Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2017-4-4

Remove all filters
Video!

Il partigiano Ezio

Roberto e Lara Villani
Il partigiano Ezio
2017
Testo: Roberto Villani, nipote di Ezio Villani, con la figlia Lara
Musica Gianluca Spirito e Marino Severini

La canzone è stata scritta da Roberto Villani nipote di Ezio Villani, presentata dal vivo il 2/4/2017 allo SCUP di Roma.
Il testo era stato inizialmente trascritto dall'ascolto del pessimo video. Grazie all'intervento diretto dell'autore, abbiamo inserito il nome corretto degli autori: Roberto Villani e sua figlia Lara, e il testo corretto.

Ezio Villani, da Pietro e Anna Baccillieri; nato il 10 gennaio 1892 a Galliera (BO). Meccanico. 
Iscritto al PSI.

Prese parte alla prima guerra mondiale. 
Trasferitosi a Ferrara nel 1906, nel 1920 fu eletto vice segretario della CCdL e nominato vice direttore de "La Scintilla", il settimanale locale del PSI. 
Il 20 dicembre 1920 fu arrestato con l'accusa di avere preso parte allo scontro che, in quel giorno, si era svolto tra fascisti... (Continues)
È scesa la sera sopra a Galliera
(Continues)
Contributed by Dq82 2017/4/4 - 13:21

Pieśń obozowa

Pieśń obozowa
[Aprile 1945]
Testo: Zbigniew Koczanowicz
Musica: a) Canzone popolare russa
b) Ludwik Żuk-Skarszewski (melodia originale)

Questa canzone fu scritta il 24 aprile del 1945 dall'attore e regista teatrale e cinematografico Zbigniew Koczanowicz. Nato nel 1909, Koczanowicz si era fatto tutta la sua terribile “trafila” durante la guerra e l'occupazione nazista: prima arrestato e rinchiuso nel carcere varsaviese di Pawiak, il 28 settembre 1942; poi trasferito a Auschwitz il 19 novembre 1942, a Gross-Rosen il 13 marzo 1943 e infine a Sachsenhausen il 21 aprile 1943. Sono tutte date registrate precisamente sull'elegante foglio di composizione di questa canzone, interamente redatto a mano, proveniente dal “sottolager” di Falkensee, filiale o sezione di Sachsenhausen. E' dall'immagine di questo foglio, reperibile da questa pagina in lingua inglese, che sono tratte queste notizie ed è stato ricopiato... (Continues)
Odcięto nas drutem od świata
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2017/4/4 - 03:22
Song Itineraries: Extermination camps

אין געטאָ הערשט הײַנט רו

Anonymous
אין געטאָ הערשט הײַנט רו
Im geto hersht haynt ru
(ca 1941/42?)
Canzone popolare del ghetto di Łódź

La canzone proviene dal ghetto di Łódź; come per molte altre canzoni registrate dalla Commissione Storica Ebraica di Monaco, nel 1946, non si ha nessuna notizia né sull'autore del testo, né su chi la abbia mai eseguita. Fu pubblicata parzialmente nell'antologia Min hametsar karati, a Gerusalemme nel 1954 (p. 66). La melodia è quella di una canzone popolare yiddish; il testo, sia in caratteri ebraici che in trascrizione, proviene da Heartstrings, "Corde del Cuore", la sezione musicale dello Yad Vashem.

Si tratta di una tipica “canzone di strada” del ghetto di Łódź, quello gestito con ferrea mano ed in pieno “spirito di collaborazione” da Chaim Mordechai Rumkowski e dal suo Judenrat. Come parecchie altre canzoni del ghetto di Łódź, è in forma assolutamente ironica e umoristica (il famoso, e spesso amaro, umorismo... (Continues)
אין געטאָ הערשט הײַנט רו
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2017/4/3 - 21:07
Song Itineraries: Ghettos
Downloadable! Video!

Truth

Truth
La canzone appare sull'album The World As It Is Today (1981).
Then I went walking
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2017/4/3 - 18:15
Downloadable! Video!

Law

Law
La canzone appare sull'album The World As It Is Today (1981).
I saw our masters
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2017/4/3 - 18:07
Downloadable! Video!

Democracy

Democracy
[1981]
Album : The World As It Is Today

Il testo è opera di Chris Cutler.

Questo meraviglioso trio glaciale e militante si congedò definitivamente all'alba degli anni '80, con questo terzo ellepì dal titolo apocalittico
I saw a lion and a snake
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2017/4/3 - 14:10
Downloadable! Video!

Abbi pietà di noi

Abbi pietà di noi
[2016]

Album :Lotto infinito

Featuring Marianna Fontana & Angela Fontana

Il momento più intenso dell’album è lasciato ad Abbi pietà di noi, cantata insieme con le gemelle Angela e Marianna Fontana, protagoniste del film di Edoardo De AngelisInvisibili. Un atto di dolore nei confronti dei paesi avvelenati dall’ecomafia, che diventa ad un certo punto una  litania di misericordia e di riparazione di chi implora, ai piedi dei territori inquinati, perdono per i propri peccati:“Qualiano terra appicciata, abbi pietà di noi. Caivano terra appicciata, abbi pieta di noi. Orta di Atella terra appicciciata, abbi pietà di noi…”.
bandadicefali.it
Locuzione "terra appicciata"
(Continues)
Contributed by adriana 2017/4/3 - 10:47
Song Itineraries: Mafia and Mafias, War on Earth
Downloadable! Video!

La fabbricante d'angeli

La fabbricante d'angeli
[1974]
Scritta da Antonio Pagliuca, Gian Piero Reverberi ed Aldo Tagliapietra
Nell'album “Contrappunti”, pubblicato nell'estate del 1974

Evidentemente una canzone contro l'aborto clandestino... La legge 194 sarebbe arrivata solo quattro anni dopo...
Dal più profondo buio della notte
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/4/2 - 22:13
Downloadable! Video!

India

India
[1974]
Scritta da Antonio Pagliuca ed Aldo Tagliapietra
Nell'album “Contrappunti”, pubblicato nell'estate del 1974

L'India, il paese del Mahatma Gandhi, la meta ideale del Viaggio per tanti giovani occidentali negli anni 60, realizzò il suo primo test nucleare militare nel maggio del 1974. Il nome di quel primo esperimento era “Smiling Buddha”, ma il Buddha avrebbe avuto ben poco da sorridere...
Mistica donna dal corpo di bronzo
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/4/2 - 22:01
Song Itineraries: War on Earth
Downloadable! Video!

Le Orme: Ad Gloriam

Le Orme: Ad Gloriam
[1969]
Parole di Nino Smeraldi
Musica di Italo Salizzato e Aldo Tagliapietra
Title track dell'album di esordio de Le Orme

Per me, un capolavoro assoluto.
Un possibile manifesto di tanti, forse anche il mio ed il vostro, sicuramente quello di tutti i precari, i sottopagati, gli sfruttati, gli esodati, i fottuti da questo nostro, anzi, loro sistema economico.
Ho lavorato tutta la mia vita ma
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/4/2 - 21:04
Downloadable! Video!

Cemento armato

Cemento armato
[1971]
Parole di Antonio Pagliuca
Musica di Gian Piero Reverberi e Aldo Tagliapietra
Nell'album “Collage”
Cemento armato, la grande città
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/4/2 - 20:43
Song Itineraries: War on Earth

Askwazukuhamba

Anonymous
Askwazukuhamba
30-3-2017 20:50

Due parole del traduttore. Del canto si trovano alcune (poche) traduzioni in inglese, ma provengono da libretti di corali, o di spettacoli. Sono approssimative per loro stessa ammissione, e le "parole" xhosa, spesso agglutinazioni di parti diverse del discorso, non sono quasi mai facili ad intendere. Ho provato un po', pur con le mie non certo eccelse conoscenze della lingua xhosa, a andare un po' "oltre", ma ovviamente i risultati non sono garantiti appieno.
NON POSSIAMO CAMMINARE
(Continues)
2017/3/30 - 20:50
Video!

Soweto

Soweto
30-3-2017 19:50
SOWETO
(Continues)
2017/3/30 - 19:50
Downloadable! Video!

What About Me

What About Me
Glad to see there is a page dedicated to anti war songs, esp the sickest of all wars = NAM:)!
Thank you very much and in memory of my 4 innocent brothers and sisters miserably slain in cold blood by the Fascist National Guard of that time:(
nedkelly 2017/3/30 - 16:55
Downloadable! Video!

Night Flight

Night Flight
30-3-2016 14:27
VOLO NOTTURNO
(Continues)
2017/3/30 - 14:27
Downloadable! Video!

Da Ursi (Storia vera)

Da Ursi (Storia vera)
Chanson italienne (Piémontais) – Da Ursi (Storia vera) – Giuliano Illiani (Donatello) – 1978

Sûrement vraie du début à la fin (malheureusement), l’histoire des ouvriers de l’entreprise Orsi de Tortona, une prestigieuse fabrique de tracteurs dont la production avait été adaptée pour fabriquer du matériel militaire durant la seconde guerre mondiale
HISTOIRE VRAIE D’ORSI
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2017/3/30 - 11:12
Downloadable! Video!

Cérebro eletrônico

Cérebro eletrônico
Grazie per una traduzione magnifica che mi ha aiutato a capire la canzone molto dei giorno nostri....grazie! SE Si tratta dei computer, so che nonpossano aiutato con il nostri cammino verso la Morte.Un saluti da Londra.
Ben 2017/3/30 - 05:47
Downloadable! Video!

Ballada o dzikim zachodzie

Ballada o dzikim zachodzie
LA BALLATA DEL SELVAGGIO WEST
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2017/3/30 - 03:57

Gira e volta...

A. Gaccione
Gira e volta...
Quanto all' "A. Gaccione" nominato da Catanuto e Schirone come autore (parziale) di questo testo (e anche di questo), è possibile si tratti di Angelo Gaccione, narratore e drammaturgo cosentino di area libertaria, fondatore e direttore di Odissea. Date le mancate indicazioni di Catanuto / Schirone, non è però possibile indicare con certezza se si tratti di lui.
Riccardo Venturi 2017/3/30 - 02:24
Downloadable! Video!

La tomba di Bakunin

La tomba di Bakunin
Da "La Grande Guerra" di Monicelli (1959!), la scena del monologo di Gassman su Bakunin: "La guerra al privilegio, ecco la guerra giusta! Uè, ma l'avete mai letto Bakunìn?!?..."
Bernart Bartleby 2017/3/29 - 21:05
Downloadable! Video!

Le prisonnier de 39-45

Le prisonnier de 39-45
Siccome, nonostante la mia riluttanza per ogni tipo di farmaco, ho dovuto prendere degli antidolorifici in questo ultimo periodo, subito pensavo mi avessero somministrato degli allucinogeni, invece era proprio vero quel che vedevano i miei occhi: con quel che c'è in giro qualche potente personaggio digitale si è davvero scandalizzato dell'innocente immagine fine Ottocento de "La Conception" di Georges Lacombe, hanno truccato la copertina dei Tri Yann e l'hanno rivestita! Non ci posso credere...............

https://www.amazon.it/belle-enchant%C3...

https://www.amazon.it/belle-enchant%C3...
Flavio Poltronieri 2017/3/29 - 20:01
Downloadable! Video!

Zumbi

Zumbi
Dalla “Memoria del fuego” di Eduardo Galeano (tomo primo, Los nacimientos, 1982)

CANCIÓN DE PALMARES

Descansa, negro.
El blanco no viene acá.
Si viene,
el diablo lo llevará.
Descansa, negro.
El blanco no viene acá.
Si viene,
a garrotazos saldrá.
Bernart Bartleby 2017/3/29 - 13:16
Downloadable! Video!

Incubo numero zero

Incubo numero zero
Carissimi, siccome ho notato che forse questo è il disco di Lolli maggiormente preso in considerazione nel sito(e, per la sua tematica di fondo, ne ha piena facoltà!)e siccome registro pure che i contributi sono di più mani, vorrei segnalare a tutti voi che è appena stato stampato un libro molto interessante edito da Stampa Alternativa per la collana Grande sConcerto: “E’ vero che il giorno sapeva di sporco”. Un saggio che Mario Bonanno ha consacrato a “Discoccupate le strade dai sogni” e quindi agli eventi storici che caratterizzarono il 1977: l’anno dei cortei e dei carri armati nelle strade di Bologna, l'anno di Radio Alice, del Movimento e della rivoluzione mancata. Questo disco-capolavoro ha una dimensione addirittura quasi profetica nel preconizzare la fine di tutto, sotto i colpi della repressione dalla faccia socialdemocratica che ne seguirono, come introduzione agli orrendi anni Ottanta.
Flavio Poltronieri 2017/3/29 - 12:48
Downloadable! Video!

Il lamento dei mendicanti

La versione di Vinicio Capossela da “Le canzoni della Cupa”.
Il lamento dei mendicanti
IL LAMENTO DEI MENDICANTI
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/3/29 - 09:43

Pika moj Ameriqì

Anonymous
Pika moj Ameriqì
MALEDETTA AMERIQÌ
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/3/29 - 08:24

Zunë yjet po rrallojnë

Anonymous
Zunë yjet po rrallojnë
TRAMONTANO LE STELLE
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/3/29 - 08:10

U nisa, o shokë

Anonymous
U nisa, o shokë
PARTO, AMICI MIEI
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/3/28 - 13:44

Wo Gewalt herrscht, wird Widerstand zur Pflicht

Wo Gewalt herrscht, wird Widerstand zur Pflicht
Chanson allemande – Wo Gewalt herrscht, wird Widerstand zur Pflicht – Bettina Wegner – 1985



En 1985, Lucien l’âne mon ami, l’Allemagne est toujours divisée et se trouve toujours encore au cœur du nœud noué à la fin du Reich de Mille Ans qui n’en a duré que douze. Avec d’un côté comme de l’autre, de très puissants « alliés », lesquels ont installé sur son territoire des troupes, des bases militaires pour les héberger, des aériennes et bien entendu, des rampes de fusées, potentiellement équipées d’ogives nucléaires.

Comme qui dirait, tout est prêt pour le grand feu d’artifice, dit Lucien l’âne.

Oui et depuis un certain temps déjà, Lucien l’âne mon ami. On comprend que les populations aient eu peur de cette situation et aussi qu’elles en ont aussi marre de vivre dans l’appréhension, d’autant que le fait n’est pas récent. Ça faisait quarante ans que cette tension quotidienne durait.
Auparavant,... (Continues)
OÙ RÈGNE LA VIOLENCE, LA RÉSISTANCE EST UN DEVOIR
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2017/3/27 - 19:22
Downloadable! Video!

Back Home In Derry

Back Home In Derry
Bellissime le traduzioni, Bobby Sands scrisse il testo come una poesia durante lo sciopero della fame in carcere e subito dopo la sua morte già circolava una versione cantata; Christy Moore che si trovava nel Derry per una serie di concerti la sentì in più occasioni e trascrisse il testo, fu lui ad abbinarlo con la melodia “Wreak of the Edmond Fitzgerald” di Gordon Lightfoot ( in Summertime Dream 1976 album finito subito nella classifica “Billboard 200” i 200 più venduti negli States).
L’ultima strofa è certamente autobiografica e la colonia penale in Tasmania è in realtà The Maze, il labirinto, la prigione di massima sicurezza del Regno Unito costruita proprio nel 1976 con gli H Blocks. La struttura è stata chiusa nel 2000 e demolita in buona parte, l’area è in attesa di riqualificazione e oggetto di un decennale dibattito per la destinazione a Centro per la Pace
Cattia Salto 2017/3/27 - 13:47
Downloadable! Video!

The Grave

The Grave
L''altra occasione televisiva in cui George Michael, sempre nel 2003, scelse di eseguire la sua cover di The Grave fu il Graham Norton Show su Channel Four. Dal min. 19'06'' del relativo filmato l'artista londinese spiega che all'età di appena 7 anni rimase fortemente colpito dalla canzone di Don McLean:
"Even though I was 7 it totally and utterly made an imprint on me (...) the terror of war and what the actual reality of it was. I think it's incredibly powerful if it can reach children (...). And I think that ultimately it says a lot about what music is for (...). The idea of something which was so early in my life, and so important, really was a cornerstone of the way I see war. To have the privilege to sing in this situation, and trying to help others to see war for what it is, is just amazing".
Segue l'esecuzione del brano.

Alberta Beccaro - Venezia 2017/3/27 - 01:16
Downloadable!

L'eroica morte del tenente Condamine de la Tour

L'eroica morte del tenente Condamine de la Tour
La poesia originale di Péret, pubblicata nel 1926 sulla rivista “La Révolution surréaliste” e poi inclusa nella raccolta “Je ne mange pas de ce pain-là” pubblicata nel 1936.
LA MORT HÉROÏQUE DU LIEUTENANT CONDAMINE DE LA TOUR
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/3/26 - 21:51
Downloadable! Video!

Alla stazion di Monza

Alla stazion di Monza
Chanson italienne – Alla stazion di Monza – Anonyme – 1900 – Joe Fallisi – 2014
Tiré des « Canti satirici anticlericali » – Leoncarlo Settimelli e Laura Falavolti, Giulio Savelli éditeur, Rome, 1975.
Joe Fallisi l’a incluse dans son album de 2014 intitulé “L’uovo di Durruti” (L’Oeuf de Durruti).

À LA GARE DE MONZA
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2017/3/26 - 19:38

Ciant' d' lo spatrià

Ciant' d' lo spatrià
Per tutte le strade del mondo stiamo peregrinando:
(Continues)
Contributed by dq82 2017/3/26 - 18:19
Downloadable! Video!

E dibenn miz Gwengolo

E dibenn miz Gwengolo
ALLA FINE DI SETTEMBRE
(Continues)
2017/3/26 - 10:00
Video!

Ἀσπίδι μεν Σαίων τις ἀγάλλεται [Fr. West 5, Tarditi 8]

Ἀσπίδι μεν Σαίων τις ἀγάλλεται [Fr. West 5, Tarditi 8]
Beppe Chierici e Daisy Lumini
La cattiva erba (1970)

Autori: Archiloco di Paros, Beppe Chierici, Daisy Lumini


La Cattiva Erba (Contro la guerra e le armi) è un album del 1970 di Beppe Chierici e Daisy Lumini che raccoglie 15 canzoni in italiano frutto di traduzioni e reinterpretazioni di poesie e canzoni che vanno da Archiloco e Lao Tsu ad Antoine attraverso più di 2500 anni di storia. Credo che il titolo piacesse particolarmente a Beppe Chierici, visto che lo ha riutilizzato recentemente per un album su Brassens.
Il tema della guerra, della sua inutilità, del dolore delle madri o delle mogli che attendono il ritorno è ricorrente, essendo alcuni brani molto antichi, non possiamo però attenderci invettive contro la guerra.

Il disco è purtroppo introvabile, se non fosse stato per Flavio Poltronieri che ce ne ha fornito una copia, con tanto di fruscii del vinile inclusi nei brani, perchè... (Continues)
LO SCUDO PERDUTO
(Continues)
Contributed by dq82 2017/3/26 - 00:44
Downloadable! Video!

Le dormeur du val

Le dormeur du val
La cattiva erba (1970)

Autori: Daisy Lumini, Palatroni, J. A. Rimbaud


La Cattiva Erba (Contro la guerra e le armi) è un album del 1970 di Beppe Chierici e Daisy Lumini che raccoglie 15 canzoni in italiano frutto di traduzioni e reinterpretazioni di poesie e canzoni che vanno da Archiloco e Lao Tsu ad Antoine attraverso più di 2500 anni di storia. Credo che il titolo piacesse particolarmente a Beppe Chierici, visto che lo ha riutilizzato recentemente per un album su Brassens.
Il tema della guerra, della sua inutilità, del dolore delle madri o delle mogli che attendono il ritorno è ricorrente, essendo alcuni brani molto antichi, non possiamo però attenderci invettive contro la guerra.

Il disco è purtroppo introvabile, se non fosse stato per Flavio Poltronieri che ce ne ha fornito una copia, con tanto di fruscii del vinile inclusi nei brani, perchè in vinile uscì l'LP nel 1970, non saremmo... (Continues)
IL SOLDATO DORMIENTE
(Continues)
Contributed by dq82 2017/3/26 - 00:42
Downloadable! Video!

Da Ursi (Storia vera)

Da Ursi (Storia vera)
Da Orsi gli operai lavorano duro,
(Continues)
Contributed by dq82 2017/3/26 - 00:07
Downloadable! Video!

Il Legapenista

Il Legapenista
Chanson italienne – Il Legapenista – Beppe Chierici – 2017



Lucien l’âne mon ami, d’abord, un avertissement : il ne faut pas confondre.

Oh, Marco Valdo M.I. mon ami, je veux bien, mais ne pas confondre quoi ?

Lucien l’âne mon ami, il s’agit d’être vigilant et attentif. La chose est sûre, on ne peut pas, mais j’insiste, on ne peut rigoureusement pas confondre légapeniste et mégapénis. Car les malheureux affublés de cette difformité n’ont rien fait pour être confondus avec cette bande d’hurluberlus fascistoïdes, dont je préfère ignorer tout de leurs attributs sexuels. Je proposerais volontiers d’attribuer à ces derniers un légapénis, qui devrait bien signifier : « au pénis lié », si tu vois ce que je veux dire.

Je n’ai absolument pas envie de voir ça, dit Lucien l’âne en riant de toutes ses dents. Mais bon, je te rassure, je serai attentif et vigilant et je ne confondrai pas l’un avec... (Continues)
LE LEGAPÉNISTE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2017/3/25 - 21:48
Downloadable! Video!

Dottrina in musica

La versione di Joe Fallisi (che erroneamente attribuisce il brano ad anonimo)
Dottrina in musica
IL CARDINALE
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/3/25 - 14:10
Downloadable! Video!

Kerfank 1870

Kerfank 1870
Anche Wig a Wag, dell'omonimo gruppo, nel suo primo disco del 1999, contiene un brano intitolato "Avel Conlie" (Vento di Conlie" su un testo in bretone del cantante Loïc Chavigny.
Flavio Poltronieri 2017/3/25 - 12:59
Downloadable! Video!

L'ultimo insegnamento

L'ultimo insegnamento
Io non sto con Oriana 2017/3/25 - 09:48
Downloadable!

Inno degli ex combattenti patrioti

Inno degli ex combattenti patrioti
Ho trovato qui quello che pare il testo originale di Péret...
HYMNE DES ANCIENS COMBATTANTS PATRIOTES
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/3/23 - 22:45
Downloadable! Video!

Tubel Trophy

Tubel Trophy
Chanson allemande alémanique – Tubel Trophy – Baby Jail – Boris Koller – 1992

Une chanson en « Schweizerdeutsch », en allemand alémanique, qui raconte l’histoire– ainsi au moins ai-je pu comprendre de la traduction de l’allemand par Google – d’un gros et hautain nazi local, d’un prototype du grand buveur de bière et animateur de bar (et, comme nous savons, l’inventeur même du nazisme s’est lancé en offrant des bières dans un bar de Munich en 1923 – voir à ce propos la chanson française Mr Pif Paf lequel, au cours d’une de ses interminables beuveries, assaisonnées d’insultes aux immigrés, aux noirs et aux homos, se laisse convaincre de participer à un trophée de survie dans la jungle, une compétition pour les vrais hommes… Il ne reviendra jamais plus raconter des conneries dans son bar préféré, où il sera vite oublié et remplacé par un autre idiot décérébré comme lui.

Dialogue maïeutique

J’imagine,... (Continues)
LE TRIOMPHE DE L’IDIOTIE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2017/3/23 - 12:39
Video!

Gente do Sud

Gente do Sud
Carissima Titta, noi ci atteniamo a quel che dici tu; casomai, se un giorno o l'altro volesse intervenire Daniele Sepe (storico frequentatore "della prima ora" di questo sito), potrebbe dipanare la matassa :-P

Intanto rimettiamo a posto un po' la pagina; poi, presumibilmente, cominceranno le traduzioni in varie lingue. Saluti dalla notte fonda!
Riccardo Venturi 2017/3/23 - 01:40




hosted by inventati.org