Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2019-10-3

Remove all filters
Downloadable! Video!

Manos fuera de Venezuela!

Manos fuera de Venezuela!
Manos fuera de Venezuela!
Letra y música / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Pablo Ardouin

dalla intervista a Gianni Minà del 17 febbraio 2019

Fra le tante frottole che vengono raccontate quotidianamente dai media occidentali riguardo al Venezuela ce n’è una che purtroppo è stata sposata anche dal nostro ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi.
Il ministro nel corso della sua esposizione alle Camere ha affermato che l’opposizione in Venezuela, quella facente capo a personaggi discutibili come Leopoldo Lopez, Maria Corina Machado ed Henrique Capriles, non aveva partecipato alle ultime elezioni perché la consultazione elettorale non era credibile, anzi era truccata.
Ora a parte che tutto il mondo, se non è in malafede, sa che la defezione fu invece dovuta all’incapacità dell’opposizione di reperire un candidato decente dopo i fallimenti dei... (Continues)
Saque sus manos ya y a sus enviados de Venezuela
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2019/10/3 - 11:11
Downloadable! Video!

Never Cross a Picket Line

Never Cross a Picket Line
Five hundred men sacked for refusing to ever cross a picket line
(Continues)
Contributed by ZugNachPankow 2019/10/3 - 10:27
Downloadable! Video!

Berlin, dein Tänzer ist der Tod! (Fox Macabre)

Berlin, dein Tänzer ist der Tod! (Fox Macabre)
[1920]
Versi di Walter Mehring (1896-1981), autore per il cabaret, poeta e scrittore.
Musica di Friedrich Hollaender (1896-1976)
Testo trovato su questo sito dedicato alla "danza macabra"

Una canzone dedicata alla Berlino del primo dopoguerra, della Repubblica di Weimar, meravigliosa città piena di contraddizioni, dove la voglia di libertà e di vita più sfrenata si accompagnava alla miseria più profonda e alla repressione più feroce (contro i militanti comunisti e spartachisti), con il nazismo che già covava sotto le ceneri della Grande Guerra e dell'umiliazione di Versailles (il primo tentativo di colpo di stato militare, il cosiddetto Putsch di Kapp, è datato 12 marzo 1920)...

Una città che ballava con la morte... il monito di Mehring avrebbe avuto il suo tragico riscontro non molti anni dopo... lui, odiatissimo dai nazisti e in particolare da Goebbels, fu costretto a fuggire a Vienna, poi in Francia a quindi negli USA...
Blickst du hinein in das Treiben der Großstadt,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/10/2 - 21:06
Downloadable! Video!

Reckless Motorman

Reckless Motorman
[seconda metà dell'800]
Canzone di autore anonimo che la Carter Family incise negli anni 30 del secolo scorso.
Trovo il brano anche nel disco di Mike Seeger "Tipple, Loom & Rail", pubblicato dalla Folkways Records nel 1966.

Prima dell'avvento dei freni pneumatici (il freno continuo automatico fu brevettato da Westinghouse nel 1869), uno dei lavori più pericolosi che si potessero fare era quello del brakeman, il frenatore, che doveva azionare a mano il freno posto sul vagone finale, o su più vagoni, attraverso un meccanismo di trasmissione manovrabile solo stando in cima alla carrozza. E questo avveniva ovviamente con ogni tempo... La mortalità era altissima...
Yonder stands the reckless motorman
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/10/2 - 18:49
Downloadable! Video!

We Are One People

We Are One People
1994
We Are One People

O.S.T. Asterix in Amerika
Ba-ba-boom, ba-ba-boom
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/10/2 - 18:26
Downloadable! Video!

Rock-a-Bye Baby

Anonymous
Rock-a-Bye Baby
Versione class consciousness della classica lullaby settecentesca.
Nella raccolta "Working-Class Heroes: A History of Struggle in Song", a cura di Mat Callahan e Yvonne Moore (PM Press/Free Dirt Records, 2019)
Rock-a-bye baby, on the tree top
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/10/2 - 18:04
Downloadable! Video!

Karl Marx - Rap Manifesto

2018
Tutta la storia è lotta di classe
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/10/2 - 15:47
Downloadable! Video!

Spartaco - il trace

2018
Tutti mi chiamano Spartaco il Trace
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/10/2 - 15:39
Downloadable! Video!

Gaio Sempronio Gracco - Liberi

Gaio Sempronio Gracco - Liberi
2018
MOS maiorum

Gaio Sempronio Gracco (in latino Gaius Sempronius Gracchus; Roma, 154 a.C. – Roma, 121 a.C.) è stato un politico romano. Fratello del tribuno della plebe Tiberio, nel 123 a.C., dieci anni dopo la morte del fratello maggiore, volle riprendere la sua opera di riforma sociale.
Liberi
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/10/2 - 15:35
Downloadable! Video!

Siamo tutti profughi

Siamo tutti profughi
2018
Vorrei tanto dir

Siamo tutti profughi.
Siamo tutti profughi in questo mondo dilaniato dalle guerre, dalla fame, dalla mafia, dal traffico di droghe, armi, organi, esseri umani. Siamo tutti profughi in questo mondo macchiato dalla corruzione, dall'ingiustizia e dalla discriminazione con il miraggio di un posto sicuro dove vivere.
Siamo tutti profughi in questo mondo di lavoro precario, di stereotipi imposti dalla società, ossessionato dalla comunicazione virtuale. Con il miraggio di un po di tempo libero e di serenità.
Nonostante le differenze, siamo tutti profughi, siamo tutti uguali.
Mi chaimo bert Mamadou
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/10/2 - 13:11
Downloadable! Video!

Il traghetto di Caronte

Il traghetto di Caronte
2007
Fine della storia (Cronache di un viaggio tra canzoni e ricordi)
Il mare è cupo, fischia il vento
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/10/2 - 12:49
Downloadable! Video!

Salvagente

Salvagente
2019
Salvagente

Feat. Willie Peyote

Brano vincitore del premio Voci per la Libertà di Amnesty International
Portami con te
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/10/2 - 11:24
Downloadable! Video!

Hi-Ro-Jerum (the Rich Man and the Poor Man)

Anonymous
Hi-Ro-Jerum (the Rich Man and the Poor Man)
Una canzone raccolta da Alan Lomax nel 1937 in Kentucky. Si tratta di una versione della parabola evangelica di Lazzaro e e del ricco Epulone. Il coro è un non sense in pseudo latino maccheronico, così come parodia il latinorum ogni chiusa di verso... Ma la canzone non è sicuramente novecentesca, anzi, risale a molto tempo prima: una "Ballad of the Ryche man and poor Lazarus" compare in Inghilterra già nel 1557! Le versioni sono molte e variamente intitolate... Propongo quella "ufficiale" da Mudcat Café, dove peraltro si trova un lungo approfondimento sulle origini del brano.

Col titolo di "Hi-Ro-Jerum" – che non sia una storpiatura per "Oremus"? - la trovo nel disco di Sandy Paton (musicista e ricercatore musicale, fondatore dell'etichetta Folk-Legacy Records) "Never Trust a Skier and Other Songs Sung in the Alpen Inn" (1961). Una versione ancora precedente – primi anni 50 – è quella di... (Continues)
There was a rich man and he lived in Jerusalem
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/10/1 - 19:10
Video!

To Magissaki

To Magissaki
To Magissaki
[1996]
Ποίηση / Poesia / A Poem by / Poésie / Runo:
Οδυσσέα Ελύτης ["Tα ρω του έρωτα"-1972] / Odysseas Elytis [Ta ro tou érota]
Μουσική και Ερμηνευτής / Musica e Interprete / Music and Performer / Musique et Interprète / Sävel ja Laulavat:
Νένα Βενετσάνου / Nena Venetsanou
'Αλμπουμ / Album :
Νέα Γη / Nea Gi
ΤΟ ΜΑΓΙΣΣΆΚΙ
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" - Riccardo Gullotta 2019/10/1 - 16:15
Downloadable! Video!

Tuareg

Tuareg
[1996]
Album : Tuareg
Fora diseittu, rintra tanti ciuri
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/10/1 - 15:41
Video!

Keep the Wolves Away

Keep the Wolves Away
[2013]
Scritta da Kevin Galloway e Mike Carpenter, gli Uncle Lucius, da Austin, Texas.
Nell'album "And You Are Me"
Took my first breath, where the muddy Brazos
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/9/30 - 22:19
Video!

Big Country Blues

Big Country Blues
[1966]
Una delle prime canzoni di Townes Van Zandt (1944-1997).
Nella raccolta del 2003 intitolata "In the Beginning..."

Descrizione dolorosissima dell'America profonda, da uno che sia il dolore che l'America li ha conosciuti bene...
Well, I been up the Mississippi to the Manitoba line
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/9/30 - 21:58
Video!

Caleb Meyer

Caleb Meyer
[1998]
Scritta da Gillian Welch e David Rawlings, chitarrista e produttore, con cui la Welch fa da sempre musicalmente coppia fissa
Nell'album "Hell Among the Yearlings"
Caleb Meyer, he lived alone
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/9/30 - 21:24
Downloadable! Video!

Shelter in Place

Shelter in Place
(2018)
Album: Kult 45

Otep wrote “Shelter In Place” about her strong opinion of the modern NRA, believing it has “regressed into something akin to a homegrown terrorist organization that benefits from mass murders both financially and as a political power.”

The official video includes a quote from the NRA at the beginning :

the only way to stop a bad guy with a gun is a good guy with a gun
- NRA : American Terrorist Organization
Shelter in place
(Continues)
2019/9/30 - 12:35
Song Itineraries: Weapons: our daily home war
Downloadable! Video!

Halt Right

Halt Right
(2018)
Album: Kult 45

Se a cavallo del nuovo millennio la politica è stata spesso al centro della musica, dal crossover al punk, l’era Trump sembra aver nuovamente risvegliato la coscienza critica di molti artisti, a partire dai redivivi Otep, tornati in attività due anni fa con “Generation Doom” dopo un temporaneo scioglimento di tre anni. A partire dalla copertina, raffigurante la statua della Libertà insanguinata e armata, “Kult 45” si propone come un grido di protesta verso la politica USA e si accoda al movimento #metoo, esprimendosi musicalmente con quel linguaggio rap-metal portato alla ribalta negli anni ’90 dai Rage Against The Machine. Se dalle note biografiche apprendiamo che l’ottavo album degli Otep si propone di rinverdire i fasti dell’indimenticato debutto “Sevas Tra”, al punto che gli strumenti usati per registrarlo sono gli stessi dell’epoca, alla prova dei fatti pezzi... (Continues)
Put up your fists and
(Continues)
2019/9/30 - 12:27
Video!

Μιλιταρισμός

Μιλιταρισμός
Militarismós
[2017]
Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poéme de / Runo:
Γιοσέφ Ελιγιά / Joseph Elijah
Μουσική και Ερμηνευτής / Musica e Interprete / Music and Performer / Musique et Interprète / Sävel ja laulajatar :
Νένα Βενετσάνου / Nena Venetsanou
'Αλμπουμ / Album / Albumi : Ο πόνος όλου του κόσμου / O ponos ólou tou kosmou

Sono una poesia , una canzone ed una interpretazione che fanno di questa opera una testimonianza di rara finezza, a parere di chi scrive, specie per chi è convinto che le armi e i conflitti armati sono il problema e non la soluzione. Quando Joseph Elijah scrisse questa poesia era in vigore la legge marziale; fu lo spartiacque della sua attività di denuncia e di tribolazione.

Joseph Elijah fu un poeta ed intellettuale ebreo romaniota (per altre notizie si rimanda alla nota biografica).
I romanioti sono gli ebrei della diaspora che vivono in Grecia sin dalla... (Continues)
ΜΙΛΙΤΑΡΙΣΜΌΣ Ή ΜΠΌΤΑ
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2019/9/30 - 12:06
Downloadable! Video!

To the Gallows

To the Gallows
(2018)
Album: Kult 45

“Art is resistance. Art allows us to fightback without violence. This song, “To the Gallows”, is meant to shine a light on Traitor Trump’s attacks on the Constitution, on Healthcare, on the LGBTQ+, the African American, Hispanic and Muslim communities, DREAMERS, and women’s reproductive rights. Not to mention that this spurious President might have committed just a little bit of light treason, but this is why we rally, this is why we march, and this is why I write. Because when I look back someday I want to know that I did everything in my power as an artist, activist and citizen, to stop him and his bigoted embryonic autocracy.”
This is a song for the heretics
(Continues)
2019/9/30 - 11:24
Song Itineraries: Donald Trump
Downloadable! Video!

L'uomo che verrà [Nannarè]

L'uomo che verrà [Nannarè]
Nannarè
[1981]
Film / Movie / Film / Elokuva :
Giorgo Diritti
L'uomo che verrà / The Man Who Will Come / L'Homme qui viendra
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Eugenio Bennato

75 anni dopo Monte Sole: 29 Settembre-5 Ottobre 1944.

Decine e decine furono le stragi e gli eccidi da parte delle SS e della Wehrmacht in Italia nel 1944. Con i criminali delle SS collaborarono talvolta anche militari fascisti con la divisa tedesca e civili repubblichini con il volto coperto.
Tra l’Agosto e l’Ottobre del 1944 la 16^ Divisione di fanteria meccanizzata delle SS [16. SS-Panzergrenadier-Division Reichsführer SS], comandata dal SS-Brigadeführer generale Max Simon si macchiò di stragi e atrocità contro la popolazione civile particolarmente efferate. Segue l’elenco delle stragi compiute da tale infame divisione :

Nozzano 11 agosto, 59 omicidi
Sant’Anna... (Continues)
NANNARE’
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2019/9/29 - 21:03
Downloadable! Video!

Get It While You Can

Get It While You Can
[1966]
Un brano scritto da Jerry Ragovoy e Mort Shuman ed interpretato per primo dal soulsinger Howard Tate.
Tuttavia ritengo di dover attribuire la canzone a Janis Joplin non solo perchè la sua è la migliore interpretazione, una delle sue più strepitose, ma perchè è anche l'ultima canzone che la grande voce texana ci ha regalato prima di morire, il 4 ottobre del 1970. Infatti "Get It While You Can" è l'ultima traccia del suo ultimo disco, "Pearl", realizzato con la Full Tilt Boogie Band e pubblicato postumo nel gennaio del 1971...

In questo mondo, se leggi i giornali, o Signore, sai bene che tutti combattono, l'uno contro l'altro, e non hai nessuno su cui puoi contare, nemmeno sul fratello... Quindi, se arriva qualcuno che vuole darti un po' d'affetto, prenditelo finchè puoi, dolcezza, non voltare mai le spalle all'amore, no...
In this world, if you read the papers, darling
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/9/29 - 20:28
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable! Video!

Náměšť

Náměšť
[1973]
Parole e musica di Jaroslav Hutka
Il testo dal sito ufficiale
Presente sui diversi dischi e anche nel triplo album "Lucerna Live 1990", 2014
Krásný je vzduch
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2019/9/29 - 14:53
Downloadable! Video!

That 25¢ (That You Paid)

That 25¢ (That You Paid)
[1960s]
Una canzone scritta da Jim Garland (1905-1978), cantautore del Kentucky, strettamente imparentato con Aunt Molly Jackson e Sarah Ogan Gunning
Trovo questo brano innanzitutto nella raccolta "Come All You Coal Miners" come interpretato da Sarah Ogan. Quindi in "Mountain Songs" di Guy Carawan,1974. Infine nella raccolta "They'll Never Keep Us Down: Women's Coal Mining Songs", 1984, ancora con la voce della Ogan Gunning.
Testo trovato su LyricWiki
Sad the day when I saw the steam shovels a-comin'
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/9/29 - 13:37
Downloadable!

Hello, Coal Miner

Hello, Coal Miner
[1970s]
Forse una delle ultime canzoni di Sarah Ogan Gunning (1910-1983), cantautrice ed attivista per i diritti dei minatori nel Kentucky.
Un brano – un vero e proprio testamento di vita e spirituale – che non compare nella discografia dell'autrice ma solo nella raccolta "They'll Never Keep Us Down: Women's Coal Mining Songs", pubblicata un anno dopo la scomparsa della Ogan Gunning.
Testo trovato su LyricWiki
Hello, coal miners, I'm so proud to be your friend
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/9/29 - 13:11
Downloadable! Video!

Getta naszych poglądów

Getta naszych poglądów
[2019]
Parole e musica di Grzegorz Dr Grzechu Dąbrowski
Registrata in primavera del 2019 a Wielka Lipa
inedita
Żyjemy w gettach naszych poglądów
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2019/9/29 - 00:54
Downloadable!

The Battle of Jericol

The Battle of Jericol
[1978]
Scritta da Mary Lou Layne, membro di questa band bluegrass, tutta femminile, proveniente dal Kentucky.
Nella raccolta "They'll Never Keep Us Down: Women's Coal Mining Songs" del 1984.
Testo trovato su Mudcat Café

Durante scioperi come quelli di Brookside (1973) – cui si riferisce il film di Barbara Kopple "Harlan County, USA – di Stearns (1976-1979), di Jericol (1978) e altri, i gruppi organizzati di donne giocarono un ruolo fondamentale. Non solo organizzavano le riunioni ma si confrontavano fisicamente con crumiri e picchiatori delle compagnie minerarie e con poliziotti e soldati. Molte di loro hanno patito il carcere per via delle loro lotte...
Bless the fathers, bless the brothers
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/9/28 - 16:57
Video!

Forty-Two Years

Forty-Two Years
[1974]
Parole di Nimrod Workman (1895-1994), su di una melodia tradizionale appalachiana
Nell'album "Passing Thru The Garden", con al figlia Phyllis Boyens.

Nimrod Workman – nomen omen – trascorse 42 anni nelle miniere di carbone ad Harlan County, USA. Questa canzone non è nella colonna sonora dell'omonimo film di Barbara Kopple, premio Oscar nel 1977, ma solo perchè è interpretata dall'autore stesso nell'incipit del documentario...
For forty-two years
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/9/27 - 23:10
Downloadable! Video!

Clay County Miner

Clay County Miner
[1970s]
Una canzone scritta da Hazel Dickens, probabilmente nel 1972.
La trovo nella raccolta "Come All You Coal Miners" del 1973 e nella colonna sonora del film di Barbara Kopple "Harlan County, USA" (1976). Poi anche nella raccolta "They'll Never Keep Us Down: Women's Coal Mining Songs" del 1984.
Testo trovato su West Virginia Music Hall of Fame
Clay County è toponimo molto diffuso negli USA, ma credo proprio che qui ci troviamo in Kentucky...

Della colonna sonora di "Harlan County, USA" fanno parte parecchie canzoni già presenti sul sito e altre – come questa - che inserirò trovandone i testi:

1 - Coal Tattoo
2 - Shut Up in Coal Creek Mine
3 - Come All You Coal Miners
4 - Blue Diamond Mines
5 - The Yablonski Murder (Cold Blooded Murder)‎
6 - Last Train From Poor Valley
7 - Black Lung
8 - Dark As A Dungeon
9 - Trouble Among The Yearlings
10 - Lawrence Jones... (Continues)
He’s a poor man ‘cause mining’s all he’s known
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/9/27 - 22:29
Downloadable! Video!

Dream of a Miner's Child

Dream of a Miner's Child
[1920s]
Parole e musica attribuite ad Andrew W. Jenkins (1885-1957), georgiano, cieco, pastore evangelista, prolifico compositore di musica folk, sacra e non, leader della Jenkins Family, forse il primo gruppo familiare ad incidere country music negli anni 20.
La prima incisione che trovo è del 1925, ad opera di Vernon Dalhart.
Ma esistono tantissime versioni del brano, che si trova pure nella colonna sonora del film di Barbara Kopple "Harlan County, USA" (1976) – interpretata da Phyllis Boyens con suo padre, Nimrod Workman - nell'album di George Davis "When Kentucky Had No Union Men" (1967) e nella raccolta "They'll Never Keep Us Down: Women's Coal Mining Songs" (1984)
Testo trovato su The John Quincy Wolf Folklore Collection

Della colonna sonora di "Harlan County USA" fanno parte parecchie canzoni già presenti sul sito e altre – come questa - che inserirò trovandone i testi:

1 - Coal... (Continues)
A miner was leaving his home for his work
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/9/27 - 13:35
Video!

I vespri siciliani. Ouverture

I vespri  siciliani. Ouverture
I vespri siciliani.Ouverture
[1855]
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Verdi
Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
West Eastern Divan Orchestra diretta da Daniel Barenboïm

L’opera di Verdi è ispirata alla rivolta del Vespro del 1282 in Sicilia. Fu eseguita per la prima volta all’Opera di Parigi nel 1855 in francese con il titolo Les vêpres siciliennes. Subì la censura nelle prime esecuzioni in Italia dello stesso anno, al Regio di Parma e al San Carlo di Torino : fu presentata infatti sotto altri titoli e dovette fare riferimento a luoghi di azione e contesti diversi.
Viene qui proposta nella superba interpretazione di Daniel Barenboïm con la West Eastern Divan Orchestra.

West Eastern Divan Orchestra - da wikipedia

La West Eastern Divan Orchestra (letteralmente: orchestra di Divan occidentale-orientale) è una orchestra sinfonica fondata nel 1999 dal direttore... (Continues)
strumentale
Contributed by Riccardo Gullotta 2019/9/27 - 12:42
Downloadable! Video!

La Louison

La Louison
[1985]
Dal disco Sur L'air De Tra La La La...

Una bella “canzone” in lingua francese nella interpretazione del gruppo della Cantarana.
Il racconto procede in quadri/istantanee simili ai fogli volanti dei cantastorie di un tempo.
Per l’interpretazione del misfatto vorrei chiedere il soccorso dei collaboratori del sito, in quanto mi sfugge, né vale il paragone col le parallele vicende dell’”Infanticida”, (citate nel commento ad disco) per le quali (vedi “Canti popolari del Piemonte” di Costantino Nigra) il senso è piuttosto evidente.
Altri punti mi sembrano significativi: la condanna eseguita dopo la “passeggiata” sul carretto, penso attraverso tutta la città, la possibilità di convertire la pena di morte previo pagamento, la madre disposta a perdonare la figlia che le ucciso la figlia minore, oltre, come ripeto, alle ragioni dell’uccisione, non descritte nella canzone. E infine, i capelli... (Continues)
La Louison s'en va-t-au bois
(Continues)
Contributed by gianfranco 2019/9/26 - 10:23
Downloadable! Video!

Povero Cristo

Povero Cristo
1970
dall'album "Rats And Roll's"

Il testo è diverso ma la musica è la stessa del grande successo di due anni dopo in Francia, La maison près de la fontaine‎.
Gesù Cristo sulla montagna
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2019/9/26 - 02:02
Downloadable!

Cruel Willie (or Willie Duncan)

Cruel Willie (<Em>or</Em> Willie Duncan)
[1950s]
Musica di Howdy Forrester (1922-1987), virtuoso del violino bluegrass
Il brano nasce come strumentale da ballo, il testo fu aggiunto negli anni 70 da tal Bill Caswell, che in seguito divenne un apprezzato country songwriter
Testo trovato su Mudcat Café
La versione strumentale – uno standard del genere country bluegrass - si trova in molti dischi a partire dagli anni 50, come quello di Howdy Forrester ‎intitolato "Fancy Fiddlin' Country Style".
La versione con testo si trova anche nella colonna sonora del film "Harlan County, USA", di Barbara Kopple, un documentario in cui le donne sono assolute protagoniste non solo nella lotta per il lavoro ma anche in quella per la loro emancipazione in una società maschilista e violenta...

Della colonna sonora di "Harlan County USA" fanno parte parecchie canzoni già presenti sul sito e altre – come questa - che inserirò trovandone i testi:

1... (Continues)
Long ago there lived a man who courted all the women
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/9/25 - 18:58
Downloadable! Video!

Coal Miner's Grave

Coal Miner's Grave
[1970s]
Nella colonna sonora del film "Harlan County, USA", di Barbara Kopple. In seguito nell'LP They Will Never Keep Us Down, 1984.
Testo trovato sulla Raymond's Folk Song Page

Una canzone dedicata a Francis F. Estep e Cleve Woodrum, due minatori uccisi dalle guardie della miniera Baldwin-Felts a Paint e Cabin Creek, West Virginia, durante un lungo sciopero nel 1912-13.

Il documentario, vincitore di un premio Oscar nel 1977, racconta la storia di un gruppo di minatori del carbone che, insieme alle loro famiglie, nel 1973 furono protagonisti di un lunghissimo e durissimo sciopero contro lo sfruttamento e le paghe da fame loro imposte dai padroni della Duke Power Company.

La Contea di Harlan, nel Kentucky, è stata per più di un secolo un fulcro dell'industria carbonifera americana e fin dai primi anni del XX° secolo fu teatro di scontri sanguinosi tra i lavoratori e le compagnie, sostenute... (Continues)
Up there on that hillside there's an old miner's grave
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/9/25 - 18:25
Video!

Coal Black Mining Blues

Coal Black Mining Blues
[1972]
Parole di Nimrod Workman, sulla melodia di un paio di canzoni risalenti agli anni 20 e 30, in particolare Winnsboro Cotton Mill Blues.
Incisa per la prima volta in un EP del 1972 e poi inclusa nella colonna sonora del film "Harlan County, USA", di Barbara Kopple. In seguito nell'LP "Mother Jones' Will", 1976.
Testo trovato su Musical Traditions

Il documentario, vincitore di un premio Oscar nel 1977, racconta la storia di un gruppo di minatori del carbone che, insieme alle loro famiglie, nel 1973 furono protagonisti di un lunghissimo e durissimo sciopero contro lo sfruttamento e le paghe da fame loro imposte dai padroni della Duke Power Company.

La Contea di Harlan, nel Kentucky, è stata per più di un secolo un fulcro dell'industria carbonifera americana e fin dai primi anni del XX° secolo fu teatro di scontri sanguinosi tra i lavoratori e le compagnie, sostenute dalle autorità,... (Continues)
I got the blues, got the blues Lord, Lord
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/9/25 - 17:52
Downloadable! Video!

Francesco Guccini: Il compleanno

Francesco Guccini: Il compleanno
[1970]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Francesco Guccini
Album / Albumi: Due anni dopo

La vera storia del “Compleanno”
di Riccardo Venturi.

Oggi sarebbe il mio, di compleanno, ma non si tratta di questo: si tratta, invece, di avere -per una felicissima intuizione capitàtami proprio in questo fausto giorno (non ho mai capito, poi, perché debba essere proprio fausto: poteva essere un giorno piero, o un giorno giuseppe, o -al limite- un giorno riccardo)- risolto finalmente il mistero nascosto in questa oramai àvita canzone di Francesco Guccini. A proposito d'éssa, è stato detto che è una delle poche canzoni del Vate di Pàvana (se non proprio l'unica) di “stile francese”; ma non ho mai capito bene in che cosa consista codesto “stile”, anche se l'hanno detto fior di critici e musicologi e anche se non capisco, mi adeguo. Ma parlavo della mia felice... (Continues)
Non è proprio il giorno del tuo compleanno,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2019/9/25 - 14:25
Video!

Il tenente e il soldato

Anonymous
Avete la canzone del vinile interessa a miaadre il tenente e il soldato
Stefano 2019/9/24 - 21:42
Downloadable! Video!

Die Eisenbahnballade

Die Eisenbahnballade
Die Namen: (der Adler), (der Fliegende Hamburger),(die Preußische P 8) und (die 05) beziehen sich meines Wissens alle auf berühmte deutsche Lokomotiven und Triebwagen. Zwar bezieht sich die Abkürzung P8 auch auf die von Ihnen Marco Valdo M.I. in Dialogue Maieutique erwähnte Pistole, aber in dem Lied erscheint noch das groß geschriebene Wort "Preußische", was auf einen Eigennamen hindeutet. Es gibt auch keinen Grund die Parabellum-Pistole als preußisch zu bezeichnen. Sie wurde von einem Österreicher konstruiert, in Deutschland hergestellt und die Schweizerische Armee war die erste, die sie einführte. Die Erklärung, dass die O5 eine Österreichische Widerstandsgruppe war, ist zwar richtig, passt aber nicht zum Kontext. Sie war nicht "sagenumwoben" oder zumindest weniger als die Lokomotive und hat auch generell mit dem Lied nichts zu tun.
In dem Originalsatz ("Der Adler, der Fliegende Hamburger,... (Continues)
hmmwv 2019/9/24 - 13:14

Fado do desertor

Fado do desertor
Un documentario sul Cancioneiro do Niassa

2019/9/24 - 12:13
Downloadable! Video!

Cosa conta

Cosa conta
Un nuovo suv gigante da sfoggiare! ????
Giaino 2019/9/24 - 11:08
Downloadable! Video!

Les émigrants

Les émigrants
Riccardo Venturi, 24-09-2019 07:28
GLI EMIGRANTI
(Continues)
2019/9/24 - 07:28
Video!

Shut Out the Light

Traduzione italiana tratta da Pink Cadillac Music con alcune piccole variazioni e integrata nelle strofe inedite
Shut Out the Light
SPEGNI LA LUCE
(Continues)
2019/9/23 - 23:19
Downloadable! Video!

À la musique

À la musique
Le versioni italiane della poesia di Arthur Rimbaud sono ovviamente molte. In Rete è assai presente quella che segue, della quale però l'autore non è indicato (continueremo ovviamente a ricercarlo). La versione segue il testo della poesia comunicato a Georges Izambard (v. introduzione).
ALLA MUSICA
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2019/9/23 - 21:46
Downloadable! Video!

Ballata dell'emigrazione

Ballata dell'emigrazione
Sarete voi padroni ad emigrare: La versione di Lotta Continua eseguita da Pino Masi (1971)

Scrive BB: Nel 45" prodotto da Lotta Continua e intitolato "L'Internazionale proletaria – Siamo tutti terroni, facciamo emigrare i padroni!" Testo trovato su Il Deposito, probabilmente tratto dal volume "Canti dell'emigrazione", a cura di M. L. Straniero e A. V. Savona, Garzanti, 1976."

La versione differisce da quella originale di Alberto D'Amico per i contenuti -logicamente- maggiormente aderenti alle visioni e all'attività di Lotta Continua: si vedano in particolare le ultime due strofe (l'ultima è un'aggiunta del tutto autonoma).
SARETE VOI PADRONI AD EMIGRARE
(Continues)
Contributed by BB + CCG/AWS Staff 2019/9/23 - 21:37
Downloadable! Video!

È fatto giorno

È fatto giorno
Chanson italienne – È fatto giorno – Maria Monti – 1972

Écrit par Mario Pogliotti à partir du poème et du recueil poétique "È fatto giorno" de Rocco Scotellaro. Le dernier vers reprend de façon créative le texte original du grand poète lucanien :

« Le jour s’est levé, nous sommes entrés dans le jeu nous aussi.
Avec les vêtements et les souliers et les faces que nous avions.
Les lièvres se sont cachés et les coqs chantent,
Revient le visage de ma mère au foyer.
(extrait de "È fatto giorno. 1940-1953", 1954)


Dialogue Maïeutique

Lucien l’âne mon ami, « Les lièvres s’étaient retirés », sauf l’un ou l’autre distrait qui vaguait encore dans le champ moissonné, disait le poète de Tricarico, là-bas en Lucanie. Écoute bien ceci qu’il dit qui me paraît convenir parfaitement à notre monde : « Qui da noi nessuno è mai morto – Ici, chez nous, personne n’est jamais mort ». Oui, chez nous personne... (Continues)
LE JOUR S’EST LEVÉ
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/9/23 - 18:35
Downloadable! Video!

Coraggio amor mio

Coraggio amor mio
La trovo anche col titolo "Coraggio ben mio" nel disco di Maria Monti "Canzoni popolari italiane", 1965.
B.B. 2019/9/23 - 18:07

Madama Pollak

Madama Pollak
[1972]
Canzone di lotta interpretata da tal Lillo Spina per l'Unione Inquilini.
Sul lato B di un 45" pubblicato dalla I Dischi del Sole.
Testo reperibile su La Musica dell'Altra Italia, sito ormai raggiungibile solo con la WayBack Machine...

La canzone sembra parlare di emigrati italiani in Germania alla prese con una locatrice avida e cattiva... Evidentemente l'Unione Inquilini era attiva anche nelle comunità degli italiani emigrati all'estero...
Cari inquilini sentite sentite
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/9/23 - 17:54




hosted by inventati.org