Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2016-9-24

Remove all filters
Video!

Paradise (What About Us?)

Paradise (What About Us?)
There's no sense
(Continues)
2016/9/24 - 20:34
Song Itineraries: No Nukes
Downloadable! Video!

Naufragio

Naufragio
2013
L'amore tace

…Il mistero dei passi nella notte si intreccia con le note del nightpiano di Arturo Annecchino e di Kay che canta sottovoce per non spaventare le anime anonime che passano davanti ad una casa rosa, al buio. Alla luce del giorno la cronaca nera trasmette l’ultima preghiera di un piccolo imprenditore spinto al suicidio dallo Stato esattore-moroso, un grido di dolore. Voci di Kay McCarthy e Alfonso De Pietro, che accompagna con la chitarra. Morte ed ancora morte: notizie dell’uccisione di una La ragazza dell'Est giungono insieme alle note strazianti dell’armonica di Leno Landini da un mondo dove il corpo umano viene usato ed abusato. Dal fondo melmoso del mare le ossa di trecento profughi annegati raccontano, insieme alle chitarre di Fabio De Portu e al bodhrán di Piero Ricciardi, di un viaggio di speranza terminato violentemente col naufragio del loro sgangherato barcone.... (Continues)
La notte è muta, e il mondo intero
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/24 - 15:40

The Wreck on the Wabash

Charles Decker
The Wreck on the Wabash
1902

Quello che presentiamo è presumibilmente solo un frammento di una canzone di uno sconosciuto songwriter americano (non si trovano notizie su di lui, se non quelle legate a questo frammento). Non si può dire nemmeno che sia una canzone di denuncia, bensì una canzone di cronaca, ma viene qui inserita a ricordare che non solo noi italiani siamo emigrati un po' ovunque, ma che certo non ci è stata riservata un'accoglienza esemplare, e che anche gli emigrati italiani sono morti dimenticati e senza nome, in questo caso ci sono voluri 115 anni per avere una degna sepoltura.


Usa, quei migranti italiani arsi vivi 115 anni fa. Ora l'America spezza l'oblio
Il memoriale. Un monumento in Michigan per le vittime di uno dei più grandi disastri ferroviari degli Usa. I loro corpi furono gettati in una fossa comune
ALBERTO FLORES D'ARCAIS
24 settembre 2016

NEW YORK. Quel 27 novembre 1901 era... (Continues)
We could hear the cry of children 'neath the scattered coaches there,
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/9/24 - 10:42
Downloadable! Video!

Enticing Surrender

Enticing Surrender
Musica e testo / Music and lyrics / Musique et paroles / Musik und Text: Miriam Green

This song came in 2nd in the 2015 German Peace Song Contest.
My path should lead through Alice's Wonderland,
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/9/24 - 09:59
Video!

Balada de Elpidio Valdés

Balada de Elpidio Valdés
1970
Colonna sonora del cartone animato di Elpidio Valdès

Elpidio Valdés è un personaggio dei cartoni animati e dei fumetti creato da Juan Padrón.
Elpidio è un colonnello Mambí che si batte per la liberazione della sua patria, Cuba, dal colonialismo spagnolo, al comando di un battaglione di cavalleria, e rappresenta i contadini cubani che nel XIX secolo si unirono agli schiavi e ad alcuni proprietari terrieri per formare l'Esercito di Liberazione
Para Elpidio Valdés, patriota sin igual,
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/9/23 - 11:24
Downloadable! Video!

Wann sind wir bereit

Helmut Dahlhaus
Musica e testo / Music and lyrics / Musique et paroles / Musik und Text: Sbu (Helmut Dahlhaus)

Dieses Lied kam an dritter Stelle im 2. Deutschen Friedenssong-Wettbewerb, das im Jahre 2015 veranstaltet wurde.
Zuviel Leid, zuviel Neid,
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/9/23 - 10:35

Tacuabé

Tacuabé
2008
Fuorisessione08

Si chiama "Fuorisessione '08" la compilation musicale a favore di Emergency prodotta dall' Associazione Scienze Politiche Sassari, in collaborazione con il Gruppo Emergency Sassari e pubblicata dall'etichetta Tajrà Edizioni e Produzioni di Cagliari.
Il ricavato (escluse le spese di produzione) sarà devoluto interamente ad Emergency e contribuirà a sostenere il programma Sudan e l’attività del Centro "Salam" di cardiochirurgia a Khartoum, la capitale del paese africano.
La copertina “evento” del cd è stata realizzata per l’occasione dal vignettista Vauro, che col suo pennarello è riuscito a sintetizzare efficacemente il messaggio di speranza che l’ambiziosa iniziativa vuole trasmettere. Ma a legarsi al progetto è stato anche il critico musicale del Mucchio Selvaggio John Vignola, che con una sua nota scritta battezza il libretto di 32 pagine abbinato alla compilation... (Continues)
Nelle terre del Queguay
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/22 - 18:09
Song Itineraries: Native American Genocide
Downloadable! Video!

Ramona

Ramona
2003
Barbari

Testo Claudia Crabuzza
Musica Luigi Marielli

Il 22 dicembre 1997, uno squadrone paramilitare ha fatto irruzione nel villaggio di Acteal, vicino a San Cristobal de las Casas, uccidendo 45 indios.
Si veda Natale a San Cristobal
Questa è la storia di Ramona che guarda il cielo
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/22 - 17:53
Video!

Repic

Repic
2016
Com un soldat

Targa Tenco 2016 come miglior album in dialetto.

Com un soldat è un album in Catalano di Alghero, registrato a Barcellona, parla dell'esperienza di madre, che come un soldato affronta la vita. Questo richiamo alla guerra è nel titolo, ma anche nell'artwork della copertina che richiama (inconsapevolmente?) la locandina di Platoon.

Repic significa rintocco. Il colpo di un dolore che ritorna sempre più forte, cadenzato, il dolore del parto. Il ritmo della vita che diventa danza di accoglienza per chi viene al mondo. Ma anche un dolore da esorcizzare, un sacrificio per tutti quelli che hanno sofferto e soffrono. (Piano, tastiere, tromba, percussioni, cori Dani Ferrer; chitarra spagnola, elettrica, percussioni Julian Saldarriaga; basso elettrico Roger Marín).
Aquesta dolor intermitenta
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/22 - 17:41
Downloadable! Video!

Wem gehört die Welt

Wem gehört die Welt
Musica e testo / Music and lyrics / Musique et paroles / Musik und Text: Michel Noeh

Dieses Lied kam an vierter Stelle im 2. Deutschen Friedenssong-Wettbewerb, das im Jahre 2015 veranstaltet wurde.
Ein lauter Knall, die Dächer fallen herunter auf die Straße, sind zerstört.
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/9/22 - 15:07

Song of the Famine

Anonymous
This song was recorded on the Sisseton reservation in July 1911.
This reservation is in the northeastern part of South Dakota and the Sioux living on the reservation belong to the Santee Division of the tribe. The words of these songs are in the Santee dialect. No information was obtained concerning the present song, but it is evidently very old and connected with a tragedy of the past.
songs of the Sioux

Questa canzone è stata raccolta nella Riserva di Sisseton, nel NordEst del Sud Dakota, nel luglio 1911, ed è nel dialetto Santee. Non si hanno notizie dettagliate riguardo alla canzone ma è probabilmente molto vecchia e fa riferimento ad una tragedia.
wica' licana kin ,
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/9/21 - 21:17
Song Itineraries: Native American Genocide
Video!

Neprijatelj

Neprijatelj
[2013]
Testo e musica / Lyrics and music / Tekst i muzika:
Zabranjeno Pušenje
Album: Radovi na cesti

Un album recente degli Zabranjeno Pušenje, questo Radovi na cesti del 2013. “Lavori in corso”, questo più o meno significherebbe il titolo originale dell'album, che però in serbocroato significa piuttosto “Lavori sulla strada”: la copertina dell'album, con due street workers al lavoro, chiarisce meglio la squisita ambiguita dell'espressione. Il “puttanaio” balcanico non è certamente terminato con gli accordi di Dayton del 1995, così come certamente non era iniziato nel 1991 con la dissoluzione della Jugoslavia, o nel 1992 con la guerra civile in Bosnia. Tutto è ancora bello là, pronto a riesplodere in due minuti; per questo, ancora nel 2013, occorre ricordare certe cose, certi fatti, certi modi di pensare e di agire. Nel medesimo album, gli Zabranjeno Pušenje hanno prima voluto ricordare... (Continues)
Neprijatelj ne spava i ne miruje
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2016/9/21 - 20:41
Song Itineraries: Balkan Wars of the 90's
Downloadable! Video!

Lied vom Warten

Lied vom Warten
[1947]
Una canzone che Erich Kästner presentò al Kabarett Schaubude nel 1947, interpretata da Ursula Herking.

Quando la Germania, in macerie, divenne un’enorme sala d’attesa di una stazione, con milioni di donne che speravano nel ritorno dei loro uomini fatti prigionieri… Il numero dei soldati tedeschi prigionieri degli alleati e dei sovietici alla fine della seconda guerra mondiale è controverso. Ancora più controverso è il numero di quelli che in prigionia morirono, ma furono senz’altro moltissimi quelli che non fecero mai ritorno.
Zwei Jahre werden es im Mai.
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/21 - 09:05
Downloadable! Video!

Green Heaven

Green Heaven
Dal primo album "The Red Hot Chili Peppers" del 1984
About this planet, there is something I know
(Continues)
2016/9/21 - 03:07
Downloadable!

Hunger ist heilbar (Eine deutsche Allegorie)

Hunger ist heilbar (Eine deutsche Allegorie)
[1931]
Versi di Erich Kästner, nella raccolta intitolata “Gesang zwischen den Stühlen” pubblicata nel 1932.
Musica di Werner Helwig (1905-1985), in arte Hussa, scrittore, poeta e anche cantautore tedesco.
Es kam ein Mann ins Krankenhaus
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/20 - 08:36
Downloadable! Video!

Eli Geva

Eli Geva
Parole e musica di Richard Burgess (1982)
Nuova musica di Moddi (2016)

Eli Geva al tempo della guerra del Libano era un giovane colonnello israeliano che durante l'assedio di Beirut si rifiutò di ordinare alle sue truppe di attaccare la città e fu per questo radiato dall'esercito israeliano. Il cantautore norvegese Richard Burgess scrisse questa canzone nello stesso anno, interpretata dalla cantante Birgitte Grimstad.



Birgitte Grimstad fu invitata per un tour in Israele. La canzone su Eli Geva era stata scritta appositamente per essere presentata nei concerti in Israele, ma non fu bene accolta. In diverse occasioni furono fatte pressioni per rimuoverla dalla scaletta. Durante il concerto a Gerusalemme, anche l'ambasciatore norvegese fece capire che avrebbe abbandonato la sala se la canzone fosse stata cantata.

La canzone fu incisa ma mai pubblicata in un album fino al 2014. Quest'anno... (Continues)
The dogs of war are loose again
(Continues)
2016/9/19 - 23:31
Video!

The Secret Germany

The Secret Germany
2016
The Hyperion Machine

Dedicata a Paul Celan
How slowly it changed your mirth into moan
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/9/19 - 22:42
Downloadable! Video!

עניין של הרגל

עניין של הרגל
'Enayin shel hargal
[2012]
Parole di Alona Kimhi
Musica di Izar Ashdot

Izhar Ashdot è una rock star israeliana, tra le più importanti del panorama nazionale, uno di quegli artisti che nel paese tutti amano, dai più giovani ai più anziani. Ha fatto parte della scena culturale israeliana sin dall'inizio degli anni '80 quando ha fondato la band Tislam, e oggi le sue canzoni fanno parte dell'identità nazionale. Tutti in Israele conoscono a memoria almeno una sua canzone.

Ma come ogni altro israeliano, il cantante è anche un cittadino e testimone delle azioni e delle politiche del suo governo e, nel 2012 ha pubblicato un album, la cui title track (che possiamo tradurre "Questione d'abitudine") si apre con i versi "Imparare a uccidere / è una questione di slancio".

Le parole sono una accusa straziante all'occupazione israeliana delle terre palestinesi scritta dal punto di vista di un soldato... (Continues)
ללמוד להרוג
(Continues)
2016/9/19 - 21:07
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Downloadable! Video!

Die Ballade vom Nachahmungstrieb

Die Ballade vom Nachahmungstrieb
[1931]
Una canzone scritta da Erich Kästner e pubblicata il 24 marzo 1931 sul settimanale Die Weltbühne, quello brevemente diretto da Kurt Tucholsky tra il 1926 ed il 1927, e poi dal suo amico Carl von Ossietzky fino al suo arresto nel 1933.
Trovo il brano in “Erich Kästner: Die kleine Freiheit: Chansons und Prosa 1949–1952” pubblicato nel 1979 e anche in “Tiefer Frieden”, raro disco del 1980 di un oscuro duo folk tedesco chiamato Hammer & Harfe.

I nazisti arrestarono Carl von Ossietzky, con altre migliaia di oppositori all'indomani del pretestuoso “incendio del Reichstag”. Fu allora che cominciarono a giocare, a divertirsi sadicamente con tutte quelle vite ridotte in prigionia, proprio come fanno i protagonisti di questa “Ballata dell'emulazione”: un gruppo di bambini, curiosi di sapere cosa provano i grandi quando giustiziano un criminale, decidono di impiccare per guioco uno di... (Continues)
Es ist schon wahr: nichts wirkt so rasch wie Gift!
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/19 - 19:54

Vertrauenskundgebung für Herrn Fey

Vertrauenskundgebung für Herrn Fey
[1931-34]
Versi di Jura Soyfer (1912-1939), di famiglia ebraica originaria di Charkiv (Impero russo, oggi in Ucraina), giornalista e scrittore, viennese d'adozione.

Una poesia dedicata ad Emil Fey (1886-1938), uno dei leader dell'Heimwehr, formazione paramilitare austriaca, nazionalista e fascista, paragonabile ai Freikorps tedeschi (quelli che poi evolsero nelle SA naziste). L'Heimwehr – più tardi “Vaterländische Front” - a partire dalla seconda metà degli anni 20 fu responsabile del radicalizzarsi dello scontro sociale e nel luglio del 1927 diede manforte alla polizia nel reprimere con ferocia (90 e più morti, centinaia di feriti) una violenta rivolta popolare causata dall'assoluzione di alcuni paramilitari per l'omicidio di due manifestanti avvenuto alcuni mesi prima. Nel 1933 i fascisti dell'Heimwehr presero il potere con un golpe, insediando come dittatore Engelbert Dollfuss, che l'anno... (Continues)
Eiapopeia alala,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/18 - 22:49
Video!

Die Mühlen der Gerechtigkeit

Die Mühlen der Gerechtigkeit
[1931-34]
Versi di Jura Soyfer (1912-1939), di famiglia ebraica originaria di Charkiv (Impero russo, oggi in Ucraina), giornalista e scrittore, viennese d'adozione.
Una poesia sulla Legge che spesso non ha nulla a che vedere con la Giustizia, ma è solo uno degli strumenti di oppressione del potere. Lo sguardo dell'autore non è rivolto solo all'Austria ma all'Europa intera. E nella terza strofa ce n'è anche per l'America di Sacco e Vanzetti e dei linciaggi dei neri...

Nella raccolta di lettere, poesie e prose brevi di Jura Soyfer intitolata “Die Ordnung schuf der liebe Gott. Eine Auswahl”, a cura di Werner Martin, in collaborazione con Roland Links e Wilhelm Kroupa, Lipsia, 1979. Il testo è riportato su Projekt Gutenberg

Nel 1981 questa e altre canzoni di Jura Soyfer, compreso il suo famoso Dachaulied, composto insieme ad Herbert Zipper nel primo periodo della sua prigionia, sono state riproposte dal gruppo viennese Schmetterlinge nel loro disco intitolato “Verdrängte Jahre”.
Der liebe Gott sprach klipp und klar:
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/18 - 21:50

Krupps Morgenliedchen

Krupps Morgenliedchen
[1931-34]
Poesia di Jura Soyfer (1912-1939), di famiglia ebraica originaria di Charkiv (Impero russo, oggi in Ucraina), giornalista e scrittore, viennese d'adozione.
Questa “Canzoncina mattutina del Sig. Krupp” fu pubblicata sul quotidiano socialista austriaco “Arbeiter Zeitung” nei primi anni 30.

Nella raccolta di lettere, poesie e prose brevi di Jura Soyfer intitolata “Die Ordnung schuf der liebe Gott. Eine Auswahl”, a cura di Werner Martin, in collaborazione con Roland Links e Wilhelm Kroupa, Lipsia, 1979. Il testo è riportato su Projekt Gutenberg

In molte delle sue poesie Soyfer denuncia il finanziamento ad Hitler e ai fascisti austriaci da parte di banchieri ed industriali: Thyssen e soprattutto Krupp sono i più spesso citati. E se i grossi industriali e i loro banchieri appoggiano i fascisti è perchè si aspettano da questi una politica di riarmo che porterà inevitabilmente ad una... (Continues)
Die Hoffnungen schießen empor, froh und frisch,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/18 - 18:44
Downloadable! Video!

Путин зассал

Путин зассал
da Unsongs (2014), compilation di canzoni censurate da tutto il mondo.

Per questa versione il cantante ha usato una melodia di Rachmaninoff

Translated by Pål Moddi Knutsen and Maren Skolem. Music by Sergei Rachmaninoff, new arrangement by Pål Moddi Knutsen.
PUNK PRAYER
(Continues)
2016/9/16 - 14:43
Downloadable! Video!

Fiori marci nei fucili

Fiori marci nei fucili
ROTTEN FLOWERS IN THE GUNS
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/16 - 11:05
Downloadable! Video!

Bandiere da bruciare

Bandiere da bruciare
FLAGS TO BURN
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/16 - 11:04
Downloadable! Video!

Belfast Brucia Negli Occhi Di Sara

Belfast Brucia Negli Occhi Di Sara
BELFAST BURNS IN SARA'S EYES
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/16 - 11:03
Downloadable! Video!

Berlino Est 1980

Berlino Est 1980
EAST BERLIN 1980
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/16 - 11:01
Downloadable! Video!

Una guerra senza fine

Una guerra senza fine
Leaned upon the windows toward the power station
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/16 - 10:51
Downloadable! Video!

Il disertore

Il disertore
THE DESERTER
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/16 - 10:41
Video!

Κάποτε θα 'ρθουν

Κάποτε θα 'ρθουν
The music of this song is written by George Theodorakis (son of Mikis Theodorakis), not by Mikis Theodorakis.
Deadman Walking 2016/9/16 - 10:11
Video!

Alles verändert sich

Alles verändert sich
KAIKKI MUUTTUU
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/9/16 - 09:16
Downloadable! Video!

Marschlied 1945

Marschlied 1945
“Su un piccolo palcoscenico si susseguono gag, recite di testi letterari, danze grottesche e parodie di opere liriche. Poi si presenta in scena una giovane donna dai capelli neri, lo sguardo fiero; sta ritta in piedi davanti a un carro armato distrutto, avvolta in un vecchio cappotto, zaino sulle spalle, una vecchia valigia in mano. Intona una marcetta che via via aumenta di volume.

È il Marschlied ’45. Ebbe subito un successo trionfale grazie al suo ritmo martellante e alla bravura dell’interprete, Ursula Herking. Divenne subito l’inno del Kabarett rinato dalle macerie. La sera della “prima”, la Herking, che della Schaubude divenne in breve la star, cantò la marcetta scritta da Erich Kästner con il cuore in gola. Era la prima canzone satirica che andava in scena a Monaco dopo tanti anni di silenzio. Come avrebbe reagito il pubblico? Appena si spense l’ultima nota, ci fu un silenzio di tomba.... (Continues)
MARCETTA 1945
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/15 - 19:22
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
ITALIANO / ITALIAN [13] - Saray

Versione rap italiana di Saray, che riprende la prima versione di Vian
Italian rap version by Saray, based on the first version of the song
Version italienne rappée par Saray, basée sur la première version de la chanson


IL DISERTORE
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/15 - 18:35
Downloadable! Video!

Das Spielzeuglied

Das Spielzeuglied
Trovo il brano nell'interpretazione della cantante Ursula Herking nel suo EP intitolato "Plädoyer Einer Frau - Ursula Herking Singt 4 Chansons Von Erich Kästner"
Bernart Bartleby 2016/9/14 - 16:35
Downloadable! Video!

1944

1944
Su Lyricstranslate la canzone tradotta in una cinquantina di lingue
dq82 2016/9/14 - 14:59

Lied des Alldeutschen (Barbarische Melodie)

Lied des Alldeutschen (Barbarische Melodie)
La poesia citata nell’introduzione, pubblicata sulla rivista “Die Fackel” nell’ottobre del 1933.

In quel mese la Germania di Hitler era uscita dalla Lega delle Nazioni e dalla Conferenza mondiale per il disarmo, stracciando di fatto il trattato di Versailles del 1919…
Sempre ad ottobre, il fisico tedesco Albert Einstein era stato accolto negli USA come rifugiato…
Poche settimane prima il filosofo ebreo tedesco Theodor Lessing era stato assassinato a Marienbad, Cecoslovacchia, da un gruppetto di sudeti simpatizzanti del nazismo…
Il campo di concentramento di Dachau aveva aperto i battenti già il 22 marzo…

MAN FRAGE NICHT

Man frage nicht, was all die Zeit ich machte.
Ich bleibe stumm;
und sage nicht, warum.
Und Stille gab es, da die Erde krachte.
Kein Wort, das traf;
man spricht nur aus dem Schlaf.
Und träumt von einer Sonne, welche lachte.
Es geht vorbei;
nachher war's einerlei.
Das Wort entschlief, als jene Welt erwachte.
Bernart Bartleby 2016/9/14 - 14:44
Downloadable! Video!

Andrea

Andrea
Ci sono già tre versioni in inglese, sono tutte valide ma mi è sembrato opportuno aggiungere questa che, al contrario delle altre, ha il pregio di essere cantabile.

There are already three English versions, they're all quite good but I thought it would be worthwhile to add this one which, contrarily to the others, may be sung to the music.
ANDY
(Continues)
Contributed by Damiano Mazza 2016/9/13 - 23:04
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
INGLESE / ENGLISH [3]

Versione inglese di Damiano Mazza

Questa versione è in metro e con lo stesso schema di rima dell'originale (eccetto la seconda strofa, che in originale è ABBA anziché AABB). Ho cercato di preservare il più possibile il senso letterale dei singoli versi, ottenendo nonostante tutto qualcosa di relativamente cantabile, forse ad un tempo leggermente più lento dell'originale.
PETE'S WAR
(Continues)
Contributed by Damiano Mazza 2016/9/13 - 22:49
Downloadable! Video!

San Basilio rivolta di classe

Comitato proletario Fabrizio Ceruso di Tivoli e Comitati autonomi operai di Roma
San Basilio rivolta di classe
Il titolo è: Rivolta di classe. Facciata b di un 45 giri a cura dei Comitati Autonomi Operai di Roma e Comitato proletario F.Ceruso di tivoli.
L'altra canzone era A Fabrizio Ceruso
2016/9/13 - 19:18
Downloadable! Video!

The Foggy Dew

Anonymous
The Foggy Dew
da Terre Celtiche di Cattia Salto
La traduzione e' la stessa di quella inserita in precedenza (eccetto per la strofa mancante tradotta diversamente) ma la reinseriamo perché corredata di note.
LA NEBBIA DEL MATTINO
(Continues)
2016/9/13 - 14:11
Video!

Hole in the World

Hole in the World
AUKKO MAAN YLLÄ
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/9/13 - 10:35
Downloadable! Video!

Masa

Masa
Nel film del 2005 di Giorgio Diritti "Il vento fa il suo giro" questa poesia viene recitata dal sindaco del paese durante il funerale di un suicida. Una scena molto toccante che fa riflettere su quanto l'Amore Universale e la Parola siano fondamentali per l'Uomo e la sua continuità sul pianeta.
Paolo RosazzaP 2016/9/13 - 07:19
Downloadable! Video!

Il Cantico dei Matti

Il Cantico dei Matti
Nizza - Ma perché l'avevo mandata non finita quella volta ?

(non lo sappiamo, abbiamo eliminato comunque la vecchia versione...) [CCG Staff]
LE CANTIQUE DES FOUS
(Continues)
Contributed by Daniel(e) Bellucci - 12092016 - Nizza - Ma perché l'avevo mandata non finita quella volta ? 2016/9/12 - 23:58

Hans im Glück

Hans im Glück
Chanson allemande – Hans im Glück – Erika Mann – 1934
Poème d’Erika et Klaus Mann
Musique de Magnus Henning (1904-1995), compositeur et pianiste bavarois
Dans le spectacle de cabaret intitulé « Die Pfeffermühle », « le Moulin à poivre », imaginé par Erika et Klaus Mann, avec la collaboration de Walter Mehring et de Wolfgang Koeppen, et interprété par la même Erika, son amie Therese Giehse et d’autres acteurs et de danseurs (Lotte Goslar, Sybille Schloß, Cilli Wang et Igor Pahlen.)



Pour cette chanson du « Moulin à poivre », Erika Mann emprunta le titre d’un conte des frères Grimm (chez nous « Jean la Chance », l’idiot qui finit par troquer un énorme lingot d’or contre un tas de pierres, et trouve dans le fait de n’avoir plus rien le bonheur et la liberté) et en fit une réflexion sur le déracinement progressif et très rapide que beaucoup d’artistes, écrivains et intellectuels allemands,... (Continues)
HANS LA CHANCE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2016/9/12 - 20:04
Downloadable! Video!

Es ist doch ein friedlicher Ort

Es ist doch ein friedlicher Ort
RAUHAN TYYSSIJA
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/9/12 - 10:24
Downloadable! Video!

Aɣrib

Aɣrib
ESILIO
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/9/12 - 10:07
Downloadable! Video!

Lá vai o comboio, lá vai

Anonymous
Lá vai o comboio, lá vai
LA' VA IL TRENO, VA
(Continues)
2016/9/11 - 22:47
Downloadable! Video!

Figli come noi

Figli come noi
Cari Luca e Guido, il testo riportato è quello cantato e riportato nel video ufficiale con cui è stato presentato il brano, nell'aprile 2015, quindi un anno prima che venisse poi pubblicato in "Fiore de niente".
Evidentemente successivamente Daniele Coccia ha modificato quel verso.
dq82 2016/9/11 - 16:49




hosted by inventati.org