Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2018-8-7

Remove all filters

Band

Galactic Love
(Continues)
Contributed by New Nobility-Rebel 2018/8/6 - 22:20

Lo sfratto di Pietro Gori

Lo sfratto di Pietro Gori
[estate 2018]
Sull'aria del "Caserio"

Lo "Sfratto di Pietro Gori" è stato eseguito all'alba del 7 agosto 2018 a Fosdinovo (MS) con lo speciale accompagnamento alla chitarra di Alessio Lega.
Lavoratori a voi è diretto il canto,
(Continues)
2018/8/6 - 16:43
Video!

AlieNNation

 AlieNNation
Despite the fact that The Voidz have always been a very politically charged band, these are some of the most blunt lyrics they have put in a song yet.

The choruses vary a bit, to (seemingly) touch on different parts of acts of violence committed by officials and the military.

On the first chorus, Casablancas sings about war. Wars, no matter the countries involved, are always justified using the same statements and sentiments. We are always explained by the government we are in danger, or our territory is, and a certain country or organization is a threat to national security. At the end of the day, The Voidz see it as nothing but murder (since a great number of soldiers and civilians die during wars).

The second chorus seems to be the same, though the use of word ‘officer’ may be hinting it’s also about police brutality.

The third chorus is particular. ‘I wanted it’ is used, which is... (Continues)
In the land of the free-er
(Continues)
Contributed by Razvan 2018/8/6 - 00:34

L’Abeille et l’Arc-en-Ciel

L’Abeille et l’Arc-en-Ciel
Chanson française – L’Abeille et l’Arc-en-Ciel– Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 77
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – III, XXXV)

Dialogue Maïeutique

Si tu as encore en tête La Vendeuse d’Amour, Lucien l’âne, mon ami, je veux parler de la chanson, garde-la précieusement en arrière-plan, en fond musical, car elle constitue la trame des chansons qui viennent et pour commencer de celle-ci, même si son titre ne paraît l’indiquer en rien.

Certes, Marco Valdo M.I., l’abeille et l’arc-en-ciel n’ont apparemment tien à voir avec la vendeuse d’amour.

Et pourtant si, dit Marco Valdo M.I. ; je m’en vas te l’expliquer. L’Abeille et l’Arc-en-Ciel sont, en fait, deux auberges situées pas trop loin... (Continues)
L’auberge se nomme À l’Abeille.
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/8/5 - 22:24
Downloadable! Video!

Звезда по имени Солнце

Звезда по имени Солнце
Zvezda po imeni sołnce
[1989]
Слова и музика / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Виктор Цой / Viktor Coj
Album / Albumi: Звезда по имени Солнце




Prima pubblicata in singolo, e poi inserita nell'omonimo album del 1989, Звезда по имени Солнце (“Una stella chiamata Sole” in italiano) è tra le più celebri canzoni dei Kino scritte da Viktor Coj. Leggenda vuole (ma può darsi che abbia un fondo di verità) che tuttora venga trasmessa ogni giorno dalle stazioni radiofoniche russe. Fa parte originariamente della colonna sonora del film del regista kazakistano Rašid Nugmanov Игла (“L'ago”): lo stesso Nugmanov affermò che Viktor Coj aveva scritto la canzone a casa sua a Alma-Ata, servendosi della sua chitarra. Coverata da chiunque in Russia, ne esiste anche una versione in lingua udmurta eseguita dalla band Buranovskye Babuški (in udmurto: Brangurtyś Pesjanajjos). [RV]
Белый снег, серый лед,
(Continues)
Contributed by Donatella Leoni 2018/8/3 - 08:51
Video!

Heimweh nach Heimat

Heimweh nach Heimat
[1985]
Parole e musica di Bettina Wegner
La canzone che intitola l'album del 1985, con Konstantin Wecker
Kein Ton mehr, der klingt
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/8/2 - 15:59
Downloadable! Video!

Mandela

Mandela
2017
Melokáane

Ad aprire il disco è la trascinante “Mandela”, dedicata all’ex presidente sudafricano e Premio Nobel
blogfoolk.com
Madiba, Madiba
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/8/1 - 18:37
Downloadable! Video!

Morgen

Morgen
Text: John Henry Mackay
Music: Richard Strauss

One of the great Kunstlieder or art songs of modern times
Und morgen wird die Sonne wieder scheinen
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/8/1 - 15:58
Downloadable! Video!

The Most Feared Typhoon

The Most Feared Typhoon
The song is about the people who creates wars , specially dedicated to the people who lied about weapons of mass destruction or terrorist treats to invade and destroy entire populations named Bush, Hclinton,Tony Blair etc
The true about the war
When the fearless power
(Continues)
Contributed by Javier Martin Miro 2018/8/1 - 02:08

La Vendeuse d’Amour

La Vendeuse d’Amour
Chanson française – La Vendeuse d’Amour – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 76
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – III, XXXV

Dialogue Maïeutique

La Vendeuse d’Amour, vois-tu Lucien l’âne, mon ami, aurait aussi bien s’appeler la marchande d’amour. Quoique quand j’y repense, ce ne serait pas tout à fait la même chose et il y manquerait certaine allusion.

Que de mystère, Marco Valdo M.I. mon ami, dans ce que tu racontes. Si tu voulais m’expliquer ton explication, je finirais peut-être par comprendre et j’en serais fort content. Je n’aime pas toute cette ambiguïté ; c’est trop vague et ça me perturbe. Donc, pourquoi appelle-t-on cette personne une vendeuse d’amour ? Je suppose qu’elle ne vend... (Continues)
Voici la chanson d’amour
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/7/31 - 12:49
Downloadable! Video!

Morning, Morning

Morning, Morning
Sadly overlooked.
Morning, Morning
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/30 - 18:20

Les Gueux des Bois

Les Gueux des Bois
Les Gueux des Bois

Chanson française – Les Gueux des Bois – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 75
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – III, XXXIV)


Dialogue Maïeutique

À en croire le titre de la canzone, dit Lucien l’âne, il y aurait une troisième sorte de Gueux ; après les Gueux de terre et les Gueux de mer, on découvre les Gueux des bois. Dans le fond, c’est bien possible et cette nouvelle sorte de Gueux dans son village perdu dans les feuillages me fait irrésistiblement penser à Walter Scott et à son Robin des Bois.

À mon sens aussi, ce n’est pas sans rapport, dit Marco Valdo M.I., d’autant que Charles De Coster, né en 1827, avait sans aucun doute pu lire, déjà dans son enfance ou son... (Continues)
Le soleil d’été tue l’ombre ;
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/7/29 - 22:31
Video!

Erich lo straniero

Erich lo straniero
2018
Sentieri Partigiani. Tra Marche e Memoria

Si va verso la conclusione con “Erich, lo straniero”, una storia atipica nel panorama della Resistenza. Qui si parla della cattura del tedesco Erick Klemera da parte di Nunzia Cavarischia e della sua permanenza a casa di Nunzia che lo curò; una volta fuggito, i destini di Erick e Nunzia si incontrarono di nuovo quarant’anni dopo la fine della guerra ad una cerimonia dell’ANPI di Tolentino cementando la loro storia di amicizia. Anche la struttura musicale è atipica con la voce straniera ed il pianoforte (anch’esso straniero nella partitura musicale del lavoro) di Michele Gazich a raccontare la storia di Erich, lo straniero.
estatica.it
Non sono morto e guardo il sole
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/7/29 - 15:17
Video!

Balesh tebsni (بلاش تبوسني) 

Balesh tebsni (بلاش تبوسني) 
2006
Sona

Testo e musica di Mohammed Abdel Wahab

Come già osservato altre volte, un brano può avere uno "slittamento" di significato. È il caso di questo brano di Addio di Mohammed Abdel Wahab, quella che potrebbe essere una semplice canzone d'amore. Ma se a interpretarla è l'Orchestra di Piazza Vittorio, orchestra multietnica fondata da Mario Tronco e Pino Pecorelli della Piccola Orchestra Avion Travel e che vanta membri di diverse nazionalità migrati a Roma dai luoghi più lontani, allora acquista un significato molto più preciso, l'addio alla donna amata o alla madre prima di partire.
بلاش تبوسني في عينيّ
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/7/29 - 09:55
Downloadable! Video!

Si Dios fuera negro

Si Dios fuera negro
1980
Si Dios fuera negro

Una salsa ironica, frutto della collaborazione tra Roberto Anglerò e il poeta salsero Ruben Blades.
Anglerò, portoricano, porta in musica il sentimento di discriminazione e inferiorita provato prima durante la sua infanzia nel Barrio Obrero di San Juan e poi durante il servizio militare nell'esercito statunitense di stanza in Corea.
Il brano è stato interpretato anche da Los Calchakis e dall'Orchestra di Piazza Vittorio.
Si Dios fuera negro -mi compay- todo cambiaría
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/7/29 - 08:47
Downloadable! Video!

La topolino amaranto

La topolino amaranto
Apparentemente una canzone allegra e spensierata (ammetto che per 30 anni io l'ho interpretata così), che racconta di un giovane che porta la sua ultima conquista a fare un giro in macchina, a tutta velocità, in un bel giorno d'estate col "cielo azzurro e alto/che sembra di smalto". Ma questa non è un estate qualunque: "è l'estate del '46", ovvero, la Seconda guerra mondiale è appena finita e questi giovani stanno cercando di vivere il primo momento di spensieratezza e di dimenticare cinque anni di orrori. Ma dimenticare non è facile, i segni della devastazione sono ancora ben evidenti. Il narratore li accenna, senza mai nominare la guerra esplicitamente, in due passaggi.
Il primo è la frase "un litro [di benzina] vale un chilo d'insalata", apparentemente un paragone ironico, ma ricordiamo che nell'Italia del dopoguerra i generi alimentari erano scarsi e costosi, e l'economia era ridotta... (Continues)
Oggi la benzina è rincarata
(Continues)
2018/7/29 - 04:05

La Femme de Lamme

La Femme de Lamme
La Femme de Lamme

Chanson française – La Femme de Lamme – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 74
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – III, XXIX)


Dialogue Maïeutique

La Femme de Lamme, dit Lucien l’âne, me fait penser par sa cadence à La Cane de Jeanne de Brassens et je me demande même si tu n’y as pas pensé toi aussi lorsque tu as choisi ce titre.

Eh bien, Lucien l’âne mon ami, tu es un devin plein de prescience ou alors, tu me connais très bien, car c’est exactement ce qui s’est passé. Tout comme j’ai en tête des jeux d’allitérations tels que la flamme de Lamme, la femme de flamme et toutes sortes de variantes assez bizarres.

Je te connais assez, en effet, Marco Valdo M.I. mon ami, pour... (Continues)
La femme de Lamme s’en est allée
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/7/27 - 21:46
Downloadable! Video!

Where Have all the Flowers Gone

Where Have all the Flowers Gone
GAELICO IRLANDESE / IRISH GAELIC (GAEILGE) / GAÉLIQUE IRLANDAIS [2]

Irish transcreation / Traducreazione in gaelico irlandese / Traducréation irlandaise / Irlanninkielinen käännöksenluominen:
Gabriel Rosenstock
Ó CÁ BHFUIL NA BLÁTHA UAINN?
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 17:34
Downloadable! Video!

Guantanamera

Guantanamera
GAELICO / IRISH

Irish transcreation by Gabriel Rosenstock
GUANTANAMERA
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 17:30
Downloadable! Video!

Anthem

Anthem
Irish transcreation by Gabriel Rosenstock
AINTIÚN
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 17:25
Downloadable! Video!

Knockin' On Heaven's Door

Knockin' On Heaven's Door
Irish transcreation bt Gabriel Rosenstock
AG CNAGADH AR DHORAS NEIMHE ATÁIM
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 17:23
Downloadable! Video!

No Shoes

No Shoes
Irish Transcreation by Gabriel Rosenstock
NÍL BIA AR AN MBORD
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 17:16
Downloadable! Video!

A Hard Rain's A-Gonna Fall

A Hard Rain's A-Gonna Fall
Irish transcreation by Gabriel Rosenstock
IS DIAN-DEOIR ATÁ I NDÁN
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 17:11
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
GAELICO / IRISH - Gabriel Rosenstock
Irish transcreation by Gabriel Rosenstock
LILÍ MARLEEN
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 16:50
Downloadable! Video!

Get Up, Stand Up

Get Up, Stand Up
Irish transcreation by Gabriel Rosenstock
ÉIRIGH, SEAS SUAS
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 16:46
Downloadable! Video!

No Woman, No Cry

No Woman, No Cry
NÁ GOIL, A BHEAN, Ó
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 16:43
Downloadable! Video!

So Much Trouble in the World

So Much Trouble in the World
Irish Transcreation by Gabriel Rosenstock
TÁ AN DOMHAN SEO LÁN DE BHUAIRT
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 16:39
Video!

Ambush in the Night

Ambush in the Night
Irish transcreation by Gabriel Rosenstock
LUÍOCHÁN ISTOÍCHE
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 16:37
Downloadable! Video!

War

War
Irish transcreation / Traducreazione in gaelico irlandese / Traducréation irlandaise / Irlanninkielinen käännöksenluominen:
Gabriel Rosenstock
ÁR
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 16:28
Downloadable! Video!

What A Wonderful World

What A Wonderful World
Irish transcreation / Traducreazione in gaelico irlandese / Traducréation irlandaise / Irlanninkielinen käännöksenluominen:
Gabriel Rosenstock
Ó NACH BREÁ É AN SAOL
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 16:24
Downloadable! Video!

Summertime

Summertime
Irish transcreation by Gabriel Rosenstock
SAMHRADH LINN
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 16:09
Downloadable! Video!

Strange Fruit

Strange Fruit
Irish transcreation / "Traducreazione" in gaelico irlandese / "Traducréation" en irlandais / Irlanninkielinen luova käännös : Gabriel Rosenstock
TOR AISTEACH
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 16:06
Downloadable! Video!

Breathing

Breathing
Irish transcreation by Gabriel Rosenstock
ANÁLÚ
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 15:59
Downloadable! Video!

Folsom Prison Blues

Folsom Prison Blues
Irish transcreation by Gabriel Rosenstock
FOLSOM PRISON BLUES
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 15:54
Downloadable! Video!

Peggy Seeger: The First Time Ever I Saw Your Face

Peggy Seeger: The First Time Ever I Saw Your Face
Irish transcreation by Gabriel Rosenstock of Johnny Cash cover
AN CHÉAD UAIR
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 15:50
Downloadable! Video!

This Land Is Your Land

This Land Is Your Land
Irish transcreation / Traducreazione in gaelico irlandese / Traducréation irlandaise / Irlanninkielinen käännöksenluominen:
Gabriel Rosenstock
IS LEATSA AN TÍR SEO
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 15:44
Downloadable! Video!

I Dreamed I Saw Joe Hill Last Night

I Dreamed I Saw Joe Hill Last Night
IRLANDESE / IRISH
Gabriel Rosenstock

Irish transcreation by Gabriel Rosenstock
JÓ HILL
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 15:38
Downloadable! Video!

Il Pescatore

Il Pescatore
Buongiorno. Sono in possesso del CD di Sergio Marini con la canzone "Fiskeren". Se può essere utile farò in modo di farvi avere il brano. Buona giornata. Salvatore
Salvatore 2018/7/27 - 14:31
Downloadable! Video!

I Am an Immigrant

I Am an Immigrant
Versione di Tom Chacon e Violante Placido

Yayla musiche ospitali (2018)






Artisti Vari – Yayla: Musiche Ospitali (Appaloosa/Ird, 2018)

Il 20 giugno è uscita questa bella raccolta: un disco di incontri, di storie e di collaborazioni strane, inusuali e belle. La data non è casuale: quel giorno ricorre infatti la Giornata Mondiale del rifugiato. “Yayala” è una parola turca che significa transumanza, la migrazione periodica con cui si cercava un clima più mite e una terra più ospitale, per poi tornare alla propria; nel nome di questa Yayla, artisti italiani e stranieri (non solo musicisti, ma anche attori e scrittori) ci raccontano questo tempo ruvido e doloroso. I proventi della vendita del doppio cd andranno al Centro Astalli che da anni fornisce servizi per i rifugiati e promuove campagne di sensibilizzazione sul tema. Ben 130 i musicisti coinvolti, i più famosi di loro sono Antonella... (Continues)
Dq82 2018/7/27 - 13:41
Downloadable! Video!

La memoria dell'acqua

La memoria dell'acqua
2018
Yayla musiche ospitali




Artisti Vari – Yayla: Musiche Ospitali (Appaloosa/Ird, 2018)

Il 20 giugno è uscita questa bella raccolta: un disco di incontri, di storie e di collaborazioni strane, inusuali e belle. La data non è casuale: quel giorno ricorre infatti la Giornata Mondiale del rifugiato. “Yayala” è una parola turca che significa transumanza, la migrazione periodica con cui si cercava un clima più mite e una terra più ospitale, per poi tornare alla propria; nel nome di questa Yayla, artisti italiani e stranieri (non solo musicisti, ma anche attori e scrittori) ci raccontano questo tempo ruvido e doloroso. I proventi della vendita del doppio cd andranno al Centro Astalli che da anni fornisce servizi per i rifugiati e promuove campagne di sensibilizzazione sul tema. Ben 130 i musicisti coinvolti, i più famosi di loro sono Antonella Ruggiero, Neri Marcorè, Edoardo Bennato che,... (Continues)
2018/7/27 - 12:35
Downloadable! Video!

I Come and Stand at Every Door

I Come and Stand at Every Door
IM' SHEASAMH AR GACH TAIRSEACH BÍM
(Continues)
Contributed by Gabriel Rosenstock 2018/7/27 - 12:18
Video!

Taranta migrante

Taranta migrante
2018
Yayla musiche ospitali




Artisti Vari – Yayla: Musiche Ospitali (Appaloosa/Ird, 2018)

Il 20 giugno è uscita questa bella raccolta: un disco di incontri, di storie e di collaborazioni strane, inusuali e belle. La data non è casuale: quel giorno ricorre infatti la Giornata Mondiale del rifugiato. “Yayala” è una parola turca che significa transumanza, la migrazione periodica con cui si cercava un clima più mite e una terra più ospitale, per poi tornare alla propria; nel nome di questa Yayla, artisti italiani e stranieri (non solo musicisti, ma anche attori e scrittori) ci raccontano questo tempo ruvido e doloroso. I proventi della vendita del doppio cd andranno al Centro Astalli che da anni fornisce servizi per i rifugiati e promuove campagne di sensibilizzazione sul tema. Ben 130 i musicisti coinvolti, i più famosi di loro sono Antonella Ruggiero, Neri Marcorè, Edoardo Bennato che,... (Continues)
Quante aspirazioni tutte ammucchiate sui barconi
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/7/27 - 12:08
Downloadable! Video!

Diventano mare

Diventano mare
2018
Yayla musiche ospitali




Artisti Vari – Yayla: Musiche Ospitali (Appaloosa/Ird, 2018)

Il 20 giugno è uscita questa bella raccolta: un disco di incontri, di storie e di collaborazioni strane, inusuali e belle. La data non è casuale: quel giorno ricorre infatti la Giornata Mondiale del rifugiato. “Yayala” è una parola turca che significa transumanza, la migrazione periodica con cui si cercava un clima più mite e una terra più ospitale, per poi tornare alla propria; nel nome di questa Yayla, artisti italiani e stranieri (non solo musicisti, ma anche attori e scrittori) ci raccontano questo tempo ruvido e doloroso. I proventi della vendita del doppio cd andranno al Centro Astalli che da anni fornisce servizi per i rifugiati e promuove campagne di sensibilizzazione sul tema. Ben 130 i musicisti coinvolti, i più famosi di loro sono Antonella Ruggiero, Neri Marcorè, Edoardo Bennato che,... (Continues)
Porterò solo le mie mani, per accarezzarti
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/7/27 - 10:38
Video!

Itaca o Milano

Itaca o Milano
2018
Yayla musiche ospitali




Artisti Vari – Yayla: Musiche Ospitali (Appaloosa/Ird, 2018)

Il 20 giugno è uscita questa bella raccolta: un disco di incontri, di storie e di collaborazioni strane, inusuali e belle. La data non è casuale: quel giorno ricorre infatti la Giornata Mondiale del rifugiato. “Yayala” è una parola turca che significa transumanza, la migrazione periodica con cui si cercava un clima più mite e una terra più ospitale, per poi tornare alla propria; nel nome di questa Yayla, artisti italiani e stranieri (non solo musicisti, ma anche attori e scrittori) ci raccontano questo tempo ruvido e doloroso. I proventi della vendita del doppio cd andranno al Centro Astalli che da anni fornisce servizi per i rifugiati e promuove campagne di sensibilizzazione sul tema. Ben 130 i musicisti coinvolti, i più famosi di loro sono Antonella Ruggiero, Neri Marcorè, Edoardo Bennato che,... (Continues)
La mia terra oggi è sabbia nelle tasche
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/7/27 - 10:32
Video!

Antiche rotte

Antiche rotte
2018
Yayla musiche ospitali




Artisti Vari – Yayla: Musiche Ospitali (Appaloosa/Ird, 2018)

Il 20 giugno è uscita questa bella raccolta: un disco di incontri, di storie e di collaborazioni strane, inusuali e belle. La data non è casuale: quel giorno ricorre infatti la Giornata Mondiale del rifugiato. “Yayala” è una parola turca che significa transumanza, la migrazione periodica con cui si cercava un clima più mite e una terra più ospitale, per poi tornare alla propria; nel nome di questa Yayla, artisti italiani e stranieri (non solo musicisti, ma anche attori e scrittori) ci raccontano questo tempo ruvido e doloroso. I proventi della vendita del doppio cd andranno al Centro Astalli che da anni fornisce servizi per i rifugiati e promuove campagne di sensibilizzazione sul tema. Ben 130 i musicisti coinvolti, i più famosi di loro sono Antonella Ruggiero, Neri Marcorè, Edoardo Bennato che,... (Continues)
Ti sento qui nell'aria co sta luce
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/7/27 - 10:15
Video!

Nuova terra

Nuova terra
2018
Yayla musiche ospitali
(D. Fossati, A. Ruggiero, R. Colombo)




Artisti Vari – Yayla: Musiche Ospitali (Appaloosa/Ird, 2018)

Il 20 giugno è uscita questa bella raccolta: un disco di incontri, di storie e di collaborazioni strane, inusuali e belle. La data non è casuale: quel giorno ricorre infatti la Giornata Mondiale del rifugiato. “Yayala” è una parola turca che significa transumanza, la migrazione periodica con cui si cercava un clima più mite e una terra più ospitale, per poi tornare alla propria; nel nome di questa Yayla, artisti italiani e stranieri (non solo musicisti, ma anche attori e scrittori) ci raccontano questo tempo ruvido e doloroso. I proventi della vendita del doppio cd andranno al Centro Astalli che da anni fornisce servizi per i rifugiati e promuove campagne di sensibilizzazione sul tema. Ben 130 i musicisti coinvolti, i più famosi di loro sono Antonella Ruggiero,... (Continues)
Si vivrà di nuova terra e nuove città
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/7/27 - 10:10
Downloadable! Video!

L'isola che non c'è

L'isola che non c'è
2018




Artisti Vari – Yayla: Musiche Ospitali (Appaloosa/Ird, 2018)

Il 20 giugno è uscita questa bella raccolta: un disco di incontri, di storie e di collaborazioni strane, inusuali e belle. La data non è casuale: quel giorno ricorre infatti la Giornata Mondiale del rifugiato. “Yayala” è una parola turca che significa transumanza, la migrazione periodica con cui si cercava un clima più mite e una terra più ospitale, per poi tornare alla propria; nel nome di questa Yayla, artisti italiani e stranieri (non solo musicisti, ma anche attori e scrittori) ci raccontano questo tempo ruvido e doloroso. I proventi della vendita del doppio cd andranno al Centro Astalli che da anni fornisce servizi per i rifugiati e promuove campagne di sensibilizzazione sul tema. Ben 130 i musicisti coinvolti, i più famosi di loro sono Antonella Ruggiero, Neri Marcorè, Edoardo Bennato che, insieme a Jono Manson e... (Continues)
NEVER NEVER LAND
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/7/27 - 10:00

La Vengeance

La Vengeance
La Vengeance

Chanson française – La Vengeance – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 73
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – III, XXIX)



La Vengeance, dit Lucien l’âne. Je me demande bien laquelle, mais je suis certain qu’il doit s’agir d’une histoire terrible, d’une affaire de vie et de mort.

De vivants et de morts plutôt, dit Marco Valdo M.I., et comme d’habitude, tu as deviné juste. Enfin, presque ; c’est plus qu’une affaire de vie et de mort, plus qu’une affaire, car la vengeance ici est au moins double. Il y a en premier plan la vengeance que Till exécute afin de punir le prévôt Spelle le Roux d’avoir torturé et finalement fait mourir Michielkin, le frère de l’amie de Till et en arrière-plan,... (Continues)
L’âme en peine vague Lamme,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/7/26 - 23:07
Video!

Boom!

Boom!
La traduzione è scorretta. Ora non ho modo di soffermarmi su tutto il testo, comunque mi limito a qualche correzione veloce. Il ritornello "Every time you drop the bomb you kill the God your child has born" significa: "Ogni volta che scagli la bomba uccidi il Dio che ha fatto nascere tuo figlio".
"Why must we kill our own kind?": "Kind" è "gentile" (e quindi non "gentilezza", che sarebbe "kindness") ma anche sostantivo che significa "specie, genere, tipo, razza". Quindi, la traduzione corretta è: "Perché dobbiamo uccidere/annientare la nostra (stessa) razza/specie?". La frase sottolinea l'insensatezza di un auto-genocidio (l'uomo che uccide l'altro uomo; il genocidio, la guerra, sono una creazione umana che non ha riscontro nel resto del mondo animale; un animale razionale fa cose irrazionali e irragionevoli proprio in conseguenza della sua distorta razionalità).
Daniele Manno 2018/7/26 - 14:33




hosted by inventati.org