Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2017-4-4

Remove all filters
Video!

Il partigiano Ezio

Roberto e Lara Villani
Il partigiano Ezio
2017
Testo: Roberto Villani, nipote di Ezio Villani, con la figlia Lara
Musica Gianluca Spirito e Marino Severini

La canzone è stata scritta da Roberto Villani nipote di Ezio Villani, presentata dal vivo il 2/4/2017 allo SCUP di Roma.
Il testo era stato inizialmente trascritto dall'ascolto del pessimo video. Grazie all'intervento diretto dell'autore, abbiamo inserito il nome corretto degli autori: Roberto Villani e sua figlia Lara, e il testo corretto.

Ezio Villani, da Pietro e Anna Baccillieri; nato il 10 gennaio 1892 a Galliera (BO). Meccanico. 
Iscritto al PSI.

Prese parte alla prima guerra mondiale. 
Trasferitosi a Ferrara nel 1906, nel 1920 fu eletto vice segretario della CCdL e nominato vice direttore de "La Scintilla", il settimanale locale del PSI. 
Il 20 dicembre 1920 fu arrestato con l'accusa di avere preso parte allo scontro che, in quel giorno, si era svolto tra fascisti... (Continues)
È scesa la sera sopra a Galliera
(Continues)
Contributed by Dq82 2017/4/4 - 13:21

Pieśń obozowa

Pieśń obozowa
[Aprile 1945]
Testo: Zbigniew Koczanowicz
Musica: a) Canzone popolare russa
b) Ludwik Żuk-Skarszewski (melodia originale)

Questa canzone fu scritta il 24 aprile del 1945 dall'attore e regista teatrale e cinematografico Zbigniew Koczanowicz. Nato nel 1909, Koczanowicz si era fatto tutta la sua terribile “trafila” durante la guerra e l'occupazione nazista: prima arrestato e rinchiuso nel carcere varsaviese di Pawiak, il 28 settembre 1942; poi trasferito a Auschwitz il 19 novembre 1942, a Gross-Rosen il 13 marzo 1943 e infine a Sachsenhausen il 21 aprile 1943. Sono tutte date registrate precisamente sull'elegante foglio di composizione di questa canzone, interamente redatto a mano, proveniente dal “sottolager” di Falkensee, filiale o sezione di Sachsenhausen. E' dall'immagine di questo foglio, reperibile da questa pagina in lingua inglese, che sono tratte queste notizie ed è stato ricopiato... (Continues)
Odcięto nas drutem od świata
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2017/4/4 - 03:22
Song Itineraries: Extermination camps

אין געטאָ הערשט הײַנט רו

Anonymous
אין געטאָ הערשט הײַנט רו
Im geto hersht haynt ru
(ca 1941/42?)
Canzone popolare del ghetto di Łódź

La canzone proviene dal ghetto di Łódź; come per molte altre canzoni registrate dalla Commissione Storica Ebraica di Monaco, nel 1946, non si ha nessuna notizia né sull'autore del testo, né su chi la abbia mai eseguita. Fu pubblicata parzialmente nell'antologia Min hametsar karati, a Gerusalemme nel 1954 (p. 66). La melodia è quella di una canzone popolare yiddish; il testo, sia in caratteri ebraici che in trascrizione, proviene da Heartstrings, "Corde del Cuore", la sezione musicale dello Yad Vashem.

Si tratta di una tipica “canzone di strada” del ghetto di Łódź, quello gestito con ferrea mano ed in pieno “spirito di collaborazione” da Chaim Mordechai Rumkowski e dal suo Judenrat. Come parecchie altre canzoni del ghetto di Łódź, è in forma assolutamente ironica e umoristica (il famoso, e spesso amaro, umorismo... (Continues)
אין געטאָ הערשט הײַנט רו
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2017/4/3 - 21:07
Song Itineraries: Ghettos
Downloadable! Video!

Truth

Truth
La canzone appare sull'album The World As It Is Today (1981).
Then I went walking
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2017/4/3 - 18:15
Downloadable! Video!

Law

Law
La canzone appare sull'album The World As It Is Today (1981).
I saw our masters
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2017/4/3 - 18:07
Downloadable! Video!

Democracy

Democracy
[1981]
Album : The World As It Is Today

Il testo è opera di Chris Cutler.

Questo meraviglioso trio glaciale e militante si congedò definitivamente all'alba degli anni '80, con questo terzo ellepì dal titolo apocalittico
I saw a lion and a snake
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2017/4/3 - 14:10
Downloadable! Video!

Abbi pietà di noi

Abbi pietà di noi
[2016]

Album :Lotto infinito

Featuring Marianna Fontana & Angela Fontana

Il momento più intenso dell’album è lasciato ad Abbi pietà di noi, cantata insieme con le gemelle Angela e Marianna Fontana, protagoniste del film di Edoardo De AngelisInvisibili. Un atto di dolore nei confronti dei paesi avvelenati dall’ecomafia, che diventa ad un certo punto una  litania di misericordia e di riparazione di chi implora, ai piedi dei territori inquinati, perdono per i propri peccati:“Qualiano terra appicciata, abbi pietà di noi. Caivano terra appicciata, abbi pieta di noi. Orta di Atella terra appicciciata, abbi pietà di noi…”.
bandadicefali.it
Locuzione "terra appicciata"
(Continues)
Contributed by adriana 2017/4/3 - 10:47
Song Itineraries: Mafia and Mafias, War on Earth
Downloadable! Video!

La fabbricante d'angeli

La fabbricante d'angeli
[1974]
Scritta da Antonio Pagliuca, Gian Piero Reverberi ed Aldo Tagliapietra
Nell'album “Contrappunti”, pubblicato nell'estate del 1974

Evidentemente una canzone contro l'aborto clandestino... La legge 194 sarebbe arrivata solo quattro anni dopo...
Dal più profondo buio della notte
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/4/2 - 22:13
Downloadable! Video!

India

India
[1974]
Scritta da Antonio Pagliuca ed Aldo Tagliapietra
Nell'album “Contrappunti”, pubblicato nell'estate del 1974

L'India, il paese del Mahatma Gandhi, la meta ideale del Viaggio per tanti giovani occidentali negli anni 60, realizzò il suo primo test nucleare militare nel maggio del 1974. Il nome di quel primo esperimento era “Smiling Buddha”, ma il Buddha avrebbe avuto ben poco da sorridere...
Mistica donna dal corpo di bronzo
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/4/2 - 22:01
Song Itineraries: War on Earth
Downloadable! Video!

Le Orme: Ad Gloriam

Le Orme: Ad Gloriam
[1969]
Parole di Nino Smeraldi
Musica di Italo Salizzato e Aldo Tagliapietra
Title track dell'album di esordio de Le Orme

Per me, un capolavoro assoluto.
Un possibile manifesto di tanti, forse anche il mio ed il vostro, sicuramente quello di tutti i precari, i sottopagati, gli sfruttati, gli esodati, i fottuti da questo nostro, anzi, loro sistema economico.
Ho lavorato tutta la mia vita ma
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/4/2 - 21:04
Downloadable! Video!

Cemento armato

Cemento armato
[1971]
Parole di Antonio Pagliuca
Musica di Gian Piero Reverberi e Aldo Tagliapietra
Nell'album “Collage”
Cemento armato, la grande città
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/4/2 - 20:43
Song Itineraries: War on Earth
Downloadable! Video!

Qui suis-je ?

Qui suis-je ?
Qui suis-je ?

Chanson française – Qui suis-je ? – Guy Béart – 1965



Mon ami Lucien l’âne, je suppose que comme moi, tu connais – au moins de nom, Guy Béart. J’en suis même certain. Je me persuade assez que tu sais qu’il est né en Égypte, qu’il parcourut le monde toute sa prime jeunesse à la suite de ses parents, qu’il vécut longuement au Liban avant de finir en France. Mais rassure-toi, je n’ai pas l’intention de faire la biographie de Béart, d’autres s’en sont chargés.

Oh, Marco Valdo M.I. mon ami, nous ne sommes pas des biographes et si jamais, il te venait à l’idée de t’atteler à une biographie, j’aimerais mieux que tu fasses la tienne, car il y a tant de choses à comprendre dans la vie de chacun et tant de zones grises, tant de moments enfuis et enfouis qu’il est toujours intéressant de tenter de s’en souvenir. Cependant, il n’y a rien là d’urgent, ni de nécessaire. Je disais ça... (Continues)
Je suis né dans un arbre 
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2017/4/2 - 11:53
Downloadable! Video!

Volare controvento

Volare controvento
2017
Mani come rami, ai piedi radici

Primo singolo e primo video ufficiale del nuovo album dei MCR, album meno esplicitamente combat, se vogliamo meno "radicato" nell'attualità o nella storia rispetto al precedente, a dispetto del titolo. Ma questa mi sembra una CCG a pieno titolo, indica dei comportamenti controvento, contro chi semina violenza e per chi distribuisce pace e amore. Anche il video, che vede la regia di Andrea Fontanesi e che vede protagonisti della band ma nei panni di marionette umane che suonano per una platea di bambini, indica che spesso siamo marionette inconsapevoli, ma che è facile liberarci dai fili che ci muovono.
C'è chi cerca amore, e chi amore trova
(Continues)
Contributed by dq82 2017/4/1 - 14:54
Downloadable! Video!

Adivinanzas

Adivinanzas
Versi di Nicolás Guillén (1902-1989), poeta e giornalista cubano, nella raccolta “West Indies Ltd” del 1934

Musica di Luís Pastor, cantautore spagnolo
Nell'album di Luis Pastor intitolato “Fidelidad”, pubblicato nel 1975
En los dientes, la mañana,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/4/1 - 13:41
Downloadable! Video!

Contre tous les Pouvoirs

Contre tous les Pouvoirs
Contre tous les Pouvoirs

Chanson française – Contre tous les Pouvoirs – Guy Béart – 1981
Contre tous les pouvoirs !
(Continues)
2017/4/1 - 09:29
Downloadable! Video!

No sé qué pasará

No sé qué pasará
[1969]
Parole e musica di Luis Eduardo Aute
Interpretata dalla cantante María Trinidad Pérez de Miravete-Mille y Pascual del Riquelme, in arte Mari Trini (1947-2009) nel suo disco d'esordio.

Solo una canzone d'amore, ma che nella Spagna sotto la dittatura di Franco aveva un sapore ancora più amaro...
Tantos mares, tantas tierras
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/3/31 - 09:09
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable! Video!

A cántaros

A cántaros
[1972]
Parole e musica di Pablo Guerrero
La canzone che dà il titolo all'album del 1972
Testo trovato su Cancioneros.com

Una canzone che, pur non essendo esplicitamente di denuncia, divenne un inno contro il franchismo negli ultimi anni del regime...
Tú y yo, muchacha, estamos hechos de nubes
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/3/31 - 08:28
Song Itineraries: Anti War Love Songs

Askwazukuhamba

Anonymous
Askwazukuhamba
[Periodo imprecisato del XX secolo]
(Unknown period in the 20th Century]
Canto tradizionale Xhosa
Xhosa traditional song

Qualche tempo fa, è stata costruita un'intera pagina su Shosholoza, l'antico canto di minatori (originariamente in lingua ndebele / zulu, ma cantato anche in xhosa) che è diventato come il “secondo inno nazionale” del Sudafrica dopo la fine dell'apartheid. Un canto talmente famoso, lo Shosholoza, che ha dato origine a tutta una serie di “derivati”, che si potrebbero chiamare gli “shosholozidi”; e questo che qui si presenta, è appunto uno “shosholozide”.

Se lo Shosholoza ha fatto il giro del mondo, Askwazukuhamba non lo ha fatto per nulla. Forse perché è ben più esplicito dello Shosholoza, da cui chiaramente deriva. E' cantato in lingua xhosa, che era la lingua madre di Nelson Mandela. Non ne ho trovato registrazioni originali, anche se probabilmente si adatta allo Shosholoza; ma è una mia ipotesi che non posso dimostrare. [RV]
Askwazukuhamba
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2017/3/30 - 20:49

Animales

Animales
[1988]
Parole e musica di Ángel Parra
Nell'album intitolato “El bandido americano viene a bailar”
Testo trovato su Cancioneros.com
En lo alto de una montaña
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/3/30 - 09:02

Gira e volta...

A. Gaccione
Gira e volta...
[post 1974]
Testo in parte anonimo,
in parte riattualizzato da A. Gaccione
Sull'aria de "La luna nel rio"
(Panzeri-Rastelli-Testoni, 1955)

Santo Catanuto e Franco Schirone, nel loro testo basilare sul canto anarchico (Il canto anarchico in Italia nell'Ottocento e nel Novecento, 2a ed. Milano, Zero in Condotta, 2009) informano che si tratta di un ”testo in parte anonimo, in parte riattualizzato da A. Gaccione” (al quale lo attribuiamo qui). Il testo è depositato presso l'Archivio Proletario Internazionale di Milano. Deve essere cantato sull'aria de La luna nel rio (a volte nominata come Chi gettò la luna nel rio), di Panzeri-Rastelli-Testoni, una canzonetta del 1955 portata al successo da Claudio Villa (ma interpretata anche da Nilla Pizzi). Il testo détourné, per gli avvenimenti nominati, è sicuramente posteriore al 1974.
Chi gettò le bombe a Milano, chi le gettò?
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2017/3/30 - 02:07
Downloadable! Video!

Vi är inte skit

Vi är inte skit
22-3-2017 20:29

Due parole del traduttore. La traduzione è corredata di alcune note, dato che affronta (anche) temi molto "dentro" la realtà svedese. Il testo è redatto (anche graficamente) in una lingua estremamente popolaresca e "rappeggiante" (p.es. "de e", o "d e" per "det är" ecc.).
NON SIAMO MERDA
(Continues)
2017/3/22 - 20:31
Downloadable! Video!

Como nossos pais

Como nossos pais
Canzone bellissima ed interpretazione struggente di Elis Regina! Traduzione fedele al testo originale.
Giuseppe Maria 2017/3/22 - 14:55
Downloadable! Video!

Nadja

Nadja
22-3-2017 13:43
NADJA
(Continues)
2017/3/22 - 13:43
Downloadable! Video!

Luglio, agosto, settembre (nero)

Luglio, agosto, settembre (nero)
Immortale

mortale 2017/3/22 - 07:59
Video!

Jag ville åka till öknen

Jag ville åka till öknen
22-3-2017 04:27
VORREI ANDARE NEL DESERTO
(Continues)
2017/3/22 - 04:27
Downloadable! Video!

Evviva la Maria Goia!

Anonymous
Evviva la Maria Goia!
Maria Goia e il delitto Matteotti. Recita Ivana Monti. 2006.

Bernart Bartleby 2017/3/21 - 22:29
Downloadable! Video!

Amerikanos, a balla ki bos bokene

Amerikanos, a balla ki bos bokene
AMERICANI, CHE VI UCCIDANO CON LE PALLOTTOLE
(Continues)
Contributed by anon 2017/3/21 - 22:20
Video!

Il sogno di Piero

Il sogno di Piero
Canzone meravigliosa!!!

Roberto Deiana 2017/3/21 - 21:59
Video!

Som en stormvind

Som en stormvind
21-3-2017 21:15
COME UN VENTO TEMPESTOSO
(Continues)
2017/3/21 - 21:15
Video!

J'ai embrassé un flic

J'ai embrassé un flic
L'abbraccio di Renaud – pure al netto dell'ironia (che c'è) – esprimeva probabilmente soltanto un umanissimo moto di «simpatia», nato dentro una fortissima emozione collettiva. Succede. Ho invece ripensato alle parole di Žižek, quando ho letto sul Corriere di oggi che «siamo tutti sbirri» (don Ciotti). Ecco, magari proprio tutti no.
L.L. 2017/3/21 - 21:00
Video!

My Hometown

My Hometown
Sempre bellissime le vostre note di lettura, anche per me che ho "consumato" con l'ascolto, vinili e cd del Boss
Livia 2017/3/21 - 18:18
Video!

Som en duva

Som en duva
21-3-2017 17:51

“Il testo è stato scritto come acclamazione per i profughi politici arrivati qui dall'America Latina, e che sono diventati nostri amici. Oggi, si capisce che cantare è più difficile; il testo dovrebbe significare che si vuole che gli immigrati siano cacciati fuori dal paese. Quando fu scritto questo testo, questo non era un problema. Tutti i latinoamericani che conoscevano volevano tornare nel proprio paese il prima possibile per continuare la lotta contro le dittature militari sostenute dagli USA. Björn cantava spesso la canzone e la fece conoscere in Norvegia.” (Commento a “Sånger i tiden” [Canzoni nel tempo], 2001)
COME UNA COLOMBA
(Continues)
2017/3/21 - 17:52
Downloadable! Video!

Il travaille du pinceau

Il travaille du pinceau
PETIZIONE: IL PITTORE A.H. AL MOBA !!

A.H., Arianische Mutter mit arianischem Kind und arianischem Schmetterling in einem arianischen Weizenfeld
(Mamma ariana con bambino ariano e farfalla ariana in un campo di grano ariano), olio su tela, oppure tela su olio, non si sa

Bernart Bartleby aveva inserito questo immortale capolavoro del pittore austriaco A.H. a corredo dell'introduzione; ma ho pensato di spostarlo in un apposito spazio assieme ad una sentita petizione affinché le superstiti opere pittoriche di A.H., invece di essere regolarmente battute all'asta a prezzi esorbitanti per motivi che esulano leggermente da quelli artistici, siano invece donate ed esposte al Museum of Bad Art (MOBA) di Somerville/Brookline (Massachusetts), unico posto al mondo davvero deputato ad accoglierle. Le opere di A.H. si troverebbero così in assolutamente perfetta compagnia con i capolavori riconosciuti... (Continues)
Bernart Bartleby + RV 2017/3/21 - 16:01
Downloadable! Video!

I Shall Be Released

Versione svedese di Mikael Wiehe da Totta & Wiehe ‎– Dylan (2006)
I Shall Be Released
JAG SKA BLI FRI
(Continues)
Contributed by dq82 2017/3/21 - 12:27
Downloadable! Video!

Things Have Changed

Versione svedese di Mikael Wiehe da Totta & Wiehe ‎– Dylan (2006)
Things Have Changed
LÄNGESEN
(Continues)
Contributed by dq82 2017/3/21 - 12:24
Downloadable! Video!

El Demagogo

El Demagogo
B.B. 2017/3/21 - 11:18
Video!

Valet

Valet
Riccardo in realtà Björn Afzelius e Mikael Wiehe avevano fondato insieme la Hoola bandoola band, sono sempre stati amici fraterni, anche dopo lo scioglimento della band l'operazione più che Dalla De Gregori è simile a Jimmy Page e Robert Plant in No Quarter, una sorta di reunion.

DEN JAG KUNDE VA (TILL BJÖRN AFZELIUS)
Jag träffade Björn Afzelius första gången sommaren 1970. Vi spelade i Hoola Bandoola Band tillsammans till 1976 när bandet upplöstes. Vi bodde i samma hus först på Föreningsgatan och senare på Rönneholmsvägen i Malmö tills Björn flyttade till Göteborg 1977. Från 1982 när vi för första gången spelade ihop igen i TV-programmet "Måndagsbörsen" till 1996 när vi återförenade Hoola gjorde vi hundratals spelningar tillsammans. Vi uppträdde i Sverige, Danmark, Norge, Finland och på Färöarna men också i Italien, Nicaragua och Kuba.
Vi semestrade tillsammans med våra familjer. Vi... (Continues)
Dq82 2017/3/21 - 10:50
Downloadable! Video!

Ne jouez pas aux soldats

La versione del 1967 ad opera de Les Sunlights, un gruppo fondato a Roubaix ma composto da tre fratelli sardi, Sergio, Aldo e Bruno Cogoni.
Ne jouez pas aux soldats
Nell'anno precedente Les Sunlights si produssero anche nella cover de Le déserteur di Boris Vian.
NE JOUE PAS AU SOLDAT
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/3/21 - 10:50
Downloadable! Video!

I Pity The Poor Immigrant

Versione svedese di Mikael Wiehe da Dom Ensligas Alle (1982)
I Pity The Poor Immigrant
JAG ÖMKAR EMIGRANTERNA
(Continues)
Contributed by dq82 2017/3/21 - 10:30
Downloadable! Video!

The Times They Are A-Changin'

Versione svedese di Mikael Wiehe dall'album Dom Ensligas Alle (1982)
The Times They Are A-Changin'
Swedish version: Mikael Wiehe, from the album Dom ensligas alle (1982)
Version suédoise: Mikael Wiehe, tirée de l'album Dom ensligas alle (1982)
Svensk version: Mikael Wiehe, från albumet Dom ensligas alle (1982)
Ruotsinkielinen versio: Mikael Wiehe albumista Dom ensligas alle (1982)




VI LÅTER OSS INTE BESEGRAS
(Continues)
Contributed by dq82 2017/3/21 - 10:23
Downloadable! Video!

Marcia della cinghia

Marcia della cinghia
Se preferite attribuirla a Carlo Rustichelli, cui sono già state attribuite le canzoni di Brancaleone...
Però io anche lì avrei attribuito i brani al grande Monicelli, in quanto sceneggiatore - con Age e Scarpelli - e regista.
B.B. 2017/3/21 - 10:22
Downloadable! Video!

Stoppa matchen

Stoppa matchen
STOPPA MATCHEN II
(Continues)
Contributed by dq82 2017/3/21 - 10:17
Downloadable! Video!

Joan of Arc

Versione svedese di Mikael Wiehe da Basin Street Blues (1988)
Joan of Arc
Qui nell'interpretazione di Ebba Forsberg
JOHANNA IFRÅN ORLEANS
(Continues)
Contributed by Dq82 2017/3/21 - 09:46
Video!

Gris 'mè on schelter

Gris 'mè on schelter
GRIGIO COME UNO SCHELETRO
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/3/20 - 09:24
Downloadable! Video!

Joanne Little

Joanne Little
The lyrics are exactly as I remember them. And Joan's name is pronounced "Joanne" but it's spelled as she spelled it in the lyrics, FYI.
2017/3/20 - 07:55
Video!

Africans

Africans
La canzone è del 2005, nell'album "Victim Of Truth"
Le parole sono di Nneka Egbuna, la musica di Farhad Samadzada (DJ Farhot)
B.B. 2017/3/19 - 21:23
Downloadable! Video!

Das weiche Wasser

Das weiche Wasser
Chanson allemande – Das weiche Wasser – Dieter Dehm -1988



Mon ami Lucien l’âne, voici une chanson qui me semble se référer à une sagesse des plus anciennes et pour nous, des plus lointaines. À ce propos connais-tu Lao Tseu ? Est-ce que ce nom te dit quelque chose ?

Et comment !, Marco Valdo M.I. mon ami. Je l’ai rencontré là-bas dans la montagne cheminant sur un buffle énorme et placide, dont le nom était Chemin Pesant. J’ai salué le gros ongulé et j’ai salué l’humain. Alors, l’homme m’a dit : « Qui es-tu âne savant et causant, personnage bien surprenant ?
Car, dit le philosophe, car Lao Tseu était lui aussi philosophe, comme tous les buffles que j’ai rencontrés, notre ami le buffle Chemin Pesant, ici présent, ne dit pas un mot, ce qui est bien reposant pour les longs voyages. Je ne savais trop que lui répondre.
Alors, je lui révélai que j’étais âne et homme tout à la fois – ceci expliquant... (Continues)
L’EAU DOUCE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2017/3/19 - 20:10
Downloadable! Video!

Promised Land

Promised Land
Addio Chuck Berry, pioniere del rock: aveva 90 anni
di ERNESTO ASSANTE


Si è spento in Missouri il musicista che con la sua memorabile chitarra firmò l'era del rock 'n roll attraverso brani risultati intramontabili come 'Johnny B Goode' e 'Roll Over Beethoven'

"La mia voce è andata, i miei polmoni non funzionano più bene, non ci vedo molto. Ma voglio ancora fare musica". Aveva detto così pochi mesi fa Chuck Berry, in ottobre, quando aveva compiuto novant'anni. Era nel suo stile, era il suo modo di vivere, era il suo modo di intendere il rock'n'roll. E il suo stile, il suo suono, le sue parole, hanno contribuito a cambiare in maniera radicale la musica popolare alla metà del secolo scorso. Musica che dopo l'avvento di Chuck Berry, di Elvis Presley, di Little Richard, di Jerry Lee Lewis, non è stata più la stessa. Berry, uno dei grandi padri fondatori del rock'n'roll è morto, ieri, a Saint... (Continues)
Dq82 2017/3/19 - 10:44
Downloadable! Video!

301 guerre fa

301 guerre fa
La canzone, segnalo, è scritta a quattro mani con Danilo Amerio.
Salvo Lo Galbo 2017/3/18 - 21:27
Downloadable! Video!

Avrai

Avrai
Baglioni è poeta «letterato» più di quanto sembri; forse uno degli ultimi crepuscolari, ormai: quant'è «morettiano» (Marino, non Nanni) quel «pescatori di telline»... (v. M. Moretti, Le poverazze, Mondadori, 1973 [le telline, appunto])
L.L. 2017/3/18 - 14:50
Downloadable!

La guera di inbezell

La guera di inbezell
Chanson italienne (Emiliano Bolognese) – La guera di inbezell – Malnàtt – 2005
LA GUERRE DES IMBÉCILES
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2017/3/17 - 20:47




hosted by inventati.org