Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2019-3-22

Remove all filters
Video!

Ja, das ist die Sprache der Mörder

Ja, das ist die Sprache der Mörder
[1973]
Nell'album "Kommt An Den Tisch Unter Pflaumenbäumen"
Ja,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/3/22 - 23:58
Video!

Diesmal werd' ich nicht

Diesmal werd' ich nicht
[1965]
Nell'album Spiel nicht mit den Schmuddelkindern e poi in diverse raccolte successive
Testo trovato su Genius
Diesmal werd' ich nicht mit ihnen zieh'n
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/3/22 - 23:29
Video!

From a Distant Shore

From a Distant Shore
(2006)
dall'album "Let it Roll"
I landed here in country
(Continues)
Contributed by Aldo 2019/3/22 - 21:34
Downloadable! Video!

Μαύρα κοράκια

Anonymous
Μαύρα κοράκια
Mávra korákia






ΤΡΑΓΟΥΔΙΑ ΑΠΟ ΤΗΝ ΕΛΛΗΝΙΚΗ ΑΝΤΙΣΤΑΣΗ
Songs of the Greek Resistance
Canzoni della Resistenza Greca
Chants de la Résistance Grecque
Kreikkan vastarintaliikkeen lauluja

Με τον ΠEΤΡΟ ΠΑΝΔH 
Con PETROS PANDIS
With PETROS PANDIS
Avec PETROS PANDIS
Laulaa PETROS PANDIS

Διασκευή ενορχήστρωση και διεύθυνση
Adattamento, orchestrazione e direzione
Adaptation, orchestration and direction
Adaptation, orchestration et direction
Sopeutuminen, järjestäminen ja johtaminen
NOTIS MAVROUDIS
ΝΟΤΗΣ ΜΑΥΡΟΥΔΗΣ
1974




1. Μαύρα κοράκια / Mavra korakia
2. Είμαι του ΕΛΑΣ αντάρτης / Eimai tou ELAS o andartis
3. Επέσατε θύματα / Epesate thymata
4. Στ'άρματα / St'armata
5. Ο Μπελογιάννης ζει / O Belogiannis zei
6. Το τραγούδι του Άρη / To tragoudi tou Ari
7. Παιδιά σηκωθείτε / Paidia sikotheite
8. Σαν ατσάλινο τείχος / San atsalino teihos
9. Μαλλιά σγουρά / Mallia sgoura
10.... (Continues)
Μαύρα κοράκια με νύχια γαμψά
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" - Riccardo Gullotta 2019/3/22 - 18:42
Downloadable! Video!

The Croppers Lads

Anonymous
1820-30

Bill Price in The Fine Old Yorkshire Gentleman (1972)
Roy Harris in Champions of Folly (1972)
Louis and Sally Kitheir in Shining Morning (1975) and in Gallant Lads Are We: Songs of the British Industrial Revolution. (1980)
Ian Giles with Folly Bridge in Unabridged (1992)
Brian Peters in The Seeds of Time (1992)
Maddy Prior & the Girls (Rose Kemp and Abbie Lathe) in Bib & Tuck (2002)
Mawkin Causley in The Awkward Recruit (2009)
Bryony Griffith in Nightshade (2014)
Rachael McShane with The Cartographers in 2018

Croppers, although relatively few in numbers, played a central part in the activities of the machine-breaking Luddites in Yorkshire. Prior to the introduction of machinery to do the job they had been top-grade apprenticed craftsmen, trained to produce a smooth even nap on the woollen cloth after it had been woven. They cropped the woven cloth with heavy... (Continues)
Come Cropper lads of high renown
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/3/22 - 18:31
Song Itineraries: The Luddites
Video!

Ned Ludd Part 3 (Ned Ludd)

Ned Ludd Part 3 (Ned Ludd)
2006
Bloody men
Welcome Ned Ludd, your case is good
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/3/22 - 16:32
Song Itineraries: The Luddites
Video!

Ned Ludd Part 4 (Prelude to Peterloo)

Ned Ludd Part 4 (Prelude to Peterloo)
2006
Bloody men
At the end of January in 1817
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/3/22 - 12:14
Video!

Ned Ludd Part 5 (Peterloo the Day)

Ned Ludd Part 5 (Peterloo the Day)
2006
Bloody men

Il 16 agosto 1819, a Manchester, in località St. Peter's Field (da cui il nome Peterloo, ricalcato ironicamente su quello di Waterloo, data anche la presenza, tra i soldati che spararono, di alcuni veterani che avevano partecipato alla celebre battaglia) la cavalleria represse nel sangue una rivolta popolare. Durante un comizio pacifico convocato per chiedere al parlamento britannico la riforma elettorale, la folla di circa 80.000 persone fu dispersa con la forza dalla cavalleria che provocò undici morti e diverse centinaia di feriti.

La fine delle guerre napoleoniche nel 1815 aveva portato a periodi di carestia e disoccupazione, e questa situazione fu esacerbata dall'introduzione di dazi sull'importazione di derrate agricole, le Corn Laws. All'inizio del 1819, la pressione generata dalla povertà, accompagnata dalla mancanza di suffragio nell'Inghilterra settentrionale,... (Continues)
We have new paper money, and railway tracks
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/3/22 - 12:07
Downloadable! Video!

À travers les vagues

À travers les vagues
2019
À travers les vagues

feat. Taïro, Naâman, Jahneration, Balik (Danakil), Broussaï, Didier Awadi, Skarramucci, Solo Banton, Mellow Mood e Raphael


Quando il reggae assolve alla sua funzione sociale

Trump non molla sul muro al confine messicano, la Francia di Macron tiene in allerta la gendarmeria alla frontiera con l’Italia, Salvini con la sua solita smania di strafare chiude i porti e dichiara guerra alle organizzazioni umanitarie. Insomma, i potenti del mondo mettono al centro della loro agenda politica la questione dell’immigrazione. Ma di fronte al tira e molla tra nazioni che si amano e si odiano selettivamente, c’è chi prende il microfono per cantargliele in rima. Ci sono voluti sei mesi di lavoro, scambi e interazioni per arrivare al brano À travers les vagues che si deve alla penna collettiva di un gruppo di artisti di varie nazionalità, meticci, africani, francesi, italiani... (Continues)
Si les frontières sont fermées, on nage
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/3/21 - 14:49
Downloadable! Video!

Il testamento di Orso

Il testamento di Orso
(2019)
Testo da Il Deposito

Una ballata di Pardo Fornaciari sul testamento di Lorenzo Orsetti, detto Orso a Firenze e Tekoçer (il Lottatore) in curdo, caduto nella valle della Rojava, nel Kurdistan siriano, in un'imboscata dei fascioislamisti del Daesh, che era andato a combattere per la libertà dei Curdi, per la sicurezza nostra contro i terroristi islamisti, per la giustizia sociale.
Sull'aria della Ballata per Franco Serantini di Ivan della Mea.


Ciao, se state leggendo questo messaggio è segno che non sono più a questo mondo. Beh, non rattristatevi più di tanto, mi sta bene così; non ho rimpianti, sono morto facendo quello che ritenevo più giusto, difendendo i più deboli, e rimanendo fedele ai miei ideali di giustizia, eguaglianza e libertà.

Quindi, nonostante questa prematura dipartita, la mia vita resta comunque un successo, e sono quasi certo che me ne sono andato... (Continues)
Era Lorenzo Orsetti da Firenze
(Continues)
2019/3/21 - 12:44
Song Itineraries: From Kurdistan
Downloadable! Video!

La pianura dei sette fratelli

La pianura dei sette fratelli
Il testo originale dei Gang al v. 2 della seconda strofa recita: e fola e fuoco insieme al vino (non: e vola il fuoco insieme al vino). Significato: si raccontano le fole davanti al fuoco mentre si beve il vino. Tuttavia, nella versione di Appunti partigiani Cisco canta: e folla e fuoco insieme al vino. V. anche la discussione in calce a Racconta una storia d'amore di Pierangelo Bertoli. Un caro saluto.
L.L. 2019/3/20 - 09:50
Downloadable! Video!

Mio fratello

Mio fratello
2019

Canzone di denuncia, contro ogni tipo di violenza ed abuso di potere, ispirata alla storia di Stefano Cucchi
Mio fratello è un drogato,
(Continues)
Contributed by Antonio Pirillo 2019/3/20 - 02:56
Downloadable! Video!

Welcome to 1984

Welcome to 1984
Who would Jesus bomb? Who would Jesus kill?
(Continues)
2019/3/20 - 02:37
Video!

Alichino

Alichino
Dai canti XXI e XXII dell'Inferno
Tommaso 2019/3/19 - 00:27
Video!

War Mentality

War Mentality
Anche due o tre anni!
Ciao!
B.B. 2019/3/18 - 22:26
Downloadable! Video!

Testamento

Testamento
2008
Tutta la dolcezza ai vermi
Le mie braccia alle formiche
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/3/18 - 19:58
Downloadable! Video!

Abu Ghraib

Abu Ghraib
2008
Tutta la dolcezza ai vermi
La mia intuizione è la ferocia.
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/3/18 - 19:53
Downloadable! Video!

Nessuno fece nulla

Nessuno fece nulla
INDICAZIONI STRADALI SPARSE PER TERRA
dwg valerio bindi (©©1995 and on)
Dq82 2019/3/18 - 19:39
Downloadable! Video!

Bella Ciao

Anonymous
Bella Ciao
1g. “Fior di tomba” nella versione piemontese data da Costantino Nigra (Canti Popolari Piemontesi)
1g. “Fior di tomba” in the Piedmontese version given by Costantino Nigra (Piedmontese Folksongs).

La versione piemontese (monferrina) “tipica” data da Costantino Nigra è riprodotta integralmente dal saggio di Georges Doncieux, La Pernette. Origine, histoire et restitution critique d'une chanson populaire romane, pubblicato nell'annata 1891 della rivista filologica Romania, vol. 77, pp. 86-135 (il testo piemontese si trova a pagina 122). Un intervento di M. Morelli sulla pagina della Pernette, vale a dire la “canzone francese del 1500” nominata dal Nigra come all'origine di Fior di tomba, mi ha spinto a ricontrollare a fondo il saggio del Doncieux, capitale per la storia della Pernette e delle sue derivazioni. Se si accettano le possibili influenze di Fior di tomba sulla nascita di “Bella Ciao”,... (Continues)
Di là da cui boscage | na bela fia a j'è.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2019/3/18 - 11:34
Downloadable! Video!

La Pernette

Anonymous
La Pernette
Carissimo M. Morelli, parrebbe proprio che, col tuo intuito (e col tuo studio), tu “ci abbia dato” in pieno, come si suol dire. Spinto dal tuo intervento a ricontrollare a fondo il capitale saggio di Georges Doncieux, La Pernette. Origine, histoire et restitution critique d'une chanson populaire romane (pubblicato sulla rivista Romania nel 1891, 77, pp. 86-135 e fortunatamente disponibile in Rete), mi sono accorto che il canto, oltre a essere diffuso un po' in tutta la Francia dal sud alla Normandia, ha precise propaggini in Italia. Particolarmente in Piemonte, come fu messo in luce da Costantino Nigra nei suoi Canti popolari piemontesi, ma con addentellati fino al Veneto e a Pontelagoscuro (Ferrara).

Orbene, le versioni piemontesi sembrano afferire proprio a quella Fior di tomba che è indicata tra le principali fonti possibili di Bella Ciao. La derivazione di Fior di tomba da una “canzone... (Continues)
Riccardo Venturi 2019/3/18 - 11:01




hosted by inventati.org