Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2016-9-4

Remove all filters
Downloadable! Video!

All the Pretty Little Horses (Hush-a-Bye)

Anonymous
All the Pretty Little Horses (Hush-a-Bye)
[XIX secolo, o precedente]

Esistono molte versioni di questa celebre lullaby americana, e moltissimi gli interpreti: da Odetta a Pete Seeger, dai Chieftains a Nick Cave, da Peter, Paul and Mary a Víctor Jara... Quella qui di seguito riportata è contenuta nella raccolta “American Ballads and Folk Songs” (1934) curata da John ed Alan Lomax, padre e figlio, grandi etnomusicologi ai quali si deve in buona parte la salvaguardia del patrimonio musicale folklorico, bianco e nero, del sud degli States.

Lo stesso Alan Lomax interpreta il brano nel suo album “Texas Folk Songs”, dove è accompagnato da Guy Carawan alla chitarra e la banjo e da John Cole all'armonica.

“The slave women who worked in the fields and the house not only had to look after their own children, but those of their white mistresses as well. Thus, many Southerners remember being rocked to sleep by their "black mammies." This song,... (Continues)
Hush-a-bye, don't you cry
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/4 - 22:19
Downloadable! Video!

Mais

Mais
[2016]
"8000 Km"

Il mais (Zea mays L., 1753) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Poaceae, tribù delle Maydeae. È uno dei più importanti cereali, largamente coltivato sia nelle regioni tropicali sia in quelle temperate, in quest'ultimo caso a ciclo primavera-estate. È stato addomesticato dalle popolazioni indigene in Messico centrale in tempi preistorici circa 10.000 anni fa.

Il mais è la base alimentare tradizionale delle popolazioni dell'America Latina e di alcune regioni dell'Europa e del Nordamerica. Nelle regioni temperate è principalmente destinato all'alimentazione degli animali domestici, sotto forma di granella, farine o altri mangimi, oppure come insilato, generalmente raccolto alla maturazione cerosa. È inoltre destinato a trasformazioni industriali per l'estrazione di amido e olio oppure alla fermentazione, allo scopo di produrre per distillazione bevande alcoliche... (Continues)
Mais
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/4 - 18:30
Downloadable! Video!

Basura

Basura
2000
Safari Beach

Una parte del brano è cantata in lingua bassà o basaa, dialetto del Camerun da cui proviene il percussionista dei Mau Mau (nonché uno dei 3 membri stabili della band) Bienvenu Tatè Nsongan. È inoltre la prima canzone tra le CCG in questa lingua (la 124a lingua)
Spussa e fuméria, detersiv
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/4 - 17:44
Song Itineraries: War on Earth
Downloadable! Video!

Il treno del sole

Il treno del sole
2006
Dea

Il treno come mezzo dell'emigrazione interna, che in Italia è stata ed è importante, si ricordi quando non si volevano affittare le case ai meridionali (e ce ne sono ancora oggi).
Una canzone che richiama Il treno che viene dal sud.
Siamo tanti, nessuno centomila
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/4 - 17:22
Downloadable! Video!

Paseo Colòn

Paseo Colòn
1992
Sauta rabel

L'album è del 1992, il ciquecentenario della "scoperta dell'America" o meglio dell'invasione dell'America da parte degli occidentali. Questa la visione dei Mau Mau
Paseo paseo paseo Colòn
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/4 - 17:10
Song Itineraries: Native American Genocide
Video!

Supera i confini

Supera i confini
feat. Kino Ferri degli Arpioni

Nuova canzone rap con citazione nel ritornello dell'omonima canzone degli Arpioni (cantata proprio dal cantante degli Arpioni, Kino Ferri).
(Signor K.)
(Continues)
2016/9/4 - 16:54
Downloadable! Video!

Supera i confini

Supera i confini
(1995)
Album: "Un mondo in levare"
Se cammini per la strada
(Continues)
2016/9/4 - 16:47
Downloadable! Video!

The Gallant Ussar

Anonymous
The Gallant Ussar
La ballata è nota con il titolo di “Young Edward, the Gallant Hussar” diffusa a metà Ottocento in una serie di broadside, il tema è quello solito della separazione tra i due innamorati, lui giovane soldato di belle speranze, ma con poche sostanze, e lei giovane fanciulla che aspira al matrimonio. In questa ballata la ragazza riesce a coronare il suo sogno grazie a una piccola rendita lasciatale in eredità dallo zio. Qui la guerra è uno sfondo lontano, l’ussaro è pronto a combattere, non appena la tromba squillerà per l’adunata, ma nello stesso tempo (valutate le sostanze della fanciulla) pronto a sposarsi e a dimenticare la “guerra crudele”. Non so se la ballata avesse intenti umoristici ma in effetti la parola “gallant” è un po’ ambivalente.
La ballata è stata registrata recentemente da Eliza Carthy in un’ottima versione. Così scrive Eliza nelle note “This version of the song comes from... (Continues)
A damsel possessed of great beauty,
(Continues)
Contributed by Cattia Salto 2016/9/4 - 15:40
Song Itineraries: Napoleon's Wars
Downloadable! Video!

Bambini pianificati

Bambini pianificati
[1974]

Da Il Deposito
I nostri figli son comandati
(Continues)
Contributed by adriana 2016/9/4 - 10:39
Downloadable! Video!

Carcelero

Carcelero
Album: ¡Salud cabrones! (Gor Discos, 1995)
¡Carcelero! ¡Que tengo hambre!
(Continues)
2016/9/3 - 23:11
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Orgasmatron

Orgasmatron
(1986)
Album: Orgasmatron

Interpretata anche dai Sepultura

Una potente canzone metal contro i tre mali che portano l'umanità all'autodistruzione: la religione organizzata, la politica e la guerra.

"..It refers to the three things that I hate most in life - organized religion, politics and war. Things like people that go to church and cum in their pants while communicating with Jesus Christ. It's all a bunch of bullshit. If you're really into that, you don't need to go to church or talk to God, you can talk to him everywhere, you know? Or if you join a political party and get your jollies off that, when your party wins and all that. It's the herd instinct. The same thing with war. They give you a nice new uniform and march you off to die.."

(Lemmy)
I am the one, Orgasmatron, the outstretched grasping hand
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2016/9/3 - 18:16
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Downloadable! Video!

Un'idea

Un'idea
1972
Dialogo Tra Un Impegnato E Un Non So

1973
Far Finta Di Essere Sani

Una canzone che ha a che fare con la coerenza, con il credere davvero nelle proprie idee e non sbandierare idee che "fanno chic".
È cambiarsi davvero, è cambiarsi di dentro che è un’altra cosa
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/3 - 16:43
Video!

Over the Hills and Far Away

Over the Hills and Far Away
da ascoltare nel video montato da Constantino Magno (magnifica sovrapposizione della canzone -marcetta con le immagini e i rumori della battaglia)
UDITE I TAMBURI RULLARE
(Continues)
Contributed by Cattia Salto 2016/8/23 - 22:27
Video!

Over the Hills and Far Away

OVER THE HILLS AND FAR AWAY AI TEMPI DI NAPOLEONE
Thomas D’Urfey in “Pills to Purge Melancholy” riporta la melodia e due versioni testuali una con il titolo di “Jockey’s Lamentation” (di argomento bucolico) l’altro con il titolo "The Recruiting Officer: Or, the Merry Volunteers: Being an Excellent New Copy of Verses upon raising Recruits.
Su YouTube ci sono un paio di versioni con questo testo e non con quello di John Tams (1993)
HARK! NOW THE DRUMS BEAT UP AGAIN
(Continues)
Contributed by Cattia Salto 2016/8/23 - 22:23

Józef Wittlin: Żydom w Polsce

Józef Wittlin: Żydom w Polsce
*richiesta di servizio

scusate, come si fa le parentesi quadre sulla tastiera italiana, mi semplificherebbe un pochetto la vita saperlo.
Grazie
Krzysiek 2016/8/23 - 19:12
Downloadable! Video!

Little Boy Soldiers

Little Boy Soldiers
Traducanzone di Andrea Buriani
GIOCHIAMO ALLA GUERRA
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/8/23 - 09:48
Video!

Born In The U.S.A.

Born In The U.S.A.
Traducanzone di Andrea Buriani

NATO IN AMERICA
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/8/23 - 09:40
Downloadable! Video!

The Times They Are A-Changin'

The Times They Are A-Changin'
Traducanzone di Andrea Buriani



I Tempi stanno sempre cambiando e le generazioni si susseguono non senza contrasti, anche adesso, ma sembra che in alcuni momenti storici il tutto sia esasperato. Così avvenne nell'Occidente di circa cinquanta anni fa e Bob Dylan, poeta menestrello, lo rimarcò in molti suoi testi. Questa sua famosissima canzone fu l'emblema di quella generazione che ha creduto veramente di poter cambiare il mondo.
I TEMPI STANNO CAMBIANDO
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/8/23 - 09:36
Video!

Ja, am Alex, ja, am Alex

Anonymous
Ja, am Alex, ja, am Alex
OUI, À L’ALEX, OUI, À L’ALEX
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/8/23 - 09:22
Downloadable! Video!

It Is A Good Day To Die

It Is A Good Day To Die
E' UN BUON GIORNO PER MORIRE
(Continues)
Contributed by Roberto Malfatti 2016/8/22 - 23:36
Downloadable! Video!

Tommie Smith

Tommie Smith

Rio 2016, maratoneta etiope Feyisa Lilesa rischia vita e galera: al traguardo aveva fatto il gesto delle manette contro il governo

È arrivato secondo nella maratona olimpica e ha lanciato sul traguardo un messaggio politico: l'etiope Feyisa Lilesa ha festeggiato la sua medaglia d'argento concludendo la gara con le braccia incrociate sopra alla testa. Un gesto che richiama la lotta degli oromo, etnia che vive al confine con il Kenya ed è impegnata in un'accesa battaglia per l'indipendenza con le autorità etiopiche

La maratona è da sempre la gara principe delle Olimpiadi, la più ambita e la più seguita dal pubblico di tutto il mondo. Quale migliore occasione, allora, per mostrare al mondo le proprie opinioni, le proprie rivendicazioni, i propri ideali? Un ragionamento molto simile deve aver fatto Feyisa Lilesa, l’atleta etiope che ha scelto la 42 chilometri di Rio 2016 per supportare... (Continues)
Dq82 2016/8/22 - 23:11
Video!

Over the Hills and Far Away

Over the Hills and Far Away
LONTANO OLTRE LE COLLINE
(Continues)
Contributed by Cattia Salto 2016/8/22 - 23:07
Downloadable! Video!

Tempo di Berceuse (Qui siamo sepolti per sempre)

Tempo di Berceuse (Qui siamo sepolti per sempre)
Chanson italienne – Tempo di Berceuse (Qui siamo sepolti per sempre) – I Gufi – 1969



Lucien l’âne mon ami, voici une chanson des Gufi qui me paraît fort proche et même directement inspirée de l’anthologie de Spoon River d’Edgar Lee Masters, comme en fera plus tard – deux ans plus tard – Fabrizio De André et comme je pense également que furent inspirées les Voix du Charnier d’Erich Kästner, plus de quarante ans auparavant. Dans tous les cas, ces épitaphes sont très critiques à l’égard du monde des vivants.

Oui, Marco Valdo M.I. mon ami, je les entends encore ces Voix du Charnier et aussi, les chansons de Fabrizio De André, du moins celles dont tu avais fait une version française – comme La Collina, Un Blasfemo, Un Giudice, Un Matto, Un Medico, tout comme le renvoi historique aux épigrammes, épitaphes grecs. Mais j’imagine que cette chanson des Gufi même si elle ressortit du même genre,... (Continues)
TEMPO DE BERCEUSE (ICI NOUS SOMMES ENTERRÉS POUR TOUJOURS)
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2016/8/22 - 22:55
Downloadable! Video!

Rosso levante e ponente

Anonymous
Mi pare che in una sola delle versioni di questo testo ci sia un (e uno solo) riferimento a Stalin. Per il resto è una canzone contro il fascismo e contro la guerra, cantata dai partigiani che liberavano l'Europa dal cancro nazista.
Non so quindi davvero cosa c'entrino falce e martello, croce uncinata e saluto romano.
Bernart Bartleby 2016/8/22 - 20:42
Video!

Peaceable Kingdom

Peaceable Kingdom
IL REGNO DELLA PACE E DELL'ARMONIA
(Continues)
Contributed by Roberto Malfatti 2016/8/22 - 15:17
Downloadable! Video!

Os Senhores da Guerra

Os Senhores da Guerra
I SIGNORI DELLA GUERRA
(Continues)
Contributed by Roberto Malfatti 2016/8/22 - 11:43
Downloadable! Video!

Peace to the World

Peace to the World
PACE AL MONDO
(Continues)
Contributed by Roberto Malfatti 2016/8/22 - 11:16

Die Fahne hoch

Anonymous
Un’altra versione parodistica dell’“Horst Wessel Lied”, anche questa reperita su ingeb.org. Dalla raccolta “Das Arbeiterlied” curata negli anni 70 dalla ricercatrice musicale, ebrea tedesca, Inge Lammel (1924-2015).
Die Fahne hoch
DIE PREISE HOCH
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/8/22 - 08:53
Downloadable! Video!

בײַ מיר ביסטו שיין

בײַ מיר ביסטו שיין
Gentili redattori, una signora mi ha segnalato l'esistenza di una versione italiana di questo brano, e me l'ha anche canticchiata. Non riesco a trovarla. Avete dei consigli?
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione. potete scrivermi anche in mail.
Stefano Jacoviello 2016/8/21 - 16:41
Video!

No More

No More
MAI PIU'
(Continues)
Contributed by Roberto Malfatti 2016/8/21 - 15:13
Video!

Samba em paz

Samba em paz
In questa canzone, composta nel 1965, il samba incarna due significati. Il primo è metaforico: il samba simboleggia l'anima della parte povera della popolazione brasiliana e la sua vittoria, auspicata nel brano, rappresenta il progresso che il popolo raggiungerà quando avrà la consapevolezza della propria forza. Il secondo significato è di natura prettamente musicale: il samba, nella "profezia" di Veloso, prende la distanze dalle atmosfere malinconiche del Bossa Nova, che pure si occupava di tempi sociali e dei più poveri: "Samba non piangerai più", dice Veloso. Una analisi accurata della canzone è disponibile qui a pag. 6
SAMBA IN PACE
(Continues)
Contributed by Roberto Malfatti 2016/8/21 - 15:03




hosted by inventati.org