Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2019-10-30

Remove all filters
Video!

Green Is Blue

Green Is Blue
(2019)
dal nuovo album con i Crazy Horse, Colorado

Registrato a quasi 3000 metri a Telluride, Colorado è il nuovo album di Neil Young con gli storici Crazy Horse, in cui è ritornato anche il chitarrista della E-Street Band Nils Lofgren.

Non poteva mancare nel nuovo disco una ballata ecologista.
We watch the old news
(Continues)
2019/10/30 - 22:38
Song Itineraries: War on Earth
Video!

Rainbow of Colors

Rainbow of Colors
(2019)
dal nuovo album con i Crazy Horse, Colorado

Registrato a quasi 3000 metri a Telluride, Colorado è il nuovo album di Neil Young con gli storici Crazy Horse, in cui è ritornato anche il chitarrista della E-Street Band Nils Lofgren.

“L’idea del brano è che siamo tutti una cosa sola. Separarci in razze e colori è un’idea che ha fatto il suo tempo. La Terra è sotto l’influenza del cambiamento climatico, siamo in una crisi e dobbiamo renderci conto che riguarda tutti. I nostri leader continuano a non capire il punto. Sono preoccupati dalle loro agende politiche, non vedono né le foreste né gli alberi”.
There's a rainbow of colors
(Continues)
2019/10/30 - 22:32

Erdiocàn

Erdiocàn
[2019]
Sull'aria di / To the tune of / Sur l'air de / Kappaleen virra mukaan:
Sandokan
(by Guido De Angelis / Maurizio De Angelis ["Oliver Onions"], 1976).
Sì, crudele è la guerra
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI secolo 2019/10/30 - 13:12
Downloadable! Video!

Atto Terzo

Atto Terzo
(2011)
title track del secondo album di Valentina Lupi
Prospettive troppo grandi per piccoli sogni
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2019/10/30 - 02:42
Video!

А может не было войны?

А может не было войны?
[1987]
Parole e musica di Alexander Rosenbaum
Dall'album "Эпитафия"
А может, не было войны...
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2019/10/30 - 00:42
Downloadable! Video!

La mia casa

La mia casa
(2015)
Album: Piazza Connection
feat. Luca Zulù Persico
Luca non ha voce, gridava stamattina in fabbrica
(Continues)
2019/10/29 - 21:18
Downloadable! Video!

Le luneux

Le luneux
[1973]
Canzone popolare francese / A French traditional folksong / Chanson traditionnelle française / Ranskalainen kansanlaulu
Canto / Singing / Chant / Laulaa: Marie Yacoub
Album / Albumi: Almanach

A parte il recente escamotage dell'islandese, era un bel po' di tempo che non tornavo agli amatissimi Malicorne. Ci torno rivolgendomi ancora all'Almanach del 1973, con una canzone popolare probabilmente originaria dei dintorni di Angoulême, quindi della Charente. Vi si parla di un mendicante cieco; ed è, ovviamente, una canzone tristissima. I Malicorne, va detto, avevano una tendenza piuttosto spiccata per le storie tristi; ma, del resto, riprendendo e reinterpretando à leur façon tutto un patrimonio di canzoni e ballate popolari tra il medioevo e, in grandi linee, l'età barocca, è difficile aspettarsi grandi gioie e allegrie in una società rurale dove le condizioni di vita non erano certo... (Continues)
Je suis aveugle, on me plaint
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2019/10/29 - 15:13
Video!

Sirena

Sirena
2016
Greetings from Fireland

In “Sirena” (ci sono la voce di Loredanna Carannante, il canto e i tamburi di Bifalo Kouyaté) Rossi immagina la traversata per mare di una giovane donna africana che affida alle acque una lettera di preghiera e di speranza.
blogfoolk
Una giovane donna dell'Africa Orientale
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/10/29 - 14:20
Downloadable! Video!

Le follie religiose

Le follie religiose
Follie religiose : poema in ottava rima scritto in lingua piemontese

Il poema Follie religiose fu pubblicatoda Edoardo Calvo per la prima volta nel 1801, nei primi mesi della "libertà" Piemontese e riflette il clima culturale dell'epoca, nel suo attacco al fanatismo e all'intolleranza religiosa in nome di una libertà di pensiero di ispirazione filosofica e lucreziana che si rifà alle contemporanee idee dei philosophes illuministi.

Messo in musica da Anton Virgilio Savona
Così chi adora Giove, e chi Latona,
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/10/29 - 13:35
Downloadable! Video!

La ballata del soldato di pace

La ballata del soldato di pace
(2010)
Me li suono e me la canto
(Caro La Russa, se proprio è una missione di pace... perché non ci mandi tuo figlio?)
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/10/29 - 12:32
Downloadable! Video!

Cumari

Cumari
2008
“Si eseguono riparazioni dell'anima"
Testo di Valeria Cimò
Musica di Matilde Politi
in: Matilde Politi
Arcimiccica

Consiglio il prezioso contributo di Salvatore Esposito:

Matilde Politi, la tradizione musicale siciliana tra canti di lavoro e canti di passione

Flavio Poltronieri
Si fussi masculu ti dassi lu celu
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2019/10/29 - 08:34
Video!

#Cacerolazo

#Cacerolazo
(Ottobre 2019)
Parole di Ana Tijoux
Musica e produzione di Jon Grandcamp

Una instant song pubblicata da Ana Tijoux in appoggio alle proteste in Cile contro il governo di Sebastián Piñera. La canzone è stata pubblicata il 20 ottobre in una versione più corta su Instagram dove è subito diventata, come si dice, virale e dalla rete è approdata nelle piazze come colonna sonora della rivolta insieme ai classici di illustri compatrioti.

La scintilla scatenante delle proteste è stato l'aumento del biglietto del trasporto pubblico, ma come dice Anita nella canzone "non sono 30 pesos, sono 30 anni", i 30 anni dal ritorno alla "democrazia" in Cile, anni però in cui poco è cambiato e in cui il Cile ha visto la crescita delle ineguaglianze, del costo della vita, del debito pubblico la privatizzazione delle risorse naturali e la corruzione dilagante nella vita politica. La costituzione cilena è ancora... (Continues)
En doscientos metros, gire a la derecha y corre, conchetumare, que vienen los paco'!
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2019/10/28 - 21:13
Downloadable! Video!

Il tempo in cui non c’è domanda

Il tempo in cui non c’è domanda
(2019)
dal disco "Arriverà l'estate?"

Testo di Lisa Santinelli, Ahmed Gronchi, Benedetta Pallesi, Veronica Bigontina
Musica di Lisa Santinelli

Dedicata a Ugo e Ughetta

“Ricordi quello che mi dicesti una volta, Lije? Che ogni tanto la gente confonde i propri problemi con quelli della società e pretende di risanare le Città perché non sa come sanare se stessa”
I. Asimov

Sono passati i tempi in cui si pensava
(Continues)
Contributed by grazie a Lisa delle Sisters che ci ha inviato il testo 2019/10/28 - 20:52
Downloadable! Video!

Campi di battaglia

Campi di battaglia
2012
Album: Vox Creola
Campi di battaglia, campi minati
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2019/10/28 - 19:06
Downloadable! Video!

Rumble in the Jungle

Rumble in the Jungle
2012
Album: Vox Creola

Sullo storico incontro passato alla storia come Rumble in the Jungle.
(In Zaire, in Zaire)
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2019/10/28 - 18:12
Downloadable! Video!

Cicale in orbita

Cicale in orbita
2012
Album: Vox Creola
Corre il grande fiume, non si lascia accarezzare
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2019/10/28 - 18:01
Downloadable! Video!

Ballata per Mira

Ballata per Mira
2012
Album: Vox Creola
Amore mio, ci fermeremo
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2019/10/28 - 18:00
Downloadable! Video!

Corrido de Joaquín Murrieta

Anonymous
Corrido de Joaquín Murrieta
[seconda metà del 19° sec.]
Di ogni antico corrido messicano esistono sempre molteplici versioni. Qui ne propongo una risalente agli anni 30 del secolo scorso, interpretata da Los Madrugadores, gruppo folk fondato da Pedro J. González, musico di Chihuahua, molto famoso a Los Angeles negli anni della Grande Depressione.
Nello splendido cofanetto "Corridos y tragedias de la Frontera", Arhoolie Records, 1994.

Di Joaquín Murrieta, leggendario bandito rurale messicano, esistono già tracce sulle CCG/AWS, connesse all'opera "Fulgor y Muerte de Joaquín Murieta" di ‎‎Pablo Neruda
Forse anche Neruda conosceva i racconti ottocenteschi che suffragavano l'origine cilena del bandolero, che invece era messicano del Sonora.

Subito dopo la guerra tra USA e Messico – o, meglio, l'aggressione statunitense al Messico col pretesto di difendere i coloni texani – dove il Messico perse oltre il 50% del proprio... (Continues)
Yo no soy americano
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/10/28 - 16:58
Video!

La giraffa di Imola

La giraffa di Imola
da "Ballate per uomini e bestie" (2019)

Un'altra corsa simile nell’esito, una corsa che reclama la bellezza, una bellezza impossibile e manifesta in questa creatura fonte di meraviglia. L’apparizione di una giraffa ancora a inizio '800 viene ricordata come l’evento più eclatante del Regno di Carlo X.

E un’altra volta la violenza del mondo antropizzato e organizzato nelle sue macchine e lamiere, nel suo asfalto e cemento. La corsa di questa giovane giraffa per le strade di Imola, esprime tutta la impossibilità della coesistenza, il patto rotto con la natura, l’infanzia del mondo che urta con gli oggetti del nostro vivere quotidiano associato. Che improvvisamente si mettono a nudo in tutta la loro durezza e esclusione (sempre questi stranieri senza permesso) e nemmeno la giraffa ce l’ha il permesso di circolare.
Come una grande gabbia da dove non è possibile uscire se non da morti. Una morte... (Continues)
La vide prima il fachiro e poi il facchino
(Continues)
2019/10/28 - 09:22
Downloadable! Video!

Maintaining Law and Order

Maintaining Law and Order
pubblicata su Broadside #83, agosto 1967
The policemen of the city wear a uniform of blue
(Continues)
2019/10/27 - 22:33
Downloadable! Video!

Death March

Death March
Where have we gone,
(Continues)
Contributed by Fede Mina 2019/10/27 - 14:36
Video!

Final Solution

Hell’s rolling with you
(Continues)
Contributed by Fede Mina 2019/10/27 - 14:27
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Lords of Destruction

Lords of Destruction
2002
album 1919 Eternal
Walk in my world
(Continues)
Contributed by Fede Mina 2019/10/27 - 14:13
Downloadable! Video!

Canto rural a la República Española

Canto rural a la República Española
(1931)
Parole di Manuel Machado
Musica di Óscar Esplá

Durante la Seconda Repubblica Spagnola si provò a sostituire la Marcha Real (tuttora inno ufficiale) con l' ‘Himno de Riego’, ufficiale durante il Trienmio Liberale (1820-1823). Tuttavia questo inno non fu mai adottato ufficialmente perché si scatenò una polemica sulla sua validità come nuovo inno nazionale.

Forse come risposta a queste polemiche il compositore Óscar Esplá ed il poeta Manuel Machado proposero un nuovo inno, il ‘Canto Rural a la República Española’. Il 26 aprile del 1931 fu interpretato per la prima volta a Madrid da Laura Nieto accompagnata dalla Banda Republicana. Ma alla fine neanche questo inno fu adottato ufficialmente dalla Repubblica.

vedi Pongamos que hablo de Madrid
Es el sol de una mañana
(Continues)
2019/10/26 - 12:14
Video!

Il popolo è forte

Il popolo è forte
Scritta da Claudio Bernieri

Dall'album Pietre della mia gente. (1976)
Dalle mie parti se si ammazza un uomo
(Continues)
Contributed by ZugNachPankow 2019/10/25 - 23:55
Downloadable! Video!

El pobre sigue sufriendo

El pobre sigue sufriendo
[1978]
Scritta dai portoricani Andrés Jiménez e Juan de Mata, sulla melodia di una milonga tradizionale
Nell'album "Puerto Rico: Como el filo del machete", pubblicato dalla Paredon/Folkways Records nel 1978
Desde hace tiempo, señores
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/10/25 - 22:53
Downloadable! Video!

Il tamburo della banda d'Affori

Il tamburo della banda d'Affori
[1942]
Parole / Lyrics / Paroles / Sanat: Mario Panzeri / Nino Rastelli
Musica / Music / Musique / Sävel: Nino Ravasini
Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat: / Aldo Donà - Dea Garbaccio - Nella Colombo
Singolo / Single CETRA DC4187 Orchestra della Canzone [1943]
Direttore / Director : Cinico Angelini

Il tamburo principal della banda di Predappio
di Riccardo Venturi

La storia della censura sulle canzoni e canzonette italiane durante il regime fascista, è bene dirlo fin da subito, è una storia che ha a che fare con il ridicolo. Non che in questo sito ne manchino gli esempi: si va da Pippo non lo sa, considerata “canzone della fronda” e guardata con molto sospetto perché ci si vedeva una presa per i fondelli di Achille Starace, a Maramao perché sei morto, in cui si prendeva di mira l'appena morto gerarcone livornese Costanzo Ciano (detto a Livorno “Ir Ganascia”, per... (Continues)
‘Riva la banda, ‘riva la banda,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2019/10/25 - 22:06

Arlecchino au Couvent

Arlecchino au Couvent
Arlecchino au Couvent

Chanson française – Arlecchino au Couvent – Marco Valdo M.I. – 2019

ARLEQUIN AMOUREUX – 7 bis

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l'édition française de « LES JAMBES C'EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique


Ah, Lucien l’âne mon ami, commençons par resituer note Arlequin dans son parcours tourmenté : parti de Marengo , pour cause de désertion, il fuit à travers l’Europe des premières années du siècle, quand Bonaparte se muait en Napoléon. Après un passage par Venise, il parvient au terme d’une errance (L’Errance) à travers les Alpes autrichiennes à retrouver pour un temps fort court... (Continues)
Chez les moines, la prière ;
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/10/25 - 18:12

Arlequin et l’Histoire

Arlequin et l’Histoire
Arlequin et l’Histoire

Chanson française – Arlequin et l’Histoire – Marco Valdo M.I. – 2019

ARLEQUIN AMOUREUX – 5 bis

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l'édition française de « LES JAMBES C'EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

C’est terrible Lucien l’âne mon ami, de vivre avec la poésie, car la poésie est une personne exigeante et entêtée. Elle veut souvent plus ; elle en veut toujours mieux. Mieux, s’entend : à ses yeux ! Elle redemande à la fois rigueur et fantaisie ; ordre et déroute des mots. Sans cesse, elle rebat les cartes ; elle refait, elle redessine, elle redestine, elle reforme ; du vieux,... (Continues)
Arlecchina, ma rose blanche
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/10/24 - 21:26
Downloadable! Video!

Bom Bom Bom

Bom Bom Bom
2005
Album: Ahead of the Lions
We're gonna wake this city tonight
(Continues)
2019/10/23 - 23:27
Downloadable! Video!

The American Scream

The American Scream
(2010)

Album: This Addiction

This song is widely known to be about a soldier who, upon returning from Afghanistan, shot himself over his mothers grave. Matt Skiba had this to say about the song: “For a long time we were afraid to write overtly political songs but I read this article about a US soldier that came back from a tour of duty in Afghanistan and blew his head off on his mother’s grave and I wrote a song about that.”

La canzone parla di un soldato che, al ritorno dall'Afghanistan, si è sparato sulla tomba della madre. Matt Skiba ha spiegato "A lungo abbiamo avuto paura di scrivere canzoni apertamente politiche, ma ho letto questo articolo di un soldato americano che è tornato da una missione in Afghanistan e si è fatto saltare la testa sulla tomba di sua madre e ho scritto una canzone."
They tied that yellow ribbon 'round the oak tree
(Continues)
2019/10/23 - 23:05
Downloadable! Video!

Celui qui a mal tourné

Celui qui a mal tourné
Ricordo ancora la prima volta che sentii, alla radio, questa canzone di Brassens. Rimasi fulminata. E,senza sapere chi fosse, comprai tutta la collezione dei suoi dischi e armata di vocabolario, cominciai a tradurre. Così amai Brassens e il francese.Lo avevo studiato a scuola, con una prof. che non aveva voglia di insegnare e che ci faceva fare solo dettati-verbi e passava l'ora a correggerli. Ogni accento, un punto, ogni errore, altro punto. Quanti 2! Si può mai imparare una lingua così? t
2019/10/23 - 17:00
Downloadable! Video!

Ballata per Franco Serantini

Ballata per Franco Serantini
«Un’offesa alla memoria di Serantini». Pisa non ci sta a intitolare un luogo della città al fascista Niccolai
CCG Staff 2019/10/23 - 16:14
Downloadable! Video!

Amatrice "Matrix Pulcherrima"

Canto dedicato alla cittadina di Amatrice annientata dal sisma del Centro Italia
Canzune mie
(Continues)
Contributed by Camillo Berardi 2019/10/23 - 13:06
Song Itineraries: Earthquakes
Video!

Mulambo

Mulambo
(2000)
Album: Primitive

Mulambo è una parola di origine angolana che significa straccione , per estensione si può utilizzare anche per intendere più in generale una persona che vive ai margini della società (così spiegò Max Cavalera all'epoca)
Mulambo eu (Mulambo I)
(Continues)
Contributed by Lucone 2019/10/23 - 02:43
Downloadable! Video!

Velisurmaaja

Velisurmaaja
Riccardo Venturi (Rikarður V. Albertsson), 23-10-2019 01:47

Þessa þýðingu má syngja í takt við útgáfu Niekku [R.V.A.]


BRÓÐURMORÐINGINN
(Continues)
2019/10/23 - 01:48
Downloadable! Video!

Nie patrz jak ja tańczę

Nie patrz jak ja tańczę
Non so cosa ha fatto scaturire la disperata richiesta di B.B., un entusiasmo sfrenato per la cupa atmosfera di questo brano oppure il dubbio a riguardo la sua legittimità sulle pagine del sito CCG. Rispondo con una traduzione un po' sbrigativa, ma spero, sufficente.
È una canzone di addio, di rottura, una canzone di amore perduto, ma con tutto entourage di tenebrosi anni ottanta, della Polonia sotto il regime di Jaruzelski. Il testo parla di volantini, di polizia segreta, di desolazione e di sconforto.
NON GUARDARE COME BALLO
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2019/10/23 - 00:47
Video!

Go on Home British Soldiers

Tommy Skelly
Go on Home British Soldiers
ANDATE A CASA SOLDATI BRITANNICI
(Continues)
Contributed by Lucone 2019/10/23 - 00:38
Video!

Bez názvu (Chtěla bych jít sama)

Bez názvu (Chtěla bych jít sama)
d’après la version italienne trouvée sur I pensieri di Protagora
SENZA TITOLO (VORREI ANDARE SOLA)
d’une chanson tchèque – Bez názvu (Chtěla bych jít sama) – Alena Synková – 1942-45

Poème d'Alena Synková (1926-2008), journaliste, écrivain, scénariste et dramaturge tchèque, juive, née à Prague. En 1942, elle fut internée dans le ghetto de Terezín et en fut l'une des rares survivantes. Son poème a été mis en musique par plusieurs auteurs, dont le pianiste et compositeur Leonard J. Lehrman dans sa Suite #2 pour Quatuor à cordes : Souvenir, op. 197, composée en 2010.
JE VOUDRAIS PARTIR SEULE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/10/22 - 21:36
Video!

The Emperor in his War-Room

The Emperor in his War-Room
Taduzione italiana contribuita senza firma
L’IMPERATORE NELLA SUA SALA DI GUERRA
(Continues)
2019/10/22 - 15:15
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
"Addò pastin' 'o grano, 'o grano cresce
riesce o nun riesce, semp'è grano chello ch'esce"


può essere inteso in modo romantico ed antirazzista dove il grano rappresenta l'umanità (dove semini quel che ne esce è pur sempre grano indipendentemente dal colore) ma potrebbe, contestualizzandolo al periodo storico, avere un'interpretazione razzista, intendendo "dove si pianta il grano, il grano cresce" come un'esclusione della possibilità che nasca ad esempio "farro", quindi in questo caso si insinuerebbe che qualcuno non si sia limitato/a a piantare solo "grano" (facendosi fecondare da individui con il colore della pelle più simile alla propria) ma dalla germogliazione d'una piantina di "farro" si svela la scelta del cereale piantato (facendosi fecondare da un simile con la pelle scura e pure caratteristiche genetiche dominanti...).

Personalmente amo la prima visione ma non posso negare che contestualizzando la canzone con la conoscenza e l'approccio alla diversità diffusi a quell'epoca mi rimangano dei dubbi.
2019/10/22 - 09:53
Video!

Criminals

Criminals
[1992]
Scritta da Jay Farrar (Uncle Tupelo, Son Volt, Gob Iron e parecchi lavori da solista)
Nell'album "March 16–20, 1992"

Siamo tutti criminali in attesa di giudizio e le catene della legge le hanno forgiate uomini che hanno comprato e venduto loro stessi e che ci vorrebbero più calmi e tranquilli, ai loro piedi...

"I want a kinder, gentler nation", fu uno degli slogan di Bush Senior nella campagna del 1988 che lo portò alla presidenza degli USA l'anno seguente...
We've got two kinds here:
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/10/21 - 21:46
Video!

Grindstone

Grindstone
[1992]
Scritta da Jay Farrar (Uncle Tupelo, Son Volt, Gob Iron e parecchi lavori da solista)
Nell'album "March 16–20, 1992"

No, grazie, alla routine. No, grazie al lavorare sodo (letteralmente, la mola). No al "Prendi posto al fondo della coda, figliolo". No all'orologio della distruzione appeso sopra la testa. No ad una vita trascorsa in una nuvola di fumo, come morti viventi. No alla repressione se appena osi alzare la testa, e quelle manette strette che fanno ancora più male se non hai fatto nulla...
If you find yourself standing
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/10/21 - 21:26
Video!

Whiskey Bottle

Whiskey Bottle
[1989]
Scritta da Jay Farrar, Jeff Tweedy e Mike Heidorn
Nell'album "No Depression", 1990.

Un'altra splendida e molto politica canzone dai signori dell'alternative country... Bastano due versi, "Liquor & Guns, the sign says quite plain / Somehow life goes on in a place so insane”, ed il sogno americano è definitivamente sepolto...
C'è anche una foto sgranata che ritrae i nostri all'uscita da uno di questi empori dell'American Dream...

Jeff Tweedy, genio assoluto, lo sguardo sempre intenso, nonostante sia invecchiato parecchio...
Persuaded, paraded, inebriated, in doubt
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/10/21 - 21:00
Video!

Graveyard Shift

Graveyard Shift
[1989]
Scritta da Jay Farrar, Jeff Tweedy e Mike Heidorn
Nell'album "No Depression", 1990.

Una canzone potente e bellissima, nel testo e nella musica, per questi pionieri assoluti del nuovo country, poi battezzato alternative country... "Graveyard Shift" credo si traduca come "turno di notte"...

Jeff Tweedy, a fuckin' genius!
Hometown, same town blues
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/10/21 - 20:30
Downloadable! Video!

Íslensk vögguljóð á Hörpu

Íslensk vögguljóð á Hörpu
Riccardo Venturi (Rikarður V. Albertsson), 21-10-2019 14:38
ICELANDIC LULLABY IN THE MONTH OF HARPA
(Continues)
2019/10/21 - 14:38




hosted by inventati.org