Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2016-9-16

Remove all filters
Downloadable! Video!

Der kleine Trompeter

Anonymous
Der kleine Trompeter
1925

Am 13. März 1925 kam Ernst Thälmann zu einer Wahlkundgebung nach Halle. Ein Polizeikommando hinderte ihn, zu den 8000 Versammelten zu sprechen. Polizisten feuerten in die Menschenmenge. Unter den 9 Toten befand sich der 27jährige Fritz Weineck aus dem Spielmannszug des Roten Frontkämpferbundes. Als die Opfer des Polizieüberfalls zu Grabe getragen wurden, folgten Zehntausende ihren Särgen. Alle grösseren Halleschen Betrieb standen still.
Testo trovato su kommunisten.ch


wikipedia

1966

A cura di Michele Straniero
Von all meinen Kameraden
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/16 - 14:47
Downloadable! Video!

Büxensteinlied (Im Januar um Mitternacht)

Anonymous
Büxensteinlied (Im Januar um Mitternacht)
Gennaio 1919
Canzone della lega spartachista
Das “Büxensteinlied” entstand in den Januarkämpfen 1919 im Berliner Zeitungsviertel. Die Arbeiter verteidigten die Druckerei Büxenstein gegen die Truppen des SPD-Wehrministers Gustav Noske. Auf dessen eigenen Worte bei der Niederschlagung der Arbeiter (“Einer muss der Bluthund sein”) spielt die 3. Strophe an. Die Verse stammen vom Schlosser Richard Schulz, später Redakteur der “Roten Fahne”. Nach Weise eines nationalistischen Soldatenlieds von 1915 (“Argonnerwald, um Mitternacht”).
Testo trovato su kommunisten.ch


1966

A cura di Michele Straniero

testo di Schlosser Richard Schulz, poi direttore della "Bandiera Rossa".
Musica da "Argonnerwaldlied" inno nazionalista della I guerra mondiale (1915) poi ripresa anche dal regime nazista
Im Januar um Mitternacht
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/16 - 14:33
Downloadable! Video!

Una guerra senza fine

Una guerra senza fine
2015
L'algebra morente del cielo
Affacciati alle finestre rivolte alla centrale
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/16 - 10:50

Canto dei presentati

Anonymous
Canto dei presentati
[1944]
Testo pubblicato su “Il Ribelle”, organo di stampa delle Brigate Fiamme Verdi, formazioni partigiane di orientamento cattolico. Brescia, 1 dicembre 1944.
L’anonimo autore si firmava con “Z.” ed era certamente un integrante della formazione partigiana Divisione Fiamme Verdi “Tito Speri” operante nel bresciano e intitolata ad un patriota risorgimentale

Per “presentati” s’intendono i combattenti partigiani che dopo il proclama del 13 novembre 1944, con cui gli Alleati annunciavano l’attestamento sulla Linea Gotica e la sospensione delle operazioni militari per l’arrivo dell’inverno, sfiduciati, stanchi, a corto di viveri e armi, incalzati dai nazi-fascisti, abbandonarono la lotta armata consegnandosi al nemico. Per fortuna il successivo 2 dicembre il comando del Corpo volontari della libertà diramò un comunicato in cui spiegava che l’annuncio alleato non era da interpretarsi come un... (Continues)
Quando noi siamo arrivati
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/16 - 09:41

Die Jugend hat das Wort

Die Jugend hat das Wort
[1946]
Una canzonetta di Erich Kästner, interpretata dalla voce di Petra Unkel (1925-vivente?, cantante ed attrice tedesca di origine ungherese), che nell'immediato secondo dopoguerra la presentava regolarmente al kabarett Schaubude di Monaco di Baviera.

Un veemente attacco di Kästner alla generazione dei padri, responsabile dell'avvento al potere di Hitler...
Ihr seid die Ält'ren. Wir sind jünger.
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/15 - 21:56
Downloadable! Video!

Oltre il fiume

Oltre il fiume
2016
DerWald - Volume1

Una fuga dalla guerra. Forse una diserzione?
Comunque ben tornato Gianluca Bernardo
Mano a mano che andiamo a fondo
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/15 - 17:23
Video!

Colore

Colore
2015
Lotux

Brano con cui gli "A tea with Alice" hanno partecipato al concorso "Voci per la libertà 2016"
Sotto me il blu
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/15 - 11:37
Downloadable! Video!

Pindaro

Pindaro
2015
Dante Francani

Dante Francani: voce e pianoforte.
Daniele Mencarelli: contrabbasso.
Daniele Falasca: fisarmonica.
Mauro De Federicis: chitarre.
Son tante quelle notti in cui ripenso
(Continues)
Contributed by dq82 + Lorenzo 2016/9/15 - 10:46

Σκατοπόλεμος 17

Σκατοπόλεμος 17
Skatopólemos 17
[1993]
Στίχοι και μουσική: Απολίτιστοι
Lyrics and music: Apolitistoi
Testo e musica: Apolitistoi
'Αλμπουμ / Album : Στους δρόμους [2001]
("In the streets" / "Nelle strade")
Μέσα στην οθόνη του μυαλού
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2016/9/15 - 05:01
Song Itineraries: Balkan Wars of the 90's
Downloadable! Video!

Ode all'Anarchia

Ode all'Anarchia
2015
Dante Francani

Dante Francani: voce e pianoforte;
Daniele Mencarelli: contrabbasso;
Daniele Falasca: fisarmonica;
Mauro De Federicis: chitarre.
L'anarchia è un sentimento non certo una filosofia
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/14 - 16:40
Downloadable! Video!

Das Spielzeuglied

Das Spielzeuglied
[1946?]
Versi di Erich Kästner
Musica di Edmund Nick (1891-1974), importante compositore e direttore d’orchestra tedesco.

Erich Kästner ed Edmund Nick si erano conosciuti a Breslavia, Slesia, negli anni 20 e lì collaborarono fino al 1933 nella realizzazione di commedie e drammi radiofonici. Il nazismo e la guerra li allontanarono momentaneamente, ma i due amici si ritrovarono nel 1945 a Monaco di Baviera e insieme fondarono il kabarett “Die Schaubude”, “Il baraccone da fiera”. Lì Kästner propose nuovi testi, come questo, ma anche molti vecchi brani risalenti all’epoca di Weimar, che quasi 30 anni dopo mantenevano purtroppo intatta la loro attualità…
Wer seinem Kind ein Spielzeug schenkt,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/14 - 16:32
Downloadable! Video!

Zangalewa (Zamina mina)

Anonymous
Zangalewa (Zamina mina)
Zangalewa è una canzone popolare del Camerun, chiamata a volte anche Zamina mina. È stata resa popolare dal gruppo Golden Sounds nel 1986 che ha avuto un tale successo con questa canzone da cambiare il suo nome in Zangalewa.

La canzone è diventata famosa per la ripresa del ritornello da parte di Shakira che l'ha utilizzata per la sua "Waka Waka (This Time for Africa)", inno dei Mondiali di calcio 2010 in Sud Africa (tra l'altro utilizzare il ritornello di una canzone Camerunense in lingua Fang per i Mondiali SudAfricani è come scegliere una canzone islandese per i mondiali in Grecia).

La canzone è il lamento di un soldato sottoposto ai rigori della vita militare, la canzone divenne famosa durante la seconda guerra mondiale. Questa canzone è interpretata in lingua Fang, diffusa in Gabon, nel sud del Camerun, nella Guinea Equatoriale, e più ad est nell'Africa Centrale. Spesso è cantata senza... (Continues)
Zangalewa (4 times)
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/14 - 15:34
Song Itineraries: Deserters
Downloadable! Video!

Tuta blu (o La ballata dell'operaio)

Tuta blu (o La ballata dell'operaio)
2015
Dante Francani

La sua canzone “Tuta blu o la ballata dell'operaio” raggiunge in pochissimi mesi oltre 8.000 visualizzazioni,così da attirare l'attenzione del tg3 regionale che gli dedica,il 24 dicembre 2012,un servizio di circa 5 minuti,così come scrivono articoli sul cantautore-operaio tutti i giornali del territorio(Il Centro, Eidos, Lo Strillone, City Rumors)
La sveglia
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/14 - 12:16
Downloadable! Video!

I piedi più belli del mondo

I piedi più belli del mondo
2016
La macchina del tempo

Una storia d'emigrazione, il dramma dell'emigrazione non è vissuto solo da chi parte, lontano dalla sua famiglia, ma anche da chi rimane, tipicamente le donne.
Una storia di emigrazione dall'Irlanda a Londra, il marito torna solo per Natale, tanto che Mary McNamara ha ben 4 figli, tutti nati a settembre intorno al 24.
Liberamente tratta da un racconto tratto da Diario d'Irlanda di Heinrich Böll.

In "Diario D'Irlanda" di Heinrich Böll c'è questo racconto, "I Piedi più belli del Mondo", che parla di Mary McNamara, la donna della canzone, che vive sola, con quattro figlioli settembrini (perché il marito torna a casa solo a Natale) e che possiede i piedi più belli del mondo. E' un racconto meraviglioso che ho indicato per anni come uno dei più belli che io avessi mai letto senza aver mai pensato di scriverci una canzone malgrado, il racconto stesso dica che i... (Continues)
Al di là di paludi e boschi la scogliera immensa
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/14 - 11:50

Lied des Alldeutschen (Barbarische Melodie)

Lied des Alldeutschen (Barbarische Melodie)
[1918]
Versi del giornalista e scrittore satirico viennese Karl Kraus (1874-1936), “der Meister des giftigen Spotts”, il maestro della satira velenosa…
Originariamente pubblicati nel 1918 sulla rivista “Die Fackel”, fondata dallo stesso Kraus nel 1899.
Poi nel quarto volume della raccolta “Worte in Versen I-IX (1916-1930)”

Dalle pagine della sua “Die Fackel”, Karl Kraus – ebreo che ripudiò la sua fede e fu un acceso antisionista, un laico aristocratico, libertario e libertino – tuonò sempre contro il nazionalismo, il militarismo, la corruzione dello Stato e le politiche economiche liberiste.
Nel 1933 scrisse “Die dritte Walpurgisnacht” ("La terza notte di Valpurga"), un lungo saggio contro la presa di potere di Hitler, che non fu poi pubblicato che nei primi anni 50. Ma ampi stralci di quello scritto vennero inseriti nel 1934 su uno degli ultimi numeri della sua rivista, intitolato... (Continues)
Ob unter See, ob in der Luft,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/14 - 09:02
Downloadable! Video!

Γενοκτονία

Γενοκτονία
Genoktonía
[1995]
Στίχοι / Μουσική: Απολίτιστοι
'Αλμπουμ: Mit mir ist nicht zu rechnen
Testo e musica: Apolitistoi
Album: Mit mir ist nicht zu rechnen

Un breve e chiarissimo riassunto di 500 anni di colonialismo e di sterminio dei nativi americani (intendendo con questo non solo quelli del Nordamerica), senza tanti fronzoli e giri di parole. Gli Apolitistoi lo prepararono nel 1995 per l'album anarco-punk collettivo Mit mir ist nicht zu rechnen (“Su di me non ci contate”), pubblicato indipendentemente in Germania con il contributo di varie band europee ed inteso come benefit per gli obiettori totali al servizio militare (“Ein Benefit für Totalverweigerer”; tra le altre band, i BESMET e gli Active Minds). Brano ripubblicato in Grecia nel 1996 nell'album Η ώρα του κυκλώνα #2 (“L'ora del ciclone #2”).

Ήρθαν στην γη μας με άγριες διαθέσεις
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2016/9/13 - 00:19
Song Itineraries: Native American Genocide
Downloadable!

Das Lied vom Hasse

Das Lied vom Hasse
[1841]
Versi di Georg Herwegh, poeta tedesco, socialista rivoluzionario.
Trovo il brano in “Bauernkrieg 1525 Weberaufstand 1844” di Ernst Busch (1964),

Forse è un po’ troppo proporre sulle Antiwar Songs una “Canzone dell’Odio”, ma l’odio di Herwegh - poeta tedesco, antitautoritario, insubordinato e rivoluzionario per tutta la vita, fin dall’espulsione da tutte le scuole di ogni ordine e grado e dalla diserzione per incompatibilità con la disciplina militare – è qui rivolto contro re, tiranni e potenti della Terra, è un invito a reagire ad ogni sfruttamento e sopruso e a riconquistare la libertà, “con ogni mezzo necessario”
Wohlauf, wohlauf, über Berg und Fluß
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/12 - 16:25
Downloadable! Video!

Figli come noi

Figli come noi
Veramente, sia da disco che dal vivo il testo di quel verso e': "La polizia carogna ed assassina" e non "E chi pulì quel sangue in tutta fretta" che, da fan di questa band, non ho mai sentito.
Guido 2016/9/11 - 16:05
Video!

No Woman, No Cry

No Woman, No Cry
NO WOMAN, NO CRY
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/11 - 14:39
Video!

Manchmal

Manchmal
SOMETIMES
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/11 - 14:20
Downloadable! Video!

Bisanzio

Bisanzio
Da segnalare che nell'ambito della manifestazione Dallo Sciamano allo Showman, è stato organizzato lo spettacolo Guccini International che si tiene in questi giorni (9/10/11 settembre 2016) presso il Teatro San Filippo di Darfo Boario Terme (BS) con la partecipazione, tra gli altri, di Juan Carlos "Flaco" Biondini e Miquel Pujadó (e dello stesso Guccini come ospite). Nello spettacolo, tra le altre canzoni di Guccini tradotte in varie lingue, viene eseguita (con Miquel Pujadó al violino) la traduzione di "Bisanzio" in greco bizantino di Riccardo Venturi eseguita per questo sito il 4 giugno 2009 (per ascoltarla, cliccare su questo link proveniente dalla pagina Facebook ufficiale di Francesco Guccini). Un bellissimo arrangiamento molto "d'atmosfera"; ignoriamo purtroppo chi sia l'artista che la esegue al canto, quasi certamente greca data la pronuncia assolutamente perfetta del non facile testo in una forma linguistica molto lontana dal greco moderno comune.
CCG/AWS Staff 2016/9/11 - 11:48
Downloadable! Video!

Lex Pentagon

Lex Pentagon
LEX PENTAGON
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/9/11 - 10:36
Downloadable! Video!

Universal Soldier

Universal Soldier
da Lyrics Translate


Non importa perché i soldati muoiano, non importa quanto siano convinti, non importa chi li aspetti a casa, ma se tutti i soldati dicessero NO non avremmo le guerre
THE WRITING ON THE WALL (UNIVERSAL SOLDIER)
(Continues)
Contributed by dq82 & Lorenzo 2016/9/11 - 00:22

Wo Gewalt herrscht, wird Widerstand zur Pflicht

Wo Gewalt herrscht, wird Widerstand zur Pflicht
WHERE VIOLENCE REIGNS, RESISTANCE BECOMES A DUTY
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/9/10 - 21:23
Downloadable! Video!

Marizibill

Marizibill
Il mio amico bretone Kerguiduff ne ha inciso una versione da pelle d'oca a Guipavas in un 45 giri all'inizio degli anni 70, lo segnalo al fine che non ci si ricordi sempre di interpreti più famosi e per farmi perdonare dell'appunto, contribuisco con la traduzione del testo di Apollinaire:
MARIZIBILL
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2016/9/10 - 15:38
Downloadable! Video!

Fratello sole sorella luna

Fratello sole sorella luna
Fratello Sole Sorella Luna si richiama al Cantico delle Creature scritto da San Francesco: Laudato si' mi Signore...
E' uno dei primi testi della lingua italiana.
Praticamente San Francesco ringrazia Dio di aver creato "madre terra con suoi fiori e frutti, fratello Sole, sorella Luna ecc. Loda Dio anche per la "Beata Morte corporale.
Lo scrivete voi stessi nel sito.
Walter 2016/9/10 - 11:39
Downloadable! Video!

Portugal

Portugal
La version grecque interprétée par Andonis Kaloyannis (1979)
Ελληνική ερμηνεία του Αντώνη Καλογιάννη (1979)





Στίχοι: Δημήτρης Χριστοδούλου
Μουσική: Ζωρζ Μουστακί
Paroles: Dimitris Christodoulou
Musique: Georges Moustaki
Testo greco: Dimitris Christodoulou
Musica: Georges Moustaki
ΓΙ' ΑΥΤΟΥΣ ΠΟΥ ΖΗΣΑΝ ΜΟΝΟΙ
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ 2016/9/10 - 10:56
Downloadable! Video!

Katarungan

Katarungan
JUSTICE
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/9/10 - 00:39
Downloadable! Video!

Bayan ko

Bayan ko
MY COUNTRY
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/9/10 - 00:23
Downloadable! Video!

Mindanao

Mindanao
MINDANAO
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/9/9 - 23:54
Video!

Freedom

Freedom
LIBERTÀ
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/9/9 - 23:16
Downloadable! Video!

Bosnia

Bosnia
BOSNA
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/9/9 - 23:08
Downloadable! Video!

The Hangin Tree

The Hangin Tree
Strom Oběšence
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/9/9 - 22:43
Video!

La ragazza di Kobanê

La ragazza di Kobanê

Asia, bellissima perché fiera combattente curda contro l’Isis

Asia Ramazan Antar era una combattente curda. Morta a vent’anni. Difendeva la sua terra e l’idea di uno spazio vitale fatto di “uguaglianza di genere, redistribuzione di ricchezze e risorse, democrazia diretta, ed era la prova vivente, come molte altre e molti altri impegnat* in quella battaglia, dell’indifferenza connivente che nazioni europee e occidentali dedicano a quello che succede realmente nella battaglia contro l’Isis“. Da un lato c’è la Turchia che getta bombe sui curdi e dall’altro un occidente che racconta balle a proposito di Islam e musulmani trascurando di dire che l’esercito curdo, ovvero quello che è in prima linea contro i fanatici dell’Isis, è a maggioranza musulmana e non rappresenta affatto lo stereotipo che vogliono attaccare sulla pelle di ciascun@ di loro. Volessero combattere l’Isis per davvero dovrebbero... (Continues)
CCG Staff 2016/9/9 - 21:08
Video!

Werkzeuge

Werkzeuge
TYÖKALUJA
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/9/9 - 09:39
Downloadable! Video!

G come Giungla

G come Giungla
un bel commento di Liga :)
Krzysiek 2016/9/9 - 00:19
Downloadable! Video!

Lo avrai camerata Kesselring

Lo avrai camerata Kesselring
Lo avrai camerata Kesselring - interpretazione di Mirco Garzone
2016/9/8 - 23:10
Downloadable! Video!

Shelter From the Storm

Shelter From the Storm
Probabilmente la migliore canzone mai scritta sotto ogni cielo. Nel genere folk sicuramente ma penso in assoluto.
andrea 2016/9/8 - 22:02
Downloadable! Video!

Into The Fire

Into The Fire
Mi è sempre sembrato che quella foto fosse troppo piccola...
(nota: la foto è stata sostituita)

Il vigile del fuoco Mike Kehoe è sopravvissuto. 343 suoi compagni del New York City Fire Department morirono durante le operazioni di soccorso...

Tra qualche giorno sono 15 anni...
Bernart Bartleby 2016/9/8 - 22:00
Downloadable! Video!

Ho continuato la mia strada

Ho continuato la mia strada
Ciao Peppe, a breve metto in rete la canzoni su Fanfani che citavi tempo fa
Andrea 2016/9/8 - 16:09

Hans im Glück

Hans im Glück
Forse tutte le canzoni attribuite ad Erika Mann andrebbero inserite nel percorso "Esili ed esiliati"... Non per nulla il suo fu definito "Exilkabarett".
Bernart Bartleby 2016/9/8 - 16:09
Downloadable! Video!

Sai com'è

Sai com'è
Giovanni e Nori, il film

dq82 2016/9/8 - 16:00
Downloadable! Video!

Brigante se more

Brigante se more
...E Gigi d'Alessio séguita a campare...!
Io non sto con Oriana 2016/9/8 - 13:32




hosted by inventati.org