Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2017-8-3

Remove all filters
Downloadable! Video!

Sott'à lu ponte

Sott'à lu ponte
La versione per coro a voci pari è stata effettivamente armonizzata dal maestro di coro Mauro Camisa, ex direttore del coro CAI di Bologna ma fu a lui riportata da un amico che era stato fatto prigioniero in Corsica e che l'aveva memorizzata sia come armonia che come parole (un pò strafalciate ma molto simili al corso autentico). A Mauro Camisa ed al coro tutto è dovuta la splendida armonizzazione con la quale la eseguiamo tutt'oggi col coro CAI
Renzo Moretti 2017/8/3 - 16:14
Downloadable! Video!

I lupi

I lupi
Io sarei per evitare le classificazioni di cantautori di serie A o B... Direi che Ivan è stato semplicemente un grande!
Leti 2017/8/3 - 12:43
Downloadable! Video!

Ku chwale ojczyzny

Ku chwale ojczyzny
giusto per aggiornarsi

krzyś 2017/8/3 - 01:45
Downloadable! Video!

Le roi Renaud [La mort du roi Renaud; Quand Renaud de guerre revint]

Anonymous
Le roi Renaud [La mort du roi Renaud; Quand Renaud de guerre revint]
Alla memoria di Michael Hedges
Un gran amico di Pierre Bensusan

https://www.youtube.com/watch?v=r4AysS-WN0A
Krzysiek 2017/8/2 - 21:09
Video!

J’ai 30 ans

J’ai 30 ans
Philippe Katerine, un autore tutto da scoprire.
Vado subito a farlo.
B.B. 2017/8/2 - 08:33
Downloadable! Video!

'Ndé piö in America

'Ndé piö in America
Prove in famiglia di Non andate più in America, brano a 4 voci del 1892

Luciano Ravasio 2017/8/1 - 17:22
Downloadable! Video!

Nous étions trois camarades

Anonymous
Nous étions trois camarades
Beppe Chierici e Daisy Lumini
La cattiva erba (1970)

Autori: Anonimo Franc. XVII sec., Beppe Chierici

Le note informative di questo brano le invierò in un secondo momento, perchè mentre sto scrivento mi è venuto in mente il testo, ma i riferimenti li devo estrapolare dal 33 giri di cui fa parte questo brano. i cui interpreti sono Beppe Chierici e Daisy Lumini. Nella mia memoria c'è questo canto anche perchè l'ho proposto diverse volte nel corso delle mie proposte di canti popolari.
[Gildo dei Fantardi]


La Cattiva Erba (Contro la guerra e le armi) è un album del 1970 di Beppe Chierici e Daisy Lumini che raccoglie 15 canzoni in italiano frutto di traduzioni e reinterpretazioni di poesie e canzoni che vanno da Archiloco e Lao Tsu ad Antoine attraverso più di 2500 anni di storia. Credo che il titolo piacesse particolarmente a Beppe Chierici, visto che lo ha riutilizzato recentemente per... (Continues)
ERAVAMO TRE COMPAGNI
(Continues)
Contributed by Luciano Filippi alias Gildo dei Fantardi 2017/8/1 - 08:34

Belfast Shoemaker

Anonymous
Belfast Shoemaker
Su Mainly Norfolk: English Folk and Other Good Music si trova il testo di una canzone derivata da “Belfast Shoemaker” e che ha come protagonista un disertore di Liverpool ma di nome James Cronin, il che tradisce chiaramente la sua origine irlandese. Si tratta quindi probabilmente di un marinaio irlandese che, transitando per Liverpool e finito ad ubriacarsi in qualche pub, viene arruolato a forza nella Royal Navy per poi disertare più volte e riguadagnare sempre la libertà. Qui la “questione irlandese” c’entra poco però: il nostro vuole semplicemente sottrarsi ai sempre odiati inglesi e tornare dalla sua bella...

Nel repertorio di alcuni artisti, come John Faulkner & Sandra Kerr, Oak, Tony Capstick With Hedgehog Pie.
THE RAMBLING ROYAL
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/7/31 - 13:27
Downloadable! Video!

Le soldat mécontent

Anonymous
Le soldat mécontent
La cattiva erba (1970)

Autori: Anonimo Franc. XVIII sec., Beppe Chierici


La Cattiva Erba (Contro la guerra e le armi) è un album del 1970 di Beppe Chierici e Daisy Lumini che raccoglie 15 canzoni in italiano frutto di traduzioni e reinterpretazioni di poesie e canzoni che vanno da Archiloco e Lao Tsu ad Antoine attraverso più di 2500 anni di storia. Credo che il titolo piacesse particolarmente a Beppe Chierici, visto che lo ha riutilizzato recentemente per un album su Brassens.
Il tema della guerra, della sua inutilità, del dolore delle madri o delle mogli che attendono il ritorno è ricorrente, essendo alcuni brani molto antichi, non possiamo però attenderci invettive contro la guerra.

Il disco è purtroppo introvabile, se non fosse stato per Flavio Poltronieri che ce ne ha fornito una copia, con tanto di fruscii del vinile inclusi nei brani, perchè in vinile uscì l'LP nel 1970, non saremmo... (Continues)
IL MALCONTENTO DEL SOLDATO
(Continues)
Contributed by Dq82 2017/7/31 - 07:08




hosted by inventati.org