Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2017-7-28

Remove all filters
Downloadable! Video!

Miniè dell'Elba datemi respiro

Anonymous
Miniè dell'Elba datemi respiro
Succede un giorno di Settembre che io e Micol Cattan, in cerca di una canzone da cantare per la Festa dell'Uva di Capoliveri, ci imbattiamo in questo testo sul sito di Riccardo Venturi che vi consiglio.

Sembra che una vecchia zia l'abbia segnato sul suo diario - "Me l'ha cantata Tina che il suo fratello lavorava nelle miniere di Calamita. 18 nov. 1959" - tramandando così una memoria preziosa della vita dura dei minatori che tutti i giorni si recavano sul Calamita a sudare il pane per quattro soldi.

Rimaniamo fulminate e decidiamo che questo testo senza più la musica non deve perdersi, e questo è quello che abbiamo creato e portato in piazza per il Rione della Torre la mattina del 9 ottobre 2016 insieme a Francesco e Massimo della Compagnia Scapestrati. Ci saranno registrazioni di quella mattina ma non le ho, e per questo abbiamo deciso di registrarlo - seppur non sia in grande qualità - e metterlo qui. Perché continui a non perdersi, perché qualcuno lo canti ancora.

Marianna 2017/7/28 - 19:14
Downloadable! Video!

Orsù compagni di Civitavecchia

Anonymous
Da Viterbese adottivo non mi risulta esista un paese nè una località di nome Bieda (e google me lo conferma)... che si tratti di Blera?
Dq82 2017/7/28 - 19:05

Boris Vian: Lettre à sa Magnificence le Baron Jean Mollet  Vice-Curateur du Collège de 'Pataphysique sur les truqueurs de la guerre'

Boris Vian: Lettre à sa Magnificence le Baron Jean Mollet  Vice-Curateur du Collège de 'Pataphysique sur les truqueurs de la guerre'
La cattiva erba (1970)

Autori: Beppe Chierici, Boris Vian


La Cattiva Erba (Contro la guerra e le armi) è un album del 1970 di Beppe Chierici e Daisy Lumini che raccoglie 15 canzoni in italiano frutto di traduzioni e reinterpretazioni di poesie e canzoni che vanno da Archiloco e Lao Tsu ad Antoine attraverso più di 2500 anni di storia. Credo che il titolo piacesse particolarmente a Beppe Chierici, visto che lo ha riutilizzato recentemente per un album su Brassens.
Il tema della guerra, della sua inutilità, del dolore delle madri o delle mogli che attendono il ritorno è ricorrente, essendo alcuni brani molto antichi, non possiamo però attenderci invettive contro la guerra.

Il disco è purtroppo introvabile, se non fosse stato per Flavio Poltronieri che ce ne ha fornito una copia, con tanto di fruscii del vinile inclusi nei brani, perchè in vinile uscì l'LP nel 1970, non saremmo mai riusciti... (Continues)
LA GUERRA È TRUCCATA
(Continues)
Contributed by Dq82 2017/7/28 - 18:16

Tao Te Ching: XXXI

Tao Te Ching: XXXI
La cattiva erba (1970)

Autori: Castellani, Lao Tsu, Daisy Lumini


La Cattiva Erba (Contro la guerra e le armi) è un album del 1970 di Beppe Chierici e Daisy Lumini che raccoglie 15 canzoni in italiano frutto di traduzioni e reinterpretazioni di poesie e canzoni che vanno da Archiloco e Lao Tsu ad Antoine attraverso più di 2500 anni di storia. Credo che il titolo piacesse particolarmente a Beppe Chierici, visto che lo ha riutilizzato recentemente per un album su Brassens.
Il tema della guerra, della sua inutilità, del dolore delle madri o delle mogli che attendono il ritorno è ricorrente, essendo alcuni brani molto antichi, non possiamo però attenderci invettive contro la guerra.

Il disco è purtroppo introvabile, se non fosse stato per Flavio Poltronieri che ce ne ha fornito una copia, con tanto di fruscii del vinile inclusi nei brani, perchè in vinile uscì l'LP nel 1970, non saremmo mai... (Continues)
CONTRO LA GUERRA E LE ARMI
(Continues)
Contributed by Dq82 2017/7/28 - 16:31
Downloadable! Video!

Giorgio Gaber: I reduci

Giorgio Gaber: I reduci
GANG & TANO D'AMICO - I REDUCI
Regia: Paolo Di Nicola

Paolo Di Nicola: "Non ho amato particolarmente Giorgio Gaber, ma alcune sue canzoni mi sono entrate nell'anima e stanno ancora lì...un' idea, la strada, e i reduci che non lasciava veramente alcuna speranza.
Poi arrivano Marino e Sandro Severini Jono Manson etc e je danno una bella spolverata, la tirano a lucido ed eccola qua sembra scritta a arrangiata adesso...
Come potevo ringraziare i Gang di questo regalo Calibro 77 se non scambiandoci i nostri lavori? e quindi siamo andati a girare a Castelnuovo Magra dove gli Archivi della Resistenza avevano allestito una mostra su Tano D'Amico e ce la siamo cantata...Chi meglio di Tano con le sue immagini eterne può rappresentare in chiave moderna quel che la canzone di Gaber evoca?
E chi meglio dei Gang può farci trovare il futuro camminando all'indietro?"

Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico

dq82 2017/7/28 - 11:17
Downloadable! Video!

Cinquième soleil

Cinquième soleil
QUINTO SOLE [1]
(Continues)
2017/7/27 - 22:57
Downloadable! Video!

Gotta Get a Grip

Gotta Get a Grip
Sempre pronto Mick... davanti e dietro :)
krzyś 2017/7/27 - 22:06
Downloadable!

Pernacchie contro la guerra

Pernacchie contro la guerra
Chanson italienne – Pernacchie contro la guerra – Franco Trincale – s.d. (circa 1970)



Tu vois, Lucien l’âne mon ami, comme à l’ordinaire, ce titre te semble bizarre et certainement, il l’est.

En effet, Marco Valdo M.I., mon ami, ce titre est bizarre et comme à l’ordinaire, j’aimerais que tu me l’expliques.

Il est bizarre et je vais te l’expliquer, mais avant, Lucien l’âne mon ami, je me dois de te signaler qu’il aurait été encore plus bizarre si j’avais tenté de le traduire – disons, littéralement – de l’italien. Cela aurait donné quelque chose comme : « Prouts contre la guerre », mais des prouts fait avec la bouche en faisant une grimace avec les lèvres ou en sortant la langue. Note en passant que des « langues contre la guerre » n’auraient pas eu meilleur effet.

Oui, sans doute, dit Lucien l’âne en ouvrant des yeux éberlués. C’eût été un peu trop amphibologique ; personne n’y aurait... (Continues)
GRIGNES CONTRE LA GUERRE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2017/7/27 - 18:12
Downloadable! Video!

Fa la nâna

Anonymous
Fa la nâna
Giuseppe 2017/7/27 - 10:23
Video!

Turn! Turn! Turn! (To Everything There Is A Season)

Turn! Turn! Turn! (To Everything There Is A Season)
Small thing, missed one, second verse, "A timer to teach, a time to learn" . . . a timer to teach? . . . short attention span cure? ;-)
Otto Bartsch 2017/7/26 - 18:01
Downloadable! Video!

Letters Home

Letters Home
LETTERE A CASA
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/7/26 - 13:28




hosted by inventati.org