Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2017-3-7

Remove all filters
Downloadable! Video!

La C.I.A.

La C.I.A.
Anche il ritornello in origine era una quartina...
Il verso all'epoca censurato è il terzo e diceva:

"E con l'aiuto della Cristiana Democrazia"
Bernart Bartleby 2017/3/7 - 21:04
Downloadable! Video!

If I Can Dream

If I Can Dream
Non ho vissuto elvis perché ero troppo piccola ma dopo... quando ho scoperto della sua esistenza non sono più riuscita a staccarmi da lui... anche oggi lo ascolto praticamente ogni giorno e lo adoro sempre più e questa canzone é per me una perla nella sua carriera spesso incompresa e controversa... il re è vivo e lo sarà in eterno.. Elvis Grant me serenità!!!!
dany67 2017/3/7 - 20:42
Downloadable! Video!

Sventola bandiera rossa

Sventola bandiera rossa
Una poesia di Pier Paolo Pasolini, dalla raccolta “La religione del mio tempo”, 1961

ALLA BANDIERA ROSSA

Per chi conosce solo il tuo colore, bandiera rossa,
tu devi realmente esistere, perché lui esista:
chi era coperto di croste è coperto di piaghe,
il bracciante diventa mendicante,
il napoletano calabrese, il calabrese africano,
l'analfabeta una bufala o un cane.
Chi conosceva appena il tuo colore, bandiera rossa,
sta per non conoscerti più, neanche coi sensi:
tu che già vanti tante glorie borghesi e operaie,
ridiventa straccio, e il più povero ti sventoli.
Bernart Bartleby 2017/3/7 - 14:57
Downloadable!

E-tal ar groaz

E-tal ar groaz
7-3-2017 13:31
DAVANTI ALLA CROCE
(Continues)
2017/3/7 - 13:31
Downloadable! Video!

Ponte de Priula

Anonymous
Ponte de Priula
Una testimonianza agghiacciante:

C’è un canto che non entrò nei canzonieri, e rimase confinato in una delle tante memorie di piccolo raggio. È “Ponte de Priula l’è un Piave streto”. Racconta i giorni della ritirata, quando sul Piave venivano uccisi i soldati italiani che erano scappati e avevano perso o buttato il fucile per strada, e quando il fiume diventò rosso di sangue. Io la conosco per caso, da un amico veneto che l’aveva ascoltata dal suo nonno materno (classe 1889). Il testimone raccontava che sul ponte della Priula si accalcava una folla con carri, bestie da soma e soldati in fuga, e che nessuno obbediva più agli ordini. Un ufficiale italiano tentò di fermare i soldati sparando con la pistola e gridando “Vigliacchi”. Riuscì a fermare un gruppetto di soldati del genio, tra cui il testimone, e ordinò loro di far saltare il ponte. Siccome i soldati non volevano obbedire, l’ufficiale... (Continues)
Bernart Bartleby 2017/3/7 - 10:24
Downloadable! Video!

Lijatura

Lijatura
SORTILEGIO
(Continues)
2017/3/7 - 08:03
Downloadable! Video!

Tema del soldato eterno e degli aironi

Tema del soldato eterno e degli aironi
la piu' struggente canzone di Vecchioni ! inimitabile
Grazie Roberto, Augusta
Augusta 2017/3/6 - 21:21
Downloadable! Video!

Er soudarded zo gùisket é ru [Ar soudarded zo gwisket e ruz]

Max Ar Fur
Er soudarded zo gùisket é ru [Ar soudarded zo gwisket e ruz]
In alto a questa pagina campeggia la foto del 45 giri, la canzone la si può ascoltare anche nel relativo LP "Chants Celtiques" uscito nel 1973 per la major Atlantic (fatto piuttosto insolito per questo tipo di musica).
Una curiosità può essere che il pezzo di apertura del 33, "An drop hep penn na lost" ovvero "Andro senza capo nè coda" altro non è che la "Suite sudarmoricaine" che di quei tempi Alan Stivell suonava all'Olympia di Parigi. Che altro non è che il tradizionale bretone "E pardon Spezed". Per completezza d'informazione, ne riporto il testo ma reputo meglio non tradurla in italiano perchè di Antiwar non c'è proprio niente e non vorrei espormi a eventuali strali...kenavo

E pardon Spezed e oan bet
Ur plac'h yaouank am eus kavet
la la la la le lo

'Barzh ar park vras hon eus kousket
Ur verol bras am eus paket
la la la la le lo

D'an ospital on bet kaset
War an daol vras on... (Continues)
Flavio Poltronieri 2017/3/6 - 18:15
Downloadable!

Canto dei morti invano

Canto dei morti invano
Chanson italienne – Canto dei morti invano – Primo Levi – 1985



Il y a là des accents d’ode, des accents et des réminiscences de poésie lapidaire et peut-être même, une volontaire parenté avec l’Ode à Kesselring Lo avrai camerata Kesselring de Piero Calamandrei. Cette armée des morts en vain est de la même famille, du même peuple que celui de Lo avrai qui attend l’envahisseur aux bords des chemins.

« Si tu voulais un jour revenir sur ces routes
tu nous trouverais à nos postes
morts et vivants avec le même engagement
peuple serré autour du monument
qui s’appelle
aujourd’hui et pour toujours
RÉSISTANCE ! »

Dis-moi, Marco Valdo M.I., mon ami, dis-moi avant d’aller plus avant : ce peuple qui parle dans cette canzone de Primo Levi, ce peuple quel est-il ? Cette armée de morts en vain, quelle est-elle ?
Elle est longuement décrite et énumérée dans la chanson, Lucien l’âne mon ami. Je résumerai... (Continues)
CHANT DES MORTS EN VAIN
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2017/3/6 - 17:05
Downloadable! Video!

A Nanni Sulis II

A Nanni Sulis II
Ascoltare canto ha tenores quando non sono in sardegna mi aiuta tanto

Giuseppe 2017/3/6 - 16:28
Downloadable! Video!

Passant par les champs le long de la rivière

Passant par les champs le long de la rivière
...a proposito di Yann-Ber Piriou: oltre ai testi riportati nel sito con l'interpretazione di Servat ("Trugarekadenn") e Stivell ("Ne bado ket atao" e "Planedenn")anche Gweltaz ne ha proposti altri due ("Diaspora" e "Piw 'zo mestr?")nel disco "Bonedoù ruz!"...

Flav Kadorvrec'her
Flavio Poltronieri 2017/3/6 - 14:21
Downloadable! Video!

Shoot The Dog

Shoot The Dog
George Michael qui lungamente intervistato con palese ostilità nel 2003 da Tim Sebastian, giornalista politico della BBC, sull'argomento da lui trattato in Shoot The Dog, mostra dialettica non comune e idee chiare:

Alberta Beccaro - Venezia 2017/3/6 - 11:31
Downloadable! Video!

La lancetta di Longino

La lancetta di Longino
Stefano "Cisco" Bellotti
2015
Matrimoni e funerali

“Sangue, sudore e merda” è un disincantato ritratto della realtà, poco poetica e rosea, spesso lontana dagli ideali e dai princìpi: uno schiaffo ai politici politicanti, il grido del bisogno di cambiamento, col dubbio se disfarsi dei vecchi schemi (“rosso e nero, sinistra e destra, Marx e Nietsche… che faccio? Li butto?”).

Due brani del 2015 con un ritornello molto simile... tra l'altro considerando il giovanile amore di Cisco per il metal, chissà se conosceva questo brano dei Malnàtt
SANGUE SUDORE E MERDA!
(Continues)
Contributed by Dq82 2017/3/5 - 23:20
Downloadable! Video!

Gwerz ar vezhinerien

Gwerz ar vezhinerien
Riccardo, mi sono ricordato dove incappai per la prima volta in Denez Abernot: aveva inciso un 45 giri collettivo dal titolo Kanaouennoù Evit Ar Vugale, probabilmente prima di Storlok come supporto per le prime scuole dell'infanzia Diwan (uniche ad insegnare il bretone), assieme a Dan Ar Braz, Fañch Bernard, Yvon Gouez, Bernard Sever e Gweltaz Ar Fur che era il presidente. Mi trovavo a Fouenant o a Lokournan....e ricordo anche di avere da qualche parte anche un testo inedito di Gweltaz, una canzone che doveva essere pubblicata ma poi non ne ho saputo più niente e che trattava dell'allora dialogo fra sordi tra Francia e Bretagna....ci torneremo sopra, prima o poi......forse...mah!
Flavio Poltronieri 2017/3/5 - 22:09
Downloadable! Video!

War

La versione dell'oltraggiosa band industrial slovena Laibach, dal loro album intitolato “NATO”, uscito nell'ottobre del 1994.
War
Solo qualche mese prima, in febbraio, la NATO aveva abbattuto quattro aerei serbi che avevano violato la no fly zone imposta. In aprile il primo coinvolgimento attivo nella guerra di Bosnia, con una serie di raid aerei su avamposti serbi nei pressi di Goražde...

WAR
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/3/5 - 20:19
Downloadable! Video!

La conduite

La conduite
Allora, visto che K mi manda i suoi agresti consigli, invio una curiosità che riguarda questa canzone: quello che sembra un rumore di passi in realtà è ottenuto premendo i pugni in una ciotola piena di ghiaia....
Flavio Poltronieri 2017/3/5 - 11:53
Downloadable! Video!

Nexşe Mîrzo

Nexşe Mîrzo
La cantante e attrice sarda Gisella Vacca l'ha interpretata sia in curdo che catalano.
Qui la traduzione italiana ripresa da un suo video su YouTube

“Un canto kurdo appreso dagli amici del Koma Amed. Una donna piange il suo uomo, andato a fare il partigiano sulle montagne...”
RICAMANDO UN MOTIVO PER MIRZO
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/3/4 - 23:24
Downloadable! Video!

Il giorno di San Patrizio

Il giorno di San Patrizio
Il mondo delle Destre è talmente variegato che non si può generalizzare. Nel video sopra postato vedo una testa rasata con musica skinhead in sottofondo. Gli Antica Tradizione non c'entrano nulla con simili imbecilli. Paolo
2017/3/4 - 22:09
Video!

Μουσολίνι άλλαξε γνώμη

Μουσολίνι άλλαξε γνώμη
Che bello che anche in Italia si parli di Markos Vamvakaris e dell'antifascismo greco, che è da sempre, e tutt'oggi, valore molto sentito e condiviso (porcate tipo Alba Dorata a parte...)
2017/3/4 - 21:12
Downloadable! Video!

Uommene

Uommene
Repubblica 3/02/2017

Musica, è morta a Genova Roberta Alloisio
La cantautrice stroncata in casa da un malore a 53 anni

É morta questa mattina, improvvisamente, Roberta Alloisio, cantautrice, attrice, targa Tenco nel 2011. Cinquantatré anni appena compiuti, una carriera artistica che la portava ad emergere sul piano nazionale, esponente di punta ed erede della scuola cantauatorale genovese, si trovava in casa con il marito, nella loro casa nel centro storico di Genova.
Il legame fortissimo con don Gallo, il suo impegno culturale che é stato anche azione sociale, l' instancabile collaborazione con il Suq di Carla Peirolero, la ricerca per aggiornare e far continuamente germinare l'alta tradizione musicale genovese, hanno incastonato Roberta Alloisio, sorella del cantautore Gian Piero, nel panorama artistico italiano. E adesso la cultura non solo genovese e ligure è in lutto profondissimo.
Dq82 2017/3/4 - 08:14
Downloadable! Video!

חד גדיא

חד גדיא
Hebrew version: Chava Alberstein
Arabic translation: Yusef Asfour & Shireen Daniel
דזַבִּין אַבָּא בִּתרֵי זוּזֵי
(Continues)
Contributed by Idan Toledano 2017/3/2 - 23:20
Downloadable! Video!

Primo Levi: Nulla rimane della scolara di Hiroshima

Primo Levi: Nulla rimane della scolara di Hiroshima
Chanson italienne – Nulla rimane della scolara di Hiroshima – Primo Levi – 1978


À Hiroshima, Japon, où tomba la première bombe atomique, il existe un Parc de la Paix, dans lequel on a bâti un monument aux enfants. Voici ce qu’en dit le site qui y est consacré :
« Le Monument des Enfants est dédiée à Sadako Sasaki, fillette de 2 ans lors de l’explosion de la bombe, qui vivait alors à deux kilomètres de l’épicentre.
Alors que la plupart de ses voisins furent tués ou blessés, Sadako sembla être épargnée. Aucune blessure… visible.
Jusqu’en 1954, ce fut une petite fille comme les autres.
Bonne élève, enfance sans problème. Tout allait bien. Elle faisait même de la compétition de course à pied.
Mais, en 1954 tout bascula.
Après une course, elle fut prise de vertiges. On crut à une fatigue passagère.
Mais les vertiges se multiplièrent. Emmenée à l’hôpital de la Croix Rouge on diagnostiqua une... (Continues)
RIEN NE RESTE DE L’ÉCOLIÈRE D’HIROSHIMA
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2017/3/2 - 21:16
Downloadable! Video!

Menez Daou

Menez Daou
dq82 e Riccardo, lo sapevate che Loran ha vissuto per ben tredici anni in una comunità alternativa in Italia? Si è stabilito nel Finistère all'inizio degli anni duemila autodefinendosi "futuro rifugiato politico in una regione in resistenza". Sarà forse anche per questo che Bella Ciao fu cantata mescolando bretone, francese e italiano: certo che unita alla melodia di Kan Bale An ARB di Glenmor suonata da bombarda e biniou, a mo' di inno anarco-punk, mentre l'anziana Louise Ebrel seduta li vicino, li stava ad ascoltare prima di cantare Dans Gwadek in omaggio a sua madre e alle sue care, famose ziette, les Soeurs Goadec, mi fa comunque un certo effetto...
Flavio Poltronieri 2017/3/2 - 21:09
Downloadable! Video!

I didn't raise my boy to be a soldier

I didn't raise my boy to be a soldier
Inserito anche il testo in ebraico e in arabo.
CCG Staff 2017/3/2 - 19:22
Downloadable! Video!

C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones

C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones
Gianluca Spirito e i Ned Ludd tutti hanno ormai stretto una grande amicizia e una collaborazione artistica con i Gang. Negli ultimi anni avranno suonato insieme più di una decina di volte; Gianluca è stato anche in tour coi Gang. Domenica scorsa in occasione della presentazione del nuovo album dei Gang, Gianluca ha presentato la sua "Calibro 77". La prima canzone che ha presentato è questa.

dq82 2017/3/2 - 09:30
Downloadable! Video!

Che il Mediterraneo sia

Che il Mediterraneo sia
Bellissima!!!!!!!
Corroborante!!!!
Piena!!
Corposa!!!!
Maria teresa 2017/3/1 - 21:06

Les Ambassadrices

Les Ambassadrices

Le Rêve oublié


Après le Rêve de Guillaume, premier tome des Histoires d’Allemagne, le second tome intitulé : Le Rêve de Weimar, le troisième intitulé Le Rêve d’Adolf, voici un autre livre de Marco Valdo M.I. : il s’intitule le Rêve oublié et couvre les années 1946 à 1963, les années où une Allemagne, toujours sous le choc du Millénaire avorté, divisée et désillusionnée essaye de se réconcilier avec le monde. Une période difficile qui commence dans les ruines et la honte et qui finit dans les confortables habitudes retrouvées des uns et les premières révoltes des générations d’après.

Ce qu’il faut absolument dire ici, ce qui mérite d’être dit et souligné ici, c’est que sans les Chansons contre la Guerre (CCG), cette édition papier n’aurait sans doute jamais existé puisque toutes les chansons et tous les textes (ou presque) qui y figurent viennent en droite ligne des C.C.G. Ils y ont été... (Continues)
Marco Valdo M.I. 2017/3/1 - 19:06
Downloadable! Video!

Corazón maldito

Corazón maldito
non so lo spagnolo ma ho imparato a memoria questa canzone tanti anni fa accompagnandomi con la chitarra. ho sempre pensato che "tu me desvelas" fosse riferito alla "carabela" e quindi fosse una sorta di"come la caravella nella tempesta tu mi strappi le vele" e contemporaneamente "mi svegli. Puó essere?
2017/3/1 - 12:11
Downloadable! Video!

Il testamento di Tito

Il testamento di Tito
I fatti andarono realmente così, però a me risulta che presso la SIAE, la musica sia depositata a firma di De André-Castellari.
Flavio Poltronieri 2017/3/1 - 10:16




hosted by inventati.org