Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2016-5-18

Remove all filters
Downloadable! Video!

Piel scure

Piel scure
Testo di Luigi Maieron
Musica di Franco Giordani

Questa è la spiegazione fornita dall'autore del testo, Luigi Maieron : "E' una canzone sulla diversità. La pelle diversa di un venditore ambulante è sfiorata da fiocchi bianchi di neve. Pelle scura che viene dal caldo e che prova la carezza gelida della neve. Una diversità si esprime in modo tanto semplice da sembrare naturale".
Piel scure di puarte in puarte
(Continues)
Contributed by Franco Giordani 2016/5/18 - 18:48
Downloadable! Video!

Guerrero del Amor

Guerrero del Amor
Album: "Si Buscabas" (1984)
Te cambio una canción por el coraje,
(Continues)
Contributed by Lucone 2016/5/18 - 16:34
Downloadable! Video!

Inno del TTIP

Inno del TTIP
[2016]

Sull'aria di "Ci vuole un fiore" di Sergio Endrigo

Cos’è il TTIP?

Quand’ero ragazzo io… c’era il Totip, si scommetteva sui cavalli

Ecco… il TTIP, come gioco, è simile. Solo che invece che sui brocchi… si scommette sui broccoli. Il TTIP è un trattato in discussione fra Europa e Stati Uniti per costruire un unico grande libero mercato… Si chiama Transatlantic Trade Investment Partnership 820 milioni di clienti.

Niente dazi… niente limiti al commercio… e regole uguali per tutti. Vabbé… detta così… non è male. E allora, perché è a rischio il nostro patrimonio agro-alimentare? Perché verremo invasi da cibo americano… da cose così…

Guarda che bello questo pollo. Non solo è bello… ma costa anche molto meno dei nostri. Ha un solo difetto. È trattato con la candeggina. … ma non bisogna mangiarlo, eh… bisogna usarlo per smacchiare le camicie.

Amore, mi sono macchiato di sugo… passami... (Continues)
Per fare il Parmesan
(Continues)
Contributed by adriana 2016/5/18 - 16:14
Downloadable! Video!

The City of Soul

The City of Soul
[1985]
Parole e musica di Bernie Lynch, chitarra e cori di questa pop band australiana.
Interpretata dalla splendida voce di Grace Knight, front girl degli Eurogliders e in seguito protagonista di una carriera solista che prosegue ancora oggi.

Nell’album intitolato “Absolutely” e, più recentemente (dopo l’immancabile reunion), in quello intitolato “Don't Eat the Daisies” (2015)

30 anni fa questo brano, dotato di un sound accattivante decisamente pop anni 80, passò molto nelle radio di tutto il mondo e in Australia l’album da cui è tratto rimase nelle classifiche per molti mesi. Una musica molto orecchiabile e ballabile che però accompagna un testo che parla di un episodio sconvolgente, di quando nel 1985 la polizia di Filadelfia, nell’intento di sgomberare una comune-squat dei MOVE - una piccola organizzazione, ma molto radicale ed armata, della galassia del Black Power - arrivò a bombardare... (Continues)
The summer is hot, the nights are still cold
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/5/18 - 11:08
Downloadable! Video!

Only Women Bleed

Only Women Bleed
Man got woman to take his seed
(Continues)
2016/5/18 - 02:40
Downloadable! Video!

Santa Ana's Foot Soldier

Santa Ana's Foot Soldier
Dall'album "Texan gentleman, 2003"

Il fante dell'esercito di Santa Ana è un soldato messicano coscritto nelle milizie di Antonio de Padua María Severino López de Santa Anna y Pérez de Lebrón (noto come Santa Ana o Santana), feroce generale e più volte presidente del Messico nei primi decenni della sua indipendenza. La canzone è ambientata attorno al 1830, quando Santa Ana guidò una milizia per tentare sedare la rivolta indipendentista del Texas. L'esercito, formato di coscritti spesso a forza, indios ed ex carcerati era molto numeroso ma male equipaggiato, con uniformi troppo leggere per l'inverno texano e scarsità di cibo e rifornimenti. Nonostante alcune feroci stragi, fra cui quella successiva all'assedio della missione francescana di Alamo, nei pressi di San Antonio, alla fine i messicani furono sconfitti ed il Texas ottenne l'indipendenza, finendo poi per unirsi agli Stati Uniti. La canzone racconta l'indifferenza del soldato per la ribellione, la scarsa volontà di combattere ed il desiderio di tornare a casa quanto prima.
We have traveled hard and far
(Continues)
Contributed by Piersante Sestini 2016/5/17 - 23:55
Downloadable! Video!

Spytaj milicjanta

Spytaj milicjanta
[1983]
Scritta da Krzysztof Grabowski, batterista e percussionista di questa importante band hardcore polacca.
Musica di Robert "Robal" Matera, cantante e chitarrista

Uno dei primi brani dei Dezerter, presente nell’EP autoprodotto “Ku Przyszłości” (dal titolo del brano d’apertura) del 1983. Poi nell’LP d’esordio, “Underground Out of Poland”, inciso nel 1987 negli USA grazie all’interessamento di Joey "Shithead" Keithley, leader della punk band canadese D.O.A.. Prodotto dallo stesso Robert Matera per la fanzine di San Francisco Maximumrocknroll.

Questa ironica "Spytaj milicjanta”, insieme a Wojna Głupców, "Ku przyszłości" e "Szara rzeczywistość", furono i soli 4 di 12 brani che nei primi anni 80, agli esordi della band, si salvarono dalla censura del regime comunista... (fonte: en.wikipedia)
Która droga słuszna
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/5/17 - 16:22
Downloadable! Video!

Wojna Głupców

Wojna Głupców
[1983]
Scritta da Krzysztof Grabowski, batterista e percussionista di questa importante band hardcore polacca.
Uno dei primi brani dei Dezerter, presente nell’EP autoprodotto “Ku Przyszłości” (dal titolo del brano d’apertura) del 1983. Poi nell’LP d’esordio, “Underground Out of Poland”, inciso nel 1987 negli USA grazie all’interessamento di Joey "Shithead" Keithley, leader della punk band canadese D.O.A..
Prodotto da Robert Matera.
Zgniłe ciała, krwi kałuże
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/5/17 - 15:54
Downloadable! Video!

Times Ain't Changed at All

Times Ain't Changed at All
(1999)
On The Outside

Amara risposta a The Times They Are A-Changin' di Bob Dylan
Come gather 'round people
(Continues)
Contributed by dq82 2016/5/17 - 11:28
Video!

Soldier

Soldier
Album: Crossroad (2000)

Canzone dura, esempio dell'hard rock/country blues di Russell e del suo spirito libertario
I'm just a person
(Continues)
Contributed by Piersante Sestini 2016/5/17 - 09:10
Downloadable! Video!

Девет враќе железни

Девет враќе железни
Devet vraќe železni
[1994]
Scritta da Goran Trajkoski (voce, zampogna, flauto), Zlatko Oridjanski (chitarra, mandolino, flauto e cori) e Zoran Spasovski, membri del gruppo macedone Anastasia.
Nella colonna sonora del film “Пред дождот” (“Pred doždot”, “Before The Rain”, “Prima della pioggia”) diretto dal regista macedone Milcho Manchevski / Милчо Манчевски.

Parole, Volti, Immagini. Arrivano dalla selvaggia Macedonia e dall’Inghilterra, ma potrebbero essere ambientate ovunque: ovunque ci sia il seme della divisione etnica, economica, culturale, razziale. Sono le parole, i volti, le immagini di una guerra civile nascosta, che non fa rumore ma s'insinua come una pesante atmosfera carica di brutti presagi.
In ciascuno degli episodi del film c'è un personaggio che prova a riprendere il filo della speranza, che esce dal mondo a cui appartiene e diventa elemento di contraddizione rispetto al... (Continues)
Крај ридини извори, крај извори тополи,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/5/16 - 21:22
Song Itineraries: Balkan Wars of the 90's
Downloadable!

Combattono a Morsiano

Combattono a Morsiano
[1945]
Parole di Gabriele Amorth (1925-2016), partigiano cattolico, in seguito presbitero ed esorcista della diocesi di Roma.
Sull’aria di “Bombardano Cortina" canto della Grande Guerra
Testo trovato nel “Canzoniere partigiano 1944-1950” presente nella rivista “La Piva del Carner”, numero di aprile 2015

Gabriele Amorth era militante dell’Azione Cattolica e della FUCI (Federazione Universitaria Cattolica Italiana). Nel 1943 con il nome di battaglia di “Alberto” si unì ai partigiani cattolici della Brigata Italia di Ermanno Gorrieri, detto “Claudio”. Ben presto divenne uno dei comandanti più noti nel modenese. Dopo la guerra è divenuto presbitero e ha esercitato come esorcista nella diocesi di Roma.

“Combattono a Morsiano” è dedicata a Franco Busani, anche lui del 1925, nativo di Magreta, frazione di Formigine, Modena, giovanissimo partigiano della Brigata Italia, caduto in uno scontro coi tedeschi avvenuto tra Morsiano e Novellano, frazioni di Villa Minozzo (Reggio Emilia), l'8 gennaio 1945.
Combattono a Morsiano, oilà
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/5/16 - 19:17
Downloadable! Video!

Le petit cheval

Le petit cheval
[1952]
Da una poesia di Paul Fort
Complainte du petit cheval blanc (1921)
Tirée d'un poème de Paul Fort
Complainte du petit cheval blanc (1921)
Musica di Georges Brassens
Musique de Georges Brassens
Album: La mauvaise réputation

Si dice che Paul Fort, il “Principe dei Poeti”, avesse scritto la Complainte du petit cheval blanc in una circostanza decisamente terra-terra: stava piovendo da giorni. Di umore non propriamente allegro, aveva immaginato un cavallino bianco che tirava il carretto sotto la pioggia; e ne venne fuori questo piccolo, semplicissimo capolavoro poiché i poeti, come si sa, sono strane creature. Ci sarebbe, credo, da fare un elenco lungo come la muraglia cinese, se si andassero a vedere tutte le grandi poesie o canzoni nate dalle circostanze più banali; fatto sta che Georges Brassens se ne accorse immediatamente. Il suo adattamento in musica della poesia di Paul Fort,... (Continues)
Le p'tit ch'val dans le mauvais temps
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2016/5/16 - 18:35
Downloadable! Video!

Black and White

Black and White
[1965-68]
Parole e musica di Serge Gainsbourg
Nell’album “Initials B.B.” pubblicato nel 1968

Come ti scrivo una canzone politica sotto le mentite spoglie di una filastrocca infantile tipo “La mère Michel”...

1964: incidente del golfo del Tonchino
1965: operazione “Rolling Thunder”, bombardamenti massicci sul nord Vietnam
1966: primo meeting contro la guerra organizzato da veterani americani delle guerre mondiali e di Corea
1967: Martin Luther King parla contro la guerra in Vietnam definendo il governo USA come "the greatest purveyor of violence in the world today: my own government. For the sake of those boys, for the sake of this government, for the sake of the hundreds of thousands trembling under our violence, I cannot be silent.”
1968: offensiva del Tet, battaglia di Hue, massacro di Mỹ Lai. Negli USA vengono assassinati Martin Luther King e Bob Kennedy...
Une négresse qui buvait du lait
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/5/16 - 15:30
Video!

Carla Aspetta

Carla Aspetta
Nella Roma degli “anni di piombo”, Carla Verbano ha visto morire il figlio Valerio, diciannovenne. Tre persone incappucciate si sono introdotte in casa sua, l’hanno immobilizzata e hanno atteso il ritorno del figlio per sparargli. Ancora oggi non si conosce il nome dei colpevoli

Il 22 febbraio del 1980, intorno alle 12:44, tre giovani armati e coperti da un passamontagna si introducono con una scusa in casa Verbano, al quarto piano di via Monte Bianco 114, nel quartiere romano di Monte Sacro. Spacciandosi per amici del figlio riescono a convincere i genitori di Verbano ad aprire le porte della loro abitazione; una volta introdottisi all'interno dell'appartamento, armati di pistole con silenziatore, i tre legarono e imbavagliarono i genitori che, immobilizzati con nastro adesivo, furono portati nella loro camera da letto. A quel punto, rimasero in attesa del rientro di Valerio, non ancora... (Continues)
Quel gattino di peluche è ancora sul divano
(Continues)
Contributed by dq82 2016/5/16 - 12:16
Downloadable! Video!

Inca

Inca
1980
"Stop"

Valerio Negrini descrive, con il suo inconfondibile stile di cortometraggio in versi, in una raffica di immagini "senza fiato",
il genocidio del popolo del popolo degli inca e la colonizzazione del sudamerica da parte dei conquistadores spagnoli guidati da Francisco Pizarro González, nel XVI secolo.

Valerio Negrini si è sempre dichiarato un ateo militante, e in questa canzone, non meno che in altre, esprime la sua profonda avversione contro il potere che, dietro un pretesto religioso, cela ed attua ben altro.

Il testo è di Valerio Negrini,
la musica di Roby Facchinetti.
Disse il soldato al suo re
(Continues)
Contributed by Salvo Lo Galbo + CCG/AWS staff 2016/5/15 - 11:12
Song Itineraries: Native American Genocide
Downloadable! Video!

Bastardi

Bastardi
25 aprile 2015

Feat. Giuliano Dottori

La strage di Sant'Anna di Stazzema raccontata con le testimonianze dei sopravvissuti e attraverso il recupero della memoria storica.
Per non dimenticare i mille crimini compiuti da fascisti e nazisti.
Ama la vita, odia il fascismo
Bastardo Sommer
(Continues)
Contributed by adriana 2016/5/14 - 15:20
Downloadable! Video!

Prometeo su Dresda

Prometeo su Dresda
[2014]

Album : Katsushiro perso nel bosco
Malgrado le previsioni meteorologiche, la situazione è ideale.
(Continues)
Contributed by adriana 2016/5/14 - 14:59
Downloadable! Video!

Tifiamo rivolta

Tifiamo rivolta
[2014]

Album : Katsushiro perso nel bosco
Dopo gli anni ottanta salvati dall’elettronica e dalla new wave,
(Continues)
Contributed by adriana 2016/5/14 - 14:55
Downloadable! Video!

Considerazioni sulla crisi contemporanea

Considerazioni sulla crisi contemporanea
[2014]

Album : Katsushiro perso nel bosco
Quanti crolli oggi signor comandante,
(Continues)
Contributed by adriana 2016/5/14 - 14:50
Downloadable! Video!

ThyssenKrupp

ThyssenKrupp
[2014]

Album : Katsushiro perso nel bosco
Sono io il corpo che brucia
(Continues)
Contributed by adriana 2016/5/14 - 14:35
Downloadable! Video!

Rap No al TTIP

Dj Sosa
Letra: Dj Sosa

Voces:
Eco-Mbativa
Mc Conta-Mina Gonzalez
Mc Rico
Dj Sosa
Estando trasteando yo por la internet
(Continues)
Contributed by adriana 2016/5/14 - 13:18
Downloadable! Video!

Complainte au duc de Savoye

Complainte au duc de Savoye
Sotto l'allegria di questa piacevole ballata di chiare sonorità antiche ed epiche, c'è un inno al buon popolo che muore, armato di alabarde e spade di legno, per bandiere che non conosce appieno e non comprende ma che segue ciecamente fino al massacro il proprio "buon duca" e il proprio capitano. Il buon duca che viene esaltato ma che assume a metà canzone una connotazione amara ed ironica, quando sono tutti quanti morti.
Si tratta di contadini e di gente del popolo che depone tutto in sangue. L'Orifiamma è la bandiera della monarchia francese.
Notre bon duc de Savoye
(Continues)
Contributed by Morganna 2016/5/14 - 12:27
Video!

Best TIP: No TTIP!

Best TIP: No TTIP!
[2014]

Album : Communication Log-Out
Companies see dollar signs on the horizon
(Continues)
Contributed by adriana 2016/5/14 - 07:49
Video!

XXs and Oops (an American Girl)

XXs and Oops (an American Girl)
Phone ring, baby cries, TV diet guru lies
(Continues)
2016/5/14 - 04:39
Video!

Silver Medals and Sweet Memories

Silver Medals and Sweet Memories
Just a picture on a table
(Continues)
2016/5/14 - 04:12
Downloadable! Video!

L’âne est au four et le bœuf est cuit

L’âne est au four et le bœuf est cuit
[1970-71]
Parole di Fred, al secolo Frédéric Othon Théodore Aristidès (1931-2013), amico di Dutronc e grande cartoonist francese (della generazione di René Goscinny e Albert Uderzo, per intenderci).
Musica di Jacques Dutronc.
Nel suo album eponimo del 1971.

Giuseppe - “Maria, hai sentito che nostro figlio Gesù è finito a fare l’hippie negli USA? Fuma, si droga, beve, suona la chitarra, va a donne e fa casino a Chicago... Ma guarda ‘sto disgraziato a 33 anni cosa ci doveva combinare... Tanti sacrifici per allevarlo e poi come ci ha ripagato!”

Maria - “Giuseppe, invece di berti tutto quello che dicono, siediti a tavola piuttosto... Non c’è più niente da mangiare in questa casa e così l’asinello è finito arrosto e il bue è già cotto...”
As-tu entendu la radio, Marie ?
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/5/13 - 21:22
Downloadable! Video!

Les crayons de couleur

Les crayons de couleur
[1966]
Ppubblicato come singolo nel 1966 (presente poi in molte raccolte e live degli anni seguenti) e i suoi crediti
Parole e musica di Hugues Aufray, Marge Barton e Pierre Delanoë.

Per...festeggiare finalmente l'avvenuto ritorno dell'acqua, e anche un nuovo gatto che è venuto a aggiungersi alla tribù di casa mia, mi sono chiesta se mettere o no questa canzoncina facile facile di Hugues Aufray, e poi che “c'est assez facile en somme” lo dice anche lui. Però confesso che da giovincella Hugues Aufray mi faceva diventar matta anche se cinquant'anni fa non ero già comunque più una quindicenne e anzi, ohimé!, facevo già l'avvocato alle prime armi. Faceva un po' il Bob Dylan francese, Hugues Aufray, e il bello è che è sempre sulla breccia come un giovanotto dell'età di ottantasette anni (è del '29, io del '39 e ho scelto un giorno magnifico per venire al mondo: sono nata il 1° settembre 1939,... (Continues)
Un petit garçon est venu me voir tout à l'heure
(Continues)
Contributed by Avv. Jeanne Auban Colvieil, Arles (Francia) 2016/5/13 - 15:26
Downloadable! Video!

Mustapha Dupont

Mustapha Dupont
[1984]
Testo / Paroles / Lyrics: Pierre Delanoë
Musica / Musique / Music: Gilbert Bécaud
Album: Suite

Credevate di esservi liberata di me? Non lo so, però, come si dice, rieccomi e felice di ritrovarvi. Lo conoscevate monsieur Mustapha Dupont? Verso il 1984 fu una canzone che fece quasi furore in Francia, anche perché la cantava un'istituzione nazionale come Gilbert Bécaud (le parole, però, erano del famoso paroliere Pierre Delanoë). Gilbert Bécaud non è mai passato per un autore “engagé”, nonostante ciò ha cantato a volte delle canzoni ben degne di stare in un sito come questo (e vedo, infatti, che ce ne sono altre). Questa del sig. Mustafà Dupont è una canzone contro il razzismo, ma naturalmente un po' “alla Bécaud”. Bécaud era profondamente francese, ma si rendeva conto -affidando le parole al sig. Delanoë- che “essere francese” (al pari di essere italiano, russo, americano, congolese,... (Continues)
Mustapha Dupont
(Continues)
Contributed by avv. Jeanne Auban Colvieil, Arles (Francia) 2016/5/13 - 00:25
Downloadable! Video!

Hymne à l’amour (Moi l’ nœud)

Hymne à l’amour (Moi l’ nœud)
[1980]
Parole di Serge Gainsbourg
Musica di Jacques Dutronc
Nell’album intitolato “guerre et pets”




Una canzone tra le più famose di Dutronc ma all’epoca molto censurata dalle emittenti radio. La ragione è semplice: il testo non è che un elenco d’insulti razzisti, antisemiti ed omofobi, “l’inno all’amore (del piciu)” (io tradurrei, ma non so se esattamente)... Una canzone provocatoria con cui lo splendido duo iconoclasta intendeva condannare gli attacchi alle minoranze da parte dei razzisti e fascisti beceri e decerebrati del Front National...
Bougnoule, Niakoué, Raton, Youpin
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/5/12 - 22:29
Downloadable! Video!

Merde In France (Cacapoum)

Merde In France (Cacapoum)
[1984]
Parole (!) e musica di Jacques Dutronc
Arrangiamento di Alain Petit e Arnaud Devos
Responsabile della fornitura di alcolici, Gainsbarre
Testo trovato su Bide & Musique, come trascritto da Fauvelus

Si racconta che Jacques Dutronc, dovendo onorare il suo contratto con la Gaumont, compose una musica ma cazzeggiò a lungo senza trovare le parole. Sicchè all’ultimo momento chiese ad un amico di scrivergliele, ma si trattava di un altro noto fancazzista, il grande Serge Gainsbourg, che rispose subito all’invito presentandosi con tutto il fatto apposta per confezionare i cocktails più stravaganti. In breve nessuno dei due fu in grado di mettere insieme due parole di senso compiuto e Dutronc si presentò in sala di registrazione improvvisando questo testo nonsense.
Che però, dato il titolo, propongo direttamente come CCG nell’apposito percorso dedicato a “Nostra Sorella la Merda”.
Ah.. ah… ah… ah…
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/5/12 - 21:03
Song Itineraries: Shit, our sister
Downloadable! Video!

Bellemilia

Bellemilia
Testo di Luca Taddia
Musica di Luca Caselli

«Ho scritto il testo in una notte dei primi giorni di giugno – ha raccontato Taddia -. Erano forse le due e mi trovavo nella tenda che avevamo montato in giardino dopo le prime scosse. L’ho scritta di getto: una lettera alla nostra terra. Le parole fluivano spontanee e la musica mi risuonava già in testa».
Dalla tragedia del terremoto del 2012, con la forza che sanno avere gli Emiliani, sono germogliati come fiori, un brano e un diario, diventato il libro "Bellemilia. Tra le pietre un fiore" il cui ricavato è stato devoluto ad un Associazione onlus.
Il brano è stato ripreso da Gianni Morandi.
Bellemilia è la mia terra
(Continues)
Contributed by Luciana Monaci 2016/5/12 - 14:39
Song Itineraries: Earthquakes
Downloadable! Video!

Twa Scots Soldiers

Twa Scots Soldiers
2010
Reflections on War

Due giovani soldati scozzesi mandati a combattere e morire sul fronte occidentale della Prima Guerra Mondiale. La canzone è tratta dall'album del 2010 "Reflections on War".
Il brano è cantato in inglese con forti inflessioni popolaresche e scozzesi.
Twa Scots soldiers enlisted fae France
(Continues)
Contributed by Giacomo Petragli 2016/5/11 - 20:34
Downloadable! Video!

Ritmo di contrabbando

Ritmo di contrabbando
2007
Sponda Sud

Una canzone che da sola abbraccia molti nostri temi, e che pare una dimentincanza: cita le streghe di Benevento, il Sud, Don Chisciotte, cita Manu Chao ed è cantata in diverse lingue: in Italiano le strofe, Napoletano Swahili e Hindi (se google translate non mi tradisce) i ritornelli
None none none
(Continues)
Contributed by dq82 2016/5/11 - 17:40
Downloadable! Video!

Vinushka

Vinushka
[2008]
Kyo / Kaoru / Die / Toshiya / Shinya
Album: Uroboros


「ウィヌシュカ」と読む。薫原曲。9分を超える大作であり、今回のアルバムのリードトラック。映画『サバイバル・オブ・ザ・デッド』の日本版予告編の主題歌にもなった。この曲を2番目に持ってきたのは京なりに意味があり、「核であるこの曲を中盤に置かず敢えて2曲目に置くことで、この核を乗り越えた人だけが先に進めるというようなところを表現したかった」と語っている[4]。アルバム特設サイトにて5分程度に縮められたミュージックビデオが公開され、後にフルバージョンのものも制作された(フルサイズPVはDVD『AVERAGE BLASPHEMY』に収録されたが、映像の一部に規制が入っている)。ライブでの初披露は「UROBOROS -breathing-」である。 - ja.wikipedia

UROBOROS è il settimo album del gruppo giapponese dei Dir en grey. L'album è stato pubblicato il 12 novembre 2008. L'album prende il nome dal simbolo Ouroboros, che rappresenta il serpente che si morde la coda. Tale immagine rappresenta la continuità e il potere del circolo, sottolineando il tema della reincarnazione, idea propagata con forza dalla band durante la promozione.Il 1º gennaio 2012 viene pubblicata una ristampa dell'album, completamente reimasterizzata e contenente tracce bonus, chiamata UROBOROS [Remastered & Expanded], che vede come ingegnere del suono Tue Madsen, lo stesso che ha curato Dum Spiro Spero. - it.wikipedia
雲と交わす 呼吸を止めて 
(Continues)
Contributed by Consuelo Carradori 2016/5/11 - 16:17
Downloadable! Video!

What I've Done

What I've Done
2007
In this farewell
(Continues)
Contributed by Samantha Carradori 2016/5/11 - 15:53

Frieden

Frieden
RAUHA
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/5/11 - 09:31
Downloadable! Video!

Re dei Giudei

Re dei Giudei
2013
I Nuovi Mostri

Un'altra canzone in cui si guarda all'umanità di Gesù (come ne "La Buona Novella" di De Andrè), piuttosto che alla sua divinità.
Le parti in inglese riprendono brani di Jesus Christ Superstar.
Io sono un uomo non sono un santo
(Continues)
Contributed by dq82 2016/5/11 - 09:19
Downloadable! Video!

Una storia

Una storia
2013
I Nuovi Mostri

Riguardo all'amianto e alla sua pericolosità si veda qui
Ora c’è una storia che vi voglio ricordare
(Continues)
Contributed by dq82 2016/5/11 - 09:12
Downloadable! Video!

Construção

Construção
Propongo alla vostra attenzione la mia personale traduzione di questo brano, che ho inciso in un disco recentemente pubblicato dal titolo MEU CARO AMIGO nel quale metto a confronto, reinterpreto e traduco l'uno nella lingua dell'altro Chico Buarque e Fabrizio De Andrè. Una piccola avvertenza: nel tradurre, come capita a molti, mi sono trovato a dover trovare un equilibrio tra la musicalità del testo ed il suo significato letterale. Per una mia scelta personale ho spesso privilegiato la musicalità ragion per cui la traduzione dei testi è stata più una traduzione "emotiva" che letterale; inoltre a volte, come in questo caso soprattutto nella seconda parte del brano (DEUS LHE PAGUE) ho preferito attualizzare ed italianizzare il testo cercando di rispettare comunque quello che mi sembrava essere il significato "morale" o "poetico" dell'autore. Non me ne vogliano i puristi.

Il disco MEU CARO AMIGO si può ascoltare e scaricare gratuitamente dal sito manuelgordiani.it
COSTRUZIONE
(Continues)
Contributed by Manuel Gordiani 2016/5/11 - 09:08
Downloadable! Video!

I nipoti di Pablo

I nipoti di Pablo
2013
I Nuovi Mostri

“I Nipoti di Pablo”, brano con cui avete vinto Sotto il Cielo di Fred, parla di lavoro e sfruttamento, con una strizzatina d’occhio a un certo De Gregori…
«La nostra non è più la generazione di Pablo. Non siamo neanche i suoi figli, al massimo i nipoti. Quel tipo di vivere il lavoro come intendeva De Gregori è passato, oggi siamo immersi in una situazione tragica. Il dialogo col padrone lo immaginiamo e basta, non abbiamo neanche la possibilità di alzare la voce, di confrontarci o farci valere. Se ci pensi, neanche di parlargli con un po’ di sana ironia. Se mi rivolgessi al mio capo con il tono con cui è scritto Pablo, sarei immediatamente licenziato. Il nostro Pablo è allucinato e devastante, il pezzo che nei live sentiamo di più, quello che ci emoziona quando lo suoniamo».

intervista a digi.to.it
Cerco una dolce compagnia, un’oasi d’amore
(Continues)
Contributed by dq82 2016/5/11 - 09:00
Downloadable! Video!

Orbán Viktor

Orbán Viktor
[2015]
Parole e Musica: Központi Hatalom
Lyrics and Music: Központi Hatalom
Dalszöveg és zene: Központi Hatalom

”A népszavazás olyan, mintra az ember arról dönthetne,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2016/5/11 - 00:04
Song Itineraries: Prime Minister Abuse
Downloadable! Video!

Oblaki so rudeči

Anonymous
Oblaki so rudeči
Variante del testo.

Ripresa da questa pagina. Come si può vedere, le varianti sono veramente minime. [RV]
OBLAKI SO RUDEČI
(Continues)
2016/5/10 - 23:19
Downloadable! Video!

Ninna nanna per non dormire

Ninna nanna per non dormire
Testo: Franca Mazzei
Musica: Sergio Laccone

Album: Il ritorno degli eroi (2005)
Ninna ninna nanna
(Continues)
Contributed by Pierangelo Indolfi 2016/5/10 - 20:47
Downloadable! Video!

מײַן רוע פּלאַץ

מײַן רוע פּלאַץ
Adaptación al castellano por Lucía F.
Adattamento spagnolo di Lucía F.
MI LUGAR
(Continues)
2016/5/10 - 18:43
Downloadable! Video!

מײַן רוע פּלאַץ

מײַן רוע פּלאַץ
L'ELENCO DELLE VITTIME IDENTIFICATE DELL'INCENDIO DELLA TRIANGLE SHIRTWAIST COMPANY - New York, 25 Marzo 1911
LIST OF IDENTIFIED VICTIM OF TRIANGLE SHIRTWAIST COMPANY FIRE - New York, March 25, 1911

NAME OF FIRE VICTIM
AGE
COMMENTS

Aberstein, Julia
30
 
Adler, Lizzie
24
 
Altman, Anna
16
 
Ardito, Anna
25
 
Astrowsky, Becky
20
 
Bassino, Rosie
31
 
Belatta, Vincenza
16
 
Bellotta, Ignazia
Father identified by heel of shoe.

Benanti, Vincenza
22
 
Bernstein, Essie
19
 
Bernstein, Jacob
28
 
Bernstein, Morris
19
 
Bernstein, Moses
 
Bierman, Gussie
22
Parents complained body stripped of rings.

Binevitz, Abraham
20
 
Brenman, Rosie
 
Brenman, Surka (Sarah)
 
Brodsky, Ida
16
 
Brodsky, Sarah
21
 
Brooks, Ida
18
 
Brunette, Laura
17
 
Caputta
17
 
Carlisi, Josep
31
 
Caruso, Albina
20
 
Carutto, Frances
17
 
Castello, Josie
21
 
Cirrito,... (Continues)
Riccardo Venturi 2016/5/10 - 17:32
Downloadable! Video!

Who's Next?

Who's Next?
CHI È IL PROSSIMO?
(Continues)
Contributed by Alessio Aletta 2016/5/10 - 17:23
Downloadable! Video!

(Don't) Give Hate a Chance

(Don't) Give Hate a Chance
(NON) DARE UNA POSSIBILITÀ ALL'ODIO
(Continues)
Contributed by Alessio Aletta 2016/5/10 - 16:57
Downloadable! Video!

Na oknu glej obrazek bled

Anonymous
Na oknu glej obrazek bled
10 maggio 2016 16:37
GUARDA ALLA FINESTRA UN PALLIDO VISINO
(Continues)
2016/5/10 - 16:37
Downloadable! Video!

Gloire au Dix-septième

Gloire au Dix-septième
[2016]
Album : Musica endemica

Questa canzone racconta la bellissima (seppur tristissima) storia del diciassettesimo battaglione di fanteria dell'esercito francese. Agli inizi del '900 questi soldati si rifiutarono di ubbidire agli ordini, era stato infatti loro comandato di sparare sopra un gruppo di vignaioli in protesta. I poveri soldati vennero mandati per punizione tutti nella legione straniere a morire nelle prime file durante le battaglie dell'esercito francese in Africa. - (Da Questa pagina)
GLÒRIA AL DÈTZ-E-SETEN
(Continues)
Contributed by Adriana 2016/5/10 - 16:23
Video!

The Idiot

The Idiot
[1981]

Album: Northwest Passage
I often take these night shift walks when the foreman's not around
(Continues)
Contributed by adriana 2016/5/10 - 09:48
Video!

Slušaj ‘vamo

Slušaj ‘vamo
(Delni) slovenski prevod: Patricija Jereb (2015)

La seguente traduzione, così come l'introduzione, sono tratte da una tesi di laurea in antropologia culturale che la d.sa Patricija Jereb ha presentato presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Lubiana nel 2015 (l'intera tesi è disponibile in rete in formato .pdf a partire dalla pagina del Dipartimento di Etnologia e Antropologia Culturale della medesima Facoltà). La tesi è intitolata: Ne računajte na nas! - Razpad Jugoslavije in vpliv rock 'n' rolla v protivojnih akcijah v Srbiji v devetdesetih letih prejšnjega stoletja (“Non contate su di noi! La dissoluzione della Jugoslavia e l'influsso del rock 'n' rolla sulle azioni contro la guerra in Serbia negli anni '90 del secolo scorso”). La tesi è ovviamente redatta in lingua slovena, e per chiunque sia in grado di leggere quella lingua è un documento interessantissimo (oltreché molto recente... (Continues)
POSLUŠAJ
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2016/5/10 - 09:37
Downloadable! Video!

La beata

La beata
[2016]

Album : Musica endemica

Il pezzo è La beata, che significa proprio la ghigliottina. La storia è vera, la gang imperversava a metà Ottocento e fu ghigliottinata nel 1868. Oggi si punta il dito contro nordafricani e zingari, considerati bacini di arruolamento per la bassa manovalanza criminale, ma allora quel ruolo nel Sud della Francia era spesso rivestito dai Piemontesi. Spesso erano ex soldati incapaci di reinserirsi nella società dopo le guerre. Erano dei poco di buono, ma rappresentavano a modo loro la natura posticcia dei confini tra Italia e Francia. Le nostre vallate sono un mondo unico, di qua e di là dallo spartiacque, per lingua, cultura, storia e musica.
Da questa pagina"
Es par ma vesto da festo
(Continues)
Contributed by adriana 2016/5/10 - 09:36
Downloadable! Video!

Sebastiano

Sebastiano
I Del Sangre rendono omaggio a Ivan Della Mea, con la loro interpretazione di Sebastiano, inserita nel nuovo disco Il ritorno Dell'Indiano.

Luciana Monaci 2016/5/10 - 00:28




hosted by inventati.org