Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2016-8-13

Remove all filters
Downloadable! Video!

Schtzngrmm

Schtzngrmm
[1956]
Versi del poesta austriaco Ernst Jandl (1925-2000)
Musica per sola tromba del compositore Johannes X. Schachtner (2004).
Anche il musicista jazz Christian Muthspiel si è cimentato col brano nel 2008.

Se al termine tedesco “Schützengraben”, trincea, si tolgono tutte le vocali (e si tengono solo le consonanti, con nell'ultima sillaba una concessione al dialetto viennese), ecco che possiamo ottenere una serie di suoni molto evocativi, onomatopeici, di quello che fu davvero la guerra in trincea. Si tratta di cosiddetta “poesia concreta”.

La poesia qui di seguito provoca sempre, inevitabilmente, qualche sorriso, al pari di quelle di Marinetti o di Palazzeschi. Ma è un sorriso di breve durata. L’autore è un poeta austriaco, Ernst Jandl, che dopo essere stato catturato dagli inglesi nella Seconda Guerra Mondiale, tornò a Vienna ad insegnare. Jandl mescolò la terribile esperienza della... (Continues)
schtzngrmm
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/8/13 - 22:22
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable!

Da lontano

Da lontano
2016
Perle d'insaggezza
C’è chi c’ha piccoli problemi in famiglia invece io la mia famiglia non so neanche dove sta
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/8/13 - 15:30
Downloadable! Video!

High Society

High Society
2016
High Society EP

Parla del capitalismo e del tentativo di spezzare le catene che questa società si è creata. Un titolo dalla duplice lettura. High come drogato, perché negli Stati Uniti lo siamo tutti. Ma High Society è anche il film con Satchmo, Louis Armstrong, preferito da mio padre". Le note redatte per il sito ufficiale a proposito di High Society, spiegano come spezzare le catene: "Concentratevi su cosa vi rende felici e disconnettetevi da tutto il resto. Una profezia che si autoavvera. Ha salvato la mia vita, può salvare la vostra. Se lo volete".
repubblica.it
I've been a cog in the wheel, spinning for the big machine
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/8/12 - 23:02
Downloadable! Video!

Donald Trump Makes Me Wanna Smoke Crack

Donald Trump Makes Me Wanna Smoke Crack
2016
High Society EP


Come distruggere Donald Trump e diventare celebre con una canzone
Da autore per altri, il musicista svedese Daniel Ledinsky al vertice delle top ten dei brani più virali su Spotify con 'Donald Trump Makes Me Wanna Smoke Crack'. Una canzone sull'America di oggi e sul pericolo rappresentato dal "sogno" di nuova grandezza spacciato dal candidato repubblicano alla Casa Bianca

PAOLO GALLORI
03 Agosto 2016

Neil Young, Adele, Rolling Stones, la famiglia di Pavarotti, Queen, Aerosmith, Rem. Sono tutti accomunati da una richiesta: "Donald Trump la smetta di usare la nostra musica per la sua campagna elettorale". Bene, è vicino il giorno in cui sarà Trump a chiedere che qualcuno la smetta di usarlo, o meglio, di cantarlo in termini non proprio lusinghieri per farsi strada nel music business. Perché il giochetto sta riuscendo alla grande a Daniel Ledinsky, svedese, musicista... (Continues)
Money, money
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/8/12 - 20:35
Song Itineraries: Donald Trump
Downloadable! Video!

Emergency

Emergency
[2008]

Album : Io Randagiu Sardu

Feat Quilo Sa Razza Su Komandanti nootempo

Dedicata ad Emergency
Ca nu è tempu di essi
(Continues)
Contributed by adriana 2016/8/12 - 09:15

Viva Radeschi

Anonymous
Viva Radeschi
[1848]
Testo trovato su "La mia morosa cara. Canti popolari milanesi e lombardi", a cura di Nanni Svampa, 1977 (ultima riedizione 2007)

Strofetta nata a Milano subito dopo le Cinque Giornate, è un documento molto significativo dei sentimenti veri che animavano il popolo, al di là di qualsiasi retorica patriottarda.
Certo, gli Austriaci non erano amati dai Milanesi e Radetzky in particolare era fatto segno a satire non solo colte ma anche popolane come:

Viva Radetzky
còtt in la pignatta
fioeul d'ona vacca
che broeud el farà!

Quindi i fermenti rivoluzionari nati negli ambienti democratici dei ceti istruiti (borghesi e nobili) trovarono una rispondenza nel popolo che sfogò l'antico rancore contro i dominatori battendosi coraggiosamente nella rivolta delle Cinque Giornate.

Ma all’euforia di quell'effimera vittoria seguirono la delusione e la rabbia per le successive disfatte e per... (Continues)
Viva Radeschi e viva Metternich;
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/8/12 - 08:56
Downloadable! Video!

Je suis humain

Je suis humain
Écrite suite aux attentats de janvier 2015 à Paris et illustrée par un dessin de Jim d'après le Grand Duduche de Cabu.
Y'a une seule cartouche d'encre noire
(Continues)
Contributed by adriana 2016/8/11 - 14:39
Downloadable! Video!

Migrant

"Migrants" : juste un mot à la une de tous nos journaux...
Mais derrière ce mot, il y a des hommes, des femmes, des enfants qui fuient les massacres et la guerre. Depuis 2000, c'est 22 000 personnes qui seraient mortes en tentant de gagner l'Europe (source Le Monde / The Migrants Files).
En 2014, 75% de ces réfugiés, morts dans le monde, ont péri en Méditerranée.
En hommage à toutes ces victimes de l'horreur, voici la maquette d"une nouvelle chanson : "MIGRANT"... que j'avais envie de partager avec vous...
Cette chanson sera dans sa version studio dans le prochain album "SOUS MON CHAPEAU" prévu à l'été 2016.

Dal Sito ufficiale
Je n'ai plus de terre
(Continues)
Contributed by adriana 2016/8/11 - 14:24
Video!

Madiba

Madiba
Triste est mon cœur, ce soir
(Continues)
Contributed by adriana 2016/8/11 - 09:09
Downloadable! Video!

Nino Ferrer: La désabusion

Nino Ferrer: La désabusion
dall'album omonimo (1993), l'ultimo di Nino Ferrer
Elle se réveille à midi
(Continues)
Contributed by Daniel(e) Bellucci 2016/8/10 - 15:32
Video!

Gramsci è morto in prigione

Gramsci è morto in prigione
[1970?]
da "La Vivazione"
Testo trovato nella Raccolta di canti politici per il corso di Giovanna Marini alla Scuola Popolare di Musica di Testaccio

Sono costretto ad attribuire questo brano ad anonimo perché la fonte (l’unica – mi pare – in Rete) non ne precisa l’autore.
Potrebbe però trattarsi della stessa Giovanna Marini, ma non sono riuscito a trovare riferimenti precisi nella sua sterminata discografia. Lei si è occupata del grande intellettuale comunista ma mettendo in musica le poesie di Pasolini dalla raccolta “Le ceneri di Gramsci”. La scrittura del testo che segue non è certamente pasoliniana.
Ho datato il brano al 1970 per il riferimento al tentativo di colpo di Stato – quello organizzato dal “principe nero”, il nazifascista Junio Valerio Borghese – che viene fatto in una delle ultime strofe.
Gramsci è morto in prigione
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/8/10 - 13:24
Downloadable! Video!

I superstiti

I superstiti
[2010]
Parole e musica di Jacopo Incani
Nell’album “La macarena su Roma”
Sono andato a lavoro lunedì
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/8/10 - 11:42
Downloadable! Video!

Ho visto le macchine

Ho visto le macchine
[1978]
Parole e musica di Giovanna Marini
Il brano che chiude la cantata intitolata “La grande madre impazzita” (Dischi del Sole, 1979), per cinque voci femminili e il trio di musica improvvisata “S.I.C.” (Schiaffini, Iannaccone e Colombo)
Presente anche in “Cantate de tous les jours” (Le Chant Du Monde, 1980), registrazione dal vivo al teatro J. Philippe di Saint Denis, Parigi.
Testo trovato nella Raccolta di canti politici per il corso di Giovanna Marini alla Scuola Popolare di Musica di Testaccio

Non so a quale episodio preciso si riferisca questo brano. Considerato però che è ambientato a Roma, in centro, nei pressi della Rinascente, e visto che nella “Cantate de tous les jours” è contenuto pure un brano dedicato ad Ulrike Meinhof, è possibile che si tratti dei violenti scontri che si verificarono nell’ottobre del 1977 in piazza Fiume, dove aveva sede l’ambasciata tedesca, alla... (Continues)
Ho visto le macchine bianche nere e blu, sarà stato l’altr’anno o l’altro ieri
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/8/10 - 09:36
Video!

In del Trisòld

Anonymous
In del Trisòld
[1880s]
Canzone dei militanti socialisti milanesi
Sull'aria di “Sèmm in vun, semm in dú", canto numerativo ottocentesco, una marcetta militare ancora molto popolare durante la seconda guerra mondiale.
Il testo - prima ancora di riscontrarlo sul solito ottimo Il Deposito – l'ho trovato sul libro di Nanni Svampa “La mia morosa cara – Canti popolari milanesi e lombardi”, la cui prima pubblicazione risale al 1977 (riedito giusto 30 anni dopo)

Nell'interpretazione del Nuovo Canzoniere Milanese, la canzone fa parte della raccolta discografica "Il bosco degli alberi. Storia d'Italia dall'Unità a oggi attraverso il giudizio delle classi popolari", rappresentazione popolare in due tempi a cura di Gianni Bosio e Franco Coggiola (1971)

Queste due quartine in dialetto milanese sono un po' figlie (o forse madri?) del famoso Inno dei lavoratori di Filippo Turati, che l'autore presentò pubblicamente... (Continues)
In del Trisòld in via Buchètt
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/8/9 - 21:56
Downloadable! Video!

Giuda nella neve

Giuda nella neve
Forse con un testo più lungo sarebbe stato il massimo. Comunque grandissima canzone. Bravi LUF
Rosario 2016/8/9 - 18:57
Downloadable! Video!

Santa Marinella

Santa Marinella
Qualcuno, in quello stesso blog, ha ritradotto il testo:
Questa storia, ha un'unica morale:
(Continues)
Contributed by pol 2016/8/9 - 18:44
Downloadable! Video!

Only A Hobo

Only A Hobo
SOLTANTO UN BARBONE
(Continues)
Contributed by Roberto Malfatti 2016/8/9 - 17:48
Downloadable! Video!

Hungry Planet

Hungry Planet
PIANETA AFFAMATO
(Continues)
Contributed by Roberto Malfatti 2016/8/9 - 14:46
Downloadable! Video!

No More Auction Block For Me (Many Thousands Gone)

Anonymous
No More Auction Block For Me (Many Thousands Gone)
https://youtu.be/lqQBc76Abj0
Non più aste per me,
(Continues)
Contributed by Francesco P. 2016/8/9 - 13:52
Video!

L'orologio

Anonymous
L'orologio
La canzone è stata scritta per ricordare quando un tempo il campanile scandiva ogni segnale: funzioni, incendi, calamità e tutti i cittadini si regolavano con quello. Una volta, pochi potevano permettersi il lusso di possedere un orologio, lo possedeva però il padrone così poteva "rubacchiare" qualche minuto in più di lavoro alle mondine a meno che il vento non portasse di lontano il rintocco dell'ora che diceva fine all'estenuante fatica. Ma le mondine si regolavano anche in base alla posizione del sole e qualora l'orario non fosse stato rispettato, cantavano in faccia al padrone che erano decise a "lasà l'erba e a sciancà al ris" e al padrone non restava che accontentarle.

Testo tratto dal libro Riseri dal me coeur
Di D. Massa, R. Palazzi e S. Vittone

Dal sito :Ecomuseo delle terre d'acqua
L'orologio, l'orologio, l'orologio per favore chi lo tiene
(Continues)
Contributed by adriana 2016/8/9 - 12:52
Downloadable! Video!

I Ain't Got No Home (In This World Anymore)

I Ain't Got No Home (In This World Anymore)
Casa non l'ho più, devo andare in qua e in là
(Continues)
Contributed by Roberto Malfatti 2016/8/9 - 11:50
Downloadable! Video!

Riccardo Tesi & Banditaliana: Tre sorelle

Riccardo Tesi & Banditaliana: Tre sorelle
Versioni Piemontese e Siciliana del gruppo Vincanto

adriana 2016/8/9 - 11:40

Le guerre accadono

Un brano parlato, una riflessione sulle caratteristiche della guerra e sulle cause che la rendono possibile.

PS. Scusate vi sto inviando cose non eccelse. Per me è un piacere trasmettervele, ma voi sentitevi liberi di non pubblicare quelle particolarmente brutte :)
Le guerre accadono
(Continues)
Contributed by Roberto Malfatti 2016/8/9 - 10:29
Downloadable! Video!

Leonard Cohen: Bird On The Wire

Leonard Cohen: Bird On The Wire
So Long, Marianne

Well Marianne, it’s come to this time when we are really so old and our bodies are falling apart and I think I will follow you very soon. Know that I am so close behind you that if you stretch out your hand, I think you can reach mine. And you know that I’ve always loved you for your beauty and for your wisdom, but I don’t need to say anything more about that because you know all about that. But now, I just want to wish you a very good journey. Goodbye old friend. Endless love, see you down the road.

Leonard Cohen

"Ti ho sempre amata per la tua bellezza e la tua saggezza, ma non serve che io ti dica di più poiché lo sai già. Adesso, voglio solo augurarti buon viaggio. Addio vecchia amica. Amore infinito. Ci vediamo lungo la strada". E' il messaggio di saluto che Leonard Cohen ha scritto a Marianne Ihlen, la donna che incontrò negli anni Sessanta nell'isola greca di Hydra,... (Continues)
2016/8/9 - 09:21
Downloadable! Video!

Day Is Done

Day Is Done
KUN PÄIVÄ PÄÄTTYY
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/8/9 - 08:44
Downloadable! Video!

Epilogo

Epilogo
L'importanza di chiamarsi Michele (2013)

Federico mi racconti quali sono le tue ambizioni legate a “L’importanza di chiamarsi Michele”?
Premesso che sono uno sconosciuto alla mia prima esperienza discografica, ritengo che una persona dovrebbe ascoltare il mio disco per semplice curiosità e, dalla curiosità, passare al giudizio di “gusto”, quindi riascoltarselo, capirne la storia, farlo proprio, immedesimarsi e poi seguire la morale di Michele. Cerco di parlare di lotta alla sopravvivenza in un periodo storico – quello nostro – davvero tragico: è qui che Michele combatte la sua guerra, decidendo inzialmente di scappare all’estero, poi di ritornare e quindi di sfogarsi, offrendo il suo piccolo e inutile contributo alla sua terra, al suo mondo. È l’epilogo che, però, nasconde la svolta della narrazione: un monologo affidato direttamente alla voce di Michele e che rimanda a uno dei brani iniziali... (Continues)
Alla fine, come tutto, è una storia quasi vera.
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/8/8 - 17:43
Downloadable! Video!

Un militare

Un militare
L'importanza di chiamarsi Michele (2013)

Calabrese, bolognese d'adozione, che si rifà a Rino Gaetano e cita come suoi maestri inconsapevoli Simone Cristicchi e Cisco.

Introduzione da Promemoria di Gianni Rodari
Ci sono cose da non fare mai, ‎
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/8/8 - 17:36
Downloadable! Video!

El baile del abejorro

El baile del abejorro
[1975]
Parole e musica di Carlo Cano
Nell’album d’esordio, intitolato “A duras penas”
Poi sul lato B del singolo “La verdiblanca” (canzone dedicata i colori della bandiera andalusa)

La festa e le danze – e qui si balla il “ballo del bombo” – sono riservati ai poveri e agli sfruttati… Invece i ricchi e i profittatori, che vadano a ballare da un’altra parte!
Este ritmo alegre voy a cantar
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/8/8 - 16:23
Downloadable! Video!

Sõjavägi kohustab

Sõjavägi kohustab
SOTAVÄKI VELVOITTAA
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/8/8 - 12:03
Downloadable! Video!

רומקאָװסקי חײם

רומקאָװסקי חײם
Nel cominciare a rimettere un po' in ordine questa pagina, è d'obbligo avvertire che, secondo l'autorevole Freedman Catalogue, la canzone si intitolerebbe semplicemente Rumkowski (רומקאָװסקי). L'autore dei versi sarebbe sì Yankele Hershkowitz, ma il compositore della musica sarebbe, secondo il FC, Morris Goldstein. Il Freedman Catalogue non riporta purtroppo mai i testi dei brani, ma soltanto il primo verso a mo' di identificazione; in questo caso, tale primo verso appare differente dalla versione data in questa pagina.
Riccardo Venturi 2016/8/8 - 11:33
Downloadable! Video!

װײַל איך בין אָ ייִדעלע

װײַל איך בין אָ ייִדעלע
8 agosto 2016

Due parole del traduttore. Come di consueto, la traduzione italiana segue alla lettera il testo originale yiddish; anche in questo caso la traduzione inglese rende piuttosto il senso. Ci sono anche alcune piccole note esplicative.
POICHE' SONO UN EBREUCCIO
(Continues)
2016/8/8 - 10:41
Downloadable! Video!

Parando los tijerales

Parando los tijerales
[1971]
Parole e musica di Víctor Jara
Un brano che trovo in una raccolta del 2001 intitolata “Manifiesto

Non di certo una delle canzoni più significative di Jara, piuttosto didascalica, scritta al solo scopo di sostenere la Unidad Popular.

“Tirando su i tetti” è scritta dalla prospettiva di un operaio edile, uno che ha sempre costruito case per i ricchi e che ogni sera se ne torna nel suo “conventillo”, un misero alloggio di ballatoio con il cesso in comune. Con l’avvento di Allende finalmente l’hanno mandato a costruire una scuola, una strada, una casa vera per la gente più povera, perché ci sia più giustizia sociale…
Brindo dijo un albañil
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/8/8 - 08:20
Downloadable! Video!

Khorakhané (A forza di essere vento)

Khorakhané (A forza di essere vento)
Μετάφραση - Velvet
KHORAKHANÉ / Η ΔΎΝΑΜΗ ΝΑ ΕΊΣΑΙ ΑΝΕΜΟΣ
(Continues)
Contributed by Velvet 2016/8/7 - 11:11
Downloadable! Video!

In galera li panettieri

In galera li panettieri
IN GALERA I PANETTIERI
(Continues)
Contributed by Nessuno 2016/8/7 - 04:56
Downloadable! Video!

Benzodiazepina

Benzodiazepina
“... una decina di mesi fa lessi 'Il manicomio chimico' di Piero Cipriano e ne rimasi molto colpito. Avevo appena scritto Benzodiazepina, che inizia proprio rapinandone il bugiardino. Il brano apre con l’elenco degli effetti collaterali. Li ho poi immaginati operanti nella vita reale di una persona che fa uso di questa sostanza. Contattai allora Piero, anche per avere un consiglio sul pezzo. Grazie a lui ho conosciuto il Forum Salute Mentale e ho cominciato ad approfondire. Ne sapevo poco. Sono rimasto impressionato da ciò che è il commercio degli psicofarmaci nel mondo. È uno scandalo. C’è una statistica incontrovertibile sulle speranze di vita di chi fa uso per lunghi periodi di psicofarmaci: diminuisce di circa 20anni. La cosa che stupisce di più è la loro diffusione epidemica. È un commercio enorme ed estremamente lucroso. Anche un veterinario può prescriverti uno psicofarmaco da dare... (Continues)
Bernart Bartleby 2016/8/6 - 16:41
Video!

Anarhia

Anarhia
ANARKIA
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/8/6 - 10:05
Downloadable! Video!

W domach z betonu

W domach z betonu
IN THE HOUSES OF CONCRETE
(Continues)
2016/8/5 - 09:36
Downloadable! Video!

17 Words

17 Words
SEITSEMÄNTOISTA SANAA *
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/8/5 - 08:05
Downloadable! Video!

Eve Of Destruction

Eve Of Destruction
Testo trovato sulla “Raccolta di canti politici per il corso di Giovanna Marini alla Scuola Popolare di Musica del Testaccio”, a cura di Alessandro Campioni, dicembre 2007 (revisione ottobre 2008)
Il brano si trova in una cassetta contenente la registrazione di uno spettacolo tenuto da Rudi Assuntino nell'aprile del 1966 sulla piazza di Mapello, provincia di Bergamo.
L'ALBA DELLA FINE
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/8/5 - 00:52
Downloadable! Video!

Sigonella

Sigonella
Raid in Libia, Pinotti: “Sì a uso delle basi italiane”

L’Italia «è pronta» a mettere a disposizione le basi e gli spazi aerei nazionali, se questo servirà ad una più rapida e efficace conclusione dei blitz aerei degli Usa contro le postazioni Isis in Libia. Roberta Pinotti, al question time alla Camera, apre ad una eventuale, e molto probabile, richiesta americana di utilizzo della base di Sigonella, la più vicina al teatro di operazioni, e forse anche di quella di Aviano. La maggioranza dà sostegno alla Camera alla linea del governo, dando il via libera con 225 voti a favore e 82 contrari, alla mozione di maggioranza sulla politica estera del governo.

da :La Stampa.it

Sei mesi, 24 anni, non è cambiato granché.
MarKco 2016/8/4 - 14:31
Downloadable! Video!

Alle Tage

Alle Tage
Chanson allemande – Alle Tage – Ingeborg Bachmann – 1952



Cette chanson, Lucien l’âne mon ami, m’a demandé beaucoup de temps, car j’ai dû m’y reprendre à plusieurs fois pour établir ma version française – celle qui me permet de comprendre.

De comprendre ? Je ne te comprends pas, Marco Valdo M.I. mon ami. Dois-je comprendre qu’au départ, tu ne comprends pas ?

En effet, Lucien l’âne mon ami, c’est bien ça. Je te rappelle – je sais parfaitement que tu le sais, mais il y a d’autres qui peuvent ne pas savoir – je te rappelle donc que hormis le français, je ne connais aucune langue et que si je « traduis », c’est pour comprendre ce qui s’offre à mon regard comme un rébus. Passons sur le fait qu’à la longue, les choses sont plus faciles et que je finis quand même par pouvoir déchiffrer plus aisément certaines langues. L’italien, par exemple. De là à dire que je connais vraiment la langue de... (Continues)
CHAQUE JOUR
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2016/8/4 - 11:47
Downloadable! Video!

Катюша

Катюша
FINLANDESE / FINNISH [3] (autore sconosciuto / author unknown)
KATJUŠA
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/8/4 - 09:33
Downloadable! Video!

Liberiamo

Liberiamo
Sicuramente quando Manfredi cita Costa si riferisce a Agrippino Costa, che ha scontato oltre vent'anni di galera e ora abita a Lecce. L'ho incontrato nel 2012, ultrasettantenne ma ancora in forma.
2016/8/4 - 07:50




hosted by inventati.org