Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2018-2-24

Remove all filters
Downloadable! Video!

La macchina del tempo

La macchina del tempo
2009
Bentornati nel paese dei mostri

Non inserisco la canzone in nessun percorso, ne cita talmente tanti che non avrebbe senso: da Bush alla Palestina, il muro di Berlino, gli eretici al rogo e la repressione Genova, l'emigrazione e i lager nazisti.
MR MADNESS
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/2/24 - 10:10
Video!

Demandes aux femmes

Demandes aux femmes
Chanson de Claude Réva écrite pour Francesca Solleville.
Elles sont nées pour faire rêver, pour faire rêver
(Continues)
Contributed by Pascal BORTOT 2018/2/23 - 23:06

Kry masa

Kry masa
[2016]
Parole di Rafał Charlikowski + il frammento di un sura dal Corano
Musica di Kamil Borkowski
Registrato il 13 febbraio 2016 alla allora galleria d'arte "Ślimak"
Il testo da YT
bismil-lahir rahmaanir rahiim bismil-lahir
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2018/2/23 - 21:41
Downloadable! Video!

Ratni profiteri

Ratni profiteri
dall'album Ministarstvo straha ("Ministero della paura") del 1997
Dolaze ratni profiteri,
(Continues)
Contributed by Monia 2018/2/22 - 23:19
Song Itineraries: Balkan Wars of the 90's
Downloadable! Video!

Sarajevo

Sarajevo
(2016)

Album: Dvojka

Damir Imamović è nato nel 1978 a Sarajevo da una famiglia di musicisti. Il nonno, Zaim Imamović, era uno dei più famosi interpreti del genere di canzone conosciuto come Sevdalinka o sevdah, tipico della Bosnia Erzegovina. Anche Damir segue le orme di questo genere di musica tradizionale, aggiornandolo e fondendolo con altre tradizioni europee, americane di sapore jazz e africane.

Questa canzone è dedicata alla sua città dove ai bambini vengono insegnati odio e veleno ma che rimane una una fontana di tesori, di storie, di poesie e di canzoni d'amore.

Vedi anche Sevdalinka, una canzone dedicata da un serbo ai suoi vicini sull'altra sponda della Drina.
Sarajevo, podno Trebevića
(Continues)
2018/2/22 - 23:14
Video!

Let's Work Together Now

Let's Work Together Now
Album: Lady of the Night - 1974
Different faces other races
(Continues)
2018/2/22 - 03:45
Downloadable! Video!

Tear Down These Walls

Tear Down These Walls
1992
Album: Body, Mind, Soul
On the voice of equality
(Continues)
2018/2/22 - 02:16
Downloadable! Video!

Dios Patria y Rey

Dios Patria y Rey
(1984)

dall'album Zona Especial Norte (split con un altro gruppo punk basco, i R.I.P.).
Originariamente doveva essere inserita in un album solo degli Eskorbuto "De interés nacional" che però non credo venne mai pubblicato
¿Os cuento un cuento?
(Continues)
2018/2/21 - 23:49
Downloadable! Video!

Antimilitar

Antimilitar
Album: Zona Especial Norte - 1984
split con un altro gruppo punk basco, Eskorbuto
Izquierda izquierda izquierda derecha izquierda
(Continues)
2018/2/21 - 23:45
Downloadable! Video!

Terrorismo Policial

Terrorismo Policial
(1984)
Album: No Te Muevas!
Un cañón acaricia tu espalda
(Continues)
2018/2/21 - 23:41
Downloadable! Video!

La Vieille

La Vieille
La Vieille

Chanson française – LA VIEILLE – Patrick FONT – 1983


Dialogue maïeutique

Mon ami Lucien l’âne, au chapitre des événements qui constituent l’actualité de la Guerre de Cent Mille Ans que les riches et les puissants font aux pauvres, on oublie souvent que les plus nombreux de ces faits-divers sont considérés comme des événements civils qui se déroulent en temps de paix. Du moins, c’est ce que la doxa prétend.

Oh, Marco Valdo M.I. mon ami, tu fais bien de rappeler que nous vivons à l’ère de la Guerre de Cent Mille Ans et que ce sont les riches qui font la guerre aux pauvres et non l’inverse. Les pauvres n’ont jamais voulu que se défendre contre l’oppression et l’esclavage, contre la domination et l’appropriation des biens communs par le privé. À ce propos, la privatisation par les riches n’est rien d’autre que la privation pour les pauvres.
Certes, Lucien l’âne mon ami, et comme... (Continues)
« Je n’ai pas besoin de vous pour ranger mes vêtements,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/2/21 - 17:31

Patridiotas

Patridiotas
(2014)

Per testi a simili a questo, il rapper maiorchino Josep Miquel Arenas conoscuto come Valtonyc è stato condannato oggi nella democraticissima Spagna a tre anni e sei mesi di carcere per "apologia del terrorismo" (per i riferimenti a ETA e GRAPO) e vilipendio della Casa Reale. Ecco le frasi per cui lo hanno condannato.
La rabia del oprimido tiene que estar al caer,
(Continues)
2018/2/21 - 00:09

Hapishane Şarkısı I (ya da Göklerde kartal gibiydim)

Hapishane Şarkısı I (<em>ya da</em> Göklerde kartal gibiydim)
[1933]
Versi di Sabahattin Ali (1907-1948), scrittore, poeta e giornalista turco.
Si tratta già di per sé di una canzone (şarkı) ma è stata messa anche in musica, per esempio dal compositore e cantante Edip Akbayram.
Si veda anche Hapishane Şarkısı V (ya da Aldırma Gönül)

Sabahattin Ali è stato prima di tutto un insegnante. Insegnava lingua tedesca perchè da giovane e brillante laureato aveva vinto una borsa di studio in Germania. Ma al suo ritorno in Turchia venne preso di mira dalla polizia politica del regime di Atatürk e nel 1933 venne arrestato e imprigionato. E' a quel periodo che questa poesia si riferisce. Lo liberarono solo a patto che giurasse e celebrasse in versi la sua fedeltà al presidente. Lui lo fece, ma non era finita. I suoi versi e le sue parole continuavano a non convincere gli sgherri del potere. Lo imprigionarono di nuovo nel 1944. E nel 1948 lo assassinarono, in circostanze mai chiarite.
Oggi Sabahattin Ali è uno dei simboli per coloro che si oppongono alla deriva autoritaria di Erdogan.
Göklerde kartal gibiydim,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/2/20 - 08:22
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Canzone contro la guerra

Canzone contro la guerra
(2014)

La canzone è stata scritta dai bambini della classe III della scuola primaria (prima parte) e dai ragazzi della classe III SSPG (seconda parte) di Pontebba (UD) nelle quattro ore del laboratorio condotto dalla cantautrice Erica Boschiero.

Tutte le scelte melodiche, armoniche, ritmiche e testuali sono state prese insieme ai ragazzi. Il tema specifico è stato analizzato e discusso in gruppo, per poi approdare alla stesura del testo della canzone, realizzato dai ragazzi stessi, con la supervisione della cantautrice. I disegni sono realizzati dai bambini della cl. III primaria.
Luca voleva la palla
(Continues)
2018/2/19 - 18:40
Downloadable! Video!

Cuncti simus concanentes

Cuncti simus concanentes
2015
Café Loti

Il canto di Barbara Eramo entra nel tradizionale “Cuncti simus concanentes” proveniente dal Libre Vermell (XIV secolo), che incontra un testo persiano del poeta Saadi (Abu Muhammad Muslih ibn ˁAbd Allāh noto come Saˁdi di Shirāz, o Shirāzi (Persiano ابومحمد مُصلِح بن عَبدالله سعدی شیرازی‎; 1184 – 1291)).
Un testo che è l'unione di un canto liturgico in latino che narra dell'annunciazione e una poesia di un poeta persiano, poesia che invita all'unità degli esseri umani, iscritta anche al palazzo di vetro dell'ONU, che insieme compongono un invito alla fraternità tra i popoli.
Cuncti simus concanentes: Ave Maria.
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/2/19 - 18:11
Downloadable! Video!

O care mamme

O care mamme
1967
Una Voce Un Paese

Canzone del repertorio delle mondine, incisa da Giovanna Daffini.
O care mamme apriteci le porte
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/2/17 - 19:50
Downloadable! Video!

Piccola donna

Piccola donna
1967
Sulla Linea Di Condotta Da Tenere Di Fronte Agli Interrogatori In Questura / Piccola Donna

Testo e musica: Gualtiero Bertelli, Luisa Ronchini
Interpretata da Luisa Ronchini
Io mi interesso di politica
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/2/17 - 19:39
Downloadable! Video!

Ulrike

Ulrike
2012

Nuovo brano della band dopo la reunion

9 maggio 1976, il corpo di Ulrike Meinhof viene trovato senza vita, appeso alla finestra della sua cella nel braccio speciale del carcere di Stoccarda Stammheimer. Le perizie legali, sempre molto lacunose ed incomplete, si orientano tutte verso l’ipotesi del suicidio della militante rivoluzionaria. Ma ci sono elementi che non convincono; gli altri detenuti non credono alla versione ufficiale in cui poliziotti e medici legali si contraddicono senza pudore. E non sono solo i suoi compagni di prigionia ad avere dei dubbi: anche nell’opinione pubblica comincia a farsi spazio quest’idea che la Meinhof sia “stata suicidata” da terzi. Così nasce la Commissione internazionale di inchiesta sulla morte di Ulrike Meinhof, che comincia a portare alla luce tutte quelle discordanze prodotte dalle autopsie legali. Non ultimo il problema di un cappio troppo... (Continues)
Ulrike Meinhof, donna e rivoluzionaria
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/2/17 - 18:43
Downloadable! Video!

On fait l’homme

On fait l’homme
Extrait du poème répertorié sous le titre : « Ce qu’il m’aura fallu de temps pour tout comprendre » dans « Le Roman inachevé », sous le chapitre « La beauté du diable ».

Musique : Lino Leonardi - Interprétation : Monique Morelli (1965).
On se croit libre alors qu'on imite On fait l'homme
(Continues)
Contributed by JJ 2018/2/17 - 14:20
Downloadable! Video!

Ulrike Meinhof

Ulrike Meinhof
1996
Correvano coi carri

Presente anche nella raccolta della Ala Bianca "Ama chi ti ama, i tempi della vita cantati dalle donne"

9 maggio 1976, il corpo di Ulrike Meinhof viene trovato senza vita, appeso alla finestra della sua cella nel braccio speciale del carcere di Stoccarda Stammheimer. Le perizie legali, sempre molto lacunose ed incomplete, si orientano tutte verso l’ipotesi del suicidio della militante rivoluzionaria. Ma ci sono elementi che non convincono; gli altri detenuti non credono alla versione ufficiale in cui poliziotti e medici legali si contraddicono senza pudore. E non sono solo i suoi compagni di prigionia ad avere dei dubbi: anche nell’opinione pubblica comincia a farsi spazio quest’idea che la Meinhof sia “stata suicidata” da terzi. Così nasce la Commissione internazionale di inchiesta sulla morte di Ulrike Meinhof, che comincia a portare alla luce tutte quelle... (Continues)
No
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/2/17 - 12:31
Song Itineraries: From World Jails

La Leçon d’Alcuin (Vox Media 2018)

La Leçon d’Alcuin (Vox Media 2018)
La Leçon d’Alcuin (Vox Media 2018)

Chanson française – La Leçon d’Alcuin (Vox Media 2018)– Marco Valdo M.I. – 2018


Dialogue Maïeutique

Voici, Lucien l’âne mon ami, une revisitation de Vox Media, une chanson de 2010. Je l’ai refaite presque entièrement compte tenu de certains développements actuels. Tu devineras bien lesquels. Par ailleurs, j’ai conservé une grande partie du dialogue ; j’ai laissé ces passages tels quels au sein du dialogue actuel.

Vox Media, dit Lucien l’âne, que veux-tu dire par là ? Entends-tu signifier une voix, car vox, si je me souviens bien, veut dire voix en latin, donc, une voix moyenne, une voix du milieu ou une voix dont le nom serait Media.

Ce serait plutôt dans ce dernier sens qu’il faut aller, mon ami Lucien l’âne. Media est une sorte de nom international qui désigne les moyens de diffusion – et non de communication, comme certains essayent de le faire... (Continues)
Il y a bien longtemps,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/2/16 - 21:14
Downloadable! Video!

Hoş geldin bebek

Hoş geldin bebek
[1961]
Versi di Nâzim Hikmet
Musica di Zülfü Livaneli
Nell’album di Livaneli intitolato “Nazım Türküsü” del 1978, interamente dedicato ad Hikmet
Hoş geldin bebek
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/2/16 - 08:48
Video!

Sardunya´ya Ağıt

Sardunya´ya Ağıt
[1972]
Versi di Can Yücel (1926-1999), poeta turco
Musica di Selim Atakan
Nel disco degli Yeni Türkü intitolato “Buğdayın Türküsü” (1979), album d’esordio del gruppo turco.
Testo trovato su Turkish Language Class

Una poesia dedicata a Deniz Gezmiş (1947–1972), tra i fondatori della Türkiye Halk Kurtuluş Ordusu (THKO, l’Esercito Popolare di Liberazione della Turchia), organizzazione armata dell’estrema sinistra. Considerato come il Che Guevara turco, Deniz Gezmiş fu arrestato ad Ankara nel 1971, proprio alla vigilia dell’ennesimo colpo di Stato militare. La sua sorte era quindi segnata: fu impiccato il 6 maggio 1972. Aveva 25 anni.
İkindiyin saat beşte
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/2/16 - 08:29
Downloadable! Video!

Hapishane Şarkısı V (ya da Aldırma Gönül)

Hapishane Şarkısı V (<em>ya da</em> Aldırma Gönül)
[1933]
Versi di Sabahattin Ali (1907-1948), scrittore, poeta e giornalista turco.
Una poesia che negli anni 70 fu messa in musica da Kerem Güney (1939-2012), importante musicista e cantautore, e poi interpretata da moltissimi artisti.

Sabahattin Ali è stato prima di tutto un insegnante. Insegnava lingua tedesca perchè da giovane e brillante laureato aveva vinto una borsa di studio in Germania. Ma al suo ritorno in Turchia venne preso di mira dalla polizia politica del regime di Atatürk e nel 1933 venne arrestato e imprigionato. E' a quel periodo che questa poesia si riferisce. Lo liberarono solo a patto che giurasse e celebrasse in versi la sua fedeltà al presidente. Lui lo fece, ma non era finita. I suoi versi e le sue parole continuavano a non convincere gli sgherri del potere. Lo imprigionarono di nuovo nel 1944. E nel 1948 lo assassinarono, in circostanze mai chiarite.
Oggi Sabahattin... (Continues)
Başın öne eğilmesin
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/2/15 - 22:18
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Hand to Mouth

Hand to Mouth
[1987]
Album: "Faith"
Testo, musica e arrangiamento di George Michael

La canzone è ad alta densità di denuncia sociale, ancor più se si pensa che a scriverla, arrangiarla, produrla e cantarla fu il phonatissimo, sculettante e finto biondo George Michael 24enne dell'epoca.
In effetti il brano venne incredibilmente inserito in "Faith" del 1987 (l'album di "I Want Your Sex" e in generale il più pop, il più commerciale, il più oltraggiosamente sensuale e il meno cantautoriale tra i suoi album solisti)

Il brano parla di disperazione, di vivere alla giornata ("living hand to mouth", appunto), di una soglia della povertà sotto la quale sempre più inglesi si ritrovavano a stare negli anni '80. Stigmatizza il taglio al welfare da parte di Margaret Thatcher ("There's a big white lady": è lei), dipinta dal cantautore inglese di origine greco-cipriota come una perniciosa e al tempo stesso pedestre... (Continues)
Jimmy got nothing made himself a name
(Continues)
Contributed by Alberta Beccaro - Venezia 2018/2/15 - 22:11
Song Itineraries: Miss Maggie Thatcher
Downloadable! Video!

My Mother Had a Brother

My Mother Had a Brother
[2004]
Album: "Patience"
Testo, musica e arrangiamento di George Michael

"My Mother Had A Brother" è la canzone alla quale George Michael, a suo stesso dire, teneva di più fra quelle del suo ultimo album di inediti, "Patience" del 2004. E' strutturata come una poetica e intensa "lettera aperta" - del tutto autobiografica - a sua madre Lesley, morta di cancro nel 1997 e amatissima, nella quale George le racconta di come sia stato faticoso, tortuoso ma infine luminoso e consapevole il cammino del suo coming out e di come lo abbia aiutato e sorretto - nel prendere orgogliosamente graduale coscienza di sé - la figura tragica dello zio materno Colin, omosessuale, morto suicida quando George era appena nato, ma del quale nessuno in famiglia gli aveva parlato per anni ed anni. Un animo delicato e sensibile, lo zio Colin; un uomo gay nell'Inghilterra dei primi anni '60 (quando tra l'altro l'omosessualità... (Continues)
My mother had a brother
(Continues)
Contributed by Alberta Beccaro - Venezia 2018/2/15 - 21:39
Video!

Luz

Luz
[2009]
Parole e musica di Mark Abel (1948-), compositore, musicista ed autore californiano
Nella sua "The Dream Gallery", ciclo dedicato a figure, paesaggi e sentimenti raccolti attraverso la California.
Testo trovato su Song of America

Soledad è il centro più importante nella Salinas Valley, un'area agricola strategica degli USA, chiamata non a caso "The Salad Bowl of the World".

E' lì che John Steinbeck ambientò il suo "Of Mice and Men" ("Uomini e topi"), pubblicato nel 1937 e tradotto in italiano l'anno seguente da Cesare Pavese.

Generazioni di immigrati dal centro e sud America hanno sputato sudore e sangue su questa terra.
Chiedete un po' ai loro figli e nipoti cosa pensano di Trump...
(Soledad, Monterey County)
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/2/15 - 21:11

Trump de Moumout

Trump de Moumout
Trump de Moumout

Chanson française – Trump de Moumout – Marco Valdo M.I. – 2018


Dialogue Maïeutique

Salut à toi, Marco Valdo M.I. mon ami, quel bon vent t’amène ici aujourd’hui ?

Salut à toi, mon ami Lucien l’âne parvenu sur tes petits sabots depuis la plus haute Antiquité, comme je l’avais annoncé l’autre jour, j’ai achevé cette chanson « Trump de Moumout ». L’idée m’en était venue en me remémorant la chanson de Georges Brassens intitulée « Corne d’Aurochs »; je m’étais attelé à en faire une parodie afin de stigmatiser comme il se doit un certain monsieur Trump, éminent porteur de moumoute ; ici, nommé Moumout Trump. Il me plaît de préciser qu’une moumoute est une sorte de perruque mal fagotée qui dessert celui qui la porte, bien plus qu’elle ne lui redonne sa pilosité perdue.

Un remède de charlatan pour l’alopécie, dit en gloussant de plaisir Lucien l’âne. Il me semble cependant... (Continues)
Il avait nom Trump de Moumout, okay, okay !
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/2/15 - 19:06
Song Itineraries: Donald Trump
Downloadable! Video!

Genova Requiem

Genova Requiem
2013
Canzoni per un nuovo mondo
Le bande armate a Genova non hanno camicie nere
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/2/15 - 13:33
Downloadable! Video!

Corne d’Aurochs

Corne d’Aurochs
Chanson française – Corne d’Aurochs – Georges Brassens
Brassens – 1953

Ah, mon cher ami Lucien l’âne, ce matin, il y avait dans le répertoire des Chansons contre la Guerre, 54 chansons de Georges Charles Brassens. Si, si, son second prénom est bien Charles, mais généralement, on l’ignore.

Oui, dit Lucien l’âne en riant, et alors ?

Alors ? Rien, c’est Charles, reprend Marco Valdo M.I. en riant à son tour. Enfin, si ! Je vais en insérer une cinquante-cinquième, une chanson énorme, quasiment historique et même, par certain côté, préhistorique, dont on se demande comment elle a pu être ignorée de ce site encyclopédique. Et j’insiste, proprement au titre de chanson contre la guerre. J’ai découvert qu’elle ne s’y trouvait pas au moment où j’écrivais une parodie que j’insérerai prochainement et que j’ai intitulée : « Trump de Moumout ».

Certes, certes, dit Lucien l’âne en pouffant plus encore,... (Continues)
Il avait nom Corne d’Aurochs, au gué, au gué !
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/2/15 - 12:36
Downloadable! Video!

Song-Books of the War

Song-Books of the War
[1918]
Da “Counter-Attack and Other Poems”

La poesia è stata messa in musica dai Bread & Roses, un gruppo di Boston, nel loro album "Songbooks of the War" del 2012 che prende titolo da questa poesia
In fifty years, when peace outshines
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/2/15 - 10:11
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

I Sing of Olaf

I Sing of Olaf
[1917-18?]
Versi di e e cummings, il nome d'arte scelto da Edward Estlin Cummings (1894-1962), poeta, pittore e scrittore statunitense
Nella raccolta "is 5" pubblicata nel 1926. Poi anche in "W [ViVa]" del 1931
La poesia è anche stata messa in musica dai Bread & Roses, un gruppo di Boston, nel loro album "Songbooks of the War" del 2012

In questa poesia, nel suo tipico stile modernista, e e cummings "cantava", celebrava il coraggio di Olaf, un soldato americano – forse di origine nordeuropea - grande e grosso, biondo, simpatico e coraggioso, come tanti spedito nelle trincee della Grande Guerra. e e cummings racconta che Olaf si era rifiutato di combattere e per questo era stato arrestato, brutalmente torturato e poi ucciso.

Non so se questo sia stato davvero il destino di Olaf ma se è vero che i disertori o anche solo gli psicotici da stress post traumatico venivano allegramente fucilati,... (Continues)
i sing of Olaf glad and big
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/2/14 - 22:24
Downloadable! Video!

Il coraggio di ogni giorno

Il coraggio di ogni giorno
[2018]
Scritta da Enzo Avitabile e Luigi “Gino” De Crescenzo, in arte Pacifico
Interpretata da Enzo Avitabile e Peppe Servillo
Nel doppio album compilativo intitolato "Pelle differente"

Canzone di eroi sconosciuti, uomini comuni, che ogni giorno sono costretti alla guerra e che combattono lo sporco, la violenza e l'orrore con le armi dell'amore e della bellezza.
Così interpreto questa bellissima canzone presentata senza troppo successo all'ultimo festival di Sanremo.
Scrivo la mia vita
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/2/14 - 20:59
Downloadable! Video!

Masacre 68

Masacre 68
[1990]
Nell’album “¡No Estamos Conformes!”
Testo trovato qui

I Massacre 68 sono stati un gruppo punk hardcore messicano attivo tra il 1987 ed il 1991 (ma sono ancora in giro). Il nome scelto fa riferimento alla strage di Tlatelolco del 2 ottobre 1968.
No son de los nuestros, no son campesinos
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/2/14 - 13:24
Downloadable! Video!

Ejercito nacional

Ejercito nacional
[1990]
Nell’album “¡No Estamos Conformes!”
Testo trovato qui

I Massacre 68 sono stati un gruppo punk hardcore messicano attivo tra il 1987 ed il 1991 (ma sono ancora in giro). Il nome scelto fa riferimento alla strage di Tlatelolco del 2 ottobre 1968. E l’Ejercito nacional messicano fu, anche in questo caso come in tanti altri, artefice e carnefice (anche se certamente quel giorno la gran parte dei soldati era all’oscuro di ciò che stava per accadere.)
Ejercito nacional
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/2/14 - 12:45
Downloadable! Video!

Vota Michele

Vota Michele
[2018]
Testo e musica di Michele Spreafico
Un'altra campagna elettorale
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2018/2/13 - 22:30
Downloadable! Video!

Un dia en Pekín

Un dia en Pekín
[1990]
Nell’album ¡No Estamos Conformes!

I Massacre 68 sono stati un gruppo punk hardcore messicano attivo tra il 1987 ed il 1991 (ma sono ancora in giro). Il nome scelto fa riferimento alla strage di Tlatelolco del 2 ottobre 1968. E i nostri non potevano esimersi dal dedicare una canzone ad una strage analoga, quella di Tien An Men del 4 giugno 1989, realizzata non da fascisti ma da comunisti…
Cientos de estudiantes
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/2/13 - 17:40
Song Itineraries: Tien An Men Square, 1989
Downloadable! Video!

Piazza Barberina

Anonymous
Piazza Barberina
il finale che conosco e che mi sembra più fedele e logico, (perché i ragazzini dovrebbero farla sui tetti?) recita così: "uccellini uccelletti, nun cacate sopra i tetti, ma cacate sui berretti delle guardie de città".
Mentre l'ultima sembra proprio un'aggiunta raddoppiata!
federico 2018/2/13 - 07:03
Downloadable!

Plus belle que les larmes

Plus belle que les larmes
Poème écrit pendant la seconde guerre mondiale, paru sous ce titre dans « Les Yeux d'Elsa »
Musique et interprétation : Alexis Dendiével
J’empêche en respirant certaines gens de vivre
(Continues)
Contributed by JJ 2018/2/12 - 19:06
Video!

Ο καημός

Ο καημός
Dopo quasi un mese di limbo viene approvata questa canzone, mese in cui si è cercato nei tanti meandri della sezione greca, per essere sicuri che non fosse nascosta in uno dei tanti paginoni di gpt.
CCG/AWS staff 2018/2/12 - 13:04
Downloadable! Video!

Terra Madre

Terra Madre
2013
Pubblicata nel 2017
Vele nere
Feat. Talco
Sono nato son cresciuto in questa casa, a pochi istanti dalla civiltà
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/2/12 - 09:50
Downloadable! Video!

Guera d'Abissinia

Guera d'Abissinia
Geniale!
Grazie lefthand per la spiegazione!
B.B. 2018/2/11 - 15:04
Downloadable! Video!

Mio fratello che guardi il mondo

Mio fratello che guardi il mondo
Questa canzone è stata interpretata a Sanremo 2018 da Fiorella Mannoia con Claudio Baglioni, introdotta da una magistrale interpretazione di Pierfrancesco Favino di "La notte poco prima delle foreste" (La nuit juste avant les forêts) atto unico del 1977 del drammaturgo e regista francese Bernard-Marie Koltès.
Favino aveva esordito con il monologo a gennaio al teatro Ambra Jovinelli a Roma.



Bisognerebbe stare dall’altra parte senza nessuno intorno, amico mio
quando mi viene di dirti quello che ti devo dire, stare bene tipo sdraiati sull’erba, una cosa così
che uno non si deve più muovere con l’ombra degli alberi.
Allora ti direi: ‘qua ci sto bene, qua è casa mia, mi sdraio e ti saluto’.
Ma qua, amico mio, è impossibile, mai visto un posto dove ti lasciano in pace e ti salutano.
Ti dobbiamo mandare via, ti dicono, vai là, tu vai là
vai laggiù, leva il culo da là
e tu ti fai la... (Continues)
Dq82 2018/2/11 - 11:06
Downloadable! Video!

Madame la Marquise

Madame la Marquise
MADAMA LA MARCHESA
(Continues)
2018/2/11 - 00:20

L’Immigration à venir

L’Immigration à venir
L’Immigration à venir

Chanson française – L’Immigration à venir – Marco Valdo M.I. – 2018


Dialogue Maïeutique

Dans le fond, Lucien l’âne mon ami, tout est dit dans la chanson elle-même, mais demande quand même un peu d’explication, car en vérité, tout n’est pas dit dans la chanson.

Ah, Marco Valdo M.I. mon ami, que me chantes-tu là ? On dirait du verbiage, un discours vide de sens et pire encore, sans aucune consistance. Bref, je n’y comprends rien et si tu voulais mieux t’expliquer, j’en serais ravi.

Certes, Lucien l’âne mon ami, je vais le faire à l’instant. Comme tu en as sûrement entendu parler, un des problèmes qui préoccupe notre petit monde qui se croit à l’étroit sur son continent, c’est l’immigration. Elle inquiète énormément les gens et les gouvernements et suscite chez certains des réactions xénophobes des plus déplorables. On dirait qu’ils n’ont jamais pensé que l’autre... (Continues)
Quand les grandes glaces
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/2/10 - 21:21




hosted by inventati.org