Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2018-9-30

Remove all filters
Downloadable! Video!

LiBerté

LiBerté
rileggendo la mia introduzione mi rendo conto che la Bertè mi manderebbe a quel paese in un microsecondo al grido di "non sono una signora", né della musica italiana né di nient'altro :)
Lorenzo 2018/9/30 - 23:37
Video!

Il tenente e il soldato

Anonymous
Mia madre, nata nel 1909 la cantava avendola imparata poco dopo la grande guerra. Introduceva alcune varianti, per esempio faceva dire al tenente: "si pianti altrimenti ti caccio in prigion" e poi non si riferiva a Livorno ma cantava:
"sono borghese, parenti non ne ho".
Chi come me ha portato le stellette può facilmente dedurre da questo che la canzone deve essere nata nei quartieri, e forse proprio in trincea. Altra deduzione, pare ovvia, il nascente regime deve essere intervenuto ad edulcorarla nel momento che è stata incisa su disco.
Paolo.
2018/9/30 - 22:41
Downloadable! Video!

Sangurin til frælsi (El día feliz que está llegando)

Sangurin til frælsi (El día feliz que está llegando)
Versione inglese di Ceil Herman della versione svedese di Björn Afzelius
Version anglaise de Ceil Herman de la version suédoise de Björn Afzelius
Björn Afzeliusin ruotsinkielisen version englanninkielinen käännös: Ceil Herman


“Sång till friheten” is an adaptation by Björn Afzelius, of the Silvio Rodriguez song. The lyrics are on his tombstone at his grave in Göteborg, Sweden. It was my introduction to his music in a Swedish course at Uppsala Universitet in Uppsala, and remains one of his all time favorites, as well as mine. [Ceil Herman]
SONG TO FREEDOM
(Continues)
Contributed by Ceil Herman 2018/9/29 - 12:11
Video!

Sympathy For The Devil

Sympathy For The Devil
Sympathy for the devil - Marco Rovelli

Alla festa antifascista di Caniparola (Ms), 15/9/2018, una Sympathy for the devil improvvisata con Enrico Gastardelli, Andrea Giannoni, Mauro Avanzini

adriana 2018/9/29 - 08:14
Downloadable! Video!

Get Your Filthy Hands Off My Desert

Get Your Filthy Hands Off My Desert
Con l'espressione 'Took a cruiser with all hands' è abbastanza evidente che si intendesse l'affondamento dell'ARA Belgrano, un incrociatore argentino attaccato da un sottomarino britannico durante la guerra delle Falkland dei primi anni '80. La perdita della Belgrano contribuì in modo decisvo alla successiva resa argentina, tuttavia la nave si trovava al momento dell'attacco fuori dalla zona di esclusione della task force della Royal Navy, il che provocò alcune proteste (tra cui è evidente quella di Roger Waters) nei confronti dell'allora primo ministro Tatcher, che diede il suo assenso formale all'attacco.
Ad oggi si è generalmente concordi nel giustificare l'attacco, viste le altissime probabilità che il gruppo di cui faceva parte la Belgrano si apprestasse ad attaccare le navi britanniche. Inoltre era stato precedentemente dichiarato che le navi anche solo vicine alla zona di esclusione... (Continues)
Mongolo Anonimo 2018/9/29 - 00:04
Downloadable! Video!

Luglio, agosto, settembre (nero)

Luglio, agosto, settembre (nero)
Non vedo alcun rapporto con il paradosiakò "Syrtòs Kalamatianòs" della ragazza dai bracciali tintinnanti (da rilevare la curiosa onomatopea Drum che, almeno in Italia, non evoca minimamente il tintinnio, peraltro ottimamente reso in Grecia dai tintinnanti sonagli del basco!).
Il tema (ossia frammento melodico) di Stratos ha quasi le stesse note ma esse hanno funzione *affatto differente* nella scala, che non è scala comune alle due canzoni. In Stratos c'è la sensibile (già il nome tecnico "Leitton" - leiten - evoca l'importanza strategica di tale nota) ossia in questo caso "La diesis" che esige salire al Si (Stratos in questo caso è perfettamente accademico!!!), mentre nulla di quello avviene nel tranquillo kalamatianòs: il La diesis non compare semplicemente perché esso è del tutto estraneo alla scala di Mi maggiore. In parole semplici: la nota fondamentale (punto di partenza e d'arrivo)... (Continues)
Vasiloukos 2018/9/28 - 18:46




hosted by inventati.org