Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2018-9-23

Remove all filters
Downloadable! Video!

Bonya

Bonya
(2018)
Album: Fenfo

Bonya significa rispetto. Respect - R.E.S.P.E.C.T. Mettiamo da parte le nostre differenze per un mondo di solidarietà e di pace.

Come spesso succede le parole in bambara sono per ora irreperibili e dobbiamo accontentarci della traduzione inglese da Sacks & Co.
...
2018/9/23 - 21:45
Downloadable! Video!

Sexcrime

Sexcrime
(1984)

dalla colonna sonora di 1984, film basato sul libro di George Orwell.

Sexcrime (Sessoreato) in Newspeak (neolingua) indica qualsiasi pratica sessuale con scopo diverso dal procreare. Nel mondo distopico di 1984 il sexcrime è illegale. Il sexcrime è contrapposto al goodsex (buonsesso). Per buonsesso si intende la procreazione, che è un vero e proprio dovere delle coppie sposate: va praticato senza coinvolgimento emotivo, e il suo unico scopo è fornire nuovi membri al Partito.
Sexcrime, crime
(Continues)
2018/9/23 - 21:16
Downloadable! Video!

J'aime mieux me taire

J'aime mieux me taire
Coko et Danito / Le cri du poilu - avec Les Ogres de Barback
1 cd / 14 chansons de la grande guerre chantées par un duo respectueux des textes
EPM 6705399
Soir et matin combien de gens bavardent
(Continues)
Contributed by JJ 2018/9/23 - 12:15
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Douce France

Douce France
Versione ripresa nel 1984-85 (incisa in studio nel 1986) dal gruppo Carte de séjour della famosa canzone di Charles Trénet scritta nel 1943 e incisa nel 1947.


Il vero significato della cover di "Douce France" dei Carte de séjour non ha proprio niente di dolce

traduzione parziale di un articolo di Manuel Perreux

Il cantante Rachid Taha, morto lo scorso 12 settembre, ha conosciuto grandi momenti di gloria nella sua carriera, ma la sua idea più provocatoria e originale non è stata ben compresa, quando negli anni '80 incide una versione di Douce France con il suo grupppo Carte de séjour.

La band si era formata a Lione nel 1981 e comprendeva Rachid Taha, paroliere, cantante, percussionista e porta parola del gruppo. In un periodo in cui la Francia rinforzava le sue leggi sull'immigrazione, dove i magrebini erano rappresentati mediaticamente come dei fannulloni, ambigui e potenzialmente... (Continues)
Il revient à ma mémoire des souvenirs familiers
(Continues)
2018/9/23 - 10:09
Downloadable! Video!

Il nemico è alle porte

Il nemico è alle porte
(2018)

Una recente necessaria canzone anticolonialista e antirazzista da un gruppo di cui avremo sicuramente occasione di riparlare.
Lo sapevi che il continente africano
(Continues)
Contributed by Lorenzo - testo inviato dal gruppo 2018/9/23 - 10:02
Downloadable! Video!

Dla zasady nie ma sprawy

Dla zasady nie ma sprawy
[1982]
Parole di Bogdan Olewicz
Musica di Zbigniew Hołdys
Dall'album "Unu"
Il testo da tekstowo.pl
Siedzę sam jak ten kołek
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2018/9/23 - 04:44
Downloadable! Video!

Nie patrz jak ja tańczę

Nie patrz jak ja tańczę
[1987]
Parole di Zbigniew Hołdys e Bogdan Olewicz
Musica di Zbigniew Hołdys
Presente su diverse compilation, per la prima volta nell'album live "Live April 1’1987".
Il testo da tekstowo.pl
Nie patrz jak ja tańczę
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2018/9/23 - 02:14

Angst packt mich an

Angst packt mich an
[1914]
Versi di Erich Mühsam (1878-1934), poeta e militante anarchico tedesco, ebreo, uno dei primi a perire sotto il giogo nazista.
Nella raccolta "Wüste - Krater – Wolken", pubblicata nel 1914, alla vigilia della Grande Guerra.
Musica di Ulrich Türk, nel disco di Lutz Görner ‎intitolato "Texte Und Lieder Verbrannter Dichter", pubblicato nel 1983.
Angst packt mich an.
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/9/22 - 20:58
Downloadable! Video!

Das dritte Reich

Das dritte Reich
[1930]
Versi di Kurt Tucholsky, pubblicati su "Die Weltbühne" il 6 maggio 1930, con uno dei suoi tanti pseudonimi, Theobald Tiger.
Musica di Ulrich Türk, nel disco di Lutz Görner ‎intitolato "Texte Und Lieder Verbrannter Dichter", pubblicato nel 1983.
Es braucht ein hohes Ideal
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/9/22 - 20:45
Video!

90MIN

90MIN
(2018)

Singolo che anticipa l'album "Playlist"

“Aprono i conti ma chiudono i porti”... ma “Prima di essere un vero italiano cerca di essere umano”. Canzone contro il peggio dell'Italia ben rappresentata da Salvini e dai suoi amici a 5 stelle.
Yah, questa è l'Italia
(Continues)
2018/9/22 - 15:31
Downloadable! Video!

Jos rakastat

Jos rakastat
Jos rakastat, If You Love, composed by Kaj Chydenius to a beautiful and honest poem by Matti Rossi and performed by Kristiina Halkola, is one of the icons and most beloved songs of the »Nueva canción finlandesa« of the 1970's.

Musica / Music / Musique / Sävel: Kaj Chydenius
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Matti Rossi (1934-2017)
Jos rakastat kylmää kuuta,
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2018/9/22 - 11:08
Video!

Com Una Gran Orquestra - Ideas

Com Una Gran Orquestra - Ideas
[2018]
Album: Human ~ Kelt

Medley (eus “Noite Peicha “ - Un Galicien en Bretagne - hag “Ideas”)
muzik: A.Stivell
pozioù: A. Stivell
troet e Katalaneg : Immaculada Fabregas
Okitaneg : Claude Sicre
Korsikaneg : Lea Antona


Deux titres en medley.

Pour les couplets, je reprends Noite peicha, laquelle j’avais enregistrée sur un disque (Un Galicien en Bretagne) de Carlos Nuñez (présent par ailleurs dans l’album).

Je l’avais écrit en espagnol, que Carlos avait mué en galicien. Cette fois, je chante en breton et catalan (en prise sur une actu. inlassablement actuelle chez moi depuis toujours), ceci grâce à l’adaptation d’Immaculada Fabregas.

Et j’ai eu le plaisir d’accueillir une très jeune chanteuse corse, Lea Antona, une merveille de pureté, de sensibilité et de sincérité. Le corse fait aussi, enfin, son entrée à la maison.

Le thème n’est pas très éloigné de Reflets. Là aussi l’avenir... (Continues)
O toquem tots alhora
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2018/9/22 - 08:18
Downloadable! Video!

Żywy stąd nie wyjdzie nikt

Żywy stąd nie wyjdzie nikt
[1987]
Parole e musica di Zbigniew Hołdys
Presente su diverse compilation, per la prima volta nell'album live "Live April 1’1987".
Il testo da tekstowo.pl

Il brano richiama le parole di Jim Morrison "No one here gets out alive" dal pezzo "Five to One" e in qualche modo si ricollega al "Dolcenera" di De André, visto che parla dell'ossessione di un tiranno.
Taki mundur to jest bardzo piękna rzecz,
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2018/9/22 - 00:55
Downloadable! Video!

Ti ricordi la sera dei baci

Anonymous
Ti ricordi la sera dei baci
Un classico canto degli alpini in cui compare un "topos" sulla guerra: la fidanzata che rimane a casa e piange l'amore perduto.

Canzone diffusa in tutto il Trentino ed in altre aree dell'Italia centro-settentrionale con i titoli: "Ti ricordi la sera dei baci" e "Ragazzine". Nel testo risalente alla Prima guerra mondiale, la protagonista ricorda il suo innamorato, la promessa di sposarla al ritorno dalla guerra e il destino crudele che non lo fece mai tornare: morto nel Trentino (in altre versioni sul Piave), l'innamorata non si dà pace.
Archivio Provinciale della Tradizione Orale, Trentino


Fonte: libretto 'Canti degli Alpini' Commissione per la difesa del canto alpino Ottobre 1967 Associazione Nazionale Alpini.
Ti ricordi la sera dei baci,
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/20 - 23:30
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Che male c'è

Che male c'è
2012
La conseguenza naturale dell'errore

Testo di Valerio Mastandrea e Riccardo Sinigallia
Musica di Riccardo Sinigallia
Nell'album in 2 versioni, una con l'orchestra, arrangiata da Ennio Morricone

Poi
Riccardo Sinigallia
2018
Ciao Cuore

Dedicata a Federico Aldrovandi


In un'intervista dicevi: "Non riesco a scrivere canzoni partendo da un tema o da un evento storico". In questo disco mi sembra che tu abbia superato questo limite con canzoni come "Che male c'è", che è dedicata a Federico Aldrovandi.
Sì infatti è cofirmata da Valerio Mastandrea. Ti racconto la storia. Quasi 10 anni fa lui mi ha portato una chiavetta USB e mi ha detto "Falla diventare una canzone". Ho letto queste due pagine di rabbia autentica, una cosa potentissima, ma allo stesso tempo sulla quale non sentivo l'autorizzazione per poter entrare. Troppo personale e drammatico. Ho chiuso e sono passati altri due... (Continues)
Che male c'è
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/19 - 23:34
Downloadable! Video!

I Am So Weary (Song for Refugees)

2012
I am so weary, so very tired. I Can’t even say my name.
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/19 - 17:08
Downloadable! Video!

Ballade von der Hester Jonas

Ballade von der Hester Jonas
1979
Rauchzeichen

Storia di Hester Jonas, nota come la strega di Neuss, ostetrica, accusata di stregoneria, torturata fino ad estorcerle la confessione, fu decapitata e poi bruciata il 24 dicembre 1635.
I Cochise ne fanno una sognatrice e una libertaria che il potere provvede ad eliminare.
Unten im Gnadental geschah eine Geschicht'
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/19 - 11:56
Downloadable! Video!

Was kann schöner sein...!

Was kann schöner sein...!
1979
Rauchzeichen

Un ragazzo riceve la cartolina per il servizio militare. E fa in modo di presentarsi in condizioni pessime pur di non passare la visita medica.
Eines Tages war es soweit
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/19 - 11:11
Song Itineraries: Deserters
Downloadable! Video!

Ahora soy #43 (Canción de Ayotzinapa)

«Hijo, ¿qué quieres ser de grande?»
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/19 - 10:56
Downloadable! Video!

Bayla Linda

Bayla Linda
(2012)

Inedito dalla compilation "Fatevi fottere" distribuita insieme al libro Fatevi fottere. Una biografia di Giorgio Canali

No, non è la canzoncina di Lucio Battisti che viene comunque ampiamente citato in compagnia di Manzoni, Petrarca, D'Annunzio, Lindo Ferretti, Battiato, Celentano, Nanni Moretti... per una canzone sarcastica ma dal messaggio estremamente chiaro.

Grazie a Citazionismo di Giorgio Canali per le note.
Balla Linda (1)
(Continues)
2018/9/18 - 21:34
Downloadable! Video!

Fuochi supplementari

Fuochi supplementari
2018
Undici canzoni di merda con la pioggia dentro

Il brano anticipa "Undici canzoni di merda con la pioggia dentro", il nuovo album di Giorgio Canali & Rossofuoco che uscirà per La Tempesta Dischi il 5 ottobre.

Nel nuovo brano "Fuochi supplementari", con il classico espediente dell'elenco, Canali ci ricorda tutte le piccole e grandi fregature che ci siamo autoinflitti, le ingiustizie del quotidiano e quelle universali; dalla semplice perdita di un treno agli abbracci mancati, gli amici persi, i gatti investiti: non c'è speranza nel nuovo brano di Canali, nessune labbra su cui morire, nessun canto sotto la doccia.
Chiara Longo su Rockit


Una canzone secondo me bellissima che per la strofa sui fili spinati e le bombe entra a buon diritto nel nostro sito, aspettando l'album.
Accendi un fuoco
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2018/9/18 - 21:14
Downloadable! Video!

Yo soy Ayotzinapa

Barrio Mexicano
2014
SIN REVOLUCION NO HAY FIESTA
¡Somos Ayotzinapa!
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/18 - 17:54

Lamento dell'artigliere

Il Lamento dell'artigliere è l'inno ufficiale del Sodalizio Muschiato.
Si compone di soli quattro versi, da intonarsi "su melodia mesta in modo minore", secondo quanto raccomandato da Federico Sardelli nel Carteggio Borzacchini-Sardelli 1996-2014.
Ziru ziru m'è morto il mulo,
(Continues)
Contributed by Io non sto con Oriana 2018/9/18 - 12:05
Video!

Semira

Semira
(1998)

Testo e commento tratti da Il Deposito

Canzone composta dopo la morte di Semira Adamu, rifugiata nigeriana in fuga da un matrimonio forzato, rimpatriata a forza su un aereo su cui sarà uccisa, soffocata con un cuscino, da un poliziotto nel tentativo di impedirle di urlare.



Semira Adamu, venne uccisa il 22 settembre 1998 alle ore 21, all’età di 20 anni, durante un tentativo di deportazione verso la Nigeria, a bordo di un aereo di linea belga. È stata soffocata durante l’imbarco forzato del volo Bruxelles-Lomé: Semira urlava, non voleva saperne di rientrare in Nigeria ed allora i poliziotti, dopo averla ammanettata, le hanno tenuto premuto sulla faccia un cuscino che le ha tolto il respiro mandandola in coma profondo per 11 ore prima della morte. Semira Adamu fuggiva dalla Nigeria perché, contro la sua volontà, avrebbe dovuto sposare un uomo di 65 anni di cui sarebbe stata la... (Continues)
Dis-moi Sémira
(Continues)
2018/9/18 - 09:24

Κλείσ’ το ραδιόφωνο

Κλείσ’ το ραδιόφωνο
Klís' to radiófono
[1976]
Στίχοι: Γιώργος Κανελλόπουλος
Μουσική: Γιώργος Χατζηνάσιος
Ερμηνεία: Βίκυ Μοσχολιού

Testo di Giorgos Kanellopoulos
Musica di Giorgios Hatzinasios
Interprete: Vicky Moscholiou
Κάθε μέρα αλλάζουνε τα σύνορα,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2018/9/17 - 06:29
Video!

Tout semble si...

Tout semble si...
Album Essence ordinaire - 1998

Canzone che denuncia l'ascesa del Front National alle elezioni e nella mentalità di tanti elettori. Nel 1995 per la prima volta il partito neofascista di Jean-Marie Le Pen era riuscito ad eleggere tre sindaci in tre importanti città del sud della Francia: Marignane, Orange e Toulon (Tolone), vittoria che JLP aveva salutato come “victoire du M.O.T”
Tout semble si apaisé dans ma ville
(Continues)
2018/9/16 - 22:13
Downloadable! Video!

Ai mamà

Ai mamà
(2016)
Uèi, CD Soleu d'argent, 2016

Testo di Rodin Kaufmann
Musica di Denis Sampieri

Testo e commento da Il Deposito, sito gemellato

Il 26 ottobre 2014 Rémi Fraisse, militante ambientalista di 21 anni, viene mortalmente colpito da una granata lanciata da un gendarme nel corso di una manifestazione contro la diga di Sivens (regione Occitania, Francia sud-occidentale). Rémi era uno dei tanti che si oppongono a questo progetto inutile, dannoso ed imposto. La sua non è una morte accidentale, ma la conseguenza di una strategia di estrema tensione e violenza attuata dallo Stato francese, allora guidato da François Hollande, per spezzare la forza della mobilitazione.

L’8 gennaio 2018 i giudici istruttori del tribunale di Tolosa hanno emesso il loro verdetto : non luogo a procedere nei confronti del gendarme responsabile. Si tratta di una sentenza basata sulla teoria del « responsabile ma non colpevole ».
Dedins la forest
(Continues)
2018/9/16 - 21:31
Video!

Comme un guitariste chilien

Comme un guitariste chilien
(2013)
Hommage à Victor Jara par Zebda

Rielaborazione della musica de La Partida - Victor Jara (interpretata anche dagli Inti-Illimani)
Testo della seconda parte: Poussières de Juillet - poesia di Kateb Yacine, poeta algerino

La prima parte in spagnolo è trascritta all'ascolto con qualche dubbio
Mi tierra
(Continues)
2018/9/16 - 16:46
Downloadable! Video!

Saigon

Saigon
( 2008 )
"Still Got Dreams"

Da dove nasce il testo per un brano come Saigon? Una suggestione cinematografica, Apocalypse Now mi pare ovvio, o qualcosa di più?
J : Sono cresciuto in un ambiente di sinistra e ho seguito molto, anche di rimando, la guerra del Vietnam, quella che è stata definita "la prima guerra rock'n roll". Si svolgeva in contemporanea con il massimo fulgore del rock e mi ha sempre molto interessato. Ho letto dozzine di libri sull'argomento (ne posseggo una piccola collezione), visto tutti i film e sono andato a verificare di persona nel 2002, con un indimenticabile viaggio in Vietnam. Ho comunque sempre avuto una grande passione per l'Asia in generale, che ho soddisfatto in molti viaggi, anche se ho ancora tanto da vedere.
P : Jimmy ed io siamo cresciuti in un periodo durante il quale nei telegiornali si parlava quotidianamente di Hanoi , di Saigon, del Delta del Mekong,... (Continues)
Saigon town
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/15 - 11:30
Downloadable! Video!

Black Oil

Black Oil
2014
Far Out

(Rovino Ragazzon)
Black oil black oil kills the sea kills the soil
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/15 - 11:23
Song Itineraries: War on Earth

Dove nascono le CCG

Antiwar Songs Blog
Dove nascono le CCG
Molti di voi si saranno chiesti dove nascono le CCG, da quali località segrete vengano inseriti i commenti e le traduzioni per cui il nostro sito è ormai famoso nel mondo. Grazie a una missione segreta e all’aiuto nostro agente polacco possiamo mostrarvi una foto inedita di uno dei luoghi principali in cui nascono le […]
Antiwar Songs Staff 2018-09-15 00:55:00

Le Gaufrier

Le Gaufrier
Le Gaufrier

Chanson française – Le Gaufrier – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 89
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – III, XLIII)


Dialogue Maïeutique

« Le Gaufrier », demande Lucien l’âne, serait-ce une chanson de cuisine ?

Pas exactement, dit Marco Valdo M.I., ou alors, un gaufrier sorti tout droit de la cuisine du diable. En réalité, ce gaufrier, comme on le découvre dans la chanson, est un instrument de meurtre, c’est l’arme du crime. En principe, un gaufrier est bien un outil de cuisinière ; il est équipé de longs bras de fer épais et au bout de ces bras, on trouve des plaques de fonte d’acier, fort épaisses et fort lourdes. Manié avec vigueur, c’est une masse d’arme redoutable.... (Continues)
La cloche sonne le vacarme,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/9/13 - 19:10
Downloadable! Video!

Bella Ciao

Anonymous
Bella Ciao
6f. Bella chao (versione spagnola di Diego Moreno)
6f. Bella chao (Spanish version by Diego Moreno)




La versione di Diego Moreno è, in linea di massima, una derivazione delle versioni spagnole già esistenti, solo con qualche piccolissima modifica. Quel che la rende veramente importante, è che è la versione utilizzata originariamente per “La casa de papel” (La casa di carta), il serial spagnolo che ha ottenuto un successo planetario e che, va detto, ha fatto conoscere Bella Ciao anche laddove non era mai stata conosciuta, rendendola una canzone globale.

Diego Moreno's version is basically an offspring of the already existing versions in Spanish, only with a number of definitely slight changes. What makes it really important, is its original use for the Spanish TV serial “La casa de papel” (Paper house), a planetary success that made the song globally known even in parts of the world where it was virtually unknown. [RV]
Esta mañana, me he levantado,
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/13 - 18:34
Downloadable! Video!

Ballata dei democratici

Ballata dei democratici
[1974]
Parole e musica del Collettivo Víctor Jara
(Daniele Trambusti, Chiara Riondino, Massimo Fagioli, Gaja Gualtieri, Silvano Panichi, David Riondino).
Dall'album eponimo (il 1° del collettivo).

1974 COLLETTIVO VICTOR JARA (Circolo Ottobre COLP 03)
Brescia '74 / Ballata dei democratici / Per Giovanni Marini / Le Murate / La colpa è del Diavolo / Mi piaci Fanfani / Santa pazienza / La ballata dei militari / 7 colombe bianche (su una 600) / Gli eroi / Il dattilografo


CVJ

Il Collettivo Víctor Jara, 1974.
Il Collettivo Víctor Jara, 1974.




(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/13 - 15:56
Downloadable! Video!

Per i morti di Reggio Emilia

Per i morti di Reggio Emilia
Deutsche Übersetzung von Ralf Georg Czapla
FÜR DIE TOTEN VON REGGIO EMILIA
(Continues)
Contributed by Ralf Georg Czapla 2018/9/13 - 15:27
Video!

Srinivas

Srinivas
2018
Songs Of Resistance 1942-2018

feat. Steve Earle e Tift Merritt

Il 23 febbraio 2017 Srinivas Kuchibhotla, ingegnere di 32 anni originario dell'Andhra Pradesh, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco all'interno di un bar di Kansas City. Secondo le ricostruzioni, Kuchibhotla e un amico di origini indiane - sopravvissuto all'attacco - stavano bevendo all'interno del locale quando un veterano della marina statunitense in pensione, Adam Purinton, ha iniziato a insultarli scambiandoli per «mediorientali», urlando che dovevano «tornarsene al loro paese» prima di aprire il fuoco. Fuggito a piedi dalla scena del crimine, Purinton è stato arrestato nemmeno un'ora dopo mentre stava bevendo seduto in un altro bar. Nello scontro un cittadino americano, e testimone chiave per risalire a Purinton, ha tentato di salvare i due indiani, prendendosi due proiettili in una mano e al petto.
/eastwest.eu
Dark was the night
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/13 - 15:08
Video!

Gramsci è morto in prigione

Gramsci è morto in prigione
Gramsci è morto in prigione costituisce il finale de "LA VIVAZIONE" cantata scritta da Giovanna Marini nel 1969.
clara murtas 2018/9/13 - 12:21
Downloadable! Video!

Torquemada

Torquemada
2018
Temuto come grido atteso come canto

Dopo Non al denaro non all’amore né al cielo, che la genialità di Fabrizio De André portò all’attenzione del pubblico italiano, questo lavoro si può definire, a buon titolo, l’autentica ‘Spoon River’ italiana. Si parla di morti, questo è chiaro, ma i personaggi coinvolti non sono “morti e basta”. Loro sono morti due volte: la prima volta perché malati ed internati in un manicomio; la seconda volta perché ‘gli ospiti’, i reclusi, di origine ebraica, furono deportati ed uccisi. Tutti i personaggi raccontati nell’album hanno vissuto, o meglio, abitato, nell’isoletta di San Servolo, pittoresca oasi di terra della laguna veneta. Abitavano in una struttura molto antica, adibita a monastero per circa mille anni, ma che nel 1715 venne adibita ad ospedale militare e dopo neanche dieci anni venne trasformata in ‘manicomio’. E con questa destinazione è rimasta,... (Continues)
Torquemada Torquemada
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/13 - 11:33
Downloadable! Video!

Caminanti

Caminanti
2018
Temuto come grido atteso come canto

Dopo Non al denaro non all’amore né al cielo, che la genialità di Fabrizio De André portò all’attenzione del pubblico italiano, questo lavoro si può definire, a buon titolo, l’autentica ‘Spoon River’ italiana. Si parla di morti, questo è chiaro, ma i personaggi coinvolti non sono “morti e basta”. Loro sono morti due volte: la prima volta perché malati ed internati in un manicomio; la seconda volta perché ‘gli ospiti’, i reclusi, di origine ebraica, furono deportati ed uccisi. Tutti i personaggi raccontati nell’album hanno vissuto, o meglio, abitato, nell’isoletta di San Servolo, pittoresca oasi di terra della laguna veneta. Abitavano in una struttura molto antica, adibita a monastero per circa mille anni, ma che nel 1715 venne adibita ad ospedale militare e dopo neanche dieci anni venne trasformata in ‘manicomio’. E con questa destinazione è rimasta,... (Continues)
Viandanti senza una via
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/13 - 11:13
Downloadable! Video!

Teste legate

Teste legate
2018
Temuto come grido atteso come canto

Dopo Non al denaro non all’amore né al cielo, che la genialità di Fabrizio De André portò all’attenzione del pubblico italiano, questo lavoro si può definire, a buon titolo, l’autentica ‘Spoon River’ italiana. Si parla di morti, questo è chiaro, ma i personaggi coinvolti non sono “morti e basta”. Loro sono morti due volte: la prima volta perché malati ed internati in un manicomio; la seconda volta perché ‘gli ospiti’, i reclusi, di origine ebraica, furono deportati ed uccisi. Tutti i personaggi raccontati nell’album hanno vissuto, o meglio, abitato, nell’isoletta di San Servolo, pittoresca oasi di terra della laguna veneta. Abitavano in una struttura molto antica, adibita a monastero per circa mille anni, ma che nel 1715 venne adibita ad ospedale militare e dopo neanche dieci anni venne trasformata in ‘manicomio’. E con questa destinazione è rimasta,... (Continues)
Due cani corrono insieme
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/13 - 11:04
Downloadable! Video!

Alice, la bambina

Alice, la bambina
2018
Temuto come grido atteso come canto

Dopo Non al denaro non all’amore né al cielo, che la genialità di Fabrizio De André portò all’attenzione del pubblico italiano, questo lavoro si può definire, a buon titolo, l’autentica ‘Spoon River’ italiana. Si parla di morti, questo è chiaro, ma i personaggi coinvolti non sono “morti e basta”. Loro sono morti due volte: la prima volta perché malati ed internati in un manicomio; la seconda volta perché ‘gli ospiti’, i reclusi, di origine ebraica, furono deportati ed uccisi. Tutti i personaggi raccontati nell’album hanno vissuto, o meglio, abitato, nell’isoletta di San Servolo, pittoresca oasi di terra della laguna veneta. Abitavano in una struttura molto antica, adibita a monastero per circa mille anni, ma che nel 1715 venne adibita ad ospedale militare e dopo neanche dieci anni venne trasformata in ‘manicomio’. E con questa destinazione è rimasta,... (Continues)
Vivo bloccata, corda e corridoio
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/13 - 10:54
Downloadable! Video!

Trump@, Cavallo di ritorno palestinese

Trump@, Cavallo di ritorno palestinese
2018
Guerra


Uno dei brani più emblematici del disco è “Trump@ Cavallo di ritorno palestinese” che hai scritto con Claudio Cavallo...

Ci siamo veramente sbizzarriti in questo caso perché in origine il brano non era nemmeno previsto per questo album. Poi venne fuori questa stronzata di Trump che voleva spostare l’ambasciata israeliana da Tel Aviv a Gerusalemme e questo ci fece molto arrabbiare perché ci siamo subito posti l’interrogativo su quante morti avrebbe generato questa scelta scellerata. Il brano, infatti, è dedicato a quei generali che bombardano con i loro aerei i civili innocenti e ci chiedevamo perché non abbiano il coraggio di guardare in faccia quelli che loro ordinano di uccidere. Da questa questione è nato il brano. Dopo l’uscita del disco Trump ha, poi, fatto quello che aveva annunciato e come avevamo previsto ci sono stati morti, feriti e sofferenze. Tutto questo perché?... (Continues)
Filastin Filastin
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/13 - 10:46
Downloadable! Video!

L'isola

L'isola
2018
Temuto come grido atteso come canto

Dopo Non al denaro non all’amore né al cielo, che la genialità di Fabrizio De André portò all’attenzione del pubblico italiano, questo lavoro si può definire, a buon titolo, l’autentica ‘Spoon River’ italiana. Si parla di morti, questo è chiaro, ma i personaggi coinvolti non sono “morti e basta”. Loro sono morti due volte: la prima volta perché malati ed internati in un manicomio; la seconda volta perché ‘gli ospiti’, i reclusi, di origine ebraica, furono deportati ed uccisi. Tutti i personaggi raccontati nell’album hanno vissuto, o meglio, abitato, nell’isoletta di San Servolo, pittoresca oasi di terra della laguna veneta. Abitavano in una struttura molto antica, adibita a monastero per circa mille anni, ma che nel 1715 venne adibita ad ospedale militare e dopo neanche dieci anni venne trasformata in ‘manicomio’. E con questa destinazione è rimasta,... (Continues)
Amici vi parlerò dell'Isola
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/13 - 10:01
Downloadable! Video!

Охота на волков

Охота на волков
Pressocché sovrapponibile. Pressocché.
LA CACCIA AI LUPI
(Continues)
Contributed by Salvo Lo Galbo 2018/9/12 - 19:37

Gare au Garou

Gare au Garou
Gare au Garou

Chanson française – Gare au Garou – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 88
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – III, XLIII)



Ah, dit Lucien Lane, qui arrive claudiquant à pas lents, ce titre me semble inspiré directement du « Gare au gorille ! », antienne de Le gorille que composa et chanta Georges Brassens. Sans doute, le plus célèbre Gorille de tous les temps ; et à propos de gorilles, en restera-t-il encore sur Terre dans quelque temps ? Car, on les chasse odieusement. Cela dit, j’imagine que ce titre est un clin d’œil de connivence et c’est fort bien, mais est-elle aussi drôle, ta chanson ? ; je ne le sais pas, car je ne l’ai pas encore vue, mais j’en doute.

Elle ne l’est... (Continues)
La population s’est rassemblée
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/9/12 - 18:53
Downloadable! Video!

Yo pisaré las calles nuevamente

Yo pisaré las calles nuevamente
La dichiarazione choc del presidente cileno Sebastián Piñera, nell'anniversario del colpo di Stato pilotato dagli Usa:

«Con Allende la democrazia era malata». Lo schiaffo presidenziale al Cile a 45 anni dal golpe di Pinochet
2018/9/12 - 18:20
Video!

برا برا

برا برا
È morto a 59 anni il cantante e compositore algerino Rachid Taha, ex leader del gruppo rock francese Carte de Séjour e considerato uno dei maggiori artisti di pop raï, un genere che mescola la musica algerina, beduina, francese e della Spagna andalusa. La notizia è stata data dalla sua famiglia: Taha è morto nel sonno per un attacco cardiaco nella sua casa a Les Lilas, in Francia. In particolare la sua musica era nota per lo stile originale che univa i suoni tradizionali algerini a quelli del rock, dell’elettronica e del punk. Taha cantò e scrisse canzoni con la band Carte de Séjour dal 1980 al 1990, quando il gruppo fu sciolto, e poi iniziò una carriera solista duettando con artisti come Patti Smith, Robert Plant e Khaled, considerato l’altro più importante artista di pop raï.
2018/9/12 - 17:41
Downloadable! Video!

Debora

Debora
2018
Temuto come grido atteso come canto

Dopo Non al denaro non all’amore né al cielo, che la genialità di Fabrizio De André portò all’attenzione del pubblico italiano, questo lavoro si può definire, a buon titolo, l’autentica ‘Spoon River’ italiana. Si parla di morti, questo è chiaro, ma i personaggi coinvolti non sono “morti e basta”. Loro sono morti due volte: la prima volta perché malati ed internati in un manicomio; la seconda volta perché ‘gli ospiti’, i reclusi, di origine ebraica, furono deportati ed uccisi. Tutti i personaggi raccontati nell’album hanno vissuto, o meglio, abitato, nell’isoletta di San Servolo, pittoresca oasi di terra della laguna veneta. Abitavano in una struttura molto antica, adibita a monastero per circa mille anni, ma che nel 1715 venne adibita ad ospedale militare e dopo neanche dieci anni venne trasformata in ‘manicomio’. E con questa destinazione è rimasta,... (Continues)
Cade su di me la tua rabbia,
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/12 - 17:10
Downloadable! Video!

Brescia '74

Brescia '74
[1974]
Parole e musica del Collettivo Víctor Jara
(Daniele Trambusti, Chiara Riondino, Massimo Fagioli, Gaja Gualtieri, Silvano Panichi, David Riondino).
Dall'album eponimo (il 1° del collettivo).

1974 COLLETTIVO VICTOR JARA (Circolo Ottobre COLP 03)
Brescia '74 / Ballata dei democratici / Per Giovanni Marini / Le Murate / La colpa è del Diavolo / Mi piaci Fanfani / Santa pazienza / La ballata dei militari / 7 colombe bianche (su una 600) / Gli eroi / Il dattilografo


CVJ

Il Collettivo Víctor Jara, 1974.
Il Collettivo Víctor Jara, 1974.



Son troppi morti questa volta
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/12 - 16:50
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
Segnalata da Martin Decaluwe, che la ha reperita su un documento pdf della ABVV, un sindacato belga, la presente sembra essere, seppure in grafia modernizzata, la versione completa in neerlandese della versione classica di Henriëtte Roland Holst del 1899: le caratteristiche linguistiche lo autorizzano senz'altro a credere. Il testo rende qui nella sua completezza l'originale francese. Ringraziamo Martin Decaluwe per la segnalazione che permette di ricostituire un'altra versione completa dell'Internazionale.

This version, reported by Martin Decaluwe who found it in a pdf document of ABVV (a Belgian trade union), appears to be, though with modernized spelling, the complete version of Henriëtte Roland Holst's 1899 classical Dutch Internationale: this may be inferred with a good degree of certainty from its linguistic features. The French original is rendered here in its wholeness. We thank heartily Martin Decaluwe for his report allowing re-establishment of another complete version of the Internationale. [RV]
DE INTERNATIONALE
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2018/9/12 - 10:57
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
INGLESE / ENGLISH 7
L' "Internazionale Australiana"
The "Australian Internationale"



You may take this Australian Internationale for a parody -and Australian English sounds definitely outlandish, rather euphemistically. Yet I think the key points of the song are fully respected. Sure, everything is transferred to local, contemporary issues, using a language that ladies (not all, of course) may find shocking : "Stand up, ya victims of pomm bullshit, The time for top blokes has arrived, Quit wanking off on shitty wi fi, It's time for workers all to thrive”. Drink Foster beer, form cooperatives and let emu warlords know terror (did you know this episode of Australian history, which occurred in 1932 when the army was sent to machine-gun and exterminate emus?) Maybe, Eugène Pottier would be a bit puzzled at first; this amazing version may remind you of Mr Crocodile Dundee far more than of the... (Continues)
The Australian Internationale
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2018/9/12 - 09:50
Downloadable! Video!

Long Road

Long Road
(1995)
Parole e musica di Eddie Vedder
dall'EP "Merkin Ball" con Neil Young

Originariamente una canzone per un amico, l'insegnante di teatro di Eddie Vedder, Clayton E. Liggett, scritta dal cantante non appena saputo della sua morte. La canzone registrata insieme a Neil Young durante le sessions dell'album Mirror Ball (da cui sono tratte Peace And Love e Scenery) è stata pubblicata in un EP nel 1995.

Ma la canzone diventa famosa anni dopo. Dopo l'11 settembre Eddie Vedder e Mike McCready insieme a Neil Young hanno eseguito Long Road durante il concerto benefico America: A Tribute to Heroes. Il concerto, trasmesso il 21 settembre 2001, aveva l'obiettivo di raccogliere fondi per le vittime degli attentati e le loro famiglie. In quella commovente versione, Long Road diventa un lamento per tutti gli innocenti che hanno perso la vita nell'attacco alle Twin Towers.
And I wished for so long
(Continues)
2018/9/11 - 23:49
Downloadable! Video!

Shoot The Dog

Shoot The Dog
Nella fossa dei leoni mediatica USA: trascrizione di un'intervista telefonica fatta a George Michael nel corso di un programma TV della CNN ("CNN Talkback Live") il 3 luglio 2002: https://gmforever.com/george-michael-i...
Alberta Beccaro 2018/9/11 - 23:35
Downloadable! Video!

No One Left

No One Left
NON È RIMASTO NESSUNO
(Continues)
2018/9/11 - 22:59
Downloadable! Video!

La suissitude

La suissitude
(2018)

Parodia della canzone "La Tristitude" di Oldelaf (anche la canzone originale è ironica) dedicata alla "Svizzerità" ossia quella cosa che ti fa smettere di fare rumore alle 10 di sera o grazie alla quale puoi essere neutrale per poi vendere le armi in tutto il mondo....
La « suissitude », c’est quand t’arrêtes de faire du bruit à 22h,
(Continues)
2018/9/11 - 16:15
Downloadable! Video!

Lo que más quiero

Lo que más quiero
Disperatamente bella...
2018/9/11 - 13:39
Video!

Diamante

Diamante
Adelmo è il nome di Zucchero, quindi magari la nonna chiama lui
2018/9/11 - 13:11
Downloadable! Video!

Tessera P2 #1816

Tessera P2 #1816
2011
Io ricordo con rabbia
Io cedo e mi arrendo a un nuovo amore
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/11 - 10:04
Downloadable!

Amedoricca – 8​:​32pm, September 11, 1988

Amedoricca – 8​:​32pm, September 11, 1988
2014
Scott free... Red handed

Una favola... o forse meglio un'allegoria...
“I wanna hear a bedtime story” 
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/9/11 - 09:34
Downloadable! Video!

Mariposa

Mariposa
Nel cd “Non Canto Per Cantare” - 2015

L'11 settembre viene ricordato come il giorno degli attentati in mondovisione alle torri gemelle ma la mia generazione mai dimentica che questa data è anche quella della mattanza militare cilena al popolo di Salvador Allende e per lui sono state le ultime parole di Victor Jara : “Il sangue del compagno presidente colpisce più dei tamburi e dei mitra”. Un lutto senza clamore consumato in una epoca di cronache molto più precarie di quelle odierne, ma molti giovani qui in Europa hanno aperto gli occhi proprio allora.
Nel cd di Cranchi uscito nel febbraio del 2015 “Non Canto Per Cantare” (che altro non è se non il primo verso di “Manifesto”) il terzo brano reca appunto il titolo “11 Settembre '73” ed è già presente nel sito ma penso sia sfuggito che il brano precedente “Mariposa” pur non essendo propriamente una rigorosa traduzione, è chiaramente più che... (Continues)
Forte stringe la mano
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2018/9/11 - 08:35
Downloadable! Video!

Due magliette rosse

Due magliette rosse
Fiori per i Desaparecidos
di Mario Salvini , La Gazzetta dello Sport.

Domani è l’11 settembre, anniversario di due tragedie.
Da una delle due, il colpo di Stato in Cile, nel 1973, sono passati 45 anni.

L’altro ieri, sabato, all’Estadio National di Santiago si giocava la partita di andata dei quarti di finale della Coppa del Cile: Universidad de Chile contro Palestino.

L’Estadio National, all’indomani del golpe militare di Pinochet e dell’uccisione di Salvador Allende, divenne un centro di detenzione. Un campo di concentramento e torture. Almeno 20.000 persone furono imprigionate lì, 41 detenuti furono uccisi.

Nello Stadio oggi hanno lasciato una settore di vecchie panche in legno, senza cartelloni pubblicitari. Panche che restano vuote, riservate a quelli che sono spariti. Ai Desaparecidos. Sopra i posti liberi una scritta: “Un popolo senza memoria è un Paese senza futuro”.

Molti... (Continues)
2018/9/10 - 23:20




hosted by inventati.org