Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2019-7-18

Remove all filters

Confiné pour confiné

Confiné pour confiné
Confiné pour confiné

Lettre de prison 37
15 juillet 1935


Dialogue Maïeutique

Moi, dit Lucien l’âne, je me demande ce qui se passait à ce moment-là, au moment où le prisonnier politique Carlo Levi écrivait cette lettre à sa mère.

C’est une excellente réflexion, Lucien l’âne mon ami, car le prisonnier non plus n’en sait pas grand-chose. Rappelle-toi que les seules personnes qu’il rencontre et à qui il pourrait parler sont les gardiens et les policiers qui l’interrogent et qui, cela va de soi, ne lui disent pas grand-chose. Reste la lecture, mais les seules lectures qu’il peut avoir, ce sont les lettres de sa famille –

« Huit jours déjà,
Huit jours que je ne reçois pas
Vos nouvelles lettres. »

qui n’arrivent plus, les livres anciens de la bibliothèque et les gazettes sportives. Et encore, pour ces dernières, je ne suis pas que dans sa nouvelle prison, il les reçoive encore. C’est... (Continues)
Deux mois déjà,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/7/18 - 18:01
Downloadable! Video!

Storia dell'orso Bruno

Storia dell'orso Bruno
M49
di Alessandro Robecchi

Bello come un orso, forte come un orso. E poi è un orso. Di più. E’ il Papillon degli orsi, uno capace di scappare da un recito elettrificato a settemila volt, alto alcuni metri, davanti al quale (non al quale orso, al quale recinto) il governatore del Trentino Maurizio Fugatti (Lega) si è fatto immortalare per dire che non è un orso normale, ma una specie di orso superman.

Dunque il Fugatti, che aveva fatto catturare l’orso e lo aveva fatto trasferire in quella specie di centro di accoglienza per orsi col filo spinato elettrico contro il parere del ministero dell’ambiente, ora si ritrova con un orso scappato (senza radiocollare, tra l’altro) e ha dato ordine di sparare a vista. Non possiamo accoglierli tutti (nemmeno gli orsi). Legittima difesa. Grave turbamento. Eccetera eccetera.

Ah, delizioso dettaglio nel dramma della caccia di armati a un disarmato: l’orso... (Continues)
daniela -k.d.- 2019/7/18 - 16:28
Downloadable! Video!

Nun je da’ retta Roma

Nun je da’ retta Roma
NE LES CROIS PAS ROME
(Continues)
Contributed by Andrea Carbotti 2019/7/18 - 15:55

Soldiers Who Wish to Be A Hero

Anonymous
Soldiers Who Wish to Be A Hero
SOTILAAN TOIVE
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2019/7/18 - 14:01
Downloadable!

All You Do Is Deny

All You Do Is Deny
David Attenborough recently told a British parliamentary inquiry that we need to do more to address climate change. He singled Australia out for particular criticism.
The weather is melting the polar ice
(Continues)
Contributed by Tony Smith 2019/7/18 - 01:18
Song Itineraries: War on Earth
Downloadable! Video!

In the Year 2525 [Exordium and Terminus]

In the Year 2525 [Exordium and Terminus]
Italian translation from Lyrics Translate. Slightly revised.

La canzone dominava le classifiche nell'estate del 1969, 50 anni fa, l'estate del primo uomo sulla luna.
NELL’ANNO 2525
(Continues)
2019/7/18 - 00:11
Video!

Whitey On The Moon

Whitey On The Moon

Not Everyone Wanted a Man on the Moon
By Neil M. Maher
Dr. Maher is the author of “Apollo in the Age of Aquarius.”


Fifty years ago this week, more than a million Americans drove, flew and even boated to Florida’s Cape Canaveral to witness the launch of Apollo 11, which would culminate four days later on July 20, 1969, with America’s victory over the Soviet Union in the race to the moon.

Less than a month later, nearly 500,000 young people caravaned, hitchhiked and walked through standstill traffic to the Woodstock music festival in upstate New York, where they danced in rain and mud to songs critical of the country, especially for its involvement in the Vietnam War.

How could these two events, which seemed worlds apart, have taken place so close together?

One answer is that Apollo 11 and Woodstock epitomized a stark cultural divide, peaking in the summer of 1969, over the state and... (Continues)
2019/7/17 - 23:55
Downloadable! Video!

Die Würde des Schweins ist unantastbar!

Die Würde des Schweins ist unantastbar!
Chanson allemande – Die Würde des Schweins ist unantastbar ! – Reinhard Mey – 1991


Dialogue Maïeutique


Sans commentaires !, dit Marco Valdo M.I., sauf pour dire que Boris Vian avait fait le lien dans son Joyeux tango des Bouchers de la Villette - Les joyeux bouchers, que je résume :

« Faut que ça saigne !
Faut que les peaux se fassent tanner,
Faut que les pieds se fassent paner,
Que les têtes aillent mariner,
Faut que ça saigne !
Faut avaler de la barbaque
Pour être bien gras quand on claque
Et nourrir des vers comaques,
Faut que ça saigne !
Bien fort !

C’est le tango des joyeux militaires,
Des gais vainqueurs de partout et d’ailleurs ;
C’est le tango des fameux va-t-en-guerre,
C’est le tango de tous les fossoyeurs !
...
Tiens ! Voilà du boudin ! Voilà du boudin !
Voilà du boudin ! »

Oh, dit Lucien l’âne, mourir tout seul, âne, homme ou cochon, on meurt toujours tout Seul, disait... (Continues)
LA DIGNITÉ DU COCHON EST INTANGIBLE  !
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/7/17 - 18:48
Downloadable! Video!

Asimbonanga (Mandela)

Asimbonanga (Mandela)
Addio a Johnny Clegg

(ANSA) - ROMA, 16 LUG - Addio a Johnny Clegg. Il musicista, antropologo e ballerino sudafricano è morto a 66 anni, dopo una battaglia contro il cancro al pancreas. Il suo manager, Roddy Quin - riferisce l'Associated Press - ha annunciato che Clegg si è spento serenamente nella sua casa di Johannesburg.
Soprannominato 'lo Zulu bianco', Clegg ha raggiunto il successo internazionale schierandosi con i diritti dei neri e contro le barriere razziali imposte dall'apartheid, mescolando influenze zulu con lo stile del pop britannico. Uno dei suoi brani più noti è Asimbonanga, "non l'abbiamo mai visto" in lingua zulu: un riferimento al fatto che in Sudafrica il regime dell'apartheid vietava la pubblicazione della prigionia di Nelson Mandela. Nel 2008 aveva partecipato a Londra al grande concerto per i 90 anni del leader sudafricano.
"La parte più dura del mio viaggio - aveva dichiarato Clegg a dicembre al canale news sudafricano eNCA - sarà nei prossimi due anni".
2019/7/17 - 08:59
Downloadable! Video!

Gente che spera

Gente che spera
Bologna, 02 luglio 2019 Il rapper J-Ax dal palco del Bologna Sonic Park ha ribadito il suo appoggio a Carola Rackete, la capitana della nave ong Sea Watch 3 attaccando il ministro dell'Interno Matteo Salvini.

Video
2019/7/17 - 00:15
Downloadable! Video!

Uccidiamo il chiaro di luna

Uccidiamo il chiaro di luna
(1998)

Testo e musica di Andrea Manzo

La bellissima e malinconica Cavàrte dal fredo proposta da Flavio Poltronieri, mi ha fatto venire in mente una canzone di tutt'altro genere ma pure dedicata a Venezia.

A ritmo di ska seguendo le orme dei conterranei Pitura Freska con cui hanno spesso collaborato, i Fahrenheit 451 scrivono un canto di rabbia che prende spunto dal manifesto futurista di Marinetti (ma senza abbracciare i deliri guerrafondai dell'originale) contro lo sfruttamento della loro splendida città divenuta ormai solo un'icona turistica.

Ebbe un grande successo il video di Andrea Princivalli, un cartone animato che consta di oltre 2000 disegni realizzato senza l'ausilio di supporti digitali.
Come un incanto che non si vuol spezzare
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2019/7/17 - 00:03
Downloadable! Video!

L'anno che verrà

L'anno che verrà
grazie per creando questa descrizione e traduzione di questa canzone bellissima. Questa canzone mi piace molto. Devo ammettere che non capisco tutto, ma mi piace lo stesso. L'unica problema del descrizione e' la traduzione in inglese. Se vuoi, posso fare qualche suggerimenti per ammegliorarla. Sono americano di origine italiano, mi piace molto tradurre le canzone italiane alla mia lingua materna. Grazie.
Bernard Catalinotto 2019/7/17 - 00:03
Downloadable! Video!

Cavàrte dal fredo

Cavàrte dal fredo
Più della celebèrrima "Venezia" di Guccini (il cui testo però è di Gian Piero Alloisio), "Cavàrte dal fredo" è la stupenda narrazione poetica dell'ordinario degrado mentale e fisico della città lagunare (in questo caso siamo nel 1966). E' stata anche riarrangiata nel 1992 dai Calicanto nel loro cd "Carta del Navegar Pitoresco" con l'omissione delle strofe 2 - 6 - 7 e leggere variazioni testuali.
Cavarte dal fredo, da l'umidità
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2019/7/16 - 20:58
Downloadable! Video!

Casey Jones, the Union Scab

Casey Jones, the Union Scab
Here's an audio link to Rune Lindström's Swedish version of the song performed by Mora Träsk (Mora Lake) on their 1979 album Joe Hills sånger (Joe Hill's songs):

Juha Rämö 2019/7/15 - 10:42
Downloadable! Video!

Even Flow

Even Flow
FLUSSO COSTANTE
(Continues)
2019/7/12 - 14:48
Downloadable! Video!

Inno dei Prigionieri italiani di Hammerstein

Inno dei Prigionieri italiani di Hammerstein
Ciao a tutti.
La mia famiglia è venuta a conoscenza della sorte di mio nonno, per caso (perchè lo Stato Italiano non si è mai premurato di farci sapere!) l'anno scorso.

LEONARDO FERRANTE, nato a Sepino (CB) il 7 Maggio 1911. Fu catturato il 9 settembre del 1943 sul fronte greco. Internato ad Hammerstein stalag 2b, poi spostato in Stalag VI J Krefeld-Fichtenhain. Morì li nel 1944, per malattia, sepolto e poi spostato al Cimitero Militare Italiano d'Onore di Amburgo dove attualmente si trova.

Mio padre, dopo aver passato tutta la vita senza sapere dove fosse suo padre (dichiarato disperso) ora è ormai troppo anziano per affrontare un viaggio emotivamente e fisicamente molto pesante. Chiedo se qcuno è stato in uno di questi due campi, se lo ha conosciuto oppure un'indicazione di associazioni alle quali possa rivolgermi (es: sopravvissuti). potete scrivermi a meleferrante@gmail.com
Ringrazio per l'aiuto!
Eleonora
Eleonora Ferrante 2019/7/11 - 20:57
Downloadable! Video!

Grenze

Grenze
Chanson allemande – Grenze – Reinhard Mey – 1991


Dialogue Maïeutique

Il y a, Lucien l’âne mon ami, bien des chansons – allemandes, surtout, allemandes – qui parlent du mur de Berlin et de ceux qui y furent confrontés.

Oh oui, dit Lucien l’âne, et j’avais beaucoup aimé la version française de celle où Wolf Biermann met en scène François Villon sur le fameux mur et face aux gardes légèrement décontenancés ; si je me souviens bien, elle s’intitulait « Ballade auf den Dichter François Villon » – et la version française « BALLADE DU POÈTE FRANÇOIS VILLON ».

En effet, c’était une fameuse ballade, dit Marco Valdo M.I., et Wolf Biermann, à propos du mur et de tout ce qui l’entourait, était – si j’ose dire – bien placé pour en savoir. Il a écrit beaucoup de chansons dans ce contexte assez particulier. Par parenthèse, tout comme pour Reinhard Mey, Franz-Josef Degenhardt, Erich Kästner, Kurt Tucholky... (Continues)
FRONTIÈRE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/7/11 - 20:08

Non siam più la Comune di Parigi

Nel libro 'I mei sette figli' di Alcide Cervi e Renato Nicolai, alla pagina 117 dell'edizione Editori Riuniti 1971 (ma copia conforme alla prima edizione del 1955), Lucia Sarzi insegna ad Aldo Cervi una canzone: Non siam più la comune di Parigi (ne vengono trascritti i primi quattro versi). Siamo nel novembre del 1943.
Negli atti del convegno nazionale di studi - Canzoni e Resistenza - svoltosi a Biella nel 1998, a cura di Alberto Lovatto,pubblicato nel 2001, Cesare Bermani scrive (pag. 28)"Arturo Pedroni, autore de 'La Comune di Parigi', racconta come essa venne da lui iniziata in carcere anni prima e terminata nel febbraio del 1944 a Poiano di Villa Minozzo, in provincia di Reggio Emilia; ..."
Probabilmente la Sarzi conosceva la versione ancora incompleta e quella insegnò ad Aldo Cervi nel '43.
Francesco Giuffrida 2019/7/11 - 18:12
Downloadable! Video!

Business Goes On As Usual

Business Goes On As Usual
La canzone è del 1965.
Gli autori sono effettivamente Fred Hellerman e Fran Minkoff ma fu incisa per la prima volta dal Chad Mitchell Trio nel loro disco "Violets of Dawn"
B.B. 2019/7/10 - 14:17
Downloadable! Video!

Hijos del pueblo

Hijos del pueblo
”INNO ANARCHICO SPAGNOLO”: La versione (anonima) italiana pubblicata nell' “Almanacco Libertario per il 1937” di Carlo Frigerio

La seguente versione italiana apparve sull' “Almanacco Libertario per il 1937” (p. 68) stampato in Svizzera da Carlo Frigerio. Dopo le note storiche che accompagnano il canto e la riproduzione a tutta pagina dello spartito, l'Almanacco così termina: “La rivoluzione ha rimesso in voga quest'inno popolare e le note fatidiche e vibranti di Carratalá risuonano ora liberamente nelle manifestazioni pubbliche della nuov Catalogna, insorta contro il fascismo sanguinario e liberata dai ceppi del passato. Diamo qui la versione italiana di quest'inno, già tradotto e cantato da molti anni dai nostri compagni francesi.” Quest'ultima, importante affermazione ci comunica che il canto spagnolo è già tradotto e diffuso tra gli esuli anarchici in Francia “da molti anni”, cioè se... (Continues)
Figlio del popol avvinto in catene
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2019/7/10 - 06:16
Downloadable! Video!

Padreterno@aldilà.com

Padreterno@aldilà.com
Interpretata da Alessio Lega
Disegni di Sergio Staino

Marco Poggiolesi: chitarra
Sergio Zanforlin: violino
Guido Baldoni: fisarmonica
Michele Staino: contrabbasso

Questo è un canto piuttosto recente (2005) del Maestro della canzone d'autore Fausto Amodei. Quest'anno Fausto l'ha "rinfrescata" riscrivendo l'ultima strofa, originariamente indirizzata a Berlusconi e ora a Salvini e più in generale ai razzisti-baciapile. Solo che Fausto, che ha appena compiuto 85 anni, non se l'è sentita di cantarla - secondo me per pigrizia e generosità - e ce l'ha affidata. Sergio Staino a sua volta l'ha illustrata da suo pari e noi abbiamo fatto del nostro meglio per proporvela.
Grazie Fausto per questi 85 anni di lucidità e bellezza. Se Dio è come ce lo descrivi tu... quasi quasi, anche un impenitente anarchico come me, un pensierino alla conversione lo fa.
Alessio e la Banda.

adriana 2019/7/9 - 08:19
Downloadable! Video!

Marcha da Quarta-Feira de Cinzas

Marcha da Quarta-Feira de Cinzas
MARCIA DEL MERCOLEDÌ DELLE CENERI
(Continues)
2019/7/7 - 19:57
Downloadable! Video!

Senza nome

Senza nome
Bravo Enrico, sono d'accordo con te. Una canzone bellissima e davvero commovente. Io la sento e la risento, e ogni volta mi evoca emozioni diverse. Prendiamo il senso del messaggio, senza seghe mentali e traduzioni in politichese.
2019/7/7 - 19:20
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
Successive
da me composte Padre Salvatore Nicoletti Biancavilla
Ora ca s’affaciunu i duluri
(Continues)
Contributed by Padre Salvatore Nicoletti Biancavilla 2019/7/6 - 17:49
Downloadable! Video!

Cinturini

Cinturini
Proponete una notevole versione a più voci di “Cinturini”, composto dalle operaie dello iutificio Cinturini, raccolto da Valentino Paparelli e Sandro Portelli…

Teoricamente, è anonima. Il testo sembrerebbe ispirato dalle donne dello iutificio, ma non so se l’abbiano davvero scritta loro. In realtà,  chi me l’ha passata è stata la generazione femminile della mia famiglia: le mie nonne, le zie e mia madre. Mia zia il canto lo conosceva tutto. Mia madre mi raccontava dell’inferno di respirare i peli di iuta in un posto freddo da morire d’inverno e con i tetti di metallo che d’estate diventavano una fornace. Condizioni al limite della resistenza umana. Però, il canto delle cinturinare dimostra un grande orgoglio, perché le donne erano sempre state contadine senza percepire stipendio, lavorando nel campo di famiglia o dell’uomo che avevano sposato, non avevano denari proprio. Invece, per la prima... (Continues)
Dq82 2019/7/4 - 14:42
Downloadable! Video!

Questa nuova realtà

Questa nuova realtà
Übersetzung des italienischen Textes (aus der Internetseite von Konstantin Wecker):
Sag mir nicht, daß es schon zu spät sei,
(Continues)
Contributed by hmmwv 2019/7/4 - 14:36
Downloadable! Video!

Esplanadi

Esplanadi
d’après la version italienne – ESPLANADI de Riccardo Venturi
de la version anglaise – ESPLANADE
de Juha Rämö
de la chanson finlandaise (finnois) – Esplanadi – Hootenanny Trio - 1966
Paroles: Keijo Räikkönen
Musique: Pertti Reponen - Keijo Räikkönen - Juhani Joutsenniemi

C’est l’histoire de la descente aux enfers d’un homme qui a perdu son emploi ; en résumé, voici l’histoire de cette chanson du Hootenanny Trio, formé en 1964 par Pertti Reponen (1941-1998), Keijo Räikkönen (1945) et Juhani Joutsenniemi, et dissous en 1971 avec trois albums à son crédit. Le titre provient du premier album du même nom, Esplanadi de 1966. L’Esplanadi (c’est-à-dire "Spianata", dérivée de l’esplanade française, en italien "piazzale") est, comme chacun sait, le "salon" d’Helsinki : un parc carré et urbain de grande beauté, construit en 1818 par l’architecte Carl Ludwig Engel. Sur l’Esplanadi, il y a le restaurant... (Continues)
ESPLANADE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/7/4 - 11:46

Chanson

Chanson
A SONG
(Continues)
Contributed by Stephanie Cox 2019/7/3 - 04:31

Canzone della Rabata

Canzone della Rabata
infatti l'avezza dovrebbe essere un cereale
2019/7/2 - 23:10
Downloadable! Video!

La Belle

La Belle
Je ne comprends pas pourquoi il parle de New York dans la chanson alors que la prison d'Alcatraz se trouve dans la baie de San Francisco...
Xavier ROBERT 2019/7/2 - 18:56
Downloadable! Video!

Come un cocal

Come un cocal
COME UN GABBIANO
(Continues)
2019/7/2 - 18:52
Downloadable! Video!

Eva era nera

Eva era nera
Chanson italienne – Eva era nera – Crifiu – 2019


Dialogue Maïeutique

Tu vois, Lucien l’âne mon ami, non seulement Dieu est une femme, mais en plus Ève était noire. On l’appelle, l’Ève mitochondriale et elle considérée comme la plus récente ancêtre commune par lignée maternelle de l’Humanité. De sa génération, seule l’Ève Mitochondriale a produit une chaîne ininterrompue de filles jusqu’à aujourd’hui et elle est la seule de laquelle tous les humains descendent en ligne maternelle. Elle vint au monde dans l’actuel Soudan et elle était, comme il est dit, noire. C’était au temps de la préhistoire, voici deux ou trois cent mille ans(L'Homme de Cro-Magnon)…

Il y a de quoi perturber les esprits chagrins, dit Lucien l’âne, mais moi qui ai une longue pratique des Dieux, des Déesses et des apparences colorées des humains, je trouve la chose plaisante. D’autant plus plaisante qu’elle bouscule les... (Continues)
ÈVE ÉTAIT NOIRE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/7/2 - 17:48
Downloadable! Video!

Valentín de la Sierra

Valentín de la Sierra
Un suggerimento: credo che a questo punto potreste prendere in considerazione la creazione di un percorso autonomo dedicato alla guerra cristera.
L.L. 2019/6/30 - 21:55
Downloadable! Video!

Ollolanda

Ollolanda
"Una voce dietro di me disse in un odioso tono equivoco: – Spero, capitano, che ne siate soddisfatto –. Non voltai neppure la testa. Era il comandante del piroscafo, e qualsiasi cosa intendesse dire, qualsiasi cosa lui pensasse della nave, sapevo che, al pari di alcune rare donne, essa era una di quelle creature la cui semplice esistenza è sufficiente a suscitare un diletto disinteressato. Uno sente che è bello essere al mondo, quel mondo in cui essa esiste". (Joseph Conrad, La linea d'ombra)
k 2019/6/29 - 19:01
Downloadable! Video!

Le dormeur du val

Le dormeur du val
Credo che in un sito come questo non si possa non ricordare che, purtroppo, tra le varie attività di Rimbaud in Africa, vi fossero anche quelle di commerciante di schiavi e contrabbandiere d'armi
2019/6/29 - 17:53
Downloadable! Video!

Lulù e Marlène

Lulù e Marlène
non è 1 persona ma due, lulù E marlene...il fatto che dica "tu chiamerai" è perchè una si rivolge a l'altra e viceversa...bella comunque la tua interpretazione
daniel 2019/6/29 - 17:40
Downloadable! Video!

The Police: Every Breath You Take

The Police: Every Breath You Take
In realtà Sting descrive il comportamento dell'ex moglie, dopo averla lasciata. È lei che quasi lo stalkerizza.
2019/6/28 - 13:42




hosted by inventati.org