Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2016-9-13

Remove all filters
Video!

Ffeɤ ay ajrad tamurt-iw

Ffeɤ ay ajrad tamurt-iw
1954
Canzone scritta nel 1954, "Cavalletta esci dal mio paese", canzone metaforica, ma neanche troppo, che paragona i colonialisti francesi alle cavallette, e per questo la canzone divenne un simbolo e fu anche censurata.

A causa della difficoltà di riprodurre il testo (introvabile in rete se non in questo testo di Brugnatelli sulla canzone cabila) viene intanto inserito in immagine.
Contributed by dq82 2016/9/11 - 16:25
Song Itineraries: The Algerian War
Downloadable! Video!

Monsieur le Président

Monsieur le Président
1984
A tarwa n lḥif

Matoub Lounès (1956 – 1998) è stato il cantore dell’identità e della cultura berbera della regione algerina della Cabilia: una minoranza non araba emarginata all’interno di uno stato arabo a sua volta oppresso dall’imperialismo francese.
È stato un combattente per la democrazia e la laicità dell’Algeria, per i diritti delle donne e degli emarginati, per la difesa della cultura berbera contro la politica di arabizzazione forzata e contro ogni forma di fondamentalismo e terrorismo islamico. Ha partecipato anche in Italia alla marcia del 1966 per l’abolizione della pena di morte e ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti internazionali.
Parlava il francese e la lingua berbera, comprendeva l’arabo ma rifiutava di parlarlo. Si definiva “un algerino autoctono di questo paese”.
Nel 1994 fu rapito dalla GIA (Gruppo Islamico Armato) e poi liberato dopo una grande mobilitazione... (Continues)
Asmi d-luleɣ d ass amcum
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/11 - 15:41
Downloadable! Video!

Damals in der DDR

Damals in der DDR
(2004)
Es war ne lange kalte Zeit
(Continues)
2016/9/11 - 15:39
Song Itineraries: The Berlin Wall, 1961-1989
Downloadable! Video!

Ss'fina (SSa fina or SSfina)

Ss'fina (SSa fina or SSfina)
2009
Akki d'amour

La lingua cabila è una lingua berbera parlata in Algeria, nella regione della Cabilia. Per la scrittura vengono impiegati l'alfabeto arabo, l'alfabeto latino e il tifinagh. L'ortografia e le convenzioni grafiche sono molto variabili, solo dopo l'introduzione del berbero nelle scuole, con un sistema di trascrizione codificato (1995) si è iniziato ad avere una certa unificazione (ma si veda come in rete questa canzone si trovi con 3 titoli diversi)

Il titolo è "La barca", e se uno vive a Sud del Mediterraneo negli anni 2000, barca può voler dire solo emigrazione al Nord del Mediterraneo...
Ger unebdu d nisan
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/11 - 15:18
Video!

No Woman, No Cry

No Woman, No Cry
1981
No woman No cry/Jesus

1983
Weine Nicht, Aber Schrei

Cover della celebre canzone di Bob Marley, diventa un inno contro la violenza di genere: No donna non piangere, urla
Alle deine schönen großen Brüder
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/11 - 14:37
Video!

Manchmal

Manchmal
1998
Wege

L'uomo non è fatto per fare la guerra, è nato nudo senza stivali e speroni, senza armi, non è nato per morire solo ma per fare la pace...
Manchmal sind wir Menschen müde,
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/11 - 14:18
Downloadable! Video!

Scumball Pinochet

Scumball Pinochet
Album: Disestablished 1980
One wrote songs that meant a lot to me
(Continues)
Contributed by adriana 2016/9/11 - 10:53

Wo Gewalt herrscht, wird Widerstand zur Pflicht

Wo Gewalt herrscht, wird Widerstand zur Pflicht
1985
Heimweh nach Heimat

Quando regna la violenza, la resistenza diventa un dovere... forse questa canzone riassume in poche parole il sito delle CCG, è una risposta a tutti quelli che ogni tanto mettono il naso nel sito e poi lo storcono.
Wir haben geschrien und laut protestiert
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/9/10 - 21:19
Downloadable! Video!

Il Ponte

Il Ponte
[1980]
Testo e musica di Claudio Lolli
Album: Extranei
Il ponte fu costuito da generosi operai,
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/10 - 16:11
Song Itineraries: Bridges
Downloadable! Video!

Cenkler bize gelmeyiniz

Cenkler bize gelmeyiniz
Diil gece, diil gündüz,
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/9/10 - 13:52
Downloadable! Video!

Το φασιστικό γουρούνι

Το φασιστικό γουρούνι
To fasistikó gouroúni
[1993]
'Αλμπουμ / Album: Τα καθάρματα ("Le carogne")

Gli Apolitistoi (in greco: "Asociali", "Incivili") sono una band anarco-punk greca autoprodotta. Non si conoscono i nomi dei membri della band e i brani non sono firmati. Attivi fin dagli anni '90, gli Apolitistoi hanno pubblicato alcuni album; si riprende questo semplice e chiaro brano da Τα καθάρματα del 1993, una sorta di "Q-Disc" contenente 4 brani. [RV]
Αγαπώ τους εβραίους,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ 2016/9/10 - 11:15
Downloadable! Video!

Skeletons of Quinto

Skeletons of Quinto
[2003]
Written by Alan Barrows (Christopher Guest)
Scritta da Alan Barrows (Christopher Guest)
Mockumentary / CD:
A Mighty Wind [original motion picture soundtrack] (DMZ/Columbia/Sony Music Soundtrax 5126562000)
I worked the fields my father worked
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2016/9/10 - 09:24
Downloadable! Video!

Katarungan

Katarungan
1985
Katarungan

Canzone che parla delle persone ingiustamente incarcerate (Katarungan=Giustizia), durante il regime di Marcos, ben 11 anni di legge marziale, numerosi oppositori, tra cui Benigno Aquino furono arrestati.
Sa isang kulungang bakal ay
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/9/10 - 00:37
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Bayan ko

Bayan ko
[1928]
Testo di José Corazón de Jesús
Musica di Constancio de Guzmán

La canzone divenne popolare prima nelle lotte di indipendenza contro gli Usa, poi durante l'occupazione Giapponese durante la seconda guerra mondiale.
Freddie Aguilar la riprese nell'album Anak del 1978. Durante la legge marziale del "presidente" Marcos la canzone venne censurata e divenne un vero inno antiregime.
Aguilar la intonò ai funerali di Benigno Aquino
Ang bayan kong Pilipinas
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/9/10 - 00:21
Downloadable! Video!

Mindanao

Mindanao
1983
Magdalena

Mindanao è la principale isola meridionale delle Filippine, storicamente a maggioranza musulmana, prima la colonizzazione spagnola, poi quella americana hanno favorito la cristianizzazione dell'isola (i musulmani passarono dal 98% al 17%).
Sin dagli anni '60 ci sono state rivendicazioni di indipendenza fino alla fondazione nel 1991 del gruppo terroristico islamico Abu Sayyaf.
wikipedia
Mula nang magka-isip ay nagisnan ko ang problema
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/9/9 - 23:53

Χελιχελώνη: La Chelichelona, o Gioco della Tartaruga

Anonymous
Χελιχελώνη: La Chelichelona, o Gioco della Tartaruga
[ - - - ]
Julii Pollucis Onomasticum in libris X
Liber IX, Cap. VII, Segm. 125

Giulio Polluce (in greco: 'Ιούλιος Πολυδεύκης) fu un grammatico e lessicografo greco alessandrino, nato a Naucrati (circa 80 km a sud di Alessandria d'Egitto). Vissuto nel II secolo d.C. (se ne hanno notizie certe in vita nell'anno 183), fu discepolo del retore Adriano di Tiro presso Atene, che sostituì nella sua cattedra attorno al 192. Giulio Polluce morì durante il regno dell'imperatore Commodo (che era stato suo allievo) all'età di 58 anni; tra i suoi avversari, contrari al suo genere di eloquenza, vi furono Frinico Arabio e, soprattutto, il celebre Luciano di Samosata, l'autore della Storia Vera in cui di vero non c'è assolutamente e volutamente niente, e che è da non pochi considerata la bis-bisavola della fantascienza (con tanto di viaggio sulla Luna).

La produzione di Giulio Polluce ci è giunta perlopiù... (Continues)
ἡ δὲ χελιχελώνη, παρθένων ἐστὶν ἡ παιδιά, παρόμοιόν τι ἔχουσα τῇ χύτρᾳ· ἡ μὲν γὰρ κάθηται καὶ καλεῖται χελώνη, αἱ δὲ περιτρέχουσιν ἀνερωτῶσαι·
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2016/9/9 - 19:20
Downloadable! Video!

Villa Regina

Villa Regina
[2016]
Canzone al momento inedita che farà parte del prossimo disco di Massimo Priviero, in uscita l'anno prossimo

[2017]
All'Italia

Da questi inizi prende il via il viaggio nella seconda decade degli anni venti.
Dentro questa storia di figli d’Italia che migrano oltreoceano per cercare lavoro e che è già
fenomeno di massa. La forza e la determinazione di questa gente li porterà a trasformare terre
improduttive in piccole città operose circondate da terreni resi fertili da lavoro immane. Piccole
città, tra cui la stessa Villa Regina, ancora oggi testimoni del coraggio di questi uomini.


Massimo Priviero al lavoro su un nuovo album: 'La mia storia d'Italia e delle sue meravigliose minoranze in chiave folk'.

Nonostante il recente tour in supporto al doppio disco dal vivo "Massimo" - "Una quarantina di date in tutta Italia", racconta lui, "Con una partecipazione emotiva da parte del... (Continues)
Il ragazzo ha i piedi sulla riva del mare
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/9/9 - 16:41
Downloadable! Video!

Nottamun Town

Anonymous
Nottamun Town
[XVI secolo / 16th Century /?/]
English Folskong with Appalachians Offsprings
Canzone popolare inglese con discendenti appalachiani
Tra gli interpreti: Jean Ritchie, Fairport Convention, Bert Jansch, Shirley Collins e Davy Graham

Nottamun Town, o Fair Nottamun Town, venerabile folksong britannica risalente forse al tardo medioevo (che nelle isole Britanniche comprende almeno tutto il XVI secolo), è una di quelle canzoni popolari che devono avere attraversato l'Atlantico già assieme ai Padri Pellegrini. Non si spiegherebbe altrimenti come mai la si sia ritrovata sparsa qua e là tra i Monti Appalachi, probabilmente l'area degli Stati Uniti d'America dove le antiche ballate britanniche d'importazione si sono meglio conservate. Ritrovata in alcune località appalachiane (spesso assai distanti l'una dall'altra) durante le ricerche di Alan Lomax, fu registrata da Jean Ritchie (1922-2015), grande... (Continues)
In fair Nottamun Town, not a soul would look up
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi, da un'idea di Lorenzo Masetti 2016/9/9 - 14:41
Video!

Bush Doctor

Bush Doctor
Da Pietia Sciocco
dall'album Bush Doctor (1978)

Bless!
Warning!
(Continues)
Contributed by Kri Kro 2016/9/9 - 08:30
Downloadable! Video!

G come Giungla

G come Giungla
[2016]
Parole e musica di Luciano Ligabue
Singolo estratto dall'album “Made in Italy” di prossima pubblicazione
G come Giungla
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/8 - 20:38

Dachau Express: livre et B.D. / libro e fumetto

Antiwar Songs Blog
Dachau Express: livre et B.D. / libro e fumetto
DACHAU EXPRESS est cette série de 24 chansons, 24 canzones commentées qui avaient vu le jour dans les Chansons contre la Guerre (Antiwarsongs, Canzoni contro la guerra…), relayées par le blog de Marco Valdo M.I. Par la suite, elles avaient fait l’objet d’une exposition – 25 panneaux, illustrés par Nicolas De Cicco – qui firent […]
Antiwar Songs Staff 2016-09-08 18:20:00

Hans im Glück

Hans im Glück
[1934]
Versi di Erika e del fratello Klaus Mann
Musica di Magnus Henning (1904-1995), compositore e pianista bavarese
Nello spettacolo di Kabarett intitolato “Die Pfeffermühle”, “Il Macinapepe”, ideato dai due fratelli Mann, con la collaborazione di Walter Mehring e Wolfgang Koeppen, e interpretato dalla stessa Erika, dall’amante di lei Therese Giehse e da altri attori e danzatori (Lotte Goslar, Sybille Schloß, Cilli Wang e Igor Pahlen.)

Per questa canzone del “Macinapepe” Erika Mann prese a prestito il titolo di una fiaba dei fratelli Grimm (da noi “La fortuna di Gianni”, lo stupido che finisce per barattare un’enorme lingotto d’oro con un mucchio di pietre, eppure trova nel non avere più nulla la felicità e la libertà) e ne fece una riflessione sullo sradicamento progressivo e velocissimo che molti artisti, scrittori ed intellettuali tedeschi, ebrei e non, subirono con l’affermarsi... (Continues)
Soll ich was von mir berichten?
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/8 - 16:07
Song Itineraries: Exiles and exilees
Video!

Straßenschild

Straßenschild
(2015)
Musica e testo / Music and lyrics / Musique et paroles / Musik und Text: Cuppatea (Sigrun Knoche & Joachim Hetscher)

Dieses Lied kam an fünfter Stelle im 2. Deutschen Friedenssong-Wettbewerb, das im Jahre 2015 veranstaltet wurde.
Die Straßen meiner Stadt, die sollt ihr nennen
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/9/8 - 11:59
Video!

Frau X

Frau X
[1933]
Versi di Erika e del fratello Klaus Mann
Musica di Magnus Henning (1904-1995), compositore e pianista bavarese
Nello spettacolo di Kabarett intitolato “Die Pfeffermühle”, “Il Macinapepe”, ideato dai due fratelli Mann, con la collaborazione di Walter Mehring e Wolfgang Koeppen, e interpretato dalla stessa Erika, dall’amante di lei Therese Giehse e da altri attori e danzatori (Lotte Goslar, Sybille Schloß, Cilli Wang e Igor Pahlen.)

Un’altra canzone al vetriolo, con cui la Mann, per bocca di Therese Giehse, puntava il dito contro la borghesia commerciante tedesca, ricca, grassa e contenta, che insieme all’aristocrazia militare fu lo zoccolo duro del consenso al nazismo: “Un gas velenoso stagna nelle nostre belle camere da letto…”
Ich heiße X und habe einen Laden,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/8 - 09:00
Downloadable! Video!

Der Prinz von Lügenland

Der Prinz von Lügenland
[1934]
Versi di Erika e del fratello Klaus Mann
Musica di Magnus Henning (1904-1995), compositore e pianista bavarese
Nello spettacolo di Kabarett intitolato “Die Pfeffermühle”, “Il Macinapepe”, ideato dai due fratelli Mann, con la collaborazione di Walter Mehring e Wolfgang Koeppen, e interpretato dalla stessa Erika, dall’amante di lei Therese Giehse e da altri attori e danzatori (Lotte Goslar, Sybille Schloß, Cilli Wang e Igor Pahlen.)

“Il gran finale [del Macinapepe, nello spettacolo del 1 gennaio 1934 a Zurigo, ndr] è costituito da Erika e dalle sue celebri, taglienti canzoni con versi che colpiscono a raffica la follia nazista. Eccola in scena con elmetto d’argento, pantaloni neri e stivali da cavallerizza. Questa sera è il Lügenprinz, ‘Il Principe del Paese di Bugie’’: “Sono il principe del Paese di Bugie / mento oltre ogni limite e fantasia /Santo Dio, che bravo sono a mentire!... (Continues)
Ich bin der Prinz von Lügenland,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/8 - 08:20

Die Dummheit

Die Dummheit
[1934]
Versi di Erika e del fratello Klaus Mann
Musica di Magnus Henning (1904-1995), compositore e pianista bavarese
Nello spettacolo di Kabarett intitolato “Die Pfeffermühle”, “Il Macinapepe”, ideato dai due fratelli Mann, con la collaborazione di Walter Mehring e Wolfgang Koeppen, e interpretato dalla stessa Erika, dall’amante di lei Therese Giehse e da latri attori e danzatori (Lotte Goslar, Sybille Schloß, Cilli Wang e Igor Pahlen.)

Zurigo, 1 gennaio 1934. E’ il primo anniversario del “Macinapepe”. La famiglia Mann è fuggita l’anno prima dalla Germania ed Erika sta spopolando con il suo Kabarett anti-nazista in tournée in Europa… Si apre il sipario ed è Erika ad introdurre lo spettacolo intonando il canto del Kälte. Poi appare in scena Therese Giehse: sta ritta su un piedistallo, un bracio alzato come certe antiche statue d’epoca romana, una parrucca gialla in testa, un abito rosa... (Continues)
Ich bin die Dummheit, hört mein Lied
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/7 - 16:15

Kälte

Kälte
[1933]
Versi di Erika e del fratello Klaus Mann
Musica di Magnus Henning (1904-1995), compositore e pianista bavarese
Nello spettacolo di Kabarett intitolato “Die Pfeffermühle”, “Il Macinapepe”, ideato dai due fratelli Mann, con la collaborazione di Walter Mehring e Wolfgang Koeppen, e interpretato dalla stessa Erika, dall’amante di lei Therese Giehse e da latri attori e danzatori (Lotte Goslar, Sybille Schloß, Cilli Wang e Igor Pahlen.)

Nel 1933 la gran parte dei cabarettisti tedeschi aveva già abbandonato la Germania. Fu allora che Erika ed il fratello Klaus - in aperta polemica con l’ingombrante figura del padre Thomas Mann, fino a quel momento silenzioso rispetto al nazismo ormai trionfante – decisero di farsi carico di quella scena letteraria e teatrale in via d’estinzione e di proporla in chiave apertamente anti-nazista.
“Die Pfeffermühle”, “Il Macinapepe” – nome suggerito proprio... (Continues)
In Winterkälte ward ein Jahr geboren, –
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/7 - 09:00
Downloadable! Video!

Marcus Garvey

Marcus Garvey
Una canzona su Marcus Garvey

di Lancia Ardente
Marcus Garvey's words come to pass,-
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2016/9/7 - 03:39
Downloadable! Video!

Kołysanka Rosemary

Kołysanka Rosemary
[1968]
Musica di Krzysztof Komeda
Testo di Wojciech Młynarski

Un film di Roman Polański
Zaśnij maleństwo jak spać się godzi dziecinie.
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2016/9/7 - 02:42
Song Itineraries: The Devil
Downloadable! Video!

We've Got the Whole World in Our Hands (Earth Day Anthem)

We've Got the Whole World in Our Hands (Earth Day Anthem)
(Sung To The Tune of: He’s Got The Whole World In His Hands)New lyrics © 1996 D.A. Marmaluk-Hajioannou

This song was inspired by children who wanted to put their ideas of helping the Earth into a song. The songwriter, DARIA, used the tune “He’s Got The Whole World In His Hands” and crafted their ideas into the lyrics. Since that time, the song has been used in almost 2 dozen countries around the world as an Earth Day anthem.

Since folk songs are always growing and changing, feel free to make up your own verses when singing this song. The recorded version of the song can be found on DARIA’s JADDA JADDA JING JING JING CD.
We’ve got the whole world, in our hands
(Continues)
Contributed by Daria 2016/9/6 - 23:20
Downloadable! Video!

Beautiful Rainbow World

Beautiful Rainbow World
This song came from a dream and has resonated in countries all over the world. It has been used in and anti-apartheid curriculum in South Africa, in a “Teaching Tolerance” curriculum in the USA and in a “Respecting Others” pre-school curriculum in Australia. In 2014, a book featuring images of multicultural and mixed race children was published using Beautiful Rainbow World as the text.
This song appears on Beautiful Rainbow World CD.
BEAUTIFUL RAINBOW WORLD
(Continues)
Contributed by Daria 2016/9/6 - 23:09
Downloadable! Video!

For All the World's Children

For All the World's Children
“For All The World’s Children” is a song and a prayer. It’s the wish that each child can grow up in a world that respects them and givens them the opportunity to blossom and grow, no matter where they are born, how they are born or what their life circumstances are.

This song appears on DARIA’s JADDA, JADDA JING JING JING CD released in 2007.
For all the world’s children
(Continues)
Contributed by Daria 2016/9/6 - 22:51
Downloadable! Video!

Vento del sud

Vento del sud
(1981)
Testo e musicsa di Eugenio Bennato e Carlo D'Angiò
dall'album "Festa Festa"

Eugenio Bennato e Carlo D’Angiò (voci e chitarre), Maria Luce Cangiano (voce), Pippo Cerciello (violino), Mauro Di Domenico (chitarre e mandoloncello), Riccardo Romei (basso elettrico), Alfio Antico (tamburello) e John Perilli (fiati).
A storia è cuminciata cu e Savoia e ch'amm'a fa
(Continues)
2016/9/6 - 15:32
Downloadable! Video!

Assaalam Aleykum (Peace Be Upon You)

Assaalam Aleykum (Peace Be Upon You)
From an Interview with DARIA about the song, "Assalam Aleykum"

While teaching in the Middle East, I had a candid discussion with a group of Arabic women who were hosting my visit. In the conversation they shared a variety of very ugly statements made directly to them that showed how extreme prejudice was part of their everyday life. Hearing these statements, crystallized my sense that – as musicians and educators - we must work harder in every culture and every location for children who understand the value and dignity of all peoples. Prejudice and intolerance are not natural but are taught and; as educators, we can expose our children to world cultures in a way that creates little global citizens and a world of greater dignity and peace."
Assalam Aleykum,
(Continues)
Contributed by Daria 2016/9/6 - 01:09
Downloadable! Video!

Große Zeiten

Große Zeiten
[1931]
Versi di Erich Kästner. Ignoro in quale raccolta furono originariamente pubblicati. Gli scritti di Kästner vennero tutti bruciati dai nazisti nel 1933.
Trovo la poesia illustrata da Paul Flora in un volumetto edito nel 1959.

La musica è di Will Elfes (1924-1971), scultore e musicista tedesco. Nel suo album “Will Elfes Singt Kästner” del 1970.

Prima della sua prematura scomparsa Will Elfes ha messo in musica molte poesie di grandi autori, come François Villon, Christian Morgenstern, Bertolt Brecht, Kurt Tucholsky, Erich Kästner, Joachim Ringelnatz, H. C. Artmann.
Come scultore Will Elfes è stato anche autore di importanti opere, come quelle esposte nell’ex campo di sterminio di Dachau:
Die Zeit ist viel zu groß, so groß ist sie.
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/5 - 09:13
Downloadable! Video!

All the Pretty Little Horses (Hush-a-Bye)

Anonymous
All the Pretty Little Horses (Hush-a-Bye)
[XIX secolo, o precedente]

Esistono molte versioni di questa celebre lullaby americana, e moltissimi gli interpreti: da Odetta a Pete Seeger, dai Chieftains a Nick Cave, da Peter, Paul and Mary a Víctor Jara... Quella qui di seguito riportata è contenuta nella raccolta “American Ballads and Folk Songs” (1934) curata da John ed Alan Lomax, padre e figlio, grandi etnomusicologi ai quali si deve in buona parte la salvaguardia del patrimonio musicale folklorico, bianco e nero, del sud degli States.

Lo stesso Alan Lomax interpreta il brano nel suo album “Texas Folk Songs”, dove è accompagnato da Guy Carawan alla chitarra e la banjo e da John Cole all'armonica.

“The slave women who worked in the fields and the house not only had to look after their own children, but those of their white mistresses as well. Thus, many Southerners remember being rocked to sleep by their "black mammies." This song,... (Continues)
Hush-a-bye, don't you cry
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/4 - 22:19
Downloadable! Video!

Mais

Mais
[2016]
"8000 Km"

Il mais (Zea mays L., 1753) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Poaceae, tribù delle Maydeae. È uno dei più importanti cereali, largamente coltivato sia nelle regioni tropicali sia in quelle temperate, in quest'ultimo caso a ciclo primavera-estate. È stato addomesticato dalle popolazioni indigene in Messico centrale in tempi preistorici circa 10.000 anni fa.

Il mais è la base alimentare tradizionale delle popolazioni dell'America Latina e di alcune regioni dell'Europa e del Nordamerica. Nelle regioni temperate è principalmente destinato all'alimentazione degli animali domestici, sotto forma di granella, farine o altri mangimi, oppure come insilato, generalmente raccolto alla maturazione cerosa. È inoltre destinato a trasformazioni industriali per l'estrazione di amido e olio oppure alla fermentazione, allo scopo di produrre per distillazione bevande alcoliche... (Continues)
Mais
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/4 - 18:30
Downloadable! Video!

Basura

Basura
2000
Safari Beach

Una parte del brano è cantata in lingua bassà o basaa, dialetto del Camerun da cui proviene il percussionista dei Mau Mau (nonché uno dei 3 membri stabili della band) Bienvenu Tatè Nsongan. È inoltre la prima canzone tra le CCG in questa lingua (la 124a lingua)
Spussa e fuméria, detersiv
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/4 - 17:44
Song Itineraries: War on Earth
Downloadable! Video!

Il treno del sole

Il treno del sole
2006
Dea

Il treno come mezzo dell'emigrazione interna, che in Italia è stata ed è importante, si ricordi quando non si volevano affittare le case ai meridionali (e ce ne sono ancora oggi).
Una canzone che richiama Il treno che viene dal sud.
Siamo tanti, nessuno centomila
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/4 - 17:22
Downloadable! Video!

Paseo Colòn

Paseo Colòn
1992
Sauta rabel

L'album è del 1992, il ciquecentenario della "scoperta dell'America" o meglio dell'invasione dell'America da parte degli occidentali. Questa la visione dei Mau Mau
Paseo paseo paseo Colòn
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/4 - 17:10
Song Itineraries: Native American Genocide
Video!

Supera i confini

Supera i confini
feat. Kino Ferri degli Arpioni

Nuova canzone rap con citazione nel ritornello dell'omonima canzone degli Arpioni (cantata proprio dal cantante degli Arpioni, Kino Ferri).
(Signor K.)
(Continues)
2016/9/4 - 16:54
Downloadable! Video!

Supera i confini

Supera i confini
(1995)
Album: "Un mondo in levare"
Se cammini per la strada
(Continues)
2016/9/4 - 16:47
Downloadable! Video!

The Gallant Ussar

Anonymous
The Gallant Ussar
La ballata è nota con il titolo di “Young Edward, the Gallant Hussar” diffusa a metà Ottocento in una serie di broadside, il tema è quello solito della separazione tra i due innamorati, lui giovane soldato di belle speranze, ma con poche sostanze, e lei giovane fanciulla che aspira al matrimonio. In questa ballata la ragazza riesce a coronare il suo sogno grazie a una piccola rendita lasciatale in eredità dallo zio. Qui la guerra è uno sfondo lontano, l’ussaro è pronto a combattere, non appena la tromba squillerà per l’adunata, ma nello stesso tempo (valutate le sostanze della fanciulla) pronto a sposarsi e a dimenticare la “guerra crudele”. Non so se la ballata avesse intenti umoristici ma in effetti la parola “gallant” è un po’ ambivalente.
La ballata è stata registrata recentemente da Eliza Carthy in un’ottima versione. Così scrive Eliza nelle note “This version of the song comes from... (Continues)
A damsel possessed of great beauty,
(Continues)
Contributed by Cattia Salto 2016/9/4 - 15:40
Song Itineraries: Napoleon's Wars
Downloadable! Video!

Bambini pianificati

Bambini pianificati
[1974]

Da Il Deposito
I nostri figli son comandati
(Continues)
Contributed by adriana 2016/9/4 - 10:39
Downloadable! Video!

Carcelero

Carcelero
Album: ¡Salud cabrones! (Gor Discos, 1995)
¡Carcelero! ¡Que tengo hambre!
(Continues)
2016/9/3 - 23:11
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Orgasmatron

Orgasmatron
(1986)
Album: Orgasmatron

Interpretata anche dai Sepultura

Una potente canzone metal contro i tre mali che portano l'umanità all'autodistruzione: la religione organizzata, la politica e la guerra.

"..It refers to the three things that I hate most in life - organized religion, politics and war. Things like people that go to church and cum in their pants while communicating with Jesus Christ. It's all a bunch of bullshit. If you're really into that, you don't need to go to church or talk to God, you can talk to him everywhere, you know? Or if you join a political party and get your jollies off that, when your party wins and all that. It's the herd instinct. The same thing with war. They give you a nice new uniform and march you off to die.."

(Lemmy)
I am the one, Orgasmatron, the outstretched grasping hand
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2016/9/3 - 18:16
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Downloadable! Video!

Un'idea

Un'idea
1972
Dialogo Tra Un Impegnato E Un Non So

1973
Far Finta Di Essere Sani

Una canzone che ha a che fare con la coerenza, con il credere davvero nelle proprie idee e non sbandierare idee che "fanno chic".
È cambiarsi davvero, è cambiarsi di dentro che è un’altra cosa
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/3 - 16:43
Video!

Muro

Muro
Testo e musica di Flavio Oreglio e Dario Canossi

2008
Giù Non è stato facile cadere così in basso
Metro su metro hai costruito il tuo muro
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/3 - 16:30
Downloadable! Video!

Terremotosto

Terremotosto
2016
Niutàun

L'Aquila sette anni dopo.
Un altro brano dai Niutàun sul terremoto dell'Aquila, uno dei terremoti recenti in cui più di altri ci sono grandi colpe umane, non certo nel terremoto di per se (non è provata scientificamente la prevedibilità dei terremoti e un terremoto causa un'energia pari a 20.000 bombe atomiche, quindi non credo neanche che nessuno possa causare i terremoti, sarebbe pura dietrologia), ma per le incompetenze/ruberie che hanno causato morti (si pensi al crollo della casa dello studente), e alle ruberie associate ad una politica di ricerca del consenso dell'allora presidente del consiglio S.B. che però ad oggi ha lasciato L'Aquila una città fantasma.
Ogni volta che sento un rumore
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/3 - 14:58
Song Itineraries: Earthquakes
Downloadable! Video!

Pane, giustizia e libertà

Pane, giustizia e libertà
Gang
La rossa primavera
2011

2016/9/3 - 14:19
Downloadable! Video!

Poco di buono

Poco di buono
Gang
La rossa primavera
2011

2016/9/3 - 14:18
Downloadable! Video!

Dante Di Nanni

Dante Di Nanni
Gang
La rossa primavera
2011

dq82 2016/9/3 - 14:17
Downloadable! Video!

IKEA

IKEA
IKEA
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/9/3 - 14:10
Downloadable! Video!

Il cuore e le mani

Il cuore e le mani
2016
Niutàun

feat. Gang

I Niutàun sono una band aquilana. Nel loro primo album inseriscono questa collaborazione coi Gang che parla del terremoto della loro città, parla di ricostruzione (che a L'Aquila dove è stata fatta, è stata fatta male), degli sciacalli che ridevano della scossa pensando di potersi arricchire ("gli appalti sottobanco"), e di come sia "l'anima il paese più straziato" di Ungarettiana memoria perché (come ha scritto qualche giorno fa Riccardo) c'è contiguità tra la distruzione della guerra e quella dei terremoti.
Dimmi se una porta e un tetto fanno una casa
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/3 - 11:31
Song Itineraries: Earthquakes

La terra di nessuno

La terra di nessuno
Album: Bacchus

Una presa di coscienza di un mondo ingiusto e di una ricchezza mal distribuita
Questa è la terra di nessuno dove chiunque si sente qualcuno
(Continues)
Contributed by adriana 2016/9/2 - 17:33
Downloadable! Video!

No Human Is Illegal

No Human Is Illegal
(2005)
Silencing Civilization
Separations are made in the benefit of their economical efforts
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/2 - 16:14
Downloadable! Video!

Welcome to Jungle

Welcome to Jungle
2013
Perspectives and objectives

There are some misunderstandings I can’t get around. A number of people think that the process of globalization is a process that can be “undone”. They think it is possible to return to a world where the focus lies on our own lives, without the need for a broader perspective. I’m sorry to break the news to them: the genie is out of the bottle.
And why is it normal for western people to try to get the most out of their lives but why are people that don’t live in a western country being called fortune hunters or economic refugees for doing exactly the same? What is the difference between personal ambitions and opportunism in this case?
In the Netherlands a refugee committed suicide in a Dutch detention centre in January 2013. This tragic occasion has finally lead to discussion about the huge flaws in the Dutch immigration system and whether or not being... (Continues)
Welcome to le jungle, we got fun ‘n’ games
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/2 - 16:09
Downloadable! Video!

Aqualung

Aqualung
Complimenti, ho trovato questo sito solo ora e già è fra i miei preferiti.
Federico 2016/9/2 - 14:44
Downloadable! Video!

Il panorama di Betlemme

Il panorama di Betlemme
Versione live dei L'Orage
2013
L'età dell'oro

dq82 2016/9/2 - 11:50
Video!

Ἀσπίδι μεν Σαίων τις ἀγάλλεται [Fr. West 5, Tarditi 8]

Ἀσπίδι μεν Σαίων τις ἀγάλλεται [Fr. West 5, Tarditi 8]
Sajczyk jakiś zapewne się chlubi mą tarczą bez skazy,
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2016/9/2 - 11:46
Video!

Upon Our Shores

Upon Our Shores
[2015]

2 September 2015: The limp body of a 3-year-old Syrian refugee named Aylan Kurdi washed up on a beach in Turkey. Here's the song David Rovics wrote the next day.
Da questa pagina

2016
1939
Did you get up in the morning, see your kids off to school
(Continues)
Contributed by adriana 2016/9/2 - 11:31
Downloadable! Video!

Kamikaze

Kamikaze
Esta canción es sigue el viaje interior de un kamikaze. Inspirado a la guerra de Iraq y Afghanistan, describe una decisión esperada y "logica" al mismo tiempo, controvirtiendo la logica occidental que describe el kamikaze como algo dishumano y irracional. La canción presenta su decisión como un gesto de protesta sufrido, contra una guerra desigual.

Soy italiano y conozco un poco el español. Espero que la traducción sea correcta. He intentado mantener el orden de las palabras de italiano a español, y puede ser que algunos nombres y verbos no séan muy correcto.
Espero sea todavìa util.
KAMIKAZE
(Continues)
Contributed by Marco Pezzotti 2016/9/2 - 10:30

Das Gesetz

Das Gesetz
[1929]
Versi di Kurt Tucholsky, pubblicati sotto uno dei suoi tanti pseudonimi, quello di Theobald Tiger, sul n. 41 dell’Arbeiter Illustrierte Zeitung, 1929.
Musica di Erich Einegg (1898-1966), pianista e compositore.

Una canzone che il grande giornalista ed intellettuale scrisse per la grande Rosa Valetti, la quale solo qualche mese prima era stata tra gli interpreti della prima de “Die Dreigroschenoper“ di Brecht e Weill al Theater am Schiffbauerdamm di Berlino.
La Valetti allora conduceva il “Larifari”, che credo sia stato l’ultimo Kabarett da lei fondato prima dell'esilio e della morte, avvenuta nel 1937.
Di lì a poco il nazismo avrebbe travolto tutto e tutti…
Proprio nel 1929 Tucholsky diede alle stampe il suo capolavoro e testamento politico, il “Deutschland, Deutschland über alles. Ein Bilderbuch von Kurt Tucholsky und vielen Fotografen. Montiert von John Heartfield (“Germania,... (Continues)
Mann und Frau und Frau und Mann –
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/9/2 - 09:28
Downloadable! Video!

Afterhours: Quello che non c'è

Afterhours: Quello che non c'è
(2002)
Testo di Manuel Agnelli
Musica degli Afterhours
Title track del sesto album della band milanese.

Ieri sera ho tolto dalla dagli extra Ho imparato a sognare, una canzone che a suo modo ha fatto storia. Ma la più bella canzone italiana sul sogno, la fantasia e la capacità di fantasticare l'hanno scritta gli Afterhours.

“questo è un periodo dove è sicuramente difficile trovare dei punti di riferimento: questa canzone parla di quello che non c’è.”
Manuel Agnelli al Primo Maggio’09

La canzone inizia con un'immagine dal passato. Il protagonista rivede una sua foto da piccolo, un bambino felice, ancora capace di fantasticare, che con la sua pistola giocattolo spara davanti a sé a mostri inesistenti, a nemici che esistono solo nella sua immaginazione. Ma crescendo il bambino ha disimparato a sognare, i sogni sono messi da parte per lasciare spazio alla "Razionalità", al "Dovere". Ma... (Continues)
Ho questa foto di pura gioia
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2016/9/1 - 23:20
Downloadable! Video!

Frontiere

Frontiere
2009
"Parte da qui"
Abbiamo faticato sotto il sole che scioglieva la tensione tra migliaia di persone
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/1 - 23:14
Downloadable! Video!

Jesus Christ

Jesus Christ
JESUS CHRIST
(Continues)
2016/9/1 - 22:58
Downloadable! Video!

A Loreley

A Loreley
2013
L'età dell'oro

Lorelei è una figura leggendaria della Germania. Qui L'Orage (riprendendo la poesia di Apollinaire) ne fanno una donna accusata prima di stregoneria, graziata poi (e condannata a farsi suora), infine suicida.
Il video è un vero e proprio cortometraggio di 9 minuti.
L'unica colpa di Loreley è la sua bellezza e quando qualcuno si uccide per amore di lei, lei si sente in colpa, perchè in fondo per Secoli la Chiesa ha governato con i sensi di colpa, ed è forse una delle violenze peggiori quella di convincerci che siamo colpevoli. Quindi Loreley si autoaccusa di stregoneria, ma viene "graziata" e rinchiusa in convento... e come i conventi fossero più luoghi di potere e punizione che di vocazione è piena la letteratura così come le canzoni popolari: dalla Monaca di Monza di Manzoni a "Han tagliato i miei biondi capelli". Infine Loreley morrà suicida nel Reno, forse per il senso di colpa, forse per fuggire alla condanna a vita in convento.
Lungo il fiume che taglia il confine francese
(Continues)
Contributed by dq82 2016/9/1 - 22:33




hosted by inventati.org