanto diversa da quella di Lavorare con lentezza di Enzo Del Re, per cui forse potrebbe anche essere accolta come CCG DOCG...

"Non c'è fretta, con calma si risolve tutto: è questo il messaggio per condurre una vita da bradipo! Sarebbe bello vivere in tranquillità, senza affannarsi. Una vita con ritmi lenti è proprio quello che ci vuole! E allora rallentiamo, non corriamo come il leone, il ghepardo e gazzella dell'Africa: abbandoniamo tutti gli affanni e lentamente seguiamo il battito del cuore."
Che fatica stare al mondo, questo mondo è fatto a scale
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/1/24 - 13:40
Downloadable! Video!

Il fiume

Il fiume
2019
Per amore per odio o un ideale





La Resistenza al nazifascismo in Europa come il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti hanno affidato la propria memoria alla musica che ne ha veicolato, negli anni successivi, il messaggio ora attraverso gli stilemi della tradizione orale, ora con la forma canzone. Emblematico in questo senso è il caso di Gorizia, città di frontiera e multiculturale nella cui storia è racchiusa la memoria della resistenza nella sua dimensione internazionale. Le sue strade e le sue piazza hanno fatto da drammatico scenario alle vicende della battaglia che, fra l'11 e il 26 settembre 1943, contrappose le truppe tedesche che stavano occupando il Friuli e una brigata di partigiani monfalconesi coadiuvati dagli sloveni. Le sue terre conservano il dramma dei giorni dell'Adriatisches Kustenland, quello della Risiera di San Saba e delle foibe. Al termine della... (Continues)
Corre il fiume
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/1/24 - 11:41
Downloadable! Video!

Sette abeti

Sette abeti
2019
Per amore per odio o un ideale





La Resistenza al nazifascismo in Europa come il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti hanno affidato la propria memoria alla musica che ne ha veicolato, negli anni successivi, il messaggio ora attraverso gli stilemi della tradizione orale, ora con la forma canzone. Emblematico in questo senso è il caso di Gorizia, città di frontiera e multiculturale nella cui storia è racchiusa la memoria della resistenza nella sua dimensione internazionale. Le sue strade e le sue piazza hanno fatto da drammatico scenario alle vicende della battaglia che, fra l'11 e il 26 settembre 1943, contrappose le truppe tedesche che stavano occupando il Friuli e una brigata di partigiani monfalconesi coadiuvati dagli sloveni. Le sue terre conservano il dramma dei giorni dell'Adriatisches Kustenland, quello della Risiera di San Saba e delle foibe. Al termine della... (Continues)
Sette abeti giù per terra e un mitra nelle vene
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/1/24 - 11:39
Downloadable! Video!

La lettera

La lettera
2019
Per amore per odio o un ideale





La Resistenza al nazifascismo in Europa come il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti hanno affidato la propria memoria alla musica che ne ha veicolato, negli anni successivi, il messaggio ora attraverso gli stilemi della tradizione orale, ora con la forma canzone. Emblematico in questo senso è il caso di Gorizia, città di frontiera e multiculturale nella cui storia è racchiusa la memoria della resistenza nella sua dimensione internazionale. Le sue strade e le sue piazza hanno fatto da drammatico scenario alle vicende della battaglia che, fra l'11 e il 26 settembre 1943, contrappose le truppe tedesche che stavano occupando il Friuli e una brigata di partigiani monfalconesi coadiuvati dagli sloveni. Le sue terre conservano il dramma dei giorni dell'Adriatisches Kustenland, quello della Risiera di San Saba e delle foibe. Al termine della... (Continues)
Compagni con pena a dolore vi scrivo
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/1/24 - 11:36
Downloadable! Video!

Smrt

Smrt
2019
Per amore per odio o un ideale





La Resistenza al nazifascismo in Europa come il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti hanno affidato la propria memoria alla musica che ne ha veicolato, negli anni successivi, il messaggio ora attraverso gli stilemi della tradizione orale, ora con la forma canzone. Emblematico in questo senso è il caso di Gorizia, città di frontiera e multiculturale nella cui storia è racchiusa la memoria della resistenza nella sua dimensione internazionale. Le sue strade e le sue piazza hanno fatto da drammatico scenario alle vicende della battaglia che, fra l'11 e il 26 settembre 1943, contrappose le truppe tedesche che stavano occupando il Friuli e una brigata di partigiani monfalconesi coadiuvati dagli sloveni. Le sue terre conservano il dramma dei giorni dell'Adriatisches Kustenland, quello della Risiera di San Saba e delle foibe. Al termine della... (Continues)
To moje bledo lice, tri krogle v srce.
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/1/24 - 11:30
Downloadable! Video!

Lidia

Lidia
2019
Per amore per odio o un ideale





La Resistenza al nazifascismo in Europa come il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti hanno affidato la propria memoria alla musica che ne ha veicolato, negli anni successivi, il messaggio ora attraverso gli stilemi della tradizione orale, ora con la forma canzone. Emblematico in questo senso è il caso di Gorizia, città di frontiera e multiculturale nella cui storia è racchiusa la memoria della resistenza nella sua dimensione internazionale. Le sue strade e le sue piazza hanno fatto da drammatico scenario alle vicende della battaglia che, fra l'11 e il 26 settembre 1943, contrappose le truppe tedesche che stavano occupando il Friuli e una brigata di partigiani monfalconesi coadiuvati dagli sloveni. Le sue terre conservano il dramma dei giorni dell'Adriatisches Kustenland, quello della Risiera di San Saba e delle foibe. Al termine della... (Continues)
Tal cjaf mi bat fuart
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/1/24 - 11:25
Downloadable! Video!

Il grande blu

Il grande blu
2019
Per amore per odio o un ideale





La Resistenza al nazifascismo in Europa come il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti hanno affidato la propria memoria alla musica che ne ha veicolato, negli anni successivi, il messaggio ora attraverso gli stilemi della tradizione orale, ora con la forma canzone. Emblematico in questo senso è il caso di Gorizia, città di frontiera e multiculturale nella cui storia è racchiusa la memoria della resistenza nella sua dimensione internazionale. Le sue strade e le sue piazza hanno fatto da drammatico scenario alle vicende della battaglia che, fra l'11 e il 26 settembre 1943, contrappose le truppe tedesche che stavano occupando il Friuli e una brigata di partigiani monfalconesi coadiuvati dagli sloveni. Le sue terre conservano il dramma dei giorni dell'Adriatisches Kustenland, quello della Risiera di San Saba e delle foibe. Al termine della... (Continues)
Galleggiando lungo il grande fiume blu
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/1/24 - 11:19
Video!

Nino

Nino
2019
Per amore per odio o un ideale





La Resistenza al nazifascismo in Europa come il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti hanno affidato la propria memoria alla musica che ne ha veicolato, negli anni successivi, il messaggio ora attraverso gli stilemi della tradizione orale, ora con la forma canzone. Emblematico in questo senso è il caso di Gorizia, città di frontiera e multiculturale nella cui storia è racchiusa la memoria della resistenza nella sua dimensione internazionale. Le sue strade e le sue piazza hanno fatto da drammatico scenario alle vicende della battaglia che, fra l'11 e il 26 settembre 1943, contrappose le truppe tedesche che stavano occupando il Friuli e una brigata di partigiani monfalconesi coadiuvati dagli sloveni. Le sue terre conservano il dramma dei giorni dell'Adriatisches Kustenland, quello della Risiera di San Saba e delle foibe. Al termine della... (Continues)
Nino occhi a terra e giubbotto inglese
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/1/24 - 11:16
Downloadable! Video!

Ljubezen

Ljubezen
2019
Per amore per odio o un ideale





La Resistenza al nazifascismo in Europa come il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti hanno affidato la propria memoria alla musica che ne ha veicolato, negli anni successivi, il messaggio ora attraverso gli stilemi della tradizione orale, ora con la forma canzone. Emblematico in questo senso è il caso di Gorizia, città di frontiera e multiculturale nella cui storia è racchiusa la memoria della resistenza nella sua dimensione internazionale. Le sue strade e le sue piazza hanno fatto da drammatico scenario alle vicende della battaglia che, fra l'11 e il 26 settembre 1943, contrappose le truppe tedesche che stavano occupando il Friuli e una brigata di partigiani monfalconesi coadiuvati dagli sloveni. Le sue terre conservano il dramma dei giorni dell'Adriatisches Kustenland, quello della Risiera di San Saba e delle foibe. Al termine della... (Continues)
O ljubezen ljubezen
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/1/24 - 11:12
Video!

Neve d'aprile

Neve d'aprile
1992
Album: Mezzogiorno sulle Alpi
Sono tornata a casa stanca e confusa
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/1/24 - 03:03
Downloadable! Video!

Le baccanti

Le baccanti
1989
Il sole nella pioggia
Testo e musica di Juri Camisasca
Nelle oasi dell'est
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/1/24 - 01:59
Downloadable! Video!

Fryderyk Chopin: Mazurka en fa m, Op. 68/4

Fryderyk Chopin: Mazurka en fa m, Op. 68/4
[1849]
La Mazurca in fa minore per pianoforte, op. 68 n. 4, è ritenuta l'ultima composizione di Chopin, scritta nell'estate del 1849 con calligrafia incerta, quasi illeggibile, da un uomo ormai morente, che di lì a qualche settimana, il 17 ottobre 1849, sarebbe stato ucciso dalla sua inseparabile malattia, la tisi, a soli 39 anni. Quelle ultime note furono trascritte qualche anno dopo, con fatica e qualche forzatura, dall'amico Auguste-Joseph Franchomme. La Mazurca in questione - una delle tante composte da Chopin in onore di un ritmo di danza tipico ed originario del suo paese natale, la Polonia - "è un canto dolente che riflette le terribili condizioni fisiche del musicista alla vigilia della morte. In un contesto cromatico molto inquieto e turbato affiora una melodia dolcissima e pura, espressione di una nostalgia del tempo felice e ormai irrecuperabile. (Carlo Cavalletti, su L'Orchestra... (Continues)
[Strumentale]
Contributed by Bernart Bartleby 2020/1/23 - 21:45
Video!

Mes copains

Mes copains
(2019)
Paroles de Renaud
Musique de Romane Serda

Album: Les mômes et les enfants d'abord
Mes copains ont de drôles de noms
(Continues)
2020/1/23 - 17:54
Downloadable! Video!

Voir un ami pleurer

Voir un ami pleurer
Anonimo Toscano del XXI Secolo, 23-01-2020 12:22
VEDÉ' UN AMÌO 'E PIANGE
(Continues)
2020/1/23 - 12:22
Downloadable! Video!

La scimmia del regime

La scimmia del regime
2019
Per amore per odio o un ideale





La Resistenza al nazifascismo in Europa come il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti hanno affidato la propria memoria alla musica che ne ha veicolato, negli anni successivi, il messaggio ora attraverso gli stilemi della tradizione orale, ora con la forma canzone. Emblematico in questo senso è il caso di Gorizia, città di frontiera e multiculturale nella cui storia è racchiusa la memoria della resistenza nella sua dimensione internazionale. Le sue strade e le sue piazza hanno fatto da drammatico scenario alle vicende della battaglia che, fra l'11 e il 26 settembre 1943, contrappose le truppe tedesche che stavano occupando il Friuli e una brigata di partigiani monfalconesi coadiuvati dagli sloveni. Le sue terre conservano il dramma dei giorni dell'Adriatisches Kustenland, quello della Risiera di San Saba e delle foibe. Al termine della... (Continues)
Balla balla
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/1/23 - 11:21
Downloadable! Video!

Ventidue disperati

Ventidue disperati
2019
Per amore per odio o un ideale





La Resistenza al nazifascismo in Europa come il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti hanno affidato la propria memoria alla musica che ne ha veicolato, negli anni successivi, il messaggio ora attraverso gli stilemi della tradizione orale, ora con la forma canzone. Emblematico in questo senso è il caso di Gorizia, città di frontiera e multiculturale nella cui storia è racchiusa la memoria della resistenza nella sua dimensione internazionale. Le sue strade e le sue piazza hanno fatto da drammatico scenario alle vicende della battaglia che, fra l'11 e il 26 settembre 1943, contrappose le truppe tedesche che stavano occupando il Friuli e una brigata di partigiani monfalconesi coadiuvati dagli sloveni. Le sue terre conservano il dramma dei giorni dell'Adriatisches Kustenland, quello della Risiera di San Saba e delle foibe. Al termine della... (Continues)
Tre lampi di notte
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/1/23 - 11:12
Downloadable! Video!

Il mio nome è Lauro

Il mio nome è Lauro
2019
Per amore per odio o un ideale





La Resistenza al nazifascismo in Europa come il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti hanno affidato la propria memoria alla musica che ne ha veicolato, negli anni successivi, il messaggio ora attraverso gli stilemi della tradizione orale, ora con la forma canzone. Emblematico in questo senso è il caso di Gorizia, città di frontiera e multiculturale nella cui storia è racchiusa la memoria della resistenza nella sua dimensione internazionale. Le sue strade e le sue piazza hanno fatto da drammatico scenario alle vicende della battaglia che, fra l'11 e il 26 settembre 1943, contrappose le truppe tedesche che stavano occupando il Friuli e una brigata di partigiani monfalconesi coadiuvati dagli sloveni. Le sue terre conservano il dramma dei giorni dell'Adriatisches Kustenland, quello della Risiera di San Saba e delle foibe. Al termine della... (Continues)
Corrono sulla collina
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/1/23 - 10:53
Downloadable! Video!

La colonna dei gesti perduti

La colonna dei gesti perduti
2019
Per amore per odio o un ideale





La Resistenza al nazifascismo in Europa come il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti hanno affidato la propria memoria alla musica che ne ha veicolato, negli anni successivi, il messaggio ora attraverso gli stilemi della tradizione orale, ora con la forma canzone. Emblematico in questo senso è il caso di Gorizia, città di frontiera e multiculturale nella cui storia è racchiusa la memoria della resistenza nella sua dimensione internazionale. Le sue strade e le sue piazza hanno fatto da drammatico scenario alle vicende della battaglia che, fra l'11 e il 26 settembre 1943, contrappose le truppe tedesche che stavano occupando il Friuli e una brigata di partigiani monfalconesi coadiuvati dagli sloveni. Le sue terre conservano il dramma dei giorni dell'Adriatisches Kustenland, quello della Risiera di San Saba e delle foibe. Al termine della... (Continues)
Scivolando lungo la frontiera
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/1/23 - 10:49
Downloadable! Video!

Quasi l'alba

Quasi l'alba
2019
Per amore per odio o un ideale





La Resistenza al nazifascismo in Europa come il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti hanno affidato la propria memoria alla musica che ne ha veicolato, negli anni successivi, il messaggio ora attraverso gli stilemi della tradizione orale, ora con la forma canzone. Emblematico in questo senso è il caso di Gorizia, città di frontiera e multiculturale nella cui storia è racchiusa la memoria della resistenza nella sua dimensione internazionale. Le sue strade e le sue piazza hanno fatto da drammatico scenario alle vicende della battaglia che, fra l'11 e il 26 settembre 1943, contrappose le truppe tedesche che stavano occupando il Friuli e una brigata di partigiani monfalconesi coadiuvati dagli sloveni. Le sue terre conservano il dramma dei giorni dell'Adriatisches Kustenland, quello della Risiera di San Saba e delle foibe. Al termine della... (Continues)
Quasi l'alba
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/1/23 - 09:54
Downloadable! Video!

Partizani crni vrazi

Partizani crni vrazi
2019
Per amore per odio o un ideale





La Resistenza al nazifascismo in Europa come il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti hanno affidato la propria memoria alla musica che ne ha veicolato, negli anni successivi, il messaggio ora attraverso gli stilemi della tradizione orale, ora con la forma canzone. Emblematico in questo senso è il caso di Gorizia, città di frontiera e multiculturale nella cui storia è racchiusa la memoria della resistenza nella sua dimensione internazionale. Le sue strade e le sue piazza hanno fatto da drammatico scenario alle vicende della battaglia che, fra l'11 e il 26 settembre 1943, contrappose le truppe tedesche che stavano occupando il Friuli e una brigata di partigiani monfalconesi coadiuvati dagli sloveni. Le sue terre conservano il dramma dei giorni dell'Adriatisches Kustenland, quello della Risiera di San Saba e delle foibe. Al termine della... (Continues)
Primo maggio
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/1/23 - 09:47
Downloadable! Video!

Per amore per odio o un ideale

Per amore per odio o un ideale
2019
Per amore per odio o un ideale





La Resistenza al nazifascismo in Europa come il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti hanno affidato la propria memoria alla musica che ne ha veicolato, negli anni successivi, il messaggio ora attraverso gli stilemi della tradizione orale, ora con la forma canzone. Emblematico in questo senso è il caso di Gorizia, città di frontiera e multiculturale nella cui storia è racchiusa la memoria della resistenza nella sua dimensione internazionale. Le sue strade e le sue piazza hanno fatto da drammatico scenario alle vicende della battaglia che, fra l'11 e il 26 settembre 1943, contrappose le truppe tedesche che stavano occupando il Friuli e una brigata di partigiani monfalconesi coadiuvati dagli sloveni. Le sue terre conservano il dramma dei giorni dell'Adriatisches Kustenland, quello della Risiera di San Saba e delle foibe. Al termine della... (Continues)
Lidia Nino Ottavio Giacuzzo Bruno El Morto
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/1/23 - 09:29
Downloadable! Video!

Smalltown Boy

Smalltown Boy
RAGAZZO DI PROVINCIA
(Continues)
2020/1/22 - 23:01
Downloadable! Video!

Voir un ami pleurer

Voir un ami pleurer
l'argent n'a pas d'odeur ... ecc.

il denaro non ha odore ma la mancanza di odore mi sale al naso
Ilbarbaro 2020/1/22 - 16:03
Downloadable! Video!

Dare di più

[2012]
Benjamin Mascolo - Collettivo Giovani Artisti per l'Emilia
Oggi, siamo fragili
(Continues)
Contributed by Tania 2020/1/22 - 15:23
Song Itineraries: Earthquakes
Downloadable! Video!

Pride

Pride
2018
Ft. Mc Nill
Lasciati portare da questa onda che si alza,
(Continues)
2020/1/22 - 15:20
Downloadable! Video!

Alan Stivell: Kan an alarc'h

Alan Stivell: Kan an alarc'h
Caro Riccardo, il nome di Stivell accanto al titolo mi lascia perplesso. D'accordo che la sua all'Olympia è, di gran lunga, la versione più conosciuta (internazionalmente parlando) ma il primo disco di Servat (che la contiene)ebbe una primissima edizione Kelenn datata già 1971. E, anche tralasciando questo particolare, i due dischi che noi tutti conosciamo uscirono sul mercato francese entrambi nel 1972.

Il concerto venne registrato la sera del 28 febbraio. Della registrazione di Servat non conosco la data precisa, so solo che venne effettuata in uno studio a Dublino.



Per completezza d'informazione sulla canzone, riporto quello che ho precedentemente scritto su TERRE CELTICHE:

Il duca Jean de Montfort ha senz’altro un posto a parte nel cuore dei bretoni. Comunque le interpretazioni di questo antico testo omettono sempre la descrizione della battaglia, degli originali trentadue distici... (Continues)
Flavio Poltronieri 2020/1/22 - 14:15

Nelle reti di tre pescatori

Nelle reti di tre pescatori
Più di 11 mila tonnellate l’anno di rifiuti marini vengono recuperate lungo le coste: rifiuti in plastica rinvenuti sulle spiagge, attrezzature per attività di pesca e acquacoltura persi o abbandonati. Nelle reti dei pescatori viene trovato di tutto: copertoni di automobile, bottiglie di vetro e di plastica, sacchetti di plastica, tessuti, stoviglie di plastica (piatti, bicchieri, posate, cannucce), tubi in plastica per vari sui, boe, attrezzi da pesca, secchi in plastica e metallo per vari usi, retine per mitilicoltura ed altro ancora.

«Filastrocche Plastic Free» di Mimmo Mòllica, per sviluppare una memoria di ferro e ricordarsi che i 'bicchieri di carta' sono fatti di plastica; che i rifiuti marini costituiscono un grave problema in costante aumento. Se la plastica rappresenta una importante risorsa per la società moderna, il suo ‘smaltimento’ in mare è una autentica guerra.

__________________
«Filastrocche Plastic Free»
Mimmo Mòllica
Amazon Media EU S.à r.l.
ASIN: B083GX6H4S
Nelle reti di tre pescatori,
(Continues)
Contributed by River 2020/1/22 - 08:29
Downloadable! Video!

Whack Fol the Diddle (God Bless England)

Whack Fol the Diddle (God Bless England)
I think you are missing the irony of the lyrics. However, you are not alone in that as when the song was originally published quite a few patriots took offence at the chorus.
Thanks for your site
Mooney 2020/1/22 - 07:27
Downloadable! Video!

All Work and No Play

All Work and No Play
Don't Want To Know If You Are Lonely - 1986
All work and no play makes Jack a dull boy
(Continues)
2020/1/22 - 02:29
Video!

This Is My Song

This Is My Song
As pointed out above, the 3rd stanza of this song is not written by Lloyd Stone but by Georgia Harkness (1881 - 1974) sometime in the late 1930s. Read the story about the lyricists of the song here (History of Hymns: "This Is My Song").
Juha Rämö 2020/1/21 - 14:57

O fucile, vecchio mio compagno

Anonymous
O fucile, vecchio mio compagno
citata nel brano del 2018 "La chiave della libertà" dei Dish-Is-Nein

La chiave della libertà
Pier Corradin 2020/1/21 - 10:31
Downloadable! Video!

Iain MacPhaidein: Oidhche mhath leibh

Iain MacPhaidein: Oidhche mhath leibh
Un avvertimento: da questa pagina (come, temo, da diverse altre) sono scomparsi i video di Alan Stivell. La sua casa discografica e/o i suoi "detentori di diritti" devono avere imperversato ultimamente. E' il motivo per cui tutti i video con la versione stivellesca di questo brano sono stati sostituiti. Con un'interessante appendice: quando parlavo, esattamente qui, di una certa canzone trovata molto charmante da una cassiera del Migros di Friburgo, mi riferivo al Maro ma mestrez (o Marv eo ma mestrez) nella versione stivellesca. Poiché anche il video di quest'ultima sembra essere stato inghiottito dal repulisti, poco male: diventa un'occasione per ascoltarne la versione di un autentico fenomeno, purtroppo recentemente scomparso in ancor giovane età il 16 marzo 2019: Yann-Fañch Kemener, vale a dire Jean-François Quémener à l'état civil (o "Gianfranco Sarti", come suonerebbe in italiano).... (Continues)
Richard Gwenndour 2020/1/21 - 01:07
Downloadable! Video!

I Ricchi

I Ricchi
1977

Una canzone fatta come un pezzo teatrale, con le parti assegnati ai componenti del gruppo e una intro un po farsesca con ospite Guccini
INTRO
(Continues)
2020/1/20 - 22:42

Impossible

Impossible
Impossible
Chanson française – Impossible – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 36

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Bon d’accord, Lucien l’âne mon ami, encore un titre impossible. Et je t’entends déjà le dire et me demander illico des éclaircissements, que d’ailleurs, je n’ai aps la moindre intention de te refuser.

De fait, de fait, Marco Valdo M.I., tu commences à me connaître et à anticiper mes petites manies. Mais enfin, il te faut l’avouer cet « Impossible » est vraiment impossible comme titre. Je suis même assez... (Continues)
Le groupe a la faim aux tripes ;
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/1/20 - 21:41
Downloadable! Video!

Siam prigionieri

Anonymous
Siam prigionieri
Con un brivido che mi ha trafitto l'anima ho ritrovato questa canzone; mio papà la cantava ai miei figli ma io credevo fosse inventata. Lui ci ha lasciati tre anni fa vinto dalla SLA ma la canzone aleggia sempre nei nostri cuori. Due anni fa, grazie alle ricerche di un amico, abbiamo ritrovato sui Carpazi la tomba dello zio di papà... forse sua madre gliela cantava da piccolo in ricordo del fratello ventenne che in guerra aveva perso la vita. Non scordiamo le nostre origini e i nostri morti. Donatella
Donatella Grandi 2020/1/20 - 20:55
Downloadable! Video!

Napule nun t’ ‘o scurdà’

Napule nun t’ ‘o scurdà’
1976
Napule nun t’ ‘o scurdà’

testo di Salvatore Palomba

Le quattro giornate di Napoli furono un episodio storico di insurrezione popolare avvenuto nel corso della seconda guerra mondiale, tra il 27 ed il 30 settembre 1943. Nel corso dell'insurrezione i civili, con l'apporto di militari fedeli al Regno del Sud, riuscirono a liberare la città di Napoli dall'occupazione delle forze della Wehrmacht, coadiuvate da gruppi di fascisti locali.

L'avvenimento, che valse alla città il conferimento della medaglia d'oro al valor militare, consentì alle forze Alleate di trovare al loro arrivo, il 1º ottobre 1943, una città già libera dall'occupazione tedesca, grazie al coraggio e all'eroismo dei suoi abitanti ormai esasperati e allo stremo per i lunghi anni di guerra. Napoli fu la prima, tra le grandi città europee, ad insorgere, e con successo, contro l'occupazione tedesca
O vintotto ‘e settembre d’ ‘o quarantrè
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/1/20 - 14:19




hosted by inventati.org