Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2018-12-5

Remove all filters
Downloadable! Video!

L'Amour anarchiste

L'Amour anarchiste
[1899]
Testo / Paroles / Lyrics / Sanat: Gaston Couté
Musica / Musique / Music / Sävel: Marc Robine

Testo di Gaston Couté, originariamente pubblicato in "Le Libertaire" nell'ottobre del 1899. Dal 1937 rititolato "L’amour qui s’fout de tout". Musica e interpretazione del grande Marc Robine, nel suo LP Cezame interamente dedicato a Couté e registrato nell'aprile del 1979 in rue des Bleuets a Parigi.

Flavio Poltronieri
Le gars était un tâcheron
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2018/12/5 - 19:07
Downloadable! Video!

Corpse #564

Corpse #564
2018
The Fall and Rise of Edgar Bourchier And the Horrors of War

Nel DNA artistico di Mick Harvey si trovano tracce di un pregevole percorso creativo che, dagli albori dei Boys Next Door, l’ha portato ad essere tra i co-fondatori dei Birthday Party e poi dei Bad Seeds di Nick Cave, oltre a condurlo ad intraprendere illustri collaborazioni che ne hanno costantemente confermato il valore di poli-strumentista, compositore e produttore (un nome su tutti: Sua Maestà PJ Harvey).

La premessa è sufficiente a sgomberare il campo da ogni dubbio circa la levatura artistica di un musicista che, nonostante le notevoli prove d’autore fornite anche con la sua carriera solistica, è riuscito a rimanere, suo malgrado, sempre un po’ fuori dal circuito mainstream, in un’aura di marginalità nobile e per certi versi salvifica, che gli ha consentito di fare scelte creative talvolta ardite. Ne è la riprova questo... (Continues)
Wake me not, I beg you friend, wake me up, never
(Continues)
Contributed by DQ82 2018/12/5 - 16:57
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Listen in the Twilight Breeze

Listen in the Twilight Breeze
2018
The Fall and Rise of Edgar Bourchier And the Horrors of War

Nel DNA artistico di Mick Harvey si trovano tracce di un pregevole percorso creativo che, dagli albori dei Boys Next Door, l’ha portato ad essere tra i co-fondatori dei Birthday Party e poi dei Bad Seeds di Nick Cave, oltre a condurlo ad intraprendere illustri collaborazioni che ne hanno costantemente confermato il valore di poli-strumentista, compositore e produttore (un nome su tutti: Sua Maestà PJ Harvey).

La premessa è sufficiente a sgomberare il campo da ogni dubbio circa la levatura artistica di un musicista che, nonostante le notevoli prove d’autore fornite anche con la sua carriera solistica, è riuscito a rimanere, suo malgrado, sempre un po’ fuori dal circuito mainstream, in un’aura di marginalità nobile e per certi versi salvifica, che gli ha consentito di fare scelte creative talvolta ardite. Ne è la riprova questo... (Continues)
Oh weep not for me, prophetic tender owls,
(Continues)
Contributed by DQ82 2018/12/5 - 16:55
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

The Darkling Fields of Stowborough

The Darkling Fields of Stowborough
2018
The Fall and Rise of Edgar Bourchier And the Horrors of War

Nel DNA artistico di Mick Harvey si trovano tracce di un pregevole percorso creativo che, dagli albori dei Boys Next Door, l’ha portato ad essere tra i co-fondatori dei Birthday Party e poi dei Bad Seeds di Nick Cave, oltre a condurlo ad intraprendere illustri collaborazioni che ne hanno costantemente confermato il valore di poli-strumentista, compositore e produttore (un nome su tutti: Sua Maestà PJ Harvey).

La premessa è sufficiente a sgomberare il campo da ogni dubbio circa la levatura artistica di un musicista che, nonostante le notevoli prove d’autore fornite anche con la sua carriera solistica, è riuscito a rimanere, suo malgrado, sempre un po’ fuori dal circuito mainstream, in un’aura di marginalità nobile e per certi versi salvifica, che gli ha consentito di fare scelte creative talvolta ardite. Ne è la riprova questo... (Continues)
Last to leave was I, those Darkling Fields of Stowborough,
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/5 - 16:54
Song Itineraries: World War I (1914-1918)

The Eternal Bleak Darkness of My Death

The Eternal Bleak Darkness of My Death
2018
The Fall and Rise of Edgar Bourchier And the Horrors of War

Nel DNA artistico di Mick Harvey si trovano tracce di un pregevole percorso creativo che, dagli albori dei Boys Next Door, l’ha portato ad essere tra i co-fondatori dei Birthday Party e poi dei Bad Seeds di Nick Cave, oltre a condurlo ad intraprendere illustri collaborazioni che ne hanno costantemente confermato il valore di poli-strumentista, compositore e produttore (un nome su tutti: Sua Maestà PJ Harvey).

La premessa è sufficiente a sgomberare il campo da ogni dubbio circa la levatura artistica di un musicista che, nonostante le notevoli prove d’autore fornite anche con la sua carriera solistica, è riuscito a rimanere, suo malgrado, sempre un po’ fuori dal circuito mainstream, in un’aura di marginalità nobile e per certi versi salvifica, che gli ha consentito di fare scelte creative talvolta ardite. Ne è la riprova questo... (Continues)
It's the eternal bleak darkness of my death, that troubles me
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/5 - 16:53
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

I Am the Messenger

I Am the Messenger
2018
The Fall and Rise of Edgar Bourchier And the Horrors of War

Nel DNA artistico di Mick Harvey si trovano tracce di un pregevole percorso creativo che, dagli albori dei Boys Next Door, l’ha portato ad essere tra i co-fondatori dei Birthday Party e poi dei Bad Seeds di Nick Cave, oltre a condurlo ad intraprendere illustri collaborazioni che ne hanno costantemente confermato il valore di poli-strumentista, compositore e produttore (un nome su tutti: Sua Maestà PJ Harvey).

La premessa è sufficiente a sgomberare il campo da ogni dubbio circa la levatura artistica di un musicista che, nonostante le notevoli prove d’autore fornite anche con la sua carriera solistica, è riuscito a rimanere, suo malgrado, sempre un po’ fuori dal circuito mainstream, in un’aura di marginalità nobile e per certi versi salvifica, che gli ha consentito di fare scelte creative talvolta ardite. Ne è la riprova questo... (Continues)
I am the messenger
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/5 - 16:51
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Video!

The Expressionist Tell

The Expressionist Tell
2018
The Fall and Rise of Edgar Bourchier And the Horrors of War

Nel DNA artistico di Mick Harvey si trovano tracce di un pregevole percorso creativo che, dagli albori dei Boys Next Door, l’ha portato ad essere tra i co-fondatori dei Birthday Party e poi dei Bad Seeds di Nick Cave, oltre a condurlo ad intraprendere illustri collaborazioni che ne hanno costantemente confermato il valore di poli-strumentista, compositore e produttore (un nome su tutti: Sua Maestà PJ Harvey).

La premessa è sufficiente a sgomberare il campo da ogni dubbio circa la levatura artistica di un musicista che, nonostante le notevoli prove d’autore fornite anche con la sua carriera solistica, è riuscito a rimanere, suo malgrado, sempre un po’ fuori dal circuito mainstream, in un’aura di marginalità nobile e per certi versi salvifica, che gli ha consentito di fare scelte creative talvolta ardite. Ne è la riprova questo... (Continues)
Gas, guns, mortar fire
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/5 - 15:58
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

The Lost Bastard Son of War

The Lost Bastard Son of War
2018
The Fall and Rise of Edgar Bourchier And the Horrors of War

Nel DNA artistico di Mick Harvey si trovano tracce di un pregevole percorso creativo che, dagli albori dei Boys Next Door, l’ha portato ad essere tra i co-fondatori dei Birthday Party e poi dei Bad Seeds di Nick Cave, oltre a condurlo ad intraprendere illustri collaborazioni che ne hanno costantemente confermato il valore di poli-strumentista, compositore e produttore (un nome su tutti: Sua Maestà PJ Harvey).

La premessa è sufficiente a sgomberare il campo da ogni dubbio circa la levatura artistica di un musicista che, nonostante le notevoli prove d’autore fornite anche con la sua carriera solistica, è riuscito a rimanere, suo malgrado, sempre un po’ fuori dal circuito mainstream, in un’aura di marginalità nobile e per certi versi salvifica, che gli ha consentito di fare scelte creative talvolta ardite. Ne è la riprova questo... (Continues)
I am the lost bastard son of war and I bring you death and destruction!
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/5 - 15:54
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Pounding for Peace

Pounding for Peace
2018
The Fall and Rise of Edgar Bourchier And the Horrors of War

Nel DNA artistico di Mick Harvey si trovano tracce di un pregevole percorso creativo che, dagli albori dei Boys Next Door, l’ha portato ad essere tra i co-fondatori dei Birthday Party e poi dei Bad Seeds di Nick Cave, oltre a condurlo ad intraprendere illustri collaborazioni che ne hanno costantemente confermato il valore di poli-strumentista, compositore e produttore (un nome su tutti: Sua Maestà PJ Harvey).

La premessa è sufficiente a sgomberare il campo da ogni dubbio circa la levatura artistica di un musicista che, nonostante le notevoli prove d’autore fornite anche con la sua carriera solistica, è riuscito a rimanere, suo malgrado, sempre un po’ fuori dal circuito mainstream, in un’aura di marginalità nobile e per certi versi salvifica, che gli ha consentito di fare scelte creative talvolta ardite. Ne è la riprova questo... (Continues)
They're pounding for peace again, the guns at the front
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/5 - 15:51
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Softly Spoken Bill

Softly Spoken Bill
2018
The Fall and Rise of Edgar Bourchier And the Horrors of War

Nel DNA artistico di Mick Harvey si trovano tracce di un pregevole percorso creativo che, dagli albori dei Boys Next Door, l’ha portato ad essere tra i co-fondatori dei Birthday Party e poi dei Bad Seeds di Nick Cave, oltre a condurlo ad intraprendere illustri collaborazioni che ne hanno costantemente confermato il valore di poli-strumentista, compositore e produttore (un nome su tutti: Sua Maestà PJ Harvey).

La premessa è sufficiente a sgomberare il campo da ogni dubbio circa la levatura artistica di un musicista che, nonostante le notevoli prove d’autore fornite anche con la sua carriera solistica, è riuscito a rimanere, suo malgrado, sempre un po’ fuori dal circuito mainstream, in un’aura di marginalità nobile e per certi versi salvifica, che gli ha consentito di fare scelte creative talvolta ardite. Ne è la riprova questo... (Continues)
I never saw a sight so strange as softly spoken Bill
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/5 - 15:50
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Video!

The Kindness of Ravens

The Kindness of Ravens
2018
The Fall and Rise of Edgar Bourchier And the Horrors of War

Nel DNA artistico di Mick Harvey si trovano tracce di un pregevole percorso creativo che, dagli albori dei Boys Next Door, l’ha portato ad essere tra i co-fondatori dei Birthday Party e poi dei Bad Seeds di Nick Cave, oltre a condurlo ad intraprendere illustri collaborazioni che ne hanno costantemente confermato il valore di poli-strumentista, compositore e produttore (un nome su tutti: Sua Maestà PJ Harvey).

La premessa è sufficiente a sgomberare il campo da ogni dubbio circa la levatura artistica di un musicista che, nonostante le notevoli prove d’autore fornite anche con la sua carriera solistica, è riuscito a rimanere, suo malgrado, sempre un po’ fuori dal circuito mainstream, in un’aura di marginalità nobile e per certi versi salvifica, che gli ha consentito di fare scelte creative talvolta ardite. Ne è la riprova questo... (Continues)
Patiently we watch each other, my hungry raven friend and I
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/5 - 15:48
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Poor, Poor Surgeon Tim

Poor, Poor Surgeon Tim
2018
The Fall and Rise of Edgar Bourchier And the Horrors of War

Nel DNA artistico di Mick Harvey si trovano tracce di un pregevole percorso creativo che, dagli albori dei Boys Next Door, l’ha portato ad essere tra i co-fondatori dei Birthday Party e poi dei Bad Seeds di Nick Cave, oltre a condurlo ad intraprendere illustri collaborazioni che ne hanno costantemente confermato il valore di poli-strumentista, compositore e produttore (un nome su tutti: Sua Maestà PJ Harvey).

La premessa è sufficiente a sgomberare il campo da ogni dubbio circa la levatura artistica di un musicista che, nonostante le notevoli prove d’autore fornite anche con la sua carriera solistica, è riuscito a rimanere, suo malgrado, sempre un po’ fuori dal circuito mainstream, in un’aura di marginalità nobile e per certi versi salvifica, che gli ha consentito di fare scelte creative talvolta ardite. Ne è la riprova questo... (Continues)
Poor, poor Surgeon Tim
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/5 - 15:46
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

A Secret Hidden Message

A Secret Hidden Message
2018
The Fall and Rise of Edgar Bourchier And the Horrors of War

Nel DNA artistico di Mick Harvey si trovano tracce di un pregevole percorso creativo che, dagli albori dei Boys Next Door, l’ha portato ad essere tra i co-fondatori dei Birthday Party e poi dei Bad Seeds di Nick Cave, oltre a condurlo ad intraprendere illustri collaborazioni che ne hanno costantemente confermato il valore di poli-strumentista, compositore e produttore (un nome su tutti: Sua Maestà PJ Harvey).

La premessa è sufficiente a sgomberare il campo da ogni dubbio circa la levatura artistica di un musicista che, nonostante le notevoli prove d’autore fornite anche con la sua carriera solistica, è riuscito a rimanere, suo malgrado, sempre un po’ fuori dal circuito mainstream, in un’aura di marginalità nobile e per certi versi salvifica, che gli ha consentito di fare scelte creative talvolta ardite. Ne è la riprova questo... (Continues)
I see it written in the sky
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/5 - 15:42
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Video!

The Poetic Clown

The Poetic Clown
2018
The Fall and Rise of Edgar Bourchier And the Horrors of War

Nel DNA artistico di Mick Harvey si trovano tracce di un pregevole percorso creativo che, dagli albori dei Boys Next Door, l’ha portato ad essere tra i co-fondatori dei Birthday Party e poi dei Bad Seeds di Nick Cave, oltre a condurlo ad intraprendere illustri collaborazioni che ne hanno costantemente confermato il valore di poli-strumentista, compositore e produttore (un nome su tutti: Sua Maestà PJ Harvey).

La premessa è sufficiente a sgomberare il campo da ogni dubbio circa la levatura artistica di un musicista che, nonostante le notevoli prove d’autore fornite anche con la sua carriera solistica, è riuscito a rimanere, suo malgrado, sempre un po’ fuori dal circuito mainstream, in un’aura di marginalità nobile e per certi versi salvifica, che gli ha consentito di fare scelte creative talvolta ardite. Ne è la riprova questo... (Continues)
"Bury me at midnight in a silver moonlight spray!
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/5 - 15:40
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Further Down the Line

Further Down the Line
2018
The Fall and Rise of Edgar Bourchier And the Horrors of War

Nel DNA artistico di Mick Harvey si trovano tracce di un pregevole percorso creativo che, dagli albori dei Boys Next Door, l’ha portato ad essere tra i co-fondatori dei Birthday Party e poi dei Bad Seeds di Nick Cave, oltre a condurlo ad intraprendere illustri collaborazioni che ne hanno costantemente confermato il valore di poli-strumentista, compositore e produttore (un nome su tutti: Sua Maestà PJ Harvey).

La premessa è sufficiente a sgomberare il campo da ogni dubbio circa la levatura artistica di un musicista che, nonostante le notevoli prove d’autore fornite anche con la sua carriera solistica, è riuscito a rimanere, suo malgrado, sempre un po’ fuori dal circuito mainstream, in un’aura di marginalità nobile e per certi versi salvifica, che gli ha consentito di fare scelte creative talvolta ardite. Ne è la riprova questo... (Continues)
It's not for me the dead stare cold,
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/5 - 15:36
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Für Vietnam

Für Vietnam
Musica e testo / Music and lyrics / Musique et paroles / Musik und Text / Sävel ja sanat: Reinhold Conrads
Vielleicht wird die Bombe schon scharf gemacht,
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2018/12/5 - 12:37
Downloadable! Video!

C'è silenzio

C'è silenzio
2018
Oggi mi meritavo il mare

Il disco «Nasce da una circostanza drammatica, la scomparsa di mia moglie Roberta nel dicembre scorso: “amori d’autore”, quattordici canzoni sulle diverse forme d’amore, un omaggio all’amore».
“C’è silenzio”, è nata tra dolore e speranza, dopo il 14 agosto di Genova, il crollo del ponte Morandi». Canzoni di amore, dolore e speranza. «Non sono canzoni per perdenti, dico con una frase rubata a Woody Guthrie. Son tutte canzoni che vogliono passare oltre, cercare un riscatto, ricercare la felicità».
varesenews.it

E' un silenzio che unisce situazioni drammatiche più intime e personali a situazioni più universali come la guerra e le migrazioni
Una madre partorisce, c'è silenzio,
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/4 - 20:33
Downloadable! Video!

Per i morti dell'Aquila

Per i morti dell'Aquila
[2013]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat : Anna Barile
Musica / Music / Musique / Sävel: Per i morti di Reggio Emilia, Fausto Amodei, 1960

"Questo canto ci è stato trasmesso da Anna Barile durante il 6° raduno de ilDeposito.org, presso il Circolo Gianni Bosio a Roma, 19 ottobre 2013. E' una parodia de Per i morti di Reggio Emilia, di Fausto Amodei." - Il Deposito - Canti di Lotta

Anna Barile è, oramai, una vecchia conoscenza, fin dai tempi (poco dopo il terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009) in cui l'abbiamo sentita cantare una volta a Pisa, con la sua voce da far venire i bordoni. Romana di nascita, aquilana di adozione, da dieci anni va in giro a cercare di non far dimenticare L'Aquila, la sua “zona rossa”, le “niutàun” berlusconiane e bertolasiane, i consueti misfatti che precedono e seguono i terremoti in questo disgraziato paese. Ignoravamo che, nel 2013, aveva scritto questa canzone... (Continues)
Gentile cittadino, fratello aquilano
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2018/12/4 - 19:42
Song Itineraries: Earthquakes

Courons à l’Étoile

Courons à l’Étoile
Courons à l’Étoile

Chanson française – Courons à l’Étoile – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 114
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – IV, XVII)

Dialogue Maïeutique

« Courons à l’étoile ! », Marco Valdo M.I. mon ami, qu’est-ce que c’est encore qu’un titre pareil ? Et qui donc va courir à l’étoile ? Et pourquoi ? Et de quelle étoile, il s’agit ?

Calme-toi, dit Marco Valdo M.I. et arrête cette litanie de questions inutiles puisque tu sais pertinemment que je vais y répondre point par point. Au fait, que disais-tu déjà ? Je ne m’en souviens plus de tes questions, tellement il y en avait. D’abord,il me semble qu’il y avait la question du titre – c’est l’habitude chez toi. Donc, « Courons à... (Continues)
« Plus de bœuf, plus de porc, plus de poulet,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/12/3 - 22:27
Downloadable! Video!

Lo condamnat

Lo condamnat
[1972]
Paraulas e música: Patric
Lyrics and music: Patric
Testo e musica: Patric
Paroles et musique: Patric
Okitaniankieliset sanat ja musiikki: Patric
Album: Patric


Son venguts, vestits de blau
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2018/12/3 - 17:38
Downloadable! Video!

Amatrice patria mia diletta

Amatrice patria mia diletta
Versi di Mons. Luigi Aquilini
Musica di Camillo Berardi

Questo canto è dedicato alla cittadina di Amatrice annientata dal sisma del Centro Italia.
Le note struggenti e malinconiche accompagnano le immagini della distruzione causata dalla prima scossa tellurica e il testo poetico ricorda le Glorie del borgo appenninico che non esiste più.
O Amatrice, patria mia diletta,
(Continues)
Contributed by Camillo Berardi 2018/12/2 - 22:44
Song Itineraries: Earthquakes
Downloadable! Video!

Donne a Marrakech

Donne a Marrakech
Ci sono territori
(Continues)
2018/12/2 - 16:00
Downloadable! Video!

Özgürlük

Özgürlük
Testo di Paul Éluard
Musica di Zülfü Livaneli
Si trova nel disco "Ada" del 1983 e in tutte le incisioni dal vivo in seguito pubblicate.

Zülfü Livaneli ha selezionato 12 delle 21 quartine della poesia originale (la prima, la seconda, la terza, la quinta, la settima, la undicesima, la dodicesima, la diciassettesima, la diciottesima, la diciannovesima, la ventesima e la ventunesima). E' inoltre intervenuto sul testo, aggiustando le frasi nella traduzione dal francese al turco, anche per adattarle alla metrica della sua composizione musicale.

Vorrei inoltre far notare che il testo in turco (ripreso da un sito, credo scomparso) e contribuito da Riccardo nel 2008, presente nella pagina “Liberté – Francesca Solleville”, contiene degli errori di ortografia.

Flavio Poltronieri
Okulda defterime
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2018/12/2 - 14:04
Downloadable! Video!

Jura d'amore

Quale emigrante, distaccandosi dalla propria terra, non porta racchiusa nel cuore, insieme ad un’infinita nostalgia, la fiamma di un amore già maturo e la scintilla di una simpatia giovanile alimentata dal soffio della speranza?
NA JURA D’AMORE
(Continues)
Contributed by Camillo Berardi 2018/12/2 - 13:13
Downloadable! Video!

Puta de guèrra

Puta de guèrra
2001
Que ganharam

Paroles et musique : Roland Barbazan
Arrangement : Parpalhon
Eth cap baishat
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/2 - 10:10

Devant le Port d’Amsterdam

Devant le Port d’Amsterdam
Devant le Port d’Amsterdam

Chanson française – Devant le Port d’Amsterdam – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 113
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – IV, XVII)

Dialogue Maïeutique


Marco Valdo M.I. mon ami, j’ai cru comprendre que dans cette chanson il serait question de faro et de flotjesbier et je me suis dit : « Les pauvres ! Quelle horreur ! », car j’ai entendu dire que ce sont là deux boissons des plus redoutables.

En effet, Lucien l’âne mon ami, elles sont redoutables et particulièrement, le faro dont je ne sais pourquoi on raconte qu’il éclaircissait les sombres pensées des Espagnols, quand à cette époque de Till, ils occupaient Bruxelles, dont le faro est une des bières traditionnelles.... (Continues)
Le monde en est au mois du loup
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/12/1 - 20:28
Downloadable! Video!

La campanella della coscenzia

La campanella della coscenzia
PRESENTAZIONE DI CONCETTA PERSICO

Il componimento “La Campanella della Coscenzia” è un canto aquilano intenso e coinvolgente.

La poesia di Maria Luisa Frasca, la musica del Maestro Camillo Berardi, e la stupenda voce solista di Emanuele Nanni, accompagnata dal Gruppo Corale “La Scerta” diretto daL M° Camillo Berardi,si fondono magistralmente, svelando l’armoniosa tristezza della vita.

Non è stato facile esprimere con poche immagini il rapporto profondo, segreto,che lega la coscienza all’inconscio.

Una foto, un’immagine, apparentemente statica, può risvegliare ricordi diversi, in momenti opposti della vita.

Anche il ricordo più dolce o tenero si tramuta nel tempo, in mille sfaccettature e, alla fine, non trasmette più gioia, bensì rimpianto, o rimorso, o dolore.

La coscienza e l’inconscio, apparentemente così contrastanti tra loro, s’incontrano in un dipinto, ma anche in una foto, in... (Continues)
Strano! Ecco è tutt’è silenziu
(Continues)
Contributed by Camillo Berardi 2018/12/1 - 19:28
Downloadable! Video!

Me tengo recorda' che sci' renata

Versi di Giuliana Cicchetti Navarra
Musica di Camillo Berardi

Canto dedicato al terremoto che ha devastato il capoluogo abruzzese, composto con la speranza che L'Aquila possa presto rinascere e tornare a volare.
L’Aquila a pezzi, tu, ‘na notte nera,
(Continues)
Contributed by Camillo Berardi 2018/12/1 - 18:55
Song Itineraries: Earthquakes
Downloadable! Video!

ווילנע

ווילנע
Se proprio, proprio è stato deciso di attribuire questo favoloso canto a Chava Alberstein, mi pare discutibile non avere almeno citato l'interpretazione di Moni Ovadia in "Oylem Goylem".

Flavio Poltronieri
VILNA
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2018/11/30 - 11:45
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
The tongan version is translated from the french, with english as the intermediate language. See lyrics translate

Though the text is presented as a translation of the russian lyrics, the author's comments say "Kuou hiki'i mei he lea faka'ingilesi na'e fai 'a Wikipedia. Vakai 'ange ki he peesi ko 'eni: wikipedia" (I translated this from the english text from Wikipedia) - the link to wikipedia showing an almost literary translation from the french.
Bing translator knows tongan.
Martin Decaluwe 2018/11/30 - 09:32
Downloadable! Video!

Sempre poveri

Sempre poveri
Salve a tutti,
Vorrei chiedere se c'è qualcuno che mi può dire cosa significa il testo in latino e poi se mi può dire qualcosa sulle "secche di Ebole".
Spero in qualche anima buona,
Grazie

Sergio.
Sergio Corridori 2018/11/30 - 07:52
Video!

Sixteen Tons

Sixteen Tons
ZZ TOP 2018/11/30 - 01:03
Downloadable! Video!

El barco de papel

El barco de papel
LA BARCA DI CARTA
(Continues)
2018/11/29 - 21:40
Downloadable! Video!

Primavera di Praga

Primavera di Praga
Lorenzo 2018/11/29 - 20:56
Downloadable! Video!

Love Letter to America

Love Letter to America
RAKKAUSKIRJE AMERIKALLE
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2018/11/29 - 13:00
Downloadable! Video!

Ariva i barbari

Ariva i barbari
Grazie per l'ottimo lavoro !
Giuliana Zane
2018/11/28 - 18:51
Video!

Chili TT

Chili TT
Caro Riccardo, nell'introduzione tu (ti) poni questa domanda:

Ma come mai “Chili TT”?

Poi però non dai una risposta...

Allora la risposta (te) la do io, visto che mi ronzava per la testa a mia volta quest'altra domanda: "Ma perchè mai fui costretto a trascrivere questo testo ad orecchio ai tempi di Koroll Ar C'Hleze?"

E la risposta al mio e al tuo quesito si trova contenuta all'interno di una delle lettere da Gilles mi indirizzò qualche vita fa o migliaia di canzoni fa. Di suo pugno letteralmente mi scriveva a tal proposito (traduco!):

"....non ti ho inserito i testi di "C'est la faute au pétrole" e "Chili T.T." perchè non li amo troppo. Volevo intitolare il secondo I.T.T. ma la casa discografica si oppose, dicendo che il disco sarebbe stato sequestrato. Avevo composto questo testo dopo il colpo di stato di Pinochet e la rivelazione della partecipazione di I.T.T. ad esso. Abbiamo deciso... (Continues)
Flavio Poltronieri 2018/11/28 - 18:23
Downloadable! Video!

Across The Borderline

Across The Borderline
ATTRAVERSO IL CONFINE
(Continues)
Contributed by Giorgio Pinna 2018/11/28 - 15:29
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
FRANCESE / FRENCH / FRANÇAIS [3] - Les Sunlights
Les Sunlights (LP, 1966)




Messieurs qu`on nomme Grands
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/11/28 - 09:23
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
ITALIANO / ITALIAN / ITALIEN [15] - P. Fantozzi (Paolo Villaggio) - Les Sunlights
Traduzione di P. Fantozzi (alias Paolo Villaggio)
Su 45 giri Il Disertore / Tanti Amici (1967)

I Sunlights avevano già registrato la versione di Marcel Mouloudji con un'intro recitata in francese e tradotta in inglese; nella versione italiana il recitativo è tradotto in francese. La traduzione italiana di Paolo Villaggio usa, per i credits, lo pseudonimo di "P. Fantozzi": siamo nel 1967 e Villaggio già pubblica sull'Europeo i primi racconti con protagonista l'impiegato tartassato che diverrà immortalmente famoso negli anni a seguire.


IL DISERTORE
(Continues)
Contributed by Dq82 + lorenzo 2018/11/28 - 09:07
Video!

Amado amigo

Amado amigo
Chanson chilienne – Amado amigo – Sergio Vesely – 1975

Album Documento, édité en 1986.
Texte tiré de Cantos Cautivos

Une chanson écrite par Sergio Vesely, classe 1958, musicien, militant de gauche au Chili de la dictature. Il fut arrêté et détenu dans le camp de concentration appelé Melinka qui se trouve à Puchuncaví, dans la région de Valparaíso, et ensuite en 1976, il fut expulsé du pays et forcé à l’exil en Allemagne occidentale, où il vit encore.
Cette chanson est un témoignage sur la vie carcérale des prisonniers politiques au Chili après l’avènement de la dictature de Pinochet
AMI AIMÉ
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/11/27 - 16:46
Downloadable! Video!

J'attendrai

J'attendrai
ASPETTERÒ
(Continues)
Contributed by Giorgio Pinna 2018/11/27 - 14:04
Downloadable! Video!

Il testamento del parroco Meslier

Il testamento del parroco Meslier
À tous présents et à venir, salut !

Il existe une pièce de théâtre qui donne la parole à Jean Meslier et un remarquable petit théâtre de Bruxelles qui la portait depuis sa création. La Ministre de la Culture vient de tuer le Théâtre et d’asphyxier la pièce. Il faut que la Ministre en question est membre du parti catholique, qui se dissimule en Belgique sous le nom jésuitique de « Centre Démocrate Humaniste », on ne peut plus faux-cul.

La pièce s’intitule :
Curé le jour, athée la nuit...
La bonne parole du curé Meslier

En résumé, la Ministre de la Culture a supprimé la dotation au Théâtre Poème où j'ai donné (in illo tempore) vers 1965 des conférences sur Boris Vian et parmi toutes les conséquences de cet assassinat assez analphabète, la pièce de Jean-François Jacobs à propos de Jean Meslier a été elle aussi asphyxiée. Sauf si on l'aide, ce que j'ai déjà fait un peu. Il n'est pas nécessaire... (Continues)
Marco Valdo M.I. 2018/11/27 - 10:17
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
INGLESE / ENGLISH / ANGLAIS [8] - Andy Chango



Andy Chango, pseudonimo di Andrés Fejerman, nato nel 1970, è un cantante e musicista argentino che ha dedicato nel 2008 un intero album a traduzioni di Boris Vian in inglese e spagnolo

Andy Chango (1970) is an Argentinian singer and musician. In 2008 he published an album consisting entirely of translations of Boris Vian's songs into English and Spanish.

trascritta all'ascolto e da completare/rivedere
THE DESERTER
(Continues)
Contributed by Lorenzo + dq82 2018/11/26 - 22:54
Downloadable! Video!

Uno come noi

Uno come noi
Anche Stalin, vestito da comunista ha instaurato un regime che si è preoccupato di eliminare, ogni avversario e tra i primi, tutti i comunisti che hanno fatto la rivoluzione di Ottobre. L'unico a sopravvivere fu Molotov, perchè la famiglia era rapita ed in ostaggio delle guardie di Stalin!
Ha ragione Lorenzo, in Cina il comunismo è un lontanissimo ricordo; ora regna un capitalismo e uno schiavismo dei lavoratori molto più selvaggio di quello Americano!
Franz 2018/11/26 - 18:44
Downloadable! Video!

Keiner oder alle

Keiner oder alle
Bonjour,
après quelques recherches il semble que la chanson keiner oder alle écrit en 1934 par Brecht et mis en musique par Eisler fut publiée en 1937 en soutien aux combattants de la liberté en Espagne. Brecht l'utilise en 1949 dans Die Tage der Commune et non pas dans Têtes rondes...à ce qu'il me semble
Merci pour les traductions
Christine
de Bruxelles
2018/11/26 - 18:32
Downloadable! Video!

Anna Lamberti Bocconi: Confessione di Alonso Chisciano

Anna Lamberti Bocconi: Confessione di Alonso Chisciano
Leggendo le note di Riccardo sono riandato alla mia prima volta del Chisciano....stessa 'folgorazione'....io ero un pò più Fossatiano di lui ma dopo Discanto non ho piu provato emozioni simili....diamante irripetibile....nemmeno una canzone , un compagno per la vita.
Claudio 2018/11/26 - 17:51
Downloadable! Video!

Cella 33

Cella 33
Commovente perché profonda. Grazie per averla composta e divulgata. Aldo Torresan
2018/11/26 - 17:18
Downloadable! Video!

Oliver Cromwell

Oliver Cromwell
Chanson anglaise – Oliver Cromwell – Monty Python – 1969
Paroles : John Cleese
Sur la musique de la "Polonaise héroïque" Polonez As-dur op. 53 de Frédéric Chopin

« Oliver Cromwell » est une chanson créée par les Monty Python en 1989, et éditée dans leur album de 1991 : Monty Python Sings. John Cleese, qui a écrit le poème lyrique, fait remonter la chanson au 2 février 1969 dans l’émission de radio I’m Sorry, I’ll Read That Again, où elle fut présentée comme « La Ballade d’Oliver Cromwell ». Elle est chantée sur la Polonaise héroïque de Frédéric Chopin, et raconte la carrière de l’homme d’État britannique Oliver Cromwell, depuis son mandat de parlementaire (député britannique) d’Huntingdon à son installation comme Lord Protecteur du Commonwealth de l’Angleterre. Les textes principaux sont exécutés par John Cleese, accompagné d’un petit chœur comprenant Eric Idle et d’autres chanteurs.
OLIVER CROMWELL
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2018/11/26 - 16:04
Downloadable! Video!

J'attendrai

J'attendrai
quell'orribile conflitto che fu la seconda guerra mondiale.
Molto diversa evidentemente dalla versione originale italiana dove l'interprete sognava il rientro della propria amata perché privo dei suoi "baci languidi" e che rifletteva il clima canterino nei tempi di pieno regime fascista.

seguirà traduzione italiana di questo testo francese.

Giorgio Pinna
J'ATTENDRAI (Dino Olivieri- Louis Poterat)
(Continues)
Contributed by Giorgio Pinna 2018/11/26 - 15:51
Downloadable! Video!

Yeni ve yeni kalanlar

Yeni ve yeni kalanlar
PEOPLE WHO ARE NEW AND WHO STAY NEW
(Continues)
2018/11/26 - 12:27
Downloadable! Video!

Hakim Bey

Hakim Bey
VOSTRO ONORE
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2018/11/26 - 11:29
Downloadable! Video!

Telefono Azzurro (051/222525)

Telefono Azzurro (051/222525)
Come lasciare solo quei due commenti vergognosi probabilmente scritti da "persone" cresciute con il sedere nella bambagia.
Sono un testimone diretto di bambini miei coetanei massacrati da padri padroni col vizio del bere.
A distanza di più cinquant'anni si portano ancora con loro le ferite di quell'esperienza terribile.
Tutti e ribadisco tutti e tre sono finiti ai margini della società, ricalcando le orme dei loro padri per ciò che concerne il vizio del bere ma hanno evitato di avere figli, coscientemente e per una scelta lucida.
Prima di esprimere pareri o peggio ancora giudizi, pregasi connettere il cervello, se ne possedete uno.
Grazie per lo spazio, Gianluca
Erostrato 2018/11/25 - 19:00
Downloadable! Video!

Σαν το μετανάστη

Σαν το μετανάστη
Questo testo "San To Metanasti" di Lefteris Papadopoulos viene cantato da Maria Farandouri sulla musica già composta per "Kardeşin Duymaz", da Zülfü Livaneli e presente nel disco "Günlerimiz" del 1980. Vorrei ricordare che la versione del brano si trova già a partire dal disco registrato nel 1982 a nome dell'Ensemble co-intestato.

Flavio Poltronieri
Flavio Poltronieri 2018/11/25 - 17:45




hosted by inventati.org