Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2017-11-22

Remove all filters
Downloadable! Video!

Piosenka walcząca

Piosenka walcząca
E così tanto agognata la tua variazione su tema?
Che ne dici?
Sarà da fare?

Umile l'ambasciatore di Dr Grzechu,
Krzyfon

https://www.youtube.com/watch?v=jbJF5sXFk_E
k 2017/11/22 - 23:25
Downloadable! Video!

Brothers In Arms

Brothers In Arms
Musica e parole che ti graffiano il cuore come solo marK sa fare
carlo 2017/11/22 - 21:14
Video!

Am I Ever Gonna See My Baby Again

Am I Ever Gonna See My Baby Again
[1968]
Scritta da Ralph Bartey, Johnny Northern e Rudy Clark (?)
Interpretata da uno dei più importanti gruppi vocali femminili afroamericani degli anni 60/70, The Sweet Inspirations, composto da Estelle Brown, Sylvia Shemwell, Myrna Smith e la leader Cissy Drinkard Houston, la madre di Whitney Houston.
La canzone fa parte dell'album intitolato What the World Needs Now Is Love e contenente pure la cover di quel brano di Burt Bacharach
Testo trovato su questo sito giapponese e controllato all'ascolto

Niente più che una bella canzone d'amore, ma davvero straziante, che dall'inizio alla fine aleggia lo spettro della morte e dell'infelicità, a causa del possibile, probabile, non ritorno dell'uomo amato dalla guerra in Vietnam... Alla fine del 1968 i morti fra i soldati americani in quel conflitto ammontavano già ad oltre 37.000...
Am I ever gonna see my baby again?
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/11/22 - 21:13
Downloadable! Video!

Mladic

Mladic
Il boia di Srebrenica e di Sarajevo Ratko Mladić condannato in primo grado all'ergastolo dal Tribunale Penale Internazionale sui crimini nella ex Jugoslavia
E' risultato colpevole per 10 degli 11 capi di imputazione a lui ascritti, tutti crimini di guerra e/o contro l'umanità, ovvero:

- Genocidio;
- Persecuzione;
- Sterminio;
- Omicidio;
- Deportazione;
- Trasferimento forzato;
- Terrorismo;
- Attacco contro civili
- Presa di ostaggi.

Ratko Mladić, presente in aula alla lettura della sentenza, ha finto un malore e poi si è scagliato verbalmente contro la Corte, con il risultato di essere allontanato dall'aula.

L'anno scorso a marzo, per identici capi d'accusa, l'ex capo della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina Radovan Karadžić è stato condannato a 40 anni di reclusione.

“Ratko Mladić was born on 12 March 1942 in the municipality of Kalinovik in Bosnia and Herzegovina.... (Continues)
Bernart Bartleby 2017/11/22 - 19:16
Downloadable! Video!

La rotta del navigante

La rotta del navigante
2015
Tra le pieghe di un cielo stellato

Testo, musica di Roberto Billi

2017
Di Terra, di mare e di stelle

Feat. Roberto Billi

L'album racconta, insieme a Roberto Billi (“La rotta del navigante”), le sofferenze patite per mare dai migranti; 
Mare illuminato dal sole
(Continues)
Contributed by Dq82 2017/11/22 - 14:03
Downloadable! Video!

Questa terra porterà il tuo nome

Questa terra porterà il tuo nome
2017
Di Terra, di mare e di stelle

Feat. Alexian Santino Spinelli

La storia mitologica è quella di Palinuro, compagno di Enea, preso come "vittima sacrificale" in cambio della salvezza e dell'approdo per Enea da Nettuno. Muore in mare e ivi rimane insepolto: Palinuro diventa però il simbolo di tutti coloro che oggi muoiono in mare per fuggire dalla guerra.
Nocchiero al suo timone, navigatore
(Continues)
Contributed by Dq82 2017/11/22 - 13:26
Video!

C'est la guerre

C'est la guerre
2016
Acte 1 Manifeste : L'Oiseau Paradis
Des bombes à l’Occident puis des bombes à l’Orient 
(Continues)
Contributed by Dq82 2017/11/22 - 09:15
Video!

Les bombes et les roses

Les bombes et les roses
2016
Le Cœur qui cogne

Se tutte le bombe diventassero rose...
Elles se jettent en l'air
(Continues)
Contributed by Dq82 2017/11/22 - 08:45
Video!

Where Did the Peace Go

Where Did the Peace Go
[1970-73?]
Scritta da tal Dickie Diamond (?)
Interpretata da tal Larry Sanders (o Saunders), un cantante nero che si faceva chiamare “The Prophet of Soul”

Una canzone dichiaratamente contro la guerra in Vietnam, interpretata da un artista, oggi misconosciuto, che doveva essere vicino all'ala più radicale del movimento di lotta degli afroamericani. Infatti fu sempre lui nel 1972 ad interpretare “Free Angela!”, una canzone dedicata ad Angela Davis, comunista e black panther allora sotto processo con pesantissime accuse.

Su parecchi siti il brano viene datato al 1968 ma, considerati i dati citati della seconda e terza strofa (una guerra che dura da 10 anni e ha già mietuto 50.000 tra i soldati americani), credo che debba situarsi nei primissimi anni 70. In effetti i morti statunitensi in quel conflitto furono, tra il 1960 ed il 1975, oltre 58.000.
All my brothers been shipped to the South
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/11/21 - 23:31
Downloadable! Video!

Presidente (io non voglio lavorare)

Presidente (io non voglio lavorare)
Chanson italienne – Presidente (io non voglio lavorare) – Mercanti di Storie – 2011



Comme tu peux le supposer en lisant le titre et ce qu’il dit entre parenthèses, Lucien l’âne mon ami, c’est la chanson d’un gars qui ne veut plus travailler et qui s’adresse au président pour le lui signifier. C’est une sorte de déserteur, mais du champ de bataille qu’est le travail. Pour ce faire, comme dans la chanson de Vian, le protagoniste écrit une lettre au Président – ici, de l’Italie, mais ce pourrait être de n’importe quel pays et il pourrait s’agir de n’importe quel chef d’État, quel que soit son titre : Président, Roi ou Reine, Empereur ou Impératrice, Rais, Ras, Secrétaire Général, Prince ou Grand-Duc, Duce, Conducator, Caudillo et autres Chefs.

Si je t’entends bien, Marco Valdo M.I. mon ami, il s’agit là d’une chanson inspirée de la chanson Le Déserteur, mais transposée ailleurs et dans... (Continues)
MONSIEUR LE PRÉSIDENT
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2017/11/21 - 19:00
Downloadable! Video!

Don't Cry My Love

Don't Cry My Love
[1968]
Parole di Oscar Brown Jr.
Musica di Curtis Mayfield
Un singolo del 1968 poi incluso in diversi album successivi, a partire da “Big Sixteen Vol. 2”

Una canzone in cui la condanna dell’ingiusta ed inutile guerra in Vietnam si accompagna parallelamente alla celebrazione della giusta ed importante lotta degli afroamericani per i loro diritti civili.
Mi viene in mente la famosa frase di Mohammad Ali: “No VietCong ever called me nigger”...
Don't cry my love, I'll be back
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/11/21 - 16:45
Video!

Черные бушлаты

Черные бушлаты
Questa canzone è espressamente dedicata alle truppe da sbarco di Evpatorija e mi ricordo di averla ascoltata dal vivo, purtroppo non dal suo autore, comunque da Moni Ovadia che l'ha riproposta, addirittura in lingua originale, nello spettacolo del 1996 “Ballata di Fine Millenio” (che tra l'altro terminava con “Take this Waltz” di Leonard Cohen tratto dal Piccolo Valzer Viennese di F. G. Lorca). Volodja la compose durante le riprese di “Una cattiva brava persona”. Alcune scene del film erano girate a Saki, in Crimea, dov'è il monumento eretto a memoria dello sbarco del 5 gennaio 1942 e dove questi 700 incursori della Marina Militare Sovietica avevano l'ordine preciso di impegnare il più possibile le truppe nemiche che assediavano Sebastopoli. Durò tre giorni, poi fu la fine. Vysockij, tra l'altro, vinse con questo film anche il premio Cariddi per la migliore interpretazione maschile al 5°... (Continues)
Flavio Poltronieri 2017/11/21 - 16:42
Video!

Le prince d'Orange

Le prince d'Orange
Caro Riccardo, spesso le parole variano, per esempio Marc Ogeret canta al posto di "aller en France" un testo che recita "aller en Flandres", poi leggi qui.

inoltre in un manoscritto dell'inizio del XVIII secolo conservato alla Bibliothèque Nationale, viene riportata una versione radicalmente differente dello stesso avvenimento che originò la canzone. Mi riservo di trascriverlo appena avrò tempo per farlo, nel frattempo però voglio dirti che il ritornello che tanto amiamo "Que maudit soit la guerre" si trova per la prima volta in una complainte composta l'indomani della morte del Chevalier Bayard, ucciso con un colpo di archibugio alla schiena nel 1524:

C'était par la faveur
de la faulce canaille
d'où lui vint le malheur:
mauldict soit la bataille!
Flavio Poltronieri 2017/11/20 - 21:30
Video!

Telegram från en bombad by

Telegram från en bombad by
Par King Dom, traduit du suédois
[TELEGRAMME D'UNE VILLE BOMBARDÉE]
(Continues)
Contributed by King Dom 2017/11/20 - 20:20
Downloadable! Video!

Manifiesto

Manifiesto
k 2017/11/20 - 06:36
Downloadable! Video!

Les enfants de Pontoise

Anonymous
Les enfants de Pontoise
La Complainte era un genere particolare di canzone narrativa, spesso molto lunga e priva di ritornelli. Il suo compito in effetti, con la maggioranza delle genti analfabeta, era quello di fungere da cronaca cantata degli avvenimenti, una vera letteratura orale. Ho approfondito questa degli Studenti di Pontoise e in effetti ci possono essere due interpretazioni degli stessi avvenimenti, perchè ci sono due Coomplaintes radicalmente opposte. La storia non è limpida. Inoltre è evidente la facoltà degli autori di condizionare l'opinione dei loro uditori. Quindi aggiungerei a questa pagina anche "Les écoliers pendus" che li descrive invece come dei violentatori certi di farla franca, grazie alla posizione sociale del fratello "Gran Rettore a Parigi" e in questo senso mi pare va interpretata anche la rapidità con la quale avvennero le esecuzioni, antipando così l'intervento del fratello che nel... (Continues)
Flavio Poltronieri 2017/11/19 - 21:16
Video!

This Means War

This Means War
È morto Malcolm Young, co-fondatore degli Ac/Dc

Il chitarrista, fratello maggiore di Angus, aveva 64 anni. Nel 2014 si era ritirato dalle scene

"È con una profonda tristezza nel cuore che annunciamo la morte di Malcolm Young". Così gli Ac/Dc danno sul sito e sui social la notizia della scomparsa del co-fondatore della band, fratello di Angus. "Ha sofferto per anni di demenza e se ne è andato in pace, circondato dalla sua famiglia".
"Con grande dedizione e impegno, è stato la forza trainante del gruppo - si legge in un messaggio del fratello Angus - Come chitarrista, compositore e visionario, è stato un perfezionista e un uomo unico. Ha sempre tenuto duro e ha detto e fatto esattamente quello che voleva. La sua lealtà verso i fan è stata insuperabile. Come fratello, è difficile esprimere a parole quello che ha significato per me, il legame che avevamo era unico e molto speciale. Lascia... (Continues)
Dq82 2017/11/19 - 12:01
Downloadable! Video!

Ma mère la Suisse

Ma mère la Suisse
La voce dell'innocenza:




da "Io speriamo che me la cavo" (1992) diretto da Lina Wertmüller e interpretato da Paolo Villaggio. Il film è tratto dall'omonimo libro di Marcello D'Orta.
2017/11/18 - 22:22
Downloadable! Video!

Al ballo mascherato

Al ballo mascherato
Non c'entra niente con il testo, comunque nel 1964 anche Vysockij aveva composto una canzone che si intitolava Il Ballo in Maschera dove a lui toccava la maschera dell'alcolista e alla fine riceve pure un premio per avere fatto bene la sua parte.....
Flavio Poltronieri 2017/11/18 - 18:06
Downloadable! Video!

Ninna nanna di pace

Ninna nanna di pace
E molto bella mi piace
2017/11/18 - 11:06
Downloadable! Video!

Proletari senza culo

Proletari senza culo
A proposito, se siete soliti fare regalini per Natale, vi consiglio questo splendido peluche, o cuscinetto che sia...

Sarà senz'altro gradito.
B.B. 2017/11/17 - 22:12
Downloadable! Video!

Jacques Brel: Ces Gens-là

Jacques Brel: Ces Gens-là
Brel è BREL, Brel è sommo, l'interpretazione di Gaber del 1971 è indimenticabile:



però, amici, non dimentichiamoci mai neppure che la straordinaria versione italiana del 1969 era opera di:
Flavio Poltronieri 2017/11/17 - 16:34
Downloadable! Video!

La Leggenda della Neva

La Leggenda della Neva
In un articolo dal titolo “I borghesi cantavano 'il Piave' ma al fronte si cantava 'Gorizia'", pubblicato su Liberazione il 1 novembre 2008, Cesare Bermani riferiva un frammento di una versione satirica della nazionalista di E. A. Mario

LA LEGGENDA DEL PIAVE

Il Piave mormorava
calmo e placido al passaggio
puzzavano li piedi di formaggio.

L’esercito marciava
per raggiunger la frontiera
puzzavano li piedi di gruviera.

Muti restaron
nella notte i fanti.
Puzzavano li piedi a tutti quanti…
B.B. 2017/11/17 - 16:25




hosted by inventati.org