Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2019-8-29

Remove all filters
Downloadable! Video!

Wisdom, Justice and Love

Wisdom, Justice and Love
Significato di tutto il testo di
Martin Luther King:

Non c'era dubbio che King fosse un uomo religioso nel cuore. Ha tenuto questo discorso alla Riverside Church di New York City, New York, molto probabilmente perché era l'unico posto in cui King si sentiva a proprio agio a tenere un discorso come questo; un discorso che dichiarò ufficialmente la sua opposizione alla sanguinosa e raccapricciante guerra del Vietnam. Senza la bomba atomica inventata, Napalm avrebbe potuto facilmente essere etichettato come l'arma più mortale che l'uomo conosca. Utilizzato ampiamente nella guerra del Vietnam dagli Stati Uniti, Napalm è un gel appiccicoso che, se acceso, brucia da 800 ° C a 1.200 ° C, che è da otto a dodici volte più alto dell'acqua bollente (100 ° C). Guerra del Vietnam, gli Stati Uniti hanno perso 58.220 uomini, uno degli sforzi militari più costosi dell'America. La maggior parte di... (Continues)
2019/8/28 - 12:06
Video!

Caffè Fortuna

Caffè Fortuna
Vista la difficoltà a trascrivere all'ascolto il ritornello in francese, abbiamo provato a chiedere a Ludovica Valori, che già si era affacciata sul nostro sito e che molto gentilmente e celermente ci ha risposto:

Buongiorno!
Che piacere ricevere il tuo messaggio!... c'è già un'altra nostra canzone sul vostro sito, "Taranta Migrante", saremmo onoratissimi se ci fosse anche "Caffè Fortuna".
Dunque il ritornello in francese è come segue:

Au Café Fortuna pour boire un verre
Pensant aux jours passés sous terre
Au Café Fortuna près de la mine
Des larmes noires dans la poitrine

Fammi sapere se hai bisogno di altro. Il videoclip è su youtube https://www.youtube.com/watch?v=bEFY4TPGQLM
Buona giornata e grazie ancora!
Ludovica e Paolo
Dq82 2019/8/28 - 09:45
Downloadable! Video!

L'unica superstite

L'unica superstite
Liliana Del Monte racconta L'eccidio della Bettola

2019/8/27 - 12:34
Downloadable! Video!

Tutti assolti

Tutti assolti
Versione live di Danilo Sacco

Dq82 2019/8/27 - 10:32
Downloadable! Video!

Farewell Shalabiye

Farewell Shalabiye
Traduzione italiana / Italian translation / Traduction italienne / Italiankielinen käännös :
Riccardo Gullotta
ADDIO BELLA
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2019/8/26 - 23:52
Downloadable! Video!

Boves (Non ti ricordi il trentuno dicembre)

E. Macario / G. Maccario
Boves  (Non ti ricordi il trentuno dicembre)
Il testo è quello riportato nel libretto "Canta Partigiano", 1947, pag.20, Panfilo editore in Cuneo, (vedi la pagina "La Veglia del Partigiano" col seguente commento :
E' la canzone della Brigata Bisalta "B. Lerda" che fu già la vecchia e gloriosa Banda di Boves. La canzone che si canta sull'aria di "Non ti ricordi quel 24 maggio", rievoca l'attacco mosso dai tedeschi, il 31 dicembre 1943, contro Boves e la sua Banda.
RICORDO DI BOVES
(Continues)
Contributed by gianfranco 2019/8/26 - 17:12
Downloadable! Video!

Figli dell'officina

Figli dell'officina
Il seguente testo è quello riportato nel libretto "Canta Partigiano", 1947, pag.29, Panfilo editore in Cuneo, (vedi la pagina "La Veglia del Partigiano"
FIGLI DELL'OFFICINA
(Continues)
Contributed by gianfranco 2019/8/26 - 17:10

La Veglia del Partigiano

Anonymous
La Veglia del Partigiano
Arturo Felici, editore partigiano

Una via di Cuneo porta il nome di Arturo Felici, il cui libretto di canti partigiani mi è stato inviato in questi giorni da Mauro Fantino e che ho provveduto a digitalizzare, per cui il relativo file PDF è a disposizione di chi fosse interessato.
Inoltre sto inviando al sito CCG i testi delle canzoni, raccolte da "Panfilo" sia fra i "compaesani" sia tra le altre formazioni di varia natura (garibaldini, autonomi, badogliani etc.)
il commento iniziale alle canzoni, oltre a quanto sopra riportato, prosegue così:

E se qualche volta la forma resiste e ricalcitra - ebbene, al diavolo la forma! - Tutta l'anima della guerra partigiana sdegnosa d'indugio si solleva dalla materia nell'onda della musica, e questa anima dai morti e dai vivi prorompe con questi canti sulle terre e sulle piazze d'Italia.

A ricordo di "Panfilo" desidero quindi riportare le seguenti... (Continues)
2019/8/26 - 16:38
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
ciao a tutti, mi chiamo dino e scrivo da genova. ho letto varie versioni di "VITTI NA CROZZA" e questo non mi spiega con precisione il vero testo della poesia, (la canzone nasce nel 51 e questo l'ho capito ) non esiste il ritornello aggiunto successivamente, ma da una parte parla di giardino e fiori dall'altra no! dal film si sentono solo le prime frasi. quale è la verità. grazie.
pompili dino 2019/8/26 - 14:58
Downloadable! Video!

Stop the War (the Cats Are Killing Themselves)‎

Stop the War (the Cats Are Killing Themselves)‎
In 1941, when war knocked on America’s door at Pearl Harbor, the 15-year Swing Era was already eight years old. Music was the nation’s dominant cultural force; jazz orchestras ruled the pop charts and swing soloists were household names, as jazz critic Scott Yanow notes in The Illustrated Encyclopedia of Music. Swing was what all the hep cats danced to, if they could find space on the overcrowded floors of the Savoy or elsewhere.

When Japan attacked, composers quickly returned fire with a barrage of morale-boosting melodies, and pro-war jazz standards number in the dozens. As the first war fought in the electronic age (with nine in ten households owning a radio by 1940), Axis-smashing anthems like “G.I. Jive” and “V-Day Stomp” could be blasted to almost every home in the nation.

The Great War’s poets had penned plenty of verses condemning it, and songs like Alf Bryan’s “I Didn’t Raise My... (Continues)
AWS Staff 2019/8/26 - 11:37
Downloadable! Video!

Sfiorisci bel fiore

Sfiorisci bel fiore
si, patchinko, ora che mi ci fai pensare è possibile che nel nastro che avevo da ragazzo quella strofa fosse la seconda e che l'ultima fosse invece quella della bella dormiente. Ora che su youtube ce ne sono tante versioni, sento che in una la canta come terza strofa, dopo il bel soldato, che nella prima versione non c'era.
piersante sestini 2019/8/26 - 03:34
Downloadable! Video!

Décimas para el Guernica

Décimas para el Guernica
DECIME PER IL GUERNICA
(Continues)
2019/8/25 - 23:21
Downloadable! Video!

Volta la carta

Volta la carta
Chanson italienne – Volta la carta – Fabrizio De André – 1978
Texte et musique : Fabrizio De André et Massimo Bubola


Dialogue Maïeutique

Ici, Lucien l’âne mon ami, je vais d’abord te poser une devinette à propos de ces comptines, car sous la chanson de De André, se cachent des comptines populaires plus anciennes. Voici la devinette : qu’évoquent pour toi – qui est familier des arcanes les plus secrets – la carte, la mort, la guerre le vilain bêcheur, le valet de cœur, l’amoureux.

Oh, dit Lucien l’âne, c’est une devinette bien simple. C’est le tarot.

Eh bien exactement, cette comptine, c’est un tarot. Mais, dit Marco Valdo M.I., un tarot divinatoire évidemment, comme en avait fait fabriqué un le premier de la lignée des Visconti-Sforza, prolongeant ainsi l’existence d’un jeu milanais du siècle précédent (sans doute le XIVe). La comptine doit être lue – dans toutes les versions – comme... (Continues)
TOURNEZ LA CARTE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/8/25 - 22:40
Downloadable! Video!

El equipaje del destierro

El equipaje del destierro
A inizio pagina si descrive "Andadas" degli Inti-Illimani, sottolineando esserci contenuti due brani esplicitamente legati all'Italia: Cinque terre e Canna austina. Deduco quindi pochi sappiano che ce n'è un terzo con un legame particolare al nostro Paese. Si tratta del brano iniziale del disco, lo strumentale "Angelo".

La vicenda fu questa: Branduardi cercò gli Inti Illimani nell'ultimo periodo in cui vivevano ancora qui, proponendo una collaborazione per una composizione che aveva un'ossessiva misura di 7/4, cifra ritmica poco comune in una canzone. Loro la trovarono molto interessante e iniziarono a lavorarci con entusiasmo inventando alcune melodie contrappuntistiche che proposero all'autore. Branduardi si rese però perfettamente conto che il brano recava il marchio indelebile del gruppo cileno e non qualche semplice tocco di colore e che la situazione gli stava sfuggendo di mano. A... (Continues)
Flavio Poltronieri 2019/8/25 - 18:55
Downloadable! Video!

Il galeone

Il galeone
federico anzolini 2019/8/25 - 16:38
Video!

Born In The U.S.A.

Born In The U.S.A.


Non si tratta di una parodia, ho ripreso il testo originale di "Born in USA" e ne ho fatto una traduzione quasi letterale, con qualche opportuno adattamento per facilitare la metrica nel canto. Ho sempre ritenuto che la lingua napoletana sia più efficace dell'italiano nel rock, a causa delle finali mute che condivide con l'inglese e che l'italiano non ha. E' un esperimento un po' folle, lo so. Potevo fare una parodia spassosissima (non sfuggirà a nessuno che "Born" in napoletano suona quasi identico a "Porn...") ma ho voluto un approccio serio. Il testo parla di un dramma che ha spaccato in due l'America di quegli anni, e per certi versi tutto il mondo occidentale. Il mio è un approccio rispettoso. Spero vi piaccia :-)

PS: Le origini di Springsteen sono italiane, precisamente meridionali; anche per questo è venuto un paio di volte a cantare a Napoli... :-)
BORN IN THE U.S.A.
(Continues)
2019/8/25 - 15:28
Downloadable! Video!

Paolo Conte: Alle prese con una verde milonga

Paolo Conte: Alle prese con una verde milonga
Ho letto che questa canzone fu censurata. Molte radio si rifiutano di mandarla in onda. Vorrei una spiegazione convincente di questo fatto. Per me la canzone è un capolavoro che ascolto spesso, ma lo scandolo in cosa consiste?
Giuseppe Guerrasio 2019/8/25 - 08:36
Downloadable! Video!

Cime nevose

Anonymous
RIMPIANTO DI MAMMA

Il testo, identico al precedente, col titolo "Rimpianto di Mamma", è riportato nel libretto "Canta Partigiano", 1947, pag.13, Panfilo editore in Cuneo, (vedi la pagina "La Veglia del Partigiano") col seguente commento :
Si canta sull'aria di " Ai preà le bele stele e le sant del paradis".
gianfranco 2019/8/24 - 20:13

Partigian 'd le muntagne

Anonymous
Il Testo è riportato nel libretto "Canta Partigiano", 1947, pag.7, Panfilo editore in Cuneo, (vedi la pagina "La Veglia del Partigiano" https://www.antiwarsongs.org/canzone.p...)
ed è preceduto dal commento :
Si canta sull'aria di quella nota canzone degli alpini, il cui ritornello suona: "Difensur 'd la nostra tera".
gianfranco 2019/8/24 - 08:44
Downloadable! Video!

Fischia il vento

Fischia il vento


Testo tratto dal libretto "Canta Partigiano", 1947, pag.7,Panfilo editore in Cuneo, presentato nella pagina "La Veglia del Partigiano"
LA STELLA DEL PARTIGIANO
(Continues)
Contributed by gianfranco 2019/8/23 - 19:25
Downloadable! Video!

Maria-Batman (Italian folKitsch)

Maria-Batman (Italian folKitsch)
Forse mi sbaglio,
Ma questa canzone era cantata almeno cinque anni prima da Tito Schipa junior.
Paolo 2019/8/22 - 20:45
Downloadable! Video!

Lacreme 'e cundannate

Lacreme 'e cundannate
La parola "sano" nel verso "Sta tutt'o munno sano arrevutato" va intesa come "intero".
Una versione in italiano del verso potrebbe essere: C'è il mondo intero in rivolta.
Paolo 2019/8/22 - 10:18
Downloadable! Video!

Yellow River

Yellow River
According to Christie it was inspired by the idea of a civil war soldier going home.
Cynthia 2019/8/22 - 09:00




hosted by inventati.org