Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2019-7-16

Remove all filters
Downloadable! Video!

Cavàrte dal fredo

Cavàrte dal fredo
Più della celebèrrima "Venezia" di Guccini (il cui testo però è di Gian Piero Alloisio), "Cavàrte dal fredo" è la stupenda narrazione poetica dell'ordinario degrado mentale e fisico della città lagunare (in questo caso siamo nel 1966). E' stata anche riarrangiata nel 1992 dai Calicanto nel loro cd "Carta del Navegar Pitoresco" con l'omissione delle strofe 2 - 6 - 7 e leggere variazioni testuali.
Cavarte dal fredo, da l'umidità
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2019/7/16 - 20:58
Downloadable! Video!

Der Hennengeier (Südtirol)

Der Hennengeier (Südtirol)
[2013]
Album: Hoffnungsstur
Bei vielen sitzt der Arsch viel zu nah an Kopf und Hirn
(Continues)
Contributed by hmmwv 2019/7/16 - 14:54
Video!

Willy IV (2001/02)

Willy IV (2001/02)
[2001]
Parole e musica di Konstantin Wecker
Album: vaterland live 01/02
Es tut mir leid Willy, dass ich dich noch einmal belästigen muss, in deiner wohlverdienten, ewigen Ruhe. Aber es brennt mir halt so viel auf der Seele, und die Gespräche mit dir waren immer so schön unbesonnen, so gar nicht politisch korrekt.
(Continues)
Contributed by hmmwv 2019/7/16 - 14:15
Downloadable! Video!

The Patriot’s Dream

The Patriot’s Dream
[1972]
Parole e musica di Gordon Lightfoot
Nell'album intitolato "Don Quixote"

Un'altra misconosciuta e formidabile canzone contro la guerra, contro la letale menzogna della Patria che funziona sempre e che da sempre miete milioni e milioni di vite...
The songs of the wars are as old as the hills
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/7/15 - 22:40
Downloadable! Video!

Sit Down Young Stranger

Sit Down Young Stranger
[1969]
Parole e musica di Gordon Lightfoot
La title track dell'album pubblicato nel 1970 che venne poi subito reintitolato "If You Could Read My Mind", a causa del grande successo di quest'altra canzone.

"Sit Down Young Stranger" è una canzone bellissima ma complessa e per questo ci è finora sfuggita come autentica ed imprescindibile CCG/AWS... Racconta di un dialogo serrato e difficile tra un giovane, che da poco ha fatto ritorno a casa, e i suoi genitori, manifestamente ostili alle scelte del figlio, tanto da considerarlo uno straniero. I genitori sono un padre e una madre come tanti, lui burbero e pratico, lei amorevole e silenziosa, soggetta al marito... Entrambi vorrebbero un futuro regolare e di successo per il proprio figlio, che invece è un idealista che ha per giunto scelto di disertare per non andare a combattere in Vietnam, e si è rifugiato per parecchio tempo all'estero, forse... (Continues)
I'm standing' at the doorway, my head bowed in my hands
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/7/15 - 22:23
Video!

Sturmbannführer Meier

Sturmbannführer Meier
[1989]
Parole e musica di Konstantin Wecker
Album: Stilles Glück, trautes Heim
"Das war aber wirklich höchste Zeit",
(Continues)
Contributed by hmmwv 2019/7/15 - 21:23
Video!

Guttiland

Guttiland
[2010]
Parole e musica di Konstantin Wecker
Album: Wecker & Wader: Kein Ende in Sicht
Neulich träumte mir, ich wär’ beim AC/DC-Coverband-Event,
(Continues)
Contributed by hmmwv 2019/7/15 - 21:07
Downloadable! Video!

Casey Jones, the Union Scab

Casey Jones, the Union Scab
Here's an audio link to Rune Lindström's Swedish version of the song performed by Mora Träsk (Mora Lake) on their 1979 album Joe Hills sånger (Joe Hill's songs):

Juha Rämö 2019/7/15 - 10:42
Downloadable! Video!

Even Flow

Even Flow
FLUSSO COSTANTE
(Continues)
2019/7/12 - 14:48
Downloadable! Video!

Inno dei Prigionieri italiani di Hammerstein

Inno dei Prigionieri italiani di Hammerstein
Ciao a tutti.
La mia famiglia è venuta a conoscenza della sorte di mio nonno, per caso (perchè lo Stato Italiano non si è mai premurato di farci sapere!) l'anno scorso.

LEONARDO FERRANTE, nato a Sepino (CB) il 7 Maggio 1911. Fu catturato il 9 settembre del 1943 sul fronte greco. Internato ad Hammerstein stalag 2b, poi spostato in Stalag VI J Krefeld-Fichtenhain. Morì li nel 1944, per malattia, sepolto e poi spostato al Cimitero Militare Italiano d'Onore di Amburgo dove attualmente si trova.

Mio padre, dopo aver passato tutta la vita senza sapere dove fosse suo padre (dichiarato disperso) ora è ormai troppo anziano per affrontare un viaggio emotivamente e fisicamente molto pesante. Chiedo se qcuno è stato in uno di questi due campi, se lo ha conosciuto oppure un'indicazione di associazioni alle quali possa rivolgermi (es: sopravvissuti). potete scrivermi a meleferrante@gmail.com
Ringrazio per l'aiuto!
Eleonora
Eleonora Ferrante 2019/7/11 - 20:57
Downloadable! Video!

Grenze

Grenze
Chanson allemande – Grenze – Reinhard Mey – 1991


Dialogue Maïeutique

Il y a, Lucien l’âne mon ami, bien des chansons – allemandes, surtout, allemandes – qui parlent du mur de Berlin et de ceux qui y furent confrontés.

Oh oui, dit Lucien l’âne, et j’avais beaucoup aimé la version française de celle où Wolf Biermann met en scène François Villon sur le fameux mur et face aux gardes légèrement décontenancés ; si je me souviens bien, elle s’intitulait « Ballade auf den Dichter François Villon » – et la version française « BALLADE DU POÈTE FRANÇOIS VILLON ».

En effet, c’était une fameuse ballade, dit Marco Valdo M.I., et Wolf Biermann, à propos du mur et de tout ce qui l’entourait, était – si j’ose dire – bien placé pour en savoir. Il a écrit beaucoup de chansons dans ce contexte assez particulier. Par parenthèse, tout comme pour Reinhard Mey, Franz-Josef Degenhardt, Erich Kästner, Kurt Tucholky... (Continues)
FRONTIÈRE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/7/11 - 20:08

Non siam più la Comune di Parigi

Nel libro 'I mei sette figli' di Alcide Cervi e Renato Nicolai, alla pagina 117 dell'edizione Editori Riuniti 1971 (ma copia conforme alla prima edizione del 1955), Lucia Sarzi insegna ad Aldo Cervi una canzone: Non siam più la comune di Parigi (ne vengono trascritti i primi quattro versi). Siamo nel novembre del 1943.
Negli atti del convegno nazionale di studi - Canzoni e Resistenza - svoltosi a Biella nel 1998, a cura di Alberto Lovatto,pubblicato nel 2001, Cesare Bermani scrive (pag. 28)"Arturo Pedroni, autore de 'La Comune di Parigi', racconta come essa venne da lui iniziata in carcere anni prima e terminata nel febbraio del 1944 a Poiano di Villa Minozzo, in provincia di Reggio Emilia; ..."
Probabilmente la Sarzi conosceva la versione ancora incompleta e quella insegnò ad Aldo Cervi nel '43.
Francesco Giuffrida 2019/7/11 - 18:12
Downloadable! Video!

Business Goes On As Usual

Business Goes On As Usual
La canzone è del 1965.
Gli autori sono effettivamente Fred Hellerman e Fran Minkoff ma fu incisa per la prima volta dal Chad Mitchell Trio nel loro disco "Violets of Dawn"
B.B. 2019/7/10 - 14:17
Downloadable! Video!

Hijos del pueblo

Hijos del pueblo
”INNO ANARCHICO SPAGNOLO”: La versione (anonima) italiana pubblicata nell' “Almanacco Libertario per il 1937” di Carlo Frigerio

La seguente versione italiana apparve sull' “Almanacco Libertario per il 1937” (p. 68) stampato in Svizzera da Carlo Frigerio. Dopo le note storiche che accompagnano il canto e la riproduzione a tutta pagina dello spartito, l'Almanacco così termina: “La rivoluzione ha rimesso in voga quest'inno popolare e le note fatidiche e vibranti di Carratalá risuonano ora liberamente nelle manifestazioni pubbliche della nuov Catalogna, insorta contro il fascismo sanguinario e liberata dai ceppi del passato. Diamo qui la versione italiana di quest'inno, già tradotto e cantato da molti anni dai nostri compagni francesi.” Quest'ultima, importante affermazione ci comunica che il canto spagnolo è già tradotto e diffuso tra gli esuli anarchici in Francia “da molti anni”, cioè se... (Continues)
Figlio del popol avvinto in catene
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2019/7/10 - 06:16
Downloadable! Video!

Padreterno@aldilà.com

Padreterno@aldilà.com
Interpretata da Alessio Lega
Disegni di Sergio Staino

Marco Poggiolesi: chitarra
Sergio Zanforlin: violino
Guido Baldoni: fisarmonica
Michele Staino: contrabbasso

Questo è un canto piuttosto recente (2005) del Maestro della canzone d'autore Fausto Amodei. Quest'anno Fausto l'ha "rinfrescata" riscrivendo l'ultima strofa, originariamente indirizzata a Berlusconi e ora a Salvini e più in generale ai razzisti-baciapile. Solo che Fausto, che ha appena compiuto 85 anni, non se l'è sentita di cantarla - secondo me per pigrizia e generosità - e ce l'ha affidata. Sergio Staino a sua volta l'ha illustrata da suo pari e noi abbiamo fatto del nostro meglio per proporvela.
Grazie Fausto per questi 85 anni di lucidità e bellezza. Se Dio è come ce lo descrivi tu... quasi quasi, anche un impenitente anarchico come me, un pensierino alla conversione lo fa.
Alessio e la Banda.

adriana 2019/7/9 - 08:19
Downloadable! Video!

Marcha da Quarta-Feira de Cinzas

Marcha da Quarta-Feira de Cinzas
MARCIA DEL MERCOLEDÌ DELLE CENERI
(Continues)
2019/7/7 - 19:57
Downloadable! Video!

Senza nome

Senza nome
Bravo Enrico, sono d'accordo con te. Una canzone bellissima e davvero commovente. Io la sento e la risento, e ogni volta mi evoca emozioni diverse. Prendiamo il senso del messaggio, senza seghe mentali e traduzioni in politichese.
2019/7/7 - 19:20
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
Successive
da me composte Padre Salvatore Nicoletti Biancavilla
Ora ca s’affaciunu i duluri
(Continues)
Contributed by Padre Salvatore Nicoletti Biancavilla 2019/7/6 - 17:49
Downloadable! Video!

Cinturini

Cinturini
Proponete una notevole versione a più voci di “Cinturini”, composto dalle operaie dello iutificio Cinturini, raccolto da Valentino Paparelli e Sandro Portelli…

Teoricamente, è anonima. Il testo sembrerebbe ispirato dalle donne dello iutificio, ma non so se l’abbiano davvero scritta loro. In realtà,  chi me l’ha passata è stata la generazione femminile della mia famiglia: le mie nonne, le zie e mia madre. Mia zia il canto lo conosceva tutto. Mia madre mi raccontava dell’inferno di respirare i peli di iuta in un posto freddo da morire d’inverno e con i tetti di metallo che d’estate diventavano una fornace. Condizioni al limite della resistenza umana. Però, il canto delle cinturinare dimostra un grande orgoglio, perché le donne erano sempre state contadine senza percepire stipendio, lavorando nel campo di famiglia o dell’uomo che avevano sposato, non avevano denari proprio. Invece, per la prima... (Continues)
Dq82 2019/7/4 - 14:42
Downloadable! Video!

Questa nuova realtà

Questa nuova realtà
Übersetzung des italienischen Textes (aus der Internetseite von Konstantin Wecker):
Sag mir nicht, daß es schon zu spät sei,
(Continues)
Contributed by hmmwv 2019/7/4 - 14:36

Chanson

Chanson
A SONG
(Continues)
Contributed by Stephanie Cox 2019/7/3 - 04:31

Canzone della Rabata

Canzone della Rabata
infatti l'avezza dovrebbe essere un cereale
2019/7/2 - 23:10
Downloadable! Video!

La Belle

La Belle
Je ne comprends pas pourquoi il parle de New York dans la chanson alors que la prison d'Alcatraz se trouve dans la baie de San Francisco...
Xavier ROBERT 2019/7/2 - 18:56
Downloadable! Video!

Come un cocal

Come un cocal
COME UN GABBIANO
(Continues)
2019/7/2 - 18:52
Downloadable! Video!

Eva era nera

Eva era nera
Chanson italienne – Eva era nera – Crifiu – 2019


Dialogue Maïeutique

Tu vois, Lucien l’âne mon ami, non seulement Dieu est une femme, mais en plus Ève était noire. On l’appelle, l’Ève mitochondriale et elle considérée comme la plus récente ancêtre commune par lignée maternelle de l’Humanité. De sa génération, seule l’Ève Mitochondriale a produit une chaîne ininterrompue de filles jusqu’à aujourd’hui et elle est la seule de laquelle tous les humains descendent en ligne maternelle. Elle vint au monde dans l’actuel Soudan et elle était, comme il est dit, noire. C’était au temps de la préhistoire, voici deux ou trois cent mille ans(L'Homme de Cro-Magnon)…

Il y a de quoi perturber les esprits chagrins, dit Lucien l’âne, mais moi qui ai une longue pratique des Dieux, des Déesses et des apparences colorées des humains, je trouve la chose plaisante. D’autant plus plaisante qu’elle bouscule les... (Continues)
ÈVE ÉTAIT NOIRE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/7/2 - 17:48
Downloadable! Video!

Valentín de la Sierra

Valentín de la Sierra
Un suggerimento: credo che a questo punto potreste prendere in considerazione la creazione di un percorso autonomo dedicato alla guerra cristera.
L.L. 2019/6/30 - 21:55
Downloadable! Video!

Ollolanda

Ollolanda
"Una voce dietro di me disse in un odioso tono equivoco: – Spero, capitano, che ne siate soddisfatto –. Non voltai neppure la testa. Era il comandante del piroscafo, e qualsiasi cosa intendesse dire, qualsiasi cosa lui pensasse della nave, sapevo che, al pari di alcune rare donne, essa era una di quelle creature la cui semplice esistenza è sufficiente a suscitare un diletto disinteressato. Uno sente che è bello essere al mondo, quel mondo in cui essa esiste". (Joseph Conrad, La linea d'ombra)
k 2019/6/29 - 19:01
Downloadable! Video!

Le dormeur du val

Le dormeur du val
Credo che in un sito come questo non si possa non ricordare che, purtroppo, tra le varie attività di Rimbaud in Africa, vi fossero anche quelle di commerciante di schiavi e contrabbandiere d'armi
2019/6/29 - 17:53
Downloadable! Video!

Lulù e Marlène

Lulù e Marlène
non è 1 persona ma due, lulù E marlene...il fatto che dica "tu chiamerai" è perchè una si rivolge a l'altra e viceversa...bella comunque la tua interpretazione
daniel 2019/6/29 - 17:40
Downloadable! Video!

The Police: Every Breath You Take

The Police: Every Breath You Take
In realtà Sting descrive il comportamento dell'ex moglie, dopo averla lasciata. È lei che quasi lo stalkerizza.
2019/6/28 - 13:42




hosted by inventati.org