Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2017-7-19

Remove all filters
Downloadable! Video!

A Love Supreme

A Love Supreme
(1965)

The John Coltrane Quartet

John Coltrane – bandleader, liner notes, vocals, tenor saxophone, soprano saxophone
Jimmy Garrison – double bass
Elvin Jones – drums, gong, timpani
McCoy Tyner – piano

Ieri erano cinquant'anni che ci ha lasciato il grande John Coltrane e per ricordarlo ancora una volta ci siamo decisi ad inserire quello che è considerato il suo capolavoro assoluto nel nostro sito.
Come scrive Valerio Mattioli su Internazionale:

Nel dicembre del 1964, il “quartetto classico” guidato da John Coltrane (McCoy Tyner al piano, Jimmy Garrison al basso ed Elvin Jones alla batteria) entrava ai Van Gelder Studios di Englewood Cliffs, New Jersey, per registrare A love supreme.

Lʼalbum sarebbe stato pubblicato dalla Impulse! qualche tempo dopo, nel febbraio del 1965, e da allora è rimasto non solo il disco-simbolo di quello che fan e devoti chiamano semplicemente... (Continues)
"Acknowledgement" – 7:42
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2017/7/18 - 23:06
Song Itineraries: Anti-War Jazz
Downloadable! Video!

Life is for Living

Life is for Living
1988
Life Is For Living

Santana
1992
Milagro

Poi in "Sacred Fire - Live In South America", album live dell'anno seguente, dove il brano è intitolato "Vive la vida (Life is for Living)"

Un brano di Pat Sefolosha, leader dei Malopoets band sudafricana, poi riproposta nel 1992 da Santana
In this world there is so
(Continues)
Contributed by Dq82 2017/7/18 - 22:32
Video!

Peace on Earth... Mother Earth... Third Stone From the Sun

Peace on Earth... Mother Earth... Third Stone From the Sun
"Spirits Dancing In The Flesh" (1990)

(John Coltrane, Santana, Jimi Hendrix)
Hey everybody
(Continues)
Contributed by Dq82 2017/7/18 - 22:04
Song Itineraries: War on Earth
Video!

Brotherhood

Brotherhood
"Beyond Appearances" (1985)
Brotherhood...
(Continues)
Contributed by Dq82 2017/7/18 - 21:53
Video!

No futur

No futur
[2017]
Il brano che apre “Droit dans le mur” l'ultimo album (uscito nel gennaio scorso) della punk band dell'Hauts-de-Seine.
Anche se il significato è identico, il titolo non è qui all'inglese, come nelle strofe di God Save The Queen dei Sex Pistols, per intenderci...
No problemo è invece in slang angloispanico americano...

“Mon passé est sordide, mon présent est un cauchemar, heureusement j'ai pas d'avenir. No futur.” (LSM)

Direi che la canzone potrebbe inserirsi non solo nel percorso “Morte al lavoro!” ma anche in quelli sulla “Guerra del lavoro”, sul “Lager dei matti” e sulle “Galere del mondo”, che per tanta gente senza futuro, senza speranza, questo mondo è un vero manicomio, una galera a cielo aperto...
Tous les matins quand je me réveille, no problemo
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/7/18 - 21:00
Downloadable! Video!

Vik

2016
Quante stelle questo cielo questo mare,
(Continues)
Contributed by Dq82 2017/7/18 - 20:55
Song Itineraries: Vittorio Arrigoni
Video!

Ni dieu ni maître

Ni dieu ni maître
[2015]
Traccia che dà il titolo all'album
Aujourd'hui j'ai décidé que je ne subirai plus
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/7/18 - 20:26
Video!

Sois pauvre et tais-toi

Sois pauvre et tais-toi
[2010]
La traccia che dà il titolo all'album
Oui, sois pauvre et tais-toi
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/7/18 - 20:11
Video!

Johnny s'en va t'en guerre

Johnny s'en va t'en guerre
[2013]
Nell'album intitolato “Sexe, fric & politique”

Una canzone evidentemente ispirata al romanzo di “Johnny Got His Gun”, da noi “E Johnny prese il fucile”, scritto nel 1939 da Dalton Trumbo e da lui stesso diretto in pellicola nel 1971, il suo primo e unico film, con un indimenticabile Timothy Bottoms, appena ventenne, al suo primo ruolo.
Johnny s'en va t'en guerre
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/7/18 - 18:52
Downloadable! Video!

A Scream For Lampedusa

A Scream For Lampedusa
17 luglio 2017:Giorgio Minisini e Manila Flamini hanno vinto l'oro nel duo misto tecnico ai Mondiali di nuoto sincronizzato in corso di svolgimento a Budapest. E fin qui sarebbe una banale notizia sportiva, che non avrebbe motivo di essere tra le CCG. Ma la coppia ha proposto un programma che racconta la storia di una coppia che fugge su uno dei tanti barconi che attraversano il Mediterraneo sul brano originale aappositamente composto 'A scream from Lampedusa' - curato da Michele Braga e con la coreografia di Anastasija Ermakova

Il compositore Michele Braga: "Brano su Lampedusa per raccontare dramma migranti"

"Io già collaboro con loro da un paio di anni e alcuni mesi fa Patrizia Giallombardo, il direttore tecnico della Nazionale, mi aveva chiesto dei brani nuovi per il duo misto e per la squadra che sta gareggiando ai Mondiali di Budapest ed io le dissi che avrei voluto scrivere un brano... (Continues)
Strumentale
Contributed by Dq82 2017/7/18 - 01:05

Nicolas le Civil et le Héros militaire

Nicolas le Civil et le Héros militaire
Nicolas le Civil et le Héros militaire

Chanson française – Marco Valdo M.I. – 2017


Dialogue maïeutique

Et comment donc, Marco Valdo M.I. mon ami, que je m’en souviens de ces deux chansons : La Maison des Morts et « Espagne 1937 ». Ce n’est pas pour me vanter, mais certaines fois, j’ai de la mémoire. Mais si tu m’en parles, il doit bien y avoir une raison qui serait une troisième canzone qui compléterait la trilogie ibérique.

Exact, Lucien l’âne mon ami, tu as tapé dans le mille. La canzone qui vient compléter ce que tu appelles ma trilogie ibérique s’intitule « Nicolas le Civil et le Héros militaire » – comme tu peux le remarquer, si Nicolas a un nom, une personnalité propre, le Héros militaire, comme il se doit, est anonyme ; c’est un « elkerlijk » militaire, c’est n’importe quel héros, n’importe quel militaire au moment où il se transforme en héros ; c’est le personnage du héros militaire,... (Continues)
Pouvez-vous imaginer d’être mort ?
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2017/7/17 - 23:28
Downloadable! Video!

La fille au roi Louis

Anonymous
La fille au roi Louis
[XV° o XVI° secolo]
Una canzone molto antica, esistente in parecchie versioni e su differenti melodie.
Il testo qui riportato per primo è quello più completo (amore, morte e resurrezione!) accolto in “Le Livre des chansons”, a cura di Henri Davenson, edito negli anni 50 del secolo scorso. Viene riportato anche in raccolte precedenti, come “Le romancéro populaire de la France”, a cura di George Doncieux (1904) e “Chansons populaires des XVe et XVIe siècles avec leurs mélodies”, a cura di Théodore Gérold (1913). Ma una canzone sullo stesso tema, della figlia del re che vuole sposarsi per amore e per questo viene rinchiusa dal padre, doveva già essere presente con il titolo de “Belle Isabeau” nel repertorio del trovatore duecentesco Audefroi le Bastart, canzone che si ritrova con un titolo simile, “La Belle Isambourg”, in una raccolta d'inizio 600 e poi come “Beau Déon” in un'altra settecentesca.... (Continues)
Le roi Louis est sur son pont, (*)
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/7/17 - 21:01
Downloadable! Video!

Kan Bale an ARB

Kan Bale an ARB
Visto che nella Contromarsigliese, Riccardo ha affermato in calce che "Glenmor non era e non è mai stato un cantore di pace” mi sento finalmente autorizzato ad inserire questa canzone e lascio a lui l'immenso piacere di tutte le note relative...
Poent eo stagan Bretoned
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2017/7/14 - 19:20
Video!

Apocalypse

Apocalypse
[1983]
Paroles et musique: Milig ar Skañv [Glenmor]
Testo e musica: Milig ar Skañv [Glenmor]

Nell'album intitolato “La coupe et la mémoire”, sottotitolo “Grall: in mémoriam”, in ricordo dell'amico Xavier Grall (1930-1981)
Testo trovato su Glenmor an distro
Nous vivions pourtant si loin des fureurs de la ville
(Continues)
Contributed by Bernart Barteby 2017/7/14 - 13:14

Table d'hôte

Table d'hôte
[1969]
Paroles et musique: Milig ar Skañv [Glenmor]
Testo e musica: Milig ar Skañv [Glenmor]
Nell'album intitolato “Cet amour-là...”
Testo trovato su Glenmor an distro

Una canzone che ha quasi mezzo secolo e che pure parla di questi giorni di masse umane disperate in fuga e di altre moltitudini di uomini immobili, impauriti, ciechi, sordi, mal condotti dai loro governanti, bande di ipocriti, predatori e assassini, che hanno distribuito nel mondo guerre, misera e fame e che ora si voltano dall'altra parte o addirittura dichiarano guerra a tutti quei disperati che gridano e muoiono alle nostre porte.
Étranger amarre ici ta galère
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/7/14 - 12:00
Video!

Nous ne ferons pas pleurer Paris

Nous ne ferons pas pleurer Paris
[1973]
Paroles et musique: Milig ar Skañv [Glenmor]
Testo e musica: Milig ar Skañv [Glenmor]
Nell'album intitolato “Vivre”
Testo trovato su Glenmor an distro
Nous ne ferons pas pleurer PARIS
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/7/14 - 09:10

Mais il y a

Mais il y a
[1974]
Paroles et musique: Milig ar Skañv [Glenmor]
Testo e musica: Milig ar Skañv [Glenmor]
Nell'album intitolato “Ouvrez les portes de la nuit”
Testo trovato su Glenmor an distro
Il faudrait quitter les soutes de la ville
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/7/14 - 08:53

Les hommes de notre temps

Les hommes de notre temps
[1978]
Paroles et musique: Milig ar Skañv [Glenmor]
Testo e musica: Milig ar Skañv [Glenmor]
Nell'album intitolato “Tous ces vingt ans déjà...”
Testo trovato su Glenmor an distro
Ils se voudraient condors
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/7/14 - 08:38

L'aube et la guerre

L'aube et la guerre
[1978]
Paroles et musique: Milig ar Skañv [Glenmor]
Testo e musica: Milig ar Skañv [Glenmor]
Nell'album intitolato “Tous ces vingt ans déjà...”
Testo trovato su Glenmor an distro
Et le village dormait
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/7/14 - 08:37
Downloadable! Video!

La Contre-Marseillaise

La Contre-Marseillaise
[1977]
Paroles et musique: Milig ar Skañv [Glenmor]
Testo e musica: Milig ar Skañv [Glenmor]
Album: E dibenn miz Gwengolo

Non ce ne abbiamo molto di Glenmor, in questo sito. Con la sua barba e coi capelli lunghi, da antico contadino bretone, Glenmor non era e non è mai stato un “cantore di pace” o qualcosa del genere; e bisogna stare parecchio attenti, a mio parere, alla cosiddetta “pace”. La Storia dovrebbe avere insegnato che, non di rado, i più strenui assertori della “pace” sono proprio coloro che hanno prima conquistato mezzo mondo a suon di guerre, di oppressione, di stermini (“hanno fatto un deserto e l'hanno chiamato pace”). Dalla “pax Romana” fino all'ordine che regna a Varsavia, dalla pace del proprio guscio fino alla “pace sociale”tanto gradita ai padroni. Glenmor, fino alla sua fine, non è stato un “pacifista”, in nessun modo. Eì stato tra i fondatori ideali, tra i principali,... (Continues)
Il ne viendra jamais le temps
(Continues)
Contributed by Richard Gwenndour 2017/7/14 - 07:26
Song Itineraries: Anthems and Anti-Anthems
Downloadable!

You Ain't Talkin' to Me

You Ain't Talkin' to Me
Da leggere: la reazione di Jim Krause


Lawrence musician's lyrics quoted — but not credited — in Bob Dylan's Nobel Prize lecture

Story by Joanna Hlavacek

Thursday, June 22, 2017

A Lawrence musician is enjoying his “15 minutes of fame,” as Jim Krause puts it, after word spread that legendary singer-songwriter Bob Dylan quoted his lyrics during Dylan’s Nobel Prize lecture earlier this month.

Dylan, who delivered his lecture June 4 in Los Angeles after receiving the 2016 Nobel Prize for Literature last fall, used his speech to ruminate on whether song lyrics could be considered literature. In his remarks, Dylan quoted a verse from “You Ain’t Talkin’ To Me,” an old Charlie Poole song that Krause had reworked and recorded with Lawrence’s Alferd Packer Memorial String Band in 1985.

Dylan, unfortunately, credited Poole in his remarks, not Krause.

Krause, though, has a sense of humor about... (Continues)
Lorenzo Masetti 2017/7/12 - 22:06
Downloadable! Video!

I conscrits del Lengadòc

I conscrits del Lengadòc
grazie virginia
2017/7/12 - 12:47

Lumantela par tri nôs paisân

Lumantela par tri nôs paisân
Trovo su Stragi nazifasciste i nomi dei tre partigiani fucilati per rappresaglia nel cimitero di Castano Primo il 26 febbraio del 1945. Erano tutti e tre nativi di Castano Primo e appartenevano alla Brigata Autonoma “Leopoldo Gasparotto” operante nell'Alto milanese, intitolata a “Poldo”, comandante delle Brigate Giustizia e Libertà della Lombardia, internato nel campo di Fossoli e lì ucciso insieme ad altri prigionieri nel giugno del 1944.

I nomi dei tre giovani partigiani:

Griffanti Franco, nato il 14 luglio 1925
Noè Antonio, nato il 19 novembre 1924
Noè Franco, nato il il 25 maggio 1923
Bernart Bartleby 2017/7/12 - 10:56
Downloadable! Video!

Tu t’en iras les pieds devant…

Tu t’en iras les pieds devant…
Merci à Bernart Bartleby d'avoir transmis ce texte
Paul Hubinon 2017/7/11 - 21:21
Downloadable! Video!

Masters Of War

Masters Of War
ITALIANO / ITALIAN [8] - Salvo Lo Galbo
PADRONI DELLA GUERRA
(Continues)
Contributed by Salvo Lo Galbo 2017/7/11 - 04:53
Downloadable! Video!

Lamento per la Guerra

Lamento per la Guerra
Trovo il brano nel disco intitolato "Alla Todina" (1969) del gruppo vocale La Brigata Pretolana (di Pretola, frazione di Perugia)
B.B. 2017/7/10 - 21:09
Downloadable! Video!

Facciamo l'amore non la guerra

Davide e Sara
Facciamo l'amore non la guerra
Scritta da Marcello Minerbi (Los Marcellos Ferial) e tal Tommaso Biggero (info da Discogs)
B.B. 2017/7/10 - 18:12
Downloadable! Video!

La complainte du corsaire

La complainte du corsaire
Attribuirei questa canzone al suo autore, Henri Contet (1904-1998), un protagonista della canzone francese degli anni 40 e 50.

Oppure al citato Armand Mestral, che mi risulta il primo ad averla incisa negli anni 50 ("Du haut du Sacré-Coeur", 1957) e comunque il suo più importante interprete (di Jean Denis, al contrario, non risulta nessuna evidenza particolare).
B.B. 2017/7/10 - 13:17
Video!

Brown-Eyed Children of the Sun

Brown-Eyed Children of the Sun
That's correct. The poem, "Brown Eyed Children of the Sun" was written by Pedro Contreras. It was published in "La Raza" newspaper during the late sixties early seventies.
David Saucedo and Sylvia Galán collaborated on putting the poem to music--Galán with the melody, Saucedo with the chordal arrangement.
David Saucedo 2017/7/10 - 00:59
Downloadable! Video!

Complainte (Gentilz gallans de France)

Anonymous
Complainte (Gentilz gallans de France)
Beppe Chierici e Daisy Lumini
La cattiva erba (1970)


Autori: Anonimo Franc. XV sec., A. M. Avanzini, Daisy Lumini


La Cattiva Erba (Contro la guerra e le armi) è un album del 1970 di Beppe Chierici e Daisy Lumini che raccoglie 15 canzoni in italiano frutto di traduzioni e reinterpretazioni di poesie e canzoni che vanno da Archiloco e Lao Tsu ad Antoine attraverso più di 2500 anni di storia. Credo che il titolo piacesse particolarmente a Beppe Chierici, visto che lo ha riutilizzato recentemente per un album su Brassens.
Il tema della guerra, della sua inutilità, del dolore delle madri o delle mogli che attendono il ritorno è ricorrente, essendo alcuni brani molto antichi, non possiamo però attenderci invettive contro la guerra.

Il disco è purtroppo introvabile, se non fosse stato per Flavio Poltronieri che ce ne ha fornito una copia, con tanto di fruscii del vinile inclusi nei brani,... (Continues)
COMPIANTO POPOLARE
(Continues)
Contributed by Dq82 2017/7/9 - 23:24
Downloadable! Video!

La vérité fait mal

La vérité fait mal
LA VERITÀ FA MALE
(Continues)
2017/7/9 - 23:08

Per città e villaggi

Per città e villaggi
Scusate, dimenticavo...

Il testo l'ho trovato su Anarca Bolo, e più precisamente sulle pagine dell'editrice Stella Nera, che ha pubblicato alcuni dei lavori di Franti, Environs, ecc.

Il disco degli Environs dove si trova "Per città e villaggi" s'intitola "Cinque parti", Inisheer, 1990.
B.B. 2017/7/9 - 22:55
Downloadable! Video!

Fiume Sand Creek

Fiume Sand Creek
SARDO / SARDINIAN - Marco (Hampsicora)
da Lyrics Translate
ARRIU SAND CREEK
(Continues)
2017/7/9 - 21:40
Downloadable! Video!

Nu juorno buono

Nu juorno buono
ES UN BUEN DÍA
(Continues)
2017/7/9 - 20:23
Downloadable! Video!

La bala

La bala
LA PALLOTTOLA
(Continues)
2017/7/9 - 20:04
Video!

Somos anormales

Somos anormales
(con qualche limitatissima correzione)
SIAMO ANORMALI
(Continues)
2017/7/9 - 19:43
Downloadable! Video!

Un sabida di sera

Un sabida di sera
UN SABATO DI SERA
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2017/7/9 - 17:23
Downloadable! Video!

Los dos filhets del rei

Anonymous
Los dos filhets del rei
Ho trovato chi probabilmente ha interpretato ll brano originale Renè Zosso nell'album Chante & Vielle (1968), potrebbe essere la fonte di Lumini e Chierici o comunque un'interpretazione della versione originale (o almeno così credo visto che oltre al titolo al momento non ho reperito altro): A La Guerre Qui Y Va: romance provençale : de l'anthologie "Le petit cançonnier d'Oc". Alain Ward. Nello stesso album anche La guerre est truquèe di Boris Vian.
Dq82 2017/7/9 - 08:48
Video!

Mutation

Mutation
Caro B.B. ce ne sono altre di poesie di Apollinaire, nato romano Guillaume de Kostrowitsky.....figlio della nobile Angelica e di ufficiale borbonico, che parlano della guerra '15-'18. "Niente spada, onorata arcaicità, niente gladio, ma Speranza".Così sul momento mi viene in mente "Un oiseau chante" (...credo che sia la tua anima che veglia fra tutti i soldati da un soldo, il tuo canto tanto dolce ripetilo alla mitraglia funesta...)
METAMORFOSI
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2017/7/9 - 08:28
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
Una precisazione:
Gabriel Yacoub in questa canzone ha utilizzato come base un canto di crociata intitolato "Seigneurs, sachiez qui or ne s'en ira" di Thibaut le chansonnier, Comte de Champagne et de Brie et roi de Navarre, lo stesso che sarà molto tempo dopo utilizzato anche dai Tri Yann, per la canzone "Aloïda" sul disco "Portraits" anch'essa presente nel sito. Recandovi là troverete le note di Riccardo. Thibaut fu uno dei grandi poeti e troubadours francesi del tredicesimo secolo.

Questo era il testo originale completo del canto in langue d’Oil:
Seignor, sachiés : qui or ne s’en ira
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2017/7/9 - 08:26
Downloadable! Video!

Il topolino e la montagna

Il topolino e la montagna
Chanson italienne – Il topolino e la montagna – Erica Boschiero – 2017

Librement adaptée de la lettre IV « Le rat et la montagne » d’Antonio Gramsci, c’est une chanson écologiste qui prend pour point de départ une fable rappelée par Gramsci dans une lettre, c’est une chanson « circulaire » ou acchiapparello (comme « à la foire de l’Est » ou même « Cioetta Cioetta »)


Lettre IV
Le rat et la montagne


Très chère Julie,

Peux-tu demander à Delio, de ma part, quel récit de Pouchkine il aime le plus. Moi vraiment, j’en connais seulement deux : Le Coq d’or et Le Pêcheur.
Je voudrais maintenant raconter à Delio une histoire de mon pays qui me semble intéressante. Je te la résume et tu la raconteras, à lui et à Giuliano (Delio et Giuliano sont les fils d’Antonio, qui vivent avec leur mère Julie à Moscou).
Un enfant dort. Il y a un pot à lait de lait prêt pour son réveil. Un rat boit le lait. L’enfant,... (Continues)
LE PETIT RAT DE LA MONTAGNE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2017/7/8 - 19:31
Downloadable! Video!

La nueva España

La nueva España
"Se volete, posso scrivere che Hernán Cortés era un CRIMINALE"

Era un IMPRENDITORE :-)

Che aveva messo su un'impresa illegale, tanto che cercarono anche di arrestarlo.

Poi visto il successo dell'impresa, cambiarono idea.
Miguel Martinez 2017/7/8 - 10:54
Downloadable! Video!

Grabschrift 1919

La versione degli Environs di Stefano Giaccone e Lalli, risalente alla fine degli anni 80 ma pubblicata solo nel 2001, nella raccolta "Un pettirosso in gabbia mette in furore il cielo intero" (citazione da una poesia di Willima Blake) edita da Stella Nera / A - Rivista Anarchica.
Grabschrift 1919
EPITAPH 1919
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/7/7 - 09:41
Video!

One Headlight

One Headlight
UN SOLO FARO
(Continues)
2017/7/6 - 23:07

Mrtvi vojak v tujini

Mrtvi vojak v tujini
Terra straniera, calpestata
(Continues)
Contributed by dq82 2017/7/6 - 22:49




hosted by inventati.org