Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2016-9-29

Remove all filters
Downloadable! Video!

Fuma el camin

Fuma el camin
TRIESTE «Alfredo Lacosegliaz - ha detto una volta Moni Ovadia - è quello che mi ha introdotto, quasi quarant’anni fa, alla musica balcanica. E gliene sarò sempre grato. Spero che Trieste prima o poi lo onori come si deve...».

Dovrà farlo ora che il musicista triestino, classe 1953, se n’è andato. Se n’è andato ieri a Trieste, maledettamente troppo presto, lasciandoci un’eredità culturale, musicale e umana molto importante. Lacosegliaz è stato per oltre quarant’anni un protagonista di primissimo piano della scena musicale triestina. Un anticipatore dell’interesse per la musica balcanica, per le contaminazioni che guardavano a Oriente, per i ritmi dispari così poco praticati in Occidente.

da Il Piccolo
2016/9/29 - 22:41
Video!

Zingara (Il cattivista)

Zingara (Il cattivista)
A proposito di “Zingara”: è un ritratto abbastanza fedele e spietato di una fetta di Italia che guarda con cinismo e spavento al diverso.

A: Più che fedele! Venerdì uscirà il video e si capirà, perché la prima parte non l'ho scritta io, ma sono commenti di Youtube. Dovremo dare almeno il 50% dei dritti al popolo italiano.
K: È il primo testo scritto dagli italiani!

Di primo acchito veder spiattellato così il peggio del peggio di quello che succede in Italia, ci è sembrato un modo di trattare l'argomento un po' cheap, fin troppo cafone. Il rischio non è che sembriate voi quelli populisti?

U: È lì che voglio vedere il cortocircuito. Esplicitandolo col video la gente la faremo guardare allo specchio.
A: "Zingara" ha un ruolo, che è quello di far schifo. Serve a spiegare la violenza, un concetto integrante del disco. Probabilmente non servirà a niente, ma è una cartolina fedele.
K: Se noi... (Continues)
CCG Staff 2016/9/29 - 21:27

Tausch-Rausch

Tausch-Rausch
Chanson allemande – Tausch-Rausch – Die Hinterbliebenen – 1946


Une chanson de Heinz Hartwig pour le Reisekabarett, le cabaret itinérant “Die Hinterbliebenen” – « Les Survivants ».
« Die Hinterbliebenen » a été un groupe d’artistes allemands agressifs, féroces et des irrévérencieux qui entre 1946 et 1949 décrivirent sans aucune retenue, l’Allemagne sortie en ruines de la guerre. En plus d’Heinz Hartwig, journaliste et écrivain satirique berlinois, « Die Hinterbliebenen » comptaient parmi eux l’acteur viennois Roman Sporer et le réalisateur Hans Albert Schewe, auquel s’ajouta ensuite Gerhart Herrmann Mostar à sa rentrée de son exil en Yougoslavie :

« C’est nous les survivants,
De partout nous sommes .
Nous poursuivons l’art libre
Que nous cherchons de tous côtés.
Nous cherchons à apprendre
Le grand art de penser ! »

Die Hinterbliebenen (« Les Survivants ») s’arrêtaient partout où il y... (Continues)
TROC-BROC
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2016/9/29 - 20:19
Video!

Γράμμα στόν Ζολιό Κιουρί

Γράμμα στόν Ζολιό Κιουρί
29/30 settembre 2016
Revisionata il 9/10 ottobre 2016
(sulla base della traduzione di Nicola Crocetti e Dimitri Makris, "Epitaffio e Makronissos", Guanda, 1970)

Due parole del traduttore. In rete, compreso il video letto da Antonio Pirisi sulla musica composta da Fiorella Petronici, si trovano soltanto brani sparsi del lunghissimo componimento originale di Yannis Ritsos. Ne esiste, certamente, una traduzione italiana completa (che, poi, è quella letta nel video e di cui si trovano altri frammenti qua e là (ad esempio qui); la traduzione è di Nicola Crocetti (come è lecito attendersi) e di Dimitri Makris, ma, nonostante la discreta antichità di Ritsos tra i miei libri, l'ho avuta a disposizione soltanto dopo avere ultimato la presente traduzione. In un primo momento avevo pensato di riprodurre i frammenti presenti, inframmezzandoli con la traduzione mia dei brani mancanti; poi mi son detto... (Continues)
LETTERA A JOLIOT-CURIE
(Continues)
2016/9/29 - 10:44
Downloadable! Video!

Volta la carta

Volta la carta
GIRA LA CARTA
(Continues)
Contributed by Santiago 2016/9/29 - 05:13
Downloadable! Video!

[Ain't Gonna Let Nobody] Turn Me Around

[Ain't Gonna Let Nobody] Turn Me Around
Questa versione della Baez è bellissima ma non credo, al contrario di quanto scritto nell'introduzione, che sia stata eseguita a Woodstock. Secondo i siti che riportano la tracklist completa del festival di Woodstock (ad esempio questo ed anche Wikipedia) la canzone non è stata eseguita a Woodstock e men che meno fa parte dell'LP ufficiale (che comunque era una selezione delle varie performance). Bisognerebbe ora capire da dove proviene questa versione live.
Leonardo 2016/9/28 - 22:56
Downloadable! Video!

Ode an die Freude

Ode an die Freude
FINLANDESE / FINNISH

Traduzione / Translation / Traduction / Suomennos: Kirsi Kunnas

https://en.wikipedia.org/wiki/Kirsi_Kunnas
OODI ILOLLE
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/9/28 - 17:15
Downloadable! Video!

Tresenda '43

Tresenda '43
La cover di Charlie Cinelli
2016/9/28 - 14:41
Downloadable! Video!

Gilberte de Courgenay

Gilberte de Courgenay
Vi allego una traduzione completa e fedele dell'originale.

Nota bene: Hans In Der Gand non è l'autore del brano bensì colui che l'ha resa popolare. Gli autori sono Robert Lustenberger e Oskar Portmann come si desume dalle ricerche di Franz Burgert pubblicate nel suo docu-libro «Das Lied von Courgenay» nel dicembre 2015.

Vedi anche http://www.srf.ch/sendungen/musikwelle-magazin/das-geheimnis-hinter-gilberte-de-courgenay-ist-gelueftet
Vicino a Prunterut nel Giura un locandiere ha una casa,
(Continues)
Contributed by Claudio Ambrosi 2016/9/28 - 01:01
Downloadable! Video!

Stelle sul mare

Stelle sul mare
ESTRELLAS SOBRE EL MAR
(Continues)
Contributed by Santiago 2016/9/27 - 21:43




hosted by inventati.org